Tag: Fantacalcio

  • Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: gli attaccanti

    Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: gli attaccanti

    Scegliere gli attaccanti giusti è fondamentale non solo per poter iniziare nel migliore dei modi il campionato, ma soprattutto perché è il reparto offensivo a portare il carico maggiore di punti sia se giochiamo a scontri diretti, sia se ci servono punti in classifica per il campionato. E’ logico dover acquistare gli attaccanti che figurano nella classifica cannonieri.

    ©Enrico Locci/Getty Images

    I CANNNONIERI  – Il re dei goleador dello scorso campionato è stato Totò Di Natale, con l’aiuto di Sanchez e compagni è riuscito a terminare la stagione con 28 reti di cui solo 5 su rigore. In un Udinese da Europa, pur senza il Nino Maravilla e Inler, rimane sempre il punto di riferimento per compagni di squadra e fanta-allenatori. Affidabilissimo. Nel Palermo si era visto un buon giocatore, il Napoli ha fiutato l’occasione è l’anno scorso ha così forgiato un cannoniere di razza da 26 gol: Edinson Cavani. Sicuramente in un Napoli più forte dovrà fare però gli straordinari anche in Champions anche perchè Mazzarri difficilmente lo farà accomodare in panchina. Gli altri attaccanti, ad eccezione del partente Eto’o, hanno messo a segno solo un numero di reti inferiore a 20. Tra questi lo juventino Matri, coinvolto nella nomination da prima punta bianconera con Vucinic, Toni e Quagliarella, l’esperto Di Vaio, quest’anno affiancato dall’ex cagliaritano Acquafresca e il nerazzurro Pazzini, che consapevole di avere un certo Milito in agguato in panchina darà il massimo per non deludere i suoi tifosi e il CT Prandelli. Ibrahimovic, pur avendo trascorso le ultime giornate dello scorso campionato più in tribuna che in campo, ha dato per tutto l’anno un gran contributo al Milan con 14 centri, 11 assist e una media voto altissima grazie alle sue ottime prestazioni. Un’autentica macchina da guerra da prima linea.

    GOLEADOR NELL’OMBRA – Se decidiamo di non investire tutto il bubget per acquistare gli attaccanti più costosi dobbiamo fa ricadere la nostra scelta su quelli più economici. A Roma ci sono buoni affari: sulla sponda biancoceleste Cissè e Klose sono abbordabili e hanno dimostrato affidabilità in pre-campionato, invece sull’altra sponda del Tevere,un po’ meno lo è il capitano Totti, molto costoso, e il giovane Bojan, che potrebbe essere un acquisto rischioso nel cantiere giallorosso dell’esordiente CT spagnolo. Lavezzi, Miccoli, Palacio e Giovinco sono seconde punte di tutto rispetto che garantiscono ottimi risultati e uno di loro potrebbe far comodo nella nostra squadra.

    LE INCOGNITEGilardino non ha brillato nell’ultimo campionato e nel caso in cui arrivasse a Firenze Maxi Lopez, potrebbe pure cambiare maglia. Mutu, invece, potrebbe fare la differenza a Cesena dato che si tratta di un campione in una squadra senza contendenti. Hernandez, con l’infortunio di Pinilla, potrebbe rilanciarsi a Palermo dato che ricoprirà il ruolo di prima punta supportato da due trequartisti.

    GLI INVESTIMENTI – Alcuni attaccanti non sono titolari, ma potrebbero giocare scorci di partita ritagliandosi spazi importanti e rischiando di aumentare di quotazione. Tra questi Castagnois nell’Inter, Paolucci nel Siena, Larrivey nel Cagliari e Paloschi e De Paula nel Chievo.

    FANTACALCIO 2011 2012 GUIDA E CONSIGLI: PORTIERIDIFENSORICENTROCAMPISTI

  • Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i centrocampisti

    Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i centrocampisti

    Dopo portieri e difensoriè ora arrivato il momento di imbastire il nostro centrocampo. Per capire chi può essere utile alla nostra squadra, andremo a selezionare i centrocampisti analizzandoli dal punto di vista della loro propensione ad andare in rete, dalla loro media voto a lungo termine e dal loro costo iniziale.

