Tag: fiorentina

  • Serie A: Fiorentina-Cagliari. Probabili formazioni e live streaming

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Montolivo, C.Zanetti; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, Donadel, Jorgensen, Gobbi, Santana, Babacar. All.: Prandelli.

    Cagliari (4-3-1-2):
    Marchetti; Marzoratti, Lopez, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Dessena; Cossu; Matri, Jeda. A disposizione: Lupatelli, Canini, Parola, Barone, Lazzari, Nené, Larrivey. All.: Allegri.

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 15:00 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2 , canale 3

  • Premier League: si allarga lo scandalo. Anche la Fiorentina denuncia il Manchester

    Premier League: si allarga lo scandalo. Anche la Fiorentina denuncia il Manchester

    alex_fergusonCome ampiamente discusso nel nostro editoriale di questa mattina la Premier League è nel caos. La tratta di giovani promesse adoperata da Chelsea e  le due sqaudre di Manchester lo United e il City potrebbe allargarsi a macchia d’olio. Il team di Abramovic è stato già giudicato colpevole dalla Fifa e se non cambierà la situazione nei prossimi gradi di giudizio il Chelsea dovrà fare a meno del calciomertato per un intera stagione. Aspettano di esser giudicate dalla Fifa le due squadre di Manchester per altri due giovani francesi prelevati prevalicando i contratti con i propri club di appartenenze. Ma per il team di Ferguson la posizione potrebbe aggravarsi, l’Equipe svela che oltre al Le Havre per il gioiellino Pogba anche la Fiorentina sarebbe ricorsa all’arbitrato della Fifa dopo che il Manchester United tesserò il giovane ’93 Michele Fornasier nella scorsa stagione. Stando alle fonti del giornale la Fifa per il giovane viola non ha ancora aperto una vera e propria inchiesta nell’attesa dei dovuti riscontri.

  • Firenze si stringe intorno a Mutu

    Firenze si stringe intorno a Mutu

    adrian mutuMomento difficile per Adrian Mutu, il Chelsea fa sul serio e non è disposta a nessun tipo di sconti nei confronti del rumeno: 17 milioni in contanti. Cifra esorbitante anche per i miliardari giocatori confessa Mutu: “credo che solo 5-6 giocatori al mondo possono pagare quella cifra in un colpo solo” – continua il rumenoè giusto che paghi per i miei errori ma spero che il Chelsea ammorbidisca le pretese, quantomeno sulla modalità di pagamento del mio debito”. Adrian a differenza del periodo nero vissuto in Inghilterra adesso non si sente solo, ha tutta Firenze dalla sua parte, la gente, i tifosi, la società son vicini al giocatore alla ricerca di una soluzione possibile per evitare l’ennesima squalifica che pregiudicherebbe la sua carriera: “Ringrazio la città di Firenze per il suo sostegno, non voglio collette, mi sono reso conto di non essere solo in questa battaglia”.

  • Calciomercato: chiusa questa sessione si pensa già alla prossima

    Calciomercato: chiusa questa sessione si pensa già alla prossima

    Goran PandevDa Pandev a Mancini, da Trezeguet a Quaresma. Il calciomercato ha chiuso i battenti da poco e già si pensa al mercato di gennaio che potrebbe vedere tanti giocatori cambiare maglia.
    E allora andiamo ad analizzare i probabili colpi che le società di Serie A hanno già in serbo per la prossima finestra di calciomercato.
    L’oggetto più ricercato è senza ombra di dubbio l’attaccante macedone della Lazio Goran Pandev: i rapporti con il presidente biancoceleste Lotito si sono incrinati irrimediabilmente, tra denunce e aule di tribunale, il fantasista potrebbe approdare alla corte di Mourinho, considerata la partenza di Samuel Eto’o in Coppa d’Africa proprio nel periodo del mercato di riparazione. A dir la verità Pandev sarebbe dovuto arrivare a Milano già nei giorni scorsi ma il tecnico portoghese non se l’è sentita di chiedere al presidente Massimo Moratti un ulteriore sforzo economico dopo l’acquisto importante di Sneijder. Quindi tutto rinviato.
    Per un giocatore che potrebbe arrivare ce ne sono 2 in partenza: infatti Mancini e Quaresma hanno le valigie già pronte: il brasiliano si è visto vietare il trasferimento al Genoa dallo Special One nei minuti finali del calciomercato ma a gennaio con l’arrivo di Pandev la sua cessione pare certa così come quella dell’ala portoghese ex Porto che ha rifiutato tutte le possibili destinazioni. Quaresma ha deluso tifosi, allenatore e presidente e quindi una sua permanenza a Milano è fuori discussione.
    La Juventus, che si sta godendo il primato in classifica, non ha risolto definitivamente la grana Trezeguet: dopo la riconferma da parte della società e le parole d’amore dell’attaccante verso la casacca bianconera, il francese potrebbe essere ceduto a gennaio visto che Ferrara gli preferisce Amauri e Iaquinta. Trezeguet però verrà ceduto solamente se a Torino arriverà un attaccante all’altezza della situazione perchè in casa Juve quest’anno l’imperativo è vincere.
    Un altro pezzo pregiato del mercato è il centrocampista laziale Ledesma, attualmente fuori rosa come il compagno Pandev ma che nelle ultime settimane ha avuto un riavvicinamento con la dirigenza biancoceleste per il suo rinnovo contrattuale; la Fiorentina, però, è sempre in agguato.
    Capitolo difensori: Dainelli è sempre seguito dalla Sampdoria e il matrimonio tra il club ligure e il difensore viola si farà solo se Corvino riuscirà ad assicurarsi il promettente 18enne del Boca Juniors Munoz; per quanto riguarda la Juventus potrebbero cambiare maglia il centrale Ariaudo, ieri vicinissimo al Cagliari, e il terzino De Ceglie che dopo l’arrivo in bianconero di Grosso vedrebbe le speranze di giocare titolare ridotte al lumicino.

