Tag: fantallenatore

  • Fantacalcio, 18a giornata: “Croci e Delizie” del Fantapallonaro

    Fantacalcio, 18a giornata: “Croci e Delizie” del Fantapallonaro

    Carissimi fantallenatori, dopo i postumi delle festività natalizie, eccoci di nuovo con la nostra rubrica “croci e delizie”, dedicata a quei giocatori che ci danno soddisfazioni e a quelli che prenderemmo volentieri a calci…Ecco i peggiori e i migliori della 18a giornata di Serie A.

    Le delizie

    • PORTIERI: ebbene si, il miglior portiere del 18° turno, mi costa ammetterlo, è Fernando Muslera (7). Non me ne vogliano i fantallenatori che ce l’hanno in squadra e i tifosi laziali, ma non nutro molta simpatia nei confronti dell’estremo difensore uruguaiano. Fatto sta, tuttavia, che Muslera si becca un bel 7 in pagella e non subisce reti. Ne subisce, invece, una a 5 minuti dalla fine Michael Agazzi (7). Il giovane portiere del Cagliari si rende protagonista di importanti interventi e si arrende solo nel finale a Strasser. Giornata da dimenticare per Marco Storari (7), che comunque rende meno pesante il passivo per la Juve contro il Parma.
    • DIFESA: ancora in gol Silvestre (6,5), al suo terzo centro stagionale, mentre il cesenate Ceccarelli (6,5) realizza la sua prima rete in Serie A. A segno anche Nicola Legrottaglie (6,5), mentre si mettono in evidenza Zaccardo (7), Riise, Balzaretti e Maicon (6,5), tutti autori di un assist e Cordoba e Kaladze (7), muri invalicabili per Napoli e Lazio.
    • CENTROCAMPO: Giovinco (8) torna a Torino e si prende una bella rivincita con una doppietta che gli vale il voto più alto di giornata. Dietro il folletto parmense, ecco spuntare lo specialista in fatto di doppiette. Thiago Motta (7,5), infatti, ne fa quasi sempre due alla volta. Il “Mago” Jimenez (7) replica con un’altra magia il suo ottimo momento di forma e lo stesso fa Sanchez (7), ancora a bersaglio dopo il gol alla Lazio nell’ultima giornata dell’anno. Un bel gol per Cambiasso (6,5), uno facile per Santana (7), uno più che decisivo per il giovane Strasser (7). Inutile quello di Pazienza (6), ininfluente quello di Palladino (6,5). Nel novero dei centrocampisti goleador, infine, c’è gloria anche per Migliaccio (7,5).
    • ATTACCO: Antonio Di Natale (6,5) non si ferma e si porta in testa alla classifica dei marcatori. Totò sbaglia pure un rigore e quindi non si allontana troppo. Assenti Eto’o ed Ibrahimovic, innocuo Cavani, fuori uso Quagliarella, tengono il passo Marco Di Vaio (7) e Marco Borriello (7). Un nome, una garanzia verrebbe da dire. Il capitano del Bologna raggiunge l’uruguaiano del Napoli a quota 10, mentre il giallorosso sigla una doppietta e si porta a 9. Citazioni doverose per Okaka (7), subito in gol al debutto col Bari (gol tra l’altro decisivo nel derby col Lecce) e i soliti Miccoli e Crespo (7). Si risveglia Maxi Lopez (7), si conferma gran cecchino Mirko Vucinic (7 e doppietta).

    Ecco Le 11 delizie di giornata:

    Muslera; Zaccardo, Silvestre, Ceccarelli; Giovinco, Thiago Motta, Migliaccio, Strasser; Borriello, Vucinic, Okaka.

    Delizie di squadra per il Bari, che torna alla vittoria nella gara più importante, la nuova Inter di Leonardo, il Milan di Strasser e Cassano, il Cesena che vince un importante scontro diretto a Brescia e il Parma che sbanca Torino contro la Juve.

    Le croci…

    La Juve sconfitta in casa dal Parma fornisce molte prestazioni negative. Fra tutte, spicca, ovviamente, quella di Felipe Melo, espulso e meritevole di un 3 in pagella per il calcione rifilato in pieno viso a Massimo Paci. Il voto preso dal centrocampista bianconero corrisponde al numero di giornate di squalifica decise dal giudice sportivo. Giornata nerissima anche per la difesa juventina, con Chiellini, Grosso e Sorensen che si beccano un 4,5. Stesso voto, infine, anche per Krasic, Marchisio ed Amauri e per gli altri due espulsi di giornata Giacomazzi e Pinzi.

