Tag: fiorentina

  • De Luca non basta, Varese – Fiorentina 1-2

    De Luca non basta, Varese – Fiorentina 1-2

    Sono Carraro e Iemmello ad infrangere i sogni d’impresa del Varese di Mangia al Trofeo di Viareggio. Buso ha preparato bene la partita motivando i suoi ad un avvio sprint cogliendo impreparati i lombardi forse un pò bloccati dall’altissima posta in palio.

    I primi 25′ sono di completa marca viola con Iemmello e Carraro indemoniati e Taddei con Salifu a dar qualità e quantità al centrocampo. Al 5′ arriva la rete di Carraro abile a soprerdente il portiere con una punizione decentrata sulla destra. I varesotti accusano il colpo ed è Iemmello in contropiede a depositare in rete il pallone del raddoppio.

    I tifosi i viola, giunti numerosi in tribuna iniziano i festeggiamenti a far tornare il Varese in partita ci pensa il solito De Luca superando Seculin su assist dalla destra di Toninenelli. E’ tutta un’altra partita, POmpilio e De Luca cambiano marcia e il Varese prende in mano il controllo della partita.

    Seculin questa volta è superlativo su un tiro a botta sicura di Pompilio, mentre nella ripresa due conclusione di De Luca vengono contrastate da un positivo Camporese. I viola tornano in finale dopo 11 anni e incontrano l’Inter che nel pomeriggio aveva superato l’Atalanta ai calci di rigore. Il Varese esce comunque a testa alta e con i galloni di squadra rivelazione del torneo mettendo in luce gli ormai noti De Luca, Pompilio e Rivaldinho Ferreira quest’oggi assente ma meritano una citazione il promettente Alessandro Scialpi e capitani Bianchetti.

    aLa finale si giocherà lunedi alle 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno.

  • Viareggio 2011: Atalanta – Inter e Varese – Fiorentina, le semifinali in diretta live

    Viareggio 2011: Atalanta – Inter e Varese – Fiorentina, le semifinali in diretta live

    Giornata di verdetti importanti oggi al Torneo di Viareggio, alle 15 l’Atalanta dopo aver superato la Juventus affronta la corazzata Inter con l’intento di modificare il trend che l’ha vista sempre perdente nei tre incontri stagionali. Alle 17:30 invece toccherà alla Fiorentina saggiare la forza del Varese rivelazione della competizione.

    INTER – ATALANTA 0-0 (inter in finale dcr)
    VARESE – FIORENTINA 1-2
    10′ Carraro, 25′ Iemmello, 30′ De Luca

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Varese – Fiorentina, la prima semifinale del Torneo di Viareggio

    Varese – Fiorentina, la prima semifinale del Torneo di Viareggio

    Il Varese miete l’ennesima vittima illustre al Torneo di Viareggio. I ragazzi di Devis Mangia hanno avuto la meglio sulla più quotata Sampdoria al termine di 90′ vibranti e ricchi di emozioni.

    Doveva esser il confronto a distanza tra Zaza e De Luca, bomber principi del torneo ma il doriano ha dato il forfait per la convocazione di Di Carlo in prima squadra. Il mattatore dell’incontro è stato comunque il Pompilio autore di una doppietta, mentre la “zanzara” De Luca si è fatto apprezzare nel ruolo di assist man.

    Il gol del Varese arriva in avvio, all’undicesimo, Pompilio approfitta di una falla nella barriera doriana per sorprendere Tozzo. La reazione blucerchiata è affidata ai sapienti piedi di D’Agostino ma le sue invenzioni non vengono ribadite in rete da Testardi per sfortuna e imprecisione. In avvio di ripresa “Rivaldinho” Ferreira confeziona il raddoppio con un bel pallonetto, ma i doriani dimostrano carattere e nonostante l’inferiorità numerica accorciano le distanze con l’ex blaugrana Icardi. Ma il Varese è agguerrito e sull’asse De Luca Pompilio riporta a due le reti di vantaggio. La Samp resta in nove per l’infortunio di Martinelli, Varese in semifinale.

    Nell’altro match del pomeriggio Buso scongela tutti i pezzi pregiati per continuare a cavalcare il sogno di vittoria finale. In campo dal primo minuto vanno Camporese, Salifu, Seferovic oltre ai soliti Carraro e Iemmello. Il Parma comunque regge anche se viola hanno un leggero predominio territoriale sopratutto nel primo tempo.

    In avvio di ripresa i ducali hanno una occasionissima con Covic di testa ma è il palo a strozzare l’urlo in gola. Poi è solo viola sfortunatissimi con Carraro che prende due legni e Iemmello che viene murato e anche Acosty è fermato sul palo. Il Parma resta in dieci ma resiste ai supplementari arrivando ai calci di rigore dove è decisivo l’errore di Defrel.

