Tag: Fantacalcio

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 33 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 33 giornata

    La scorsa settimana sono andate a buon fine le previsioni su Olivera, Seedorf, Totti, Mascara e Pinilla. Vediamo adesso cosa potrà riservarci la 33a giornata.

    Portieri. Roma-Palermo è una partita complicata e quindi eviterei sia Doni sia Sirigu. Non mi sorprenderei di un blitz dei rosanero. Mirante può sembrare un rischio, ma se non avete alternative migliori non abbiate paura a schierarlo. Buffon rientra ma io continuo ad avare dubbi sul portiere juventino. No ad Agazzi, si a Sorrentino.

    Difensori. La Roma potrebbe avere qualche difficoltà in difesa per le assenze di Juan e Mexes. Cassetti potrebbe/dovrebbe giocare centrale. Valutate bene. Occhio a Gamberini e Kroldrup. Uno dei due potrebbe trovare gloria nell’area bianconera. Lo stesso vale per la coppia Dainelli/Kaladze. Domizzi è l’ex di turno in Napoli-Udinese.

    Centrocampisti. Menez e De Rossi è da un po’ che non si fanno sentire in zona gol, Seedorf potrebbe bissare l’exploit di Firenze, Felipe Melo far valere la famosa legge dell’ex, così come Dossena. Kone e Mesbah gli ultimi due nomi.

    Attaccanti. Avanti con la Roma. Totti è in forma e va senz’altro confermato, ma prima o poi dovrà tornare a segnare anche Borriello. Potete decidere di inserirlo anche se non gioca dall’inizio. Vedo bene Pellissier, Mutu e Di Michele.

    Attendo i vostri commenti e le vostre richieste. Un saluto dal fantapallonaro.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 32 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 32 giornata

    Carissimi amici fantallenatori, approfitto della consueta rubrica dei consigli per ringraziare tutti quelli che ci seguono e rilasciano i loro commenti. Il “mestiere” del fantapallonaro è piuttosto difficile, ma anche per la 32a giornata proverò a darvi qualche dritta su chi mandare in campo, sperando di portarvi fortuna.

    Portieri. Eviterei Handanovic e Doni. L’Udinese, tuttavia, potrebbe avere qualche problema in avanti per la probabile assenza di Sanchez. Agazzi potrebbe dare buone garanzie, mentre un altro match in cui non rischiare gli estremi difensori è, a mio avviso, Lazio-Parma. Fiducia a Sirigu e anche a Rosati. Turno di riposo doveroso per Antonioli.

    Difensori. Lucio rientra e chissà che non tolga qualche castagna dal fuoco. Stendardo giocherà al posto di Biava e potrebbe fare lo stesso, ma dall’altra parte occhio anche a Lucarelli. I palermitani si riscatteranno in massa col Cesena, Natali ha colpito due pali domenica scorsa e sicuramente ci riproverà anche se al cospetto del Milan.

    Centrocampisti. Constant potrebbe mettere in difficoltà l’Inter, Pinzi quando vede giallorosso si esalta, ma il giocatore potrebbe essere a rischio espulsione. Nella Juve punterei su Marchisio, nel Bari il mio pupillo è sempre Almiron. Maggio è la bestia nera del Bologna, Olivera l’ex in Sampdoria-Lecce. Occhio a Seedorf.

    Attaccanti. L’attacco della Roma sarà di nuovo sulle spalle di Francesco Totti. Borriello (lo avrei consigliato), infatti, è in forte dubbio. Mascara cerca il suo primo gol con la maglia del Napoli, anche se la prima punta sarà Lavezzi, vista la squalifica di Cavani. Sempre da prima punta dovrebbe agire Zarate. L’argentino si trasforma quando gioca nel suo ruolo. Pinilla e Miccoli vanno schierati a prescindere, Gilardino ha avvisato il Milan. C’è da dargli fiducia.

    Attendo i vostri commenti e le vostre richieste. Un saluto dal fantapallonaro.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 31 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 31 giornata

    Rieccoci qui cari fantallenatori. Archiviata la settimana dedicata alle Nazionali, rituffiamoci nel nostro amato fantacampionato. Di sicuro qualcuno dovrà fare i conti con qualche infortunio di troppo (v. Chiellini e Ilicic ad esempio), ma si sa che le Nazionali (così come le Coppe) spesso ci portano in dote situazioni negative. Ma tant’è. Cerchiamo di capire cosa potrà accadere alla ripresa con la 31a giornata.

