Tag: Florian mayer

  • Indian Wells, Fuori Andreas Seppi. Avanti Federer e Nadal

    Indian Wells, Fuori Andreas Seppi. Avanti Federer e Nadal

    Andreas Seppi è fuori dal primo Masters 1000 dell’anno, ad Indian Wells l’altoatesino si è arreso in tre set nei confronti del lettone Ernest Gulbis in un match in cui l’azzurro non ha saputo sfruttare l’iniziale vantaggio di un set, finendo per perdere con il punteggio di 5-7 6-3 6-4. Avanzano senza problemi sia Roger Federer che Rafa Nadal con lo svizzero a strapazzare il malcapitato croato Ivan Dodig e con lo spagnolo ad approfittare del forfait di Leonardo Mayer conquistando di fatto gli ottavi di finale con appena un match giocato. Nel torneo femminile bene Viktoria Azarenca, la bielorussa ha faticato nel primo parziale, perso per 6-3 contro la belga Kirsten Flipkens, per poi dilagare e chiudendo con il punteggio di 3-6 6-0 6-3.

    Roger federer © FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Roger Federer © FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Peccato per Seppi che aveva davanti si un avversario in palla, con dodici vittorie consecutive sul cemento, ma decisamente altalenante soprattutto nella gestione nervosa del match. Infatti Gulbis ha praticamente e regalato il primo set all’azzurro non riuscendo a chiudere sul 5-3 e servizio e rompendo un paio di racchette. Qui Seppi non ha saputo approfittare della situazione e con una serie di errori ha concesso il rientro nel match del lettone che ha chiuso 6-4 al terzo.

    Negli altri incontri ottimo match disputato da Berdych, il ceco ha superato agevolmente Florian Mayer con il punteggio di 6-4 6-1. Federer giocherà contro il connazionale Stanislas Wawrinka che ha avuto la meglio di Lleyton Hewitt battendo l’australiano per 6-4 7-5. Sempre nella parte bassa del tabellone vanno avanti anche Kevin Anderson (6-3 6-1 a Jarkko Nieminen), Gilles Simon (3-6 7-6 6-4 a Benoit Paire) e Richard Gasquet (6-1 6-4 a Jerzy Janowicz).

    Oggi tornano in campo Djokovic contro Dimitrov e Murray che avrà di fronte il cinese Lu mentre nel femminile, oltre alla sfide Kvitova-Zakopalova e Agnieszka Radwanszka-Kirilenko, ci sarà la nostra Sara Errani opposta alla Francese Marion Bartoli in un match difficile e che si preannuncia molto combattuto.

  • Nishikori sorprende Berdych. Avanzano Djokovic, Murray e Tsonga

    Nishikori sorprende Berdych. Avanzano Djokovic, Murray e Tsonga

    Continua inarrestabile la marcia del numero 2 mondiale Novak Djokovic all’Atp 500 di Pechino. Il campione serbo è approdato in semifinale dopo aver letteralmente preso a pallate l’austriaco Jurgen Melzer, numero 37 del mondo. 6-1 6-2 lo score in favore di Nole che ha sbrigato la pratica Melzer in soli 54 minuti, mettendo a segno ben 12 aces e non perdendo mai il servizio. Domani nel penultimo atto del China Open Djokovic se la vedrà con Florian Mayer, che ha interrotto quest’oggi la favola del tennista di casa Ze Zhang, giustiziere di Gasquet nella giornata di ieri. L’altra semifinale vedrà invece impegnati Jo Wilfried Tsonga e Feliciano Lopez. Il tennista francese, terza testa di serie del torneo, ha impiegato 1 ora e 10 minuti per eliminare il russo Youzhny mentre lo spagnolo Feliciano Lopez l’ha spuntata 6-4 al terzo set con Sam Querrey, che ieri aveva eliminato dal torneo l’azzurro Seppi.