  • 3-4-3, le probabili formazioni della 13 giornata e i consigli del Fantapallonaro

    3-4-3, le probabili formazioni della 13 giornata e i consigli del Fantapallonaro

    Cari Fantallenatori, eccoci pronti per la 13 giornata. Di seguito le probabili formazioni e qualche consiglio da parte del Fantapallonaro. Occhio, come sempre, al “grassetto”.

    ROMA-UDINESE (sab. ore 18.00). Ranieri recupera Juan, ma perde Riise non convocato. Al posto del norvegese ci sarà Castellini. A centrocampo out De Rossi, ma torna Pizarro, con Greco (o Brighi) e Simplicio. Rientra dal 1’ Borriello, che farà coppia con Totti, bestia nera dell’Udinese. Guidolin ritrova Pasquale, cui è stata tolta una giornata di squalifica. In avanti possibile tridente o Pinzi dietro Di Natale e Sanchez? Visti i risultati penso più alla prima ipotesi.
    Roma (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, N. Burdisso, Juan, Castellini; Greco (Brighi), Pizarro, Simplicio; Menez; Borriello, Totti.
    A disposizione: Lobont, Mexes, Cicinho, Brighi (Greco), Baptista, Vucinic, Adriano. All.: Ranieri.

    Udinese (3-4-1-2): Handanovic; Benatìa, Coda, Domizzi; Isla, Inler, Asamoah, Pasquale; Sanchez; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Angella, Armero, Pinzi, Badu, Corradi, Denis. All.: Guidolin

    MILAN-FIORENTINA (sab. ore 20.45). Ai già assenti Pato e Inzaghi, si aggiunge Pirlo. Abate è squalificato, per cui sulla destra dovrebbe esserci Zambrotta. Ronaldinho scalpita, ma è probabile che Allegri riproponga Robinho accanto ad Ibrahimovic con Seedrof a supporto. Vedo bene Ambrosini e Nesta. Nella Fiorentina, Mutu sarà rimpiazzato da Ljajic, mentre D’Agostino dovrebbe partire titolare.
    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Flamini, Gattuso, Ambrosini; Seedorf,; Robinho, Ibrahimovic.
    A disposizione: Amelia, Yepes, Papastathopoulos, Bonera, Montelongo, Boateng, Ronaldinho. All.: Allegri

    Fiorentina (4-2-3-1): Boruc; Comotto, Gamberini, Kroldrup (Natali), Pasqual; D’Agostino, Donadel; Santana, Ljaijc, Vargas (Marchionni); Gilardino.
    A disposizione: Avramov, De Silvestri, Natali (Kroldrup), Bolatti, Marchionni (Vargas), Cerci, Babacar. All.: Mihajlovic

    GENOA-JUVENTUS (dom. ore 12.30). Ballardini, viste anche le assenze, dovrebbe confermare la squadra di Cagliari, con Mesto e Rudolf ai lati di Toni e Rafinha e Criscito esterni bassi. Del Neri potrebbe riavere Krasic. Rientra Motta dopo la squalifica. In avanti Quagliarella e Iaquinta.

    Genoa (4-3-3): Eduardo; Rafinha, Ranocchia, Dainelli, Criscito; Rossi, Milanetto, Veloso; Rudolf, Toni, Mesto.
    A disposizione: Scarpi, Moretti, Kaladze, Zuculini, Kharja, Destro, Tomovic. All. Ballardini

    Juventus (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Melo, Aquilani, Marchisio; Quagliarella, Iaquinta.
    A disposizione: Costantino, Sorensen, Traoré, Sissoko, Salihamidzic, Del Piero, Lanzafame. All.: Delneri.

