Tag: Fantacalcio

  • Voti Fantacalcio: i top 11 della 26 giornata. Palacio e Paloschi colpiscono due volte

    Voti Fantacalcio: i top 11 della 26 giornata. Palacio e Paloschi colpiscono due volte

    Allora, carissimi fantallenatori, in attesa di sapere com’è andata la vostra giornata fantacalcistica, diamo uno sguardo ai voti e ai migliori e peggiori giocatori del 26° turno di Serie A.

    PORTIERI. Boruc, Viviano, J. Cesar e Berni (6,5) mantengono inviolata la loro porta. Un occhio di riguardo al portiere viola e al laziale, bravo a sostituire più che degnamente l’assente Muslera. Viviano, al contrario delle mie previsioni, si riscatta dopo la prestazione non positiva con la Sampdoria. Una parola voglio spenderla per il portiere del Bari Gillet (7), che si prende il voto più alto di giornata tra gli estremi difensori. Giornata da dimenticare, invece, per Mirante (4,5), mentre Julio Sergio, a mio avviso, viene un po’ graziato con un 6 in pagella forse non proprio meritato. In ogni caso avevo consigliato di non schierarlo. Graziato, sempre secondo mio modesto parere, anche Buffon (6), espulso per aver toccato la palla con la mano fuori dall’area di rigore.

    DIFENSORI. Come previsto nella mia rubrica dei consigli, Ranocchia (7) trova il primo gol con la maglia dell’Inter (anche se in fuorigioco). In gol anche Mexes e Burdisso, che però si beccano un 5 per le loro disattenzioni difensive. Buona la partita di Criscito (7) e di tutto il reparto difensivo del Lecce, dove spiccano i 7 di Fabiano e Ferrario. Disastrosi, invece, quello juventino e quello romanista.

    CENTROCAMPISTI. Grande giornata per Rodrigo Palacio (7,5). Doppietta d’autore più un assist per il genoano, mentre si ridesta dal torpore delle ultime apparizioni il profeta Hernanes, bel gol e 7,5 anche per lui. Anche nel reparto mediano, spazio a due giocatori del Lecce, Mesbah e Bertolacci (7), protagonisti assoluti del successo sulla Juve. Primo centro stagionale per Zuniga e Rosina (6,5), secondo per Fernandes (6,5) e Raffaele Palladino (6,5) cui, sempre nella mia rubrica avevo consigliato di dare fiducia. Aquilani (4) e Felipe Melo (4,5) tra i più deludenti.

    ATTACCANTI.). Stecca il capocannoniere Cavani (5,5), che sbaglia un rigore contro il Catania, mentre irrompe sulla scena Alberto Paloschi (7,5 e doppietta). Secondo gol consecutivo per Paponi (7), torna decisivo Pato (7). Su Robinho (6,5) preferisco non pronunciarmi, mentre Totti (6) gioca la sua miglior partita della stagione, al di là del risultato finale della Roma. Contrariamente alle mie previsioni, Luca Toni si becca un 4,5, anche se la gara della Juve e quindi la sua sostituzione alla fine del primo tempo, sono state condizionate dall’espulsione di Buffon.

    Questi i top 11 della 26a giornata: Boruc; Ranocchia, Ferrario, Fabiano; Palacio, Hernanes, Mesbah, Bertolacci; Pato, Paponi, Paloschi.

    E a voi, com’è andata? Siete d’accordo sui voti assegnati? Avete delle recriminazioni da fare? Nell’attesa di ricevere le vostre eventuali domande e lamentele, vi saluto, dandovi appuntamento alla rubrica del venerdì con i consigli del Fantapallonaro!

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 26 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 26 giornata

    Carissimi fantallenatori, intanto grazie per la massiccia partecipazione alla rubrica della scorsa settimana. Pronosticare e ipotizzare chi potrà regalarci soddisfazioni o chi potrà darci delle delusioni non è affatto semplice. Il fantacalcio è nato per smentire tutti i pronostici e le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

    Tuttavia, anche per la 26esima giornata, proverò a dire la mia, aspettando, come di consueto, le vostre eventuali richieste di consiglio sui giocatori da mandare in campo. Vediamo, ruolo per ruolo, su chi puntare o meno.