    L’esultanza di Kei Nishikori © KAZUHIRO NOGI/AFP/GettyImages

    All’Atp di Tokyo non sono mancate le sorprese. Innanzitutto Andy Murray ha lasciato un set per strada contro lo svizzero Wawrinka prima di chiudere in scioltezza al terzo set con un perentorio 6-2. Il campione olimpico attende adesso in semifinale il forte battitore canadese Milos Raonic, numero 15 del mondo, vincitore di una battaglia di quasi 3 ore con il serbo Janko Tipsarevic. Il numero 1 canadese è riuscito a spuntarla al tiebreak del terzo set soprattutto grazie all’ottimo rendimento avuto al servizio: 24 aces messi a segno e nessuna palla break concessa. La sorpresa del giorno è senz’altro la sconfitta della seconda testa di serie Tomas Berdych. Il numero 6 del mondo è stato eliminato dall’idolo di casa Kei Nishikori, numero 17 del mondo. Il numero 1 giapponese, galvanizzato dal sostegno del pubblico nipponico, è riuscito a prevalere sul tennista ceco dopo 2 set tiratissimi. Domani Nishikori affronterà con i favori del pronostico in semifinale il cipriota Marcos Baghdatis, che in 2 set si è sbarazzato del qualificato russo Tursunov.

    ATP 500 PECHINO
    Quarti di finale
    (1) Djokovic b. Melzer 6-1 6-2
    Mayer b. (wc) Zhang 6-3 6-4
    (3) Tsonga b. Youzhny 6-3 6-2
    F.Lopez b. Querrey 4-6 6-4 6-4

    Semifinali
    (1) Djokovic vs Mayer
    (3) Tsonga vs F.Lopez

    ATP 500 TOKYO
    Quarti di finale
    (1) Murray b. (7) Wawrinka 6-2 3-6 6-2
    (6) Raonic b. (3) Tipsarevic 6-7 6-2 7-6
    Baghdatis b. (q) Tursunov 6-2 6-4
    (8) Nishikori b. (2) Berdych 7-5 6-4

    Semifinali
    (1) Murray vs (6) Raonic
    Baghdatis vs (8) Nishikori

  • Fognini e Seppi in semifinale a San Pietroburgo e Metz

    Fognini e Seppi in semifinale a San Pietroburgo e Metz

    L’Italtennis vince e stupisce grazie ai primi 2 tennisti italiani: Andreas Seppi e Fabio Fognini. Il tennista altoatesino numero 28 del mondo e testa di serie numero 5 del torneo Atp di Metz ha conquistato quest’oggi l’accesso alle semifinali grazie alla vittoria sul quotato tedesco Florian Mayer, eliminato dall’azzurro con un eloquente 7-5 6-2. Vince e convince anche Fabio Fognini, che a San Pietroburgo forte della quarta testa di serie e di un tabellone molto modesto è riuscito ad approdare al penultimo atto del torneo dopo aver battuto 6-4 7-6 lo spagnolo Bautista-Agut. In semifinale il tennista ligure se la vedrà con un altro spagnolo ovvero Daniel Gimeno-Traver, che sempre quest’oggi ha estromesso nei quarti l’italiano Flavio Cipolla con il punteggio di 6-2 7-5. Due italiani in semifinale in 2 tornei Atp sul veloce sono una bella notizia per il tennis italiano e dimostrano che anche al di fuori della terra gli azzurri possono fare risultati importanti.

    ATP METZ – Andreas Seppi conquista le semifinali sul cemento indoor dell’Atp di Metz e lo fa dominando un avversario ostico come Florian Mayer, numero 25 del mondo. 7-5 6-2 lo score del match in favore dell’azzurro che ha sempre dato l’impressione di comandare il gioco. Il numero 1 d’Italia dopo appena 20 minuti va subito in vantaggio per 5-2 prima di subire l’unico passaggio a vuoto della sua partita con Mayer che risale fino al 5-5 30-30 facendo tremare l’altoatesino. Seppi però dimostra sangue freddo infilando da quel momento un parziale terrificante di 5 giochi a 0, parziale che ammazza la partita e permette all’azzurro di chiudere in scioltezza anche la seconda frazione con il punteggio di 6-2. Domani in semifinale Andreas se la vedrà con il vincente del match tra Gael Monfils e Philipp Kohlschreiber e andrà a caccia della terza finale Atp in stagione dopo quella persa sull’erba di Eastborune e dopo quella vinta sulla terra battuta di Belgrado.

