Tag: federico marchetti

  • Genoa scatenato. Dopo Floro Flores soffiati alla Juve Konko e Marchetti

    Genoa scatenato. Dopo Floro Flores soffiati alla Juve Konko e Marchetti

    E’ il Genoa ancora una volta la squadra più attiva sul mercato. Il presidente Preziosi si sta “divertendo” a smantellare e ricostruire come un giocattolo la squadra che aveva messo in piedi a giugno con gli acquisti importanti e onerosi di Toni, Rafinha, Ranocchia, Eduardo, Veloso e Zuculini su tutti dopo il flop della prima parte di campionato.
    Per questo il patron ligure ha deciso di stravolgere la rosa lasciando andare Toni, Palladino, Modesto, Ranocchia, Rudolf e prendere nei giorni scorsi Antonelli, Paloschi, Kucka e Boselli in attesa di poter ufficializzare anche Ze Eduardo.

    Ma Preziosi non vuole fermarsi qui: continua la “guerra” con la Juventus sul mercato e dopo aver vinto la concorrenza con i bianconeri per Floro Flores, che è stato ufficializzato poco fa e che arriva in Liguria con la formula del prestito oneroso a 1.5 milioni e riscatto a fine stagione fissato a 8.5, il Grifone sembra che abbia soffiato in extremis alla Vecchia Signora anche Konko e Marchetti. Per il terzino destro del Siviglia, per il quale la Juventus aveva offerto Motta come contropartita, arriva la conferma del suo procuratore Daniele ConteCon il Genoa siamo a buon punto. C’era una la Juventus, ma ora il club di Preziosi è in netto vantaggio” e si tratterebbe di un ritorno avendo militato in rossoblu nella stagione 2007-2008 mentre per il portiere del Cagliari fuori rosa da giugno e che andrà a sostituire il deludente Eduardo l’operazione è stata confermata dal presidente sardo CellinoPuò andare in prestito in Liguria per sei mesi, anche se io avrei preferito parlarne a fine stagione“. La Juventus si era interessata all’estremo difensore della nazionale e avrebbe girato al Genoa lo scontento Marco Storari che a questo punto dovrà trovare un’altra sistemazione.

  • La Juve su Huntelaar. Marchetti e i retroscena su Floro Flores

    La Juve su Huntelaar. Marchetti e i retroscena su Floro Flores

    Tutto e il contrario di tutto. Il mercato invernale non è mai stato cosi esplosivo e ricco di colpi di scena, in poche ore si stravolgono i contratti e giocatori vicini alla firma per un club si ritrovano da tutt’altra parte. E’ il caso di Floro Flores e Marchetti il primo ormai promesso sposo alla Juventus mentre il secondo vicinissimo al Genoa, Pierpaolo Marino nel suo editoriale per TMW ci racconta i retroscena sulla trattativa dando qualche speranza ai tifosi bianconeri affranti dai risvolti del mercato.

    Marotta aveva bloccato Floro Flores per esigenze di organico e per bilancio ma i rumors sull’ingaggio hanno fatto scoppiare la contestazione dei tifosi e hanno convinto Andrea Agnelli a concedere un extra budget per arrivare all’attaccante. Preziosi visto il tentennamento è balzato in pole per il napoletano ed era vicino a chiudere con Marchetti quando una intuizione di Marotta ha portato le due società ad una sorta di accordo con la Juventus che avrà l’ex azzurro come vice Buffon e la possibilità di riscatto fissata al termine della stagiona. Al Genoa invece vanno Floro Flores e Storari entrambi in prestito con diritto di riscatto alla fine della stagione.

    Marino va oltre e svela una ipotesi di mercato succulenta per la Juventus: lo Schalke sarebbe disposta a prender Sissoko e Amauri facendo partire l’ex rossonero in direzione Torino. “Il Cacciatore” ideale per il gioco di Del Neri sarebbe una soluzione interessante e lungimirante ancor più di Forlan e Luis Fabiano comunque alternative reali.

  • Genoa, ballottaggio tra Storari e Marchetti

    Genoa, ballottaggio tra Storari e Marchetti

    Il Genoa del presidente Preziosi è la squadra inserita nel maggior numero di trattative. Sono tanti i giocatori del Grifone che fanno gola in serie A e la dirigenza alle prese con un radicale cambiamento sembra disposta a metter in discussione tutti i componenti della rosa.

    Chi sembra non rientrare più nei piani societari è il portiere portoghese Eduardo che dopo l’ottimo mondiale sudafricano non è mai riuscito a convincere del tutto in Liguria e con il paperone di ieri pare possa aver chiuso la sua avventura italiana. Il sostituto designato era fino a qualche ora fa Federico Marchetti, l’ex nazionale in rotta con il Cagliari è in vantaggio avendo già l’assenso di Cellino ma il recupero di Buffon potrebbe far arrivare a Marco Storari.