    Portieri. Viviano non ha affatto brillato a Marassi con la Sampdoria e contro il Palermo, arrabbiato per la sconfitta interna ad opera della Fiorentina, potrebbe essere un rischio schierarlo, anche se il numero 1 del Bologna è in dubbio per un risentimento ai flessori della coscia sinistra. Da evitare, a questo giro, anche Agazzi, Rosati e Julio Sergio. Non mi spaventerei, invece, a schierare il recuperato Sereni e Sorrentino. L’infortunato Abbiati sarà sostituito da Amelia.

    Difensori. Ranocchia è alla ricerca del suo primo gol da interista e col Cagliari potrebbe essere la volta buona. Insisto su Dias, ma occhi anche a Biava. Nesta lo scorso anno segnò due gol al Chievo. Paolo Cannavaro è in gran forma, così come Zapata. Mi aspetto un acuto da Mimmo Criscito. Eviterei i difensori palermitani.

    Centrocampisti. Mi piace molto Ramirez del Bologna, ma anche Kucka mi ha impressionato nel derby di Genova. Simplicio può trovare il varco giusto. Fiducia a Gonzalez e Palladino. Hamsik è una garanzia. Da evitare i fallosi Pinzi e Mudingayi.

    Attaccanti. Di Vaio stavolta non fallirà, ma anche Acquafresca potrebbe dare un dispiacere all’Inter. Matri è in forma, anche se un po’ acciaccato, però penso che a Lecce sarà la volta di Luca Toni, che ha già fatto gol ai salentini con la maglia del Genoa. Mutu va incoraggiato, così come Zarate. Denis giocherà dall’inizio al posto di Sanchez, ma l’argentino di solito è letale quando entra a partita in corso. Borriello e Mascara sono i grandi ex.

    Non mi resta che farvi il mio personale in bocca al lupo. Se volete, chiedete pure un consiglio al Fantapallonaro.

  • Fantacalcio: i top 11 della 25a giornata. Cavani e Di Natale non si fermano

    Fantacalcio: i top 11 della 25a giornata. Cavani e Di Natale non si fermano

    Carissimi Fantalleantori, diamo uno sguardo ai migliori giocatori del 25° turno:

    PORTIERI. Buffon e De Sanctis si dividono la palma di miglior portiere della 25a giornata. Porte inviolate al cospetto di Inter e Roma e un bel 7 in pagella per entrambi. Mantiene lo 0 nella casella dei gol subiti anche Muslera (6,5), bravo a respingere le iniziative del Brescia.

    DIFENSORI. Canini, Silvestre, Camporese e Gastaldello (tutti meritevoli di un 6,5) portano 3 punti pesanti direttamente dal reparto arretrato. Per il difensore del Catania è il terzo centro stagionale. Ottime anche le prestazioni da 7 di Chiellini, Thiago Silva e Paolo Cannavaro (suo l’assist per il secondo gol di Cavani). Passaggi vincenti anche per Liechtsteiner e Ziegler (6,5).

    CENTROCAMPISTI. Ressa a centrocampo in fatto di gol. Tanti gli uomini del reparto mediano a segno. Su tutti, spicca Lodi del Catania. Il nuovo acquisto disegna due splendide traiettorie su calcio piazzato e consente al Catania di battere il Lecce. Sempre più strepitoso Daniele Conti (7,5), mentre trovano la prima gioia stagionale Montolivo (per lui anche un palo clamoroso), Gonzalez e Munari (7). Torna titolare e al gol anche Clarence Seedorf (7). Gioie anche per Palombo e Inler (6,5), mentre vane sono quelle di Nocerino (6,5) e  Pastore (6).

    ATTACCANTI. Il Milan regala gol e spettacolo contro il Parma, soprattutto con Cassano (8) e Robinho (7). Il brasiliano, ottimamente assistito dal genietto barese, si regala una doppietta e sale a quota 9 nella classifica marcatori, dominata sempre da Edinson Cavani (8), che con un’altra doppietta arriva a 20, e da Antonio Di Natale (7,5), che sempre con un doppio acuto raggiunge le 18 reti stagionali. Doppietta anche per Nené (7).

    Questi i top 11 della 25a giornata:

    De Sanctis; Silvestre, Canini, Camporese; Lodi, Conti, Gonzalez, Montolivo; Cavani, Di Natale, Robinho.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 25 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 25 giornata

    Portieri. I big match Roma-Napoli e Juventus-Inter consiglierebbero un turno di riposo ai portieri di queste squadre. Meglio puntare su gente come Andujar, Arcari, Agazzi e Curci per quanto riguarda chi gioca in casa, mentre per le squadre in trasferta potrebbe far bene Viviano. Da evitare Mirante e Boruc.