    © Roberto Serra/Getty Images

    I CENTROCAMPISTI GOLEADOR – Con la partenza del Nino Maravilla Sanchez e del Flaco Pastore rimangono al vertice solo Hamsik e Hernanes, autori di ben 11 reti nello scorso campionato. C’è da mettere in evidenza una media voto non entusiasmante del Napolatano (5.99) contro una più che sufficiente da parta del Profeta (6.07). Grandi soddisfazioni ha dato pure Palacio (9 reti) e Ilicic (8reti). Re degli assist il cagliaritano Cossu (ben 11 assist) seguito da Olivera, Isla e Mauri. Tra gli altri goleador della passata stagione c’è da sottolineare il rinato Giovinco, Cambiasso e Krasic, tutti con 7 gol. Tra i probabili rigoristi possiamo scommettere su Barreto, colui che dovrebbe sostituire lo squalificato Doni, Lodi, titolarissimo nel Catania di Montella, Rigoni, bandiera del neo-promosso Novara e D’Agostino, nuovo geometra del centrocampo del Siena. Jovetic, per il grave infortunio, non figura tra i goleador della scorsa stagione, ma quest’anno sarà il leader della Viola e molti si aspettano tanto da lui. Da puntarci subito.

    GLI AFFIDABILI – Giocatori del calibro di Pirlo, Vargas, Boateng, Seedorf, Snejder , Conti, De Rossi e Pizarro tornano sempre utili per chi punta a tenerli per molte giornate nella propria formazione, garantiscono sempre buone prestazioni a qualche gol e assist. Nello scorso campionato hanno ben figurato Parolo, Maggio, Inler, Constant, Armero e Asamoah, gente che con qualsiasi maglia giochi da sempre un valore aggiunto alla squadra. Tra i possibili titolari possono essere dei buoni affari Obi, giocatore che ha fatto buona impressione nelle ultime uscite, Mannini, passato al Siena, Bentivoglio, tornato al Chievo e Acquah, giovane promessa del Palermo.

    LE SCOMMESSE – Il primo nome da mettere in cima alla lista è Vidal. Il nuovo elemento bianconero ha ben impressionato nelle sue prime partite,andando anche a segno. Il secondo è Alvarez, giocatore dalle grandi doti tecniche e fisiche: sarà il nuovo Kakà? Il terzo è Zahavi, si ritrova l’eredità lasciata dal fantastico anno di Pastore al Palermo: sarà all’altezza? Infine Birsa, fantasista sloveno acquistato dal Genoa e Lamela, giovane promettente prelevato dal disastrato River Plate che indosserà la maglia giallorossa. Acquistarne uno o più di uno tra potrebbe fare la differenza nel vostro fanta-campionato. A voi la scelta.

    Leggi anche: Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i portieri Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i difensori Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: gli attaccanti

