Tag: francesca schiavone

  • Roland Garros, Djokovic e Nadal ok. Schiavone out

    Roland Garros, Djokovic e Nadal ok. Schiavone out

    Finisce il sogno di Francesca Schiavone sull’amata terra rossa del Roland Garros, la milanese viene eliminata agli ottavi di finale dalla numero tre del Mondo la bielorussa Viktoria Azarenka in un match a senso unico e chiuso dall’ex numero uno con il punteggio di 6-3 6-0. Conquistano i quarti di finale anche i due super big scesi in campo nel tabellone maschile, il numero uno del Mondo Novak Djokovic vince con qualche patema d’animo sul tedesco Philip Kohlschreiber mentre Rafa Nadal si sbarazza agevolmente in tre set della pratica giapponese chiamata Kei Nishikori. In campo femminile oltre all’Azarenka conquistano i quarti anche Maria Sharapova e la sua omonima Maria Kirilenko oltre alla serba Jelena Jankovic.

    Novak Djokovic ©THOMAS COEX/AFP/Getty Images
    Novak Djokovic ©THOMAS COEX/AFP/Getty Images

    Tutto purtroppo secondo pronostico sul centrale parigino che tante gioie aveva regalato in passato alla leonessa che questa volta ha dovuto sbattere contro un muro decisamente insuperabile. Il primo set è un festival di break e contro break con la bielorussa che riesce a tenere un decisivo turno di battuta nel corso dell’ottavo game in cui però non sono mancate le occasioni per l’azzurra. Tuttavia la Schiavone non è mai riuscita veramente a comandare il gioco venendo sempre attaccata durante i propri turni di servizio in cui la miglior risposta della bielorussa ha fatto decisamente la differenza. Adesso le speranze azzurre rimangono riposte tutte in Sara Errani che domani affronterà la polacca Radwanska per un posto nei quarti di finale decisamente alla portata della romagnola.

    Negli altri incontri c’e’ da registrare la splendida favole del 35enne Tommy Hass che conquista per la prima volta in carriera i quarti di finale a Parigi grazie alla netta vittoria in tre set (6-1 6-1 6-3 lo score) sul russo Youzhny. Lo svizzero Stan Wawrinka realizza la rimonta di giornata rimontando due set al sempre incompiuto francese Richard Gasquet mentre tutto secondo pronostico invece per Djokovic e Nadal che proseguono l’avventura sul rosso dandosi appuntamento in finale, Roger Federer permettendo.

     

  • Roland Garros, Nadal supera Fognini. Ok Schiavone

    Roland Garros, Nadal supera Fognini. Ok Schiavone

    Giornata con luci ed ombre sulla terro rossa parigina del Roland Garros per i colori azzurri, Fabio Fognini saluta lo slam francese perdendo al terzo turno contro il mostro chiamato Rafael Nadal che contro l’azzurro ha dimostrato la differenza che esiste fra un campione ed un buon giocatore. La consolazione, è che consolazione per i tifosi italiani arriva dalla regina di parigi 2010, Francesca Schiavone conquista gli ottavi di finale spazzabdo via la francese Marion Bartoli in un match condotto dal primo all’ultimo quindici e chiusa in due set con il punteggio di 6-2 6-1. Fra i big scesi in campo oggi vittorie di Azarenka e Sharapova in campo femminile mentre fra i maschi, oltre a Nadal, conquista gli ottavi di finale anche il numero uno del Mondo Novak Djokovic che ha sconfitto nettamente il promettente bulgaro Dimitrov.

    Francesca Schiavone ©MARTIN BUREAU/AFP/Getty Images
    Francesca Schiavone ©MARTIN BUREAU/AFP/Getty Images

    Veramente una bella partita quella giocata dal ligure sul centrale parigino contro il più forte giocatore di sempre sulla terra rossa. Fabio gioca un match solido che si decide su pochi punti che peò, e non è un caso, vanno tutti dalla parte del maiorchino che non è mai stato veramente sotto nel punteggio ma che in alcuni tratti ha sofferto l’imprevedibilità di Fognini. Partita persa con un onesto 7-6 6-4 6-4 per Fognini che viene comunque applaudito dal pubblico transalpino consapevole dell’estro, a volte eccessivo, del giocatore azzurro. Niente da dire invece su Francesca Schiavone che si è presentata a Parigi in un forma psico – fisica smagliante dominando una giocatrice scomoda come la france Bartoli. Per la milanese gli ottavi di finale offriranno la bielorussa Azarenka in un match ovviamente contro pronostico ma non impossibile per la Schiavone vista in questi giorni.