    Si parte, come di consueto, con i due anticipi del sabato. Alle 18.00 Brescia-Bologna e in serata l’attesissimo derby di San Siro tra Milan e Inter. Si prosegue domenica, con l’anticipo delle 12.30 tra Napoli e Lazio (altra gara molto attesa) e poi il programma delle 15.00, con l’altra grande sfida Roma-Juve a chiudere in posticipo il 31esimo turno. Questi i consigli del fantapallonaro.

    Portieri. Abbiati, Julio Cesar o nessuno dei due? Dico la mia. Io penso che l’Inter parta leggermente favorita e quindi darei fiducia al brasiliano. Eviterei, invece, i portieri dell’altro derby di giornata, quello tra Catania e Palermo. Sorrentino e Mirante non dovrebbero avere problemi. Darei un turno di riposo a Buffon.

    Difensori. Mi ispira molto Maicon e qualcuno del Chievo. Potendo fare due nomi, dico Sardo e Mantovani. Occhio a Kaladze e al possibile bis di Zaccardo, già a segno domenica scorsa con la Sampdoria. Azzardo una bomba di Riise su punizione.

    Centrocampisti. Stankovic potrebbe essere uno dei grandi protagonisti. Jimenez è l’ex di turno, Marco Rossi è da tenere in grande considerazione. Olivera e Taddei gli ultimi due nomi da segnalare.

    Attaccanti. Tralasciando i grandissimi nomi, Maxi Lopez da una parte e Miccoli dall’altra potrebbero regalare qualche bonus, ma anche Floro Flores ed Acquafresca potrebbero dire la loro. Di Michele dovrebbe tornare in campo proprio contro la sua Udinese. Fateci più di un pensierino. Toni segnerà il classico gol dell’ex?

    Attendo i vostri commenti e le vostre richieste. Un saluto dal fantapallonaro.

    

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 30 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 30 giornata

    Con la 30a giornata si ritorna ai consueti due anticipi del sabato. Ad aprire il programma Lazio-Cesena (ore 18.00) e Palermo-Milan (ore 20.45). Poi, toccherà a Fiorentina-Roma fornire l’antipasto domenicale delle 12.30 e a Napoli-Cagliari chiudere il tutto nel posticipo serale. Questi i consigli del fantapallonaro.

    Portieri. Dando un’occhiata alle varie partite penso che tutti i portieri possano avere qualche grattacapo. Di conseguenza, starei attento ad evitare solo i vari Muslera, Eduardo e Sirigu, mentre dovrebbero essere in grado di fornire garanzie Handanovic, De Sanctis ed anche Buffon. Bel rebus in Bari-Chievo, ma è probabile che alla fine entrambi se la cavino.

    Difensori. Il ritorno di André Dias non va affatto trascurato, mentre non mi ispira fiducia la retroguardia palermitana. De Silvestri potrebbe trovare forti motivazioni contro la Roma, anche se Mihajlovic pare intenzionato a riproporre Comotto. La Sampdoria può trovare in Gastaldello una possibilità da sfruttare in area di rigore. Occhio a Britos.

    Centrocampisti. Tutta Palermo si aspetta molto da Javier Pastore, Almiron è il faro del Bari. Qualche stoccata dalla distanza potrebbe venire da Thiago Motta e Aquilani. Vedo bene Ricchiuti e Asamoah.

    Attaccanti. Pinilla e Miccoli possono mettere in difficoltà il Milan, ma Pato non è da meno. Di Vaio, tra le altre cose, è un ex del Genoa. Darei una chance ad Okaka e a Crespo.

    In attesa dei vostri commenti, vi auguro una splendida giornata fantacalcistica, dandovi appuntamento alla rubrica del lunedì sui top 11 del fantapallonaro. Non mancate!!!

