Tag: FantaPallonaro Temp

  • Il FantaPallonaro: “Croci e Delizie” della terza giornata

    Le delizie

    • PORTIERI: nell’Inter che passa a Palermo, c’è la firma di Julio Cesar (7), che contribuisce, con alcuni interventi, prima ad evitare il tracollo nerazzurro e poi a conservare il vantaggio acquisito. Buona, nonostante la sconfitta della squadra, anche la prestazione del portiere del Lecce Rosati (7), che si arrende solo ad un bel gol di Bogdani.
    • DIFESA: sugli scudi il reparto arretrato del Cesena, dove spiccano le ottime performances di Ceccarelli, Pellegrino e Von Bergen (7), mentre sempre sul fronte Inter, Walter Samuel (7) si conferma ancora una volta muro efficace. In gol Zaccardo del Parma (6), anche se su di lui pesa l’ombra di un espulsione mancata.
    • CENTROCAMPO: Diamanti (7), realizza il primo gol con la maglia del Brescia ed il suo calcio di punizione è una vera e propria pennellata all’incrocio dei pali. I vari Giaccherini e Parolo (7) ormai non fanno più notizia, mentre torna in auge Dejan Stankovic (7,5). Per lui una traversa e un assist per Eto’o. Non si ferma la furia serba Krasic (7,5), che si rende protagonista di un’altra super prestazione, condita da due passaggi vincenti per Quagliarella e Marchisio (7), che realizza un eurogol al volo di sinistro.
    • ATTACCO: Samuel Eto’o (8) su tutti. Doppietta e sempre più uomo squadra per l’Inter di Benitez. Altro leader di giornata è il capitano del Bologna Marco Di Vaio (7,5), anch’egli autore di due reti con cui la Roma viene raggiunta all’Olimpico. L’albanese Bogdani (7,5) chiude il tridente del terzo turno, decisivo nella vittoria del sorprendente Cesena, con un perfetto diagonale piazzato alla sinistra del portiere del Lecce Rosati. Degne di menzione, le giocate di Quagliarella e Cavani (7). Decisivo Kozak (6,5).

    Ecco Le 11 delizie di giornata:

    J. Cesar; Zaccardo, Samuel, Von Bergen; Diamanti, Stankovic, Krasic, Marchisio; Eto’o, Di Vaio, Bogdani

    Le delizie di squadra, invece, sono per Juventus, Lazio e Napoli, vittoriose in trasferta e per il Catania che ferma il Milan a San Siro.

    Le croci…

    Ancora incerti Eduardo e Curci (5,5), mentre Handanovic (5) viene travolto dagli attacchi della Juventus. Il reparto arretrato dell’Udinese, entra al completo nei flop di giornata, con Pasquale (4), in particolare, annientato da Krasic. Stesso discorso per il fiorentino, quasi omonimo, Pasqual (4,5) e la difesa romanista, dove Mexes (4) e Rosi (4,5) si fanno uccellare a turno da Di Vaio. Non va di certo meglio ad Isla e Sanchez (4,5 anche per loro) e a Di Natale e Floro Flores (4), che completano il quadro nero per la squadra di Guidolin.

    Croci di squadra, quindi, per Udinese e Roma, ma anche Fiorentina e Lecce non scherzano.

  • 3-4-3, le ultime dai campi: i consigli del FantaPallonaro per la 3^ giornata

    Archiviata la settimana europea poco felice per le squadre italiane (vince solo il Milan contro l’Auxerre), l’attenzione dei fanta-calciofili si risposta sul Campionato e sulle gare della terza giornata.Diamo un’occhiata alle ultime dai campi e ai possibili uomini su cui puntare in questo turno.Fiorentina-Lazio (sab. 18.00)

    I viola recuperano Vargas, che ha scontato la squalifica, ma perdono D’Agostino per un problema al ginocchio. In difesa, rientra Gamberini, possibile uomo gol.Nella Lazio, Floccari è ancora indisponibile, Zarate non convince e quindi Reja si affiderà in attacco al solo Rocchi, supportato da Hernanes e Mauri.

