Tag: federico peluso

  • Juve su Destro e Peluso, Estigarribia vicino alla riconferma

    Juve su Destro e Peluso, Estigarribia vicino alla riconferma

    Mattia Destro, attaccante 21enne in comproprietà tra Siena e Genoa, l’oggetto dei desideri di molte squadre tra cui Juventus e Inter, le due società che finora hanno dimostrato il maggiore interessamento all’acquisto giovane giocatore. Prima di chiudere però i due club interessati dovranno attendere che si risolva la comproprietà tra il Grifone e i toscani che sembra essere a favore dei Liguri per una cifra vicina ai 6 milioni.

    Le attenzioni del club campione d’Italia verso l’attaccante del Siena, che quest’anno ha chiuso la stagione con 12 gol all’attivo, non sono nuove, i dirigenti bianconeri infatti sono stati molto vicini al suo acquisto già nel mese di Gennaio salvo poi ripiegare su Borriello. Nell’ultimo periodo però anche l’Inter si è mostrata interessata al talento (che militava nella Primavera nerazzura ed era stato ceduto al Genoa nell’ambito del doppio trasferimento Motta-Milito), mettendo sul piatto un contratto quinquiennale da 1,2 milioni a stagione forti dei buoni rapporti che intercorrono con il Genoa (vedi cessione di Palacio). Anche i bianconeri vantano buoni rapporti sia con il Genoa sia con il Siena, infatti Marotta è in pressing su Preziosi e per arrivare a Destro ha proposto al Genoa la cessione a titolo definitivo di Ciro Immobile, attualmente in comproprietà tra i due club. Il contratto proposto dalla dirigenza di Corso Galileo Ferraris sembra consistere in una base di un milione a stagione per 5 anni più eventuali bonus, e tra le proposte delle due società sembra che Destro gradisca percorrere la strada di Torino a quella di Milano.

    Mattia Destro © Gabriele Maltinti/Getty Images

    L’eventuale arrivo dell’ex Senese non esclude l’acquisto del top player ma porrebbe le basi per la partenza di Borriello che non verrà riscattato dalla Roma. La Juventus non si ferma all’eventuale acquisto di Destro, e sembra molto vicina a Federico Peluso, 28 anni, terzino sinistro dell’Atalanta, che secondo quanto riferisce Tuttomercatoweb sarebbe onorato di indossare la maglia bianconera:
    Ho due anni di contratto con l’Atalanta ma sarebbe fantastico indossare la maglia della Juventus. Ci penserà il mio procuratore che è uno dei più bravi sulla piazza, ma ci tengo a precisare che a Bergamo sto davvero bene“. Su Peluso ci sarebbe anche il Napoli.

    Intanto i dirigenti bianconeri sembrano intenzionati a riscattare il cartellino di Marcelo Estigarribia che a Torino ha convinto tutti. Secondo i ben informati a breve ci dovrebbe essere un incontro con gli uruguaiani del Deportivo Maldonando, detentori del cartellino del giocatore il cui costo è fissato sui 5 milioni di euro, probabile che si cerchi un accordo su cifre inferiori oppure si punti ad un rinnovo del prestito.

  • Calciomercato Milan vs Juventus lotta per Federico Peluso

    Calciomercato Milan vs Juventus lotta per Federico Peluso

    Milan e Juventus allargano la loro sfida nel calciomercato. Le due pretendenti allo scudetto sono interessate al terzino sinistro classe’84 Federico Peluso, attualmente in forza all’Atalanta. I rossoneri avrebbero fatto un sondaggio alla squadra bergamasca durante l’ultima sessione di mercato invernale, e anche Beppe Marotta avrebbe aperto un discorso preliminare riguardo il ragazzo 28 enne durante la trattativa che ha portato a Torino Simone Padoin negli ultimi giorni di gennaio.

    Peluso è un terzino sinistro giunto ormai alla piena maturazione calcistica. Durante il girone d’andata è stato uno dei protagonisti assoluti della squadra rivelazione del campionato, che senza l’handicap di 6 punti a quest’ora sarebbe nei primi 10 della Serie A con una partita da recuperare. Il terzino è arrivato a Bergamo nel 2009, lo stesso anno in cui Antonio Conte si siede sulla panchina della “Dea”. Sotto la gestione dell’ex tecnico di Bari e Siena, Peluso diventa titolare inamovibile attraverso ottime prestazioni.

    Considerato il feeling instaurato in passato fra giocatore e allenatore, è facile immaginare come sia stato lo stesso Conte a chiedere al dt Marotta l’acquisto di Peluso. L’orchestra bianconera ha nel ruolo di terzino sinistro un “vuoto” preoccupante, confermate dall’impiego di Chiellini e anche lo scarso utilizzo di De Ceglie sulla stessa corsia di sinistra.

    Anche il Milan ha sondato il terreno per il cartellino del giocatore bergamasco, scegliendo infine la soluzione Mesbah, arrivato dal Lecce per 500 mila euro. Nonostante l’acquisto del franco-algerino, la società rossonera non ha smesso di seguire il calciatore dell’Atalanta, considerata anche la duttilità tattica dell’ex giocatore del Lecce, che ha portato Allegri a schierarlo più a centrocampo che terzino. Non è detto poi che in estate Antonini venga confermato, mentre Zambrotta sembra ormai fuori dalle scelte del tecnico.

    Il valore di mercato del terzino nerazzurro si aggira intorno ai 2 milioni di euro, sebbene sia lecito credere che il prezzo del giocatore salirà da qui fino al termine della stagione, in vista anche del derby di mercato fra Milan e Juve, pronte a darsi battaglia per ottenere i servigi di Peluso.

