Tag: Fantacalcio

  • Consigli Fantacalcio 15 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Consigli Fantacalcio 15 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Inizia il rush finale dell’anno e prima della sosta è fondamentale far più punti possibili con le nostre squadre, speriamo di esservi d’aiuto con i nostri consigli Fantacalcio. Per questo turno, per chi gioca in una lega con le regole della Gazzetta, c’è la possibilità di effettuare 5 cambi gratuiti con 5 crediti in più. Quindi si può pensare di puntellare la squadra con nuovi investimenti. Per la prossima giornata daremo i consigli utili per i cambi da effettuare. Intanto vi proponiamo la classifica per media voto pulita (senza bonus/malus) dei 10 migliori giocatori per ruolo.

    Fiducia a Pazzini – Consigli Fantacalcio | ©Getty Imahes

    CONSIGLI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol: Denis, Pazzini, Cavani, Miccoli, Calaiò e Di Natale.
    Portieri da schierare:  Handanovic, Benussi e J. Cesar

    CONSIGLI FANTACALCIO, LE PARTITE:
    (Le probabili formazioni della 15° giornata live)

    ATALANTA-CATANIA (Domenica ore 15.00) : Bergamaschi ancora senza sconfitte casalinghe. Denis è sempre il punto di riferimento. Da schierare anche Cigarini, Moralez e Schelotto.

    BOLOGNA-MILAN (Domenica ore 15.00) :  Rossoneri sempre favoriti, quindi non si può fare a meno del faro Ibrahimovic. Al suo fianco dovrebbe esserci Pato supportato da Boateng. Il Bologna in casa ha realizzato solo 5 reti, ma un gol potrebbe anche farlo con Di Vaio, Diamanti e Ramirez candidati.

    CAGLIARI-PARMA (Domenica ore 15.00) : Ibarbo nelle ultime uscite sembra in gran spolvero. Conti e Nainggolan sono sempre da schierare. Nel Parma Giovinco e Biabiany sono in gran forma.

    INTER-FIORENTINA (Sabato ore 20.45) : L’Inter deve riscattare la sconfitta nell’ultima giornata. Qualunque giocatore nerazzurro potrebbe andare a rete. Pazzini è il punto di riferimento in attacco mentre Faraoni potrebbe presidiare la fascia destra a sorpresa dal primo minuto.

    LECCE-LAZIO (Sabato ore 18.00) : La Lazio è favorita ma il Lecce potrebbe rendersi pericoloso con Di Michele, Giacomazzi e Muriel. Rocchi sembra aver preso il posto ad un evanescente Cissè e potrebbe continuare a segnare. Klose, Lulic ed Hernanes sono consigliati.

    NOVARA-NAPOLI (Domentica ore 20.45) : Il Novara ha bisogno di punti in casa, ma di fronte trova questa settimana un Napoli galvanizzato dall’impresa di Champions. Rigoni è l’unico consigliato. Nella squadra campana Cavani dovrebbe essere supportato dai titolari ufficiali Hamsik e Lavezzi.

    PALERMO-CESENA (Sabato ore 20.45) : La squadra rosanero in casa non si discute. Balzaretti e Barreto daranno il loro contributo per mandare a rete le punte Miccoli, Pinilla e Ilicic. Benussi non dovrebbe subire molto.

    ROMA-JUVENTUS (Lunedi ore 20.45) : Partita di cartello della giornata. Dentro i campioni. Totti dovrebbe partire dall’inizio come pure Osvaldo. Nella Juve,  Marchisio è in gran forma come anche Pepe, Lichtsteiner e Matri.

    SIENA-GENOA (Sabato ore 18.00) : Due squadre che vengono da un periodo di flessione. Nel Siena Calaiò e Destro potrebbero andare  a rete. D’Agostino dovrebbe ispirare l’azione della squadra toscana. Nel Genoa Palacio cerca l’appuntamento col gol, al suo fianco dovrebbe partire Jankovic. Partita dal risultato aperto.

    UDINESE-CHIEVO (Domenica ore 15) : In casa l’Udinese si trova con 6 vittorie su altrettante partite. Si aspettano i gol di Di Natale e buone prestazioni da Isla, Basta, Benatia e Handanovic.

    I MIGLIORI PER RUOLO PER MEDIA VOTO:

    I PORTIERI:

    1. Frey  (6,5)
    2. Marchetti  (6,42)
    3. Consigli  (6,42)
    4. Antonioli  (6,38)
    5. Handanovic  (6,35)
    6. De Sanctis  (6,33)
    7. Agazzi  (6,27)
    8. Buffon (6,25)
    9. Gillet  (6,25)
    10. Brkic  (6,21)

    I DIFENSORI:

    1. Barzagli  (6,58)
    2. Basta  (6,5)
    3. Licthsteiner  (6,5)
    4. Abate  (6,38)
    5. Domizzi  (6,35)
    6. Thiago Silva  (6,29)
    7. Benatia  (6,25)
    8. Campagnaro (6,17)
    9. Silvestre  (6,15)
    10. Legrottaglie (6,11)

    I CENTROCAMPISTI:

    1. Marchisio  (6,83)
    2. Pepe  (6,58)
    3. Pirlo  (6,55)
    4. De Rossi  (6,46)
    5. Boateng  (6,43)
    6. Snejder  (6,42)
    7. Biabiany  (6,42)
    8. Rigoni M.  (6,38)
    9. Aquilani (6,33)
    10. Veloso  (6,33)

    GLI ATTACCANTI:

    1. Ibrahimovic  (6,7)
    2. Palacio  (6,64)
    3. Giovinco  (6,54)
    4. Denis  (6,5)
    5. Di Natale  (6,5)
    6. Klose  (6,5)
    7. Matri  (6,45)
    8. Lavezzi (6,45)
    9. Cavani (6,27)
    10. Destro  (6,25)
  • Probabili formazioni 15 giornata serie A. Tornano Totti e Di Michele

    Probabili formazioni 15 giornata serie A. Tornano Totti e Di Michele

    Questa settimana Il Pallonaro propone una nuova rubrica dedicata alle probabili formazionirelative alla giornata di campionato di serie A. Oltre ai moduli delle singole squadre e ai possibili titolari sono indicati i giocatori che potrebbero giocare buona parte della partita con la relativa percentuale di probabilità.