    Occasione per Bresciano e Gonzalez.Milan-Catania (sab. 20.45)Ambrosini e Pato sono le “vittime” della Champions League. A centrocampo rientra Seedorf, mentre in difesa si ricompone la coppia Nesta-T. Silva. In avanti, dubbio Robinho, in preallarme Inzaghi. Oltre a super Pippo, io punterei sul ghanese Boateng.Nel Catania, diamo ancora una chance a Maxi Lopez.Bari-Cagliari (dom. 12.30)Occhio a Parisi, che giocherà al posto di S. Masiello e sembra avere il piede caldo. Barreto ha recuperato e sarà regolarmente in campo.Nessuna novità nel Cagliari, con Conti ancora fuori e Nainggolan ancora titolare.

    Le partite delle 15.00Cesena-LecceSchierate qualunque giocatore del Cesena.Nel Lecce, più Chevanton che Corvia.Il Brescia è da valutare ancora bene fuori casa. Palermo-InterEvitate i difensori rosanero. Hernandez va schierato.Nell’Inter, in dubbio Chivu e Snejider, ma l’olandese non dovrebbe avere problemi a scendere in campo. Coutinho o Biabiany al posto di Pandev, infortunato in Champions.

    Un nome? Cambiasso.Parma-GenoaA. Lucarelli è squalificato, ma tra i difensori parmensi occhio al possibile gol di Zaccardo. I ballottaggi: Candreva o Valiani a centrocampo, Bojinov o Crespo in attacco.Nelle fila rossoblù, Toni sembra non farcela.Roma-BolognaSempre out Riise, cui si aggiungono Burdisso (2 turni di squalifica) e Castellini. In difesa, l’uomo su cui puntare è Mexes. Possibile primo centro stagionale per Totti. Vucinic e Taddei dovrebbero dare forfait, mentre Adriano torna disponibile e va in panchina.

    Malesani deve rinunciare ad Ekdal. Al suo posto Perez. Ancora out Morleo.Udinese-JuventusGuidolin recupera Isla, che ha scontato le due giornate di squalifica e spera in un risveglio di Di Natale, che, secondo me, ci sarà.Del Neri sceglie Grygera per rimpiazzare l’infortunato De Ceglie, ma io lascerai stare tutti i difensori della Juve, tranne ovviamente Chiellini. In avanti, si parla di un ballottaggio Del PieroIaquinta per affiancare Quagliarella (ci sarà il classico gol dell’ex?), ma pare che anche Amauri sia pronto.

    Il posticipoSampdoria-Napoli (dom. 20.45Le due squadre sono reduci dalla Europa League con luci (Samp) ed ombre (Napoli). Di Carlo deve rinunciare ancora a Pazzini, mentre Guberti è in dubbio e potrebbe essere rimpiazzato da Koman.Mazzarri, dopo gli esperimenti falliti contro l’Utrecht, ripropone il “classico” Napoli. Unico ballottaggio, tra Grava e Aronica. Lucarelli fuori 6 mesi per la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro.

  • Il FantaPallonaro: Clamoroso al Manuzzi e al Sant’Elia

    Di certo non sono mancate le sorprese nel secondo turno di Serie A. A quest’ora molti fantallenatori si staranno di sicuro chiedendo cosa stia succedendo al Campionato e se davvero i vari Giaccherini, Eder, Bogdani, Moscardelli e Pozzi si confermeranno anche nelle partite successive oppure i vari exploit saranno poi classificabili come il classico fuoco di paglia di inizio stagione. Nello stesso tempo, poi, tutti quelli che si sono svenati per i vari Ibrahimovic, Del Piero, Zarate, Milito e Gilardino staranno maledicendo le follie fatte per accaparrarsi a suon di fantacrediti le deludenti (per adesso) prestazioni dei cosiddetti big.

    Fuochi pirotecnici già negli anticipi del sabato con l’Inter che manda in gol Lucio ed Eto’o che si fa parare un rigore da Handanovic per poi ribattere in rete sulla respinta del portiere dell’Udinese, che guadagna così un +3 (+1 in realtà per i 2 gol subiti). Praticamente un gol non gol quello del camerunense che, con un +3 e -3 totalizza, di fatto 0 punti.

    Dopo il magro bottino della prima giornata (appena 15), nel secondo turno si segna abbastanza e, alla fine, le marcature sono 38. Buono lo score dei difensori: oltre al brasiliano dell’Inter, realizzano anche Dallamano, Balzaretti e Paolo Cannavaro.

    6 i tiri dal dischetto, di cui 2 pro Catania: vanno a segno Mascara ed Antenucci per gli etnei, così come Caracciolo, Matri ed Hernanes. Sbaglia, come detto, il solo Eto’o.