    BRESCIA-CAGLIARI (dom. ore 15.00). Sereni ha recuperato e sarà in porta. Hetemaj è squalificato. Eder è atteso al riscatto dopo la brutta prova di Bologna. Cagliari senza Agostini squalificato. Donadoni potrebbe dar fiducia ad Acquafresca.
    Brescia (4-3-2-1): Sereni; Berardi, Zebina, Martinez, Dallamano; Baiocco, Cordova, Vass; Diamanti, Eder; Caracciolo.
    A disposizione: Arcari, Bega, Zambelli, Budel, A. Filippini, Kone, Possanzini. All.: Iachini

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Ariaudo; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Acquafresca.
    A disposizione: Pelizzoli, Magliocchetti, Gallon, Pinardi, Laner, Nenè, Ragatzu. All.: Donadoni

    CATANIA-BARI. Nessuna novità nel Catania, col solito modulo 4-1-4-1. Io confido in Mascara ed Izco. Bari in estrema emergenza. Sono out Castillo, Ghezzal, Barreto, in dubbio Kutuzov, squalificati Almiron, Donati e A. Masiello.

    Catania (4-1-4-1): Andujar; Potenza, Silvestre, Terlizzi, Alvarez; Biagianti; Gomez, Izco, Ledesma, Mascara; Maxi Lopez. A disposizione: Campagnolo, Marchese, Llama, Martinho, Delvecchio, Ricchiuti, Antenucci. All.: Giampaolo

    Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte, Raggi, Rossi, Parisi; Alvarez, Pulzetti, Gazzi, D’Alessandro; Caputo, Kutuzov.
    A disposizione: Padelli, Rinaldi, Galasso, Monopoli, Strambelli, Crimi, Romero. All.: Ventura

    CESENA-PALERMO. Il Cesena venderà cara la pelle. Jimenez e Bogdani da tenere d’occhio. Nel Palermo, ancora fermo Pinilla, spazio a Miccoli.
    Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Nagatomo; Appiah, Colucci, Parolo; Jimenez, Giaccherini, Bogdani.
    A disposizione: Cavalieri, Lauro, Fatic, Schelotto, Piangerelli, Gorobsov, Ighalo. All.: Ficcadenti

    Palermo (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Miccoli.
    A disposizione: Benussi, Garcia, Goian, Rigoni, Kasami, Joao Pedro, Maccarone. All. Rossi

    CHIEVO-INTER. Torna disponibile Pellissier, Frey favorito su Sardo. Partita dura, ma prima o poi Bogliacino…L’Inter continua a perdere pezzi. L’ultimo è Coutinho. Torna Cambiasso, incerto J. Cesar.
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino, Frey (Sardo), Andreolli, Cesar, Mantovani; Fernandes, Rigoni, Constant; Bogliacino; Thereau, Pellissier.
    A disposizione: Squizzi, Sardo (Frey), Mandelli, Marcolini, Bentivoglio, Moscardelli, Granoche. All.: Pioli

    Inter (4-2-3-1): Castellazzi; Santon, Lucio, Cordoba, J. Zanetti; Cambiasso, Stankovic; Biabiany, Sneijder, Pandev; Eto’o.
    A disposizione: Orlandoni, Materazzi, Natalino, Nwankwo, Mancini, Kerlon, Alibec. All.: Benitez

    LECCE-SAMPDORIA. Olivera è squalificato, quindi Piatti può tornare sulla trequarti. In attacco Corvia, con Chevanton e Jeda in panchina. Nella Samp, in dubbio Palombo, pronto Poli. Niente da fare per Zauri e Semioli, fuori causa come Padalino e il “separato in casa” Cassano. Marilungo è l’ex di turno.
    Lecce (4-3-2-1): Rosati; Rispoli, Fabiano, Gustavo, Mesbah; Munari, Vives, Giacomazzi; Piatti, Di Michele; Corvia.
    A disposizione: Benassi, Giuliatto, Brivio, Grossmuller, Bertolacci, Jeda, Chevanton. All.: De Canio

    Sampdoria (4-3-1-2): Curci; Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Koman, Poli (Palombo) Tissone, Guberti; Pozzi (Marilungo), Pazzini.
    A disposizione: Da Costa, Accardi, Volta, Dessena, Sammarco (Poli), Mannini, Marilungo (Pozzi). All.: Di Carlo

