Tag: francesca schiavone

  • Tennis, Djokovic è il nuovo re, batte Nadal e trionfa a Madrid

    Tennis, Djokovic è il nuovo re, batte Nadal e trionfa a Madrid

    Novak Djokovic conquista il suo terzo Masters Series stagionale ma soprattutto batte Rafael Nadal sul rosso, superficie dove lo spagnolo non conosceva sconfitta da tempo immemore e continua la sua fantastica striscia d’ imbattibilità nell’ anno solare.

    Il primo set è al cardiopalma, Nadal nel primo gioco si procura subito 2 palle break sul 15-40 ma Nole reagisce subito e non solo riesce a tenere il servizio ma inchioda lo spagnolo in ogni zona del campo portandosi sul 4-0. Sul 4-0 Nole restituisce uno dei due break ma arriva comunque a servire per il set sul 5-3. Qui si porta sul 30-0, poi sbaglia una comoda conclusione e Rafa infila il primo dritto anomalo del match portandosi sul 30 pari. Nadal sente il profumo della rimonta ed infatti mette pressione al serbo che è costretto a cedere la battuta con lo spagnolo che completa la rimonta tenendo, seppur a fatica, il servizio e portandosi sul 5 pari. Tutti si aspettano il crollo di Nole, ma il serbo risponde da vero numero 1 tenendo la sua battuta a zero e conquistando il primo set grazie anche a due nastri molto amici che gli consentono di strappare per la terza volta il servizio a Nadal e di chiudere sul 7-5.

    Il secondo set presenta una solidità maggiore dei due giocatori al servizio e non ci sono break fino al 4-5 Djokovic, anche se, per tutta la durata del set è lo spagnolo che rischia di perdere il servizio in più occasioni rispetto al serbo. Sul 4-5 Djokovic annusa la preda e la azzanna in risposta non lasciando nulla a Nadal che deve inchinarsi al dominio del serbo non solo sul cemento ma ora anche sul rosso.

    Con la vittoria di oggi Nole avvicina Nadal in classifica e sente ora più che mai profumo di n.1 soprattutto se continua a giocare a questi livelli ed a battere con continuità Rafa Nadal come fatto in questi 5 mesi.

    Il torneo femminile è andato, un po’ a sorpresa, alla ceca Kivtova che ha batuto la bielorussa azarenka in due set, 7-6 6-4. Per la Kvitova è il titolo più importante della carriera, il quarto dopo Hobart 2009, Brisbane e Parigi indoor 2011. Entrambe le giocatrici lunedì otterranno il loro best ranking. Petra sarà per la prima volta top ten (n° 10) e Viktoria sarà per la prima volta numero 4 del mondo, al posto della nostra Francesca Schiavone.

  • Tennis, Madrid: Del Potro “grazia” Nadal, fuori Schiavone e Vinci

    Tennis, Madrid: Del Potro “grazia” Nadal, fuori Schiavone e Vinci

    Il tennis azzurro perde le sue ultime due rappresentanti al torneo di Madrid, Francesca Schiavone perde contro la statunitense Mattek-Sands in due set 7-6 6-3, mentre la Vince deve inchinarsi alla cinese Na Li in tre set 2-6 6-2 6-1.

    Brutti segnali inviati dalla milanese che sembra non trovare la giusta convinzione sulla sua amata terra, il primo set si conclude al Tie-Break, ma quanti errori soprattutto di dritto per la leonessa con l’ americana che in certi frangenti del set, si limitava a rispedire la pallina dall’ altra parte del campo. Perso il primo set, il crollo nel secondo con la Schiavone subito sotto 4-1 e con la Mattek a picchiare sciolta da fondo campo. Robertina Vinci invece ha combattuto, ed anche bene, contro la cinese Na Li ma per la tarantina vi sono alcune giocatrici, ma soprattutto alcuni livelli, impossibili da raggiungere. Il primo set viene giocato alla grande dall’ azzurra e vinto con estrema facilità ma la partita gira a favore della cinese sul 2 pari del secondo, dove la Vinci non sfrutta un turno di servizio alquanto indeciso della Na Li, per poi inspiegabilmente crollare perdendo 10 game ad 1. Negli altri incontri, la danese Wozniacki perde nuovamente, dopo Stoccarda, dalla tedesca Goerges mentre avanza facile Vicktoria Azarenka che diventa la favorita d’ obbligo del torneo.