  • Voti Fantacalcio 29 giornata: i top 11 del fantapallonaro. Udinese macchina da gol

    Voti Fantacalcio 29 giornata: i top 11 del fantapallonaro. Udinese macchina da gol

    Questa settimana va in porto solo la previsione su Ezequiel Lavezzi. Indicato come protagonista della 29a giornata di Serie A, l’attaccante argentino del Napoli torna dopo la squalifica, mettendosi subito in evidenza con un gol e un assist. Per il resto, vediamo come sono andate le cose reparto per reparto.

    Portieri. Sempre in palla Julio Cesar (7). L’estremo difensore dell’Inter è ancora una volta decisivo, andando a parare il calcio di rigore di Caracciolo ed evitando ai suoi una clamorosa sconfitta. Il voto più alto in pagella, è pero per Gianluigi Buffon (7,5). Il portiere bianconero causa un rigore e viene ammonito, ma poi tiene a galla la Juve con grandi interventi, nonostante i due gol subiti. Bene anche Arcari (7), Andujar (6,5) e Boruc (6,5), questi ultimi due consigliati a qualche fantallenatore così come Handanovic (6,5). Avevo detto di evitare Muslera (4) e, laser a parte, non sono stato smentito.

    Difensori. L’unico gol del reparto arretrato viene da Benatia (7), al suo terzo centro stagionale. Poi, solo due assist: Antonini (6,5) e Ranocchia (6). Da segnalare le buone prestazioni di Kaladze e Lauro (6,5). Tra le dolenti note, invece, 4 secco per gli espulsi Motta, Cordoba e Radu.

    Centrocampisti. Anche nel reparto mediano ci sono state insufficienze gravi. Su tutti, Menez e Krasic (4 anche per loro), mentre continua ad essere protagonista Alexis Sanchez (8), le cui performances ormai non fanno più notizia. Salgono in cattedra Parolo (7,5) ed Hamsik (7), mentre è di Llama il gol più bello della 29a giornata. Torna a segnare Vargas (7), ancora un acuto per Gaston Ramirez (7).

    Attaccanti. Ezequiel Lavezzi (7,5), come previsto e consigliato, torna dopo la squalifica e si fa notare subito con un gol e un assist. Tuttavia, meglio del Pocho, con una doppietta, fanno Francesco Totti (7,5), Alessandro Matri (7,5) e Antonio Di Natale (8), sempre più capocannoniere con 24 centri.

    Giornata da dimenticare per il tridente milanista, con un 4,5 per Pato e Robinho e un 4 pieno per Ibrahimovic, espulso e squalificato per 3 turni. Incredibile Andrea Caracciolo (5,5). L’airone bresciano prima segna il gol del pareggio, poi sbaglia il rigore della possibile vittoria e poi si fa espellere per doppia ammonizione. Come dico spesso, croce e delizia.

    Saluti a tutti dal fantapallonaro. L’appuntamento è per venerdì con la rubrica dedicata ai consigli per le formazioni della 30a giornata.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 29 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 29 giornata

    Cari fantallenatori, anche questa settimana comincia un po’ in anticipo la nostra giornata fantacalcistica. Scendono in campo questa stasera, infatti, Brescia ed Inter, per quello che potremmo ribattezzare friday night del 29esimo turno. Un solo anticipo del sabato (si gioca Cesena-Juventus alle 20.45), mentre il posticipo domenicale è tra Parma e Napoli. Questi i consigli, ruolo per ruolo, del fantapallonaro.

    Portieri. Rosati del Lecce può far bene, così come Andujar ed Agazzi. Rischiosi Muslera e Doni, ma anche per Sirigu ed Eduardo non sarei tranquillo

    Difensori. Lucio è un po’ che non si fa sentire in zona gol, mentre Cesar potrebbe spezzare il digiuno di reti per il Chievo. Criscito rientra dopo la squalifica e lo vedo pericoloso sulla sinistra. Occhio a Spolli del Catania, mentre, udite udite potrebbe finalmente risvegliarsi Riise.

    Centrocampisti. Mi sento di sponsorizzare in maniera convinta Alessandro Diamanti, anche se il fantasista del Brescia ultimamente sta prendendo troppi cartellini gialli. Javier Zanetti mi stuzzica e mi stuzzica pure il leccese Grossmuller. Konko dovrebbe rientrare e potrebbe essere pericoloso, così come il capitano genoano Marco Rossi. Ultima chance per Gomez, da sfruttare quella per Lazzari. Possibili acuti derby per Perrotta e Taddei, mentre mi viene da rifare il nome di Yebda.

