Tag: fortitudo bologna

  • Basket: Markovski nuovo coach della Fortitudo Bologna

    Basket: Markovski nuovo coach della Fortitudo Bologna

    Zare Markovski è ufficialmente il nuovo coach della Cestistica Fortitudo Bologna, neonata società di basket (acquisito il titolo sportivo di Ferrara) che fa capo a Giulio Romagnoli. Il tecnico macedone (50 anni) torna così nella città felsinea, dove nel 2007 aveva condotto la Virtus Bologna alla finale scudetto persa contro la Montepasachi Siena. Per lui contratto di un anno con opzione per la successiva stagione e poteri da general manager.

    © PASCAL LACHENAUD/AFP/Getty Images
    Markovski è alla sua sesta squadra italiana dopo essere stato sulle panchine di Sassari (dove iniziò tutto), Reggio Emilia, Avellino, Virtus Bologna, Milano (anche se venne esonerato dopo un solo mese di regular season). Nell’ultimo anno ha guidato il Limoges, dove purtroppo non è riuscito ad evitare la retrocessione in seconda divisione della storica e gloriosa squadra francese, ma nonostante tutto è riuscito a portare il quintetto francese alla finale di Coppa Nazionale. Da ricordare che Markovski in carriera ha allenato anche la Macedonia.

  • Basket: La Fortitudo Bologna si sdoppia

    Basket: La Fortitudo Bologna si sdoppia

    La Fortitudo Bologna è tornata, ma la sua rinascita farà tanto discutere dato che al momento, di Fortitudo, ce ne sono ben 2! La prima ad essere nata è stata quella di Romagnoli che ha acquisito i diritti di Ferrara e si è iscritta in Lega 2. La seconda è quella guidata da Sacrati, iscritta in B2 grazie anche all’aiuto di Claudio Sabatini, presidente della Virtus Bologna, che le presta i diritti del Gira Ozzano.

    © Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images
    Ovviamente tutte e 2 le squadre dichiarano di essere la Fortitudo Bologna “originale” e in tutto ciò anche i tifosi biancoblu si dividono non riuscendo a capire a quale delle 2 società verrà data la storia della gloriosa società felsinea, da qualche anno caduta in disgrazia. Non è neanche la prima volta che a Bologna si verifica un fatto del genere perchè già nel 2003 la Virtus vide la nascita di 2 società dopo il fallimento del team bianconero: in A2 ci fu quella di Sabatini, poi vittoriosa in campionato, in B quella di Francia, poi sparita. A decidere quale tra le 2 società era quella originale fu la gente, adottando la prima, di Sabatini. E pare proprio che così andrà anche stavolta, basta solo dare tempo al tempo, ricordando però che questo tipo di vicende e di situazioni lasciano il segno perchè generano sempre confusione.

  • Montepaschi Siena campione d’Italia. Battuta Milano 4-0

    Montepaschi Siena campione d’Italia. Battuta Milano 4-0

    La Montepaschi Siena domina la Finale contro l’Armani Jeans Milano (4-0) e vince il suo terzo scudetto consecutivo.
    La squadra di coach Pianigiani travolge i meneghini al “Forum” in gara 4 per 82-47 dopo aver fatto registrare un Montepaschi Siena campione d'Italiaparziale di 29-3 nei primi 3 minuti di gara. I toscani sono precisa dall’arco dei tre punti (9/16 all’intervallo) e chiudono il primo tempo sul 50-20.
    Siena si è dimostrata squadra imbattibile, basti pensare che in 47 partite in Italia ha subito solo una sconfitta in Supercoppa contro la Fortitudo Bologna da allora ha inanellato una striscia positiva di ben 19 successi consecutivi.
    L’Mvp delle finali è stato eletto lo statunitense Terrell McIntyre che anche lui come Pianigiani è al terzo titolo italiano.
    Onore comunque ai vinti che nulla hanno potuto contro la strapotere biancoverde. Il coach della Montepaschi nel dopo partita ha affermato: “Le emozioni sono tante e straordinarie sono contento che abbiamo fatto una grande partita per suggellare una stagione che rimarrà nella storia del basket italiano, si meritano di essere ricordati a lungo. Tre anni fa abbiamo scelto giocatori che nessuno pensava capaci di questo, sono uomini eccezionali. Hanno fatto un lavoro incredibile, non credo che nessuno abbia lavorato in questa maniera, sia chi è qua da tre anni, sia che i nuovi“.
    Ora gli obiettivi si spostano verso la conquista dell’Eurolega, Panathinaikos e Cska Mosca permettendo.

    Il tabellino

    Armani Jeans Milano-Montepaschi Siena 47-82

    Armani Jeans Milano: Hall 8, Mordente 2, Vitali 0, Thomas 9, Price 3, Hawkins 13, Katelynas 3, Marconato 4, Beard 5, Sangaré 0. N.e.: Taylor, Rocca. All.: Bucchi.
    Montepaschi Siena: Domercant 9, McIntyre 11, Finley 6, Eze 7, Carraretto 3, Sato 14, Lavrinovic 15, Kaukenas 12, Ress 2, Stonerook 3, Lechtaler 0, Centanni 0. All.: Pianigiani.

    Albo d’Oro

    33 Milano
    15 Virtus Bologna
    10 Varese
    5 Treviso
    5 Trieste
    4 Roma
    4 Siena
    3 Cantù
    2 Fortitudo Bologna
    2 Pesaro
    2 Venezia
    1 Caserta