Tag: fiorentina

  • Il Coni sospende Mutu. Il rumeno positivo anche dopo Fiorentina – Lazio di Coppa Italia

    Il Coni ha sospeso in via cautelare l’attaccante della Fiorentina Adrian Mutu, risultato positivo alla sibutramina ad un controllo antidoping dello scorso 10 gennaio dopo la partita di campionato contro il Bari. Il rumeno è risultato positivo alla stessa sostanza anche 10 giorni dopo al termine della partita dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio in cui segnò una doppietta portando i viola in semifinale.

    Intanto la mamma dell’attaccante si assume le responsabilità dell’accaduto dichiarando di aver portato in Italia lei stessa il farmaco comprato in un’erboristeria rumena. In difesa di Mutu intervengono anche i connazionali Chivu e Popescu che lo definiscono un ossessionato della linea e delle cure lassative visto che la sibutamina è utilizzato per curare l’obesità.
    A favore dell’attaccante il fatto che sul foglio illustrativo del farmaco non viene menzionata la parola subitramina e che viene venduto come prodotto naturale al 100%. Inoltre il precedente di una giocatrice di pallamano risultata positiva alla stessa sostanza e poi assolta perchè sulla confezione non era specificata la presenza della subitramina fa ben sperare per il giocatore e per la società viola. La subitramina è stata inserita nella lista nera solo pochi giorni fa dopo che in Italia ne era stata vietata la vendita ristretta solo sotto prescrizione di uno specialista.
    E’ strano pensare come un giocatore che ha già passato dei guai con sostanze stupefacenti (Mutu era risultato positivo alla cocaiana quando militava nel Chelsea e successivamente squalificato per 7 mesi) possa ricadere nello stesso sbaglio. Forse la sua colpa è stata la troppa sufficienza ad assumere il farmaco senza chiedere parere allo staff medico del suo club.

  • Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi

    Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi


    La positività al doping di Adrian Mutu costringe la Fiorentina a tornare sul mercato alla ricerca di una punta per arricchire il parco attaccanti. Pantaleo Corvino pare si sia messo subito alla ricerca per evitare a Prandelli un vuoto in rosa in vista dell’ultima parte di campionato. Il nome più gettonato sembra esser quello di Tommaso Rocchi, il capitano della Lazio è stimato da Prandelli mentre è in continuo disaccordo con Ballardini. Rocchi sarebbe la soluzione ideale per giocare in coppia con Gilardino e in caso di necessità può agire anche come suo vice, il problema più grande è però trattare con il presidente Lotito (si guardi alla trattativa con l’Inter per Ledesma).

    Le altre ipotesi sono nell’altra sponda del Tevere e rispondono ai giallorossi Baptista e Menez. Il brasiliano è stato spesso vicino all’Inter e non è detto che non sia il lieto fine prima della fine del mercato invernale, “la Bestia” potrebbe arrivare in prestito ma il suo ingaggio è fuori dalla portata viola. Il francese ha le caratteristiche per esser un vice Mutu, grandi doti tecniche ma terribilmente discontinuo potrebbe crescere con un maestro come Prandelli. La Roma è pronto a cederlo ma solo a titolo definitivo. Alternative possibile sono l’airone Caracciolo e il bomber del Grosseto Pinilla.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 28 gennaio: Eguren alla Lazio, il Bari prende Pisano dal Torino

    Il colpo di giornata lo fa la Lazio che ufficializza l’acquisto del centrocampista del Villarreal Eguren in prestito con diritto di riscatto a fine stagione; l’uruguagio sarà a disposizione di Ballardini sin da subito e potrebbe già debuttare domenica sera all’Olimpico di Torino contro la Juventus.

    Scambio di prestiti sull’asse Torino – Bari: in granata arriva l’esterno di centrocampo Antonelli mentre in Puglia va il terzino Pisano; Ventura trova così il sostituto di Parisi, infortunatosi al ginocchio e che dovrà stare lontano dai campi di gioco per almeno due mesi.

