Tag: fiorentina

  • Serie A 31 Giornata: Fiorentina – Udinese. Streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni FIORENTINA – UDINESE (ore 15:00)

    FIORENTINA (4-4-2): Frey; Comotto, Natali, Kroldrup, Pasqual; Santana, Zanetti, Montolivo, Vargas; Jovetic, Gilardino.
    A disposizione: Avramov, De Silvestri, Felipe, Bolatti, Gobbi, Donadel, Babacar.
    Allenatore: Prandelli
    Squalificati: Mutu
    Indisponibili: Gamberini, Marchionni
    UDINESE (4-3-3): Handanovic; Isla, Ferronetti, Zapata, Lukovic; Sammarco, Inler, Asamoah; Pepe, Di Natale, Sanchez.
    A disposizione: Belardi, Pasquale, Cuadrado, Badu, Lodi, Corradi, Obodo.
    Allenatore: Marino
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: D’Agostino, Basta, Domizzi, Coda, Floro Flores

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A 31 Giornata: Juventus – Atalanta. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni JUVENTUS – ATALANTA (ore 15:00)

    JUVENTUS (4-3-2-1): Manninger; Zebina, Grygera, Cannavaro, Grosso; Sissoko, Felipe Melo, Marchisio; Candreva; Del Piero, Trezeguet.
    A disposizione: Pinsoglio, Marrone, Alcibiade, Diego, Amauri, Immobile, Piccolo.
    Allenatore: Zaccheroni.
    Squalificati: Camoranesi
    Indisponibili: Caceres, Poulsen, Paolucci, Iaquinta, Chiellini, De Ceglie
    ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Garics, Bianco, Manfredini, Peluso; Ferreira Pinto, Padoin, Guarente, Valdes; Amoruso, Tiribocchi.
    A disposizione: Coppola, Capelli, De Ascentis, Caserta, Volpi, Ceravolo, Gabbiadini.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Doni
    Indisponibili: Talamonti, E. Barreto, Zanetti, Bellini, Chevanton

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Prandelli: “Parole di Della Valle sono come un licenziamento”

    Dichiarazioni forti quelle di Cesare Prandelli che, durante la consueta conferenza stampa alla vigilia della partita di campionato contro l’Udinese, ha risposto alle parole del presidente Diego Della Valle dei giorni scorsi la quale esortava il tecnico viola di dire pubblicamente che nella prossima stagione non andrà alla Juventus:

    Sono molto amareggiato, le parole di Diego Della Valle sono come un licenziamento. Io le ho scelte le ho fatte quando ho rinnovato il contratto. Vorrei continuare a inseguire i miei sogni qui a Firenze. Ma le condizioni ci sono? O i programmi sono cambiati e il sogno è stato rimandato? I progetti della società sono legati alla Cittadella. Bisogna guardarsi negli occhi con la massima chiarezza. Io voglio vincere domani contro l’Udinese, poi voglio vincere con il Parma. Io voglio vincere“.

    La questione spinosa è la realizzazione della Cittadella Viola, progetto alla quale Prandelli ha posto come necessaria condizione per poter rimanere a Firenze:

    Sono un professionista, faccio un lavoro in cui sogno di vincere qualcosa. Il dottor Della Valle con me è sempre stato chiaro: due anni fa mi ha detto che con la Cittadella saremmo stati competitivi, altrimenti avremmo dovuto rivedere i programmi. Senza la Cittadella poi non possiamo sognare e non penso che il progetto verrà realizzato ma questo non significa che io non creda nella Fiorentina. Non credo nella Cittadella: ci sono voluti 5 anni per i campini…. Io ho fatto due anni fa una scelta di vita e la rifarei con gioia, ma ci vuole chiarezza. Se c’è volontà di continuare a coltivare questo sogno, che può essere anche rimandato o messo da parte, allora si parla della volontà di rinnovare per tanti anni.
    Io non ho preso contatti con nessuno, non ho firmato con nessuno. Se la Cittadella ci sarà allora non prenderò in considerazione altre proposte, altrimenti sono un professionista e sono pronto ad ascoltare tutti
    “.

