Novara-Inter oggi ore 20:45
Sulla carta dovrebbe esser un evento dall’esito certo ma il Novara alla prima davanti al suo pubblico può lasciare il segno. Tesser schiera in avanti Morimoto e Meggiorini, non due prime scelte ma buone per chi è amante del rischio. Gasperini si affida a Pazzini per tenere la panchina, da schierare assolutamente. Ancora fiducia a Forlan e Sneijder
Cesena-Lazio domani ore 20:45
Da schierare tutti gli attaccanti. Mutu potrebbe sbloccarsi viste le difficoltà palesate dalla difesa di Reja. Out Mauri, Sculli offre garanzie, sicuri titolari Klose e Cissè. La sorpresa potrebbe esser Gonzalez.
Chievo-Napoli domani 20:45
Paradossalmente è questa la sfida più difficile del Napoli dopo un trittico difficile di impegni. Impossibile tenere in panchina Cavani, dovrebbero riposare Maggio e Inler ma Zuniga e Dzemaili offrono comunque garanzie.
Fiorentina-Parma domani 20:45
Senza Gilardino e Giovinco, gli attaccanti più pericolosi potrebbe esser l’occasione per Silva e Floccari. Da schierare Cerci, possibile sorpresa Biabiany.
Genoa-Catania domani 20:45
Dopo la bella prova a Roma contro la Lazio Malesani lancia nella mischia il giovane Jorquera, da rischiare. Fiduacia a Palacio mentre dall’altro lato conferme per Maxi Lopez e da rischiare anche Lodi.
Juventus-Bologna domani 20:45
Sulle ali dell’entusiasmo la Juventus affronta un Bologna sempre più in crisi di identità. Da schierare tutti i bianconeri, Del Piero potrebbe far il suo primo gol al Juventus Stadium.
Lecce-Atalanta domani 20:45
Partita imprevedibile, manderei in campo tutti gli attaccanti e Maxi Moralez che in contropiede si esalta.
Milan-Udinese domani 20:45
Visto il trend non rischierei Abbiati in porta. Di Natale, Pato e Cassano vanno schierati. Pinzi si è sempre esaltato contro i rossoneri e Isla con Armero possono far male sulle fasce. Nel Milan darei ancora fiducia ad Aquilani e Seedorf.
Palermo-Cagliari domani 20:45
Mangia è chiamato alla prova del 9 ma dovrà fare a meno di ALvarez e forse Miccoli. Ilicic non sembra in ottima condizione schiererei l’imprevedibile Zahavi e conferma per Hernandez con Pinilla. Tra i sardi tutti i centrocampisti e Larrivey.
Roma-Siena giovedi 20:45
Luis Enrique cambia ancora da schierare Totti e il giovane Borini oltre a Pjanic e De Rossi in buona condizione.
Magic Cup di Gazzetta.it lancia una nuova simpatica applicazione su Facebook per tutti gli appassionati di calcio e fantacalcio.
Basta accedere all’applicazione, selezionare la squadra, il giocatore e l’evento che si pensa si possa verificare nella prossima giornata di campionato, scrivere un messaggio personale ed indicare il destinatario. Tra gli eventi selezionabili si può scegliere tra gol o autogol per i difensori e gli attaccanti, gol fatto o gol subito per i portieri. La previsione di gioco sarà memorizzata dal sistema e qualora si verificasse, l’amico che è stato indicato nel destinatario troverà in bacheca il messaggio, pubblicato in tempo reale.
Un modo alternativo per divertirsi tra amici e vivere in maniera ancora più piacevole e spensierata le nostre giornate calcistiche.
Due squadre galvanizzate dall’ottimo inizio campionato. Possibili gol da una parte e dall’altra. Per l’Atalanta è d’obbligo schierare il talentuoso Moralez, che ha dimostrato di avere una buona confidenza col gol. Cigarini ha qualche problema fisico ma dovrebbe giocare. Da inserire anche Denis, Padoin e Schelotto. Nel Palermo, Miccoli potrebbe ancora risultare decisivo, insieme a Hernandez e Ilicic. A rischio gol le difese di entrambe le squadre.
Bologna-Lecce
Il Bologna dovrebbe riscattarsi dopo la sconfitta della prima giornata. Di Vaio guiderà l’armata rossoblu supportato probabilmente da Ramirez e Diamanti. Gillet non dovrebbe sfigurare. Il Lecce potrebbe far male in contropiede con Di Michele. Occhio ai calci piazzati da entrambe le parti con l’opportunità per Loria, Portanova, Esposito e Corvia di andare in gol.