    L’Udinese preleva il giovane talentuoso centrocampista ghanese Agyemang-Badu dal Berlino FC a titolo definitivo, la Fiorentina da in prestito Hable all’Ascoli mentre il Siena ha fatto rientrare dal prestito il centrocampista Bigeschi dal Novara.

    Mercato estero: Robinho lascia il Manchester City di Roberto Mancini e torna in Brasile al Santos in prestito dove aveva cominciato la sua carriera per giocare con continuità in vista del Mondiale dopo che il tecnico lo aveva messo tra i partenti. L’attaccante era stato pagato 40 milioni di euro versati nelle casse del Real Madrid.
    L’Eintracht Francoforte mette a segno due colpi importanti: dallo Schalke arriva l’attaccante turco Halil Altintop, fratello di Hamit che milita nel Bayern Monaco, e dal Wolfsburg arriva il fantasista rumeno Munteanu.
    Il Tottenham acquista dal Monaco l’ex attaccante di Chelsea e Barcellona Gudjohnsen: per lui contratto fino a fine stagione.
    Infine l’attaccante congolese Nonda rescinde il suo contratto che lo legava fino al 2011 con il Galatasaray.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 28 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Eguren Lazio Villarreal prestito
    Pisano
    Bari Torino prestito
    Agyemang-Badu Udinese Berlino FC definitivo
    Hable Ascoli Fiorentina prestito
    Bigeschi Siena Novara fine prestito

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Caso Mutu: staff medico ignaro. Una settimana per decidere se effettuare le controanalisi

    Secondo quanto riportato da Radio Blu il medico ufficiale della Fiorentina il dottor Manetti ha confermato che lo staff medico della società è estraneo alla somministrazione del farmaco contenente la sibutramina per Adrian Mutu e che quindi il giocatore avrebbe agito per un’iniziativa personale: “Non somministriamo sostanze illegali ai nostri effettivi” ha dichiarato il dottor Manetti.
    Il giocatore, risultato positivo al controllo antidoping effettuato dopo la partita vinta con il Bari dello scorso 10 gennaio, non si aspettava nulla di tutto ciò e ora ha una settimana di tempo per decidere se sottoporsi alle controanalisi o meno rischiando una squalifica da 1 a 4 anni.
    A momenti è atteso un comunicato ufficiale della società viola.

  • Mutu positivo all’antidoping. Adesso la sua carriera è a rischio

    Adrian Mutu ci ricasca. Un lancio Ansa di pochi minuti fa conferma che il calciatore della Fiorentina è stato trovato positivo all’antidoping durante la partita Fiorentina-Bari dello scorso 10 Gennaio. Il Coni, ha reso nota la notizia tramite un comunicato ufficiale che recita: “Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Metaboliti della Sibutramina”. La gara si concluse 2-1 per i viola e il calciatore romeno realizzò pure un gol. Mutu è recidivo (fu squalificato nel 7 mesi per cocaina in Inghilterra ai tempi in cui militava nel Chelsea) e in base al codice Wada rischia una squalifica da 1 a 4 anni.
    [via juvemania]

  • Serie A: Palermo – Fiorentina 3-0. Pagelle e voci dallo spogliatoio

    Serie A: Palermo – Fiorentina 3-0. Pagelle e voci dallo spogliatoio

    delio rossi
    Delio Rossi: “La classifica? Mi è piaciuta la partita, soprattutto il primo tempo. Ci voleva una prestazione sopra le righe per battere la Fiorentina. La Champions? Noi ci costruiremo il nostro futuro partita dopo partita. Se in primavera saremo ancora in queste situazioni penseremo a cosa potrà regalarci la classifica. La differenza tra me e Zenga? Ho portato il mio modo di intendere il calcio. Ma sono stati i ragazzi a rivolgersi a me. Li vedo motivati, credono a quello che facciamo. I ragazzi stanno mettendo tanto impegno. Squadra matura? Abbiamo una buona intelaiatura di gioco. Sono contento si Hernandez e Pastore. Devono ancora capire il nostro calcio ma devono continuare a imparare”.

