Tag: far oer

  • Italia poco gioco ma 3 punti importanti

    Italia poco gioco ma 3 punti importanti

    E’ un’Italia dai due volti quella che è scesa in campo contro un modesto avversario come le Far Oer, 111ma del ranking Fifa e composta da calciatori semiprofessionisti, lontani anni luce dai nostri lussuosi atleti pagati e ricoperti d’oro dalle proprie società di appartenenza. Gli azzurri schierati da Prandelli e guidati in campo dal duo Cassano-Rossi, nella prima mezz’ora appaiono come padroni della partita e pronti a poter dilagare in qualsiasi momento, una nazionale stile Barça, che però col passare dei minuti appare sempre più vicina al modello lippiano dell’ultimo mondiale fatto di tanta corsa ma di poche idee chiare che neanche il faro del centrocampo Pirlo pare poter riuscire ad accendere. Come detto l’Italia appare padrona del campo e nei primi minuti della gara sfiora più volte il vantaggio prima con Montolivo che ci prova con una bordata da fuori e poi con un’azione sull’asse Pirlo-Cassano con il primo che illumina con un lancio calibrato a scavalcare la difesa avversaria e il secondo bravo a mettere giù in area, un po’ meno a battere a rete e che trova sulla propria strada il portiere isolano Torgard, meccanico di professione ma reattivo fra i pali. I nostri però dopo 10 minuti di pressione passano al 10′, è sempre Pirlo ad illuminare e Cassano a trovare la via del gol, anche in maniera fortunosa, scatto sul filo del fuorigioco rimbalzo vinto con il portiere e il barese insacca a porta vuota, fra le proteste degli avversari che vorrebbero un fuorigioco che pare non esserci. Sembra essere tutto facile, ma ecco che gli azzurri spariscono dal campo e le Far Oer prendono coraggio arrivando addirittura a colpire un palo al 24′ con Olsen, che dopo una bella azione dei suoi sulla destra viene liberato al tiro da fuori che va a stamparsi sulla base del legno alla sinistra di Buffon. Prima della fine del tempo altri due lampi azzurri con De Rossi e Criscito che chiamano in causa il portiere faroerese, il quale risponde presente respingendo con attenzione.

    ©JENS KRISTIAN VANG/AFP/Getty Images
    Rientrano in campo le squadre, ma la musica non cambia, l’Italia riconfermata di Prandelli, pare in pieno possesso delle proprie capacità ma non affonda mai il colpo, Pepito Rossi, vaga senza meta, Pirlo predica nel deserto e sulle fasce Maggio e Criscito appaiono intimoriti dai dirimpettai artigiani. Il Cesare allora prova a mettere mano alla panchina e modificare l’assetto delle proprie truppe in campo, ma anche l’ingresso dei vari Pazzini, Aquilani e Balotelli non cambia la musica, anzi, sono i padroni di casa ad andare vicini al gol del pari, colpendo il secondo legno della serata con Holst che sfruttando un bel cross dalla destra da posizione favorevole manda la palla sulla traversa a Buffon battuto. E’ l’ultimo serio pericolo per la porta dei nostri, che proteggono il risultato senza mai pungere l’avversario se non con vani tentativi poco congeniali al tanto decantato modulo blaugrana, e allora l’Italia catenacciara mantiene il risultato e si riconferma in vetta al girone mettendo in cascina questi punti importanti e arrivando al prossimo impegno contro la Slovenia con una sicurezza in più, quella di saper soffrire anche con le squadre apparentemente materasso. Certo ci aspettiamo di vedere l’undici prandelliano con la stessa verve e foga mostrati nella vittoria contro i campioni del mondo della Spagna, ma si sa trovare stimoli in partite di cartello è sempre più facile, per ora va bene così e sempre forza Azzurri.

  • Qualificazioni Euro2012: Italia-Far Oer, probabili formazioni. In attacco Cassano-Rossi

    Qualificazioni Euro2012: Italia-Far Oer, probabili formazioni. In attacco Cassano-Rossi

    Se il campionato stenta a partire a darci la possibilità di ammirare i nostri beniamini azzurri,in un ritrovato amore per la nazionale, ci pensano le qualificazioni ad Euro 2012. Certo l’impegno che attende gli uomini di Prandelli non è dei più impegnativi, stasera, infatti, bisogna vincere per consolidare ulteriormente la leadership nel girone e non perdere punti preziosi contro le modeste Far Oer. Il tecnico di Orzinuovi ha intenzione di confermare la stessa formazione che ha battuto la Spagna in amichevole,  “Voglio dare continuità al nostro progetto – ha detto il ct -, poi in corso di partita vediamo se cambiare o fare altre valutazioni”.