    Nel tabellone maschile il match più atteso era ovviamente quello tra Nadal e Del Potro, ma l’ argentino non scende nemmeno in campo lamentando un fastidio all’ anca che già gli aveva procurato dei problemi al primo turno. Tutto facile per Djokovic 6-1 6-2 a Garcia-Lopez e Federer 6-4 6-3 al belga Malisse, mentre continua il momento altalenante di forma di Andy Murray che, dopo le buone prestazioni fornita a Montecarlo, si fa sorprendere dal non certo irresistibile brasiliano Bellucci che lo butta fuori in due comodi set, 6-4 6-2.

  • Tennis, Madrid: Ottavi per la Vinci, si ferma Cipolla. Tutti i big ok

    Tennis, Madrid: Ottavi per la Vinci, si ferma Cipolla. Tutti i big ok

    Roberta Vinci raggiunge gli ottavi di finale a Madrid dopo aver superato la russa Kleybanova in due set 6-2 6-2, per Cipolla finisce il sogno di un possibile terzo turno grazie alla sconfitta netta subita dal francese LLodra.

    La nuova generazione femminile è fatta di tenniste tutte uguali che giocano sempre da fondo campo picchiando picchiando ed ancora picchiando, ecco quindi che, quando si incontra una come Roberta Vinci che gioca il c.d. “Old Style” fatto di continue variazioni e cambi di ritmo, le povere donzelle vanno in completa confusione. Ultimo esempio è la russa Kleybanova completamente disorientata dalla tarantina che ha finito per essere padrona del campo e della partita. Agli ottavi Roberta Vinci affronterà la cinese Na Li, vincente sulla ceca Iveta Benesova per 6-1 6-4, ma il sogno per Robertina è il derby con Francesca Schiavone. Niente da fare per Flavio Cipolla che parte bene contro LLodra andando avanti 4-2, ma poi si spegne completamente subendo la rimonta del francese che finisce per chiudere in due comodi set 6-4 6-2.

    Ieri era anche il giorno dei big, tutti avanti ma quello che ha rischiato di più è stato Roger Federer che ha avuto bisogno di due Tie-break per avere la meglio di un Feliciano Lopez in grande spolvero. Match di riscaldamento invece per Nadal, 6-1 6-3 al cipriota Baghdatis e Djokovic, 6-3 6-4 al sudafricano Anderson, mentre è finito al terzo set il match tra Murray e Simon con la vittoria dello scozzese per 6-0.

    Tra le donne sconfitte illustri, Vera Zvonareva, seconda testa di serie, viene eliminata dalla ceca Petra Kvitova per 6-1 6-4, fuori anche Jelena Jankovic e Dinara Safina,  al termine di due match combattutissimi, rispettivamente da Lucie Safarova (7-5 al terzo) e Julia Goerges (6-4 al terzo).

  • Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Francesca Schiavone avanza al terzo turno del torneo di madrid superando nel derby tutto italiano, Sara Errani in tre set 6-0 2-6 6-3. Grande Spagna che avanza con quasi tutti i suoi rappresentanti ad eccezione di Fernando Verdasco.

