La Juventus espugna il Franchi battendo la Fiorentina per 2-1 con i gol di Diego e Grosso. Il pari viola era stato segnato da Marchionni, uno dei tanti ex in campo. I bianconeri si portano al quarto posto scavalcando, per il momento, il Palermo; per la squadra di Prandelli continua il periodo negativo.
Tag: fiorentina
-
Serie A: Fiorentina – Juventus 1-2, le interviste
Le interviste dei protagonisti al termine di Fiorentina – Juventus terminata 2-1 per i bianconeri con i gol di Diego e Grosso mentre per i viola aveva pareggiato l’ex Marchionni.
FIORENTINA
Prandelli: “Il risultato ci penalizza, io ho visto un’ottima Fiorentina, ma sfortunata. Qualche episodio ci ha condannati, soprattutto sul primo gol. Nel secondo tempo siamo stati troppo bassi e non lo dobbiamo fare. Non capisco perché gli episodi a sfavore in questo periodo sono tutti a danno nostro, è un periodo strano. L’episodio su Keirrison, fuori o dentro l’area che sia, è un fallo clamoroso. Ho chiesto ai miei ragazzi di di dare molto, di puntare al risultato più che alla prestazione. Sul mio futuro sono molto sereno, devo trasmettere alla squadra che abbiamo possibilità importanti nelle prossime settimane”.
JUVENTUS
Zaccheroni: “Juve tosta e compatta? Come ho detto dobbiamo lasciare da parte le alchimie tattiche e mettere in campo la compattezza, visto che da quando sono arrivato giochiamo ogni tre giorni. Stiamo comunque crescendo anche dal punto di vista del gioco. Oggi non era una gara affatto facile, visto che affrontavamo una squadra che fa del pressing la sua arma principale. Il compito principale di Diego e Candreva erano appunto quello di andare ad attaccare gli spazi. Lo hanno fatto entrambi molto bene e se si va a vedere l’azione del primo gol è stata davvero fantastica”
Candreva: “Abbiamo fatto una ottima prestazione riscattandoci dalla sconfitta, della settimana scorsa, contro il Palermo. Con tutti questi campioni posso solo migliorarsi. Con Diego mi son trovato molto bene non abbiamo dato punti di riferimento. Penso che comunque dopo questa prestazione di oggi dobbiamo continuare su questa strada”.
Felipe Melo: “Lo stile di gioco dei viola è lo stesso di quando c’ero io. Credo che la squadra di Prandelli avesse già la testa verso la sfida di martedì contro il Bayern Monaco, dove ritengo che possano passare il turno. Gioco meglio a Torino o a Firenze? In Toscana ho disputato sicuramente ottime partite, anche con i bianconeri ho iniziato molto bene, successivamente non ho avuto un periodo brillantissimo, ma in questo momento sto cercando di cambiare rotta, giocando come so fare”.
-
Serie A: Fiorentina – Juventus 1-2, le pagelle
Le pagelle di Fiorentina – Juventus, gara che ha visto la vittoria dei bianconeri per 2-1.
FIORENTINA
Montolivo 6: viene lasciato un pò solo dai compagni di squadra; qualche lampo di classe lo fa vedere.
Marchionni 6.5: era uno dei più attesi oggi, per il suo trascorso in bianconero, e non sfigura. Firma il classico gol dell’ex con un anticipo di testa su De Ceglie e Manninger in ritardo sull’uscita.
Gilardino 5: Chiellini e Legrottaglie gli mettono la museruola, il Gila non è in serata e ne risente tutto l’attacco viola. Si fa ipnotizzare da Manninger quando sui piedi ha la grande occasione per pareggiare.
JUVENTUS
Chiellini 7: lo scontro con Gilardino lo stravince il roccioso difensore bianconero, si riconferma uno dei migliori in campo.
Candreva 6.5: in campo dal primo minuto a sorpresa, il giovane centrocampista è ordinato e regala l’assist a Diego per il vantaggio Juve.
Diego 6.5: segna il gol al pronti via mettendo a sedere con un paio di finte ubriacanti Frey; svaria su tutto il fronte offensivo ma in qualche occasione manca di precisione; decisamente migliore rispetto all’ultima prestazione.