    Negli altri match vittoria in due set per Maria Sharapova nei confronti della cinese Zheng con la russa a vincere 6-1 7-5 rimontando nel secondo set essendo stat sotto 4-1. Fuori dal torneo la ceca Petra Kvitova per mano dell’americana Hampton mentre vince Maria Kirilenko facendo svanire il sogno di Roberta Vinci di entrare fra le prime dieci giocatrici al Mondo a meno che la tarantina non riesca nell’impresa al limite dell’impossibile di sconfiggere l’uomo in gonnella chiamato Serena Williams. In campo maschile Nadal troverà negli ottavi Kei Nishikori che ha superato l’estroso francese Paire uscito fuori di senno nel suo match mandando letteralmente a qiel paese tutto e tutti, la battaglia del servizio e del cuore fra Tommy Hass e John Isner viene vinta dal redivivo tedesco 10-8 al quinto che sta vivendo in questo 2013 un’autentica seconda giovinezza.

  • Roland Garros, Italia da sballo. Big sul velluto

    Roland Garros, Italia da sballo. Big sul velluto

    Ancora grandi notizie in casa Italia al Roland Garros con Francesca Schiavone e Sara Errani che superano il turno rispettivamente contro la belga Flipkens e la tedesca Sabine Lisicki. Bene anche la tarantina Roberta Vinci che supera agevolmente la ceca Cetlovska raggiungendo gli ottavi di finale mentre l’unica nota negativa è rappresentata dalla sconfitta, seppur prevista, di Andreas Seppi nei confronti del più quotato spagnolo Nicolas Almagro. Giornata assolutamente senza sorprese per i big scesi in campo con le facili vittorie di Roger Federer, Serena Williams e Maria Sharapova mentre Rafa Nadal ha dovuto ancora cedere un set prima di superare lo slovacco Klizan regalandosi il terzo turno contro il nostro Fabio Fognini.

    La grinta di Sara Errani ©KENZO TRIBOUILLARD/AFP/Getty Images
    La grinta di Sara Errani ©KENZO TRIBOUILLARD/AFP/Getty Images

    Stupenda prova di carattere per la leonessa che sui campi parigini si trasforma riuscendo a giocare sui livelli del magico anno 2010. Francesca vince facile il primo set per 6-1 ma deve subire il ritorno della belga nel secondo ma poi ecco la rinascita nel terzo parziale con la milanese che piazza il break decisivo nel corso del quarto game chiudendo alla fine con il punteggio di 6-1 4-6 6-3. Se la Schiavone è approdata al terzo turno dove troverà la francese Bartoli, Sara Errani è già qualificata agli ottavi grazie ad una prova superlativa contro la tedesca Lisicki, Sarita spazza via la bionda teutonica con una facilità disarmante chiudendo in due set con il punteggio di 6-0 6-4. Ottavi di finale anche  per Roberta Vinci che ha strapazzato la ceca Cetlovska e che nel prossimo turno troverà l’insuperabile Serena Williams. Peccato per Andreas Seppi che, dopo due turni faticosi e vinti al quinto set, ha patito forse un pò di stanchezza nel match perso nei confronti di Nicolas Almagro, la partita si è giocata alla pari solo nel primo parziale perso dall’azzurro malamente al tie break ma poi non c’e’ più stata storia con lo spagnolo a dilagare nei restanti set.

    Per quanto riguarda i big dicevano di una giornata tranquilla con Federer a disporre del francese Benneteau mentre Nadal ha perso ancora il primo set prima di prevalere nei confronti dello slovacco Klizan. Fra le donne facili affermazioni di maria Sharapova (6-2 6-4 alla canadese Brochard) e Serena Williams che ha concesso la miseria di due game alla rumena Cirstea.