  • Riparte la Magic Cup con Gazzetta.it

    Riparte la Magic Cup con Gazzetta.it

    da Gazzetta.it
    Con l’inizio del campionato riparte il Fantasy game più quotato e più atteso da tutti gli appassionati di calcio, la Magic Cup 2011/12 con la Gazzetta dello Sport. Quest’anno si presenta con il regolamento standard degli ultimi anni con l’acquisto di 25 giocatori e con un budget iniziale di 250 fanta-milioni. Sono previsti premi settimanali, premi finali e premi associati ai mini tornei catalogati partendo dalla serie A fino alla serie D, con promozioni e retrocessioni ogni 6 giornate di campionato. Si parte quindi con un Campionato di Primavera, una sorta di selezione fino all’ottava giornata di campionato che determinerà l’inserimento della propria squadra nella categoria dei mini tornei. Per chi invece ha concluso lo scorso campionato in una categoria soddisfacente può confermarla iscrivendosi nei tempi descritti dal regolamento, quindi verrà esonerato dalla selezione iniziale e avrà il suo posto garantito nella categoria dell’ultimo mini treno concluso. L’iscrizione parte da 1 euro per ogni squadra iscritta e per ogni accesso effettuato, fino ad arrivare all’abbonamento di 19,99 euro per gestire con accessi infiniti la propria rosa per tutto il campionato. Per i gruppi di amici che vogliono vivere il Magic Campionato in modo autonomo, anche quest’anno La Gazzetta dello Sport.it  offre Magic Leghe, il servizio per gestire direttamente online le leghe private. Quest’anno la Magic Cup avrà un testimonial di eccezione, Pasquale Bruno. Molti di voi lo ricorderanno come calciatore negli anni ’80 dalla duttilità difensiva, dalle grande doti fisiche e dalla grande aggressività. Un difensore che si è fatto sempre rispettare in campo con veemenza, ma che ha pagato sempre la sua foga collezionando molti cartellini gialli e rossi e non per niente, prima di passare alla Juventus del dopo Platini, denominato nel Lecce “O Animale”. Un osso duro quindi che lancia la sfida a tutti i Magic Managers della Gazzetta dello Sport. Ai microfoni di +3 di GazettaTV dichiara i suoi punti fermi della sua formazione: De Sanctis tra i pali, Thiago Silva in difesa e Ibrahimovic in attacco. Inoltre elogia un nuovo difensore arrivato per la prima volta in Italia, il romanista Heinz, un giocatore di grande esperienza internazionale arrivato a parametro zero che,a suo avviso, tornerà  utile non solo ai giallorossi ma anche ai Magic Managers. I premi per cui concorreranno gli utenti sono (Montepremi complessivo di oltre 250 mila €): – Serie A (per ognuno dei seguenti campionati autunno, capodanno, inverno e primavera) 1° classificato: Smart Fortwo coupè MHD 52 KW passion 2° classificato: n.1 MSC Crociera per 2  persone (mediterraneo occidentale) 3° classificato: TV  LCD Sharp LC 40 L E510 dal 4° al 10°classificato: TV  LCD Sharp LC 26SH330E dal 11° al 20° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 anno dal 21° al 50° classificato: n. 1 buono acquisto fruibile esclusivamente presso il fornitore per l’acquisto di beni tecnologici del valore indicativo di 100 euro fruibile sul sito http://www.redcoon.it – Premi di Giornata (per ciascuna delle 37 giornate successiva alla prima): 1° classificato: TV  LCD Sharp LC 40 L E510 2° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 anno 3° classificato: n. 1 buono acquisto fruibile esclusivamente presso il fornitore per l’acquisto di beni tecnologici  del valore indicativo di 100 euro fruibile sul sito http://www.redcoon.it/ dal  4° al 10° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 mese -Premi della classifica finale 1° classificato: n. 1 Audi A1 1.6 TDI AMBITION 2° classificato: n.1 MSC Crociera per 2 persone (mediterraneo occidentale) 3° classificato: n.1 MSC Crociera per 2  persone (mediterraneo occidentale) dal 4° al 10° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 anno dal 11° al 15° classificato: n. 1 buono acquisto fruibile esclusivamente presso il fornitore per l’acquisto di beni  tecnologici del valore indicativo di 100 euro fruibile sul sito http://www.redcoon.it/ dal 16° al 50° classificato: n. 1 EA videogioco Per tutte le informazioni e i regolamenti basta andare su http://www.gazzetta.it/Magic_Cup , la sfida è aperta a tutti e la fortuna e la bravura passano in secondo piano quando la passione per il calcio è così grande da tenerci incollati davanti alla TV, negli stadi e con la Gazzetta del lunedì nelle mani per controllare i voti. Buon Magic Campionato a tutti!

  • Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i difensori

    Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i difensori

    MODULO E MODIFICATORE DIFESA

    Per poter acquistare i migliori difensori da inserire nella nostra rosa, dobbiamo attuare una strategia iniziale, ovvero decidere con quale modulo di partenza iniziare. Quindi dobbiamo decidere se giocare con i 3 difensori o con più di 3 per sfruttare il modificatore di difesa. Il modificatore di difesa è un bonus aggiuntivo che premia i buoni voti del reparto difensivo, ovviamente nei tipi di campionati dove è utilizzato, come ad esempio quello della gazzetta dello sport. Ricordiamo che il modificatore tiene conto solamente della media dei voti “puliti”(senza tener conto di bonus o malus al giocatore) del portiere e dei migliori 3 difensori schierati.

    ©Maurizio Lagana/Getty Images

    Tre i livelli bonus: +1 (media tra 6-6.49) ,+3 (media tra 6.5-6.9), +6 (media maggiore di 7). Tutto questo secondo le regole standard con riferimento alla gazzetta dello sport. Statisticamente coloro che alla fine del campionato vanno a premi scelgono il 4-3-3 e sfruttano il fatto di guadagnare quasi sempre almeno un punto bonus e a volte anche 3 o addirittura 6. Quindi, per chi non ha mai utilizzato il modificatore, può essere un buono stimolo utilizzare i 4 difensori per cominciare e prenderne confidenza.