    PARMA-LAZIO. Marino recupera Giovinco, che però dovrebbe partire dalla panchina. Bojinov favorito su Crespo, che però è un ex. Lazio con Dias e Radu in dubbio. Stendardo e Garrido pronti in caso di forfait.
    Parma (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, A. Lucarelli, Antonelli; Morrone, Dzemaili, Valiani; Candreva, Bojinov, Marques.
    A disposizione: Pavarini, Dellafiore, Pisano, Gobbi, Angelo, Giovinco, Crespo. All.: Marino

    Lazio (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias (Stendardo), Radu (Garrido); Matuzalem (Brocchi), Ledesma; Hernanes, Mauri, Floccari; Zarate.
    A disposizione: Berni, Stendardo (Cavanda), Garrido, Brocchi, Foggia, Bresciano, Rocchi. All.: Reja.

    NAPOLI-BOLOGNA (dom. ore 20.45). Torna Gargano dopo la squalifica, così come Dossena, recuperato. Hamsik deve svegliarsi. A destra ballottaggio tra Maggio e Zuniga. Malesani dovrà fare a meno dell’infortunato Perez e dello squalificato Mudingayi.

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Campagnaro; Maggio (Zuniga), Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    A disposizione: Iezzo, Cribari, Santacroce, Zuniga (Maggio), Yebda, Sosa, Dumitru. All.: Mazzarri.
    Bologna (4-3-3): Viviano; Garics, Britos, Portanova, Rubin; Della Rocca, Khrin, Ekdal; Buscè, Gimenez, Di Vaio.

    A disposizione: Lupatelli, Cherubini, Morleo, Radovanovic, Casarini, Ramirez, Meggiorini. All.: Malesani.

    Mi raccomando, se avete bisogno di consigli, chiedete pure al Fantapallonaro!

  • Fantacalcio: guida alla composizione delle rose

    Tra 20 giorni inizia il campionato e oramai tutti i fanta allenatori sono alla ricerca del nome nuovo per sorprendere gli altri partecipanti ed acquisire un vantaggio. Partiti i pezzi pregiati Kaka e Ibrahimovic, sarà Diego il pezzo pregiato? Noi vi proponiamo una guida con tutte le varizioni d’organico di ogni singola squadra, aggiornata con ogni movimento di mercato della giornata, e le probabili formazioni che saranno schierate secondo le indicazioni delle amichevoli estive. C’è curiosità intorno a Bertolo e Pastore del Palermo, Palacio del Genoa, il ritorno di Lucarelli al Livorno.

    • ATALANTA
    • BARI
    • BOLOGNA
    • CAGLIARI
    • CATANIA
    • CHIEVO
    • FIORENTINA
    • GENOA
    • INTER
    • JUVENTUS
    • LAZIO
    • LIVORNO
    • MILAN
    • NAPOLI
    • PALERMO
    • PARMA
    • ROMA
    • SAMPDORIA
    • SIENA
    • UDINESE
  • Fantacalcio:Probabili formazioni 28 Giornata

    Fantallenatori puntate sul tridente: Pato-Lavezzi-Iaquint, a centrocampo scommettiamo su Simplicio e in difesa su Felipe.

    Formazioni 28° Giornata Serie A
    Anticipi del Sabato
    Cagliari-Genoa
    Cagliari: Marchetti; Matheu, Lopez, Canini, Agostini; Fini, Conti, Biondini; Cossu; Jeda, Acquafresca. A disposizione: Lupatelli, Bianco, Astori, Mancosu, Lazzari, Ragatzu, Matri.
    All.: Allegri
    Genoa: Rubinho; Papastathopoulos, Bocchetti, Criscito; Rossi, Milanetto, Juric, Modesto; Sculli, Milito, Jankovic. A disposizione: Scarpi, Terigi, Signorini, Mesto, Lazarevic, Olivera, Palladino.
    All.: Gasperini

    Juventus-Bologna
    Juventus: Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini, Molinaro; Salihamidzic, Poulsen, Tiago, Giovinco; Del Piero, Iaquinta. A disposizione: Chimenti, Zebina, Ariaudo, Marchisio,Ekdal,Marchionni.
    All.: Ranieri
    Bologna: Antonioli; Zenoni, Terzi, Britos, Belleri; Valiani , Mudingayi, Volpi, Mingazzini, Bombardini; Di Vaio. A disposizione: Colombo, Castellini, Lanna, Mutarelli, Amoroso, Adailton, Osvaldo.
    All.: Mihajlovic.