  • Roland Garros, Italia avanti tutta. Rischio Nadal

    Roland Garros, Italia avanti tutta. Rischio Nadal

    Dopo l’ottimo esordio ieri di Sara Errani ed Andreas Seppi, arrivano anche oggi buone notizie in casa Italia dalla terra rossa parigina del Roland Garros. Roberta Vinci e Fabio Fognini superano agevolmente il primo turno dello slam sul rosso superando rispettivamente la francese Foretz con il punteggio di 6-3 6-0 ed il tedesco Beck, superato dal ligure in tre set con il punteggio di 6-3 7-5 6-3. Esordio positivo anche per Francesca Schiavone, 6-0 7-6 all’ungherese Czink mentre le notizie negative arrivano purtroppo da Paolo Lorenzi che ha sfiorato l’impresa in rimonta contro il tedesco Kamke che ha finito per prevalere in cinque set (6-3 6-3 3-6 0-6 6-3 lo score finale), Flavia Pennetta uscita sconfitta dalla belga Flipkens e Karin Kapp che si è arresa alla statunitense Sloane Stephens.

    Rafa Nadal, esordio complicato al Roland Garros ©Getty Images/Getty Images
    Rafa Nadal, esordio complicato al Roland Garros ©Getty Images/Getty Images

    Fra i big esordio con qualche patema d’animo di troppo per il dominatore della terra rossa Rafa Nadal che ha avuto molte difficoltà nel superare il tedesco Brands che ha costretto il mancino spagnolo ad una vittoria in quattro set con il punteggio di 4-6 7-6 6-4 6-3. Decisiva è stata la vittoria nel tie break del secondo parziale per Nadal apparso stranamente molle sulle gambe e con poca profondità nei colpi da fondo campo, tuttavia lo spagnolo è riuscito ad imbrigliare il tedesco nel tie break decisivo facendo leva sul pressing da fondo campo. Primo turno agevole invece per Marin Cilic, Richard Gasquet, Jo Wilfried Tsonga e Nicolas Almagro con la sorpresa di giornata rappresentata dall’eliminazione del ceco Tomas Berdych che si è arreso in cinque set nei confronti del francese Gael Monfils

    Nel tabellone femminile esordio sul velluto per la polacca  Radwanska, 6-1 6-1 all’istraeliana Peer e Caroline Wozniacki con la danese che si è imposta 6-3 6-2 sulla promettente britannica Robson. Tutto facile anche per la russa Maria Sharapova che ha disputato poco più di un allenamento contro la cinese di Taipei Hsieh.

  • Tennis Miami: Italiani ok, fuori Del Potro e Azarenka

    Tennis Miami: Italiani ok, fuori Del Potro e Azarenka

    Inizia con una sorpresa il secondo Masters 1000 stagionale, l’argentino Juan Martin Del Potro, finalista ad Indian Wells, deve abbandonare Key Biscayne a causa della sconfitta patita nel secondo turno dal tedesco Tobian Kamke in due set con il punteggio di 7-6 6-1. Lascia Miami anche la bielorussa Viktoria Azarenka, ma l’abbandono era nell’aria a causa dell’infortunio patita alla caviglia destra nel torneo di Indian Wells. Le buone notizie arrivano da casa Italia con le vittorie di Fabio Fognini, Roberta Vinci e Sara Errani mentre purtroppo, saluta Miami Francesca Schiavone a causa della sconfitta patita dalla tedesca Angelique Kerber. Tutto semplice per Novak Djokovic che ha dovuto penare solo per la pioggia sbarazzandosi del ceco Rosol in maniera netta con il punteggio di 6-0 6-1.

    Sara Errani ©Al Bello/Getty Images
    Sara Errani ©Al Bello/Getty Images

    Buonissima prova di Fabio Fognini che riesce nell’impresa di disputare un match praticamente perfetto e senza particolari errori, considerati i suoi standard, superando nettamente il francese Michael Llodra con il punteggio di 6-4 6-1. Il francese è rimasto in partita solamente in occasione del primo set per poi sparire completamente nel secondo, il ligure troverà al terzo turno un avversario ostico rappresentato dallo spagnolo David Ferrer che nel suo match ha beneficiato del ritiro del russo Tursunov. Negli altri incontri, bene Janko Tipsarevic (6-2 6-4 a Dudi Sela), Alexander Dolgopolov (6-2 6-3 a Nikolay Davydenko), Gilles Simon (6-3 6-3 a Lleyton Hewitt) e James Blake (6-2 6-3 a Julien Benneteau).