    ©Claudio Villa/Getty Images
    L’undici titolare quindi vedrà fra i pali il capitano Gigi Buffon, con Maggio e Criscito sugli esterni e la coppia Ranocchia-Chiellini a completare il reparto arretrato. A centrocampo il cervello di Pirlo, sarà affiancato da i muscoli e la qualità di Thiago Motta e De Rossi, mentre Montolivo agirà da vertice alto di questo pseudo rombo, quasi in posizione da trequartista, a sostegno del duo d’attacco formato da Cassano e Rossi. Italia (4-3-1-2): Buffon; Maggio, Ranocchia, Chiellini, Criscito; Thiago Motta, Pirlo, De Rossi; Montolivo; Cassano, Rossi. In casa Far Oer i giocatori che non sono professionisti, ma semplicemente appassionati del gioco del calcio, una nazionale con poche aspirazioni se non quella di togliersi qualche soddisfazione facendo lo sgambetto ad una delle nazionali più titolate del globo. Questa di seguito la probabile formazione isolana: Far Oer (4-5-1): Torgard; Naes, Baldvisson, Gregersen, Davidsen; Udsen, Danielsen, Olsen, Holst, Benjaminsen; Edmundsson.

  • Qualificazioni Euro 2012: bene Svezia e Germania, sorridono le Far Oer

    Qualificazioni Euro 2012: bene Svezia e Germania, sorridono le Far Oer

    Uefa
    Nella giornata di ieri le partite di qualificazione ad Euro 2012 hanno regalato sorrisi alle big impegnate, Svezia e Germania in primis. La Svezia di Zlatan Ibrahimovic, nel gruppo E, ha battuto la Finlandia con tripletta di Zlatan e con un sonoro 5-0 finale, completato dai gol di Kallstrom e Baijirami. Nello stesso gruppo (che è quello dell’Olanda) San Marino – Ungheria 0-3. Nel girone A, invece, la Germania ha vinto 3-1 in casa dell’Azerbaijan con reti di Ozil, Gomez e Schurrle e si è confermata sempre più in testa al girone con 21 punti, frutto di sette vittorie in sette gare e con appena tre gol al passivo. Nel gruppo C, quello dell’Italia, vittoria a sorpresa delle isole Far Oer contro l’Estonia per 2-0: la prima vittoria nel girone delle isole Far Oer ed un’occasione sfumata per l’Estonia per tentare di agganciare il treno per la seconda posizione in classifica. Nel gruppo D, il derby dei balcani, Bosnia – Albania è terminato 2-0 per i bosniaci, mentre la Biellorussia ha battuto per 2-0 il Lussemburgo e diventa un’antagonista agguerrita della Francia.

  • Europeo Under 19: l’Italia avanza al secondo turno, piegata anche la Croazia

    Europeo Under 19: l’Italia avanza al secondo turno, piegata anche la Croazia

    Nel giorno in cui pochi imbecilli serbi hanno impedito alla Nazionale azzurra di dimostrare i progressi fatti con la cura Prandelli e gli azzurrini si sono resi protagonisti di un incredibile suicidio in Bielorussia perdendo in un sol colpo Europei e Olimpiadi, i giovani dell’Under 19 di Zoratto superano la Croazia nella terza partita della prima fase di qualificazione all’Europeo e chiudendo la prima fase a punteggio pieno.

    Partita subito in discesa grazie all’autorete Bašić dopo appena 9′, una decina di minuti dopo è il modenese Spezzani a sfruttare un assist di Libertazzi e chiuder la contesa. Il bomber bianconero trova la gioia personale nel finale prima della rete della bandiera croata siglata dal promettente Mance.

    TABELLINO
    Croazia – Italia 1-3

    Marcatori: 9’ aut. Bašić, 21’ Spezzani, 85’ Libertazzi, 88’ Mance
    Croazia: Picak, Begonja, Komorski, Jakoliš (dal 46’ Mance) , Čulina, Mić, Gorupec, Bašić (dal 74’ Bručić), Vuković dal 71’ Babić), Živulić, Oršić
    A disp.: Zelenika, Antolić, Kraljević,
    All.: Ivan Grnja
    Italia: Bardi, Ghiringhelli, Benedetti (dal 76’ Natalino), Camporese, Sini, De Vitis, Carraro (dall’80 De Sciglio), Spezzani (dall’86’ Iemmello), Bianchi, Libertazzi, Verdi.
    A disp.: Leali, Pettinari, Crisetig, Miello.
    All.: Daniele Zoratto.
    Arbitro: Jiri Jech (CZE)
    Ammoniti: Camporese, Zivulic, Ghiringhelli, Mance

  • Europeo Under 19: gli azzurrini ipotecano la qualificazione

    Europeo Under 19: gli azzurrini ipotecano la qualificazione

    Gli azzurrini di Zoratto bissano il successo dell’esordio contro i padroni di casa della Lettonia superando con un netto tre a zero le Isole Far Oer. Grande prova dell’Italia superiore sia sul piano tecnico che del carattere e nonostante la grinta e la fisicità della difesa degli isolani sono riusciti a prevalere in ogni parte del cambio.

