Tag: felipe melo

  • Juventus, Zuniga ad un passo. Addio Felipe Melo

    Juventus, Zuniga ad un passo. Addio Felipe Melo

    La Juventus avrebbe trovato finalmente l’accordo per il passaggio dell’esterno colombiano Juan Camilo Zuniga dal Napoli alla corte di Antonio Conte. (altro…)

  • Felipe Melo para rigori, Galatasaray ringrazia

    Felipe Melo para rigori, Galatasaray ringrazia

    L’esperienza italiana di Felipe Melo non è stata particolarmente brillante, giusto per usare un eufemismo, considerando che dopo una buona parentesi con la Fiorentina la sua parentesi in maglia juventina non è stata all’altezza delle aspettative ma, da quando è approdato al Galatasaray di Terim, il centrocampista brasiliano sembra essere ritornato ad alti livelli ed, in particolar modo, ha conquistato i tifosi del club di Istanbul, ancor di più dopo l’episodio accaduto nel match di campionato contro l’Elazigspor che ha mostrato un Felipe Melo para rigori e, dunque, in una veste quantomeno insolita. 

    Il Galatasaray, infatti, si trovava in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Kurtulus ed aveva, ormai, terminato i cambi a disposizione quando, proprio allo scadere del match, al minuto 89, il portiere dei giallorossi – ed ex numero uno della Lazio – Muslera compie un fallo da rigore, al quale consegue anche la sua espulsione. Tutto sembrava, ormai, compromesso per gli uomini di Terim considerando che non avevano neppure a disposizione la possibilità del cambio con il secondo portiere.

    Felipe Melo para rigori e regala vittoria al Galatasaray
    Felipe Melo para rigori e regala vittoria al Galatasaray | © Laurence Griffiths/Getty Images

    Felipe Melo, allora, decide di assumersi la responsabilità di indossare i guantoni per provare a difendere la propria porta: così, con un grande istinto riesce ad individuare il lato giusto, si tuffa sul primo palo e para il penalty calciato da Turkdogan, deviandolo addirittura in fallo laterale e salva il risultato della sua squadra che riesce a conquistare la vittoria proprio grazie al suo riflesso prodigioso. Singolare, poi, l’esultanza dello stesso Felipe Melo che, dopo la super parata, “mima” la camminata a gattoni, a sottolineare proprio  il  “balzo felino” appena compiuto, prima di essere travolto dall’abbraccio dei compagni di squadra.

    Grazie al Felipe Melo para rigori, dunque, il tecnico Fatih Terim riesce ad ottenere i preziosi tre punti e preservare il primo posto in classifica del suo Galatasaray nella Superliga turca.

    Il Video di Felipe Melo para rigori nel match tra Galatasaray e Elazigspor:

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”161479″]

  • Krasic addio Juve, va al Fenerbahce

    Krasic addio Juve, va al Fenerbahce

    La Juventus saluta Milos Krasic. Dopo un lungo tira e molla durato circa un anno, il giocatore serbo ha deciso di lasciare Torino e approdare in Turchia dove vestirà la maglia del Fenerbahce.

    IL GIOCATORE – Acquistato dalla società bianconera nell’estate 2010 per 15 milioni di euro dal Cska Mosca, disputa un ottimo campionato d’esordio in Italia per poi perdersi nella stagione successiva con l’arrivo di Antonio Conte, non riuscendo più a trovare gli scatti e le accelerazioni che hanno fatto innamorare seppur per poco tempo la curva juventina. Sei mesi fa, il tecnico bianconero ha chiesto ufficialmente la cessione dell’esterno ma quest’ultimo ha rifiutato qualsiasi tipo di trasferimento (su di lui era forte l’interesse della Lazio).