    Fabio Fognini in azione © Martin Rose/Getty Images

    ATP SAN PIETROBURGO – Sul cemento indoor dell’Atp di San Pietroburgo Fabio Fognini, numero 53 del ranking mondiale, conquista la seconda semifinale Atp stagionale, la prima sul veloce. A capitolare sotto i colpi del tennista ligure è stato lo spagnolo Roberto Bautista-Agut, numero 87 del ranking Atp. Fognini, quarta testa di serie del torneo russo, parte subito bene e nel settimo game conquista il break che gli regala la prima frazione con il punteggio di 6-4. Nel secondo set l’azzurro va subito avanti di un break ma si fa subito riprendere ed è costretto a conquistare un nuovo break nel corso del quinto gioco. Sul 6-4 5-4 30-0 l’azzurro, a 2 punti dal match, si fa rimontare dallo spagnolo che infila 8 punti consecutivi portandosi sul 6-5. A questo punto Fognini è chiamato a restare nel secondo set e dal 15-30 riesce ad issarsi al tiebreak dove la sua superiorità torna a primeggiare permettendogli di chiudere la pratica con il punteggio finale di 6-4 7-6. Domani Fognini affronterà in semfinale con i favori del pronostico lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver (numero 93 del ranking) ed andrà a caccia della seconda finale Atp in carriera, la prima sul veloce. I precedenti sono in favore del tennista ligure che ha vinto 2 dei 3 match disputati a livello di circuito maggiore con l’ultimo confronto risalente all’anno scorso e vinto dal nostro tennista in 2 set sul veloce indoor.

  • Djokovic Federer è semifinale, Murray sfida Tsonga

    Djokovic Federer è semifinale, Murray sfida Tsonga

    Quarti di finale maschili oggi a Wimbledon con la pioggia che ha permesso di completare il tabellone per le semifinali in cui approdano Federer, Djokovic, Murray e Tsonga.

    Pronostici tutti rispettati all’ “All England club” di Wimbledon con Federer che ha dimostrato di aver superato i problemi alla schiena e che affronterà in semifinale il numero uno del mondo Novak Djokovic.

    Nessun problema quindi sia per lo svizzero che per il serbo che si sono sbarazzati rispettivamente del russo Michail Youzhny e del tedesco Florian Mayer. C’era un po’ d’apprensione per Federer che era uscito dal campo nel match vinto con Malisse con del dolore alla schiena che aveva fatto preoccupare, e non molto, tutti i fan del fuoriclasse di Berna. Ed invece i quasi due giorni di riposo hanno fatto bene a Roger che ha superato in tre set 6-1 6-2 6-2 giocando il solito match bello e spettacolare dal punto di vista puramente estetico. Passeggiata defaticante anche per il numero uno Djokovic con Florian Mayer che ha tratti ha fatto quasi tenerezza nel vederlo impotente dietro le bordate micidiali del serbo che ha finito per chiudere in tre set con il punteggio di 6-4 6-1 6-4.

    Molto più combattuti gli altri due quarti di finale che hanno visto le vittorie di Andy Murray sul sempre ostico spagnolo David Ferrer (6-7 7-6 6-4 7-6 lo score) e quella di Jo Wilfried Tsonga sul sorprendente tedesco Philip  Kohlschreiber (7-6 4-6 7-6 6-2). Per Murray non è mai facile giocare davanti ai propri tifosi e per giunta a vedere lo scozzese oggi c’erano anche William e Kate che sicuramente si saranno divertiti a vedere un match in Ferrer è sembrato padrone del campo sino al set point del secondo set. Murray è stato molto bravo a tenere duro e non far andare Ferrer avanti due set a zero, lo spagnolo cala nel corso del match ma comunque non molla costringendo Murraya sudarsi la qualificazione in semifinale vincendo il tie break del quarto.

    Novak Djokovic ©ANDREW YATES/AFP/GettyImages

    In casa Italia le gioie arrivano sempre dalle ragazze, infatti entrambe le coppie azzurre di doppio si sono qualificate ai quarti di finale e senza neanche scendere in campo visto che le loro avversarie, le sorelle polacche Radwanska da una parte, la cinese di Taipei Su-Wei Hsieh e la tedesca Sabine Lisicki dall’altra, si sono ritirate dal torneo. Prossime avversarie per Errani-Vinci le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, mentre Schiavone e Pennetta se la vedranno con le spagnole Nuria Llagostera Vives e Maria Jose Martinez Sanchez match questo, sospeso sul 2-2 pari del terzo set per oscurità.

  • Masters 1000 Shanghai, Nadal ko, è crisi? Avanza Murray

    Masters 1000 Shanghai, Nadal ko, è crisi? Avanza Murray

    Brusco stop per il numero 2 al mondo Rafael Nadal al torneo 1000 di Shanghai. Il maiorchino è stato sconfitto in due set 7-6 6-3 dal tedesco Florian Mayer in un match in cui il teutonico è stato assolutamente perfetto meritando ampiamente la vittoria. I consigli di zio Tony di riposarsi un po’ in vista del finale di stagione, non sono stati seguiti da Rafa che sapeva che, rinunciando alla trasferta asiatica, avrebbe concesso la certezza assoluta della poltrona del numero 1 a Djokovic per la fine dell’anno.