    Attaccanti. Domenica scorsa attendevamo un gol da Sergio Pellissier. Il bomber clivense ci riproverà e quindi conviene ridargli di nuovo fiducia. Paloschi può far male, Cavani tornerà al gol insieme a Lavezzi che ha scontato le tre giornate di squalifica e vorrà sicuramente riscattarsi. Per il derby non saprei che dire, ma Vucinic è uno che di solito non fallisce. Direi la stessa cosa di Zarate, se non giocasse troppo sulla fascia. Col Palermo ha fatto quasi il terzino, ma con la Roma sono sicuro cercherà di avvicinarsi spesso e volentieri alla porta avversaria.

    Non mi resta che attendere i vostri commenti e le vostre richieste su chi schierare e chi no e invitarvi a seguire la rubrica del lunedì sui top 11 della 29a giornata.

    Saluti a tutti dal fantapallonaro.

  • Voti Fantacalcio: i top 11 della 28 giornata. Eto’o mattatore assoluto

    Voti Fantacalcio: i top 11 della 28 giornata. Eto’o mattatore assoluto

    Analizziamo la 28a giornata di Serie A, andando a vedere, prima di tutto, com’è andata con i consigli del fantapallonaro.

    PORTIERI. Tradisce (in parte) Gianluigi Buffon (5). Il numero 1 della Juve e della Nazionale, viene ingannato da un mancato rimbalzo del pallone e non riesce ad intervenire sul tiro non irresistibile di Gennaro Gattuso. Dovevano dormire sonni tranquilli Curci (5) ed Handanovic (7), ma così non è stato. Se il portiere doriano però ha dovuto subire ben 3 gol, l’estremo difensore dell’Udinese ha respinto tutti gli audaci attacchi baresi, chiudendo la gara senza subire reti. Limita, e di molto, gli ipotetici danni, invece, Gillet (6,5), mentre si confermano le previsioni per il Genoa e per Eduardo (4). Altra giornata poco felice per il Palermo e Salvatore Sirigu (5,5). Tutto ok, invece, per Fernando Muslera (6,5). La palma di migliore va, comunque, al bresciano Arcari (7), che ha difeso e conservato il prezioso 0-0 delle rondinelle sul campo del Napoli.

    DIFENSORI. Nessun clamore nel reparto arretrato. Kaladze (4,5) crolla con tutto il Genoa, mentre giocano un’onesta partita Paolo Cannavaro (6,5) e i difensori dell’Udinese, tranne Zapata (5,5) ed Armero (5), a testimonianza che niente, sulla carta, è scontato. Sale Maicon (7) con un assist, firma il suo primo gol con la maglia dell’Inter il giapponese Nagatomo (6,5). Ottima la prova di Biava (7), prima volta per Volta (6), anche se grazie alla complicità di Antonioli.

    CENTROCAMPISTI. Azzeccata la previsione per Guillermo Giacomazzi (6,5), in gol contro la Roma, non quelle per Guberti (5), Bogliacino (5,5) ed Hamsik (5,5). Belli gli acuti di Ramirez e Cossu (7), mattatore assoluto con una doppietta Emanuele Giaccherini (7,5). Si dimostra affidabile Palacio (7 più un assist), primi gol con la maglia della Lazio per Giuseppe Sculli (7).

    ATTACCANTI. Fa ancora cilecca Sergio Pellissier (6), mentre torna al gol come previsto Adrian Mutu (7,5). Eto’o (8,5) si carica come sempre l’Inter sulle spalle, Mirko Vucinic (6,5) realizza il classico gol dell’ex. Soddisfazione anche per Ragatzu (7) e Pandev (7). Assolvono al loro dovere dal dischetto Di Vaio (6) e il capocannoniere Di Natale (6,5). Niente da fare per Mauro Zarate (6,5), ma giocare sulla fascia non è proprio il massimo per l’attaccante argentino.

    Questi i top 11 della 28a giornata: Arcari; Maicon, Nagatomo, Biava; Giaccherini, Sculli, Ramirez, Palacio; Eto’o, Mutu, Vucinic.