    Di Giovinco, invece, l’unico gol su punizione.

    Gli assist (21 in totale) sono per Diamanti, Kasami, Biondini, Cossu (ben 2), Totti (da calcio d’angolo), Ceccarelli, Bogdani, Palacio, Luciano, Bentivoglio, Di Natale, Krasic, Cassano, Palombo, Marilungo, Mauri, Rocchi, Parisi (idem come Totti), Almiron e Hamsik.

    33 le ammonizioni, 2 i cartellini rossi, sventolati per Burdisso (l’entrata assassina su Daniele Conti gli vale anche un 3 in pagella) e Alessandro Lucarelli del Parma, squadra più fallosa della giornata dove anche il tecnico Marino si fa cacciare.

    Sul gradino più alto dei voti, salgono con un 7,5 Sereni, Cossu, D. Conti, Matri, Giaccherini, Cassano, Pozzi e Sanchez; su quello più basso, ovviamente, il già citato Burdisso.

    Il gol più bello è di Daniele Conti, ma anche quello di Mudingayi non è male; il “gollonzo” di giornata, invece, lo realizza Dallamano.

    Il caso: annullato un gol regolare a Kroldrup della Fiorentina, mentre gli “arbitri di sinistra” fermano il Milan

  • Il FantaPallonaro: “Croci e Delizie” della seconda giornata

    Le delizie

    • PORTIERI: Matteo Sereni (7,5) abbassa la saracinesca e consente al Brescia di battere il Palermo. Letteralmente da brividi la paratona d’istinto su colpo di testa ravvicinato di Pastore e quella in tuffo su tiro a botta sicura sempre dell’argentino a pochi minuti dal termine. Praticamente decisivo per i 3 punti delle rondinelle. Superman.

    Da segnalare un’altra prestazione positiva di Michael Agazzi (7), che sta dimostrando di meritare pienamente la fiducia concessagli dal Cagliari.

    • DIFESA: Sempre nel match giocato al Rigamonti, si mettono in evidenza Dallamano e Balzaretti (6,5), entrambi a segno, sebbene il tiro del laterale bresciano finisca in rete in maniera un po’ fortuita dopo una deviazione e il mancino rosanero segni grazie ad uno sciagurato retropassaggio di Baiocco. Nelle fila del sorprendente Cesena, invece, ecco il terzino destro Ceccarelli (7), autore dell’assist per il primo gol di Bogdani contro la corazzata Milan. Più che bene anche Lucio (6,5 + gol) e Ciro Capuano (7). Solo un 6, infine, per P. Cannavaro, autore del momentaneo 2-1 del Napoli contro il Bari.
    • CENTROCAMPO: Le pesanti vittorie di Cagliari e Cesena forniscono le super prestazioni di Daniele Conti, Cossu e Giaccherini. Tutti e tre portano a casa un lodevole 7,5 con tanto di gol stupendi (per Conti e Giaccherini) e di assist al bacio (ben 2 per Cossu). Completano il quadro i 7 pieni di Mauri, Krasic, Pastore e Giovinco. Il laziale segna e fa segnare, il serbo spinge sulla fascia e regala un prezioso assist a Marchisio, l’argentino gioca praticamente da solo contro il Brescia e contro Sereni e la formica atomica disegna una bella parabola su punizione in quel di Catania.
    • ATTACCO: Ancora Cagliari con Matri (7,5) che fa doppietta e ancora Cesena con Bogdani (7 + gol e assist), ma anche tanta Sampdoria con Cassano e Pozzi (7,5). FantAntonio non delude le aspettative con una rete e un assist, Pozzi non fa assolutamente rimpiangere Pazzini e realizza due bei gol. Da segnalare il primo centro in Serie A per il brasiliano del Brescia Eder (7).

    Ecco Le 11 delizie di giornata

    Sereni; Ceccarelli, Balzaretti, Lucio; D. Conti, Giaccherini, Krasic, Pastore; Bogdani, Cassano, Pozzi

    Le delizie di squadra, invece, sono per Brescia, Cesena e Chievo, primo in classifica.

    Le croci…

    Serata da dimenticare per J. Sergio (5), che ne becca tanti quanti il suo voto (praticamente 0 come fantamedia) e per Burdisso (3!), autore di un fallaccio sul povero Daniele Conti e per questo espulso. Negative anche le prestazioni di Motta (4) e Bonucci (4,5) (v, difesa juventina da registrare) e di Sokratis Papastathopoulos (4,5) sovrastato da Bogdani e non solo.