Forte della vittoria all’Olimpico il Cagliari viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Col Novara non deve quindi abbassare la guardia ed esprimere perciò il proprio gioco. Si consiglia di mettere in campo tutti i sardi soprattutto Cossu, Conti e Nenè. El Kabir potrebbe ripetersi dopo la breve apparizione coronata da un gol allo scadere nella scorsa domenica. Da fare attenzione al Novara micidiale in contropiede con Morimoto e Granoche che dovrebbero partire titolari. Ujkani da non rischiare in campo.
Catania-Cesena
Seconda partita consecutiva in casa per il Catania che vuole vincere contro una squadra come il Cesena che contro il Napoli non ha sfigurato. Maxi Lopez potrebbe segnare il suo primo gol cosi come Mutu dall’altra parte. Si potrebbe rischiare Gomez, Ricchiuti, Candreva ,Ghezzal ed Eder. Lodi e Almiron non ancora in forma dovrebbero fare panchina nella propria squadra. Benalouane squalificato, Legrottaglie e Antonioli out. Partita equilibrata.
Non ci sono più scuse per entrambe le squadre. Bisogna scendere in campo con i migliori giocatori e vincere la partita, sia per in nerazzurri che per i giallorossi. Entrambe le difese a rischio gol. Da mettere solo i gioielli che potrebbero risolvere la partita con un colpo da campione: Milito, Forlan, Pazzini, Snejder e Cambiasso da un lato, Totti, Borriello, De Rossi, Perrotta dall’altro. Molto coraggioso chi vuole rischiare Alvarez e Osvaldo. J. Angel squalificato.
Lazio-Genoa
Buona la prima per i biancocelesti si trovano favoriti sulla carta dato che giocheranno di fronte ai propri tifosi. Klose ha un lieve problema fisico ma ci sarà supportato da Cissè, Hernanes da schierare, in dubbio invecee Mauri. Consigliati anche Dias, Biava e Marchetti. Frey sarà messo a dura prova e proprio per questo potrebbe regalare un’ottima prestazione. Il Genoa potrebbe essere pericoloso sui calci da fermo con Bovo e Veloso. Birsa squalificato. Radu ancora out.
Napoli-Milan
Subito di fronte le due squadre da Champions che si affronteranno a viso aperto. Per la squadra partenopea, supportata dal pubblico di casa probabilmente dovrà fare a meno del gioiello Lavezzi sostituito da Pandev. Gli assist-men Maggio, Inler e Dossena sono da mettere in campo con Hamsik e Cavani sempre in agguato in zona gol. Nel Milan gli infortuni terranno fuori Ibrahimovic e Ambrosini e a mezzo servizio Boateng e Robinho. Cassano e Pato sembrano in forma. Aquilani e Seedorf pericolosi negli inserimenti e nei tiri da fuori area devono essere schierati. Anche qui le difese sono a rischio gol da entrambe le parti.
Parma-Chievo
Parma che esordisce in casa dopo la sconfitta subita a Torino. Davanti al proprio pubblico vorrebbe regalare una vittoria, quindi Giovinco e compagni da schierare facendo attenzione al ballottaggio Pellè- Floccari. Chievo, da sempre squadra mina-vagante, potrebbe far bene con Pellissier assistito da Cruzado e uno tra Thereau e Paloschi. Cesar e Andreolli potrebbero far male al Parma sulle palle calciate da fermo in area avversaria. Sardo squalificato. Siena-Juventus
Siena che parte sfavorito sulla carta, potrebbe pungere però con i furetti Calaiò,Brienza e Gonzalez. D’Agostino, abile geometra e pericoloso sui calci piazzati sempre da schierare. Nella Juve, Matri e Vucinic dovrebbero partire titolari con Vidal e Pepe che agiscono sulle fasce. Pirlo e Marchisio a centrocampo hanno ben fatto nella prima partita e potrebbero ripetersi. Buffon e difesa da rischiare con Grosso favorito sulla sinistra anche se appare fuori condizione. De Ceglie squalificato.
Udinese-Fiorentina
Dopo la faticosa vittoria in Europa, la squadra di Guidolin potrebbe apparire stanca, ma non per questo i giocatori devono essere risparmiati. Quindi Di Natale e compagni tutti da schierare nella propria fanta-squadra. Dall’altra parte la Viola ha dimostrato di essere già in forma soprattutto in attacco, quindi da schierare Gilardino con Jovetic e Cerci. Boruc e difesa viola saranno sotto pressione. Floro Flores e Kroldrup ancora out.
Il Massimino di Catania è stato da sempre un campo ostico per le avversarie. Considerato che ospita il Siena, i pezzi pregiati come Maxi Lopez,Gomez,Almiron,Andujar sono da mettere in campo. Lodi e Lanzafame anche se sono in dubbio si possono rischiare come titolari dato che potrebbero portare bonus in caso eventuali minuti giocati. Nel Siena D’Agostino potrebbe calciare eventuali rigori o punizioni: da inserire.