  • Udinese-Fiorentina, friulani in emergenza: out Floro Flores, viola ancora senza Vargas

    L’Udinese si prepara alla difficile trasferta di Firenze con un reparto difensivo in emergenza. L’Ultimo ad aver lasciato il gruppo in ordine cronologico è Andrea Coda, infortunatosi nell’incontro di mercoledì scorso con il Chievo. Così recita il comunicato sul sito ufficiale: “Si comunica che, in seguito ad un contrasto di gioco verificatosi durante l’incontro di campionato Udinese-Chievo Verona, il difensore Andrea Coda ha riportato la distorsione del ginocchio destro con lesione importante al legamento collaterale mediale, che però non necessita di trattamento chirurgico. Il giocatore dovrà portare un tutore immobilizzante per circa quattro settimane, ma la prognosi potrà essere meglio definita tra 20 giorni, quando si effettueranno nuovi accertamenti di controllo”.

    Pasquale Marino, quindi, si affiderà nuovamente a Ferronetti, già subentrato al posto di Coda contro il Chievo: “L’infortunio probabilmente ci priverà di Andrea fino al termine della stagione – ha detto il Tecnico dell’Udinese – E’ l’ennesimo infortunio che colpisce lo stesso reparto. Con la Fiorentina giocherà Damiano perché contro il Chievo ha fatto molto bene e quindi non vedo perché modificare qualcosa quando non si subiscono gol: tra l’altro da centrale può dosare meglio gli sforzi e quindi gestirsi con maggiore profitto.

    Qualche preoccupazione grava sul diffidato Zapata, che non può farsi ammonire se non vorrà saltare la sfida contro la Juventus: “Deve essere bravo a contenersi, non protestare, perché averlo a disposizione con la Juve sarebbe molto importante vista la qualità degli attaccanti di Zaccheroni”.

    Sulla gara di Firenze il Tecnico friulano ha le idee chiarissime. “La Fiorentina proverà ad imporre il suo gioco. Dovremo disputare un match intenso dal punto di vista agonistico e sfruttare gli spazi. A livello tattico sarà molto importante limitare il loro gioco in velocità e il loro fraseggio nello stretto, in cui Gilardino è molto bravo a fare da sponda per l’inserimento dei compagni. Parliamo di una squadra che è uscita immeritatamente dalla Champions League”.

    La situazione di classifica inizia ad essere un po’ preoccupante e l’Udinese, che in trasferta non ha mai vinto, proverà a portare a casa i tre punti. La formazione friulana, privata all’ultimo anche di Floro Flores, si affiderà ancora a Totò Di Natale, il capocannoniere della Serie A: “Dovremo cercare di sfruttare gli spazi e di lanciare Di Natale in profondità: in attacco dovremo stare molto stretti per non essere troppo lontani dalla porta avversaria. Sarà una gara completamente diversa dal punto di vista tattico rispetto a quella di mercoledì sera”.

    Le probabili formazioni

    Fiorentina (4-4-2):
    Frey; Comotto, Natali, Kroldrup, Pasqual; Santana, Zanetti, Montolivo, Gobbi; Jovetic, Gilardino;
    A disposizione: Avramov, De Silvestri, Bolatti, Donadel, Felipe, Babacar, Keirrison;
    Squalificati: Mutu (sospeso)
    Indisponibili: Gamberini, Marchionni, Vargas;

    Udinese (4-3-3): Handanovic; Isla, Ferronetti, Zapata, Lukovic; Sammarco, Inler, Asamoah; Pepe, Di Natale, Sanchez. A disposizione: Belardi, Pasquale, Cuadrado, Badu, Lodi, Corradi;
    Squalificati: nessuno;
    Indisponibili: D’Agostino, Basta, Domizzi, Coda, Floro Flores;

    Così i precedenti sui 32 incontri disputati:
    Vittorie Fiorentina: 17
    Vittorie Udinese 5
    Pareggi: 10

    All’andata, Udinese-Fiorentina era finita 0-1

  • Highlights Catania – Fiorentina 1-0

    Contina la striscia di risultati positivi il Catania di Mihajlovic che batte al Massimino la Fiorentina per 1-0. La rete della vittoria la segna Mascara di testa dopo solo un minuto di gioco.

