Tag: fiorentina

  • Serie A: Napoli – Fiorentina, probabili formazioni

    Serie A: Napoli – Fiorentina, probabili formazioni

    Il primo anticipo della 20esima giornata di Serie A vede impegnato il Napoli reduce dal trionfo per 3-0 contro la Juventus e che non vuole far scappare il Milan primo in classifica. In un San Paolo gremito gli azzurri riceveranno una Fiorentina deludente in questa prima parte di campionato ma che arriva dalla bellissima rimonta al Brescia di sette giorni fa.

    Mazzarri, il tecnico artefice del successo Napoli, ha già indicato la strada: battere la Viola come se fosse una finale. In campo andrà la formazione tipo tranne Hamsik, squalificato per un turno dal giudice sportivo. Cavani e Lavezzi saranno supportati da Sosa.
    Mihajlovic si affida all’estro di Montolivo e D’Agostino e alla capacità realizzativa di Gilardino per scardinare la difesa partenopea. Calcio d’inizio previsto alle 18:00.

    Probabili formazioni NAPOLI – FIORENTINA (ore 18:00)

    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, P. Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Sosa, Lavezzi; Cavani.
    Panchina: Iezzo, Aronica, Cribari, Vitale, Yebda, Zuniga, Dumitru.
    Allenatore: Mazzarri
    FIORENTINA (4-3-3): Boruc; Comotto, Gamberini, Kroldrup, Pasqual; Donadel, Montolivo, D’Agostino; Ljajic, Gilardino, Santana.
    Panchina: Seculin, Camporese, De Silvestri, C.Zanetti, Marchionni, Bolatti, Babacar.
    Allenatore: Mihajlovic

  • Scambio Mutu – Sculli, il Genoa tenta la Fiorentina

    Scambio Mutu – Sculli, il Genoa tenta la Fiorentina

    La Fiorentina, che molto abilmente aveva fatto saltare il trasferimento di Sculli alla Lazio quando sembrava ormai fatta, sta pensando seriamente ad uno scambio proposto dal Genoa: la società rossoblu infatti, constatato l’interesse viola per il giocatore, ha offerto l’esterno offensivo calabrese in cambio di Adrian Mutu.
    Il ds toscano Corvino si era intromesso nell’affare Sculli offrendo al Grifone circa 3 milioni per il suo cartellino, bloccando così il passaggio del giocatore nella capitale. Il presidente ligure Preziosi, impegnato a ricostruire dalle fondamenta la sua squadra e dopo 24 ore di riflessione, ha risposto proponendo lo scambio con l’attaccante rumeno della Fiorentina attualmente fuori rosa.

    Nonostante il patron Della Valle abbia ribadito a più riprese l’incedibilità di Mutu in Italia, la dirigenza viola, sempre alla ricerca di un esterno offensivo dopo il no del West Ham per Behrami, ci sta pensando e nei prossimi giorni potrebbe essere discusso lo scambio.
    Sculli, autore del gol, inutile, segnato all’Inter negli ottavi di Coppa Italia, non rientra nei piani di Ballardini che non lo ha praticamente mai utilizzato in campionato da quando siede sulla panchina genoana.

  • Sculli – Lazio, fumata grigia. S’inserisce la Fiorentina

    Sculli – Lazio, fumata grigia. S’inserisce la Fiorentina

    Si è bloccata improssivamente l’operazione che doveva portare Sculli alla Lazio. Quando i tasselli sembravano messi tutti al loro posto è arrivata una brusca frenata da parte del presidente del Genoa Enrico Preziosi che ha preferito prendersi un pò di tempo prima di effettuare lo scambio di prestiti con la società biancoceleste con Bresciano che sarebbe approdato così in Liguria.
    Il ds laziale Tare stamattina dall’Hotel Hilton di Fiumicino dove era in programma l’incontro di metà stagione tra arbitri, dirigenti e allenatori di Serie A, si era detto fiducioso per il buon esito della trattativa e che le voci riguardanti un rifiuto di trasferimento di Bresciano erano assolutamente false.

    Infatti pare che a complicare la trattativa sia stato l’inserimento in extremis della Fiorentina alla ricerca di un esterno d’attacco. Corvino sarebbe pronto ad offrire 3 milioni cash mentre Lotito contava in uno scambio alla pari. La posizione del presidente del Grifone potrebbe sbloccarsi se il numero uno biancoceleste decidesse di pareggiare l’offerta viola considerati gli ottimi rapporti esistenti tra i due rinforzati dall’affare Floccari.
    Sculli, richiesto espressamente dal tecnico Reja per dotarsi di una valida alternativa in attacco oltre ai già presenti Zarate, Floccari, Rocchi e Kozak, in questa stagione è rimasto ai margini della rosa genoana dopo l’ottima annata dello scorso anno che lo avevano portato ad un passo dal trasferimento all’Inter.