    Il Lecce ritrova DI Michele per tenersi la serie A | ©Valerio Pennicino/Getty Images

    Le Partite della 15 giornata di serie A

    ATALANTA-CATANIA (Domenica ore 15.00)
    Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Raimondi, A.Masiello, Manfredini, Bellini; Schelotto, Cigarini, Carmona, Padoin; Moralez; Denis
    Altri: Frezzolini, Ferri (40%), Brighi (30%), Ferreira Pinto, Bonaventura (50%), Marilungo, Gabbiadini (30%).
    Squalificati: Lucchini (1), Doni (febbraio 2015)
    Indisponibili: Capelli (stagione finita), Peluso

    Catania (3-5-2): Andujar; Bellusci, Legrottaglie, Spolli; P.S.Alvarez, Almiron, Lodi, Ricchiuti, Marchese; Gomez, Maxi Lopez.
    Altri.: Campagnolo, Potenza, Capuano, Delvecchio (50%), Barrientos (30%), Catellani, Bergessio (60%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Suazo, Izco, Biagianti

    BOLOGNA-MILAN (Domenica ore 15.00)
    Bologna (4-3-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Loria, Morleo; Perez, Mudingayi, Koné; Diamanti, Ramirez; Di Vaio
    Altri: Agliardi, Rickler, Garics, Krhin, Casarini, Gimenez (20%), Acquafresca (30%).
    Squalificati: Pulzetti (1)
    Indisponibili: Antonsson, Cherubin, Vitale

    Milan (4-3-1-2): Amelia; Abate, Yepes, Thiago Silva, Antonini; Aquilani, Van Bommel, Seedorf; Boateng; Pato, Ibrahimovic.
    Altri: Roma, Bonera, Zambrotta, Ambrosini, Emanuelson(30%), Cristante, Robinho (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Flamini, Gattuso, Cassano, Nesta, Abbiati

    CAGLIARI-PARMA (Domenica ore 15.00)
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; F.Pisano, Canini, Ariaudo, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Ibarbo, Larrivey.
    Altri: Avramov, Gozzi, Perico, Rui Sampaio (30%), Ekdal (30%), Ceppelini, Thiago Ribeiro (50%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Astori, El Kabir, Eriksson, Nené

    Parma (4-4-1-1): Mirante; Zaccardo, Paletta, A. Lucarelli, Gobbi; Biabiany, Morrone, Galloppa, Valiani; Giovinco; Pellé
    Altri: Pavarini, Santacroce, Rubin, Jadid, Palladino, Modesto (20%), Crespo (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Blasi, Valdes, Brandao

    INTER-FIORENTINA (Sabato ore 20.45)
    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Ranocchia, Samuel, Nagatomo; Faraoni, Cambiasso,Alvarez, Thiago Motta; Stankovic; Milito, Pazzini.
    Altri: Castellazzi, Cordoba, Obi (30%) , Coutinho, Poli, Zarate (50%).
    Squalificati: Zanetti (1)
    Indisponibili: Viviano, Forlan, Muntari, Chivu, Lucio, Stankovic

    Fiorentina (4-3-1-2): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Natali, Pasqual; Behrami, Munari, Vargas; Lazzari; Gilardino, Jovetic
    Altri: Neto, Nastasic, Romulo (30%), Salifu, Kharja (40%), Ljajic, Santiago Silva (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Cassani, Kroldrup, Kharja, Cerci

    LECCE-LAZIO (Sabato ore 18.00)
    Lecce (4-4-2): Benassi; Oddo, Tomovic, Esposito, Mesbah; Cuadrado, Obodo, Grossmueller, Olivera; Di Michele, Muriel.
    Altri: Julio Sergio, Ferrario, Brivio, Giandonato, Giacomazzi (60%), Piatti, Corvia (40%).
    Indisponibili: Carrozzieri, Ofere, Bertolacci
    Squalificati: Strasser (1)

    Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Konko, Biava, Stankevicius, Radu; Gonzalez, C.Ledesma, Lulic; Hernanes; Rocchi, Klose
    Altri: Carrizo, Diakité (30%), Scaloni, Cana, Kozak, Sculli (20%), Cisse (50%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mauri, Matuzalem, Brocchi, Dias

    NOVARA-NAPOLI (Domentica ore 20.45)
    Novara (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Ludi, Centurioni, Gemiti; Porcari, Radovanovic, M.Rigoni; Mazzarani; Granoche, Rubino
    Altri: Fontana, Garcia (20%), Dellafiore, Pesce, Marianini, Giorgi, Jeda (50%).
    Squalificati: Meggiorini (1)
    Indisponibili: Lisuzzo, Pinardi, Morimoto, Paci

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    Altri: Rosati, Fernandez, Grava, Zuniga (30%), Dzemaili (20%), Santana, Pandev (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Donadel

    PALERMO-CESENA (Sabato ore 20.45)
    Palermo (4-3-1-2): Benussi; Pisano, Silvestre, Cetto, Balzaretti; Acquah, Bacinovic, E.Barreto; Ilicic; Lores, Miccoli.
    Altri: Tzorvas, Munoz, Aguirregaray, Della Rocca (30%), Bertolo (40%), Alvarez, Pinilla (60%).
    Squalificati: Migliaccio (1)
    Indisponibili: Hernandez, Budan, Zahavi, Mantovani

    Cesena (4-4-2): Ravaglia; Comotto, Von Bergen, Rodriguez, Ricci; Ceccarelli, Guana, Parolo, Candreva; Bogdani, Mutu
    Altri: Calderoni, Benalouane, M.Rossi (60%), Livaja, Ghezzal (20%), Eder, Malonga (30%).
    Squalificati: Antonioli (1)
    Indisponibili: Martinez, Colucci, Lauro, Martinho