  • Catania – Fiorentina 1-0, le pagelle

    Andujar 7 –  Una saracinesca, specialmente nella prima frazione dove salva il gol su Kroldrup con un vero e proprio miracolo, si ripete nel finale di partita su sinistro di Jovetic.

    Mascara 7 –  Stoccata vincente dopo appena 1 minuto. Si sacrifica nel finale dimostrando ottime doti da difensore

    Montolivo 6,5 –  centrocampo nelle sue mani, sfiora un gol memorabile nel primo tempo scartando tutta la difesa del catania maturo ormai per la nazionale

    Jovetic 6,5 – spina nel fianco continua, sempre presente sia in area che fuori, solo un grande Andujar gli toglie la gioia del pareggio nel finale.

    IL TABELLINO
    CATANIA-FIORENTINA 1-0
    Catania (4-3-3): Andujar 7; Augustyn 6, Silvestre 6, Terlizzi 6, Capuano 6 (44′ Bellusci 6); Izco 6, Biagianti 6,5 (32′ st Delvecchio sv), Ricchiuti 6 (19′ st Carboni 6); Martinez 5,5, Maxi Lopez 6, Mascara 7. A disp.: Kosicky, Spolli, Ledesma, Morimoto. All.: Mihajlovic
    Fiorentina (4-4-1-1): Frey 6; De Silvestri 5,5, Natali 6 (11′ st Babacar 6), Kroldrup 6, Felipe 5,5; Santana 6, Montolivo 6,5, Donadel 5,5 (16′ st Bolatti 5,5), Gobbi 6; Jovetic 6,5; Gilardino 5,5 (44′ st Llajic sv). A disp.: Avramov, Zanetti, Comotto, Keirrison). All.: Prandelli
    Arbitro: Gervasoni
    Marcatori: 2′ Mascara
    Ammoniti: Mascara, Biagianti (C), Babacar (F)
    Espulsi: nessuno

  • Catania – Fiorentina 1-0, le interviste.

    Prandelli : abbiamo fatto forse la migliore partita della stagione, abbiamo creato tanto siamo stati un po’ imprecisi ed abbiamo avuto tanta sfortuna, chi non ha visto la partita non può rendersi conto di come ha giocato la Fiorentina. Gli obiettivi ancora sono raggiungibili, nessuno meglio di noi sa come recuperare punti in classifica, il sogno rimane ed i punti sono ancora tanti. Gilardino sta bene, fortunatamente per lui si tratta solo di una forte contusione ma niente di grave.

    Mihajlovic : Devo dire che abbiamo sofferto tantissimo, sono contento per la vittoria, abbiamo segnato forse troppo presto contro una grandissima squadra. La Fiorentina ci ha messo molto in difficoltà nel primo tempo dove il nostro portiere è stato il migliore in campo. Nel secondo tempo siamo andati meglio ed abbiamo rischiato di segnare con maxi Lopez, ma devo dire con tutto onestà, che il risultato più giusto era un pareggio. Non siamo ancora salvi ma siamo a buon punto, se continuiamo a giocare così con la stessa concentrazione e caparbietà la salvezza sarà ancora più vicina.

  • Mascara firma la salvezza. Fiorentina, addio Champions

    Il Catania si presenta davanti ai suoi tifosi con la consapevolezza di poter  raggiungere la salvezza. Si pensava ad una partenza timida dei padroni di casa, con la Fiorentina in grande forma dopo la vittoria convincente contro il Genoa, ed invece basta un giro di lancette ed il Catania è subito in vantaggio, con un azione in velocità ispirata da Izco e conclusa di testa da Mascara. La Fiorentina tuttavia non si lascia tramortire dalla partenza  falsa, ed almeno in quattro occasioni, riesce ad impegnare Andujar che compie un vero e proprio miracolo deviando un tiro di Kroldrup su azione di calcio d’ angolo.