  • Torneo di Viareggio 2011: i risultati dei quarti in diretta live

    Torneo di Viareggio 2011: i risultati dei quarti in diretta live

    Come da tradizione il giovedi grasso ci regalerà le quattro semifinaliste del Torneo di Viareggio. I match dei quarti in programma oggi sono interessanti e con ogni risultato possibile. Cercheremo di aggiornarvi in tempo reale, Rai Sport PIù trasmetterà Inter-Genoa alle 15 e Juventus-Atalanta alle 17. Aiutateci con i risultati anche attraverso la pagina Facebook

    GRUPPO 1
    SAMPDORIA – VARESE 1-3 finale
    12′ Pompilio, 4′ st. Ferreira, 23′ st Icardi, 28′ st Pompilio
    doriani in 10 per l’espulsione di Masi
    Samp in 9 per l’infortunio di Martinelli
    FIORENTINA – PARMA 5-4 dcr
    85′ espulso Palumbo, Parma in dieci


    GRUPPO 2

    INTER – GENOA 1-0
    3′ st Dell’Agnello
    23′ stBardi para un rigore a Polenta
    JUVENTUS – ATALANTA
    1-3
    13′  Magnaghi, 13′ st Gatto, 22′ Buchel, 32′ st Cortesi

    11′ occasionissima per l’Atalanta con Magnaghi, la Juve in difficoltà i difesa
    13′ Magnaghi, che stacco! La Dea in vantaggio
    19′ Indecisione di Costantino, Atalanta vicina al raddoppio
    27′ Boniperti prova a dare la scossa ai suoi ma difesa nerazzurra regge
    33′ l’arbitro grazie la Juve, c’era un rigore per l’Atalanta

    Fine primo tempo l’Atalanta meritatamente in vantaggio

    10′ miracolo di COstantino su Gatto
    13′ gran gol di Gatto
    22′ Buchel riporta in partita la Juve
    32′ st Cortesi chiude il match

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio 2011: i quarti. L’analisi delle 8 finaliste

    Torneo di Viareggio 2011: i quarti. L’analisi delle 8 finaliste

    Dopo Milan ed Empoli il Viareggio perde altre due protagoniste: tornano a casa le due romane con la Roma costretta ad arrendersi ai calci di rigore alla Sampdoria e la Lazio ad un Parma sornione e cinico. Ai quarti arrivano anche le “solite” Juventus, Genoa, Inter, Fiorentina e Atalanta che hanno avuto la meglio di Palermo, Rapp. Serie D, Prato, Reggina e Nagoya Grampus. Completa il quadro delle 8 “magnifiche” il Varese, squadra che sta esprimendo il miglior calcio al torneo trascinata dal suo bomber De Luca. L’undici di Mangia ieri ha eliminato il Siena.

    I quarti si disputeranno domani, ma è davvero difficile far un pronostico sia per la caratura delle squadra rimaste in campo che per la velocità con cui si svolge il torneo. Arrivare in fondo, infatti, non solo implica aver un organico di valore ma è sopratutto lo sforzo mentale che gli allenatori devono esser bravi ad inculcare ai ragazzi. Proviamo adesso ad analizzare, ogni singolo incontro:

    SAMPDORIA – VARESE
    Sarà lo scontro tra i bomber del torneo. Da una parte Simone Zaza a quota cinque centri, dall’altra Giuseppe De Luca a quota sei. Ma sarà anche la sfida tra la fantasia del “piccolo Cassano” Stefano D’Agostino e Daniel Ferreira, brasiliano classe ’91 ribattezzato “Rivaldinho”. L’organico della Sampdoria è oggettivamente superiore con giocatori come Martella e Icardi già pronti a cimentarsi nel calcio professionista, di contro però il Varese gioca da squadra esaltando le doti realizzative della coppia De Luca Pompilio risultando solida anche nella fase difensiva.

    FIORENTINA – PARMA
    I viola non fanno mistero di voler vincere il Viareggio, forti di un organico di enormi qualità e forse del miglior tridente d’attacco del Viareggio con il funambolico Carraro a far da mentore per il bomber Iemmello e per il ghanese Acosty. Il lavoro di Buso nel plasmare questi ragazzi è tangibile anche se preoccupano le amnesie difensive, le incertezze del pur bravo Seculin. E’ un mistero anche la panchina di Salifu e Seferovic ultimi due colpi di Corvino. Il Parma senza dare troppo nell’occhio ha raggiunto i quarti, l’undici di De Patre è squadra solida, il centrocampo con Bationo e Ze Eduardo garantisce quantità e fisicità, mentre De Vitis e Defrel la giusta qualità.