Cesena-Napoli
La squadra bianconera potrebbe riservare le sorprese dello scorso anno con un buon inizio di campionato. Mutu, Ghezzal,Eder,Parolo e Candreva potrebbero fare la differenza e fare una buona prestazione. Dall’altra parte c’è un Napoli con la voglia di confermarsi big quindi è obbligatorio schierare Cavani e Lavezzi con tutti i centrocampisti a supporto: Inler,Maggio, Dzemaili, ma soprattutto Hamsik.
Chievo-Novara
I gialloblu sulla carta hanno una partita semplice. Pellisier, Paloschi, Cruzado e Vacek da schierare insieme alla difesa, Sorrentino e Cesar su tutti. Da evitare Ujkani e il resto la difesa della neopromossa.
Fiorentina-Bologna
Esordio della Viola in casa contro una squadra apparentemente più debole. Il trio Jovetic, Gilardino, Cerci subito in campo. Karja, Lazzari e Vargas potrebbero giocare e quindi vale la pena metterli titolari nella propria fanta-squadra. Pure per Boruc potrebbe essere una giornata tranquilla. Nel Bologna solo Di Vaio e Diamanti possono essere rischiati in campo dato che spetteranno a loro i calci da fermo.
Genoa-Atalanta
Tutti i giocatori rossoblu possono essere schierati tranquillamente in campo contro la modesta Atalanta. Frey dovrebbe essere una sicurezza. In attacco Palacio sicuramente titolare col Genoa verrà supportato da Birsa e uno tra Caracciolo e Pratto. Da evitare Consigli e la sua difesa. Da tenere sotto osservazione Moralez e Cigarini che potrebbero essere utili nelle prossime giornate.
Juventus-Parma
L’esordio nel nuovo magnifico stadio di Torino dovrebbe portare bene alla squadra di Conte. Quindi dentro i big come Pirlo, Krasic, Matri, Vidal, Chiellini e Marchisio. Vucinic è in dubbio ma può essere rischiato. Attenzione a Giovinco che potrebbe beffare il suo ex-compagno Buffon.
Lecce-Udinese
Una partita che potrebbe portare diversi gol anche da parte dei padroni di casa. Da rischiare Oddo, Corvia e Di Michele. Dall’altra parte c’è la possibilità di vedere più di un gol da parte del capocannoniere Di Natale. Isla e Armero potrebbero regalare buone prestazioni con assist insieme ad Asamoah e Pinzi. Da prestare attenzione agli esordienti Ekstrand, Neuton e Danilo che potrebbero rivelarsi delle sorprese positive anche per le prossime partite.
Milan-Lazio
Match clou della giornata tra due squadre che si affronteranno a viso aperto con la squadra in casa che parte leggermente favorita. A inizio campionato tutte le squadre si serie A non sono ancora in forma, quindi le difese devono trovare l’assetto giusto. Per quanto quella rossonera sia già collaudata potrebbe subire gol da parte dei nuovi acquisti biancocelesti Klose e Cissè e del confermatissimo Hernanes. Nel Milan Ibrahimovic dovrebbe giocare con Pato supportato da Boateng, tutti e tre da schierare.
Palermo-Inter
Un Inter rinnovata si ritrova a dover fare risultato in uno stadio ostico ma contro la squadra di casa rifondata. Giocatori nerazzurri tutti da schierare facendo attenzione solo alla difesa che non sembra ancora consolidata. Con Pazzini titolare, Milito dovrebbe partire dalla panchina ma deve essere lo stesso schierato nella propria fanta-squadra. Stesso discorso per Zarate e Alvarez che potrebbero giocare buona parte del match e regalare qualche bonus. Esordio assoluto di Forlan tantoatteso da tifosi e fanta-allenatori. Da evitare Tzorvas.
Roma-Cagliari
Totti e compagni cercano la prima vittoria in casa già dalla prima giornata di campionato. Bojan e Osvaldo possono essere tranquillamente schierati con Gago, Perrotta e De Rossi a supporto e con Pjanic e Taddei chepotrebbero giocare parte del match. Qualche gol potrebbe anche subirlo la squadra giallorossa, quindi potrebbero andare bene anche Cossu, Conti e Nenè. Da tenere d’occhio J.Angel da un lato, El Kabir dall’altro.
Siamo arrivati alla terza parte della nostra guida all’asta. Ricordiamo a tutti i fanta-allenatori che gli acquisti vanno adattati alle regole utilizzate nella propria lega. Quindi bisogna adeguarsi principalmente al numero di giornate di mercato di riparazione che si effettueranno durante tutta la stagione. Minore è il numero di giornate di mercato, maggiore dovrebbe essere il numero di calciatori considerati titolari da acquistare. Acquistare campioni che verranno relegati in panchina dai loro mister è un grosso rischio per tutti i fanta-allenatori che hanno pochi cambi a disposizione.