    ROMA-JUVENTUS (Lunedi ore 20.45)
    Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Rosi, De Rossi, Heinze, Taddei; Perrotta, Simplicio, Pjanic; Lamela, Totti, Osvaldo.
    Altri: Lobont, Cicinho (30%), Jose Angel (40%), Greco (60%), Pizarro, Borriello.
    Squalificati: Bojan (1), Gago (1), Juan (1)
    Indisponibili: Borini, Kjaer, Gago, Burdisso, Cassetti

    Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri, Quagliarella.
    Altri: Storari, De Ceglie, Estigarribia (20%), Pazienza, Giaccherini (40%), Krasic, Del Piero (20%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Vucinic

    SIENA-GENOA (Sabato ore 18.00)
    Siena (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Mannini, D’Agostino, Gazzi, Brienza; Destro, Calaiò.
    Altri: Pegolo, Contini, A.Rossi, Angelo, Bolzoni, Larrondo (50%), Gonzalez (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Vergassola, Belmonte

    Genoa (4-3-1-2): S.Frey; Mesto, Dainelli, Granqvist, Moretti; Ma.Rossi, Veloso, Constant; Merkel; Jankovic, Palacio.
    Altri: Lupatelli, Seymour, Jorquera (30%), Ze Eduardo (20%), Pratto, Caracciolo (30%).
    Squalificati: Kaladze (1)
    Indisponibili: Antonelli, Birsa, Kucka, Bovo

    UDINESE-CHIEVO (Domenica ore 15)
    Udinese (3-5-2): Handanovic; Benatia, Danilo, Ekstrand; Basta, Isla, Badu, Asamoah, Armero; Floro Flores, Di Natale.
    Altri: Padelli, Neuton, Pasquale (30%), Doubai, Battocchio, Fabbrini (30%), Torje (40%).
    Squalificati: Ferronetti (1), Pinzi (1)
    Indisponibili: Barreto, Domizzi

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Cesar, Andreolli, Jokic; Luciano, Vacek, Bradley; Sammarco; Thereau, Pellissier
    Altri: Puggioni, Mandelli (40%), Morero, Dramé, Hetemaj (60%), Moscardelli (30%), Paloschi (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: L.Rigoni, Sardo

  • Consigli Fantacalcio 14 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Consigli Fantacalcio 14 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Anche questa settimana i nostri consigli Fantacalcio arrivano presto per un lungo weekend di calcio che si apre venerdì sera col match interessante tra Genoa e Milan e si conclude a Roma con la sfida tra Lazio e Novara. La partita più interessante sembra essere quella tra Inter e Udinese. Pazzini potrebbe segnare e far continuare il così tanto blasonato ciclo di vittorie per la squadra di Ranieri. Catania e Napoli partono favorite per la vittoria, ma in ogni giornata ci sono sempre le sorprese.

    CONSIGLI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”
    Possibili gol: Di Vaio, Bergessio, Pellisier, Matri e Giovinco.
    Portieri da schierare: Andujar, Buffon, Marchetti e De Sanctis.

    Alessandro Matri Fantacalcio | ©GIUSEPPE CACACE/Getty Images

    CONSIGLI FANTACALCIO: LE PARTITE

    Bologna-Siena : Di Vaio sembra essersi sbloccato dopo l’ultima prestazione. Contro il Siena Ramirez, Diamanti, Portanova e Gillet sono da schierare. Calaiò rimane sempre l’uomo pericoloso della squadra bianconera. Destro è out. Kone e Brienza sono squalificati.

    Catania-Cagliari (domenica ore 12.30): Come sempre il Catania sfoggia buone prestazioni casalinghe. Berghessio e Gomez potrebbero andare in rete come pure Lodi e Almiron. Andujar è consigliato tra i pali. Nainggolan è squalificato.

    Chievo-Atalanta: Partita che potrebbe riservare gol da entrambe le squadre. Pellisier e Thereau dovrebbero partire titolari nel Chievo. Denis e Moralez confermati nell’attacco bergamasco.

    Fiorentina-Roma : Partita dal risultato aperto. Rientra Jovetic, non ancora al meglio della condizione, a supportare, con Vargas, l’unica punta Gilardino. Nella Roma, Osvaldo non c’è e al suo posto ci sarà Bojan con Totti e Lamela alle spalle. Pjanic, ultima prestazione a parte, viaggia ad una media più che buona con 6,5 di voto grazie soprattutto ai sui assist. Natali è squalificato.

    Genoa-Milan (venerdi ore 20.45): La squadra rossonera affronta un Genoa altalenante nelle prestazioni e orfano del trascinatore Palacio (squalificato). In attacco per il Milan sempre fisso Ibrahimovic con Boateng a suppporto e uno tra Pato e Robinho al suo fianco. Amelia sostituisce l’infortunato Abbiati. Nesta è out.

    Inter-Udinese (sabato ore 20.45): partita di cartello della giornata tra due squadre che vogliono i 3 punti. R. Alvarez dovrebbe partire dall’inizio per fare assist all’unica punta Pazzini. Di Natale è sempre da schierare come anche Basta e Isla. Domizzi è out.

    Juventus-Cesena : La squadra di Conti sembra aver trovato le giuste geometrie, almeno per andare in rete. In attacco Matri (mv 6.61) è fondamentale e al suo fianco potrebbe esserci dall’inizio Quagliarella. Mutu è sotto esame per capire se la sua sublime prestazione contro il Genoa è stato solo un caso. Pirlo, Ceccarelli e Ravaglia sono squalificati.

    Lazio-Novara (lunedi ore 20.45): Lazio favorita in questa partita casalinga. Si aspettano gol da Klose ed eventualmente anche da Cissè ed Hernanes. Lulic, potrebbe essere pericolo con i suoi inserimenti da dietro.  Paci ancora out. Meggiorini (2) e Gemiti (1) sono squalificati.

    Napoli-Lecce (sabato ore 20.45): dopo il pareggio nella partita di recupero, il Napoli vuole i 3 punti. Cavani e Hamsik dovrebbero partire dalla panchina. Pandev, Santana, Lavezzi  il probabile trio di partenza in attacco. De Sanctis è consigliato tra i pali.