  • Fiorentina: plusvalenze a parte il mercato non convince

    Fiorentina: plusvalenze a parte il mercato non convince

    Mai come quest’anno i dirigenti di serie A hanno fatto il mercato a carte scoperte: la franchezze e la schiettezza di Galliani quando annunciava zero acquisti in casa rossonera, poteva sembra una strategia “alla Moggi per intender” ma alla fine è stata la realtà. Allo stesso modo, se non ancora in modo più esplicito si comportato il ds Corvino sotto l’input dei Della Valle.Pantaleo Corvino

    La mission della nuova stagione dettata dalla dirigenza e dettata dal contenimento dei costi e dalla riduzione del passivo e in questo il buon Pantaleo si è dimostrato un maestro realizzando due importantissime plusvalenze con le cessioni di Felipe Melo alla Juventus e Kuzmanovic allo Stoccarda. Adesso però arrivano le dolenti note sopratutto per Prandelli che sarà chiamato a far di necessità virtù e cercare di raggiungere obiettivi sempre piu prestigiosi ma sarà anche costretto a guardarsi dall’agguerrita concorrenza di avversari come Napoli, Genoa e Lazio più competitive rispetto al passato campionato.

    Lottare su tre fronti senza il difensore centrale che garantisca insieme a Gamberini e Frey il salto di qualità alla difesa sarà difficile, De Silvestri è un buon colpo ma in concreto il giovane ex laziale ha ancora tutto da dimostrare. Il centrocampo senza due dei tre pilastri della scorsa stagione e con un Cristiano Zanetti a mezzo servizio dovrà suggerire a Prandelli nuove alternative e sperare che a Montolivo non venga mai il raffreddore.
    L’ingaggio off-limits dal West Ham di Savio è positivo, ma il giovane ex Brescia è un altra scommessa e i particolari sull’ingaggio (al West Ham vanno tre milioni di euro piu il 50% degli introiti derivati dalla vendita) lasciano ancora perplessi. In attacco Gilardino e l’esplosione di Jovetic offrono buone garanzie, ma c’è incertezza sulla situazione di Mutu, squalifica o meno bisogna capire come il giocatore stia mentalmente piu che fisicamente e praticamente non esiste un vice Gilardino.

    Il gruzzoletto di 19 milioni sarà spero a gennaio (sperando che non sia troppo tardi), per l’acquisto del giovane difensore Munoz dal Boca juniors e di una punta con le caratteristiche “alla Mutu” in caso di possibile squalifica, Pandev e Salvio i nomi piu gettonati.

  • Serie A: Fiorentina-Palermo. Probabili formazioni e live streaming

    Prandelli è pronto a schierare dal primo minuto Cristiano Zanetti al fianco di Montolivo, l’ex juventino è in ballottaggio con Donadel ma dovrebbe spuntarla, rispetto alla gara di Champions ci sarà Kroldul di fianco Gamberini e Pasqual preferito a Gobbi, in avanti ancora Mutu e Gilardino con lo scatenato Jovetic in panchina. Zenga schiera lo stesso undici vittorioso con il Napoli con Miccoli a fungere da prima punta atipica e Cavani e Pastore a rimorchio

    Fiorentina-Palermo ore 20.45

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Kroldrup, Pasqual; C.Zanetti, Montolivo; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, Jorgensen, Kuzmanovic, Donadel, Santana, Jovetic. All. Prandelli

    Palermo (4-3-2-1): Rubinho; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Bresciano, Simplicio; Cavani, Pastore; Miccoli. A disposizione: Sirigu, Goian, Morganella, Bertolo, Tedesco, Succi, Budan. All.: Zenga.