    Zoratto cambia 4 uomini rispetto alla Lettonia, sugli esterni Natalino e De Sciglio sostituiscono Ghiringhelli e Benedetti, Crisetig per Bianchi in mediana e il bianconero Libertazzi sostituisce Iemmello in attacco.

    Protagonista assoluto dell’incontro è il parmense De Vitis autore del gol del vantaggio, e dell’assist per Libertazzi per il raddoppio. Tris che arriva dall’asse rossonero Verdi inventa per De Sciglio che con un gran tiro firma il tris.

    Martedì 12 ottobre ultimo impegno di questo girone di qualificazione: a Jurmala (ore 13) gli Azzurrini affronteranno la Croazia per confermare il primo posto nel raggruppamento.

    TABELLINO
    Italia – Isole Far Oer 3-0

    Marcatori: 22’ De Vitis, 54’ Libertazzi, 60’ De Sciglio
    Italia: Bardi, Natalino,Camporese (C), De Sciglio, Sini, De Vitis, Spezzani (dal 70’ Bianchi), Crisetig, Carraro (dal 76’ Miello), Libertazzi, Verdi (dall’80’ Pettinari).
    A disp.: Leali, Ghiringhelli, Benedetti, Iemmello.
    All.: Daniele Zoratto
    Isole Far Oer: Gestson, Vagsheyg (dal 72’ Thorus), Nielsen, Kalsø (C), Joensen, Hansson (dal 58’ Nielsen), Petersen (dal 52’ Frederiksberg), Hansen, Sørensen, Ellingsgaard, Zachariasen.
    A disp.: Joensen, Nolsoe, Jacobsen, Joensen.
    All.: Abraham Løkin
    Arbitro: Lasha Silagava (GEO)
    Assistenti: Zaza Pipia (GEO), Aleksejs Spasjonnikovs (LVA)
    Quarto ufficiale: Andris Treimanis (LVA)
    Ammoniti: Hansen, Carraro, Zachariasen, Crisetig, Spezzani, Petersen, Hansson

  • Qual. Europei Under 19:Carraro e Verdi, l’Italia supera la Lettonia

    Qual. Europei Under 19:Carraro e Verdi, l’Italia supera la Lettonia

    Inizia bene il nuovo corso della nazionale azzurra Under 19 di Zoratto, l’Italia impegnata nel primo match qualificazione batte 2-1 i padroni di casa della Lettonia grazie alle reti di Carraro e Verdi. Convincente la prova degli azzurri grazie all’enorme qualità del viola e del rossonero ma anche e sopratutto per l’organizzazione corale dimostrata.

    Il gol azzurro arriva dopo appena 11′ minuti e parte da un fraseggio elegante di Iemmello e Verdi con la conclusione finale di Carraro che non lascia scampo al portiere lettone. I padroni di casa per tutto il primo tempo non si rendono mai pericolosi ma ad inizio ripresa riescono a pervenire al pari grazie ad un acuto di
    Lonščakovs.

    La reazione è veemente supportata dalle scelte di Zoratto che butta nella mischia anche Libertazzi. Il gol arriva a 20′ dal termine, è Carraro questa volta a suggerire il passaggio che il rossonero Verdi trasforma in rete. Nel finale si susseguono le occasioni ma il risultato non cambia.

    Primo posto solitario per l’Italia, seguono Croazia a Far Oer che hanno concluso lo scontro in parità. Domani si ritorna in campo e una vittoria contro le Far Oer potrebbero ipotecare la qualificazione.

    TABELLINO:
    Italia – Lettonia 2-1

    11’ Carraro, 52’ Lonščakovs, 71’ Verdi
    Bardi, Ghiringhelli, Sini, Camporese (C), Benedetti, De Vitis, Spezzani (dal 61’ Libertazzi), Bianchi, Carraro, Iemmello (dal 79’ Crisetig), Verdi (dal 91’ Natalino). A disp.: Leali, De Sciglio, Pettinari, Miello. All. Daniele Zoratto
    Čižovs, Jagodinskis (C), Broders, Barinovs, Martins, Jermolajevs, Rakeļs, Karašausks, Lonščakovs, Ērglis (dal 64’ Giļničs), Petruks (dal 73’ Omeļjanovičs) . A disp.: Serkovs, Pavļučenko, Hmizs, Kamerilovs, Halimons. All.: Janis Dreimanis
    Arbitro: Jiri Jech (CZE) Assistenti: Emil Ubias (CZE), Zaza Pipia (GEO) Quarto ufficiale: Lasha Silagava (GEO)
    Ammoniti: Lonščakovs, Karašausks, Petruks, Camporese, Benedetti

  • L’Italia dopo l’entusiasmo ritrova i gol. Prandelli re di Firenze

    L’Italia dopo l’entusiasmo ritrova i gol. Prandelli re di Firenze

    L’Italia supera senza alcuna difficoltà le Isole Far Oer divertendo il caloroso pubblico di Firenze proseguendo positivamente la striscia iniziata da Prandelli poco meno di un mese fa.