    INTER – GENOA (in diretta ore 15 su Rai Sport Più)
    Due corazzate a confronto. Inter e Genoa sono le società che negli ultimi hanno investito le maggiori risorse in Italia sul settore giovanile diventando le squadre da battere oltre il punto di riferimeno. Organici da paura ma ad accomunare le squadre di Pea e Juric sono anche i difetti, entrambe le squadre infatti sembrano specchiarsi troppo nella loro bellezza sembrando sempre superficiali e concedendo spesso troppo ad avversari di caratura minore. Interessanti i confronti a distanza da i difensori Natalino (in comproprietà tra le due squadre) e Longo (ex interista).

    JUVENTUS – ATALANTA (in diretta su Rai Sport Più ore 17)
    Bucaro dice che la sua Juventus ancora non gioca bene, ma se il passaggio dalla fase a gironi è stata un mix tra fortuna e casualità il match contro il Palermo ha evidenziato la caratura della nuova generazione di talenti bianconeri. Sarà un  caso ma il recupero di Boniperti ha dato qualità ed imprevedibilità all’attacco esaltando il gioco della squadra. I bianconeri possono contare su una batteria di attaccanti importante mentre in difesa spesso appaiono distratti. I bergamaschi notoriamente fiocina di grandi talenti sembra aver tutte le carte in regola per arrivare in fondo, da segnalare le ottime individualità del difensore De Leidi e dell’esterno d’attacco Gatto.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio 2011: i risultati degli ottavi in diretta live

    Torneo di Viareggio 2011: i risultati degli ottavi in diretta live

    Dopo il meritato riposo gli aspiranti campioni del Torneo di Viareggio tornano a darsi battaglia. Alle ore 15 inizia infatti la batteria degli ottavi con tutte le squadre in campo contemporaneamente (ad esclusione di Inter-Prato alle ore 17) alla ricerca del lascia passare per i quarti.

    Come di consueto noi seguiremo l’evento in tempo reale cercando di aggiornarvi sui risultati dai campi. Rai Sport PIù trasmetterà l’interessantissimo match tra Palermo e Juventus. Aiutateci con i risultati anche attraverso la pagina Facebook.

    GRUPPO 1
    VARESE – SIENA 2-0 finale
    INTER – PRATO 1-0
    23′ st Alibec
    ATALANTA – NAGOYA GRAMPUS 3-0 finale
    Gatto, Magnaghi
    LAZIO – PARMA 0-2 finale
    Cocuzza, Derfrel

    GRUPPO 2
    PALERMO – JUVENTUS 1-2 finale
    25′ Silvestri, 3′ st Belcastro, 34′ st De Silvestro
    ROMA – SAMPDORIA 4-5 dcrfinale
    GENOA – RAPPRESENTATIVA SERIE D 3-1 finale
    35′ Longo, 17′ st Jelenic, 27′ st De Bode, 43′ Celeste
    FIORENTINA – REGGINA 2-1 finale
    35′ Iemmello, Catanese, 44′ st Iemmello

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio: gli ottavi, Palermo – Juve e Inter – Prato in tv

    Torneo di Viareggio: gli ottavi, Palermo – Juve e Inter – Prato in tv

    Sabato si è cunclusa la fase a girone e dopo due giorni di meritato riposo, domani i giovani aspiranti campioni scenderanno in campo per conquistarsi un posto nei quarti.

    Rai Sport Più manderà in onda la partita tra la miracolata JUventus e il Palermo alle ore 15, mentre alle 17 sarà di scenza l’Inter contro la sorpresa Prato. Tanti i match ricchi di spunti interessanti: dal rullo compressore Varese che affronterà il Siena al confronto tra i giapponesini del Nagoya e l’Atalanta.

    Le partita partita più bella è però quella tra la Sampdoria e la Roma. Sia i doriani che i giallorossi vantano un attacco atomico e tantissimi giovani pronti a far il salto di qualità. Noi ci saremo anche domani con i live e gli approfondimenti.

    GRUPPO 1
    VARESE – SIENA (ore 15)
    INTER – PRATO (ore 17 Rai Sport Più)
    ATALANTA – NAGOYA GRAMPUS (ore 15)
    LAZIO – PARMA (ore 15)

    GRUPPO 2
    PALERMO – JUVENTUS (ore 15 Rai Sport Più)
    ROMA – SAMPDORIA (ore 15)
    GENOA – RAPPRESENTATIVA SERIE D (ore 15)
    FIORENTINA – REGGINA (ore 15)

  • Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    La fase a gironi certifica le esclusioni illustri di Milan ed Empoli ma adesso al Torneo di Viareggio si inizia a fare davvero sul serio. Gli accoppiamenti per gli ottavi ci mettono subito di fronte a sfide impegnative e dal risultato incerto, la JUventus miracolata dalla fase a girone capita il temibile Palermo, i ragazzi della Rapp di Serie D si confronteranno con i campioni d’Italia del Genoa. L’Inter becca la rivelazione Prato, il rullo compressore Varese il Siena, bellissimo il confronto tra i super attacchi di Sampdoria e Roma.