    Difensori. Thiago Silva torna in difesa, ma non è detto che non trovi il tempo per andare a colpire nell’area avversaria. Dias è andato vicino al gol domenica scorsa e potrebbe riprovarci. Occhio a Silvestre e Spolli e al sinistro di Reto Ziegler. Possibile una rete dalle retrovie in Juventus-Inter. Se devo fare un nome dico il neo arrivato Barzagli.

    Centrocampisti. Marek Hamsik ha spesso e volentieri messo in difficoltà i giallorossi, Almiron prenderà per mano il Bari contro il Genoa, Cordova può bucare Muslera su punizione. Alcuni fantallenatori aspettano un gol da Lazzari. Contro il Chievo potrebbe essere la volta giusta. Giaccherini e Palombo possono essere decisivi, Marchisio ha già segnato contro l’Inter.

    Attaccanti. Amauri può ripetersi a San Siro, Mutu potrebbe risorgere a Palermo. Rudolf è l’ex, Zarate se gioca da prima punta è un’altra cosa. Maxi Lopez non può fallire, Biabiany può mettere in difficoltà la retroguardia blucerchiata.

    Se avete dubbi di formazione, mi raccomando non esitate a chiedere consigli al Fantapallonaro!

  • Fantacalcio: i top 11 della 24a giornata

    Fantacalcio: i top 11 della 24a giornata

    Ecco i migliori del 24° turno. Tra i portieri, spicca Michele Arcari del Brescia, che respinge tutte le insidie del Bari e si guadagna un 6,5 pulito senza subire gol. Il vice di Sereni si sta comportando ottimamente e dubito che Iachini possa rinunciare a lui in futuro.

    Tra i difensori, ecco il tanto atteso acuto di Daniele Portanova (6,5), match winner nell’anticipo ad ora di pranzo tra Bologna e Catania. Non va segno per la prima volta, invece, Cesar del Chievo (7), al suo terzo sigillo stagionale. Bello l’assist di Giorgio Chiellini (6) per il secondo gol dell’ex di Alessandro Matri, mentre nota di merito al reparto difensivo del Genoa, dove “addirittura” Eduardo si becca un bel 7. Standard sempre alti per Cassani (6,5) e Zapata (7).

    A centrocampo Palermo e Inter la fanno da padroni, con le accoppiate formate da Ilicic (7,5) e Pastore (7) da una parte (gol e assist per i due rosanero) e Sneijder (7,5) e Cambiasso (7) dall’altra. Non fa eccezioni, in fatto di gol e passaggi vincenti, anche il solito Alexis Sanchez (7,5).

    Capitolo attaccanti. Sugli scudi Alessandro Matri (7,5), con la sua doppietta dell’ex contro il Cagliari, il sempre presente Eto’o (anche per lui due gol, più un assist), e l’altrettanto sempre presente Di Natale, (assist e gol numero 100 con la maglia dell’Udinese. Non mancano all’appello, infine, anche il matador Cavani (7), l’opportunista Vucinic (7) e il cecchino Miccoli (6,5). Torna al gol Amauri (7), tornano a giocare e a segnare Hernandez (6,5) e Toni (6).

    Questi i top 11 della 24a giornata: Arcari; Cesar, Portanova, Chiellini; Sneijder, Ilicic, Sanchez, Pastore; Eto’o, Di Natale, Matri.

  • Campionato d’Inverno, rimettiti in gioco con Magic Cup

    Campionato d’Inverno, rimettiti in gioco con Magic Cup

    Magic Cup raddoppia e al famoso Magic Campionato aggiunge Campionato d’Inverno, un esaltante mini torneo di sei giornate che permetterà a tutti di rimettersi in gioco. Interessanti e numerosi i premi: dagli abbonamenti a e-dicola che permetterà ai vincitori di sfogliare quotidianamente La Gazzetta dello Sport sul proprio pc, alle tessere premium, ancora televisori e i superpremi una Smart Coupe per il primo classificato e una Crociera MSC per 2 persone per il secondo.

    Non resta che metterti in gioco. Per vincere ci vuol fortuna ma anche tanta abilità nel creare l’organico. Per registrazione, regolamento e ulteriori informazioni puoi visitare il sito di riferimento http://www.gazzetta.it/Magic_Cup/magiccampionato/reg-premi.shtml.

