Tag: fiorentina

  • Calciomercato: Milan su Beck, il Real torna su De Rossi

    Tante le voci di calciomercato che stanno prendendo la forma di vere e proprie trattative. Il Bari, dopo l’arrivo di Castillo e l’attesa per avere Cerci, ha fatto un sondaggio per Foggia della Lazio che ha, però, anche un’offerta dal Catania, in via di valutazione da parte dell’esterno biancoceleste.

    E a proposito di Lazio, nuovo obiettivo di mercato per il centrocampo che con tutta probabilità perderà Ledesma che diventerà un giocatore dell’inter a partire da 26 gennaio con le stesse modalità del macedone Pandev. Dalla Spagna spunta il nome di Sebastain Eguren Ledesma, uruguaiano classe 1981, che gioca nel Villarreal.
    Restando nella Capitale, si torna a parlare di De Rossi al Real Madrid. Non ci sono ovviamente conferme anche se è noto che il centrocampista non ha nessuna voglia di lasciare la Roma.

    Un altro nome nuovo si aggiunge alla lista dei laterali seguiti dal Milan. Questa volta è il turno di Andreas Beck (miglior terzino della Bundesliga nella passata stagione). Secondo indiscrezioni, il Milan avrebbe messo gli occhi sul 23enne tedesco di origini russe in forza all’Hoffenheim. Le caratteristiche di questo giovane sono corsa, agilità e potenza: Beck è abituato a spingere molto sulla fascia, si sovrappone spesso ai centrocampisti e arriva al cross. Su di lui ci sono anche le forti attenzioni della Fiorentina, da sempre sensibile ai giovani di talento. L’affare sembra possa realizzarsi a giugno. Si prevede una lotta tra viola e rossoneri.

  • Serie A: highlights Fiorentina – Bologna 1-2

    Cade sul proprio terreno di gioco la Fiorentina, i viola forse distratti troppo dal mercato vengono riportati con i piedi per terra dal sorprendente Bologna di Colomba. Gimenez e Di Vaio portano la squadra dei Menarini sul doppio vantaggio, è Mutu invece ad accorciare le distanze

  • Serie A: il Milan riapre il campionato. Cadono Fiorentina e Juve, Roma da Champions

    Il Milan manda quattro squilli all’Inter in vista dell’attesissimo derby della settimana prossima. C’è Borriello dal primo minuto nei rossoneri e si vede, l’attaccante è subito decisivo andandosi a trovare il rigore e l’espulsione di Curci mettendo la partita più congeniale per i rossoneri. Dinho realizza spiazzando Pegolo. La squadra di Leonardo cura il possesso palla arrivando con facilità nell’area senese ma è Maccarone ad avere l’occasione per il pari, il bomber non si ripete a San Siro e Borriello inventa al volo il 2-0 chiudendo la partita. Nella ripresa sale in cattedra Ronaldinho aumentando il suo bottino personale con altre due reti di ottima fattura. Nel finale c’è gloria anche per Dida strepitoso nel respingere una conclusione a butta sicura da metri zero.

    La Juventus cade ancora con l’ottimo Chievo Verona di Di Carlo, i gialloblu evidenziano al massimo le lacune della formazione di Ciro Ferrara disputando una partita di perfetta intensità e determinazione. Ferrara forse paga più delle sue colpe ma è ora di voltare pagina. La Roma è un rullo compressore senza capitan Totti ma con un Luca Toni subito protagonista. Il Campione del Mondo segna una doppietta al suo modo dimostrando a Lippi tutto il suo valore. La partita è stata sbloccata dal ritrovato Perrotta, per il Genoa ancora una sconfitta e un passivo pesante, più che Dainelli ci vorrebbe il cambio di modulo.

    Cade sul proprio terreno di gioco la Fiorentina, i viola forse distratti troppo dal mercato vengono riportati con i piedi per terra dal sorprendente Bologna di Colomba. Gimenez e Di Vaio portano la squadra dei Menarini sul doppio vantaggio, è Mutu invece ad accorciare le distanze. Risorge l’Atalanta di Bortolo Mutti, trascinata da un Doni finalmente super schiaccia nettamente la Lazio di Ballardini. Continua il campionato anonimo della Sampdoria salvata da un rigore di Pazzini, pari senza reti tra Parma e Udinese.

