Tag: france football

  • Mexes, prime parole in rossonero

    Mexes, prime parole in rossonero

    Dopo l’annuncio di Allegri e Galliani è Philippe Mexes a confermare l’ormai imminente passaggio al Milan a partire dalla prossima stagione. Il difensore francese da Tolosa, dove sta proseguendo la riabilitazione dall’infortunio che lo ha privato alla Roma nell’ultimo scorcio di stagione, rilascia una intervista a France Football svelando particolari del contratto e qualche curioso aneddoto legato al trasferimento.

    “Ho deciso nel corso dell’inverno di lasciare la Roma. Il Milan mi seguiva da due, tre anni. C’è stato un avvicinamento reciproco, i nostri cammini dovevano incrociarsi.” Il difensore spiega poi cosa vuol dire vestire rossonero per lui “Il Milan è una referenza per chiunque. Appartiene a una dimensione superiore. E’ un onoro giocarci. Ci vado per vincere. Il Milan rappresenta l’eccellenza in Italia, un simbolo, un’identità, un marchio.”

    Mexes svela poi un particolare che lascia intendere con quale simbiosi lavora il Milan tra staff dirgenziale e tecnico “A febbraio, dopo l’amichevole Francia-Brasile, Thiago Silva, Robinho, Pato avevano l’aria di essere già al corrente del mio arrivo.” Obiettivi ?: “La Champions League”. L’ormai ex giallorosso ha firmato un quadriennale da 4,5 milioni di euro a stagione e con Nesta vicino al rinnovo e Thiago Silva e Yepes formerà uno dei migliori reparti difensivi d’Europa.

  • Messi e Mourinho, i più ricchi del 2011

    Messi e Mourinho, i più ricchi del 2011

    Sono considerati il miglior giocatore e il miglior allenatore per quello che riescono a fare in campo ma che Messi e Mourinho hanno l’indole del leader lo si capisce anche da compensi economici che nel 2011 li porteranno ad esser i paperoni del calcio.

    Il Pallone d’Oro secondo un inchiesta di France Football guadagnerà guadagnerà 33 milioni di euro nel 2011 staccando il rivale di sempre Cristiano Ronaldo i cui comepnsi si attesteranno a 27,5 milioni di euro. Sul terzo gradino del podio si attesta la terza stella del calcio europeo: Wayne Rooney, l’attaccante del Manchester United può contare su 20,7 milioni.

    Guadagni importanti anche per gli ormai ex calciatori Beckham ed Henry, grazie alla Major League Soccer americana, intascheranno 19 e 13,6 milioni.

    Passando dal prato verde alla panchina troviamo in vetta lo Special One che secondo il magazine transalpino, nel 2011 si assicurerà 13,5 milioni di euro. Sul secondo gradino Pep Guardiola con 10,5 mentre è curiosa la posizione di Rafa Benitez che grazie alla doppia buonauscita con Liverpool e Inter guadagnerà 10,2 milioni di euro. Il “nostro” Fabio Capello si attesta a 8,5 milioni di euro.

  • France Football: “Sneijder è un candidato al Pallone d’Oro”

    La stagione 2009/2010 per Wesley Sneijder sarà indimenticabile. Dopo aver accettato l’Inter a fatica in poco tempo ne è diventato il leader carismatico in campo tanto da diventare il tassello decisivo della stagione per la conquista del Triplete.

    Ma le soddisfazioni non finiscono qui. Il gran mondiale finora disputato con la sua Olanda della quale è anche il cannoniere principe lo ha praticamente portato in vetta nella lotta tra i possibili candidati al Pallone d’Oro. A tesserne le lodi e incoronarlo a favorito è proprio France Football, la rivista francese che ha istituito il premio e che dal prossimo anno in comune con la Fifa assegnerà il Pallone d’Oro Fifa.

    Il giornale francese scrive sull’olandese “Sneijder non è il piu’ grande nè il più forte in assoluto, ma quest’anno trasforma in oro tutto ciò che tocca. L’olandese dopo la trionfale stagione interista e l’ottima performance finora in Coppa del Mondo tanto da fare dell’olandese il possibile candidato al Pallone d’Oro”

  • Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    pallone-d-oroL’ennesima conferma arriva dalla lista dei candidati al Pallone d’Oro 2009 rilasciata da France Football, l’Italia sta vivendo un periodo nero anche dal punto di vista calcistico. Nei magnifici 30 non compare nemmeno un azzurro e la serie A è rappresentata solo dagli interisti Maicon ed Eto’o ed in parte dalle vecchie glorie italiche Kaka e Ibrahimovic passati alla corte spagnola. Il Barcellona guida la classifica piazzando 4 elementi, 3 per Chelsea e Manchester United.

