Tag: fiorentina

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco si gioca

    Salvo imprevisti dell’ultim’ora Fiorentina – Bayern Monaco si giocherà regolarmente nonostante la neve che sta cadendo sulla città di Firenze e sull’Artemio Franchi . Scongiurato al momento il rischio di un rinvio (la neve non sta attaccando), il vero problema saranno il gelo (temperature prossime allo zero) e il vento che sta soffiando ininterrottamente da ore che potrebbero causare qualche problema ai 22 in campo.

    Gli addetti ai lavori dello stadio hanno già attuato le contromisure: il terreno di gioco è stato riscaldato e portato ad una temeratura di 28 gradi per evitare che sul manto erboso si formi il ghiaccio e il personale è pronto ad intervenire sugli spalti in caso di necessità.
    A seguire il match stasera oltre 40 mila spettatori che spingeranno i loro beniamini verso una qualificazione storica ai quarti di finale di Champions League (all’andata finì 2-1 per i tedeschi).

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco. Live streaming e probabili formazioni

    Partita da dentro o fuori stasera al Franchi tra Fiorentina e Bayern Monaco, gara valida per il ritorno degli ottavi di Champions League. Con il rischio di rinvio a causa della neve, anche se alla fine si dovrebbe giocare, la Fiorentina deve cercare di ribaltare il 2-1 dell’andata con il gol vittoria di Klose in netto fuorigioco che ha mandato su tutte le furie il presidente Della Valle. Basterebbe anche un 1-0 per passare ai quarti di finale.
    Non ci sono novità in casa viola: Prandelli manda in campo la squadra tipo con Gilardino unica punta sostenuto da Jovetic, Marchionni e Vargas.
    Per quanto riguarda i bavaresi Van Gaal riconferma gli 11 che hanno battuto i fiorentini 15 giorni fa all’Allianz Arena con Ribery e Robben a creare e Muller e Gomez a finalizzare.

    Probabili formazioni FIORENTINA – BAYERN MONACO (ore 20:45)

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Kroldrup, Natali, Felipe; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino.
    Allenatore: Prandelli.
    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt; Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alaba; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Muller, Gomez.
    Allenatore: Van Gaal.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Trofeo Beppe Viola 2010: Trionfa la Roma. Un gol di Falasca regola la Fiorentina

    Va alla Roma l’edizione 2010 del Trofeo Città di Arco – Beppe Viola. Basta un gol dell’onnipresente Falasca ad aver la meglio dell’ottima Fiorentina di Guerri. I viola cadono per il secondo anno consecutivo proprio e vengono raggiunti a quota cinque successi dai giallorossi. Gli uomini di Stramaccioni chiudono nel migliore dei modi un torneo iniziato bene e chiuso ancora meglio.

    La Fiorentina ad inizio partita ha cercato modificando il proprio modo di giocare di metter in difficoltà i giocolieri giallorossi ma dopo un avvio favorevole la Roma ha preso le contromisure ed ha sfruttato al meglio l’occasione capitata. Nella ripresa la Roma abbassa il baricentro e vien spesso messa in difficoltà dalla pressione viola ma anche i giallorossi in contropiede hanno più volte l’occasione del raddoppio.

  • Champions League: Neve su Firenze, partita a rischio

    Sembra che sia proprio a rischio rinvio la partita valida per il ritorno degli ottavi di Champions League tra Fiorentina e Bayern Monaco.
    In gran parte della Toscana sta nevicando ininterrottamente e da stamane anche su Firenze.
    In queste ore l’assessore allo sport Dario Nardella e i vertici della società viola sono in costante aggiornamento. Una decisione sull’eventuale annullamento verrà presa nelle prossime ore.

  • Champions League: nevica su Firenze, partita a rischio

    Il gelo torna a imperversare sull’Italia e a far da contraltare al viola dei tifosi è il bianco della neve che sta scendendo copiosamente sulla città.

    La partita di Champions tra Fiorentina e Bayern è dunque a rischio e proprio in queste ore l’assessore allo sport Dario Nardella e i vertici della società viola sono in costante aggiornamento. Una decisione sull’eventuale annullamento verrà presa nelle prossime ore.

    Le Probabili Formazioni:
    FIORENTINA (4-3-2-1): Frey, De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Montolivo, Zanetti, Vargas (Santana); Jovetic, Marchionni; Gilardino.
    BAYERN (4-4-2): Butt, Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alaba; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Muller, Gomez.

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco. Le probabili formazioni

    Prandelli dovrebbe preferire Felipe a Pasqual nel ruolo di esterno sinistro, Zanetti sarà a centrocampo con Montolivo, in avanti il trio Marchionni, Jovetic Vargas alle spalle di Gilardino. Van Gaal dovrebbe schierare il suo Bayern con il solito 4-4-2, Klose partirà ancora dalla panchina.

    Probabili formazioni:
    Fiorentina (4-2-3-1): 1 Frey, 29 De Silvestri, 14 Natali, 2 Kroldrup, 16 Felipe, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 8 Jovetic, 6 Vargas, 11 Gilardino (35 Avramov, 25 Comotto, 23 Pasqual, 4 Donadel, 28 Bolatti, 24 Santana, 39 Keirrison). All.: Prandelli.
    Bayern Monaco (4-4-2): 22 Butt, 21 Lahm, 5 Van Buyten, 28 Badstuber, 27 Alaba, 10 Robben, 31 Schweinsteiger, 17 Van Bommel, 7 Ribery, 25 Muller, 33 Gomez (1 Rensing, 13 Gorlitz, 23 Pranjic, 44 Tymoshchuk, 8 Altintop, 11 Olic, 18 Klose). All.: Van Gaal.
    Arbitro: Undiano Mallenco (Spa).