    Tutto facile per Sara Errani che piazza la vittoria numero 22 del suo 2013 a scapito della slovacca Daniela Hantuchova superata con il punteggio di 6-3 6-1 con una facilità imbarazzante. Molto più complicato invece il match della tarantina Roberta Vinci costretta agli straordinari del terzo set per avere la meglio della statunitense Christina McHale, superata per 6-7 6-1 6-3. Le prossime avversarie di Sara Errani e Roberta Vinci saranno rispettivamente la rumena Simona Halep e la spagnola Carla Suarez Navarro.

    Oggi in campo lo scozzese Andy Murray contro Bernard Tomic, il francese Jo-Wilfried Tsonga contro Viktor Troicki, la statunitense Venus Williams contro la connazionale Sloane Stephens, la cinese Na Li contro Varvara Lepchenko e infine nella sessione serale Serena Williams contro Ayumi Morita.

  • Tennis Miami, fuori Giorgi e Lorenzi. Bene Schiavone

    Tennis Miami, fuori Giorgi e Lorenzi. Bene Schiavone

    Tennis Miami – Non inizia nel migliore dei modi in casa Italia il secondo Masters 1000 stagionale a Key Biscayne, Miami con Matteo Viola eliminato nelle qualificazione e Paolo Lorenzi fuori al primo turno contro il russo Davidenko. Luci ed ombre invece nel tabellone femminile con l’eliminazione della giovane promessa azzurra Camila Giorgi mentre l’unica buona notizia arriva dalla partita di primo turno di Francesca Schiavone, vittoriosa per 5-7 6-4 6-4 contro la slovacca Jana Cepalova. Oggi andranno in campo altri due giocatori italiani con il match più difficile che vedrà la brindisina Flavia Pennetta opposta alla numero uno del Mondo Serena Williams mentre Simone Bolelli sfiderà il canadese Jesse Levinne in un anticipo della sfida di Coppa Davis.

    Paolo Lorenzi ©Al Bello/Getty Images
    Paolo Lorenzi ©Al Bello/Getty Images

    Non riesce purtroppo ad uscire dal tunnel la giovane Camila Giorgi, lontano anni luce dall’exploit di Wimbledon della passata stagione. La giovane 21enne, al rientro dopo l’infortunio alla spalla patito agli Australian Open, ha subìto la potenza della britannica Robson, numero 43 del ranking mondiale che ha avuto la meglio in tre set con il punteggio di 6-2 4-6 6-3. Molto bene invece Francesca Schiavone che ha lottato vincendo in tre set contro la slovacca Cepalova regalandosi un secondo turno che la vedrà opposta alla numero 6 del Mondo, la tedesca Angelique Kerber.

    Dopo il suicidio sportivo patito ad Indian Wells contro Simon, Paolo Lorenzi non sfrutta un’altra buona occasione per battere il russo Davidenko. Match molto difficile per il senese, disturbato dalla pioggia e perso con un punteggio anomalo, 6-0 2-6 6-0 dove certamente le avverse condizioni climatiche hanno sfavorito il giocatore più debole in campo.

    Venerdì invece ci sarà l’esordio di Fabio Fognini contro il francese Michael Llodra che ha superato per 7-6 6-2 il connazionale Benoit Paire; sempre in campo venerdì Sara Errani contro Daniela Hantuchova (6-2 6-4 alla bulgara Tsvetana Pironkova), Roberta Vinci contro la statunitense Christina McHale (6-2 6-1 all’estone Anett Kontaveit) e il secondo turno della Schiavone con la Kerber. Sabato invece esordio di Andreas Seppi atteso dal vincente della sfida di oggi tra il tedesco Benjamin Becker e lo sloveno Aljaz Bedene.

  • Sorteggio Australian Open, sfortuna in casa Italia

    Sorteggio Australian Open, sfortuna in casa Italia

    Sorteggiato a Melbourne il tabellone degli Australian Open prima prova del Grande Slam stagionale con poca fortuna in casa Italia con Francesca Schiavone che pesca al primo turno la ceca Petra Kvitova. A sorridere invece è il serbo Novak Djokovic che ha praticamente la strada tracciata sino in finale.

    Infatti l’urna australiana ha piazzato nella parte bassa del tabellone Roger Federer, Andy Murray, Juan Martin Del Potro e Jo-Wilfred Tsonga e con l’assenza di Rafa Nadal, Djokovic avrà davvero vita facile per raggiungere la finale del torneo vinto lo scorso anno.

