Tag: foppapedretti bergamo

  • Volley femminile, spareggio Busto Arsizio-Bergamo

    Volley femminile, spareggio Busto Arsizio-Bergamo

    Solitamente, come è accaduto per il volley maschile, il primo trofeo che apre ufficialmente la nuova stagione di volley è la Supercoppa che mette di fronte la vincitrice dell’ultimo campionato contro la vincitrice dell’ultima edizione della Coppa Italia. Quest’anno il volley femminile avrà un preludio leggermente inedito. Avendo vinto entrambe le competizioni la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza da parte della Lega Volley femminile c’era parecchia indecisione su chi opporre alla squadra di Manuela Leggeri e compagne, così si è trovata la formula dello spareggio tra le due squadre che proprio le piacentine hanno affrontato nelle due finali.

    La Unendo Yamamay Busto Arsizio, finalista dello Scudetto e quindi seconda classificata alla fine si contenderà, domani sera al Pala George di Montichiari, contro la Foppapedretti Bergamo, che è stata la finalista insieme a Piacenza della Coppa Italia, l’accesso alla Supercoppa in programma sabato 25 ottobre alle 20:30 al Pala Iper di Monza proprio contro Rebecchi Nordmeccanica.

    Entrambe le compagini protagoniste dello spareggio sono lombarde quindi abbastanza vicine alla location scelta e potranno riempire il palazzetto, mentre non è prevista una diretta televisiva nonostante il buon esito del mondiale in Italia giocato strepitosamente dalla ragazze azzurre di Bonitta.

    Una delle protagoniste più osannate della rassegna intercontinentale è proprio una delle atlete attese nel confronto di domani sera, che tra le altre cose lo vivrà con la veste di ex del match. Parliamo di Valentina Diouf che fino alla scorsa stagione vestiva la maglia della Foppapedretti e domani sera giocherà proprio la sua prima gara ufficiale con le nuove compagne della Unendo di Busto Arsizio.

    La stagione del volley femminile inizia domani | Foto Twitter
    La stagione del volley femminile inizia domani | Foto Twitter

    La stessa campionessa italiana è stata insieme a Cristina Chirichella, Noemi Signorile ed alle campionesse del mondo americane, e nuove protagoniste della prossima stagione, Kimberly Hill e Rachael Adams alla presentazione della prossima edizione del campionato di Serie A femminile giunto alla sua settantesima edizione. Una rassegna, quella di oggi che ha permesso di presentare proprio la sfida di mercoledì così come una serie di eventi legati al mondo del volley in rosa che partiranno dal 22 al 26 di ottobre per portare il volley tra la gente con giochi e altre iniziative a Milano.

    La sfida di mercoledì si preannuncia molto attesa e capace di infiammare nuovamente gli appassionati di volley femminile.

  • Pallavolo, Villa Cortese ko, Bergamo è campione d’Italia

    Pallavolo, Villa Cortese ko, Bergamo è campione d’Italia

    Una grandissima gara 5 ha coronato la Foppapedretti Bergamo campione d’Italia dopo un’astinenza durata 5 anni, ottavo titolo della storia per la squadra bergamasca capitanata da Francesca Piccinini. Non è stata una serie assolutamente facile per Bergamo ed anche nell’ultimo decisivo incontro Villa Cortese inizia assediando la Foppa con una difesa asfissiante. Il primo set ben presto entra nel controllo di Villa Cortese che non molla la presa, nonostante i cambi proposti dal tecnico della Foppapedretti, Mazzanti. Si ammutolisce la curva bergamasca, mentre i tifosi di Villa Cortese sfruttano al massimo le corde vocali: il sogno tricolore è lontano adesso solo 2 set. Cinque anni fa di questi tempi questa squadra giocava in C, adesso “vede” lo scudetto.

    stadiosport
    Ma Bergamo non vuole abdicare la corona che è stata sua già 7 volte e che ne ha fatto la regina d’Italia negli ultimi due decenni. A forza di muri e difese recupera da 1-4 a 5-5 e va in vantaggio per la prima volta nella serata sul 16-15, grazie a un muro di Nucu. Vasileva (che dall’inizio di questo parziale gioca al posto di Bosetti) picchia e Bergamo mantiene un break di vantaggio: una determinata Ortolani pareggia i conti 25-22. Il terzo parziale decide la sfida con Bergamo che gioca gli ultimi punti del set in maniera stratosferica con Serena Ortolani che riscatta una serie, fino a gara 5, molto opaca. Finisce 26-24 con Bergamo che chiude il conto nel quarto set con un parziale di 25-20 chiudendo una serie bellissima ed appassionante.

  • Pallavolo, Champions League: Le ragazze fanno doppietta

    La pallavolo femminile italiana si conferma ancora ad altissimi livelli, dopo il successo agli europei di Polonia della nazionale di Barbolini, l’Italia piazza ben due formazioni alle finali di Cannes del 3 – 4 aprile della massima competizione europea, si tratta dell’Asystel Novara e della Foppapedretti Bergamo.

    Al via dei terzi di finale si sono presentate ben tre squadre azzurre: Bergamo, Novara e Pesaro; purtroppo un sorteggio maligno ha fatto si che le piemontesi e le marchigiane si dovessero affrontare proprio all’ultimo atto prima delle finali, impedendo così la possibile tripletta.

    Bergamo – A sorpresa la Foppapedretti elimina Pesaro, capolista in campionato, riuscendo a ribaltare il brutto ko interno di 7 giorni prima (per 3 – 2), la sconfitta al tie-break sembrava chiudere definitivamente la porta per le finali; ma le bergamasche sono riuscite nell’impresa di espugnare il parquet avversario con un sonoro 3 – 1 lasciando alla Scavolini solamente il terzo set, inutile sottolineare la grande soddisfazione del club lombardo nel riuscire, con una prova di grande carattere, a ribaltare un pronostico già scritto ed a centrare così una semifinale davvero inaspettata.

    Novara – L’Asystel è stata la prima ad ottenere il pass per Cannes, nonostante un campionato fino a qui non all’altezza della squadra piemontese, in Europa si è espressa sempre su buoni livelli di gioco, riuscendo così a superare sai nel match di andata che in quello di ritorno l’ostica squadra turca dell’Istanbul, imponendosi 3 – 1 in trasferta e con un secco 3 – 0 sul campo di casa.

    Pesaro – Grande delusione per le ragazze della Scavolini che si sentivano già con un piede in Francia, ma una prova solo a tratti positiva non ha permesso alle pesaresi di imporsi con una Foppapedretti più vogliosa e determinata, Pesaro così deve tornare a rituffarsi completamente sul campionato per mantenere la prima posizione nella Regular Season, che comunque non sembra a rischio, per provare a rifarsi dopo questa pesante sconfitta.

    Final Four – Sabato 3 aprile ci saranno le due semifinali: nella prima vedremo opposte le nostre due formazioni, Bergamo e Novara, nella seconda invece si affronteranno le padrone di casa del Cannes e le turche del Fenerbahce; al rammarico di non poter vedere una finale tutta azzurra si contrappone però la certezza che almeno una nostra formazione potrà giocarsi il titolo europeo nella finale del 4 aprile.

    CEV CUP – Buone notizie per i nostri colori arrivano anche dall’altra competizione europea, la CEV Cup, dove Busto Arsizio superando in entrambi gli incontri le tedesche del Schweriner (all’andata 3 – 2 e al ritorno 3 – 1) accedono alla Final Four dove saranno presenti anche le azerbaigiane del Baku, le russe dell’Ekaterinburg e le serbe della Stella Rossa.