  • Fantacalcio, i top 11 della 21a giornata. Udinese in evidenza

    Fantacalcio, i top 11 della 21a giornata. Udinese in evidenza

    Viviano, Arcari, Abbiati e Handanovic sono tutti meritevoli di un 7 pieno in pagella. Dal punto di vista strettamente fantacalcistico, l’estremo difensore del Milan prevale, ma personalmente giudico Arcari come il migliore del 21esimo turno. Il portiere del Brescia capitola solo a quattro minuti dalla fine su una perla balistica di Cesare Bovo, ma in precedenza si erge ad assoluto protagonista del match contro il Palermo, sventando da campione le conclusioni dei rosanero, in particolare di Miccoli e Pastore.

    Dal reparto difensivo, arrivano tre gol importanti e decisivi. Di Bovo (7) già si è detto. Il difensore palermitano riesce a convincere Miccoli a lasciargli tirare l’ennesimo calcio di punizione dal limite, disegnando una parabola perfetta sulla quale il pur bravissimo Arcari nulla può. A Udine, invece, Zapata e Domizzi (7) trovano il varco giusto nella incerta difesa interista e contribuiscono alla grande al successo della spumeggiante squadra di Guidolin. Da segnalare anche le prestazioni maestose di Mexes (7) e Thiago Silva (poco a mio avviso il 6,5), con quest’ultimo schierato da Allegri a centrocampo per sopperire in extremis all’assenza di Gattuso.

    A centrocampo, esprimono tutto il loro talento Ramirez, Menez e Giovinco (7). Il Bolognese si candida ufficialmente come spalla ideale per Marco Di Vaio e Malesani gli sta concendendo giustamente spazio. Il francese della Roma, invece, dimostra ampiamente di essere un giocatore capace di cambiare volto alla partita in qualsiasi momento. Letteralmente da applausi lo slalom speciale con cui mette dentro il pallone del 3-0 contro il Cagliari. Per Giovinco, infine, la solita traiettoria imprendibile su calcio piazzato. Si dimostra sempre affidabile anche Dejan Stankovic (6,5), ma il suo gol illude solo i nerazzurri a Udine. Maiuscole sul fronte opposto, le performances di Sanchez (7) e Inler (7,5). Difficilmente i Pozzo si priveranno di questi due gioielli.

    Non ci sono più parole, e siamo all’attacco, per descrivere le qualità e le prodezze di Antonio Di Natale (7,5). Il capocannoniere della Serie A, realizza il suo 15esimo sigillo stagionale, disegnando una bellissima pennellata su punizione. No commenti (in positivo) anche per Marco Di Vaio (7,5). Il capitano bomber del Bologna stende la Lazio con una sontuosa doppietta. Solite garanzie da parte di Ibrahimovic (7), mentre Lavezzi guida il Napoli alla vittoria sul campo del Bari con un gol e un assist per Cavani. Questi i top 11 della 21a giornata:

    Il top 11 della 21 giornata:
    Arcari; Bovo, Domizzi, Zapata; Ramirez, Giovinco, Menez, Stankovic; Di Vaio, Lavezzi, Di Natale

  • Fantacalcio, 21a giornata: i consigli del Fantapallonaro

    Fantacalcio, 21a giornata: i consigli del Fantapallonaro

    Portieri. Eviterei di schierare gli estremi difensori impegnati in Udinese-Inter e Parma-Catania. Potrebbero essere gare con molti gol. De Sanctis, Viviano e Sorrentino, invece, potrebbero dare buone garanzie. Rischiosi Curci e Muslera.

    Difensori. Riise è da un po’ che non va asegno, mentre Balzaretti ha già segnato al Brescia nella gara d’andata. Un gol prima o poi lo farà anche Daniele Portanova e lo stesso discorso vale per Gamberini.

    Centrocampisti. Occhio gli argentini del Catania, con Gomez in prima fila. Daniele Conti con la Roma va spesso a segno, mentre D’Agostino ha nel Lecce il suo bersaglio preferito. Nell’Udinese, Inler può colpire dalla distanza. Ambrosini può essere pericoloso di testa.