    Portieri
    Iker Casillas (Spagna, Real Madrid)
    Julio Cesar (Brasile, Inter)

    Difensori
    Maicon (Brasile, Inter)
    John Terry (Inghilterra, Chelsea)
    Nemanja Vidic (Serbia, Manchester United)

    Centrocampisti

    Andreï Archavine (Russia, Arsenal)
    Diego (Brasile, Werder Brema e Juventus)
    Cesc Fabregas (Spagna, Arsenal)
    Steven Gerrard (Inghilterra, Liverpool)
    Ryan Giggs (Galles, Manchester United)
    Yoann Gourcuff (Francia, Bordeaux)
    Iniesta (Spagna, FC Barcellona)
    Kakà (Brasile, AC Milan e Real Madrid)
    Frank Lampard (Inghilterra, Chelsea)
    Franck Ribéry (Francia, Bayern Monaco)
    Xavi (Spagna, FC Barcellona)
    Yaya Touré (Costa d’Avorio, FC Barcellona)

    Attaccanti
    Karim Benzema (Francia, Lione e Real Madrid)
    Cristiano Ronaldo (Portogallo, Manchester United e Real Madrid)
    Didier Drogba (Costa d’Avorio, Chelsea)
    Edin Dzeko (Bosnia, Wolfsburg)
    Samuel Eto’o (Camerun, FC Barcellona e Inter)
    Fernando Torres (Spagna, Liverpool)
    Diego Forlan (Uruguay, Atletico Madrid)
    Thierry Henry (Francia, FC Barcellona)
    Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter e FC Barcellona)
    Lionel Messi (Argentina, FC Barcellona)
    Luis Fabiano (Brasile, FC Siviglia)
    Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United)
    David Villa (Spagna, Valencia)

  • Il Real Madrid è la squadra piu ricca d’Europa

    E’ il Real Madrid la squadra piu ricca d’Europa per lo studio “Football Money League”, pubblicato da Deloitte, al secondo posto si piazzano i Red Devils ma se riusciranno a bissare il trittico (Premier, Champions e Coppa del Mondo per club) della scorsa il prossimo anno saliranno sul gradino piu alto. In Italia sono i rossoneri la squadra con maggior profitto ma in ottava posizione dietro le big inglesi, le spagnole Real e Barcellona e il Bayern Monaco di Luca Toni.

    Ecco la top 15:

    1. Real Madrid con la cifra di 365,8 milioni di Euro
    2. Manchester United con bel 324,8 milioni di Euro
    3. Barcellona 308,8 milioni di Euro
    4. Bayern Monaco con ben 295,3 milioni di Euro
    5. Chelsea con 268,9 milioni di Euro
    6. Arsenal, con 264,4 milioni di Euro
    7. Liverpool con ben 210,9 milioni di Euro
    8. Milan con 209,5 milioni di Euro
    9. Roma con 175,4 milioni di Euro
    10. Inter, con 172,9 milioni di Euro
    11. Juventus, con 167,5 milioni di Euro
    12. Lione, con 155,7 milioni di Euro
    13. Schalke 04 con 148,4 milioni di Euro
    14. Tottenham con 145 milioni di Euro
    15. Amburgo, con 127,9 milioni di Euro
  • Soldi e pallone: il più ricco è Beckham

    Soldi e pallone: il più ricco è Beckham

    Nella classifica dei calciatori più ricchi del mondo, stilata ogni anno da France Football, il gradino più alto del podio spetta allo “spice boy” del Milan David Beckham che risulta essere ancora il “Paperon De Paperoni” del calcio. L’inglese resta primo e si tratta della quarta volta dal 1999 a oggi, nonostante il sacrificio economico fatto per rimanere a giocare nei rossoneri. Ha guadagnato 32.4 milioni di euro, considerando gli introiti oltre che allo stipendio, seguito David Beckhamda Messi con 28.6 milioni di euro e Ronaldinho con 19.6 che perde la seconda posizione a favore dell’argentino del Barcellona.
    Per quanto riguarda gli stipendi il più pagato è Ibrahimovic che guadagna la bellezza di 12 milioni di euro all’anno seguito da Kakà con 9 e Messi a 7.7.
    Fra gli allenatori più pagati Scolari batte Mourinho, che incassa l’indennità di licenziamento dal Chelsea: 12.5 contro gli 11 del tecnico dell’Inter. Al terzo posto colui che ha preso il posto proprio di Scolari, Guus Hiddink che guadagna 9 milioni di euro in totale.
    Di seguito le classifiche dei più pagati. Cifre in milioni di euro.

     

    I più ricchi:

    1. Beckham 32.4
    2. Messi 28.6
    3. Ronaldinho 19.6
    4. C. Ronaldo 18.3
    5. Henry 17
    6. Kakà 15.1
    7. Ibrahimovic 14
    8. Rooney 13.5
    9. Lampard 13
    10. Terry 11.7

    I più pagati:

    1. Ibrahimovic 12
    2. Kakà 9
    3. Messi 7.7
    4. Lampard 7.5
    5. Gerrard 7.5
    6. C.Ronaldo 7.3
    7. Toni 7

    Gli allenatori:

    1. Scolari 12.5
    2. Mourinho 11
    3. Hiddink 9
    4. Capello 8.5
    5. Ferguson 7.6
    6. Advocaat 7.5
    7. Ramos 7
    8. Wenger 6.2
    9. Mancini 6
    10. Klinsmann 5.7