    Parma-Palermo : Giovinco e Biabiany sono da schierare. Contro la difesa rosanero versione trasferta potrebbero trovare la via del gol anche difensori come Paletta e Zaccardo o centrocampisti come Valiani e Galloppa. Ilicic sembra in forma. Miccoli è out.

  • Consigli Fantacalcio 13 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Consigli Fantacalcio 13 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Arriva il week end e come al solito arrivano i nostri consigli Fantacalcio questa settimana giornata interessante che vede due incontri di cartello come gli incroci tra LazioJuventus e UdineseRoma. I campioni sono sempre da schierare. Cagliari e Lecce potrebbero rilanciarsi vincendo in casa, quindi è consigliabile schierare quanti più giocatori disponibili di entrambe le squadre. L’Inter rimane sempre un’incognita, ma Pazzini e compagni non possono essere rilegati in panchina da un fanta-allenatore.

    Consigli Fantacalcio Possibili goleador

    Mutu, Muriel, Miccoli, Ibrahimovic, Pato e Giovinco.
    Portieri da schierare: Abbiati, Benassi, Antonioli e Tsorvas.

    Muriel possibile goleador 13 giornata |©Gabriele Maltinti/Getty Images

    CONSIGLI FANTACALCIO LE PARTITE DEL 13 TURNO:
    Atalanta-Napoli (sabato 0re 20.45): col morale alle stelle, dopo la grande prestazione in Champions, il Napoli affronta a Bergamo una trasferta difficile. Hamsik, Lavezzi e Cavani da schierare. Possibili gol di Moralez e Denis.

    Cagliari-Bologna: partita spigolosa tra le due squadre meno in forma del momento. Nainggolan e Cossu da schierare. Nel Bologna Ramirez e Diamanti potrebbero fare cose importanti. Mundigayi è squalificato.

    Cesena-Genoa: Squadra romagnola a secco di vittorie in casa, ma reduce da una buona prestazione nell’ultima di campionato. Fondamentale Parolo. Antonioli potrebbe negare la gioia del gol a Palacio e compagni. Antonelli squalificato.

    Lazio-Juventus (sabato ore 20.45): partita di cartello tra le migliori squadre al momento. Nella Lazio rientra Klose, che come sempre sarà supportato da Hernanes e da un Cissè in vistoso calo. L’imprevedibilità di Lulic potrebbe mettere in difficoltà la squadra avversaria. Nella Juve, Pirlo è in dubbio, ma Marchisio conferma la sua forma strepitosa. Matri e Vucinic potrebbero andare in rete.

    Lecce-Catania (sabato ore 18.00): il Catania si è dimostrato vulnerabile fuori casa. Potrebbe approfittarne il Lecce con Bertolacci, Muriel e Olivera. Oddo è pericoloso dai calci da fermo. Spolli è squalificato.

    Milan-Chievo (domenica ore 20.45): Milan in crescita costante sul piano del gioco. Pato e Ibrahimovic il probabile tandem d’attacco con Boateng a supporto. Nocerino è in forma. Abbiati e difesa da schierare.

    Novara-Parma (sabato ore 18.00): Parma sorprendente nell’ultima di campionato va in casa di un Novara che non vince da ormai 2 mesi. Partita aperta e possibili gol da entrambe le squadre. Giovinco e Biabiany in gran spolvero. Meggiorini è squalificato (3 turni).

    Palermo-Fiorentina: Dopo aver fermato in casa il Milan, la Viola ci riprova contro un Palermo da scudetto nei match casalinghi. Miccoli, Pinilla e Ilicic potrebbero andare a segno. Jovetic è incerto.

    Siena-Inter: come al solito l’Inter  è costretta a fare punti. Pazzini e Zarate in attacco. R.Alvarez e Coutinho hanno dimostrato buona volontà negli ultimi giorni. Schierarli potrebbe rivelarsi una carta vincente nel caso in cui dovessero giocare scorci di partita dato che Ranieri probabilmente li farà partire dalla panchina. Snejder è out. Maicon è in forte dubbio.

    Udinese-Roma (venerdi ore 20.45): partita che si preannuncia spettacolare. Dentro quindi Di Natale, Floro Flores, Basta e Isla da un lato, Osvaldo. Bojan, Lamela e De Rossi dall’altro. J. Angel è in dubbio.

    Classifica ASSIST-MEN:

    1. Cassano (6)
    2. Aquilani (5)
    3. Pjanic (5)
    4. Palacio (4)
    5. Ramirez (3)
    6. Miccoli (3)
    7. Vucinic (3)
    8. Pirlo  (3)
    9. Jovetic (2)
    10. Snejder (2)
  • Consigli Fantacalcio 12 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Consigli Fantacalcio 12 giornata. Formazioni, guida e statistiche

    Consigli Fantacalcio, 12 giornata di serie A. Tre partite al sabato con il match di San Siro alle 18, in notturna Milan a Firenze e il match clou tra Napoli e Lazio, con i giocatori di entrambe le squadre pronti a giocarsela a viso aperto. Bologna, Catania, Genoa e Roma sono favorite in casa come pure la Juventus che affronta un sorprendente Palermo. Sfida delicata per l’Inter che si trova costretta a vincere contro un Cagliari che ha appena cambiato allenatore. Possibili gol: Di Vaio, Bergessio, Palacio, Calaiò e Osvaldo. Possibili sorprese: Totti, Inzaghi, Floro Flores e Lamela.

    Marco Di Vaio | ©Mario Carlini/Getty Images

    Consigli Fantacalcio 12 gionata

    Bologna-Cesena (domenica ore 12.30): Bologna che ha l’occasione di poter fare i 3 punti in casa. Di Vaio e Ramirez potrebbero andare in rete. Da schierare anche i difensori rossoblù con Gillet, Loria e Portanova. Diamanti è in dubbio.

    Catania-Chievo: Catania che in casa sfodera buone prestazioni contro un Chievo che ha collezionato 3 sconfitte nelle ultime 4 partite. Almiron, Lodi, Bergessio e Gomez sono in forma e da mettere in campo. Lanzafame squalificato.