    I DIFENSORI – Come punto di partenza usiamo come riferimento l’ultimo campionato trascorso.Thiago Silva, Nesta, Balzaretti e Ranocchia sono tra i difensori che hanno avuto un’ottima media in un alto numero di presenze. I difensori milanisti sono quindi i più affidabili in una difesa rossonera ormai solida. Quest’anno l’Inter si presenta con una rivoluzionata e discussa difesa a 3, vale sempre la pena puntare su uno dei giocatori come Samuel (pienamente recuperato dal grave infortunio dell’anno scorso), Maicon (quotato come difensore, con il Gasp portato sulla linea dei centrocampisti) e lo stesso Ranocchia ( garanzia di buone prestazioni). Tra i giocatori fortemente quotati non possiamo non tenere in considerazione Chiellini, Lucio e Cassani (Palermo), ormai retroguardie solide dalla prestazione costante.

    Per coloro che schiereranno una difesa a tre nella propria fanta-squadra vanno segnalati quelli col vizio del gol: Silvestre (col Catania ha fatto ben 6 centri, posizionandosi come miglior realizzatori tra i difensori), Bovo e Zaccardo (Palermo), Benatia e Armero (Udinese) e Britos (passato dal Bologna al Napoli). Tra i giocatori meno costosi possiamo affidarci ai titolari delle squadre romane come Dias, Biava e Juan e delle squadre di media classifica come Astori (Cagliari), Dainelli e Mesto (Genoa), Gamberini (Fiorentina), Cesar (Chievo) e Portanova (Bologna). Cosa importante è pescare tra i giocatori meno quotati nelle squadre minori quelli titolari come Paci e Morganella(Novara), Carrozzieri ed Esposito(Lecce), Del Grosso e Rossettini (Siena), Lauro e Von Bergen(Cesena), Peluso e Lucchini (Atalanta). E infine chi sarà la sorpresa del nuovo anno? Acerbi (dopo un’ottima prestazione in B, passato al Chievo), Konko (richiestissimo da molte squadre e finito alla Lazio) o Jose Angel (talentuoso terzino argentino voluto alla Roma)? L’anno scorso chi aveva scommesso ad inizio campionato su Nagatomo?

    Fantacalcio 2011-2012: i portieri Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i centrocampisti

  • Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i portieri

    Fantacalcio 2011-2012, guida e consigli: i portieri

    Siamo in piena estate, il calciomercato è in pieno bollore proprio come la febbre del fanta-allenatore che attende l’inizio del campionato il 27 di agosto. E’ arrivato il momento di organizzarsi con la fanta-squadra e si comincia subito a fare le prime scommesse sui giocatori da acquistare. Tante sono le certezze dello scorso anno,come i giocatori di Milan, Inter, Napoli ma troppo costosi per prenderli tutti. Ecco che si ripiega sulle altre squadre: Udinese, Palermo, Roma, Lazio e Juventus su tutte.

    © Christof Stache/Getty Images

    Di Natale, rimasto orfano di Sanchez, avrà la stessa vena realizzativa? Pastore, rivelazione dello scorso anno, non c’è più ed ecco che spuntano i nomi di Ilicic (buon scorso campionato per lui) e Zahavi,nuova scommessa del Palermo. Roma e Juventus dal volto nuovo ma all’insegna dei nomi classici come Totti, De Rossi, Pizarro, Vucinic, Pirlo, Chiellini e Del Piero. Klose e Cissè i volti nuovi biancocelesti, affiancati dall’affidabile Hernanes. Tra le altre squadre ricordiamo che giocatori affidabili in passato come D’Agostino (Siena), Mutu (Cesesa), Frey (Genoa) Acquafresca (Bologna) saranno probabilmente titolari con le nuove maglie. Ora non ci resta che cercare quei calciatori come Nainggolan, Benatia, Hetemaj, che l’anno scorso comprati con 1 solo credito hanno fatto la comodità e la felicità di chi ha saputo scommettere su loro.