    Il numero 1 del mondo esordirà contro il francese Paul Henri Mathieu, poi il serbo avrà il vincente tra Ryan Harrison e Santiago Giraldo e al terzo turno uno tra Feliciano Lopez, Victor Troicki e Radek Stepanek; negli ottavi sfida con Sam Querrey o Stanislas Wawrinka, nei quarti con Tomas Berdych e in semifinale con uno tra David Ferrer o Janko Tipsarevic. Federer avrà al primo turno il francese Paire mentre Murray ha trovato l’olandese Haase, bombardiere sempre pericoloso sul veloce.

    Nole Djokovic e Vika Azarenka ©Graham Denholm/Getty Images
    Nole Djokovic e Vika Azarenka ©Graham Denholm/Getty Images

    Non tanto favorevole il sorteggio anche per gli italiani con Seppi che inizierà contro l’argentino Horacio Zeballos ma che al terzo turno potrebbe trovarsi già il croato Marin Cilic. Flavio Cipolla esordirà contro Tobias Kamke per poi trovare al secondo turno Stanislas Wawrinka; Paolo Lorenzi trova il sudafricano Kevin mentre Fabio Fognini invece è atteso dallo spagnolo Roberto Bautista Agut e poi al secondo dall’austriaco Jurgen Melzer con Tomas Berdych spauracchio al terzo turno. Simone Bolelli invece è stato sorteggiato contro il polacco Jerzy Janowicz, testa di serie numero 24, nello stesso settore di tabellone che conduce, dopo la sfida con il vincente tra Phau e Devvarman, allo spagnolo Almagro; infine nella parte bassa c’è Filippo Volandri contro Gilles Simon (testa di serie numero 14).

    In campo femminile primo turno proibitivo per Francesca Schiavone contro la ceca Petra Kvitova mentre Sara Errani inizierà contro la spagnola Suarez Navarro e Roberta Vinci avrà di fronte l’altra spagnola Espinoza. Camila Giorgi ha avuto invece un buon sorteggio con la giovane stella azzurra che avrà all’esordio dalla francese Stephanie Foretz Gacon con un terzo turno possibile contro la francese Marion Bartoli.

  • Us Open, Djokovic facile. Bravo Fognini, fuori Giorgi

    Us Open, Djokovic facile. Bravo Fognini, fuori Giorgi

    Tre vittorie e quattro sconfitte, questo è il bilancio in casa Italia dopo la seconda giornata a Flushing Meadows. Avanzano Fognini, Vinci e Sara Errani mentre tornano a casa Lorenzi, Schiavone, Giorgi e Burnett. Tutto facile per Djokovic e le due sorelle Williams.

    Purtroppo non si è ripetuta la favola di Wimbledon per la nostra Camila Giorgi che ha perso 6-3 6-4 contro la bulgara Tsvetlana Pironkova. Amaro primo turno anche per Francesca Schiavone che si è dovuta arrendere per 6-3 6-4 alla giovane e promettente statunitense Stephens.

    Qualche rischio ma comunque è vittoria invece per Sara Errani, testa di serie numero 10, che in tre set (6-3 6-7 6-1) ha avuto la maglia della potente ma ancora acerba spagnola Garbine Muguruza. È brutto dirlo, ma il match è stato condotto nel bene e nel male dalla 18enne iberica che ha piazzato 35 vincenti ma con ben 63 errori gratuiti con la nostra Errani forse un po’ troppo rinunciataria da fondo campo almeno sino al terzo set dove la spagnola si è sciolta come neve al sole. Benissimo anche Roberta Vinci che ha rifilato un doppio 6-1 alla polacca Urszula Radwanska, sorella minore della numero 2 del mondo Agnieszka. Al secondo turno la Vinci è attesa dalla kazaka Yaroslava Shvedova che ha superato per 6-4 6-2 la statunitense Vania King mentre Saretta avrà la russa Vera Dushevina.

    Novak Djokovic ©Cameron Spencer/Getty Images

    Ancora una splendida rimonta per il ligure Fabio Fognini ad un passo dal baratro contro il francese Eduard Roger-Vasselin. L’azzurro sotto di due set è riuscito a rimettere in piedi una partita che sembrava già persa vincendo 7-5 al quinto set dopo più di tre ore e mezzo di battaglia infuocata. Al secondo turno Fabio Fognini affronterà lo spagnolo Guillermo Garcia Lopez mentre nulla da fare invece per il povero Paolo Lorenzi che ha raccolto solo due game (6-1 6-0 6-1) contro il numero due del Mondo Novak Djokovic.

