Tag: federico macheda

  • Il Manchester United su Verre e Cipriani. Due pezzi pregiati delle giovanili della Roma

    Il Manchester United su Verre e Cipriani. Due pezzi pregiati delle giovanili della Roma


    Il Manchester United da sempre attento ai giovani in erba di tutto il mondo da quanto riporta calciomercato.com avrebbe messo gli occhi addosso a due giovani talenti degli allievi della Roma. Si tratta di due classe ’94 che si sono messi particolarmente in luce durante l’edizione 2009 del Manchester United Premier Cup e sono il capitano dei giovani giallorossi il centrocampista Valerio Verre e il terzino sinistro Filippo Cipriani. Toccherà alla Roma lavorare per evitare un nuovo scippo al calcio italiano come quelli di Macheda, Petrucci, Masacci e Fornasier.

  • Under 21: Il nuovo ciclo riparte da Paloschi, Balotelli e Macheda

    Under 21: Il nuovo ciclo riparte da Paloschi, Balotelli e Macheda

    federico-macheda-001Dopo la delusione dell’Europeo Under 21, dove una buona Italia è stata sconfitta piu per sfrotuna che per demeriti propri dalla Germania in semifinale, inizia il nuovo corso. Il confermatissimo ct Casiraghi potrà contare ancora sui talenti di Balotelli e Paloschi ma dovrà fare a meno del bomber Acquafresca, dell’estro di Giovinco e della solidità a centrocampo di Marchisio.

    Gli azzurrini avranno a disposizione solo l’amichevole di mercoledi prossimo a San Pietroburgo contro la Russia per provare i nuovi innesti, l’Italia intera si aspetta molto dal baby Macheda, il giovane nello scorso campionato si è imposto alla cronaca con due gol importantissimi nel Manchester United di Cristiano Ronaldo ed ha convinto Ferguson a rinnovargli la fiducia in questa stagione siglando il primo contratto da professionista.

    Ecco i convocati:

    Portieri: Fiorillo (Sampdoria), Seculin (Fiorentina)
    Difensori: Ariaudo (Juventus), Brivio (Vicenza), De Silvestri (Lazio), Gentili (Varese), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Bari), Rispoli (Brescia)
    Centrocampisti: Barillà (Reggina), Bolzoni (Genoa), Mancosu (Empoli), Poli (Sampdoria), Signori (Sampdoria)
    Attaccanti: Balotelli (Inter), Di Gennaro (Milan), Macheda (Manchester United), Mustacchio (Sampdoria), Paloschi (Parma),Tiboni (Atalanta)

  • Ferguson pesca ancora in Italia baby talenti dopo Macheda è il turno di Alberto Massacci

    Ferguson pesca ancora in Italia baby talenti dopo Macheda è il turno di Alberto Massacci

    federico-macheda-001Il Manchester United continua ancora a rastrellare in lungo e in largo i vivai delle squadra italiane alla ricerca di baby fenomeni per il Manchester che verrà. Lo scorso anno si è imposto alle cronache sportive Federico Macheda, l’ex laziale si è reso protagonista al fianco di Rooney e Cristiano Ronaldo risultando decisivo con i suoi gol in due partite, le reti del baby fenomento che studia da Cristiano Ronaldo sia in campo che fuori riuscirono a mantenere a distanza il prepotente ritorno del Chelsea in lotta per la conquista della Premier League.
    Domenica un altro giovanissimo è pronto a volare dall’Italia per raggiungere Manchester si tratta di Alberto Massacci, sedicenne difensore senese messosi in luce con la Primavera dell’Empoli. Era stato notato dagli 007 di Ferguson la scorsa estate ad un torneo internazione e da allora lo hanno monitorato costantemente fino a decidere di portarlo in Inghilterra, il ragazzo è entusiasta per il trattamento ricevuto e perchè a comunicargli la lieta sorpresa è stato Sir Alex in persona contattandolo telefonicamente.
    Massacci è un difensore destro che ama coprire l’intera fascia e arriva con facilità sul fondo per proporre cross invitanti, fisico imponente, alto 1.86 fa tutte le carte in regola per imporsi nel calcio inglese e impadronirsi delle cronache cosi come è accaduto mesi orsono con Macheda.

  • La FIFA arriva in soccorso dei settori giovanili italiani

    La FIFA arriva in soccorso dei settori giovanili italiani

    federico-macheda-001Dopo l’esplosione del baby Federico Macheda con la maglia del Manchester United la Fifa passa al contrattacco varando nuove norme a tutela dei settori giovanili per evitare scippi e saccheggi dai club piu ricchi di Europa. L’ultimo caso è quello del baby prodigio Federico Macheda, l’eroe dell’Old Trafford di Domenica scorsa come ormai tutti sapranno, buttato nella mischia per recuperare dallo svantaggio contro l’Aston Villa il talento cresciuto con le giovanili della Lazio all’ultimo minuto con un controllo da urlo e un tiro a giro ha ragalato i tre punti ai Red Evil’s e molto probabilmente anche il titolo. Fin adesso le norme che consentivano il trasferimento degli under 18 all’estero prevedevano: la necessità dei genitori di trasferirsi indipendentemente dal gioco del calcio, se il trasferimento avviene nello spazio economico europeo e il ragazzo ha tra 16 e 18 anni o per ultimo se si vive in un paese di frontiera. La Fifa ha aggiunto un successivo passaggio che servirà a scoraggiare le condotte antisportive: ogni baby trasferimento dovrà passare al vaglio di un comitato che avrà il potere di investigare chiedendo anche pareri al club che ha formato il ragazzo. Se il comitato dovesse riscontrare abusi è in grado di poter infliggere sanzioni oltre a bloccare il trasferimento, inoltre tutti i nomi dei baby calciatori verranno inseriti in un database con nome anno e scuola calcio in modo da poter esser tracciata tutta la filiera per la crescita del giocatore e per i top club sarà piu difficile acquistare.
    La Fifa è arrivata in nostro soccorso, ma adesso anche i club italiani devono aver il coraggio di puntar sui propri settori giovanili per evitare la crisi un ottimo metodo è crearsi i talenti in casa costruendo cosi un surplus economico.