    Milos Krasic © ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images

    LA CESSIONE – Alla fine Krasic si è convinto e ha deciso di sfilarsi la maglia bianconera e approdare nel campionato turco. La Juventus riceverà dal Fenerbahce 7.5 milioni di euro vedendosi svalutato il cartellino del giocatore della metà nel giro di due soli anni. In queste ore è previsto l’arrivo del calciatore in terra turca per la visite mediche di rito e per la firma sul contratto quadriennale. Non è servito il buon precampionato del serbo che è andato in rete nelle due amichevoli contro Herta Berlino e Benfica.

    FELIPE MELO – La società bianconera sembra vicina anche alla cessione di un altro indesiderato. L’ex centrocampista di Almeria e Fiorentina sarebbe disposto a ridursi l’ingaggio pur di rivestire la maglia del Galatasaray, società con la quale ha disputato l’ultima stagione in prestito, diventando nel giro di pochi mesi idolo della squadra. La dirigenza di Corso Galileo Ferraris non è disposta a scendere sotto la richiesta di 8 milioni di euro (avendo ricevuto un’offerta da 10 milioni dalla Russia, declinata dal giocatore). Si continua a trattare ad oltranza ma la sensazione è che la volontà del brasiliano porterà ad un accordo tra le due parti.

    IL DIFENSORE – Con la squalifica di Bonucci sempre più vicina, Marotta si sta muovendo alla ricerca del difensore in grado di sostituirlo. Oltre al portoghese Bruno Alves e al napoletano Bocchetti, il direttore sportivo bianconero starebbe valutando le ipotesi AndreolliGranqvist, rispettivamente di proprietà del Chievo e Genoa.

  • Mercato Juventus sale Dzeko scende van Persie

    Mercato Juventus sale Dzeko scende van Persie

    Ultimo giorno di luglio e la Juventus si ritrova ancora senza l’attaccante da 20 gol tanto ricercato da fine campionato ad oggi. Nomi fatti tanti, operazioni andate in porto zero. I tifosi bianconeri iniziano a preoccuparsi e rivedono i fantasmi della scorsa estate, quando Marotta promise un colpo ad effetto per poi ritirarsi in un “la Juve non gioca la Champions e i giocatori non vogliono venire“. Quest’anno non ci sono scuse e il tifo juventino chiede a gran voce il top player. Potrebbe essere Edin Dzeko?

    MERCATO JUVENTUS: L’INTERESSE – La Juventus avrebbe deciso di ritirarsi dalla corsa a van Persie a causa delle ingenti richieste contrattuali dell’entourage dell’olandese e ha spostato il proprio interesse su Dzeko, attaccante del Manchester City. Il club inglese valuta il giocatore non meno di 30 milioni di euro, cifra ritenuta troppo alta dal club di Corso Galileo Ferraris. A questo punto, potrebbe svilupparsi una doppia operazione, con i bianconeri disposti a farsi da parte sull’olandese e lasciare via libera al City di chiudere l’operazione con l’Arsenal e in cambio vorrebbe avere un forte sconto sul bosniaco.

    Edin Dzeko © Shaun Botterill/Getty Images

    EDIN DZEKO – L’ex Wolfsburg gradirebbe l’opportunità di misurarsi in un nuovo campionato e ha già dato il consenso ad un suo eventuale trasferimento a Torino. La Juventus per il suo acquisto non è disposta a spendere più di 20-22 milioni e punterebbe anche sulla voglia del giocatore di cambiare aria per far abbassare drasticamente le richieste inglesi. Ci sarebbe da superare prima l’ostacolo van Persie. Il giocatore olandese preferirebbe lasciare l’Inghilterra, preferendo quindi la cessione alla società bianconera. Una volta convinto il giocatore ad accettare la corte del City, potrà aprirsi la trattativa per Dzeko.

    MERCATO JUVENTUS: ALTRE OPERAZIONI – La Juventus è sempre alla ricerca di un tesoretto utile a chiudere le ultime trattative (Armero e Bocchetti su tutte) e cerca acquirenti per Felipe Melo e Ziegler. Sul primo c’è il forte interesse di qualche squadra russa, mentre lo svizzero ha richieste dal Portogallo.

