Tag: filip djuricic

  • Milan Under 23, i suggerimenti di Van Basten

    Milan Under 23, i suggerimenti di Van Basten

    Prosegue il progetto del Milan Under 23, tracciato a chiare lettere da Silvio Berlusconi durante l’ultima visita a Milanello di sabato scorso. Dopo gli El Shaarawy e i De Sciglio, senza dimenticare Bojan e Pato, il club di Via Turati vuole costruire una squadra di giovani dal talento cristallino. Importanti in quest’ottica quindi i suggerimenti che Marco Van Basten ha dettato nella serata di domenica al presidente dei rossoneri, resi pubblici da quest’ultimo nella giornata di ieri. L’indimeticato numero nove del Diavolo ha voluto proporre alla sua ex squadra due trequartisti dal sicuro avvenire. Uno è Filip Djuricic ed è il faro dell’attuale club allenato da Van Basten, ovvero l’Heerenveen. L’altro invece è Trindade de Vilhena, talentuoso centrocampista del Feyenoord di Ronald Koeman, una delle sorprese più gradite di questa Eredivisie. Due nomi, quelli di Van Basten, ancora poco conosciuti dal grande pubblico, e forse anche per questo più avvicinabili rispetto alle grandi stelle che brillano in Sudamerica.

    FILIP DJURICIC– Ve ne avevamo parlato tempo fa, più precisamente ad aprile. Troppo bravo per non essere notato nella terra dei talenti per eccellenza, l’Olanda appunto. Filip Djuricic anche in questa stagione sta confermando quanto di buono espresso nel 2011-2012, quando trascinò l’Heerenveen al quinto posto della classifica generale, posizione che valse alla squadra la qualificazione in Europa League. Vent’anni compiuti lo scorso gennaio, il giovane talento serbo è il classico regista offensivo, bravo a portare palla dalla metà campo fino a raggiungere la trequarti avversaria dove poi sceglie se armare la punta oppure allargare il gioco sugli esterni. Nel Milan andrebbe a ricoprire il ruolo rimasto vacante dai tempi di Kakà, sebbene la strada tattica tracciata da Massimiliano Allegri sembri indirizzata in un’altra direzione. In ogni caso qualsiasi discorso concernente Djuricic andrebbe rimandato a giugno, visto e considerato che il trequartista ha passaporto extra-comunitario.

    SC Heerenveen v PSV Eindhoven - Dutch Cup Semi Final
    Filip Djuricic il nome nuovo per il Milan Under 23 sognato da Berlusconi | ©Dean Mouhtaropoulos/Getty Images

    TRINDADE – Marco Van Basten regala poi un nome che speriamo non si riveli nel prossimo futuro la classica perla data ai porci. Perché per Vilhena il Milan deve agire subito, prima che le altre squadre posino gli occhi su di lui. Classe ’95, titolare (no, non stiamo farneticando) nel Feyenoord, Trindade è uno dei potenziali fenomeni del calcio europeo vista 2014-2015. Anche lui trequartista, rispetto a Djuricic ha tre anni in meno ma un carisma eccezionale. Le qualità tecniche non si discutono. Mancino (chi vi ricorda nel Milan?) naturale, Vilhena è dotato di una verticalizzazione davvero impressionante. Roba per pochi, roba per eletti. In Eredivisie ormai stanno iniziando a conoscerlo bene, fin troppo. Consigliamo a Braida di tornare in Europa, magari passando prima a Rotterdam. Consigli per gli acquisti, Van Basten dixit.

    Federico Pisanu

    Il video di Filip Djuricic [jwplayer config=”120s” mediaid=”161713″]

    Il video di Trindade de Vilhane [jwplayer config=”180s” mediaid=”161714″]

    LA SCHEDA DI FILIP DJURICIC 

  • Filip Djuricic, talento serbo dell’Heerenveen

    Filip Djuricic, talento serbo dell’Heerenveen

    Scopriamo chi è Filip Djuricic, il talento dell’Heerenveen che sta incantando l’Eredivisie. I primi passi in patria tra le giovanili della Stella Rossa, per poi traslocare in Grecia. Dal sogno della chiamata di Ferguson fino all’arrivo in Olanda nel club che ha lanciato fra gli altri Van Nistelrooy e Huntelaar. Trequartista moderno, corsa, gol e assist fanno di lui una delle promesse del calcio mondiale. Due anni fa era stato vicino anche al trasferimento in Italia, con Pantaleo Corvino che aveva sperato fino all’ultimo di ingaggiarlo. Il club olandese detentore del cartellino di Djuricic è già pronto a ricevere offerte da parecchi milioni di euro nella prossima finestra del mercato estivo. L’asta è ufficialmente aperta.

     

    GIROVAGO – L’inizio di carriera del giovane Djuricic non è dei più semplici. Trasferitosi in Grecia tra le fila dell’Olympiacos nell’estate del 2007, dopo aver concluso l’esperienza nelle giovanili della Stella Rossa, il serbo non riesce ad ambientarsi come vorrebbe, decidendo così di tornare in patria dove verrà acquistato dal Radnicki Obrenovac, club della città natale di Filip. Il giocatore riesce ad attirare l’attenzione dei grandi club d’Europa, fra cui il Manchester United di Sir Alex Ferguson. Il tecnico scozzese arriva a un soffio dall’ingaggio del giovane calciatore. Il trasferimento però sfuma, in quanto non viene concesso il permesso di soggiorno al serbo.

    filip djuricic | © Dean/Getty Images

    HEERENVEEN – Più scaltro di tutti sarà proprio l’Heerenveen, società olandese specializzata nell’acquistare giovani dall’alto potenziale tecnico a prezzi irrisori per poi rivenderli alcuni anni dopo a peso d’oro, attuando una politica fondamentalmente simile a quella dell’Udinese in Italia. Debutta in Eredivisie il 20 febbraio 2010, nella vittoriosa trasferta contro il Waalwijk, firmando subito un assist decisivo. Alla sua terza gara ufficiale con la maglia dell’Heerenveen segna il suo primo gol tra i professionisti, nella pesante sconfitta contro l’AZ fuori casa. Chiude il primo anno in Olanda con nove incontri disputati e una rete.

    UNDER 21 – Nella stesso anno fa il suo esordio con la Nazionale Under 21 serba, nel match casalingo del 15 novembre 2009 contro la Norvegia, gara valida per le qualificazioni all’Europeo di categoria. Ad oggi lo score realizzativo di Djuricic in nazionale è di 3 gol in 12 partite, a cui vanno ad aggiungersi anche tre assist.

    SECONDA STAGIONE IN OLANDA – A differenza della stagione appena conclusa, il tecnico Ron Jans decide di puntare sul talentuoso serbo fin dalla prima partita di campionato. Stavolta però l’impatto di Djuricic risulta essere meno brillante che in passato e per il primo gol bisogna aspettare la seconda gara del girone di ritorno, quando il trequartista contribuisce con una rete al largo successo dell’Heerenveen sul De Graafschap.

    L’ESPLOSIONE DI QUEST’ANNO – Non ancora 20 enne Djuricic esplode nel corso di quest’anno. Impiegato stabilmente nel ruolo di trequartista, il talento del calciatore inizia a dilagare. Complice anche l’ottima stagione della squadra, il ragazzo di Obranovac subisce una metamorfosi da campione. A quattro gare dal termine dell’Eredivisie il giocatore ha messo a segno 8 reti e fornito altrettanti assist ai propri compagni di squadra, fra cui milita il capocannoniere del campionato Bas Dost. Nel febbraio del 2012 ha infine debuttato con la maglia della Nazionale maggiore durante l’amichevole contro Cipro, partendo nell’undici titolare e venendo sostituito a quattro minuti dal termine.

    CARATTERISTICHE  TECNICHE – Come gran parte dei calciatori del suo Paese, Djuricic possiede una tecnica di primissimo livello. Può usare indipendentemente sia destro che sinistro, sebbene privilegi quest’ultimo. E’ un giocatore rapido. Strutturalmente sembra acerbo ma in campo riesce a tenere ottimamente botta anche agli avversari più forti fisicamente. Il suo ruolo naturale è quello di trequartista centrale, da dove è capace di mettere facilmente in rete i suoi compagni di squadra.

    QUOTAZIONE MERCATO – Attualmente il prezzo del cartellino di Djuricic si aggiorna intorno ai 6-7 milioni di euro, cifra che però potrebbe salire a livelli ben più elevati qualora si aprisse un’asta per il giocatore in estate.

    Djuricic, scheda giocatore
    Nome: Filip Djuricic
    Data di nascita: 30 gennaio 1992
    Città natale: Obrenovac
    Paese: Serbia
    Altezza: 181 cm
    Peso:  75 kg
    Ruolo: trequartista centrale
    Piede: ambidestro
    Debutto in Eredivisie: 20 febbraio 2010 (Waalwijk-Heerenveen 1-2)
    Primo gol in Eredivisie: 6 marzo 2010 (AZ-Heerenveen 4-1)
    Debutto in Under21: 15 novembre 2010 (Serbia-Norvegia 3-1, qualificazioni Europeo)
    Primo gol in Under21: 11 agosto 2010 (Slovacchia-Serbia 2-1, qualificazioni Europeo)
    Debutto con la Serbia: 29 febbraio 2012 (Cipro-Serbia 0-0, amichevole)

    FILIP DJURICIC, VIDEO MIGLIORI GIOCATE
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”134133″]