    Fiorentina-Milan (sabato ore 20.45): statisticamente la prima partita col cambio allenatore porta bene, ma questa volta la Viola affronta un Milan in gran forma. Jovetic è in calo e per un problema fisico è in forte dubbio la sua presenza in campo. Nel Milan l’attacco IbrahimovicRobinho sembra funzionare bene. Natali e Boateng sono squalificati.

    Genoa-Novara (domenica ore 18.00): in questa partita casalinga del Genoa Palacio potrebbe tornare a segnare. Da schierare anche Veloso, Mesto e Frey. Kaladze e Porcari squalificati.

    Inter-Cagliari (sabato ore 18.00): La squadra nerazzurra non può concedersi distrazioni, quindi da schierare Pazzini, Milito e Snejder. Anche il centrocampo nerazzurro potrebbe rivelarsi decisivo con Cambiasso, Stankovic e Thiago Motta. Maicon e Julio Cesar sono in dubbio. Chivu squalificato.

    Juventus-Palermo: Juve a trazione anteriore con Matri e Vucinic, supportarti dalle fasce e dai confermatissimi Pirlo e Marchisio. Da evitare la difesa rosanero, ma non l’attacco con Miccoli e Zahavi sempre pericolosi.

    Napoli-Lazio (sabato ore 20.45): Match clou della giornata. La Lazio deve fare a meno del suo pezzo pregiato Klose, fermo per un infortunio. Dias sicuramente non sarà disponibile e Biava è in dubbio. Il Napoli potrebbe approfittare davanti al proprio pubblico per affondare gli avversari.

    Parma-Udinese: Parma davanti al proprio pubblico che affronta una grande squadra. Giovinco è in forte dubbio, Valdes dovrebbe partire dall’inizio. Di Natale non si discute. Basta e Domizzi sono in gran forma.

    Roma-Lecce (domenica ore 20.45): Roma favorita in questa sfida casalinga. Tutti da schierare i giallorossi. Totti potrebbe tornare titolare. Per Burdisso stagione finita. Muriel squalificato.

    Siena-Atalanta: Siena che si è dimostrata squadra solida. Bene la difesa fino a questo momento (solo 2 gol al passivo in casa). Destro e Calaiò sono da schierare. Atalanta pericolosa con Denis e Moralez. Masiello e Cigarini squalificati.

    Altri consigli fantacalcio utili

    Questa la formazione TOP-MEDIA VOTO (migliore media voto) dopo 10 giornate di campionato:

    Handanovic (6,45)

    Basta (6,62) – Barzagli (6,67)- Domizzi (6,56)

    Marchisio (6,83)- Pirlo (6,61) – Ramirez (6,56)- Pepe (6,56)

    Klose (6,65) – Ibrahimovic (6,64)- Di Natale (6,61)

    Questa la formazione TOP-GOLEADOR (migliori realizzatori) dopo 10 giornate di campionato:

    Handanovic (-4 gol)

    Campagnaro (2) – Lulic (2) – Domizzi (1)

    Jovetic (5) – Marchisio (4) – Rigoni (4) – Moralez (4)

    Klose (6) – Denis (7)- Di Natale (8)

  • Consigli Fantacalcio 11 giornata. Guida, formazioni e statistiche

    Consigli Fantacalcio 11 giornata. Guida, formazioni e statistiche

    LE PARTITE Atalanta-Cagliari: una partita in cui ci si attendono gol da entrambe le squadre. Dentro Denis e Moralez con Bonaventura e Schelotto a suporto. Thiago Riberio e Nenè potrebbero segnare. Squalificato Padoin. Cesena-Lecce: Sorpendentemente buona la difesa in casa del Cesena contro un attacco poco incisivo del Lecce fuori. Da schierare Antonioli in difesa e Mutu in attacco. Guana squalificato. Chievo-Fiorentina: Chievo reduce da 3 sconfitte consecutive. Gilardino e Jovetic potrebbero far gol. Cerci dovrebbe entrare a partita iniziata. Cesar squalificato. Genoa-Inter (domenica ore 12.30): Partita delicata per i nerazzurri che dovrebbero far di tutto per vincere e recuperare terreno perso. Pazzini e Zarate probabili titolari. Snejder dietro le punte. Palacio potrebbe far male alla difesa avversaria. Kaladze e Chivu squalificati. Upgrade per il nubifragio abbattutosi sulla Liguria ed in particolare su Genova la partita tra Genoa e Inter è stat rinviata per chi gioca al Fantacalcio secondo le regole delle Gazzetta avrà la sufficienza per tutti i giocatori rossoblu e nerazzurri schierati titolari Lazio-Parma: Cissè e Klose confermatissimi in attacco con Hernanes a supporto. Marchetti non dovrebbe subire molto. Giovinco è sempre l’unico pericolo. Milan-Catania: Milan che viene da una striscia positiva di 4 vittorie. Ibrahimovic e Robinho in attacco. Abbiati potrebbe avere problemi sui calci da fermo e sulle ripartenze.  Catania da non sottovalutare. Cassano è out. Boateng  e Nocerino squalificati. Napoli-Juventus (domenica ore 20.45): Match clou della giornata dove tutto è possibile. Dentro come al solito i campioni dai quali ci si aspettano i colpi da fuoriclasse. Santana squalificato. Novara-Roma (sabato ore 20.45): Roma leggermente favorita anche se fuori casa. Osvaldo affiancato da Bojan e dagli inserimenti dei centrocampisti. De Rossi è sempre da schierare. Lamela dovrebbe entrare a partita iniziata. Novara pericoloso con Rigoni M., Meggiorini e Jeda. Palermo-Bologna (sabato ore 18): Rosanero davanti al proprio pubblico non dovrebbe sfigurare. Dentro Ilicic, Zahavi ed Hernandez. Migliaccio dovrebbe agire sulla metacampo. Miccoli e Pinilla sono incerti. Bologna mina vagante con Di Vaio e Ramirez pericoli costanti. Portanova squalificato. Udinese-Siena: Udinese macchina da guerra nella partite casalinghe. Di Natale sarà ancora una volta affiancato da Floro Flores. Handanovic, Basta e Domizzi sono in ottima forma.