  • Juve – Mutu, Marotta conferma interesse

    Juve – Mutu, Marotta conferma interesse

    Dopo gli infortuni di Quagliarella e Iaquinta, i colpi di testa di Felipe Melo e le debacle contro Parma e Napoli, la Juventus deve obbligatoriamente tornare sul mercato il prima possibile per non perdere il treno Champions League.
    Non basta solo l’arrivo di Toni, urge l’acquisto di una seconda punta che sappia innescare il centravanti e sappia aiutare i centrocampisti nell’impostazione della manovra offensiva. Per questo, dopo le parole del procuratore che tiravano in ballo i bianconeri, sono seguite quelle di Marotta che ha ammesso un interessamento per Adrian Mutu.

    Arrivare all’attaccante rumeno però sarà difficile: ieri il presidente della Fiorentina Andrea Della Valle ha tolto il calciatore dal mercato ma, allo stesso tempo, ha rimarcato che rimarrà fuori rosa, decisione maturata dopo che Mutu ha abbandonato l’allenamento senza permesso prima della gara di Bologna.
    Il dg della Juventus è uscito allo scoperto, per note questioni di budget l’uomo mercato bianconero dovrà cogliere le occasioni e questa è una di quelle ma dovrà attendere prima un segnale dalla proprietà viola per non rischiare di rovinare i rapporti, ottimi, che esistono tra le due dirigenze per cercare di riportare Mutu a Torino a distanza di 5 anni dal suo trasferimento in Toscana.

  • Serie A 19 Giornata: Fiorentina – Brescia. Streaming e formazioni

    Formazioni FIORENTINA – BRESCIA (ore 15:00)

    FIORENTINA (4-4-2): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Camporese, Pasqual; Marchionni, Montolivo, D’Agostino, Santana; Babacar, Gilardino.
    Panchina: Seculin, Felipe, Comotto, C.Zanetti, Ljajic, Donadel, Cerci.
    Allenatore: Mihajlovic
    BRESCIA (4-3-1-2): Sereni; Dallamano, Zebina, Zoboli, Berardi; A.Filippini, Cordova, Baiocco; Lanzafame; Caracciolo, Eder.
    Panchina: Arcari, Budel, Daprela, Budel, Kone, Possanzini, Diamanti.
    Allenatore: Beretta

    CLICCA QUI PER VEDERE FIORENTINA – BRESCIA IN STREAMING

  • Mutu rompe con la Fiorentina

    Mutu rompe con la Fiorentina

    Questa volta è davvero finita, l’ennesimo colpo di testa di Adrian Mutu ha costretto la Fiorentina a prender sei provvedimenti decidendo di rompere ogni rapporto con il giocatore dando mandato al suo procuratore di trovare una nuova squadra lontano dall’Italia.

    La dirigenza viola affida ad un comunicato stampa le proprie ragioni riservandosi la possibilità di adire la giustizia sportiva per tutelarsi

    “Il Calciatore Adrian Mutu ha oggi unilateralmente e senza dare alcuna giustificazione abbandonato la seduta di allenamento.

    Tale improvvisa decisione, che provoca anche un danno agonistico alla società Fiorentina, atteso che il mancato odierno allenamento rende non convocabile il calciatore per la delicata trasferta di Bologna, ha fatto seguito ad un incontro tra la Società ed il rappresentante del giocatore nel quale si è discusso del futuro di quest’ultimo.

    Tale atto di insubordinazione e di mancato rispetto della Maglia e della Squadra, buon ultimo di una sequela di comportamenti analoghi costantemente perpetrati dal calciatore Mutu, costringono la società Fiorentina a riservarsi ogni azione in ogni sede, federale e civile”.

  • Neto e Behrami, Corvino batte due colpi

    Neto e Behrami, Corvino batte due colpi

    Era da troppo tempo che il volpone di Pantaleo Corvino non faceva far qualche sussulto ai tifosi viola. Con i Della Valle distratti dalla cittadella e con i cordoni della borsa stretti più che mai anche per uno come Corvino far mercato è difficile ma come spesso c’ha abituati quando si pensa ad una mesta resa arriva la corvinata: Norberto Murara Neto.

    Neto è l’ultimo prodotto della scuola di portieri brasiliana, è un classe ’89 in forza all’Atletico Paranaense e praticamente il vice di Julio Cesar nella Selecao. La Fiorentina si affiderà a lui per sostituire gli infortunati Frey e Boruc ma per il futuro la porta viola sarà sua. L’offerta dei viola è vicina ai 3 milioni di euro e già oggi potrebbe esserci l’ufficialità.