Grosso 6.5: entra nella ripresa al posto di uno spento De Ceglie; è suo il gol vittoria che consente alla Juventus di riprendersi, almeno per il momento, il quarto posto ai danni del Palermo. Gol che pesa.
Felipe Melo 6: il grande ex della partita viene fischiato dal pubblico di Firenze dall’inizio alla fine; il brasiliano però non ne risente e gioca tutto sommato una buona partita.
FIORENTINA (4-3-3): Frey 6; Comotto 5 (79′ De Silvestri sv), Natali 5.5, Felipe 5, Gobbi 5.5; C. Zanetti 5.5 (72′ Keirrison sv), Montolivo 6; Marchionni 6.5, Jovetic 6, Vargas 5.5 (57′ Bolatti 5.5); Gilardino 5.
JUVENTUS (3-4-2-1): Manninger 6; Zebina 6, Legrottaglie 6, Chiellini 7, De Ceglie 5 (46′ Grosso 6.5); Marchisio 6, Felipe Melo 6, Sissoko 6.5 (75′ Poulsen sv); Candreva 6.5, Diego 6.5; Trezeguet 5.5 (72′ Iaquinta sv). -
Serie A: Colpo Grosso Juve. I bianconeri eliminano la Fiorentina dalla lotta Champions
Torna subito alla vittoria la Juventus di Alberto Zaccheroni e lo fa sul campo di una diretta concorrente al quarto posto, la Fiorentina di Prandelli. A questo punto è chiaro che sui viola pesa tantissimo l’impegno psicologico della Champions League e le energie per il campionato sono sempre meno.
Zaccheroni cambia la Juve mettendo dietro a capitan Trezeguet il giovane Candreva in coppia con Diego e proprio i due dopo appena due minuti regalano il vantaggio. Candreva recupera palla a centrocampo e serve Diego sul filo del fuorigioco, il brasiliano mette a sedere Frey prima di metter in rete.
Tegola sui viola che però iniziano a far gioco costringendo alla difensiva la Juve ed è un super Manniger a strozzare l’urlo di gioia in gola prima a Gilardino e poi a Vargas. Alla metà del primo tempo sull’ennesimo svarione stagionale della difesa bianconera l’ex Marchionni regala il para ai suoi. Nella ripresa cala l’intensità della partita ed è Grosso a trovare il guizzo vincente che dà alla Juve il momentaneo quarto posto e esclude definitivamente la squadra di Prandelli dalla lotta al quarto posto.
IL TABELLINO
FIORENTINA-JUVENTUS 1-2
Fiorentina (4-3-3): Frey; Comotto (34′ st De Silvestri), Natali, Felipe, Gobbi; C. Zanetti (27′ st Keirrison), Montolivo; Marchionni, Jovetic, Vargas (12′ st Bolatti); Gilardino. A disp.: Avramov, Kroldrup, Pasqual, Donadel. All.: Prandelli
Juventus (3-4-2-1): Manninger; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, De Ceglie (1′ st Grosso); Marchisio, Felipe Melo, Sissoko (30′ st Poulsen); Candreva, Diego; Trezeguet (27′ st Iaquinta). A disp.: Pinsoglio, Cannavaro, Salihamidzic, Del Piero. All.: Zaccheroni
Arbitro: Damato
Marcatori: 2′ Diego, 23′ st Grosso (J), 32′ Marchionni (F)
Ammoniti: Sissoko, Zebina, Marchisio (J)
Espulsioni: nessuno -
Serie A: Fiorentina – Juventus. Live streaming e probabili formazioni
Ultima chiamata Champions League per la Fiorentina oggi pomeriggio nel primo anticipo della 27esima giornata di Serie A. Al Franchi arriva la Juventus di Zaccheroni che la settimana scorsa è incappato nella prima sconfitta della sua gestione e in piena lotta quarto posto, ultimo disponibile per la qualificazione in Champions.
I viola si giocano tutto in 5 giorni: prima i bianconeri, poi il Bayern Monaco in una partita infuocata che costringerà gli uomini di Prandelli a giocarsi il tutto per tutto per ribaltare il 2-1 subito all’andata.