    German Denis | ©Giuseppe Cacace
    Per questa settimana stiliamo la classifica della resa per ruolo, tenendo conto delle medie voto e delle presenze in campo. Per ogni giocatore proponiamo la media voto pulita, senza tener conto dei bonus/malus. I PORTIERI

    1. Handanovic 6,44
    2. De Sanctis 6,44
    3. Frey 6,38
    4. Marchetti 6,31
    5. Brkic 6,11

    I DIFENSORI

    1. Barzagli 6,67
    2. Basta 6,57
    3. Lichtesteiner 6,39
    4. Campagnaro 6,29
    5. Lulic 6,06

    I CENTROCAMPISTI

    1. Marchisio 6,83
    2. Ramirez 6,57
    3. Rigoni M.6,38
    4. Jovetic 6,28
    5. Moralez 6,11

    GLI ATTACCANTI

    1. Klose 6,61
    2. Palacio 6,61
    3. Di Natale 6,56
    4. Giovinco 6,56
    5. Denis 6,28
  • Fantacalcio consigli 10 giornata. Guida formazioni e statistiche

    Fantacalcio consigli 10 giornata. Guida formazioni e statistiche

    Anche questa settimana c’è la possibilità di poter effettuare i cambi gratuiti per chi gioca in una lega con le regole della Gazzetta o con la Gazzetta stessa e noi vi riproponiamo i suggerimenti che abbiamo già dato nella scorsa giornata. Per chi ha ha problemi di formazioni, per chi vuole investire per recuperare terreno perso sui propri avversari, per chi vuole aumentare il proprio vantaggio c’è quindi l’occasione di ribaltare i pronostici. I PORTIERI – Inizio travagliato per l’Inter, quindi chi ha puntato su J.Cesar (-12gol) può tentare di tenerlo con la nuova gestione Ranieri o pensare di cederlo. In alternativa a un prezzo simile c’è Agazzi (-6 gol) o Marchetti (-6gol) che sembrano aver trovato un buon equilibrio nelle rispettive difese. Grande sorpresa per Handanovic (-3 gol), ma il prezzo per acquistarlo è alto (19 FM), ma soprattutto il nerazzurro Consigli (13 FM)  con una media pari a 6,29 e Brkic, solo 5 gol al passivo. Buffon (-3 gol) e Stekelemburg (-6) sembrano essere affidabili fino ad adesso. I DIFENSORI – Le cattive notizie arrivano sempre dall’Inter, infatti tutti i difensori nerazzurri hanno deluso con medie inferiori alla sufficienza. Una nota positiva il rientro di Maicon il cui prezzo rimane pur sempre alto per essere uno del reparto arretrato, ma che dà sicuramente il valore aggiunto alla propria squadra per chi vuole puntare su di lui. Ottimo Barzagli (6,69 mv), mentre deludenti Chiellini e Bonucci, entrambi con una media voto vicina al 5,7. Per chi li volesse vendere potrebbe puntare sull’affermato Benatia (6,29 mv), Campagnaro(6,29 mv), Lichtsteiner (6,31 mv) o Domizzi (6,67 mv). Ottimi investimenti potrebbero venire da Legrottaglie, OddoNatali e Paci. I CENTROCAMPISTI – Buone notizie dalla Juventus con Pirlo e Marchisio con ottime medie voto insieme a DeRossi e Nainggolan. Per chi ha puntato su KrasicIlicicD’Agostino o Alvarez R. può pensare di venderli dato che sembrano essere in cattiva forma o addirittura rilegati in tributa dai propri mister. Gli investimenti possono essere fatti su Moralez, altelenante nelle prestazioni ma soddisfacente quando trova la via del gol, Marco Rigoni, 3 gol all’attivo e leader del Novara, Schelotto, 6,38 al sua media voto con un gol e un’assist, e Migliaccio, 6,38 la media voto e un gol per lui. Ricordiamo inoltre i rientri di alcune pedine importanti come SnejderThiago MottaBoateng eValdes. Tra le sorprese Lamela e Merkel sembrano aver già guadagnato la fiducia di tanti fanta-allenatori. GLI ATTACCANTI –  Di Natale non è più una novità, per chi ancora non l’ha comprato dovrebbe creare i presupposti per acquistarlo. Klose,  Palacio e Giovinco sembrano essere in gran forma e potrebbero sostituire alcuni giocatori deludenti fino a questo momento come MilitoPazziniForlanDi Vaio e Vucinic. Da quest’ultimi ci si aspettava molto di più per le potenzialità e le doti tecniche possedute. Tra gli ottimi affari Denis (5 gol), Osvaldo (4 gol), Calaiò (4 gol) e Cassano (2 gol e 6 assist). LE PARTITE Bologna-Atalanta: Atalanta più vulnerabile in trasferta. Il Bologna potrebbe avere l’occasione di fare punti.  Dentro Di Vaio e Ramirez in attacco, Gillet e Portanova in difesa. Nell’Atalanta si potrebbe rischiare Moralez, solo gol in trasferta per lui fino a questo momento. Diamanti è ancora out.