    Sembra in dirittura d’arrivo anche l’ingaggio dell’eclettico Valon Behrami, la Fiorentina lavorando nell’ombra pare sia riuscita a strappare il giocatore a Roma e Lazio

  • Gila tratta con la Juve, Mihajlovic coccola Maxi Lopez

    Gila tratta con la Juve, Mihajlovic coccola Maxi Lopez

    Con Milan e Inter attivissime sul mercato la Juventus deve, per forza di cose, dar qualche sussulto importante per risolvere i buchi d’organico e non perder troppo terreno dalle maggiori pretenti allo scudetto. Il nodo principale in casa bianconera è l’acquisto di un finalizzatore capace di finalizzare la grande mole di occasioni create dal gioco di Del Neri.

    Perso Dzeko, Marotta in completa sintonia con Agnelli vuole anticipare l’acquisto della punta già a gennaio e nelle ultime ore Alberto Gilardino sembra aver scalzato Pazzini dall’indice di gradimento. L’affare è complicato ma non impossibile, la Fiorentina infatti sta caldeggiando l’ipotesi Maxi Lopez grazie alla mediazione di Mihajlovic che nella scorsa stagione lo ha rivalorizzato nel Catania.

    Se i viola arrivassero all’argentino per la Vecchia Signora sarebbe cosa fatta, l’accordo con il giocatore è totale e i soldi dovrebbero arrivare dalle cessioni di Sissoko, vicinissimo allo Schalke, e di uno tra Amauri e Iaquinta quest’ultimo con tanto mercato in Premier League e corteggiato anche dallo Zenit di Spalletti.

  • La Juve sceglie Gilardino, tramonta la pista Dzeko

    La Juve sceglie Gilardino, tramonta la pista Dzeko

    Ore calde queste in casa Juve: Marotta e Paratici avrebbero messo a segno, secondo quanto rivela Tuttosport, l’ennesimo colpo della loro gestione bianconera raggiungendo un accordo di massima con l’agente di Alberto Gilardino che a giugno andrà sicuramente via dalla Fiorentina. La permanenza del bomber a Firenze è giunta al termine: infatti non verrà trattato il rinnovo per il centravanti viola che al termine di questa stagione potrebbe sfruttare l’articolo 17, avendo superato il 28esimo anno di età ed essendo entrato negli ultimi 24 mesi di contratto. Con questa ipotesi Gilardino potrebbe trasferirsi soltanto all’estero, alla Fiorentina verrà riconosciuto un risarcimento in denaro nettamente inferiore al costo del suo cartellino. Ragion per cui se Della Valle e Corvino vorranno incassare quanto più possibile saranno costretti a cedere il loro pezzo pregiato alla Juventus che a sua volta sta stringendo i tempi per anticipare l’operazione e portarlo a Torino già durante questo mercato di riparazione. Non sarà facile ma gli 8 milioni più l’intero cartellino di Amauri, corteggiato anche dalla Lazio, messi sul piatto della bilancia potrebbero bastare per strappare il si al patron viola.

    L’operazione Gilardino precluderebbe quella imbastita a giugno scorso e che dura da mesi per Dzeko. L’attaccante bosniaco, nonostante abbia annunciato per l’ennesima volta di non volersi muovere dal Wolfsburg fino al termine della stagione in attesa della chiamata della Juventus, non potrà realizzare il suo sogno di giocare nel campionato italiano se i bianconeri dovessero acquistare il bomber viola. Per lui si spalancherebbero dunque le porte di Real Madrid e Manchester City.

  • Crespo, la seconda giovinezza. Parma ai quarti, Fiorentina in crisi

    Crespo, la seconda giovinezza. Parma ai quarti, Fiorentina in crisi

    Il Parma raggiunge i quarti di finale di Coppa Italia superando dopo 120′ vibranti minuti la Fiorentina grazie al suo bomber e leader carismatico Hernan Crespo. Il bomber argentino ha iniziato la stagione nel migliore dei modi dimostrando nonostante le tante primavere alle spalle di aver ancor un feeling particolare con il gol.

    Nel gelo del Tardini gli undici di Marino e Mihajlovic hanno cercato per i novanta minuti di darsi la stoccata risolutiva per il passaggio del turno, ma un pò di imprecisione e di sfortuna hanno trascinato la partita fino ai supplementari. Il primo tempo è stato vibrante con un palo per parte firmato Giovinco e Babacar, ma le occasioni più ghiotte portano la firma gigliata con il giovane Seferovic che non sfrutta due ghiotte occasione vicino allo scadere.

    Nei supplementari la partita si fa ancora più entusiasmante con continui cambi di fronte, al 9′ del secondo tempo Santana trova il gol ma il Parma ha una reazione incredibile e in pochi minuti ribalta la partita facendo esplodere i temerari tifosi. Per la Fiorentina è l’ennesima delusione di una annata che stenta a decollare.