  • Serie A: Fiorentina – Bologna. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni FIORENTINA – BOLOGNA (ore 15:00)

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Felipe, Pasqual; Montolivo, Jorgensen; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Kroldrup, Natali, De Silvestri, Gobbi, Santana, Babacar.
    Allenatore: Prandelli.
    Squalificati: Donadel
    Indisponibili: Zanetti, Jovetic
    BOLOGNA (4-4-2): Viviano; Raggi, Britos, Portanova, Lanna; Casarini, Mingazzini, Guana, Valiani; Gimenez, Di Vaio.
    A disposizione: Colombo, Moras, Mudingayi, Zenoni, Bombardini, Adailton, Zalayeta.
    Allenatore: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Santos

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Inter furiosa per il cambio date di Coppa Italia. Moratti minaccia: “Con la Juve in campo la Primavera”

    La richiesta di spostare Milan-Udinese di Coppa Italia, fatta dalla società rossonera alla Lega, sta mandando su tutte le furie l’Inter.
    La partita è stata infatti spostata dal 20 gennaio al 27 e ha creato un effetto domino sul calendario non solo del Milan ma anche su quello, a quanto pare, dell’Inter, che ovviamente non ha gradito del tutto la disponibilità che la Lega Calcio ha mostrato ed ha avuto nei confronti dei “cugini”.
    L’Inter è indignata per via del fatto che a San Siro si disputeranno 2 partite in 2 giorni e tra le 2 alla società nerazzurra è parso chiaro il fatto di tutelare gli interessi del Milan, nonostante il quarto di finale sicuramente più intrigante debba essere disputato proprio dall’Inter che se la vedrà contro la Juventus.
    Massimo Moratti, il Presidentissimo della società di Corso Vittorio Emanuele, ha minacciato, senza giri di parole, di far scendere in campo la squadra primavera.
    Mossa necessaria, questa, a far capire al Presidente di Lega, Maurizio Beretta, le ragioni del club nerazzurro che non ha la minima intenzione di perdere un giorno di riposo a scapito proprio dei cugini rossoneri, visto che la gara contro la Juve sarà spostata dal 27 gennaio al 28 gennaio. E il tutto senza avere responsabilità su questi stravolgimenti del calendario non avendo gare di Campionato da recuperare, al contrario del Milan. Anche l’A.D. Paolillo ha definito il calendario inaccettabile e ha chiesto di giocare Inter-Juve mercoledì il 27 gennaio.
    La replica di Adriano Galliani è stata un pizzico ironica e provocatoria ma ha lanciato un’idea da tenere in considerazione, ovvero il cosiddetto sorteggio per definire la priorità della gara da disputare.
    Beretta ha infatti accolto di buon grado questa dichiarazione, ora la palla passa a lui per riuscire a districare questa spinosa questione, nella quale si riflettono anche le prime schermaglie pre-derby. E a giudicare dai toni accesi, dal nervosismo e dalle dichiarazioni, la squadra che sente di più la pressione è sicuramente l’Inter, pur non avendone nessun motivo per esserlo vista la situazione di vantaggio in classifica.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 15 gennaio. Castillo al Bari, Storari dal Milan alla Sampdoria

    Diverse le operazioni concluse nella giornata di oggi: dopo una lunga trattativa che durava da settimane, la Fiorentina ha annunciato di aver ceduto Castillo a titolo definitivo al Bari; l’attaccante, che non potrà scendere in campo domenica perchè squalificato, è stato pagato 800 mila euro dal club pugliese. Inoltre il ds viola Corvino, durante la presentazione di Ljajic, ha confermato che il centrocampista che regalerà a Prandelli è l’argentino dell’Huracan Bolatti che arriverà in Italia per firmare il contratto nei prossimi giorni.

    La Sampdoria ottiene il prestito dal Milan del portiere Storari che avrà il compito di sostituire l’infortunato Castellazzi; dopo una prima parte di stagione da titolare, Storari è stato accantonato in panchina dall’allenatore Leonardo per la “riesplosione” di Dida.

    Scambio di giocatori tra Parma e Brescia: i ducali cedono alle Rondinelle i centrocampisti Budel e Cordova in comproprietà mentre indosserà la maglia gialloblu, ma solo a giugno, il terzino Rispoli, anche lui prelevato con la formula della compartecipazione.

    La Juventus, coinvolta in molti intrecci di mercato, ha richiamato dal prestito il giovanissimo centrocampista Yago che al Bari di Ventura non ha trovato molto spazio.