    Attaccanti. Riuscirà Simeone a rivitalizzare Maxi Lopez? Vi si può tentare, ma lo stesso Crespo è pronto a dare qualche grattacapo al suo compagno di squadra nella Lazio e nella Nazionale. Nel Brescia, Caracciolo è l’ex di turno. Totti non può sempre non segnare, Lavezzi già lo scorso anno fu protagonista a Bari. Di Vaio è da tenere sempre in considerazione (è anche ex) e Floccari può sbloccarsi. Mi piace Thereau, ma anche Di Michele. Pazzini è in palla.

  • Fantacalcio: i top 11 della 20a giornata. Magia di Ibra

    Fantacalcio: i top 11 della 20a giornata. Magia di Ibra

    Luca Castellazzi (7) si conferma il miglior portiere di giornata per la seconda volta consecutiva, dimostrando di recitare al meglio il ruolo di vice Julio Cesar, respingendo i tentativi del Bologna di insidiare la sua porta.

    Nel reparto arretrato, da registrare l’eurogol di Bega (7), che con un poderoso sinistro sblocca la gara contro il Parma, portando il Brescia in vantaggio, e la superba prestazione della rivelazione Armero (6,5), autore di un gol (il secondo in campionato) e un assist nella goleada dell’Udinese contro il Genoa. Ottime le gare di Diakité, Maicon e Cordoba (7), così come la spinta sulle fasce dei vari Ziegler, Capuano, Cassetti, Abate e, soprattutto, Frey (6,5), che regala a Pellissier l’assist vincente per il pareggio in quel di Catania.

    A centrocampo, è bagarre con i 6,5 conditi da gol per Diamanti (altro poderoso  e solito sinistro dopo quello di Bega), Sanchez (altra prova maiuscola del cileno), Gimenez e Pastore (marcature inutili), Milanetto (illusorio pareggio del Genoa), Aquilani e Olivera (decisivi), mentre si meritano un 7 pieno Biondini e Stankovic. Da segnalare la prestazione del belga Nainggolan (7,5).

    In attacco, mentre Di Natale (6) si riprende lo scettro di capocannoniere, il gioiello di Ibrahimovic (8) a Lecce vale allo svedese il voto più alto della 20a giornata, ma al suo pari ecco di nuovo Eto’o con una doppietta. Del Piero (7) si conferma leader dei calci piazzati, ma la terza posizione sul podio degli avanti va, a parer mio, a Libor Kozak (7), dato per sicuro partente, ma ancora una volta prezioso e decisivo per la Lazio.

    Questi i top 11 della 20a giornata: Castellazzi; Bega, Armero, Frey; Biondini, Olivera, Aquilani, Diamanti; Ibrahimovic, Eto’o, Kozak

  • Fantacalcio, 19a giornata: i top 11. Cavani superstar

    Fantacalcio, 19a giornata: i top 11. Cavani superstar

    Luca Castellazzi e Antonio Mirante sono i portieri che prendono il voto più alto in pagella nella 19a giornata, ma calcolando i gol subiti, è Morgan De Sanctis a guadagnare maggiori consensi. Il suo 6,5, infatti, è pulito.

    In difesa, si erge a protagonista la retroguardia del Napoli, con i 7 a Cannavaro, Campagnaro e Grava. Molto bene anche il reparto arretrato genoano con i 6,5 a Criscito, Kaladze e Dainelli.

    A centrocampo, bellissime (anche se inutili) le reti di Diamanti e Giovinco (7), ma è ancora super protagonista Esteban Cambiasso (doppietta e 7,5 in pagella), che realizza tre gol in quattro giorni. Ottima anche la prestazione di Alexis Sanchez (7) che ha cominciato ad ingranare da alcune partite. Da segnalare anche i 7 di Grossmuller (finalmente), Ekdal e Santana, in gol per la terza giornata consecutiva.

    In attacco, stanno facendo letteralmente impazzire i fantallenatori sia Cavani (tripletta e voto 9!) sia Di Natale (7 e doppietta), entrambi capocannonieri con 13 gol. Torna a far parlare di se Robert Acquafresca, decisivo con le sue due reti per la vittoria del Cagliari a Parma, mentre non servono per vincere quelle di Pato (6,5) e il gran tiro di Vucinic (7).

    Questi i top 11 della 19a giornata:

    De Sanctis; Cannavaro, Grava, Campagnaro; Cambiasso, Sanchez, Diamanti, Giovinco; Cavani, Di Natale, Acquafresca