    Gare di Domenica
    Atalanta-Torino
    Atalanta: Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Defendi, Cigarini, Guarente, Padoin; Valdes; Plasmati. A disposizione: Coppola, Pellegrino, Capelli, De Ascentis, Parravicini, Cerci, Floccari.
    All. Delneri
    Torino: Sereni; Colombo, Dellafiore, Natali, Pisano; Abate, Zanetti, Dzemaili, Barone; Gasbarroni; Bianchi. A disposizione: Calderoni, Ogbonna, Rubin, Saumel, Diana, Ventola, Stellone.
    All.: Novellino.

    Lazio-Chievo

    Lazio: Muslera; Lichtsteiner, Siviglia, Cribari, Kolarov; Brocchi, Ledesma, Matuzalem, Foggia; Zarate, Pandev. A disposizione: Carrizo, De Silvestri, Radu, Rozenhal, Mauri, Manfredini, Rocchi.
    All.: Delio Rossi.
    Chievo: Sorrentino; Frey, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Italiano, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Makinwa. A disposizione: Squizzi, Sardo, Scardina, Bentivoglio, Langella, Esposito, Bogdani.
    All.: Di Carlo

    Palermo-Lecce
    Palermo: Amelia; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Bresciano, Liverani, Nocerino; Simplicio; Cavani, Miccoli. A disposizione: Ujkani, Savini, Morganella, Migliaccio, Tedesco, Succi, Hernandez.
    All.: Ballardini
    Lecce: Rosati; Stendardo, Polenghi, Fabiano; Munari, Zanchetta, Ardito, Antunes; Caserta, Castillo, Tiribocchi. A disposizione: Benussi; Schiavi, Angelo, Edinho, Vives, Papa Waigo, Papadopoulos.
    All.: De Canio

    Reggina-Napoli
    Reggina: Puggioni; Lanzaro, Valdez, Cirillo; Sestu, Carmona, Barillà, Costa; Cozza; Brienza, Corradi. A disposizione: Marino, Alvarez, Krajicik, Cascione, Di Gennaro, Stuani, Ceravolo.
    All.: Orlandi
    Napoli: Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini, Aronica; Pazienza, Blasi, Bogliacino; Hamsik; Zalayeta, Lavezzi. A disposizione: Bucci, Rinaudo, Vitale, Montervino, Russotto, Pià, Denis.
    All.: Donadoni.

    Sampdoria-Roma

    Sampdoria: Castellazzi; Raggi, Gastaldello, Accardi; Stankevicius, Sammarco, Palombo, Franceschini, Pieri; Cassano, Pazzini. A disposizione: Mirante, Campagnaro, Padalino, Ziegler, Dessena, Marilungo, Bellucci.
    All. Mazzarri.
    Roma: Doni; Motta, Panucci, Diamoutene, Riise; Aquilani, Pizarro, Brighi; Menez, Baptista; Vucinic. A disposizione: Arthur, Loria, Filipe, Brosco, Tonetto, Montella,
    All. Spalletti

    Siena-Milan
    Siena: Curci; Zuniga, Portanova, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Jarolim; Kharja; Ghezzal, Maccarone. A disposizione: Eleftheropoulos, Ficagna, Coppola, Rossi, Zito, Frick, Amoruso.
    All.: Giampaolo
    Milan: Abbiati; Zambrotta, Bonera, Maldini, Jankulovski; Flamini, Pirlo,Beckham;Seedorf; Inzaghi, Pato. A disposizione: Dida, Senderos, Favalli, Ambrosini, Kakà, Ronaldinho, Shevchenko.
    All: Ancelotti

    Udinese-Catania

    Udinese (4-3-3) Handanovic; Zapata, Coda, Felipe, Pasquale; Inler, D’Agostino, Asamoah; Pepe, Quagliarella, Di Natale A disposizione: Belardi, Domizzi, Obodo, Isla, Zimling, Sanchez, Floro Flores.
    All.Marino
    Catania (4-3-1-2): Bizzarri; Potenza, Silvestre, Stovini, Capuano; , Izco, Ledesma, Biagianti; Llama; Mascara; Paolucci. A disposizione: Acerbis, Silvestri, Tedesco, D’Amico, Dica, Spinesi, Martinez.
    All.: Zenga.