    L’impegno di questa sera non può certo far capire se l’Italia è veramente guarita ma piccoli passettini gli azzurri ne hanno fatti. Due vittorie consecutive in ambito azzurro non si vedevano da molto tempo e ancor più cosi tanti gol e voglia di giocare e stupire.

    Firenze incorona Prandelli ma in campo è sempre il genio di Cassano ad esser illuminante particolarmente assecondato dal trio tutto qualità di centrocampo, capitan Pirlo si trova a meraviglia con l’estroso Montolivo e il martello De Rossi.

    Ritrova il gol Gila, che apre le marcature, e per la prima volta nel 2010 la porta azzurra rimane immacolata. Nella festa azzurra prendono parte De Rossi che chiude l’incontro, la perla di Cassano, l’astuzia di Quagliarella e il capolavoro balistico di Pirlo.

    Si torna al campionato con sei punti in cascina con l’entusiasmo e finalmente anche con i gol. Appuntamento ad ottobre quando impegni più probanti ci permetteranno di conoscere la vera Italia.

  • Prandelli lancia Gilardino nel tridente anti Far Oer

    Prandelli lancia Gilardino nel tridente anti Far Oer

    Il ct della Nazionale italiana Cesare Prandelli ha annunciato l’undici titolare che scenderà in campo domani all’Artemio Franchi di Firenze nella seconda partita del girone qualificatorio per i prossimi Europei del 2012 contro le Isole Far Oer.
    Nella città che lo ha amato e acclamato per lungo tempo, Prandelli rispolvera l’idolo locale Gilardino come punta centrale nel tridente offensivo composto inoltre da Cassano, che è risultato decisivo contro l’Estonia, e uno tra Rossi e Quagliarella, con il primo favorito sul neo acquisto della Juventus.
    In panchina dunque l’ex attaccante della Fiorentina, ora alla Sampdoria, Pazzini che, proprio ai tempi di Firenze, aveva avuto problemi con l’allora allenatore viola Prandelli che lo costrinsero a cambiare maglia durante il mercato di riparazione.

    Per quanto riguarda gli altri settori del campo, il ct conferma in toto la zona centrale del campo con De Rossi e Montolivo ai fianchi del regista azzurro Pirlo a protezione della coppia difensiva Bonucci – Chiellini. Novità sulle corsie laterali dove De Silvestri, altro giocatore viola, e Antonelli prenderanno il posto rispettivamente di Cassani e di Molinaro così come Viviano che si sistemerà tra i pali.

  • Sud Africa 2010: highlights Francia – Far Oer 5-0 [video]

    La Francia fa una goleada alle Far Oer ma deve rinunciare al sogno di qualificazione diretta per la contemporanea vittoria della Serbia. Netto il divario tra le due squadre e i cinque gol fanno ben sperare in vista degli spareggi

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Gourcuff illumina la Francia e convince l’Inter. Offerta di 25 milioni per l’ex milanista

    Qualificazioni Sud Africa 2010: Gourcuff illumina la Francia e convince l’Inter. Offerta di 25 milioni per l’ex milanista

    La crescita di Gourcuff continua in maniera esponenziale aumentando gli estimatori grazie alle ottime prestazioni da trascinatori sia con il Bordeaux che con la nazionale francese. La Francia di Domenech ha scelto proprio l’ex milanista per il difficile ruolo di sostituto di Zidane. Ma il giovane Yoann non sembra aver problemi risultando sempre il migliore in campo e terribilmente decisivo sia in zona gol che come assist man. Yoann Gourcuff

    C’è tanto del suo merito nello striminzito 1-0 alle Far Oer che tiene ancore in corsa i transalpini nella rincorsa alla Serbia per la qualificazione diretta a Sud Africa 2010. Le ottime prestazione pare abbiano convinto l’Inter a puntare Gourcuff in maniera decisa per affidargli il ruolo di centrocampista avanzato cosi come vuole Mourinho. Le Parisien, svela un offerta concreta del club nerazzurro che si aggirerebbe intorno ai 25 milioni di euro.