    Andrea Cossu | ©Getty Images
    Cagliari-Lazio (domenica ore 20.45): Nainggolan e Cossu sono ormai dei punti fissi del Cagliari. Thiago Riberio potrebbe andare a segno. Nella Lazio Klose ha trovato costanza nel gol. Hernanes sembra aver recuperato dall’infortunio della caviglia. Probabile che Reja faccia riposare Cissè. Conti squalificato. Astori, Mauri e Biava out. Catania-Napoli (sabato ore 18): Campo difficile quello del Catania. Almiron e Lodi sembrano in forma. Nel Napoli Lavezzi e Cavani dovrebbero partire titolari e sono da schierare. Probabile turnover con Hamsik e Maggio. Fiorentina-Genoa: La Viola subisce poco in casa, quindi è consigliato Boruc , Natali e Cassani. Jovetic parte titolare sicuramente mentre Cerci è in dubbio, ma sempre da rischiare in campo. Nel Genoa si può dare fiducia al solito Palacio e alla sorpresa Merkel. Behrami e Kaladze squalificati. Inter-Juventus (sabato ore 20.45): Superderby d’Italia. Non si possono fare pronostici, ma si può contare solo sui colpi dei campioni. Maicon, Snejder e Pazzini da un lato, Matri, Marchisio, Pirlo e Vucinic dall’altro. Lecce-Novara: Partita delicata, con la squadra in casa leggermente favorita. Dentro quindi Oddo, Corvia e Cuadrado.  Novara pericoloso nelle ripartenze e sui calci da fermo. Giacomazzi è out. Parma-Cesena: Squadra di casa favorita. Dentro Giovinco, Pellè, Gobbi e Biabiany. Mutu è squalificato. Roma-Milan (sabato ore 18): Seconda supersfida della giornata. Osvaldo e Borriello dovrebbero partire titolari. Dentro anche De Rossi e Perrotta. Nel Milan confermati in attacco Ibrahimovic, Cassano e Boateng. Siena-Chievo (domenica ore 12.30): Il Siena si sta confermando equilibrato in difesa. Brkic  e Vitiello sono consigliati. Dalla metà campo in poi c’è sempre da schierare D’Agostino, Destro e Calaiò.Terzi squalificato. Udinese-Palermo: Dopo il turnover della scorsa giornata tornano a disposizione Di Natale e Isla. Handanovic e difesa sono consigliati.

  • Fantacalcio consigli 9 giornata. Guida, formazioni e statistiche

    Fantacalcio consigli 9 giornata. Guida, formazioni e statistiche

    CAMBI GRATUITI – Questa settimana la serie A propone il turno infrasettimanale. Quindi, occhio ai turnover e a consegnare le formazioni entro martedì sera. Per questo turno inoltre, per chi gioca in una lega con le regole della Gazzetta, c’è la possibilità di effettuare 5 cambi gratuiti con 5 crediti in più. Quindi si può pensare di puntellare la squadra con nuovi investimenti. I PORTIERI – Inizio travagliato per l’Inter, quindi chi ha puntato su J.Cesar (-11 gol) può tentare di tenerlo con la nuova gestione Ranieri o pensare di cederlo. In alternativa a un prezzo simile c’è Agazzi (-5 gol) o Marchetti (-5 gol) che sembrano aver trovato un buon equilibrio nelle rispettive difese. Grande sorpresa per Handanovic (-1 gol), ma il prezzo per acquistarlo è alto (19 FM), ma soprattutto il nerazzurro Consigli (12 FM)  con una media pari a 6,25 e Brkic, solo 4 gol al passivo. Buffon (-3 gol) e Stekelemburg (-4) sembrano essere affidabili fino ad adesso.

    Andrea Pirlo | ©Getty Images
    I DIFENSORI – Le cattive notizie arrivano sempre dall’Inter, infatti tutti i difensori nerazzurri hanno deluso con medie inferiori alla sufficienza. Una nota positiva il rientro di Maicon il cui prezzo rimane pur sempre alto per essere uno del reparto arretrato, ma che dà sicuramente il valore aggiunto alla propria squadra per chi vuole puntare su di lui. Ottimo Barzagli (6,64 mv), mentre deludenti Chiellini e Bonucci, entrambi con una media voto vicina al 5,7. Per chi li volesse vendere potrebbe puntare sull’affermato Benatia (6,42 mv), Campagnaro (6,17 mv), Lichtsteiner (6,29 mv) o Domizzi (6,67 mv). Ottimi investimenti potrebbero venire da Legrottaglie, Oddo, Natali e Paci. I CENTROCAMPISTI – Buone notizie dalla Juventus con Pirlo e Marchisio con ottime medie voto insieme a De Rossi e Nainggolan. Per chi ha puntato su Krasic, Ilicic, D’Agostino o Alvarez R. può pensare di venderli dato che sembrano essere in cattiva forma o addirittura rilegati in tributa dai propri mister. Gli investimenti possono essere fatti su Moralez, altelenante nelle prestazioni ma soddisfacente quando trova la via del gol, Marco Rigoni, 3 gol all’attivo e leader del Novara, Schelotto, 6,43 al sua media voto con un gol e un’assist, e Migliaccio, 6,43 la media voto e un gol per lui. Ricordiamo inoltre i rientri di alcune pedine importanti come Snejder, Thiago Motta, Boateng e Valdes. Tra le sorprese Lamela e Merkel sembrano aver già guadagnato la fiducia di tanti fanta-allenatori. GLI ATTACCANTI –  Di Natale non è più una novità, per chi ancora non l’ha comprato dovrebbe creare i presupposti per acquistarlo. Klose,  Palacio e Giovinco sembrano essere in gran forma e potrebbero sostituire alcuni giocatori deludenti fino a questo momento come Milito, Pazzini, Forlan, Di Vaio e Vucinic. Da quest’ultimi ci si aspettava molto di più per le potenzialità e le doti tecniche possedute. Tra gli ottimi affari Denis(4 gol), Osvaldo (4 gol), Calaiò (3 gol) e Cassano (2 gol e 4 assist).   LE PARTITE: Atalanta-Inter: Buona in casa la difesa dell’Atalanta (1 solo gol subito). Schelotto, Moralez e Cigarini sono consigliati. Snejder e Maicon sono per ora i migliori tra i milanesi. Thiago Motta potrebbe ripetersi dopo la buona prestazione contro il Chievo. Cesena-Cagliari: partita a rischio per il Cesena sempre più nel baratro. Nel Cagliari Nainggolan e Conti sono sempre da schierare. Squalificato Mutu. Chievo-Bologna : La difesa rossoblù non sembra impenetrabile, quindi Pellisier e Thereau (o Paloschi) hanno buone chance per andare a segno. Consigliato Sorrentino. Diamanti ancora out. Genoa-Roma: Roma in buona forma. De Rossi è un faro. Lamela, Bojan, Osvaldo consigliati. Palacio è in forma come pure Merkel. Kaladze squalificato. Totti e Pjanic ancora out. Juventus-Fiorentina: Grande sfida al Juventus Stadium. Solo i campioni possono scendere in campo per fare la differenza: Pirlo, Marchisio, Matri e Vucinic da un lato, Jovetic e Cerci dall’altro. Buffon out. Montolivo squalificato. Lazio-Catania: Biancocelesti in forma. Si può puntare su Klose e Cissè. Sculli potrebbe riservare sorprese. Nel Catania occhio ai calci da fermo con Lodi e alle incursioni di Almiron. Hernanes è out. Dias squalificato. Milan-Parma: Robinho, Ibrahimovic  e Boateng dovrebbero partire titolari. Abbiati dovrebbe stare più tranquillo rispetto alla giornata di Lecce. Da Parma unico pericolo da Giovinco.Gobbi è anche in forma. Thiago Silva è out. Napoli-Udinese: un’altra superfida. Napoli influenzato dal turnover, forse vedrà partire Cavani dalla panchina. Udinese confermato a trazione anteriore. Novara-Siena: delicata sfida tra squadre che lottano nelle parte destra della classifica. I pericoli verranno da Morimoto e Meggiorini con Rigoni pronto a calciare un eventuale rigore. Siena che probabilmente farà diga e giocherà di contropiede con le ripartenze di Calaiò e Destro. Rossettini squalificato. Palermo-Lecce: Lecce sotto shock dopo il 3-4 nell’ultima partita. Zahavi, Hernandez e Miccoli cercheranno di trovare la via del gol.