    Il primo set della leonessa è impressionante, la Errani non riesce ad entrare mai nel vivo del match ed il risultato è un eloquente cappotto per 6-0. La Errani però si dimostra osso molto duro e non concede via libera alla milanese nel secondo parziale, riesce a Strapparle il servizio per ben due volte e conquista il secondo parziale per 6-2. Nel terzo tuttavia, la Schiavone fa prevalere la sua maggiore attitudine a giocare match al terzo, va avanti prima 4-2 e poi 5-3 per chiudere al servizio sul 6-3 finale. Agli ottavi di finale Francesca affronterà la statunitense Bethanie Mattek-Sands che ha lasciato appena due game alla connazionale Vania King. Tra gli altri match avanzano Caroline Wozniacki, che rifila un doppio 6-4 alla serba Bojana Jovanovski dopo essere stata indietro di un break ad inizio partita e Samantha Stosur, seppur a fatica, su Daniela Hantuchova.

    Tra gli uomini ottimo Del Potro che supera in tre set il russo Mikhail Youzhny (6-1 3-6 6-3), l’ argentino ha accusato un dolore all’ inguine nel secondo parziale che però non gli ha pregiudicato il prosieguo del match e speriamo del torneo. Spagna avanti tutta con David Ferrer  (7-5 0-6 6-0) contro Adrian Mannarino, con Feliciano Lopez (4-6 7-6 6-4 a Milos Raonic,), con Guillermo Garcia Lopez (6-2 6-3 all’olandese De Bakker) e con Marcel Granollers (7-5 6-2 ad uno spento Davydenko). Unica nota negativa, Fernando Verdasco, superato per 7-6 7-5 dal cinese di Taipei Yen Hsun Lu.

  • Schiavone, confessioni a luci rosse “il sesso pre match è fantastico”

    Schiavone, confessioni a luci rosse “il sesso pre match è fantastico”

    La Franceschina che non ti aspetti. Francesca Schiavone rilascia una intervista a Diva e Donna svelando lati oscuri del suo carattere e dando qualche risposta hot risolvendo una volta per tutte il rapporto tra il sesso e l’attività agonistica “Per una donna, il sesso prima di un match non solo è ammesso. E’ fantastico!”.

    La Schiavone dunque sdogana il concetto di ritiri molto in voga sopratutto nel calcio spiegando che “Fare sesso alza gli ormoni, porta vantaggi da tutti i punti di vista”.

    La vittoria dello scorso anno al Roland Garros le ha dato nuova carica e nuovi obiettivi tra cui gli ormai imminenti Internazionali di Roma “Dopo la vittoria a Parigi ritengo di poter sostenere meglio attenzioni e tensioni forti. Ora ho più sogni, uno di questi è proprio vincere in casa, al Foro Italico”. I complimenti poi vanno a estetisti e fotografi che riescono a farti diventare una figa pazzesca: “Negli ultimi anni sono cresciuta e la mia parte femminile è più visibile. Ma è proprio una dote riservata a pochi. In un servizio fotografico ho scoperto che sanno ‘cosarti’ tutta e farti diventare una f… spaziale”.

  • Tennis. Male Schiavone, è subito fuori a Stoccarda

    Tennis. Male Schiavone, è subito fuori a Stoccarda

    Inizia male la stagione sul rosso per Francesca Schiavone che viene subito eliminata dal torneo di Stoccarda dalla polacca Radwanska in due set 6-1 6-3.

    La Schiavone non è mai entrata nel match con la polacca che ha letteralmente dominato in 1 ora e 27 minuti di tennis ad alto livello ma anche aiutato dai tanti, troppi errori dell’ italiana che dimostra di non aver trovato il giusto ritmo sulla terra battuta dopo un inizio di stagione buono sul cemento.

    Peccato per Francesca che aveva sempre vinto contro la polacca fino a Miami dove, come oggi, venne sconfitta nettamente per 6-0 6-2. Il primo set è filato via veloce per la polacca che si è limitata esclusivamente a buttare la palla dall’ altro lato del campo e con la Schiavone a fare il resto. Nel secondo parziale l’ azzurra ha avuto una timida reazione, ma gli errori sono comunque rimasti tanti finendo per farle alzare bandiera bianca dopo aver perso per l’ ennesima volta il servizio.