    I PORTIERI – Il primo nome da fare è quello di Abbiati. Molti lo compreranno e anche se risulta il più costoso tra i portieri,l’anno scorso è stato affidabilissimo in una difesa rossonera ormai rodata: una sicurezza. Con Julio Cesar, De Sanctis e Buffon si rischia leggermente di più, ma sono pur sempre militanti in squadre ambiziose. Stekelemburg come Marchetti le nuove scommesse per chi pensa alle romane. Un gran nome che ha cambiato colori di maglia è Frey. In un Genoa sempre competitivo, ha il marchio di fabbrica dei supervoti conquistati in passato grazie alle sue alte prestazioni con i Viola. Ottimo per chi punta al modificatore della difesa. Nell’Udinese da Champions c’è il pararigori Handanovic (6 rigori parati su 8 tiri dal dischetto nello scorso campionato) anche lui affidabile per il modificatore. Nelle squadre di media-bassa classifica troviamo gente come Sorrentino, Antonioli, Gillet e Agazzi, portieri economici, ma non per questo dal basso rendimento.

    Da notare infine che ad inizio campionato tutte le squadre devono entrare ancora in forma e per questo motivo qualsiasi portiere nelle prime giornate di campionato potrebbe essere protagonista di difese colabrodo come pure di muri difensivi. Ricordate che nel campionato scorso Antonioli (Cesena) non prese gol nel prime 3 giornate mentre Handavic (Udinese) ne subì ben 7?

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 38 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 38 giornata

    Cari fantallenatori eccoci all’ultimo appuntamento con i consigli del fantapallonaro. Le previsioni della scorsa settimana sono andate piuttosto bene. Come da pronostico, infatti, sono arrivati i gol di Biava, Cerci, Biabiany, Eto’o, mentre Giovinco, che era stato segnalato come protagonista assoluto del match tra il Parma e la Juve, non ha deluso le attese.

    Vediamo come si presenta la 38esima ed ultima giornata del campionato con alcune partite che si giocheranno alle ore 18.00 ed altre alle ore 20.45. Di sicuro in molte leghe i giochi saranno già fatti, ma molti saranno anche i tornei ancora da decidere.

    L’incontro clou è UdineseMilan, con i friulani alla ricerca di un punto per accedere ai preliminari di Champions League. Di Natale tenterà di superare o quanto meno eguagliare il primato della passata stagione, ma non mi aspetto una gara con molti gol. I portieri, pertanto, potrebbero essere schierati senza problemi, con Amelia che potrebbe prendere il posto di Abbiati.

    Match da vincere per la Lazio a Lecce. Zarate ci tiene a chiudere bene, nel Lecce dovrebbe rivedersi Piatti. Dovrebbe essere senza storia RomaSampdoria, con Montella che recupera Perrotta e sembra intenzionato a riproporre in avanti la coppia TottiBorriello.

    Altra bella partita è JuventusNapoli. Lavezzi vorrà sicuramente terminare la stagione con un gol, visto che non va a segno da molto tempo. Possibile sorpresa a Palermo, dove il Chievo potrebbe sorprendere i rosanero, magari distratti dalla finale di Coppa Italia. Pellissier stecca da molte gare ed ora ha l’ultima chance. Nel Palermo prevedo una rotazione di giocatori, quindi non mi affiderei a molti di loro.

    Con la testa rivolta alla Coppa Italia ci sarà anche l’Inter, ma Milito e Kharja col Napoli hanno dimostrato di essere in palla, anche se il Catania non sarà da meno.

    Prevedo molti gol in GenoaCesena, quindi dentro tutti tranne i portieri, da Palacio a Floro Flores, da Jimenez a Budan. Stesso discorso per CagliariParma (dove però i sardi potrebbero avere la meglio), BresciaFiorentina (Diamanti e Mutu ok) e BolognaBari, dove sperano di tornare a segnare Di Vaio e Gimenez.

    Bene, non mi resta che congedarmi e ringraziare tutti per la partecipazione alla rubrica e per i commenti lasciati ogni settimana. Vi saluto con affetto e vi do appuntamento al prossimo anno.

    In bocca al lupo! Il Fantapallonaro.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 37 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 37 giornata

    Hanno lasciato un po’ a desiderare le previsioni della scorsa settimana. Solo per Handanovic e Diamanti le cose sono andate bene, mentre clamorosi sono stati i flop di Zarate e Menez. Tuttavia, vediamo come si presenta, partita per partita, la penultima giornata del campionato. Tris di ex in LazioGenoa, con Biava, Sculli e Floccari da tenere in grande considerazione, mentre MilanCagliari sarà per lo più una passerella e quindi i giocatori di entrambe le squadre potrebbero beneficiare del clima amichevole della gara.