    Rafael Nadal ©MARK RALSTON/AFP/Getty Images
    Situazione che comunque si è verificata con le sconfitte di Rafa a Tokyo, per mano di Murray ed a Shanghai in questo ottavo di finale in cui Mayer ha sin da subito sorpreso Nadal con continua discese a rete che hanno tolto completamente il ritmo allo spagnolo che, se non riesce a dominare il match dal punto di vista fisico, può perdere da molti avversari nel circuito. Con l’uscita di scena dello spagnolo, il favorito d’obbligo rimane lo scozzese Andy Murray che ha battuto 6-4 3-6 6-3 lo svizzero Stanislas Wawrinka in un match in cui lo scozzese ha dominato nel gioco per lunghi tratti lasciandosi trasportare dal solito ed inspiegabile, calo di concentrazione, che ha permesso allo svizzero di allungare il match fino al terzo set. Nella parte alta del tabellone va avanti David Ferrer che battendo il connazionale Juan Carlos Ferrero per 1-6 7-5 6-2 ottiene il lasciapassare per il Masters di Londra. Ferrer è il quinto a qualificarsi dopo Djokovic, Nadal, Murray e Federer. Per gli altri posti sono in corsa Berdych, Fish, Tsonga, Almagro e Simon con il ceco che ha subito una bruciante sconfitta da Lopez con un doppio 6-4. Bene anche Andy Roddick (6-3 6-4 a Nicolas Almagro), Alexander Dolgopolov (5-7 6-1 6-0 a Tomic) e Kei Nishikori (7-6 4-6 6-3 a Giraldo). Questi i quarti di finale: Mayer-Lopez, Roddick-Ferrer, Dolgopolov-Nishikori e Murray-Edben.

  • US Open, Nadal crolla, ma dopo la vittoria. Facile Murray

    US Open, Nadal crolla, ma dopo la vittoria. Facile Murray

    Rafael Nadal ed Andy Murray raggiungono Federer e Djokovic agli ottavi di finale dell’Us Open, ma mentre per lo scozzese, il match di terzo turno è stato un vero e proprio allenamento, qualche difficoltà in più per lo spagnolo, anche dopo la partita. Infatti il mancino di Manacord, dopo aver superato in tre set l’argentino David Nalbandian 7-6 6-1 7-5 in 2 ore e 39 minuti, presentatosi nella classica conferenza stampa del dopo partita, ha avuto un attacco di crampi alle gambe causato molto probabilmente dalla mancanza di zuccheri e dalla disidratazione maturata durante la partita, giocata in condizioni climatiche molto difficili, con caldo ed umidità al limite della sopportazione umana.

    ©STAN HONDA/AFP/Getty Images
    Nadal è praticamente svenuto, rendendo necessario l’intervento immediato del dottore e del suo fisioterapista di fiducia che hanno permesso il recupero del campione spagnolo dopo un po’ di minuti di apprensione generale. Negli ottavi Nadal avrà il lussemburghese Gilles Muller che ha battuto in tre set (6-1 6-4 6-4) il russo Igor Kunitsyn. Muller ha superato una volta Nadal a Wimbledon nel 2005 e qui a Flushing Meadows, sempre in quello stesso anno, fu in grado di eliminare Andy Roddick al primo turno. Tutto facile per Andy Murray che ha annientato lo spagnolo Feliciano Lopez per 6-1 6-4 6-2. Ora lo attende lo statunitense Donald Young che ha sbrigato la pratica in tre set contro l’argentino Juan Ignacio Chela (7-5 6-4 6-3). Avanti anche David Ferrer, quinta testa di serie del torneo, che ha battuto in tre set (6-1 6-2 7-6) il tedesco Florian Mayer. Lo spagnolo affronterà il redivivo Andy Roddick (21 ace) che ha battuto il francese Julien Benneteau 6-1 6-4 7-6 (7). Fuori, in un match molto bello, il vincitore del 2009, Del Potro che ancora non è in grado di reggere una partita ad alto livello dal punto di vista fisico, perdendo in quattro set 4-6 7-6 6-2 7-6 da un buonissimo Simon soprattutto in difesa costringendo Del Potro a giocare molte più palle ed a commettere tanti errori gratutiti (alla fine più di 70).