  • Juve, cominciano le cessioni. Elia al Werder Brema, Krasic verso l’Inter

    Juve, cominciano le cessioni. Elia al Werder Brema, Krasic verso l’Inter

    Oltre al mercato in entrata, la Juventus comincia a dedicarsi al mercato in uscita, cercando di far posto ai nuovi arrivi e a quelli che Marotta e Conte hanno in mente di mettere a segno. A lasciare la società bianconera è infatti Eljero Elia, olandese del 1987 che non rientra più nei piani della Juve. Il giocatore è stato venduto al Werder Brema, club con il quale Elia ha già fatto le visite mediche ed è pronto a firmare un contratto quadriennale. Alla Juve invece la società tedesca dovrà far avere 7 milioni di euro, 2 milioni in meno di quelli che aveva versato il club torinese per acquistare Elia nell’ultima giornata di mercato dell’estate 2011, che però potrebbero essere recuperati con i bonus.

    In questa stagione il giocatore olandese non ha trovato molto spazio con Antonio Conte, collezionando infatti solamente 4 presenze, motivo per cui la Juve ha deciso di lasciare andare l’esterno offensivo. Ma Elia non è l’unico che lascerà la società bianconera: obiettivo di Marotta è infatti quello di concludere alcune trattative importanti per le vendite di Krasic, Felipe Melo, Ziegler e Iaquinta.

    Eljero Elia © Valerio Pennicino/Getty Images

    Per quanto riguarda Krasic da poche ore è spuntata l’Inter che sembra essere interessata al giocatore che invece Conte ha deciso da tempo di tagliare fuori: Marotta ha però chiesto ai neroazzurri 10 milioni di euro che al momento sembrano essere troppi per il club di Milano. Nonostante l’elevato prezzo Stramaccioni ha dichiarato di essere interessato al giocatore serbo con il quale andrebbe a comporre uno schema tattico diverso. Situazione quasi opposta invece per Felipo Melo che, dopo la prestazione positiva nella scorsa stagione con il Galatasaray, dovrebbe ottenere il passaggio definitivo alla squadra turca: il club bianconero ha chiesto 8 milioni di euro per l’acquisto definitivo del giocatore più alcuni bonus da concordare.

    Molto conteso è invece Reto Ziegler il quale è infatti ricercato da più squadre estere interessate al giocatore svizzero. Il calciatore ha disputato un campionato ottimo con il Fenerbahce ma sembra non essere possibile un ritorno ad Instanbul in quanto i turchi non vogliono acquistare il giocatore a titolo definitivo mentre la Juve non è interessata al prestito. Per Ziegler spuntano quindi le opzioni Everton e Stoccarda. Per quanto riguarda Iaquinta invece si dovrà aspettare la prossima settimana in quanto la Juventus deve ancora decidere con quale squadra concludere la trattativa: il giocatore ha disputato un discreto campionato in questi ultimi sei mesi a Cesena.

  • Juventus, stop per Verratti, Top Player? no grazie

    Juventus, stop per Verratti, Top Player? no grazie

    La regina di quest’inizio di calciomercato, ovvero la Juventus di Antonio Conte e Beppe Marotta, sta trovando serie difficoltà per raggiungere il gioiellino del Pescara, Marco Verratti.

    L’inserimento del Napoli, come fece l’Inter una settimana fa con Sebastian Giovinco, sta facendo aumentare la richiesta del Pescara per la comproprietà del futuro erede di Andrea Pirlo.