    Cesare Prandelli: “Dobbiamo cambiare atteggiamento, altrimenti diventa difficile. Dobbiamo cominciare a pensare esclusivamente a recuperare palla e correre, e a nient’altro. In questo momento dobbiamo recuperare qualche infortunato, e presto con il gruppo al completo faremo del turnover. Ma ci vuole un atteggiamento completamente diverso. La Nazionale? E’ una questione imbarazzante, l’ho già detto. Lippi si appresta a cominciare un’avventura importante. In prospettiva ci sono tanti se e tanti ma, è inutile parlarne. Il derby di stasera? Un pareggio con tante reti”.

    Hernandez:
    “La doppietta? Sono contento per i due gol, ma ancora di più per la vittoria della squadra. Io scommessa vinta da Zamparini? Mancano ancora tante partite; già dalla prossima dovrò continuare a fare bene. La mia carriera? adesso penso al Palermo, poi in futuro vedremo. A chi dedico la doppietta? Ai miei genitori che sono in aereo e stanno arrivando da me.”

    Le Pagelle:
    Hernandez: 7,5 Si divora due occasione nella prima parte di gara ma poi si rifà con gli interessi. Sarà l’incubo di Gamberini e Felipe per molto tempo e segna la prima doppietta in serie A.

    Kjaer: 6,5
    Gilardino è un osso duro ma il biondo difensore se la cava alla grande. Certezza

    Pastore: 6,5 La classe c’è anche se ancora ad intermittenza, suo l’assist del due a zero.

    Frey 7
    Da un po’ di tempo è l’uomo dei miracoli, ma evidentemente non basta. Poche colpe sui gol, tiene a bada Cassani, Miccoli ed Hernandez

    IL TABELLINO
    Palermo-Fiorentina 3-0 28′ Hernandez (P), 37′ Hernandez (P), 13′ st Budan (P)
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu 7; Cassani 7, Kjaer 6,5, Bovo 6,5, Balzaretti 6,5; Liverani 6,5 (39′ st Blasi sv), Nocerino 6, Migliaccio 6; Pastore 6,5; Hernandez 7,5 (8′ st Budan 6,5), Miccoli 6,5 (35′ st Bertolo sv). A disposizione: Brichetto, Melinte, Goian, Tedesco. All. Rossi
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey 7; De Silvestri 5,5, Gamberini 5, Felipe 5, Gobbi 6; Montolivo 5,5 (39′ st Bolatti sv), Donadel 5,5; Santana 5 (1′ st Marchionni 6,5), Mutu 5,5, Vargas 6; Gilardino 5 (16′ st Jovetic 6). A disposizione: Avramov, Natali, Pasqual, Carraro. All: Prandelli.
    Arbitro: Damato
    Ammoniti: Montolivo (F), Hernandez, Balzaretti (P)
    Espulsi: –

  • Serie A: Palermo – Fiorentina. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni PALERMO – FIORENTINA (ore 15:00)

    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Pastore; Budan, Miccoli.
    A disposizione: Brichetto, Melinte, Goian, Bertolo, Migliaccio, Hernandez, Succi.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri, Cavani, Simplicio
    Indisponibili: Mchedlidze
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Gamberini, Felipe, Gobbi; Montolivo, Donadel; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Natali, Pasqual, Bolatti, Santana, Jovetic, Babacar.
    Allenatore: Prandelli.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Comotto, Kroldrup, Jorgensen, Zanetti

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Coppa Italia: highlights Fiorentina – Lazio 3-2

    La Fiorentina è la prima semifinalista della Coppa Italia edizione 2009/2010; i viola davanti ai propri tifosi si impongono sulla Lazio per 3-2 al termine di una partita emozionante. Il mattatore della serata è Adrian Mutu autore di una doppietta e dell’assist, fortunoso, per il terzo gol di Kroldrup. Per la Lazio sono andati a segno Zarate e Rocchi. Fiorentina che in semifinale incontrerà la vincente tra Inter e Juventus.