    LA SCHEDA

    Nome: Federico Peluso
    Data di nascita:  20 gennaio 1984
    Città natale: Roma
    Squadra di appartenenza: Atalanta
    Altezza: 188 cm
    Peso: 81 kg
    Ruolo: terzino sinistro
    Costo cartellino: 1.6 – 2 milioni di euro

    VIDEO EUROGOL DI fEDERICO PELUSO IN ATALANTA-CESENA 4-1 (22 dicembre 2011)
    [jwplayer config=”120s” mediaid=”123338″]

  • Bonaventura pesca il jolly, Torino – Atalanta 1-2

    Bonaventura pesca il jolly, Torino – Atalanta 1-2

    Minuto 95′, l’atalantino Bonaventura pesca un destro a giro che regala il successo e il primo posto ai bergamaschi e lascia nella delusione e nello sconforto il Torino. Per i granata è l’ennesima beffa di un’altra stagione che appare lo specchio della sua storia, beffarda sempre un attimo prima della gloria.

    Il Toro esce sconfitto e con le ossa rotte da una partita in cui avrebbe meritato almeno il pareggio. All’Olimpico Torino e Atalanta danno vita ad un primo tempo spumeggiante, giocato ad alto ritmo e con continui cambi di fronte. Sblocca la partita Antenucci all’11, ma i padroni di casa non hanno nemmeno il tempo di esultare che Peluso trova il pari. I minuti passano ma la partita è sempre piacevole anche se non arrivano altri gol.

    Nella ripresa stranamente cala l’intensità e l’unica occasione è sulla testa di capitan Bianchi ma è il palo a strozzare la gioia in gola. Nell’ultimo minuto di recupero arriva il gol beffa di Bonaventura che proietta l’Atalanta solitario in testa alla classifica mentre lascia il Toro nella rincorsa affannata di un posto nei play off.

    Tabellino
    Torino-Atalanta 1-2

    11′pt Antenucci (T), 12′pt Peluso (A), 50′st Bonaventura (A)

    TORINO (4-2-3-1): Rubinho; D’Ambrosio, Rivalta (44′st Di Cesare), Ogbonna, Zavagno; Budel, De Feudis; Lazarevic (16′st Gabionetta), Antenucci, Sgrigna (26′st Pagano); Bianchi. All. Lerda

    ATALANTA (4-4-2): Consigli; Raimondi, Capelli, Peluso, Bellini; Padoin, Carmona, Delvecchio, Doni (33′st Bonaventura); Tiribocchi (23′st Marilungo), Bjelanovic (7′st Ruopolo). All. Colantuono

    Arbitro: Doveri di Roma
    Ammoniti: Rivalta, D’Ambrosio, Tiribocchi, Bellini

  • Il Pagellone Settimanale di Crazy Diamond

    Il Pagellone Settimanale di Crazy Diamond

    TIFOSI LAZIO 4 Esultano sfacciatamente ai gol dell’Inter contro la propria squadra perchè ciò sfavorisce la Roma. Non posso biasimarli perchè io mi ritrovo improvvisamente a sostenere Gianfranco Fini, però non vado in gita a Predappio.
    GENOA & FIORENTINA 5 Partite tra l’entusiasmo generale e i favori dei pronostici per risultati e bel gioco, si sono impantanate in un campionato mediocre senza acuti di livello. In pratica la carriera di Macaulay Culkin una volta svanito il bel faccino di Mamma ho Perso l’Aereo.

    BARCELLONA 4.5 Bravi, bravissimi, palleggiano da Dio. Ma qualcuno dovrebbe spiegare loro che tirare in porta è condizione pressochè necessaria per vincere nel gioco del calcio. L’alternativa è che gli avversari schierino contemporaneamente Muntari e Peluso.

    ATALANTA-BOLOGNA ? Appunto. L’Atalanta s’è fregata da sola, ma non capita tutti i giorni di rimanere in dieci per proteste dopo un rigore ridicolo infine non assegnato. A meno di non essere volontari di una onlus in Afghanistan, in quel caso è normale.

    CARESSA 5 Diciamolo, da quando ha commentato il Mondiale vinto è insopportabile, un esagitato che urla ad ogni minima occasione. Iniettategli la stessa roba che prende Pirlo e fategli ascoltare sei ore di telecronaca di Auro Bulbarelli, magari si calma.

    OLIC 8 Preso a parametro zero, ha trascinato il Bayern in finale di Champions. Uguale uguale a Grygera e Onyewu.

    CONVOCAZIONI LIPPI 5 Zambrotta, Gattuso, Camoranesi e co. in , Ambrosini, Miccoli, Balzaretti e co, out. Sono d’accordo avesse tutt’altro fascino, ma è l’unica persona al mondo che preferirebbe ad oggi Sofia Loren a Belen.

    RAIOLA BOYS 4 Uno (Ibra) è un pesce fuor d’acqua al Barcellona, l’altro (Balo) si svita i bulloni dell’auto da solo e fa le facce da attore davanti alle telecamere. Ma non pensiate che sono dei cretini viziati, è in atto una battaglia ideologica tra loro e gli Atleti di Cristo, capitanati da Legrottaglie. Sarà una sfida all’ultimo sangue a colpi di pagine facebook come tra truzzi ed emo! Io punto sui Raiola’s perchè hanno dalla loro Fabrizio Corona che tira un sacco.
    Crazy Diamond