    Per quanto riguarda gli altri incontri fra le donne esordio ok per le due sorelle Williams, fuori la danese Wozniacki oramai in preda ad una crisi mistica mentre fra gli uomini, avanzano Thomas Berdych, Andy Roddick ed il canadese Milos Raonic.

    I principali risultati della seconda giornata

    Djokovic(Ser)-LORENZI 6-1 6-0 6-1
    FOGNINI-Roger-Vasselin (Fra) 3-6 5-7 6-4 6-4 7-5
    Almagro (Spa) b. Stepanek (R.Cec) 6-4 6-7(5) 6-3 6-4
    Querrey (Usa) b. Yen-Hsun (Tap) 6-7(4) 6-4 6-4 7-5
    Berdych (R.Cec) b. Goffin (Bel) 7-5 6-3 6-3
    Andújar (Spa) b. Bellucci (Bra) 7-6(5) 3-6 7-6(1) 7-5
    Raonic (Can) b. Giraldo (Col) 6-3 4-6 3-6 6-4 6-4
    Tsonga (Fra) b. Beck (Slk) 6-3 6-1 7-6(2)
    Roddick (Usa) b. Williams (Usa) 6-3 6-4 6-4

    A. Radwanska (Pol) b. Bratchikova (Rus) 6-1 6-1
    Ivanovic (Ser) b. Svitolina (Ucr) 6-3 6-2
    Voskoboeva (Kaz) b. Rus (Ola) 6-1 6-3
    Hlavackova (R.Cec) b. Zakopalova (R.Cec) 6-4 6-4
    Kerber (Ger) b. Keothavong (Gb) 6-2 6-0
    V. Williams (Usa) b. Mattek-Sands (Usa) 6-3 6-1
    Dushevina (Rus) b. BURNETT 6-0 6-3
    VINCI b. U. Radwanska (Pol) 6-1 6-1
    Pironkova (Bul) b. GIORGI 6-3 6-4
    Jankovic (Ser) b. K. Bondarenko (Ucr) 6-1 6-2

  • Master 1000 Cincinnati, Camila Giorgi strapazza la Schiavone. Avanti Seppi

    Master 1000 Cincinnati, Camila Giorgi strapazza la Schiavone. Avanti Seppi

    La stagione sul cemento americano entra nel vivo con il torneo combined di Cincinnati, antipasto degli Us Open che inizieranno il prossimo 27 agosto. Ieri nella prima giornata sul cemento dell’Ohio sono arrivate buone notizie per il tennis italiano. Andreas Seppi, numero 27 del mondo, ha eliminato l’olandese Robin Haase con un doppio 6-4. Ottimo risultato per il tennista altoatesino, che domani tornerà in campo in una sfida alquanto proibitiva con Novak Djokovic, numero 2 del mondo.

    Gli altri big del tabellone maschile, Federer e Murray in primis, scenderanno in campo domani per disputare i loro match di secondo turno. Niente da fare invece, per l’altro azzurro in tabellone ovvero Fabio Fognini, eliminato dal più quotato Florian Mayer con il punteggio di 7-5 6-2. Negli altri match di primo turno del tabellone maschile segnaliamo la vittoria di Lleyton Hewitt, che ha avuto la meglio sul russo Mikhail Youzhny mentre il talentuoso ucraino Dolgopolov è incappato in una giornata no ed è stato eliminato in soli 50 minuti di gioco con un doppio 6-1 dal russo Nikolay Davydenko. Oggi verranno completati i match di primo turno, in particolare ci sarà l’esordio dell’idolo di casa Andy Roddick e il match spettacolare tra un redivivo Tommy Haas e David Nalbandian.

    Camila Giorgi in azione nel Wta di Cincinnati © Nick Laham/Getty Images

    Nel torneo femminile c’è grande attesa per Serena Williams, imbattuta da 17 partite e neo campionessa olimpica sia in singolare che in doppio. L’americana farà il suo esordio oggi nel match di secondo turno che la vede opposta alla greca Eleni Daniliidou, così come esordirà nella giornata odierna la sorella maggiore Venus contro la russa Maria Kirilenko, quarta alle ultime Olimpiadi. Intanto ieri grande protagonista lo è stata Camila Giorgi, numero 93 del ranking Wta e grande promessa del tennis italiano. La tennista italo-argentina ha stravinto il derby con Francesca Schiavone con il punteggio di 6-1 6-3 in poco più di 1 ora di gioco. Buonissima prestazione di Camila, che non ha mai perso il servizio strappandolo per ben 4 volte alla Schiavone, che invece è apparsa troppo fuori fase e ben lontana dalla tennista ammirata nelle stagioni addietro. Adesso la Giorgi, entrata in tabellone grazie ad una wild card concessa dagli organizzatori, affronterà domani al secondo turno la vincente del match tra l’americana Stephens e la bulgara Pironkova.