Questa lista di nomi è solo una guida orientativa che potrebbe aiutare coloro i quali ancora hanno dubbi sulle scelte di mercato, per i più distratti che a volte dimenticano qualche nome durante la fase di compravendita e per i più esigenti che vogliono confrontare le proprie scelte di mercato. Riportiamo un semplice esempio su come funziona l’indice frazionario indicato accanto al nome del calciatore. Esempio: Ipotizziamo che nella nostra lega si è deciso di partire con un budget pari a 300 FM, allora l’investimento massimo per acquistare Mauri sarà all’incirca 20 FM (cioè 1/15 = 0,666 quindi 300 x 0,666 = 20). Oltre ai nomi col relativo valore, sono stati evidenziati alcuni nomi che possono tornare utili con un minimo investimento del proprio budget, in corrispondenza alle scommesse economiche e alle possibili sorprese. Buon asta e soprattutto buon divertimento!
LAZIO Hernanes 1/5 Klose 1/5 Cissè 1/10 Mauri 1/15 Marchetti 1/15 Dias 1/15 Ledesma C. 1/25 Matuzalem 1/45 Brocchi 1/60
Scommesse economiche: Zauri, Lulic
Possibili sorprese: Cana
L’asta iniziale non solo è il momento più importante per il fanta-campionato della vostra lega, ma è anche il momento più divertente e interessante. Durante l’asta bisogna essere sempre concentrati e con le idee chiare. Prima di presentarsi all’asta, infatti, è opportuno avere delle strategie iniziali sui nomi da acquistare. Fare quindi una lista per categoria e per livello di calciatori vi aiuterà anche nei momenti più difficili quando vi siete visti sfumare i super-cannonieri come Cavani, Di Natale o Ibrahimovic. Bisogna ricordarsi che se investite molto su un giocatore avrete meno soldi per comprarne altri e viceversa, se non prendete il super-campione potete investire su due o più ottimi giocatori
Questa lista di nomi è solo una guida orientativa che potrebbe aiutare coloro i quali ancora hanno dubbi sulle scelte di mercato, per i più distratti che a volte dimenticano qualche nome durante la fase di compravendita e per i più esigenti che vogliono confrontare le proprie scelte di mercato. Riportiamo un semplice esempio su come funziona l’indice frazionario indicato accanto al nome del calciatore. Esempio: Ipotizziamo che nella nostra lega si è deciso di partire con un budget pari a 300 FM, allora l’investimento massimo per acquistare Montolivo sarà all’incirca 20 FM (cioè 1/15 = 0,666 quindi 300 x 0,666 = 20). Oltre ai nomi con il relativo valore, sono stati evidenziati alcuni nomi che possono tornare utili con un minimo investimento del proprio budget, in corrispondenza alle scommesse economiche e alle possibili sorprese. Buon asta e soprattutto buon divertimento!
CHIEVO Pellisier 1/10 Paloschi 1/20 Cesar 1/25 Bradley 1/30 Rigoni L. 1/35 Jokic 1/45 Hetemaj 1/60
Scommesse economiche: Grandolfo, Frey N.
Possibili sorprese: Acerbi, Vacek, Drame
Con la chiusura del calciomercato si sono finalmente delineate le rose delle squadre della massima serie. Una chiusura col botto come ogni anno, con sorprese last minute e ufficializzazioni annunciate da giorni. Per chi ancora si sta accingendo ad affrontare l’asta nella propria lega per costruire la fanta-squadra, il Pallonaro.comsi accinge a pubblicare una lista di nomi per squadra con il relativo valore da investire rispetto al budget iniziale. Questa lista di nomi è solo una guida orientativa che potrebbe aiutare coloro i quali ancora hanno dubbi sulle scelte di mercato, per i più distratti che a volte dimenticano qualche nome durante la fase di compravendita e per i più esigenti che vogliono confrontare le proprie scelte di mercato.
Riportiamo un semplice esempio su come funziona l’indice frazionario indicato accanto al nome del calciatore. Esempio: Ipotizziamo che nella nostra lega si è deciso di partire con un budget pari a 300 FM, allora l’investimento massimo per acquistare Cossu sarà all’incirca 20 FM (cioè 1/15= 0,666 quindi 300 x 0,666 = 20). Oltre ai nomi col relativo valore, sono stati evidenziati alcuni nomi che possono tornare utili con un minimo investimento del proprio budget, in corrispondenza alle scommesse economiche e alle possibili sorprese. Buon asta e soprattutto buon divertimento!