    Potrai seguire la partita direttamente dal tuo pc il live streaming cliccando sul link che ti collegherà al canale a partire dalle ore 20:45: canale 1, canale 2, canale 3

  • Fiorentina: l’ultima domenica di Mutu. Il rumeno rischia la squalifica

    Fiorentina: l’ultima domenica di Mutu. Il rumeno rischia la squalifica

    adrian mutuIl passato prima o poi torna a galla e volenti e nolenti bisogna farci i conti. Detto piu azzeccato di questo per riassumere la situazione che sta vivendo Adrian Mutu non poteva esserci. Il rumeno dopo esser stato scovato dall’Inter giovanissimo è esploso nel Parma in coppia con Adriano, la coppia fece sognare gli emiliani che con il loro gol raggiunse quasi la vetta della classifica. La sua enorme tecnica e l’esser decisivo in zona gol attirò su di lui le attenzione del Chelsea e del magnate Abramovic: con la notorietà e un contratto faraonico inizia il Calvario del giovane Mutu, forse non pronto mentalmente alle pressioni di un mega contratto e di palcoscenici importanti.

    Mutu si perde nelle vie della bella vita alcool, donne e cocaina che gli costa una squalifica per sei mesi e il conseguente licenziamento da parte dei Blue con relativa richiesta di risarcimento. Dopo sei gradi di giudizio la giustizia sportiva imputa tutte le responsabilità del licenziamento al giocatore, che intanto ha ritrovato la retta via grazie a Moggi che lo riportò in Italia e poi ai Della Valle.

    Il Tribunale sportivo ha condannato Mutu ad un risarcimento di 17 milioni di euro entro il 31 agosto, per questo quella di domenica potrebbe esser l’ultima partita di un campione ritrovato, in attesa della sentenza del Tribunale federale e della Corte Suprema Mutu potrebbe esser messo a riposo con il serio rischio di pregiudicare nuovamente la sua carriera.

  • Sorteggi Champions League in live blogging

    Sorteggi Champions League in live blogging

    Champions LeagueAncora qualche minuto e sapremo le avversarie delle italiane in Champions League. Per il Milan, testa di serie, pericolo Real Madrid, mentre Juve e Inter inserite in seconda fascia rischiano di capitare con Barcellona, Chelsea, Manchester United e Liverpool e Arsenal. La Fiorentina è inserita nella terza urna: per i viola si profila un girone di ferro.
    Segui in tempo reale il sorteggio di Champions League.

    Girone A

    • Bayern Monaco
    • Juventus
    • Bordeaux
    • Maccabi Haifa

    Girone B

    • Manchester United
    • Cska Mosca
    • Besiktas
    • Wolfsburg

    Girone C

    • Milan
    • Real Madrid
    • Marsiglia
    • Zurigo

    Girone D

    • Chelsea
    • Porto
    • Atletico Madrid
    • Apoel Nicosia

    Girone E

    • Liverpool
    • Lione
    • Fiorentina
    • Debrecen

    Girone F

    • Barcellona
    • Inter
    • Dinamo Kiev
    • Rubin Kazan

    Girone G

    • Siviglia
    • Rangers
    • Stoccarda
    • Urziceni

    Girone H

    • Arsenal
    • Az Alkmaar
    • Olympiakos
    • Standard Liegi
  • Champions League: deliniate le quattro fasce. Le italiane rischiano grosso

    Le ultime sfide del ritorno dei preliminari hanno completato le quattro fasce per la composizione dei gironi che domani alle ore 18 verranno sorteggiati a Montecarlo. Delle italiane solo il Milan è in prima fascia ma lo spauracchio Real Madrid fa paura, Juventus e Inter a rischio inglesi anche se a far paura è il Barcellona di Ibrahimovic. Da evitare nella terza fascia l’Atletico Madrid e il Bordeaux, temibile anche il Wolfsburg in quarta fascia.

  • LE QUATTRO FASCE
  • FASCIA 1:
    Barcellona, Liverpool, Chelsea, Manchester United, Milan, Arsenal, Siviglia, Bayern Monaco

    FASCIA 2:

    Olympique Lione, Inter, Real Madrid, CSKA Mosca, Porto, AZ Alkmaar, Juventus
    Rangers

    FASCIA 3:

    Olympiacos, Marsiglia, Dinamo Kiev, Stoccarda, Fiorentina, Atletico Madrid, Bordeaux, Besiktas

    FASCIA 4:

    Apoel Nicosia, Wolfsburg, Standard Liegi, Maccabi Haifa, Zurigo, Rubin Zakan, Unirea Urziceni, Debreceni

  • Preliminari Champions League: Fiorentina-Sporting Lisbona 1-1 [highlights]