  • Coppa Italia: Fiorentina – Lazio 3-2. Mutu show e viola in semifinale

    La Fiorentina è la prima semifinalista della Coppa Italia edizione 2009/2010; i viola davanti ai propri tifosi si impongono sulla Lazio per 3-2 al termine di una partita emozionante. Il mattatore della serata è Adrian Mutu autore di una doppietta e dell’assist, fortunoso, per il terzo gol di Kroldrup; il rumeno, da poco rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per tanto tempo, è sicuramente l’uomo più in forma di Prandelli.
    La Fiorentina mette subito la partita sui binari giusti e chiude la prima frazione di gioco avanti di due gol: al 9′ Mutu, lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area di rigore, infila alle spalle di Muslera su assist di Gilardino per poi replicare al 44′ su una conclusione dal limite dell’area servito ancora dal bomber viola.
    Nella ripresa la Lazio accorcia le distanze con Zarate al 50′ che in percussione beffa l’estremo difensore Frey ma Kroldrup trova il gol del ko dieci minuti più tardi. Il gol di Rocchi al 68′ mantiene vive le speranze biancocelesti ma la squadra di Prandelli si difende con ordine e porta a casa la vittoria conquistando l’accesso alle semifinali dove incontrerà la vincente tra Inter e Juventus.

    Il tabellino
    FIORENTINA-LAZIO 3-2
    9′ Mutu (F), 44′ Mutu (F), 50′ Zarate (L), 59′ Kroldrup (F), 68′ Rocchi (L)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, De Silvestri, Kroldrup, Natali, Pasqual (53′ Gobbi); Donadel, Montolivo; Santana (60′ Marchionni), Mutu (74′ Carraro), Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Felipe, Babacar.
    Allenatore: Prandelli
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner (79′ Del Nero), Diakite, Stendardo (46′ Foggia), Radu; Brocchi, Dabo, Kolarov; Mauri (71′ Makinwa); Rocchi, Zarate.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Scaloni, Firmani.
    Allenatore: Ballardini
    Arbitro: Celi
    Ammoniti: Vargas, Santana, Donadel (F), Dabo, Kolarov, Radu, Brocchi (L)
    Espulsi: –

  • Coppa Italia: c’è Fiorentina – Lazio. In campo le migliori formazioni, per Ballardini tegola Floccari

    La gara di Coppa Italia in programma questa sera tra Fiorentina e Lazio da la possibilità alle due squadre di un pronto riscatto dopo le concenti sconfitte subite domenica in campionato. Sia Prandelli che Ballardini manderanno in campo la formazione migliore proprio per far capire l’importanza della posta in palio che sopratutto per la Lazio potrebbe voler dire un posto in Europa per la prossima stagione

    La Fiorentina si schiererà con il solito tridente alle spalle dell’unica punta Gilardino, ci sarà il ritrovato Adrian Mutu, in difesa sarà Natali a far coppia con Felipe vista l’assenza per infortunio di Gamberini. Nella Lazio Ballardini dovrà fare i conti con l’assenza di Sergio Floccari fermatosi per infortunio, al suo posto giocherà capitan Rocchi in coppia con Zarate, Del Nero e Kolarov saranno gli esterni.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    FIORENTINA (4-2-3-1):
    Frey, De Silvestri, Natali, Felipe, Pasqual, Montolivo, Donadel, Mutu, Vargas, Santana, Gilardino. All: Prandelli A disposizione: Avramov, Kroldrup, Comotto, Gobbi, Agyel, Marchionni, Babacar. Squalificati: nessuno Indisponibili: Jorgensen, Jovetic, Zanetti

    LAZIO (3-4-1-2): Muslera, Radu, Stendardo, Diakitè, Del Nero, Kolarov, Dabò, Brocchi, Mauri, Zarate, Rocchi. All: Ballardini A disposizione: Berni, Siviglia, Lichtsteiner, Firmani, Foggia, Makinwa, Inzaghi Squalificati: nessuno Indisponibili: Matuzalem, Floccari, Baronio, Cruz, Meghni, Bizzarri

    ARBITRO: Celi di Campobasso