    Bologna alla ricerca di punti salvezza a Firenze, ma tra i viola i vari Cerci, Montolivo e Gilardino cercheranno di mettersi in mostra. Sarà derby vero tra Bari e Lecce? All’andata i pugliesi si imposero con un gol di Okaka, adesso i salentini sono in lotta per non retrocedere e chiedono punti. Olivera e Di Michele in campo senza dubbio.

    Interessante il match tra Catania e Roma, con gli etnei già salvi e i giallorossi ancora in corsa per la Champions. Io prevedo dei gol, quindi eviterei i portieri. Non dovrebbe avere problemi il Cesena contro il neo retrocesso Brescia. Anche in questo caso, via libera ai romagnoli. Udinese a Chievo per difendere il posto Champions. Rientra Inler, mentre dall’altra parte Pellissier è a digiuno da troppo tempo.

    Impegno non facile per la Juve al Tardini di Parma. I ducali, sulle ali dell’entusiasmo per la salvezza raggiunta potrebbero dare filo da torcere ai bianconeri, tra l’altro già battuti all’andata. Giovinco, ne sono sicuro, darà l’anima in campo.

    Ultima spiaggia per la Sampdoria, davvero con l’acqua alla gola. Il Palermo forse sarà un po’ stanco dopo la gara di Coppa Italia e forse anche un po’ distratto dalla conquista della finale. Blucerchiati in evidenza potrebbero essere Guberti e Biabiany.

    Infine, il posticipo tra Napoli e Inter. Azzurri senza Cavani e Mascara e in attesa di un punto per la matematica certezza della Champions senza preliminari. Idem per i nerazzurri, che con un pareggio sarebbero automaticamente secondi. Finirà a tarallucci e vino? Ad ogni modo, giocatori come Eto’o e Pazzini io non li lascerei fuori. Dall’altra parte, il solo Lavezzi potrebbe fare ben poco, per cui Julio Cesar potrebbe vivere una serata tranquilla.

    Attendo come sempre i vostri commenti. Grazie a tutti, il fantapallonaro.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 36 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 36 giornata

    Partendo come sempre dalle previsioni della scorsa settimana, bene le ipotesi su Antonioli (considerato rischioso) e Sorrentino (definito tranquillo), mentre tutto sommato hanno subito poco sia Eduardo sia Castellazzi, con Buffon addirittura imbattuto. Nessun acuto particolare in difesa, mentre a centrocampo azzeccato solo il guizzo da parte di Hamsik. In attacco, infine, non pervenuti Gilardino, Di Vaio, Milito e Maxi Lopez, con Mutu addirittura non disponibile. Si salva solo Eder, a segno contro la Sampdoria. Nelle risposte ai commenti, invece, azzeccati i consigli sui vari Asamoah, Biabiany, Caracciolo, Ceccarelli, mentre non ho avuto fiuto per l’exploit di Pazzini. Cerchiamo di essere più attenti per questo prossimo turno.

    Portieri. Io Doni non lo schiererei, mentre mi sento di dare fiducia ad Arcari. Julio Cesar dovrebbe rientrare, ma la Fiorentina è in gran forma, quindi meglio soprassedere. Difficile ipotizzare cosa accadrà in Udinese-Lazio, ma preferisco comunque Handanovic a Muslera. Da evitare assolutamente Curci, ammesso che giochi.

    Difensori. Zaccardo ha scontato la squalifica e su di lui si può puntare. Ziegler può essere pericoloso e/o creare scompiglio sui calci di punizione. Per il resto faccio altri due nomi: Benatia e Chiellini.

    Centrocampisti. Nel Palermo potrebbe esserci spazio per Kasami. Chi ce l’ha in rosa può lanciarlo nella mischia. Menez stavolta farà una gran partita e anche Gimenez del Bologna si farà notare. Diamanti ok, Hamsik potrebbe ripetersi.

    Attaccanti. Per il reparto avanzato, questa settimana faccio solo 3 nomi: Borriello, Lavezzi e Zarate.