    Secondo tempo soporifero con il Catania che aspetta la Fiorentina nella propria metacampo. Prandelli tenta la carta Babacar ma il giovane talento viola non riesce a ripetersi mettendo a lato di testa da distanza ravvicinata. Forging finale dei viola con  l’ultimo brivido per Andujar che arriva nel recupero sul sinistro di Jovetic, ma l’argentino si guadagna il premio partita con una gran deviazione in corner. Vittoria finale quindi per la compagine di Mihajlovic, che mette una serie ipoteca per la permanenza in Serie A e che pone la parola fine a qualsiasi speranza Champions per la Fiorentina.

    IL TABELLINO

    CATANIA-FIORENTINA 1-0 (1-0)
    MARCATORE: 2′ pt Mascara.
    ìCATANIA (4-3-3): Andujar; Augustyn, Silvestre, Terlizzi, Capuano (45’ p.t. Bellusci); Izco, Biagianti (32’ s.t. Delvecchio), Ricchiuti (19’ s.t. Carboni); Martinez, Maxi Lopez, Mascara. (Kosicky, Spolli, Ledesma, Morimoto). All. Mihajlovic.

    FIORENTINA (4-4-2): Frey; De Silvestri, Natali (11’ s.t. Babacar), Kroldrup, Felipe; Santana, Montolivo, Donadel (16’ s.t. Bolatti), Gobbi; Jovetic, Gilardino (42’ s.t. Ljajic). (Avramov, Comotto, C. Zanetti, Keirrison) All. Prandelli
    Ammoniti : Mascara (C), Biagianti (C) e Babacar (F).

  • Serie A 30 Giornata: Catania – Fiorentina. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CATANIA – FIORENTINA (ore 20:45)

    CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Izco, Carboni, Ricchiuti; Martinez, Maxi Lopez, Mascara.
    A disposizione: Kosicky, Augustyn, Terlizzi, Delvecchio, Carboni, Izco, Morimoto.
    Allenatore: Mihajlovic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Llama, Marchese, Plasmati, Campagnolo, Potenza
    FIORENTINA (4-4-2): Frey; De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Santana, Zanetti, Montolivo, Gobbi; Jovetic, Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Donadel, Bolatti, Ljajic, Babacar, Keirrison.
    Allenatore: Prandelli
    Squalificati: Mutu, Pasqual
    Indisponibili: Gamberini, Marchionni, Vargas

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A, Catania – Fiorentina : Probabili formazioni. Rientra Martinez per il Catania. Santana confermato dal 1’.

    Per i padroni di casa, rientra dopo la squalifica Martinez che con Mascara e Maxi Lopez formerà il tridente d’ attacco,  in difesa Alvarez prenderà il posto dell’ infortunato Potenza a destra mentre a sinistra il dubbio riguarda Capuano, possibile un suo recupero in extremis con Bellusci pronto a partire titolare nel caso di un suo forfait.

     I viola devono fare ancora  a meno di Vargas e Marchionni, centrocampo a 4 con Santana dal primo minuto e Jovetic a supporto di Gilardino. A centrocampo recuperato Zanetti, mentre in difesa, squalificato Pasqual ,a sinistra partirà Felipe con de Silvestri a destra, coppia centrale con Natali-Kroldrup.

    Catania-Fiorentina mercoledì ore 20.45
    Catania (4-3-3):
    Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Izco, Carboni, Ricchiuti; Martinez, Maxi Lopez, Mascara. A disposizione: Kosicky, Augustyn, Terlizzi, Delvecchio, Carboni, Izco, Morimoto. All.: Mihajlovic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Llama, Marchese, Plasmati, Campagnolo, Potenza

    Fiorentina (4-4-2): Frey; De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Santana, Zanetti, Montolivo, Gobbi; Jovetic, Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Donadel, Bolatti, Ljajic, Babacar, Keirrison. All.: Prandelli
    Squalificati: Mutu (sospeso), Pasqual (1)
    Indisponibili: Gamberini, Marchionni, Vargas