    Mercato estero: l’attaccante brasiliano del Cska Mosca Vagner Love, che nell’ultima stagione ha giocato nel Palmeiras, è stato acquistato con la formula del prestito dal Flamengo e affiancherà Adriano nell’attacco rossonero.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 15 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Castillo Bari Fiorentina 0.8 mln
    Storari Sampdoria Milan prestito
    Yago Juventus Bari fine prestito
    Budel Brescia Parma comproprietà
    Cordova Brescia Parma comproprietà
  • Serie A, nuovo rinvio per Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari

    La Lega Calcio ha disposto un ulteriore rinvio di Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari, partite della 17esima giornata di Serie A rinviate a causa della neve in un primo momento al 27 gennaio, al 24 febbraio. Le gare verranno disputate entrambe alle ore 18:30.
    Nessuna variazione invece per quanto riguarda le altre due partite rinviate nella stessa giornata: Bologna – Atalanta e Genoa – Bari verranno giocate il 20 gennaio con calcio d’inizio alle ore 18:00.

  • Coppa Italia: i risultati degli ottavi e gli accoppiamenti dei quarti di finale

    Con Lazio – Palermo si sono conclusi gli ottavi di Coppa Italia che ha visto qualificarsi ai quarti di finale Inter, Roma, Milan, Catania, Juventus, Fiorentina, Udinese e Lazio.
    Nei quarti di finale spicca la sfida tra Inter e Juventus che verrà giocata il 28 gennaio.

    Risultati e marcatori degli ottavi di finale di Coppa Italia

    • Inter – Livorno 1-0
      60′ Sneijder
    • Roma – Triestina 2-1
      4′ rig Della Rocca (T), 45′ Brighi (R), 66′ Vucinic (R), 79′ Baptista (R)
    • Milan – Novara 2-1
      12′ Inzaghi (M), 46′ Gonzalez (N), 80′ Flamini (M)
    • Genoa – Catania 1-2
      4′ Plasmati (C), 7′ Plasmati (C), 58′ Rossi (G)
    • Juventus – Napoli 3-0
      24′ Diego, 77′ Del Piero, 81′ rig Del Piero
    • Fiorentina – Chievo 3-2
      7′ Granoche (C), 35′ Mutu (F), 38′ Bentivoglio (C), 75′ Babacar (F), 77′ Mutu (F)
    • Udinese – Lumezzane 2-0
      45′ rig Lodi, 60′ Corradi
    • Lazio – Palermo 2-0
      57′ Kolarov, 74′ Floccari

    Quarti di finale

    • Milan – Udinese (20 gennaio)
    • Fiorentina – Lazio (21 gennaio)
    • Roma – Catania (27 gennaio)
    • Inter – Juventus (28 gennaio)
  • Coppa Italia: highlights Fiorentina – Chievo 3-2

    La Fiorentina passa ai quarti di finale di Coppa Italia battendo non senza difficoltà un buon Chievo, passato per 2 volte in vantaggio e rimontato nell’ultimo quarto d’ora di partita.
    A sancire la vittoria viola sono stati Mutu e il giovane senegalese Babacar, autori rispettivamente di una doppietta e del gol del momentaneo pareggio

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 14 gennaio. Il Bologna prende Buscè e Savio

    Il Bologna è stato il protagonista assoluto di questa giornata di mercato. I felsinei hanno portato a termine due operazioni in entrata e una in uscita: il ds Baraldi porta alla corte di Colomba l’esterno Antonio Buscè, prelevato dalla Reggina a titolo definitivo e il giovane Savio dalla Fiorentina in prestito con diritto di riscatto per la metà del cartellino. Ceduto invece Giacomo Tedesco alla Reggina, rientrato nell’affare Buscè.
    Soddisfatto delle operazioni Baraldi: Savio è uno dei giovani più interessanti del nostro campionato, Buscè è uno dei pupilli del ds che, quando era ancora dirigente a Parma, ha provato più volte a portarlo in Emilia inutilmente.

    Mercato estero: il Liverpool ha acquistato Maxi Rodriguez dall’Atletico Madrid; l’argentino era seguito anche dalla Juventus ma negli ultimi giorni l’interesse per il calciatore era diminuito sensibilmente.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 14 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Buscè Bologna Reggina definitivo
    Savio Bologna Fiorentina prestito
    Tedesco Reggina Bologna definitivo