    Il vice Buffon non ha gradito le scelte di Del Neri e vorrebbe trovare una nuova squadra che gli permette di esprimersi con continuità ed inseguire il sogno azzurro.

  • Da Cassano a Marchetti, la differenza sta nel cognome

    Da Cassano a Marchetti, la differenza sta nel cognome

    Lo scorso anno i casi Pandev e Ledesma avevano indispettito l’Aic e costretto i giocatori a vivere mesi da separati in casa alla Lazio, poi tutto trovò compimento e il macedone contribuì alle fortune dell’Inter di Mourinho e il centrocampista fu gradualmente recuperato da Reja.

    Quest’anno i casi spinosi sono stati quelli di Cassano e Marchetti, il primo in rotta con il presidente Garrone ha avuto una sentenza velocissima e non troppo penalizzante tanto da aver trovato subito una nuova maglia ed esser quindi a disposizione dal match dell’Epifania.

    Il caso Marchetti invece è sempre più misterioso. Da vice Buffon il portiere del Cagliari per qualche incomprensione di troppo con Cellino è stato costretto al riposo forzato prima e il ricorso al Collegio Arbitrale poi, la procedura è d’urgenza come quella di Cassano ma i tempi sono decisamente più lunghi tanto che il giocatore si dice pronto a far ricorso alla giustizia ordinaria.

    Quel che ci auguriamo è un cambio di rotta della Lega Calcio e l’obbligo di una decisione entro metà mese in modo tale che il calciatore abbia la possibilità di scegliersi una nuova destinazione.

  • Caos Genoa, paga anche Capozucca. Marchetti sostituirà Eduardo

    Caos Genoa, paga anche Capozucca. Marchetti sostituirà Eduardo

    Molti avevano definito la campagna acquisti estiva del Genoa inferiore solo a quella del Milan e quasi tutti prospettavano per il Genoa di Enrico Preziosi il ruolo di mina vagante del torneo capace di metter in difficoltà tutte le big e magari provare la scalata ad un posto in Champions League.

    I risultati però non sono stati al pari delle attese e sono costate prima la panchina a Gasperini e oggi, da quanto scrive Michele Criscitiello nel suo editoriale su TMW, dovrebbe lasciare anche il ds Capozucca con la volontà del patron Preziosi di dar un nuovo corso avvalendosi di un nuovo direttore sportivo: l’ex ds del Parma Andrea Berta al momento consulente di mercato per il Grifone.

    I primi stravolgimenti dovrebbero esserci già a gennaio, quando Marchetti dovrebbe sostituire il portoghese Eduardo visto le prestazioni altelanti di questo inizio stagione. Il vice di Buffon ai mondiali, messo fuori rosa da Cellino dovrebbe riuscire ad ottenere il trasferimento evidando cosi l’arbitrato e allo stesso tempo permettendo al Cagliari di rimpinguare almeno in parte le casse societarie.

  • Federico Mannini è nerazzurro, l’Inter pensa giovane

    Federico Mannini è nerazzurro, l’Inter pensa giovane

    In un momento di difficoltà si è portati a pensare a soluzioni sicure ma momentanee rischiando di tappare i buchi nella forma ma non nella sostanza l’Inter, invece, dimostra di aver superato la fase dell’acquisto ad ogni costo prendendo spesso dei granchi che hanno contribuito solo ad affossare le casse del club.

    A gennaio qualcosa si dovrà pur fare ma nel futuro più prossimo è ormai lapalissiano che ogni squadra debba orientarsi al “fai da te” costruedosi i campioni nel settore giovanile ammortizzando cosi i costi d’acquisto rilevanti per poter esser a regime con il fair play finanziario.

    Il settore giovanile nerazzurro dimostra ancora di esser uno dei più all’avanguardia e nel giro di una settimana ha bloccato prima il talento ivoriano del Chievo Junior Tallo mentre oggi la Gazzetta dello Sport svela l’accordo fatto con il Siena per il promettente Federico Mannini.

    Ve ne avevamo parlato già in estate ma allora l’Inter non riuscì a convincere l’entourage senese, anch’esso attento ai suoi giovani, ma come svela oggi la Gazzetta dello Sport il ragazzo arriverà a gennaio in prestito per poi esser riscattato a fine stagione. Terzino destro e all’occorrenza centrale Mannini è un punto fermo dell’Under 19 di Salerno

  • Addio illustre in casa Juventus.

    La Juventus e Gigi Buffon sembrano allontanarsi sempre di più giorno dopo giorno. Nonostante la presenza ieri del n.1 azzurro alla consegna delle “stelle” juventine, il rapporto tra il Gigi nazionale e Madama è destinato ad interrompersi.

    Oramai i tifosi juventini sembrano rassegnati a perdere uno dei simboli della storia recente juventina, per il bene comune e cioè quello di poter ricavare qualche milione di euro da poter reinvestire o subito nel mercato di Gennaio, oppure in quello estivo di Giugno.