    Per il resto, attendo come sempre i vostri commenti. Grazie a tutti, il fantapallonaro.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 35 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 35 giornata

    Partendo dalle previsioni della scorsa settimana, azzeccate quelle su De Sanctis e Julio Cesar, che avrei evitato di schierare, mentre tra Boruc e Agazzi è andato meglio il primo. Non a buon fine quelle sui difensori, per le prestazioni non positive di Udinese e Lazio e lo stesso per i centrocampisti. Nessuno di quelli indicati ha lasciato il segno, con Stankovic addirittura infortunatosi. Molto meglio in attacco. A parte Di Vaio, di cui continua la latitanza, sia Di Michele sia Floro Flores hanno risposto con una doppietta e anche Zarate ha fatto il suo piccolo dovere. Bene anche Del Piero, anch’egli autore di due gol. Non hanno inciso, invece, Toni e Caracciolo. Diamo uno sguardo alla 35a giornata.

    Portieri. Rischiosi Antonioli e Castellazzi, così come Eduardo. Mi aspetto più tranquillità da Sorrentino e Rosati. Ri-darei fiducia a Boruc, non a Buffon.

    Difensori. Nagatomo è l’ex di turno, Mandelli segnò al Lecce nella gara di andata. Biava e/o Dias si rifaranno dopo San Siro? Penso di si. Occhio a Spolli e a Paolo Cannavaro.

    Centrocampisti. Jimenez giocherà col coltello tra i denti, Hamsik ha promesso un riscatto immediato. Bogliacino ha già bucato il Lecce all’andata. Mi aspetto qualcosa da Behrami. Ambrosini dovrebbe rientrare e potrebbe farsi notare in zona gol, magari con uno dei suoi colpi di testa. Dovrebbe rientrare anche Sculli. Tenetelo in considerazione.

    Attaccanti. Maxi Lopez non può deludere, così come pire la coppia MutuGilardino. Di Vaio a San Siro spesso si è fatto notare. Sensazione positive da Eder, ma devo dire la verità pure da Milito.

    In attesa dei vostri commenti, vi saluto.

    Il fantapallonaro.

  • Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 34 giornata

    Fantacalcio, i consigli del Fantapallonaro per la 34 giornata

    Più che buone le previsioni sui portieri della scorsa settimana. Avevo suggerito di evitare Doni e Sirigu (prevedendo, tra l’altro, un blitz da parte del Palermo), così come Agazzi (3 gol a Lecce), mentre avevo dato l’ok per Mirante e Sorrentino (entrambi non hanno subito gol). Alla fine, si è salvato pure Buffon, che però non mi convinceva. Per il resto, azzeccate le mosse Totti, Seedorf e Mesbah, mentre per Di Michele e Borriello ci si è dovuti accontentare di un assist. Avevo, infine, posto attenzione su Domizzi, ex di turno a Napoli con tanto di espulsione. Ma vediamo cosa potrà riservarci la giornata pre-pasquale.

    Portieri. Lascerei perdere De Sanctis e ancora Sirigu, ma anche Andujar e Julio Cesar. Saranno assenti Handanovic (squalificato) e forse Curci (rimpiazzato da Da Costa). In dubbio anche Abbiati. Boruc e (stavolta) Agazzi potrebbero dare garanzie.

    Difensori. Azzardo un gol di Portanova nel derby emiliano-romagnolo e uno da parte di Dias o Biava. Stessa possibilità per Zapata o Benatia. Chiellini dovrebbe rientrare.

    Centrocampisti. Fabio Simplicio segnò 2 gol al Chievo nella gara d’andata. Montella lo ha messo un po’ da parte, ma anche a partita in corso il centrocampista brasiliano potrebbe far valere i suoi inserimenti. Occhio ai tiratori. Tra questi Nainggolan, Kucka, Aquilani e Stankovic, che ha dimostrato ultimamente di avere il piede abbastanza caldo. In Bari-Sampdoria c’è l’ex Guberti, che già all’andata realizzò un gran gol.

    Attaccanti. Di Vaio dovrebbe tornare nel tabellino dei marcatori. Date fiducia al bomber del Bologna. Di Michele a Marassi di solito si esalta, ma anche Floro Flores potrebbe trovare spazi per far male. Zarate ed Acquafresca sono in un buon momento, anche se non penso si ripeteranno entrambi in questa giornata. Scontato pensare a Cavani, di sicuro l’ex più atteso della giornata, mentre Caracciolo le ha promesse al Milan. Per l’airone bresciano, tuttavia, non sarà semplice tra Yepes e Thiago Silva. Sensazioni positive per Del Piero e Toni, anche se quest’ultimo partirà dalla panchina.

    In attesa dei vostri commenti, vi saluto e vi auguro una serena Pasqua.

    Il fantapallonaro.