    Inter-Fiorentina
    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Cambiasso, Rivas, Santon; Zanetti, Viera, Muntari; Stankovic; Ibrahimovic; Adriano. A disposizione: Toldo, Maxwell, Jimenez, Figo, Mancini, Crespo, Balotelli.
    All.Mourinho
    Fiorentina (4-3-3): Frey; Comotto, Kroldrup, Gamberini, Pasqual; Kuzmanovic, Felipe Melo, Montolivo; Jorgensen, Gilardino, Mutu. A disposizione: Storari, Vargas, Zauri, Donadel, Jovetic, Semioli, Bonazzoli.
    All.: Prandelli.

  • Fantacalcio:news e formazioni della 27 giornata

    Fantallenatori: ecco tutti i consigli per le formazioni della 27 Giornata

    Inter, Roma e Juve aprono la 27 giornata con gli anticipi del sabato, su di loro incombe la Champions e questo deve far riflettere tutti i fantallenatori per la formazione da schierare in campo. Ranieri per derby sceglie Trezeguet e Del Piero in avanti, Giovinco dovrebbe far rifiatare Nedved, in difesa Mellberg sostituisce lo squalificato Legrottaglie.Novellino sembra voler schierare la coppia “pesante” in attacco, Ventola acciaccato dovrebbe esser sostituito da Stellone al fianco di Bianchi con Rosina che parte dalla panchina.

    Torino (4-4-2): Sereni; Colombo, Natali, Pisano, Ogbonna; Abate, Corini, Dzemaili, Saumel; Bianchi, Stellone. A disposizione: Calderoni, Dellafiore, Rubin, Barone, Gasbarroni, Rosina, All.: Novellino.
    Indisponibili: Abbruscato, Rivalta, Diana, Ventola, Di Loreto, P.Zanetti (squalificato, 1)

    Juventus (4-4-2)
    : Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini, Molinaro; Marchionni, Sissoko, Marchisio, Giovinco; Trezeguet, Del Piero. A disposizione: Manninger, Ariaudo, Salihamidzic, Poulsen, Nedved, Amauri, Iaquinta. All.: Ranieri.
    Indisponibili: Camoranesi, Knezevic, De Ceglie, C. Zanetti, Andrade, Legrottaglie (squalificato, 1)

    La Roma nel primo anticipo delle 16 ospita l’Udinese, Spalletti dovrà fare a meno Totti e Baptista,Vucinic è recuperabile e stringerà i denti, Panucci dovrebbe ancora giocare al centro della difesa con Mexes anche se Juan è recuperato.Nell’Udinese largo a Pasquale a sinistra,Quagliarella non ce la fa gioca ancora Floro Flores in difesa appiedato Domizzi per una giornata.

    Roma (4-3-2-1): Doni; Motta, Mexes, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi; Taddei, Brighi, Aquilani; Vucinic. A disposizione: Artur, Panucci, Tonetto,  Diamoutene, Cicinho, Bertolacci, Montella. All.: Spalletti
    Indisponibili: Cassetti, Perrotta, Totti, Baptista, Menez, Loria

    Udinese (4-3-3): Handanovic; Zapata, Coda, Felipe, Pasquale; Inler, D’Agostino, Asamoah; Pepe, Floro Flores, Di Natale. A disposizione: Belardi, Sala, Obodo, Isla, Tissone, Sanchez, Ighalo. All.: Marino
    Indisponibili: Ferronetti, Quagliarella, Lukovic, Domizzi (squalificato, 1)

    IL big match della 27° giornata si gioca al Marassi alle 18, tra il Genoa del futuro Special One Gasperini e l’Inter di Mourinho. Dopo la debacle subita in coppa dell’altra genovese, Mourinho vuol riscattarsi in campionato per arrivare piu serenamente al big-match di coppa,crocevia della stagione.Senza Chivu e Samuel giocherà Materazzi di fianco a Cordoba, in attacco si rivede Ibra.Gasperini ha tutti a disposizione tranne Van der Borre, l’unico ballottaggio è tra Sculli e Mesto, con il calabrese favorito.