    Servirà una pronta reazione per la leonessa nei prossimi tornei anche perché, ci sono da difendere tanti punti e la terra di Parigi non è tanto lontana.

  • Tennis Fedcup. Errani e Vinci sconfitte, Russia – Italia 2-0

    L’ Italia orfana di Francesca Schiavone e Flavia Pennetta è sotto 2-0 contro la Russia nel secondo turno di fed Cup a Mosca.

    Poco infatti ha potuto Sara Errani contro Vera Zvonareva, la russa ha avuto vita facile contro l’ italiana che ha pagata la mancanza d’ abitudine a match di alto livello ed ovviamente la forza dell’ avversaria nettamente superiore in tutte le zone del campo. Senza storia il match con un imbarazzante 6-0 6-2 in appena 56 minuti di gioco. Molto più equilibrato il secondo match, quello che vedeva opposte Svetlana Kuznetsova e Roberta Vinci con la russa che ha avuto la meglio al terzo set 6-2 6-7 6-1 i parziali con l’ azzurra che, partita male e non giocando per nulla nel primo set, riesce a recuperare nel secondo grazie ad una percentuale di prime palle più alte ed anche ai molti errori della russa. Kuznetsova che finisce di sbagliare nel terzo set dove non concede nulla all’ azzurra chiudendo la pratica per 6-1.

    Domani il doppio e gli ultimi due singolari con la speranza, per le azzurre, di evitare almeno il cappotto.

  • Tennis, stop Pennetta e rinuncia alla Fedcup

    Tennis, stop Pennetta e rinuncia alla Fedcup

    Dopo Francesca Schiavone anche Flavia Pennetta deve rinunciare al prossimo turno di Federation Cup che vedrà l’ Italia opposta alla Russia il 16 ed il 17 aprile a Mosca.

    Mentre il forfait della milanese è frutto della necessità di quest’ ultima di dedicarsi e prepararsi meglio all’ imminente stagione sulla terra battuta, quello della brindisina è causato da problemi fisici. Infatti, La risonanza magnetica alla quale Flavia si è sottoposta a Barcellona per valutare l’entità dell’infortunio alla spalla che l’aveva già costretta al forfait a Marbella dove difendeva il titolo vinto lo scorso anno, ha dato esito negativo e i medici le hanno consigliato di fermarsi. Nonostante le cure dei fisioterapisti, a Miami la scorsa settimana la situazione era, infatti, peggiorata.

    Al posto della Pennetta è stata convocata Alberta Brianti, ma anche la Russia deve far fronte a qualche rinuncia illustre, Maria Sharapova non sarà presente ma ovviamente le assenze più importanti sono in casa Italia visto che la Russia potrà comunque contare sulla numero 3 del mondo Vera Zvonareva, sull’ex top 5 Svetlana Kuznetsova, insomma servirà una vera e propria impresa, forse al limite dell’ impossibile.

  • Tennis, la Schiavone rinuncia alla Fed Cup: “Mi Dispiace abbandonare le compagne”

    Tennis, la Schiavone rinuncia alla Fed Cup: “Mi Dispiace abbandonare le compagne”

    Francesca Schiavone ha deciso di rinunciare alla convocazione in nazionale in vista del prossimo turno di Federation Cup previsto dal 16 al 17 aprile contro la Russia, in trasferta, a Mosca.

    La decisione è stata presa dalla milanese in vista dell’ imminente inizio della stagione sul rosso in cui la n. 4 del mondo deve difendere molti punti, tra cui la vittoria del Roland Garros. Decisione molto sofferta della leonessa che dichiara: Indossare la maglia azzurra è per me un grande onore ed una grande emozione, ma contro la Russia non ci sarò per poter preparare al meglio la stagione sulla terra. Mi mancheranno le ragazze ed il team, perché non solo siamo forti ma anche molto legati. Naturalmente seguirò con molta partecipazione la sfida in tv. In bocca al lupo, ragazze!”.