    Oggi scende in campo per i nostri colori solo Roberta Vinci, che affronta al primo turno la qualificata americana Madison Keys. La Vinci è reduce dai quarti di finale del Wta di Montreal, dove ha eliminato una top ten come la Kerber ma soprattutto ha umiliato l’ex regina di Parigi Ana Ivanovic con un doppio 6-0. Domani invece esordirà al secondo turno Sara Errani, testa di serie numero 7 del torneo di Cincinnati, che ha usufruito di un bye al primo turno. La tennista emiliana, numero 10 del mondo, attende la vincente del match tra la cinese Zheng e la slovacca Daniela Hantuchova.

    Masters 1000 Cincinnati 1°turno
    Andreas Seppi – Robin Haase 6-4 6-4
    Florian Mayer – (q) Fabio Fognini 7-5 6-2

    Master 1000 Cincinnati 2°turno
    Andreas Seppi vs (2) Novak Djokovic     domani

    Wta Premier Cincinnati 1° turno
    Camila Giorgi (wc)(14) Francesca Schiavone 6-1 6-3
    Roberta Vinci vs (q) Madison Keys         oggi
    (7) Sara Errani bye

  • Djokovic spazza via Roddick. Vincono Murray, Azarenka e Sharapova

    Djokovic spazza via Roddick. Vincono Murray, Azarenka e Sharapova

    Quarta giornata di incontri a Wimbledon dove è in corso di svolgimento il torneo olimpico di tennis. C’era grande attesa per il match tra Andy Roddick e Novak Djokovic, due generazioni e due ex campioni dei Championships a confronto. Tuttavia c’è stata partita fino al 2-2 perchè da quel momento il serbo ha inanellato 7 giochi consecutivi chiudendo in scioltezza la partita con il punteggio di 6-2 6-1. Grande prova di forza del campione serbo che ha dimostrato di esserci e di voler non solo conquistare l’oro olimpico ma anche scalzare Federer dalla vetta del ranking Atp. Negli ottavi Nole affronterà l’australiano Lleyton Hewitt, anch’egli ex campione di Wimbledon.

    Sempre nel singolare maschile è sceso in campo nel match di secondo turno, il beniamino di casa Andy Murray, numero 3 del torneo olimpico. Il britannico non ha faticato più di tanto per avere la meglio sul finlandese Jarkko Nieminen, eliminato in 2 facili set. Al prossimo turno il finalista di Wimbledon 2012 se la vedrà con il cipriota Marcos Baghdatis, che ha estromesso dal torneo il francese Richard Gasquet. Un altro francese ossia Jo Wilfried Tsonga si è reso autore insieme al suo avversario Milos Raonic di un’autentica maratona durata ben 4 ore. A spuntarla è stato Tsonga che nel set decisivo (durato 3 ore) ha prevalso per 25-23 sul forte battitore canadese. Buone notizie sono arrivate per la Spagna nonostante l’assenza del campione olimpico uscente Rafael Nadal. Infatti David Ferrer e Feliciano Lopez sono approdati agli ottavi di finale dopo aver superato rispettivamente Kavcic e Juan Monaco.

    Novak Djokovic © Clive Brunskill/Getty Images

    Nel singolare femminile continua l’avventura olimpica di Maria Sharapova che ha battuto 7-6 6-3 la 18enne britannica Laura Robson. Qualche grattacapo per la russa c’è stato nel primo set vinto solo al tiebreak per 7-5. Al prossimo turno la Sharapova sfiderà Sabine Lisicki e tenterà di vendicarsi della sconfitta subita poche settimane fa proprio nello slam londinese. La tennista tedesca oggi ha rischiato davvero grosso prima di spuntarla 7-5 al terzo set con la kazaka Shvedova, che non ha sfruttato un match point nel set decisivo. Grande momento per la Germania che oltre a Sabine Lisicki piazza negli ottavi di finale del torneo olimpico anche Julia Goerges e Angelique Kerber. Proprio la Kerber, semifinalista nell’ultimo Wimbledon, sarà la prossima avversaria di una ritrovata Venus Williams. La Venere nera dopo aver eliminato Sara Errani ha fatto lo stesso con la canadese Wozniak ed una possibile semifinale con la sorella Serena non è più utopia. Infine buona prova anche per la numero 1 del mondo Victoria Azarenka che ha superato la Martinez-Sanchez con il punteggio di 6-1 6-2 e negli ottavi affronterà da favorita la russa Nadia Petrova.