    Milan e Roma offrono spunti negativi anche per centrocampo e attacco, con Ibrahimovic, in particolare, che fallisce un calcio di rigore, mentre nella Lazio, Zarate (4,5) sta diventando ormai un caso.

    Oltre alle big di cui sopra, le principali croci di squadra sono per Fiorentina e Genoa.

  • 3-4-3 le ultime dai campi: probabili formazioni della 2 giornata

    Come spesso accade negli ultimi anni, subito dopo la prima giornata, il Campionato di Serie A si ferma per lasciare spazio alle gare della Nazionale e con esso, ovviamente, si ferma anche il Fantacalcio.

    Lo so, non è facile per i fantallenatori resistere ad una settimana di pausa forzata, ma ormai l’attesa è finita e un nuovo week-end fantacalcistico è già pronto da vivere.

    Molti fantallenatori di sicuro staranno maledicendo le partite di qualificazione perché si sa, quando i propri beniamini sono impegnati con le rispettive nazionali, c’è sempre la paura che qualcuno possa farsi male o magari tornare stanco dagli impegni d’oltre confine e non essere così al top per il match di campionato.

    Ma vediamo quali appuntamenti ci riserva questa seconda giornata e come si apprestano a scendere in campo le varie squadre.

    L’inizio della Champions League impone gli anticipi per Inter, Roma e Milan.

    I neroazzurri saranno impegnati a San Siro contro l’Udinese. Maicon, che aveva già saltato la prima a Bologna, non è stato convocato, così come Stankovic. Guidolin, invece, dovrà fare a meno di Isla (ancora squalificato) e di Coda infortunato.

    Roma di scena a Cagliari con Borriello subito in campo e Riise out per una botta alla testa rimediata in Norvegia. Il laterale ne avrà probabilmente per un mesetto. Assenti anche Mexes, Vucinic e Taddei. Occhio a Burdisso che farà coppia al centro con Juan, mentre nel Cagliari Matri è da tenere in considerazione. Dubbi su Acquafresca e Nené, che sono in ballottaggio.

    Nel Milan che va a Cesena, Ibrahimovic è pronto a giocare la sua prima gara in rossonero, mentre sono out Seedorf e Nesta. Nel Cesena una chance la meritano Schelotto e Giaccherini.

    La domenica si apre con l’inedito anticipo delle 12.30 tra Brescia e Palermo. Diamanti ed Eder scaldano i motori, mentre nel Palermo, Pinilla è un’altra vittima da Nazionale.

    Alle ore 15 abbiamo:

    Catania-Parma. Maxi Lopez da schierare sempre, ma anche Ricchiuti merita. Paloschi si è fatto male con l’under 21;

    Genoa-Chievo. In forte dubbio Toni, fuori causa Palladino e Veloso. Attenti a schierare Eduardo, autore di una clamorosa papera nella gara persa dal Portogallo in Norvegia.

    Per il Chievo, Bogliacino favorito su Bentivoglio.

    Juventus-Sampdoria. Amauri è ancora indisponibile, ma se potete, soprassedete per il momento sugli attaccanti juventini. Nella Samp, in dubbio Pazzini;

    Lazio-Bologna. Non ci sarà Sergio Floccari. Per lui stop di almeno una settimana per una contrattura ai flessori. Al suo posto Rocchi.

    Lecce-Fiorentina. Chevanton può far bene, così come l’argentino Piatti. Ancora squalificato Olivera, così come Vargas e Gamberini nei viola, dove sono in ballottaggio Cerci e Ljajic. Io punterei sull’ex romanista.

    Il posticipo del secondo turno è Napoli-Bari. Hamsik e Lavezzi potrebbero essere leggermente affaticati, ma non ci provate a tenerli fuori. Ventura conferma la squadra che ha battuto la Juve, con Donati in mezzo al campo al posto di Gazzi.

  • Il FantaPallonaro: Pato è il mattatore della prima giornata

    Come vi abbiamo pronunciato nella settimana antecedente l’inizio del campionato la nostra rubica Il Fantapallonaro ha l’ambizione di aiutare i “malati” di Fantacalcio si in sede preventiva e cioè aiutandovi nella compilazione della formazione più adatta alla giornata che consuntiva aiutandovi con statistiche e commenti a valutare i giocatori per le partite successive. Lo spazio di oggi si chiama Bonus&Malus e vi illustrerà i giocatori più redditizi e i flop fantacalcistici di ogni giornata.