  • Lazio: il derby per placare l’ira di Lotito.

    Lazio: il derby per placare l’ira di Lotito.

    La Lazio è una polveriera, la squadra non ha piu convinzione nei propri mezzi e sembra che il rapporto con il tecnico sia ormai rotto. Dopo l’ennesima sconfitta contro il Siena è sempre piu palese il distacco dalla squadra e dalla società di Delio Rossi. Il presidente Lotito è furioso piu che mai, ha deciso per il ritiro ferreo di Norcia, ha minacciato di non pagare gli stipendi e siamo sicuri che se le aquile non dovessero avere una reazione la prossima mossa sarà quella del cambio di allenatore con Papadopulo che potrebbe esser il traghettatore in attesa della prossima stagione. lotitoQuello che è difficile da spiegare è l’involuzione della Lazio rispetto alla prima parte della stagione, nella prima parte della stagione la squadra mostrava un ottima personalità e un modulo che premiava le peculiarità di Zarate e Pandev. Adesso la squadra denota limiti caratteriali, al primo errore i giocatori perdono le proprie convinzioni lasciando il fianco agli avversari. Adesso paradossalmente per fortuna c’è il derby di Roma che per i tifosi della capitale è la partita, per questo una vittoria potrebbe far ritornare l’entusiasmo ad un ambiente che ha necessità di cambiar rotta per concludere bene la stagione. Rossi che proprio nel derby festeggierà la 500° panchina in carriera sa di esser all’ultima spiaggia ma non si tirerà indietro, lui è uno di quelli che ci mette sempre la faccia. Vada come vada però anche la società dovrebbe interrogarsi sui propri errori per programmare al meglio l’immediato futuro. Colpi al cuore come quello di Macheda, eroe dell’Old Trafford ed ex giocatore delle giovanili laziali non si devono ripetere. Perchè una squadra che per ammissione del suo presidente non può permettersi di competere con le big per acquistare i piu bravi deve riuscir a crearsi i talenti in casa propria e far di questi il cardine per continuare a lottare a certi livelli. Aver una rosa di 40 giocatori è una pazzia, sarebbe meglio averne la metà ma con qualcuno capace di far la differenza: nell’organico della Lazio l’unico pezzo pregiato di qualità è Pandev, per il resto Zarate deve esser riscattato, Ledesma è in scadenza di contratto, Matuzalem è in prestito. Per il ruolo di portiere sarebbe stato meglio affidarsi al made in Italy vista la sciagurata stagione di Carrizo e le continue amnesie di Muslera.

  • Premier League: Il Manchester si riprende la vetta grazie ad un italiano

    E’ Federico Macheda l’eroe dell’Old Trafford: L’ennesima scommessa vinta da Sir Alex Ferguson è targata Italia, l’eroe del giorno si chiama Federico Macheda classe 91, italianissimo, di Roma. Trequartista cresciuto nelle giovanili della Lazio e dal Settembre del 2008 alla corte dei Red Devils. Ancora una volta gli inglesi dimostrano di saper pescare bene tra i vivai all’estero, e ncor di piu Ferguson dimostra di saper quando è il momento giusto di buttarlo nella nella mischia. Il Manchester dopo esser passato in vantaggio con il solito Cristiano Ronaldo subisce un terrificante uno-due con Carew e Agbonlahor che gelano l’Old Trafford. Al 61′ allora Ferguson opera il cambio con Macheda che prende il posto di un inconcludente Nani, prima è Cristiano Ronaldo a riportar i suoi in partita con un bellissimo destro da fuori area all’80, ma nei minuti di recupero arriva la gemma di Macheda stop pregevole e tiro a giro che regalano i tre punti e la testa della classifica ai Diavoli Rossi.

    Risultati (consulta i risultati di ieri)
    Manchester United – Aston Villa 3-2 (Ronaldo, Carew, Agbonlahor,Ronaldo, Macheda)
    Everton – Wigan Athletic 4-0 (Jo, Fellaini, Jo, Osman)

    Squadra punti p. giocate
    M.United 68 30
    Liverpool 67 31
    Chelsea 64 31
    Arsenal 58 31
    Aston Villa 52 30
    Everton 51 31
    West Ham 44 31
    Wigan 41 30
    Fulham 40 31
    Manchester C. 38 31
    Tottenam 38 31
    Bolton 37 31
    Stoke C 35 31
    Blackburn 34 31
    Hull City 34 31
    Portsmouth 33 30
    Sunderlan 32 31
    New Castle 29 31
    Middlesbrough 27 31
    West Br. 24 31