    Per i colori italiani sono arrivate buone notizie dal doppio femminile. Francesca Schiavone e Flavia Pennetta hanno eliminato con il punteggio di 7-6 6-4 la coppia spagnola formata da Medina Garrigues e Parra Santonja. Al secondo turno Pennetta-Schiavone affronteranno le taiwanesi Hsieh-Chuang. Sara Errani e Roberta Vinci, teste di serie numero 2 del tabellone, sono approdate ai quarti di finale dopo aver battuto in 3 set la coppia slovena Klepac-Srebotnik. Tuttavia c’è poco da stare allegri perchè nei quarti Errani-Vinci dovranno incontrare le temibili sorelle d’America, Venus & Serena. Brutte notizie invece sono arrivate dal doppio maschile dove l’unica coppia azzurra in gara (Seppi-Bracciali) ha capitolato in 3 set contro il duo ceco Stepanek-Berdych.

    Di seguito tutti i risultati di giornata e i 2 tabelloni di singolare allineati agli ottavi di finale, dove l’ultima speranza italiana risponde al nome di Flavia Pennetta, impegnata domani contro la ceca Petra Kvitova.

    Risultati secondo turno singolare maschile

    (16) Gasquet (Fra) – Baghdatis (Cyp) 4-6 4-6
    (5) Tsonga (Fra) – Raonic (Can) 6-3 3-6 25-23
    (13) Cilic (Cro) – Hewitt (Aus) 4-6 5-7
    Davydenko (Rus) – (15) Nishikori (Jpn) 6-4 4-6 1-6
    Nieminen (Fin) – (3) Murray (Gbr) 2-6 4-6
    F. Lopez (Spa) – (9) Monaco (Arg) 6-4 6-4
    Roddick (Usa) – (2) Djokovic (Srb) 2-6 1-6
    (4) Ferrer (Spa) – Kavcic (Slo) 6-2 6-2

    Risultati secondo turno singolare femminile

    Babos (Hun) – (7) Kerber (Ger) 1-6 1-6
    (15) Lisicki (Ger) – Shvedova (Kaz) 4-6 6-3 7-5
    Venus Williams (Usa) – Wozniak (Can) 6-1 6-3
    Lepchenko (Usa) – Goerges (Ger) 3-6 5-7
    Tatishvili (Geo) – (16) Petrova (Rus) 3-6 7-6 2-6
    (14) Kirilenko (Rus) – Watson (Gbr) 6-3 6-2
    (1) Azarenka (Blr) – Martinez Sanchez (Spa) 6-1 6-2
    Robson (Gbr) – (3) Sharapova (Rus) 6-7 3-6

    Programma ottavi di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – Istomin (Uzb)
    (10) Isner (Usa) – (7) Tipasarevic (Srb)
    (4) Ferrer (Spa) – (15) Nishikori (Jpn)
    (12) Simon (Fra) – (8) Del Potro (Arg)
    Darcis (Bel) – (11) Almagro (Spa)
    Baghdatis (Cyp) – (3) Murray (Gbr)
    (5) Tsonga (Fra) – F. Lopez (Spa)
    Hewitt (Aus) – (2) Djokovic (Srb)

    Programma ottavi di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (16) Petrova (Rus)
    Venus Williams (Usa) – (7) Kerber (Ger)
    Serena Williams (Usa) – (13) Zvonareva (Rus)
    Hantuchova (Svk) – (8) Wozniacki (Den)
    Clijsters (Bel) – (11) Ivanovic (Srb)
    (15) Lisicki (Ger) – (3) Sharapova (Rus)
    (6) Kvitova (Cze) – Pennetta (Ita)
    (14) Kirilenko (Rus) – Goerges (Ger)

    SPECIALE   OLIMPIADI   LONDRA 2012