    Pochi gol nella prima giornata di Serie A. Appena 15, con 3 gare terminate sul risultato di 0-0. Il Fantacalcio, ovviamente, ne risente e i fantaallenatori devono accontentarsi, per adesso, di quel poco che è stato fatto.

    In realtà, fa quasi tutto il Milan, dove Pato realizza una doppietta e Ronaldinho condisce la sua prestazione da 8 con un assist.

    Steccano alla prima alcuni bomber. Di Natale e Toni restano a secco nell’anticipo del sabato. Il genoano è costretto addirittura ad abbandonare il terreno di gioco poco prima della fine del primo tempo, a causa di un risentimento muscolare. Totò, invece, dopo aver detto no alla Juve, viene sostituito da Guidolin.

    Non fanno di meglio i vari Milito, Eto’o, Totti (buona comunque la prova del capitano giallorosso) e Vucinic, ma mentre l’Inter delude a Bologna, la Roma trova sulla sua strada un ottimo Cesena ed un super Antonioli.

    Non si segna nemmeno a Palermo, mentre è da segnalare il gol al Chievo di Ricchiuti, nel quale Giampaolo sembra nutrire grossa fiducia.

    Due i rigori assegnati: dal dischetto non falliscono Pellissier e Cassano.

    Gli assist: guadagnano un punto Capuano, Gilardino, Dainelli, Ronaldinho, Ambrosini, Dossena, A. Lucarelli, Giovinco e Dessena.

    Espulsi Vargas e Blasi, primi squalificati dal giudice sportivo per il prossimo turno. Sono 40, invece, i cartellini gialli.

    Ronaldinho e Giovinco conquistano il voto più alto (8), mentre Vucinic, De Ceglie, Marchisio e Giuliatto si beccano un 4,5 in pagella.

    Il gol più bello: lo realizza Massimo Donati. Entrato in campo per l’infortunio di Gazzi, scocca un gran tiro dal limite che si infila all’incrocio dei pali. Nulla da fare per Storari.

    Il caso: susciterà di sicuro polemiche la rete concessa a Cavani. Il pallone non aveva varcato interamente la linea di porta. Un peccato per i fantaallenatori che ci giocavano contro, mentre chi lo ha schierato ha ricevuto in regalo 3 punti.

  • Il FantaPallonaro: “croci e delizie” della prima giornata

    • PORTIERI: E’ Francesco Antonioli (7,5) il miglior portiere del primo turno di Serie A. A quasi 41 anni, l’estremo difensore del Cesena, si dimostra ancora reattivo e felino, permettendo alla sua squadra di ottenere un preziosissimo punto all’Olimpico di Roma.

    Da applausi a scena aperta la parata sul tiro a colpo sicuro di Vucinic.

    Ottime anche le prestazioni di Viviano (7,5) e Agazzi (7), usciti indenni dalle difficili gare contro Inter e Palermo.

    • DIFESA: citazione per le coppie genoane Dainelli-Ranocchia (7) e Lucchini-Gastaldello (7), più Thiago Silva (7), autore anche di un gol.
    • CENTROCAMPO: Almiron (7) e Donati (7,5), autore, tra l’altro, dello strepitoso gol vittoria, sfoderano una prestazione super contro la Juventus. Guberti (7) ripaga con un gol la fiducia di Di Carlo nel nuovo ruolo di trequartista, mentre Giovinco (8) incanta subito Parma con le sue giocate.
    • ATTACCO: il Milan spadroneggia contro il Lecce e i suoi attaccanti si divertono alla grande. In attesa di Ibrahimovic e Robinho, super Pato (7,5) e super Ronaldinho (8) deliziano la platea di San Siro.

    Completa il trittico l’inossidabile Pippo Inzaghi (7).

    Ecco Le 11 delizie di giornata:

    Antonioli; T. Silva, Dainelli, Gastaldello; Donati, Guberti, Giovinco, Almiron; Pato, Ronaldinho, Inzaghi

    Le croci…

    Incerto Muslera (5), lasciano a desiderare nel complesso Lecce e Juventus, soprattutto nel reparto difensivo dove spiccano i 4,5 di Giuliatto e De Ceglie. Stessi voti per Marchisio (ancora uno juventino) e Vucinic, molto sprecone contro il Cesena.