    • GRUPPO 1

    VARESE-SIENA
    INTER-PRATO
    ATALANTA-NAGOYA GRAMPUS
    LAZIO-PARMA

    • GRUPPO 2

    PALERMO-JUVENTUS
    ROMA-SAMPDORIA
    GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D
    FIORENTINA-REGGINA

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio 2011: i risultati live della 6 giornata. Si conclude la fase a gironi

    Torneo di Viareggio 2011: i risultati live della 6 giornata. Si conclude la fase a gironi

    Il miracoloso approdo agli ottavi della Juventus impone al Milan di crederci. I rossoneri di Stroppa a quota due in classifica e senza alcun gol all’attivo dovranno cercare la goleada contro lo Stabaek e in pari tra il Nagoya e il Sassuolo. Basta un pari alla Roma, il Genoa è costretto a vincere per stoppare l’ultimo disperato attacco del Parma che comunque dovrà fare i conti con uno stoico Città di Marino.

    Bella la sfida Tra Palermo e Prato, un pari qualificherebbe entrambi ma nessuno è disposto a far calcoli. Come al solito, noi ci saremo, aiutateci con i risultati anche attraverso la pagina Facebook.

    ROMA – MIDTJYLLAND 1-1
    15′ Caprari (R), 32′ Larsen (M)
    JEDINSTVO – TARANTO 0-1
    8′ Torri
    FIORENTINA – CLUB NACIONAL 2-2
    21′ Matos (F), 44′ Verdun (C), 55′ Matos (F), 61′ Verdun (C)
    NEWCASTLE – LECCE 1-1
    5′ Giaracuni (L), 18′ Airey (N)
    MILAN – STABAEK 1-2
    22′ Ganz (M), 55′ Lystad (S), 87′ Boli (S)
    NAGOYA GRAMPUS – SASSUOLO 1-1
    46′ Kawamura (N), 65′ Barbuti (S)
    GENOA – NORDSJAELLAND 3-0
    37′ Guarco, 52′ Boakye, 83′ Rodriguez
    CITTA’ MARINO CALCIO – PARMA 1-2
    10′ rig De Vitis (P), 47′ pt Angelilli (C), 83′ Covic (P)
    PALERMO – PRATO 2-1
    43′ Asiedu (Pa), 44′ Silvestri (Pa), 78′ Schenetti (Pr)
    EMERGENCE BRERA GABON – LUMEZZANE 2-0
    75′ Djengue, 85′ Akame
    NAPOLI – SPEZIA 1-1
    44′ De Vena (N), 91′ rig Papi (S)
    KALLON – SIENA 1-1
    85′ rig Arroe (S), 90′ Kamara (K)

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Milan quasi fuori dal Viareggio, Carraro regala gli ottavi alla Fiorentina

    Milan quasi fuori dal Viareggio, Carraro regala gli ottavi alla Fiorentina

    Dopo l’esclusione illustre della Juventus di Bucaro caduta sotto i colpi di un indemoniato Varese anche il Milan è vicino a dover abbandonare il Trofeo di Viareggio. I rossoneri di Stroppa bissano lo 0-0 della prima giornata contro il Sassuolo evindenziando la stiticità degli attaccanti e pagando forse a caro prezzo l’infortunio di Beretta.

    Il Milan dopo aver imposto il suo gioco ai giapponesini del Nagoya Grampus si ripete contro l’undici di Mandelli facendo fare buona figura a Vaccarini estremo difensore del Sassuolo. Tantissime le occasioni sprecate dal Milan con Ganz stranamente poco preciso sotto porta mentre è sfortunato Calvano la cui conclusione a botta sicura scheggia la traversa. Il girone adesso vede in testa i giapponesi con quattro punti insieme al Sassuolo mentre il Milan è secondo con due punti e adesso dovranno vincere con almeno con quattro gol di scarto contro lo Stebeak e sperare in un pari tra Nagoya e Sassuolo.

    Vola agli ottavi la Fiorentina trascinata dalla coppia Iemmello Carraro, i viola sotto di una rete con un buon Lecce sono riusciti a ribaltare il risultato grazie ai suoi uomini migliori. Vince una partita spigolosa il Genoa grazie ad un gol di Longo nei primi minuti di partita e si porta davanti al Parma in classifica, stoico il San Marino che trova il secondo pari ancora con Angelilli coltivando ancora qualche speranza.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011
    VIAREGGIO CUP: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICHE