Tag: fifa world player

  • Addio a Pallone d’Oro e Fifa World Player. Nasce il Pallone d’Oro Fifa

    Addio a Pallone d’Oro e Fifa World Player. Nasce il Pallone d’Oro Fifa

    Quest’anno si assegneranno per l’ultima volta i trofei individuali che premiano il miglior giocatore del Mondo per l’anno solare in corso: il Pallone d’Oro, dalla rivista sportiva francese France Football, e il Fifa World Player, dai capitani e dai ct delle rispettive nazionali. I due riconoscimenti si fonderanno per dare vita ad un unico trofeo che si chiamerà il Pallone d’Oro Fifa.
    Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente della Fifa Joseph Blatter che si è accordato con il proprietario della nota rivista francese, Marie-Oldie Amaury, a Johannesburg, in Sudafrica, dove sono in corso i Mondiali di calcio. Il prestigioso premio inoltre verrà assegnato nel mese di gennaio, presumibilmente il 10, a Zurigo da una giuria che sarà composta da 208 tra ct e capitani delle varie nazionali e da 208 giornalisti, uno per ciascuna federazione appartenente alla Fifa.

    La decisione di unificare i due premi è sembrata una scelta obbligata ed inevitabile considerato che nelle ultime 5 edizioni entrambi i riconoscimenti sono andati allo stesso giocatore (2005 Ronaldinho, 2006 Cannavaro, 2007 Kakà, 2008 Cristiano Ronaldo, 2009 Messi).
    Dunque quest’anno si assegneranno l’ultimo Pallone d’Oro e l’ultimo Fifa World Player: chi sarà a vincerli? Wesley Sneijder, Arjen Robben, David Villa o Miroslav Klose?

  • Intervista a Lionel Messi dopo il Fifa World Player

    Dopo la vittoria del Fifa World Player da parte di un Leonel Messi pigliatutto insieme al suo Barcellona, il calciatore risponde alle domande dei giornalisti.

    Questa un’intervista:

    Cosa significa per te vincere il Fifa World Player?
    E’ qualcosa di speciale. Ho detto che per me l’importante era ottenere un premio a livello di gruppo, di squadra. Ma poter ricevere questo riconoscimento, così un importante premio, dopo esserci stato molto vicino per due anni, essere in grado di vincerlo alla terza opportunità è molto importante per me.

    A chi avresti dato il premio di Fifa World Player?
    Non so. Prima ho detto che il Barcellona ha avuto un anno fantastico. Ogni giocatore, ognuno dei miei compagni di squadra lo avrebbe meritato per il loro lavoro svolto durante tutto l’anno.

    Quali giocatori avrebbero potuto vincere questo trofeo?
    Come ho detto prima, molti dei miei colleghi come Xavi, Iniesta, Ibrahimovic, Kakà, Cristiano Ronaldo. Sono giocatori meravigliosi. Ognuno di loro poteva vincerlo.

    Quali sono le qualità che hai migliorato quest’anno?
    Non so. Credo la qualità, la volontà di continuare ad imparare, la volontà di continuare a lavorare per realizzare più cose, di essere un giocatore più all-around e volere sempre di più. E ho imparato questo durante tutto l’anno dai miei compagni di squadra e dal mio allenatore.

    Il Barcellona è uno dei club con il maggior numero di vincitori. Cosa significa questo per te e per il club che rappresenti?
    Penso che sia importante per il club. E, naturalmente, ancora meglio per più giocatori. Mostra che tipo di club sia e che tipo di giocatori abbia. Per me è importante vincerlo per il club perchè ho sempre giocato qui da quando sono arrivato, quando ancora ero piccolo. Ho sperimentato molte cose qui. Essere in grado di vincerlo con questa squadra è molto speciale.

    Perchè pensi che questo trofeo sia importante?
    Questo riconoscimento è molto importante perchè è votato dal popolo del calcio, ed essere riconosciuto da loro è anche molto importante.

    Quali sono le differenze tra il modo di giocare con il Barcellona e il tuo modo di giocare con la maglia della nazionale argentina?
    Giochiamo in maniera molto differente. Al Barcellona abbiamo lavorato per un lungo periodo, facciamo un tipo di calcio che si vede raramente altrove. Ci conosciamo da tanto tempo, ci alleniamo insieme ogni giorno. Con la nazionale stiamo costruendo una squadra insieme, stiamo cercando il nostro modo di giocare, siamo alla ricerca di una squadra e non abbiamo qualcosa di solido come al Barça dove lavoriamo ogni giorno.

    Come descriveresti il Maradonda allenatore?
    E’ un allenatore che è molto vicino ai suoi giocatori, è come uno di noi e da un sacco di fiducia a tutti i suoi giocatori.

    Ti senti il nuovo Maradona?
    No, assolutamente. Mi sento lusingato ma come ho sempre detto c’è solo un Maradona non ci sarà un altro come lui. Cerco di continuare a crescere, di continuare ad imparare ma so che sono lontano da ciò. Io gioco la mia carriera senza pensare a qualsiasi confronto con Diego.

    Ti vedi alla guida di un club o anche di una nazionale?
    Non so. Ho appena compiuto 22 anni. Spero e penso di avere una lunga carriera davanti e non ho ancora pensato a cosa farò quando avrò finito. Penso a giocare a calcio e a vincere molti più titoli, sono ancora lontano dal pensionamento.

    E’ molto difficile essere un allenatore?
    Si è molto difficile essere un allenatore. Non solo perché si deve scegliere una squadra, ma perché devi sapere allenare una squadra. Una squadra di 23 giocatori non può giocare sempre in modo da essere sempre felici. C’è sempre qualcuno che è turbato o che pensa che qualcosa è ingiusto. Quindi è molto difficile per loro prendere delle decisioni.

    Cosa sai sul Sud Africa, e che cosa ti aspetti dal Mondiale con la tua nazionale?
    La verità è che so molto poco sul Sud Africa, praticamente niente. E spero che sia un grande Mondiale per noi. Credo che ci stiamo preparando nel modo migliore possibile. Penso che l’Argentina ha tanti buoni giocatori che sono molto ansiosi, sono molto di ottenere quanto possibile.

    Quant’è speciale per un calciatore poter partecipare ad una Coppa del Mondo?
    Molto speciale. E’ il torneo più importante che un giocatore può giocare per quello che significa difendere la maglia del suo paese, in particolar modo in Argentina, dove il calcio è molto importante e raggiunge molte persone. Per questo il calcio è molto speciale.

    Pensi che le squadre africane come Ghana o Costa d’Avorio abbiano possibilità di vincere?
    Si, perchè no? Tutto può succedere in un Mondiale. Già una squadra africana ha oltrepassato la fase a gironi andando lontano. Credo che il Ghana, Costa d’Avorio hanno grandi squadre nazionali e possono passare molto facilmente.

    L’Argentina ha avuto problemi di qualificazione per il Mondiale, questo renderà le cose più pericolose?
    Non so. La verità è che siamo usciti più forti della fase di qualificazione, perché è stata molto dura, molto complicata per noi. Abbiamo vissuto momenti molto difficili a causa di tutto ciò che è stato detto, ciò che le persone hanno detto da fuori. Sappiamo che la Coppa del Mondo è completamente diversa. Per questo siamo davvero ansiosi.

  • Messi, che annata! Suo anche il Fifa World Player

    Lionel Messi è il Fifa World Player 2009, premio che viene assegnato da ct e capitani delle nazionali succedendo a Cristiano Ronaldo. Il campione del Barcellona è il primo argentino della storia a vincere il prestigioso riconoscimento che segue la conquista del Pallone d’Oro di sole 3 settimane fa.
    Ringrazio chi mi ha votato e condivido il premio con la mia squadra: finisco nel migliore dei modi un anno magnifico“. Queste le dichiarazioni di Leo da miglior giocatore del mondo, premiato a Zurigo dal presidente della Fifa, Sepp Blatter, e da quello dell’Uefa, Michel Platini.
    Sull’assegnazione del premio non c’erano dubbi: Messi e il suo Barcellona quest’anno hanno vinto tutto quello che c’era da vincere, con il trionfo nel Mondiale per Club di qualche giorno fa ciliegina sulla torta di un’annata difficile da ripetere: il club Blaugrana ha conquistato Liga, Coppa del Re, Champions League, Supercoppa Europea, Supercoppa di Spagna e Mondiale per Club con Messi che si è aggiudicato i più ambiti riconoscimenti personali.
    Nella classifica del Fifa World Player il fuoriclasse argentino ha totalizzato 1073 punti precedendo Cristiano Ronaldo con 352 e Xavi con 196; al quarto posto l’ex milanista Kakà.
    Tra le donne è stata invece nominata per il quarto anno consecutivo la brasiliana Marta, che gioca negli Stati Uniti con i Los Angeles Sol.

    Albo d’Oro
    1991 – Lothar Matthaeus (Germania – Inter)
    1992 – Marco Van Basten (Olanda – Milan)
    1993 – Roberto Baggio (Italia – Juventus)
    1994 – Romario (Brasile – Barcellona)
    1995 – George Weah (Liberia – Milan)
    1996 – Ronaldo (Brasile – Barcellona)
    1997 – Ronaldo (Brasile – Inter)
    1998 – Zinedine Zidane (Francia – Juventus)
    1999 – Rivaldo (Brasile – Barcellona)
    2000 – Zinedine Zidane (Francia – Juventus)
    2001 – Luis Figo (Portogallo – Real Madrid)
    2002 – Ronaldo (Brasile – Real Madrid)
    2003 – Zinedine Zidane (Francia – Real Madrid)
    2004 – Ronaldinho (Brasile – Barcellona)
    2005 – Ronaldinho (Brasile – Barcellona)
    2006 – Fabio Cannavaro (Italia – Real Madrid)
    2007 – Ricardo Kakà (Brasile – Milan)
    2008 – Cristiano Ronaldo (Portogallo – Manchester United)
    2009 – Lionel Messi (Argentina – Barcellona)

  • Fifa World Player 2009: ecco i candidati. E’ sfida tra Barcellona e Real Madrid

    Fifa World Player 2009: ecco i candidati. E’ sfida tra Barcellona e Real Madrid

    lionel-messi1
    Assegnato il Pallone d’Oro a Lionel Messi resta da assegnare il Fifa World Player, altro premio ambito e forse più apprezzato dai giocatori perchè a votare sono proprio i protagonisti del mondo pallonaro. Il premio verrà assegnato il 21 dicembre a Zurigo e il nome del vincitore uscirà dall’ennesima sfida tra Real Madrid e Barcellona, sono in lizza infatti i due prezzi pregiati del mercato madrileno l’ex milanista Kaka vincitore del premio nel 2007 e il detentore in carica Cristiano Ronaldo mentre per il Barcellona i due artisti del centrocampo Andres Iniesta e Xavi Hernandez e naturalmente Lionel Messi.

  • Fifa World Player: Buffon tiene alto l’onore dell’Italia

    Gigi Buffon è l’unico italiano presente tra i “magnifici” 23 giocatori del Fifa World Player. Il premio forse più prestigioso del Pallone d’Oro verrà assegnato, il 21 dicembre a Zurigo,  dalla Federcalcio internazionale al miglior calciatore secondo i voti dei ct e dei capitani delle Nazionali.

    Della lista fanno parte anche “gli italiani” Diego ed Eto’o oltre a Kaka e Cristiano Ronaldo quest’anno nella Liga spagnola. Il portoghese è il detentore in carica avendo sostituito proprio l’ex milanista nella passata stagione. Il gruppo all’inizio di dicembre verrà scremato fino a 5 nomi da i quali uscirà il vincitore.

    Ecco 23 canditati:

    • Michael Ballack (Germania)
    • Gianluigi Buffon (Italia)
    • Iker Casillas (Spagna)
    • Cristiano Ronaldo (Portogallo)
    • Diego (Brasile)
    • Didier Drogba (Costa d’Avorio)
    • Michael Essien (Ghana), Samuel Eto’o (Camerun)
    • Steve Gerrard (Inghilterra)
    • Thierry Henry (Francia)
    • Zlatan Ibrahimovic (Svezia)
    • Andres Iniesta (Spagna)
    • Kakà (Brasile)
    • Frank Lampard (Inghilterra)
    • Luis Fabiano (Brasile)
    • Lionel Messi (Argentina)
    • Carles Puyol (Spagna)
    • Franck Ribery (Francia)
    • Wayne Rooney (Inghilterra)
    • John Terry (Inghilterra)
    • Fernando Torres (Spagna)
    • David Villa (Spagna)
    • Xavi (Spagna)