    Genoa (3-4-3): Rubinho; Biava, Ferrari, Bocchetti; Rossi, Thiago Motta, Juric, Criscito; Mesto, Milito, Jankovic. A disposizione: Scarpi, Papastathopoulos, Modesto, Milanetto, Sculli, Palladino, Olivera. All. Gasperini.
    Indisponibili: Paro, Vanden Borre

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Materazzi, Santon; Zanetti, Cambiasso, Muntari; Stankovic; Ibrahimovic, Adriano. A disposizione: Toldo, Burdisso, Maxwell, Mancini, Figo, Balotelli, Crespo. All.: Mourinho
    Indisponibili: Chivu, Samuel, Vieira (squalificato, 1).

    Il Bologna contro la Samp del duo delle meraviglie cerca punti importanti, Mihajlovic è ancora senza Osvaldo e sembra intenzionato a schierare Di Vaio come unica punta con Bombardini a supporto.Mazzarri praticamente è senza centrocampo, mancheranno infatti per squalifica Franceschini,Palombo e Padalino. Al loro posto giocheranno Dessena e Ziegler con Stankevicius sulla fascia sinistra.

    Bologna (4-5-1)
    : Antonioli; Zenoni, Terzi, Britos, Lanna; Coelho, Mudingayi, Volpi, Mutarelli, Bombardini; Di Vaio. A disposizione: Colombo, Belleri, Castellini, Amoroso, Valiani, Bernacci, Adailton. All.: Mihajlovic.
    Indisponibili: Paonessa, Cesar, Osvaldo, Marazzina, Moras

    Sampdoria (3-5-2): Castellazzi; Raggi, Gastaldello, Accardi; Stankevicius, Sammarco, Dessena, Ziegler, Pieri; Cassano, Pazzini. A disposizione: Mirante, Campagnaro, Ferri, Da Costa, Lucchini, Marilungo, Bellucci. All. Mazzarri.
    Indisponibili: Krsticic, Lucchini, Delvecchio, Franceschini (squalificato, 1), Palombo (squalificato, 1), Padalino (squalificato, 1)

    Il Catania dopo l’exploit del derby cerca punti importanti per la salvezza matematica tra le mura amiche contro il Siena, mancherà il bomberino asiatico Morimoto al suo posto giocherà Paolucci. Giampolo sceglie ancora Maccarone e Ghezzal con Amoruso in panca.

    Catania (4-3-3): Bizzarri; Potenza, Silvestre, Stovini, Capuano; Baiocco, Ledesma, Biagianti; Mascara, Martinez, Paolucci. A disposizione: Acerbis, Llama, Silvestri, Tedesco, Carboni, Izco, Spinesi. All.: Zenga.
    Indisponibili: Morimoto

    Siena (4-3-1-2):
    Curci; Zuniga, Portanova, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Galloppa; Kharja; Ghezzal, Maccarone. A disposizione: Eleftheropoulos, Ficagna, Coppola, Rossi, Jarolim, Calaiò, Amoruso. All.: Giampaolo
    Indisponibili: Rossettini

    Formazioni tipo per Chievo e Cagliari, Makinwa-Pellisier cercheranno di portar punti imporanti in chiave salvezza per i clivensi

    Chievo (4-3-1-2):
    Sorrentino; Frey, Morero, Yepes, Scardina; Luciano, Italiano, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Makinwa. A disposizione: Squizzi, Mandelli, Sardo, Bentivoglio, Langella, Esposito, Bogdani. All.: Di Carlo
    Indisponibili: Mantovani (squalificato, 1)

    Cagliari (4-3-1-2)
    : Marchetti; Pisano, Lopez, Canini, Agostini; Fini, Biondini, Conti; Cossu; Jeda, Acquafresca. A disposizione: Lupatelli, Bianco, Astori, Parola, Lazzari, Ragatzu, Matri. All.: Allegri
    Indisponibili: Matheu (squalificato, 1)

    Prandelli sceglie Donadel per sostituire l’acciaccato Kuzmanovic, in attacco Gila torna al suo posto dopo la squalifica, Pasqual gioca al posto dello squalificato Vargas. A Ballardini mancheranno gli squalificati Migliaccio e Bresciano