    Attendo eventuali vostre considerazioni e/o lamentele per i voti. Fatemi sapere com’è andata la vostra giornata fantacalcistica e se avete recriminazioni da fare.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 28 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 28 giornata

    Cari fantallenatori, questo week-end fantacalcistico inizia prima del solito visto l’anticipo tra Lecce e Roma. Come di consueto, cerchiamo di capire a chi possiamo dare fiducia e a chi no per la 28a giornata di Serie A.

    Portieri. Rientra Buffon dopo la squalifica. Certo, la Juve non viaggia in buone acque, ma il numero 1 della Nazionale non si discute, per cui non abbiate paura a schierarlo contro la corazzata Milan. Curci e Handanovic dovrebbero dormire sonni tranquilli, mentre sono assolutamente da evitare Gillet ed Eduardo. Cautela anche per Lazio-Palermo e Lecce-Roma. Se c’è Berni ok, se c’è Muslera ho qualche dubbio in più. Sirigu deve scrollarsi di dosso i 7 gol subiti dall’Udinese e il nuovo assetto tattico di Cosmi potrebbe creare qualche difficoltà alla difesa rosanero. La Roma potrebbe soffrire e far soffrire i salentini.

    Difensori. Marco Cassetti è un ex, così come Andrea Ranocchia. Kaladze, invece, potrebbe sentire aria di “derby”. Fiducia a Paolo Cannavaro e all’intero reparto arretrato dell’Udinese. André Dias non dovrebbe giocare e al suo posto potrebbe esserci Stendardo. Fateci un pensierino, ma anche sul brasiliano se recupera perché avrà voglia di riscattarsi dopo l’autorete di Cagliari.

    Centrocampisti. Nel Lecce rientra Giacomazzi, uno che la porta la vede. Guberti in veste di trequartista potrebbe trovare lo spunto giusto contro il Cesena e lo stesso potrebbe fare Bogliacino, magari con un calcio di punizione. Se penso a qualche centrocampista del Napoli, oltre ad Hamsik, che tra l’altro è un ex, mi viene in mente Yebda. Cosmi ridarà fiducia a Liverani, bravo sui calci da fermo ed ex di turno.

    Attaccanti. Pellissier è un po’ che non segna e contro il Parma non può fallire, mentre si attende ancora il primo acuto di Adrian Mutu. Paloschi mi stuzzica e mi farebbe molto piacere rivedere segnare Mauro Zarate. Sempre in fatto di ex, ci sono Vucinic e Amauri. Il parmense è in gran forma, ma si ripeterà?

    Questi i miei consigli. In attesa dei vostri commenti, vi invito a seguire la rubrica del lunedì sui top 11 della 28a giornata, dove potete farci sapere com’è andata la vostra gara e se avete da ridire sui voti attribuiti ai vari giocatori. Non mancate, vi aspetto!

    Il fantapallonaro!

  • Voti Fantacalcio: i top 11 della 27 giornata. “Maravilla” Di Natale

    Voti Fantacalcio: i top 11 della 27 giornata. “Maravilla” Di Natale

    Cominciamo l’analisi della 27a giornata, dando uno sguardo ai voti e ai consigli del fantapallonaro.

    PORTIERI. Non è andata bene per Marco Storari (6), che si becca due gol dal Bologna di Marco Di Vaio, così come ad Arcari (6), mentre l’invito ad evitare Sirigu e Handanovic si è rivelato propizio solo per l’estremo difensore palermitano. Certo, qualcuno avrà dovuto schierarlo per forza, ma il -7 è davvero pesante da digerire, considerando anche che Sirigu si è preso in pagella un bel 4. Fa felici i fantallenatori (a qualcuno lo avevo vivamente consigliato), invece, Andujar (7), capace di respingere un rigore battuto da Veloso.