    Infatti, dopo lo stop di ieri, anche questa mattina non è andato a buon fine il nuovo incontro tra i due club per definire il trasferimento in bianconero del regista abruzzese. Il nodo da sciogliere resta ancora quello delle comproprietà: la Juve, infatti, vuole inserire nell’affare almeno due contropartite tecniche. Ma le uniche gradite al Pescara sono Troisi e Bouy (più 1,5 milioni per la metà), con quest’ultimo che ha però già rifiutato il trasferimento in Abruzzo. il Napoli resta  quindi alla finestra anche se la volontà di Verrattiè di trasferirsi a Torino, dopo un anno in Serie A da giocare a Pescara.

    Beppe Marotta ©Getty Images

    Intanto per quanto riguarda il tanto sognato Top Player, la frenata brusca arriva questa volta direttamente dall’Amministratore delegato di Madama Beppe Marotta che ieri, in occasione del master in Management sportivo tenutosi a Milano, ha espressamente dichiarato che alla Juventus non c’e’ assolutamente posto per le star ma solamente per giocatori che seguono un comune intento motivazionale tracciato da Antonio Conte e da tutta la dirigenza bianconera e che ha avuto frutti decisamente insperati la scorsa stagione con la vittoria del 28° tricolore.

    Comunque, arrivi o non arrivi il tanto famigerato Top Player, la Juventus si è già vendicata dello sgarbo dell’Inter nell’affare Giovinco, bloccando di fatto il trasferimento di Mattia Destro a Milano tessendo la tela della vendetta dietro il Siena che ha riscattato la metà del giovane calciatore dal Genoa. Sul fronte cessione saranno decisive le prossime giornate in ottica Elia al West Ham e Felipe Melo ai russi dello Spartak Mosca.

  • Maxi offerta Juve per Cavani: 40 milioni, Matri e Felipe Melo

    Maxi offerta Juve per Cavani: 40 milioni, Matri e Felipe Melo

    Inarrestabile la Juventus che a tutti i costi punta a diventare la regina del calciomercato di quest’estate. Messo a segno i colpi su Isla e Asamoah i bianconeri, sempre alla ricerca del top player, potrebbero fare il grande salto di qualità in vista Champions con l’acquisto di Edinson Cavani. Certo, si raccontano le indiscrezioni per il momento, ma se tale voci trovassero conferma, sembra che Aurelio De Laurentiis abbia ricevuto un’offerta per il suo gioiellino: un assegno da 40 milioni di euro per il cartellino di Cavani, oltre al cartellino di Matri più il possibile inserimento nella trattativa di Felipe Melo di ritorno dalla Turchia e graditissimo dal tecnico Walter Mazzarri.

    Per la Juve si tratterebbe di una operazione molto dispendiosa se si considera che alla cifra proposta andrebbe aggiunta quella dell’ingaggio dell’uruguaiano, ovvero 5 milioni l’anno per quattro stagioni con opzione sulla quinta. L’offerta però sarebbe perfettamente proporzionale al talento del giocatore che ha da poco compiuto 25 anni e che, nelle ultime due stagioni, ha segnato 66 gol con la maglia del Napoli.

    Edinson Cavani © PABLO PORCIUNCULA/AFP/GettyImages

    Sembrerebbe tutto facile per Marotta ma in realtà è certo che il patron del Napoli si farà a lungo corteggiare dai rivali torinesi sfruttando anche il forte interesse per il Matador da parte del Manchester City di Roberto Mancini che, secondo i ben informati, avrebbe presentato una controfferta di 50 milioni.

    Sarà difficile che il Napoli si privi anche di Cavani dopo la cessione di Lavezzi, ma a certe cifre difficilmente De Laurentiis potrebbe dire “no grazie” anche perchè lo stesso Presidente non ha mai nascosto la possibilità di cedere il centravanti se solo arrivasse un’adeguata offerta. Intanto il giocatore che attualmente guadagna 2,8 milioni a stagione più i bonus, si aspetta da De Laurentiis un aumento di contratto che sfiorerebbe i 4 milioni l’anno (bonus compresi), ora bisognerà vedere se il presidente del Napoli sia disposto ad accontentarlo o se deciderà di accettare le follie di Juventus o del Manchester City.