    Fiorentina (4-3-3):
    Frey; Comotto, Dainelli, Gamberini, Pasqual; Donadel, Felipe Melo, Montolivo; Semioli, Gilardino, Mutu. A disposizione: Storari, Kroldrup, Zauri, Gobbi, Jorgensen, Jovetic, Bonazzoli. All.: Prandelli
    Indisponibili: Santana, Kuzmanovic, Vargas (squalificato, 1)

    Palermo (4-3-1-2): Amelia; Cassani, Carrozzieri, Bovo, Balzaretti; Guana, Liverani, Nocerino; Simplicio; Cavani, Miccoli. A disposizione: Ujkani, Savini, Kjaer, Morganella, Tedesco, Succi, Hernandez. All.: Ballardini
    Indisponibili: Budan, Michedlidze, Migliaccio (squalificato, 1), Bresciano (squalificato, 1)

    Sfida salvezza tra Lecce e Reggina, chi perde è gia in B. I pugliesi sono senza Cacia e con Castillo non in perfette condizioni, Papadopulos dovrebbe giocar davanti con Tiribocchi. La Reggina senza Campagnolo, Santos, Barreto e Vigiani, recupera Brienza che giocherà con Di Gennaro dietro Corradi.

    Lecce (3-5-2): Benussi, Schiavi, Fabiano, Esposito, Angelo; Munari, Edinho, Vives; Caserta; Papadopoulos, Tiribocchi. A disposizione: Rosati; Polenghi, Basta, Zanchetta, Vives, Papa Waigo, Castillo. All.: Beretta
    Indisponibili: Cacia, Ardito, Giacomazzi, Castillo, Ariatti (squalificato, 3)

    Reggina (3-4-2-1):
    Puggioni; Lanzaro, Valdez, Costa; Krajicik, Carmona, Cozza, Barillà; Di Gennaro; Brienza, Corradi. A disposizione: Marino, Alvarez, Adejo, Cascione, Sestu, Viola, Ceravolo. All.: Orlandi
    Indisponibili: Campagnolo, Giosa, Vigiani, Santos, Cirillo, Rakic, Barreto, Hallfredsson

    Il Milan è con il morale a terra e con l’infermeria piena, formazione scontata con Bonera al centro con Maldini, Antonini dovrebbe giocare a destra con zambrotta a sinistra in avanti Pato ed Inzaghi. L’Atalanta senza Doni recupera Floccari.Talamonti in difesa sostituisce Manfredini squalificato

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Zambrotta, Senderos, Maldini, Antonini; Beckham, Pirlo, Flamini; Seedorf; Inzaghi, Pato. A disposizione: Dida, Bonera, Darmian, Cardacio, Emerson, Shevchenko, Jankulosvki. All: Ancelotti
    Indisponibili: Nesta, Gattuso, Borriello, Kakà, Kalac, Kaladze, Ambrosini, Ronaldinho, Favalli (squalificato, 1)

    Atalanta (4-5-1): Consigli; Garics, Capelli, Talamonti, Bellini; Ferreira Pinto, Cigarini, De Ascentis, Padoin, Valdes, Floccari. A disposizione: Coppola, Peluso, Parravicini, Defendi, Guarente, Cerci, Plasmati. All. Delneri
    Indisponibili: Vieri, Doni, Manfredini (squalificato, 1)

    Reja si affida a Datolo e Maggio per uscire dalla crisi, in porta ancora Navarro difesa con Santacroce,Cannavaro e Contini, nella Lazio Rossi medita all’ipotesi tridente, altrimenti ancora Rocchi in panchina e Foggia in campo con Zarate e Pandev.

    Napoli (3-5-2):
    Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini; Maggio, Blasi, Gargano, Hamsik, Datolo; Denis, Lavezzi. A disposizione: Bucci, Aronica, Rinaudo, Pazienza, Montervino, Russotto, Pià. All.: Reja.
    Indisponibili: Iezzo, Gianello, Vitale, Mannini (squalificato fino al 2010)

    Lazio (4-3-3):
    Muslera; De Silvestri, Siviglia, Cribari, Kolarov; Brocchi, Ledesma, Matuzalem; Foggia, Zarate, Pandev. A disposizione: Carrizo, Lichtsteiner, Radu, Rozenhal, Mauri, Manfredini, Rocchi. All.: Delio Rossi.
    Indisponibili: Meghni, Del Nero, Dabo, Diakite,