    Molto significative sono state le parole di Gigi Delneri, sulla presunta assenza di Buffon in questo periodo dalle parti di Vinovo, segnale forse, di un’ allontanamento tra lo spogliatoio ed il portierone azzurro.

    Tutto sembrerebbe essere legato alla decisione del futuro di Federico Marchetti al Cagliari, con il portiere ormai ex rossoblù, impegnato a provare un presunto mobbing, adottato nei suoi confronti dal presidente Massimo Cellino. Se la vicenda Marchetti si concluderà come quella di Pandev,  un’ anno fa e di conseguenza ad una rescissione del contratto, sicuramente Marotta non si farà scappare l’ occasione di prenderlo a costo zero e di conseguenza la destinazione di Buffon avrà una città unica, Manchester, ma due opzioni il City sempre pronto ad aggiungere stelle al suo parco giocatori e lo United per sostituire l’ ultra quarantenne Van Der Saar.

  • Marchetti dichiara guerra al Cagliari

    Marchetti dichiara guerra al Cagliari

    Federico Marchetti rompe gli indugi e tramite il suo procuratore, Giuseppe Bozzo, dichiara guerra al Cagliari chiedendo al Collegio Arbitrale la rescissione del contratto più un risarcimento per i presunti danni subiti dall’esclusione della rosa.

    Il portiere entrato in rotta con il presidente Cellino per alcune dichiarazioni durante la sessione estiva del calcio mercato ha praticamente perso il posto da titolare e la nazionale in un sol colpo. Adesso, ripercorrendo, l’iter di Goran Pandev con il presidente Lotito Marchetti spera di aver la rescissione e poter dunque ripartire da una nuova squadra e magari riconquistare un posto in Nazionale ancora orfana di Buffon.

    Dal canto suo il patron Cellino si è sempre detto innocente dichiarando che è stato il Cagliari ad aver la perdita maggiore trovandosi costretta ad acquistare un nuovo portiere.

  • Marchetti – Cagliari è rottura. Il portiere messo sul mercato

    Divorzio imminente tra Federico Marchetti e il Cagliari. Al presidente del club sardo Cellino non sono piaciute le dichiarazioni rilasciate dal portiere della nazionale, che aveva dichiarato di voler andare via, e tramite un comunicato ufficiale la società isolana lo ha messo sul mercato:

    • Il Cagliari Calcio prende atto che il giocatore Federico Marchetti ha espresso il desiderio di andar via attraverso la sua dichiarazione a mezzo stampa. La Società farà di tutto per accontentarlo. Qualora Marchetti dovesse effettivamente lasciare il Cagliari, il portiere titolare sarà Agazzi. Il Cagliari Calcio non è alla ricerca di un portiere titolare“.

    Ma quale sarebbe la prossima destinazione di Marchetti? In Italia non c’è nessun club che abbia il capitale per prenderlo (valutazione intorno ai 10 milioni) e le big sono già al completo per quanto riguarda il pacchetto portieri: l’Inter ha l’intoccabile Julio Cesar e Castellazzi, appena prelevato dalla Sampdoria come riserva del brasiliano, la Juventus ha preso Storari per il ruolo di vice Buffon, il Milan si è tutelato con Amelia e con Abbiati al quale è stato recentemente rinnovato il contratto e la Roma ha altre esigenze. Forse la Sampdoria potrebbe fare un sondaggio, che c’era già stato prima del Mondiale: anche se è stato appena ingaggiato Curci, il patron Garrone potrebbe fare uno sforzo economico e regalare al nuovo tecnico Di Carlo un colpo di mercato visto che i blucerchiati quest’anno giocheranno la Champions League.
    L’ipotesi più praticabile dunque resta la pista estera che porta all’Arsenal, sempre alla ricerca di un portiere affidabile.

  • Wenger fa la spesa in Italia: Arsenal su Marchetti e Montolivo

    Wenger fa la spesa in Italia: Arsenal su Marchetti e Montolivo

    L’Arsenal di Arsene Wenger ha preso di mira il campionato italiano per rinforzare l’organico dell’Arsenal per la prossima stagione. Gli interessi sono per il portiere Federico Marchetti, diventato titolare in Nazionale dopo l’infortunio di Buffon e il playmaker viola Montolivo.

    Marchetti sembra esser quello più vicini al trasferimento oltremanica per una cifra vicina ai 15 milioni di euro. Ad ammettere la possibile cessione è il presidente del Cagliari Massimo Cellino all’Unione Sarda pur non facendo il nome dei Gunners.

    E’ di questa mattina, invece, la notizia su Montolivo. Il vice Pirlo si sta disimpegnando bene in azzurro tanto da convincere l’esperto Wenger a puntare su di lui per il dopo Fabregas promessosi ormai al Barcellona.