    DIFENSORI. Nessun acuto per Bovo (4,5) e Ziegler (6), mentre continua come previsto il momento no di Riise (5). Sfortunato André Dias (5,5). La sua autorete costa la partita alla Lazio e nello stesso tempo crea polemiche. Molti, infatti, avrebbe voluto l’assegnazione del gol ad Acquafresca (con conseguente assist per Cossu), ma l’intervento scomposto del difensore biancoceleste non poteva non essere considerato autogol. Chissà quanti fantallenatori avranno beneficiato dell’inusuale gol di Zoboli (7), mentre saranno stati di sicuro molti ad esultare per la rete di Juan (6). Disastrosa giornata per il reparto arretrato del Palermo. Sicurezza totale, invece, per quello dell’Udinese, con Armero (7) assit man.

    CENTROCAMPISTI. Azzeccata la previsione per Kevin Prince Boateng (7), mentre restano ancora a secco Krasic (5,5) e Gomez (6). Bella la punizione di Sneijder (7), preciso il “mago” Jimenez (6,5) dal dischetto, sorprendente il leccese Munari (6,5), autore di un assist e di un gol. Giornata da incorniciare per Alexis Sanchez (9). Il cileno ne fa addirittura 4, mandando in estasi chi ha puntato su di lui.

    ATTACCANTI.). Caracciolo (6,5), Totti (7) e Pato (8) confermano le previsioni del fantapallonaro, mentre falliscono gli attaccanti juventini e gli ex di Sampdoria-Inter. Antonio Di Natale (8) regala altri 3 colpi e si riprende lo scettro di capocannoniere portato in trionfo lo scorso anno. Non tradisce nemmeno Marco Di Vaio (doppietta e 8), mentre si ridesta Amauri (7,5) con una doppietta alla Roma e un fenomenale gol di tacco. Prima rete in Italia per Berghessio (6,5). Nota di merito per Ghezzal (6,5), autore di un gol stupendo.

    Questi i top 11 della 27a giornata: Andujar; Zoboli, Armero, Juan; Sanchez, Munari, Boateng, Sneijder; Di Vaio, Di Natale, Amauri.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 27 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 27 giornata

    Dopo le giornate di Champions ed Europa League, torniamo ad occuparci del nostro fantacalcio, con i consigli su chi schierare e chi no nella 27a giornata di Serie A.

    Portieri. Marco Storari si riprende il posto da titolare per la squalifica di Buffon e cercherà di abbassare la saracinesca della frastornata Juve di Delneri. Gli si può dare fiducia, anche perché Storari, tra l’altro, è un ottimo para rigori. Fiducia anche a Sorrentino ed Arcari. Eviterei, se possibile, sia Sirigu sia Handanovic. Abbiati rischia meno di De Sanctis?

    Difensori. In assenza di Miccoli, Cesare Bovo potrebbe rendersi pericoloso sui calci di punizione. In assenza di Maicon, Reto Ziegler potrebbe creare problemi all’Inter, anche se sulla sua strada dovrebbe esserci l’inossidabile Javier Zanetti. Riise attraversa un momento e no e quest’anno non è andato ancora a segno, a dispetto delle cinque realizzazioni della scorsa stagione. Forse conviene aspettare qualche altra giornata per ri-puntare su di lui. Oddo all’andata mise in crisi il Napoli. Si ripeterà sulla fascia opposta?

    Centrocampisti. Krasic ha cominciato a calare dopo la squalifica per simulazione avvenuta proprio nella gara di andata col Bologna. Il ricordo di quella giornata potrebbe rianimarlo, soprattutto in fase offensiva. Mi sta un po’ deludendo “El Papu” Gomez, per cui mi aspetto qualcosa dal piccolo giocatore argentino. Occhio a Taddei e agli inserimenti del rientrante Boateng. Sponsorizzerei di meno il reparto mediano di Genoa e Fiorentina.

    Attaccanti. Caracciolo è la speranza offensiva del Brescia, Totti sta facendo grandi progressi e va messo. Biabiany è l’ex di turno, così come Pazzini. Pato ha segnato proprio col Napoli il suo primo gol in Serie A con la maglia del Milan. L’attacco della Juve è incerto e variabile. Terrei dentro solo Matri, ma ho l’impressione che Del Piero possa dire la sua, magari anche a partita in corso. Toni riscatterà il 4,5 di Lecce?

    In bocca al lupo cari fantallenatori. Se avete bisogno di aiuto, il fantapallonaro sarà lieto di darvi i suoi consigli.