Tag: francavilla

  • Golden Boys: Andrea La Selva, dai dilettanti al Chievo Verona

    Golden Boys: Andrea La Selva, dai dilettanti al Chievo Verona

    Viene dai dilettanti, e più precisamente dall’Eccellenza abruzzese, uno dei prospetti più interessanti del calcio nostrano che ha concrete possibilità di entrare nel professionismo: stiamo parlando di Andrea La Selva, talentuoso centrocampista offensivo dell’A.S.D. Francavilla. Dopo i fasti del passato, quando il Francavilla militava costantemente in C1 sfiorando a più riprese l’approdo in Serie B negli anni Ottanta, il team giallorosso sta lentamente riproponendosi come una realtà interessante rilanciando un vivaio storicamente florido.

    Andrea La Selva (1993) | © figcabruzzo.it
    Andrea La Selva, (4 reti e tanta qualità in questa sua stagione d’esordio in prima squadra nel campionato regionale di Eccellenza), è il talento più in vista ed è ormai promesso sposo del Chievo nonostante su di lui avessero puntato gli occhi anche Frosinone, Albinoleffe e Pescara. Infatti il virgulto abruzzese è da qualche giorno ufficialmente un giocatore del Chievo Verona che ha raggiunto l’accordo con il Francavilla grazie anche al l’aiuto del procuratore Di Renzo. «Ringrazio il Francavilla, che si è mostrato estremamente disponibile», si legge nella nota ufficiale diramata dal sito ufficiale del club giallorosso. «In questa nuova avventura darò il massimo è un’opportunità importante e non voglio farmela sfuggire». Già selezionato nei mesi scorsi dalla Rappresentativa Nazionale Under 17 Dilettanti allenata da mister Giancarlo Magrini, La Selva ha fatto parte della spedizione abruzzese al Torneo delle Regioni nella rappresentativa Juniores allenata dal tecnico Cialini. La Selva è una mezzapunta impiegabile anche da esterno offensivo e, data la giovanissima età (è infatti classe 1993), sarà inserito nella squadra Primavera del team scaligero presieduto da Campedelli. Altri due elementi del vivaio giallorosso sono appetiti da squadre professionistiche: il portiere classe ’94 Valerio Spacca dal Sassuolo ed il difensore centrale Stefano Miccoli, anche lui ‘94, dal Pescara.

  • Pianeta giovani, a Francavilla il primo torneo di prestigio del 2011

    Pianeta giovani, a Francavilla il primo torneo di prestigio del 2011

    Le promesse del calcio giovanile sbarcano a Francavilla al Mare: nella cittadina adriatica, infatti, dal 3 al 6 Gennaio è previsto il primo grande appuntamento del 2011 per quanto concerne l’universo dei baby talenti. Sei squadre professionistiche, tre di Serie A (Genoa, Parma e Chievo Verona) e tre di Serie B (Pescara, Siena ed Empoli) si raduneranno in Abruzzo in occasione della prima edizione del Torneo Nazionale Allievi “Trofeo Rolsat, In ricordo di Raffaella”, interamente ideato ed organizzato dalla società giallorossa.

    La manifestazione si candida a diventare un punto fermo del calendario ed il primo rendez vous di spessore di ogni anno solare. «L’idea di organizzare a Francavilla un Torneo Nazionale di calcio giovanile è partita da Giuseppe D’Angelo, Presidente del Settore Giovanile dell’ASD Francavilla”, dichiara Francesco Prospero, Responsabile del S.G. giallorosso. «Da una piccola idea è partita, con grande entusiasmo, la macchina organizzativa. L’aver ricevuto l’adesione di Società professionistiche di spessore nel panorama calcistico giovanile ha rappresentato sicuramente motivo di grande soddisfazione, pur sapendo che un evento di tale portata rappresenta uno sforzo economico impegnativo».

    La partecipazione delle squadre Allievi di Empoli, Genoa, Parma, Chievo Verona, Siena e Delfino Pescara 1936 nobilita una manifestazione che sta già riscuotendo consensi dagli addetti ai lavori e non solo. Le squadre prescelte, infatti, da anni rappresentano l’elite del calcio giovanile nostrano: se nel Siena è cresciuto Giannetti, di recente in rete in Europa League con la maglia della Juventus, come dimenticare i campioni svezzati dall’Empoli ad esempio? Fabbrini , infatti, è solo l’ultimo prodotto di un settore giovanile all’avanguardia che negli ultimi lustri ha sfornato elementi del calibro di Di Francesco, Montella e Di Natale ad esempio. «Saranno quattro giorni intensi nei quali sicuramente vedremo del bel calcio grazie alle promesse del futuro. Un aspetto molto importante ritengo sia rappresentato dal fatto che il Torneo intende ricordare Raffaella Luciani, sorella dell’Avv. Antonio Luciani, figura storica di riferimento del Francavilla Calcio». Nell’ambito di quello che è stato già ribattezzato da qualcuno ‘Il Torneo dell’Epifania’, ci sarà spazio non solo ovviamente per la conferenza stampa di presentazione (2 Gennaio, probabilmente con la presenza di un membro del Comitato D’Onore composto, tra gli altri, da Abete, Abodi, Tavecchio e Rivera) ma anche per un prestigioso Convegno che verterà sulle problematiche del calcio giovanile.

    L’allenatore francavillese e membro del Comitato Organizzatore Raffaele Cicolini illustra programmi e prospettive: «l’evento si fregia del patrocinio di Comune, Provincia e Regione e rappresenta l’esempio di come la nostra sia una società dinamica: lo sforzo finanziario ed organizzativo è stato notevole ma ad avvenimento ancora da compiersi abbiamo ricevuto già un ottimo ritorno a livello di immagine». Da sempre fiore all’occhiello del calcio baby, il sodalizio francavillese intende tornare presto ai fasti del passato quando ‘sfornava’ campioncini in serie: «Per la prima volta a Francavilla si organizza un torneo di questo livello con squadre professionistiche. Erano state contattate anche altre squadre, penso a Inter, Juventus, Torino e Roma ad esempio, che hanno per questa edizione declinato l’invito a causa di un calendario fitto che non poteva essere modificato in corso d’opera. Tuttavia nelle nostre intenzioni, oltre a consolidare questo appuntamento, c’è l’idea di riproporre, dopo anni di assenza, il ‘Torneo di Carnevale’ riservato a squadre Esordienti». E allora tutti in campo: ci aspettano i Campioni del Domani!