    Sicuramente la Federazione italiana non adotterà gli stessi provvedimenti presi con Bolelli e Seppi che in passato rifiutarono la maglia azzurra per concentrarsi meglio sui tornei con risultati a dir poco deludenti ed imbarazzanti con la conseguenza di essere esclusi dalle successive convocazioni. Tuttavia, è opinione di che vi scrive, che la decisione della Schiavone sia alquanto discutibile, il livello del tennis femminile negli ultimi anni si è molto abbassato e la milanese con la maturità raggiunta in questi anni può, anzi poteva visto la sua decisione, dedicarsi sia alla nazionale che alla terra rossa considerando che è la sua superficie preferita. Si spera che questa decisione non le dia ulteriori pressioni e che non ottenga gli stessi risultati dei suoi predecessori Simone Bolelli ed Andreas Seppi.

  • Masters Series, Miami. Schiavone brutto stop, avanzano Federer e Nadal

    Masters Series, Miami. Schiavone brutto stop, avanzano Federer e Nadal

    Francesca Schiavone chiude la sua avventura a Miami mestamente, forse giocando uno dei suoi più brutti incontri contro la polacca Radwanska, avversario ostico ma non imbattibile che passeggia sulla milanese imponendo un perentorio 6-0 6-2.

    Vi è poco da commentare in questo match, la leonessa nel primo set è praticamente inguardabile, molto fallosa in battuta, rovescio poco incisivo e dritto sparato a due metri  fuori dal campo tutte situazioni queste, che producono un netto 6-0 per la polacca. Anche il secondo set si apre male, anzi malissimo con la Schiavone che in un amen è di nuovo sotto 3-0. Dopo nove giochi consecutivi l’ italiana vince il suo primo game e subito dopo strappa il servizio alla polacca, ma è solamente un sussulto d’ orgoglio con la Radwanska che rintuzza sul nascere la possibile rimonta dell’ azzurra, chiudendo alla fine per 6-2.

    La sorpresa della giornata è sicuramente l’ eliminazione della n. 1 mondiale, la danese Wozniacki che esce per mano della tedesca Andrea Petkovic, testa di serie numero 21 vittoriosa per 7-5 3-6 6-3. Nella parte bassa del tabellone, oltre alla Radwanska, sono andate avanti Vera Zvonareva, che ha superato in rimonta Marion Bartoli finalista una settimana fa a Indian Wells (2-6 6-3 6-2) e Victoria Azarenka (3-6 6-1 6-4 alla Pavlyuchenkova). Rinviata a oggi l’interessante sfida tra Kim Clijsters e Ana Ivanovic.

    I due super big avanzano agli ottavi con un Federer a fatica su Almagro sconfitto in due set per per 7-6 6-4 in un’ora e 44 minuti di tennis opaco e molto svogliato e con un Nadal che supera l’ amico Feliciano Lopez senza problemi (6-3 6-3 in 77 minuiti). Bene anche il francese Gilles Simon che vince in rimonta sull’uruguaiano Pablo Cuevas giustiziere di Roddick (4-6 6-1 6-2). Sospesa invece l’effervescente sfida tra l’ucraino Dolpopolov e il transalpino Tsonga. Il francese vince il primo parziale dominando il tie break per 7 punti a 2, poi sale in cattedra Dolgo che con mestiere si aggiudica la seconda frazione per 6-4 ed è avanti 3-2 nel terzo prima dell’arrivo della pioggia.

    Oggi si giocheranno tutti gli ottavi: in ordine di tabellone Nadal-vincente Tsonga-Dolgopolov, Berdych-Mayer, Federer-Rochus, Simon-Tipsarevic, Ferrer-Granollers, Del Potro-Fish, Isner-Anderson e Djokovic-Troicki.