  • Fantacalcio: gli attaccanti del FantaPallonaro

    Fantacalcio: gli attaccanti del FantaPallonaro

    Completato il reparto di centrocampo, tutte le energie psico-fisiche vengono dirottate sugli attaccanti da acquistare per la nostra fantasquadra. Da tale scelta, dipenderanno in buona misura le sorti del nostro Fantacalcio. E’ il momento più importante di ogni fantaallenatore, in quanto l’intero equilibrio esistenziale dei successivi 9 mesi dipenderà dal rendimento e dai gol che saranno in grado di garantire i nostri avanti.

    Gli sguardi si fanno intensi, la tensione sale e il sudore comincia a scendere copioso. Non possiamo fallire, ma soprattutto non possiamo perdere il nostro pupillo, colui per il quale stravediamo o che siamo certi farà un grande campionato realizzando tanti gol. Tutti ne abbiamo almeno uno e siamo sempre convinti che qualcuno tenterà di portarcelo via, ma noi, ovviamente, non possiamo permetterlo.

    Totò Di Natale (37) lo scorso anno ha sbaragliato e sorpreso tutti, conquistando il titolo di capocannoniere. Si ripeterà? Magari non arriverà ai livelli della passata stagione, ma di sicuro continuerà a segnare perché è un fuoriclasse. Davanti a lui, comunque, nelle quotazioni Gazzetta, c’è Diego Milito (38). Il Principe è uno di quelli che non si risparmia e che vede la porta come pochi. Indubbiamente, il pezzo più pregiato in circolazione.

    Tuttavia, tralasciando i soliti nomi e i soliti noti, vi dico subito che io stravedo per Maxi Lopez (26). L’attaccante argentino del Catania ha dimostrato in poche partite di essere un giocatore completo ed affidabile e quindi è lecito attendersi molto da lui, potendo, stavolta, cominciare la stagione dall’inizio. A dire la verità, mi aspetto molto anche da Amauri (20) e Luca Toni (26). Lo juventino non può fallire per due volte di seguito, mentre l’ariete genoano potrà sfruttare, specie in casa, le tante palle gol create dal gioco offensivo della squadra di Gasperini.

    Un altro che non può ri-deludere è Maurito Zarate (18), che insieme a Sergio Floccari (25) può formare una coppia gol molto affiatata.

    Ad ogni modo, non fiondatevi solo sugli attaccanti delle squadre più titolate. E’ fondamentale, infatti, averne in rosa qualcuno delle cosiddette “provinciali”. A tal proposito, i vari Matri (24), Barreto (24), Eder (18), Chevanton (12) potrebbero fare al caso vostro.

    Infine, in attesa degli ultimissimi colpi di mercato, le ultime parole, le spendo per il giovane Hernandez (19) e per il Pocho Lavezzi (22). Il primo, chiamato a raccogliere l’eredità di Cavani, impressiona per la sua rapidità di esecuzione; il secondo, oltre a scorazzare come sempre sul fronte offensivo, potrebbe essere impiegato spesso come prima punta e quindi avere, finalmente, più occasioni per far gol.

    Adesso tocca a voi. Meditate, tirate le somme e preparatevi ad un altro avvincente fantacampionato. Prima però, dovete studiare bene e partorire la vostra fantasquadra, magari seguendo (perché no?) anche qualche consiglio del FantaPallonaro.

    Buon Fantacalcio a tutti!

  • Il FantaPallonaro consiglia… I Centrocampisti

    Il FantaPallonaro consiglia… I Centrocampisti

    Il discorso comincia a farsi serio…

    Il reparto mediano è il fulcro fondamentale di ogni fantasquadra, la vera variabile che può spostare gli equilibri di un torneo e consentire ai fantallenatori di portare a casa le vittorie.

    Per cui, la scelta dei centrocampisti deve essere attenta ed oculata.

    Naturalmente, le preferenze devono riguardare quei calciatori con una forte propensione al gol e che possono fungere, quindi, da attaccanti aggiunti.

    La lista della Gazzetta, mette in cima a tutti, a quota 25, Marek Hamsik e Wesley Sneijder. Lo slovacco, da diverse stagioni si conferma ad alti livelli, arrivando puntualmente in doppia cifra e realizzando gol importanti (ricordiamo che è anche rigorista). Tuttavia, quando non va a segno, restituisce voti non sempre sufficienti, anche perché è solito concedersi (ancora non ho capito il  perché) un periodo di letargo di 2/3 mesi (di solito da metà dicembre a metà marzo).