Per quanto riguarda le formazioni la Fiorentina ritrova Gilardino al centro dell’attacco (dietro di lui Marchionni, Jovetic e Vargas) dopo il turno di riposo concesso da Prandelli mentre al fianco di Montolivo giocherà Zanetti.
Zaccheroni ritorna alla difesa a 4 con Legrottaglie e Chiellini centrali e Sissoko, Felipe Melo e Marchisio in mezzo al campo; Diego ci sarà mentre Iaquinta dopo oltre due mesi di assenza dovrebbe giocare il secondo tempo.Probabili formazioni FIORENTINA – JUVENTUS (ore 18:00)
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Comotto, Felipe, Kroldrup, Pasqual; C.Zanetti, Montolivo; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino.
A disposizione: Avramov, De Silvestri, Natali, Bolatti, Donadel, Santana, Keirrison.
Allenatore: Prandelli
Squalificati: Mutu
Indisponibili: Gamberini
JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, De Ceglie; Sissoko, Felipe Melo, Marchisio; Diego; Trezeguet, Del Piero.
A disposizione: Pinsoglio, Zebina, Cannavaro, Grosso, Salihamidzic, Candreva, Iaquinta.
Allenatore: Zaccheroni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Camoranesi, Buffon, Amauri, Caceres, Chimenti, GiovincoPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4
-
Zac: Juve pronta a ripartire
E’ un Alberto Zaccheroni carico quello che si presenta ai microfoni dei giornalisti nella conferenza stampa della vigilia:
“Dopo il Palermo abbiamo lavorato molto bene: siamo pronti. Iaquinta? Non può essere al 100% ma potrà darci una grande mano“.
Poi prosegue parlando del calendario:
“Firenze è una tappa importante, ma ormai lo sono tutte. Dopo la Fiorentina troveremo il Siena che si sta giocando le ultime carte per salvarsi e dopo avremo avversarie che come noi lottano per la Champions. I margini di miglioramento sarebbero tantissimi, ma servirebbero tutti i giocatori a disposizione e più tempo per lavorare con l’intero gruppo”. La Fiorentina ha pagato alcune defezioni importanti, prima fra tutte quella di Mutu e poi giocare in coppa condiziona parecchio, anche se loro hanno più tempo tra una partita e l’altra rispetto a noi“.
Una battuta anche su Diego:
“Io penso che il problema di Diego sia esclusivamente fisico ed è dovuto al fatto di giocare tre partite a settimana. In Germania era entrato in una squadra che si conosceva e che giocava a memoria, qui il processo è più lungo, perché la Juventus ha cambiato sistema di gioco, quindi ci sono concetti che vanno prima chiariti, recepiti e quindi va velocizzata l’esecuzione“
Poi esprime la sua stima a Cesare Prandelli, che probabilmente il prossimo anno potrebbe prendere il suo posto sulla panchina bianconera:
“Ho grande rispetto e stima di Prandelli, sia come persona che come allenatore. E’ uno dei migliori tecnici in circolazione e su questo non ci sono dubbi. Se venisse alla Juve? Non ho questo problema. Io ho il contratto sino al 30 di giugno e sono qui per cercare di centrare gli obiettivi alla portata della squadra“
-
Serie A: Roma – Milan a Tagliavento, Damato dirigerà Fiorentina-Juve
Sarà Paolo Tagliavento a dirigere il match tra Roma e Milan che decreterà il secondo posto. Il fischietto di terni dopo esser uscito bene dall’infuocato Inter-Sampdoria è una garanzia per Collina e per le società. Sarà Damato invece a dirigere l’altro anticipo importante tra Fiorentina e Juventus. A Banti Inter Genoa
Domenica 7 marzo ore 15.00
ATALANTA – UDINESE arbitro: GIANNOCCARO
BARI – CHIEVO arbitro: PINZANI
BOLOGNA – NAPOLI arbitro: ROMEO
CAGLIARI – CATANIA arbitro: PIERPAOLI
FIORENTINA – JUVENTUS Sabato 06/03 h. 18.00 arbitro: DAMATO
INTER – GENOA h. 20.45 arbitro: BANTI
PALERMO – LIVORNO arbitro: RUSSO
ROMA – MILAN Sabato 06/03 h. 20.45 arbitro: TAGLIAVENTO
SAMPDORIA – LAZIO arbitro: BRIGHI
SIENA – PARMA arbitro: GERVASONI -
Trofeo Beppe Viola 2010: parte oggi la 38° edizione, tutti contro l’Atalanta
Prende il via oggi la 38° edizione del Trofeo Citta d’Arco Beppe Viola dedicato alla categoria allievi. E’ insieme al Viareggio una vetrina importante per i tanti giovanissimi in cerca di un futuro radioso, magari sognando la serie A. La crisi che ha costretto le società di calcio a stringere la cinghia impone loro la rivalorizzazione del vivaio e per questo questi trofei diventano vetrine importanti e tra i tanti spettatori compaiono numerosi talent scout.