  • Calciomercato: l’Inter irrompe su Pinilla

    Il capocannoniere di serie B Mauricio Pinilla ha praticamente scatenato un asta intorno al suo nome. Pinilla arrivato in Italia qualche stagione addietro è letteralmente esploso nel campionato cadetto trascinando il Grosseto in piena zona promozione e guidando la classifica cannonieri.

    Al cileno in ordine di tempo si sono interessati prima Udinese e Genoa durante il mercato invernale ma il Grosseto ha tenuto, poi è stata la volta di Pantaleo Corvino per la sua Fiorentina e quando l’attacco viola sembrava quello giusto è tornato prepotentemente il Genoa con un sacrificio del presidente Preziosi.

    E’ di oggi la notizia di un blitz di Lele Oriali in persona per convincere il Grosseto ad accettare la corte dei nerazzurri. Per avere il giocatore servono circa 5 milioni di euro e non è escluso, visto gli ottimi rapporti che legano il Grifone ai nerazzurri, di una trattativa congiunta tra le due squadre.

  • Trofeo Beppe Viola 2010: Roma e Fiorentina conquistano la finale. Arbitra Gervasoni

    Saranno Roma e Fiorentina a contendersi l’edizione 2010 del Trofeo Città di Arco – Beppe Viola. I giallorossi hanno battuto in semifinale i cugini della Lazio grazie ad un eurogol del giovane Politanò dimostrando di aver un ottimo organico e di meritar a tutti gli effetti il titolo di favorita.

    Raggiunge per il secondo anno consecutivo la Fiorentina. I viola dopo esser riusciti nell’impresa di eliminare la quotata Juventus hanno superato ai rigori il Parma dopo che la partita non aveva regalato particolari emozioni.

    La finale in programma martedi alle ore 15 e trasmessa in diretta da RaiSportPiù sarà diretta dall’esperto fischietto Andrea Gervasoni a testimonianza dell’importanza che questi tornei giovanili rivestano per il futuro del calcio italiano

  • Champions League: Prandelli punta sull’orgoglio, in 400 mila pronti a respingere i tedeschi

    Champions League: Prandelli punta sull’orgoglio, in 400 mila pronti a respingere i tedeschi

    La Fiorentina non vive un momento particolarmente esaltante e dopo diverse stagioni tra le prime quattro di serie A quest’anno a meno di clamorosi colpi di scena dovrà far a meno della Champions League. E’ anche per questo che la partita di domani sera contro il Bayern Monaco diventa di importanza vitale per le sorti viola, arrivare tra le prime otto d’Europa sarebbe motivo d’orgoglio e di vanto per tutta Firenze.

    E’ proprio per questo che la città per una sera si stringerà tutta intorno ai undici gladiatori che Prandelli deciderà di buttare nel catino del Franche che domani sera sarà più viola che mai. Dai social network i gruppi di tifosi abbandonano le polemiche su torti arbitrali e sconfitte subite per incitare la Fiorentina all’impresa.

    Prandelli sa che la sua squadra arriva nel momento della stagione con le pile scariche e con poco entusiasmo, frutto di risultati non del tutto consoni al valore della rosa. Il tecnico viola però punta sull’entusiasmo e sulla voglia di raggiungere l’impresa dei suoi e punterà su questo per pungolare nell’orgoglio i vari Montolivo, Gilardino, Jovetic, Vargas e Frey per inseguire la partita perfetta e batter il Bayern Monaco.

  • Juve: Zac entra in tackle in difesa dei suoi. “Il clima di sospetti ci danneggia”

    “Difficile commentare questi episodi perché uno può sempre risultare di parte. Manninger era in vantaggio. Chiellini non ha visto il portiere e si è messo in mezzo per anticipare la palla di testa. Quando si fa così, si allargano inevitabilmente le braccia. E poi il fallo eventualmente avviene fuori area. Lo dico da uomo di calcio e non da allenatore della Juve. Ma quella di lamentarsi per le decisioni arbitrali che riguardano la Juve è una consuetudine. Se andiamo a vedere la partita di ieri contro di noi sono state prese decisioni che non corrispondono al vero. Questo fatto della Juve aiutata è una costante del campionato italiano. È stata portata avanti da alcuni che non erano nemmeno alla partita e non si capisce perché. Ha creato un clima di sospetti attorno alle nostre gare, che diventano molto difficili da gestire per l’arbitro. In questo contesto ogni volta che c’è un episodio sospetto si va contro la Juventus”

    Anche Alberto Zaccheroni perde il suo abituale self control e in una intervista concessa a Sky entra duro contro chi nelle ultime settimane ha trovato delle macchie nelle vittorie bianconere. Il riferimento è anche se implicito è a Mourinho che qualche settimane addietro aveva criticato un rigore generoso concesso per un fallo su Del Piero avvenuto fuori area.

    Zac è contento dei progressi della sua squadra ed esalta la prestazione dei suoi al cospetto della Fiorentina “Ieri abbiamo fatto un passo avanti importante. E’ la conferma che squadra sta crescendo sotto tutti i punti di vista. Quando rallentiamo lo facciamo in virtù dell’impegno giocato tre giorni prima”.

    Su Diego e Felipe Melo?
    “Diego deve ancora trovare una posizione corretta di partenza, tra le linee avversarie di difesa e centrocampo e deve andare ad attaccare gli spazi, cercando di non farsi dare la palla sempre tra i piedi, ma andandola a prendere anche in corsa. Deve abituarsi a spazi più ristretti, intasati”. Su Felipe Melo. “In questo periodo ha mostrato un po’ di difficolta’ ad entrare in partita, fa sempre meglio nella seconda parte della gara, dobbiamo trovare il modo per sfruttarlo in tutti i 90 minuti”