  • La nuova vita di Felipe Melo, gol e show. Video

    La nuova vita di Felipe Melo, gol e show. Video

    In casa JUventus difficilmente lo rimpiangeranno ma un pò come avvenne per Quaresma la Turchia è riuscita a far rinascere Felipe Melo. Il centrocampista brasiliano si è subito calato nel gioco del Galatasaray divento una stella per i tifosi e un punto di riferimento per i compagni in squadra.

    Felipe Melo ha sbloccato la partita Samsunspor nel week end con un bolide dalla lunga distanza lasciandosi poi andare ad una simpatica e stravagnate esultanza. Guarda il video Youtube.

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”97060″]

  • Amauri, Felipe Melo alleato Juve. Conte blocca Toni

    Amauri, Felipe Melo alleato Juve. Conte blocca Toni

    E’ iniziato il conto alla rovescia per il calciomercato turco e alle sedici di domani scadrà l’ultima opportunità per Marotta di allegerire la rosa a disposizione di Antonio Conte. Come abbiam avuto modo più volte di dire Ziegler ha accettato l’offerta del Fenerbache, togliendo dall’imbarazzo società e allenatore, chi invece ha ancora mercato sono Amauri e Luca Toni.

    ©Valerio Pennicino/Getty Images
    L’oriundo al centro di uno scontro tra il suo procuratore e la Juventus sembra non voler accettare le proposte turche avendo rifiutato definitivamente la proposta del Fenerbache e del Trabzonspor, nelle ultime ore però è salito in cattedra il Galatasary dell’ex tecnico di Milan e Fiorentina Fatih Terim. I giallo rossi hanno chiuso quest’oggi per l’acquisto di Riera ma vorrebbero regalarsi l’oriundo per completare un emrcato da protagonista assoluta. Pezzi pregiati dell’ultima campagna acquisti sono Muslera e Felipe Melo rinato in Turchia e secondo indiscrezione possibile mediatore tra il Galatasaray e la Juve per convincere Amauri. Richiestissimo in Turchia, anche dallo stesso Galatasaray, Luca Toni che però nonostante la mancata cessione di Iaquinta viene considerato incedibile da Conte che lo reputa la prima alternativa a Matri come attaccante “lungo”.

  • Juve, altro addio illustre. Bonucci alla corte di Luciano Spalletti

    Juve, altro addio illustre. Bonucci alla corte di Luciano Spalletti

    Un matrimonio durato solo un anno, quello tra la Juventus e Leonardo Bonucci con il centrale bianconero che si accinge ad approdare in Russia da uno dei suoi estimatori più grandi, Luciano Spalletti. Bonucci è stato reduce, come del resto gran parte della compagine bianconera, da una stagione molto deludente con il centrale ex Bari, autore di molti svarioni e disattenzioni tanto da far accostare il suo acquisto, ad uno dei flop più grandi della storia bianconera e cioè quello di Felipe Melo e di essere subito accantonato in panchina dopo l’arrivo di Andrea Barzagli, nello scorso gennaio.

    Leonardo Bonucci | ©Claudio Villa/Getty Images
    Anche Antonio Conte ha dato segnali evidenti a Bonucci della scarsa fiducia che ha nei suoi confronti in quanto non è mai stato impiegato titolare nelle poche amichevoli sin qui disputate dalla Juventus. Beppe Marotta nelle sue fantasiose campagne acquisti prelevò Bonucci dal Bari per una cifra vicina ai 15 milioni e con lo Zenit di San Pietroburgo che è disposto a prelevarlo a sua volta, presentando un offerta ufficiale di 8 milioni. Vi è quindi la sensazione che, con l’arrivo di Lugano o Alex ma anche di tutti e due in maglia bianconera, Bonucci possa volare in Russia a far compagnia al connazionale Mimmo Criscito, per una cifra vicina ai 10 milioni di euro.