Il torneo che prevede una full immersion di partite avrà come protagoniste: Atalanta, F.C. Juventus , A.C. Roma , S.S.C. Napoli, F.C. Internazionale, F.C. Torino, S.S. Lazio, A.C. Milan, A.C.F. Fiorentina, U.C. Sampdoria, F.C. Parma, A.C. ChievoVerona , U.S. Lecce, Rappresentativa Trentino Alto Adige, U.S.D. Arco 1895 e Akademisck Boldlklub (Danimarca). E’ praticamente caccia aperta all’Atalanta di Fabio Gallo, detentore in carica e vincitrice delle ultime tre edizioni. Il match di apertura tra i bergamaschi e la Roma sarà trasmesso da RaiSportPiù.
Le gare in programma oggi: Giovedì 4 marzo 2010, ore 15.00
GIRONE A
Juventus – Copenaghen (Rovereto – Quercia)
Fiorentina – Chievo (Ala sint.)GIRONE B
Atalanta – Roma (Arco – Via Pomerio)
Rappresentativa – Sampdoria (Trento – Briamasco)GIRONE C
Inter – Lecce (Avio)
Parma – Arco (Arco – Romarzollo (sint.))GIRONE D
Lazio – Milan (Aldeno)
Torino – Napoli (Cavedine) -
Platini al contrattacco: “Abete? mi aspettavo di risentirlo dopo Inter-Chelsea”
Michel Platini non ci sta. Il linciaggio mediatico a cui è stato sottoposto dopo Bayern-Fiorentina è stato spietato. Cosa che non è successa dopo Inter-Chelsea, quando gli inglesi sono stati pesantemente penalizzati contro i nerazzurri per un rigore (con annessa espulsione di Samuel) non concesso per un evidente fallo su Kalou: «Dopo l’errore di Ovrebo con la Fiorentina, Abete mi ha telefonato. Per il rigore non dato al Chelsea, no». Ecco uno stralcio dell’intervista pubblicata dalla Gazzetta dello Sport.
Da Euro 2016 ai disastri arbitrali nelle coppe: è un momento difficile tra Uefa e Italia?
«Ci mancherebbe. Qualcuno mi accusa: avrei aiutato il Bayern perché Rummenigge è mio amico. Dai! Con le designazioni arbitrali non c’entro niente, decide la Commissione: quante volte devo dirlo?».
L’International Board allungherà i test dei cinque arbitri?
«Spero. Le relazioni sull’esperimento in Europa League sono molto positive. L’obiettivo è schierarli nella prossima Champions e nelle qualificazioni per Euro 2012. Ma occorrono sei voti».
S’era parlato di cinque arbitri anche al Mondiale, poi…
«Sarebbe stato troppo presto. Lavoriamo al progetto da tre anni: non si può cambiare tutto in tre mesi».
Blatter porterà al Board il pallone con il chip, per l’ennesima volta,e l’«occhio di falco». Tecnologie utili?
«Degli altri esperimenti non m’importa. Se vogliono aggiungere qualcosa, perché no? L’importante è che ci sia l’arbitro accanto alla linea di porta».
Arbitri nella bufera?
«In tv si vedono al microscopio tutti i loro errori: è in crisi l’arbitraggio, non gli arbitri. Ma è tempo di cambiare qualcosa».
[via: juvemania -
Serie A: highlights Lazio – Fiorentina 1-1
Nell’anticipo serale della 26esima giornata finisce in parità tra Lazio e Fiorentina. All’eurogol di Siviglia del primo tempo risponde al 92′ Keirrison che realizza così il suo primo gol nel campionato italiano.