    L’olandese, fresco dell’ottimo mondiale disputato, è stato il valore aggiunto dell’Inter nella passata stagione e di sicuro lo sarà anche quest’anno, grazie ai suoi assist e alle sue giocate.

    Occhio ai centrocampisti-attaccanti dicevamo e l’attenzione non può non cadere sulla coppia Palacio-Sanchez (19) e su Gimenez (10), quest’anno “arretrati” di un ruolo per il Fantacalcio, ma stabilmente in avanti sul campo di gioco. Su di loro è prevista bagarre in sede di asta. Stesso discorso per Sculli (16), se resta al Genoa, e Diamanti (15), che torna in Italia dopo l’esperienza in Premier League. Infine,  Diego (15). Rimarrà alla Juve o tornerà in Germania? Al momento in cui scriviamo non si sa, ma è certo che il brasiliano, molto stimato dal tecnico Del Neri, può (o avrebbe potuto) riscattarsi dalle delusioni della passata stagione, giocando stabilmente come seconda punta.

    Se Sculli dovesse partire, invece, un tentativo si può fare per Palladino (14), sperando però che il giovane talento non debba fare i conti come sempre con i soliti problemi fisici e possa finalmente esplodere.

    Sempre in tema di esplosioni, assai probabili sono quelle di Javier Pastore (18) e Sebastian Giovinco (9), che, pertanto, consiglio.

    Plausibile buona annata per Bresciano e Lazzari (10), mentre non mi farei “impressionare” da Krasic (15) e Pepe (14). Una buona parola, invece, mi sento di spenderla per Olivera (9) e Bogliacino (8).

    Infine, le sorprese. Se di Hernanes (9) si dice un gran bene, così come di Coutinho (8), che però potrebbe trovare, almeno inizialmente, poco spazio, le possibili rivelazioni, a mio avviso, rispondono al nome di Ignacio Piatti del Lecce (9) e Alejandro Gomez del Catania (6).

    Come si dice, provare per credere…

  • I consigli del FantaPallonaro: i difensori

    I consigli del FantaPallonaro: i difensori

    Se giocate col modificatore, valutate bene il rendimento dei difensori che intendete acquistare, altrimenti, può essere determinante per il vostro campionato avere in rosa qualcuno della retroguardia col vizietto del gol e che magari, al momento opportuno, vi toglie le castagne dal fuoco.

    Qui è inutile nasconderlo: Maicon Douglas Sisenando è di un altro pianeta e la sua quotazione (21, quasi ai livelli dei migliori centrocampisti!) lo dimostra.

    Pertanto, è ammissibile qualsiasi sacrificio per il suo acquisto, perché gol e assist sono assicurati.

    Tuttavia, ottime “alternative” di prima fascia non mancano e tra Chiellini (17), Riise (16), T. Silva (16), Nesta (14) se sta bene fisicamente, Samuel (14), Juan (13) e Lucio (12) c’è l’imbarazzo della scelta. Personalmente, ritengo il laterale giallorosso un validissimo elemento, capace di tirare dal cilindro traiettorie fulminee ed imprendibili.

    Occhio però anche ai giovani Bonucci e Criscito (anche loro a 12). Molto buono il precampionato del nuovo centrale bianconero, già fattosi apprezzare nel Bari di Ventura, mentre il genoano si fa preferire per la sua posizione avanzata sull’out di sinistra nello scacchiere di Gasperini.

    Ma gli “affari” si sa, sono dietro l’angolo e scendendo più giù nella griglia di partenza, troviamo altri possibili colpi. Due nomi su tutti: Ziegler e Zaccardo. Il primo è molto pericoloso nei tiri da fermo, mentre il secondo è spesso presente e decisivo di testa in area di rigore. Entrambi sono quotati a 9, così come il laziale Lichtsteiner, che già nell’ultima parte dello scorso campionato si era messo in evidenza con alcune sortite offensive.

    Da prendere in considerazione anche Dias e il sempre utile Portanova (7 la loro quotazione), sebbene quest’ultimo ogni tanto finisca sul taccuino dell’arbitro.

    Una possibile sorpresa, potrebbe essere il terzino sinistro del Bologna Archimede Morleo (5), messosi in luce in serie B con il Crotone e magari (visto il nome che ha) capace di qualche utile “invenzione”.