  • Fantacalcio consigli, formazioni e statistiche 8 giornata

    Fantacalcio consigli, formazioni e statistiche 8 giornata

    E’ tempo di tirare le somme e questa settimana vi proponiamo per ogni squadra i tre giocatori dalla media voto più alta e più bassa. La media voto si riferisce ai voti della Gazzetta ed i giocatori elencati sono quelli che vengono considerati con più partite alle spalle o con una costante presenza nelle ultime uscite. Inoltre la media del voto non tiene conto dei bonus/malus ma si tratta della media pulita, quindi può essere indicativa sullo stato di forma dei giocatori stessi.

    Wesley Sneijder | ©PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images
    In questa settimana c’è da tenere in considerazione il rientro e la conferma di alcuni pezzi importanti come Legrottaglie, Mauri e Snejder, che dovrebbero essere titolari nelle proprie squadre. Tra i cannonieri Di Natale giocherà in casa contro il Novara e  Giovinco contro l’Atalanta, mentre fuori casa Ibrahimovic andrà a Lecce, Cavani a Cagliari, Klose a Bologna e Palacio sul campo difficile di Torino. Jovetic e Cerci hanno sulla carta una partita abbordabile contro il Catania, mentre Hernanes e Hamsik sono impegnati in trasferte difficili. Tra le linee difensive si potrebbe ipotizzare una partita con al massimo un gol al passivo dell’Inter contro il Chievo, della Fiorentina contro il Catania e della Juventus contro il Genoa. Quindi J.Cesar, Boruc e Storari (sostituto dell’infortunato Buffon) potrebbero essere schierati con i componenti delle rispettive difese. Possibili gol: Lavezzi, Milito, Pazzini, Osvaldo e Vucinic. Possibili sorprese: DestroSantiago Silva e Lamela. Bologna-Lazio Media voto alta: Ramirez  6,38 – Gillet  6,38 – Mudingay 6,08 Klose  6,58 – Brocchi  6,25 – Marchetti  6,10 Media voto bassa: Di Vaio  5,17 – Kone  5,33 – Perez  5,40 Radu 5,50 – Konko  5,75 – Ledesma C. 5,83 Cagliari-Napoli Media voto alta: Nainggolan  6,50 – Thiago Ribeiro 6,42 – Agazzi  6,25 Lavezzi  6,50 – Campagnaro 6,40 – Maggio  6,40 Media voto bassa: Nenè  5,60 – Canini 5,75 – Larrivey 5,80 Dossena  5,50 – Aronica  5,67 – Cannavaro 5,90 Fiorentina-Catania Media voto alta: Cerci 6,42 – Behrami  6,25 – Natali 6,17 Lodi 6,50 – Legrottaglie  6,50 – Bellusci  6,17 Media voto bassa: Santiago Silva   5,50 – Vargas 5,75 – Cassani 5,75 Capuano  5,50 – Maxi Lopez  5,62 – Biagianti 5,83 Inter-Chievo Media voto alta: Snejder 6,33 – Maicon  6,00 – J.Cesar   6,00 Rigoni L. 6,25 – Sorrentino 6,25 – Moscardelli  6,20 Media voto bassa: Nagatomo  5,08 – Lucio  5,25 – Milito  5,40 Cesar  5,50 – Sammarco 5,60 – Sardo  5,70 Juventus-Genoa Media voto alta: Marchisio  6,83 – Pirlo 6,83 – Barzagli  6,67 Palacio 6,75 – Frey  6,50 – Veloso   6,25 Media voto bassa: Krasic 5,10 –Matri 5,88 – Chiellini  5,92 Bovo 5,25 – Constant 5,30 – Caracciolo 5,42 Squalificati: Kaladze Lecce-Milan Media voto alta: Giacomazzi 6,08 – Pasquato 5,80 – Piatti 5,75 Cassano 6,33 – Ibrahimovic  6,33 – Abate   6,30 Media voto bassa: Esposito 5,30 – Corvia 5,38 – Tomovic  5,33 Bonera  5,33 – Zambrotta  5,50 – Nesta   5,60 Parma-Atalanta Media voto alta: Giovinco 6,60 – Biabiany 6,50 – Gobbi 6,00 Denis 6,42 – Schelotto  6,42 – Cigarini 6,33 Media voto bassa: Galloppa 5,12 – Paletta  5,50 – Morrone 5,58 Moralez 5,75 – Masiello A. 5,83 – Bellini 5,88 Roma-Palermo Media voto alta: De Rossi  6,58 – Heinze 6,38 – Stekelemburg  6,17 Migliaccio 6,42 – Miccoli  6,20 – Barreto 6,17 Media voto bassa: J.Angel  5,40 – Gago 5,50 – Bojan 5,62 Ilicic 5,70 – Pisano E.  5,80 – Balzaretti 5,80 Squalificati: Kjaer  Siena-Cesena Media voto alta: D’Agostino 6,20 – Vergassola   6,20 – Mannini  6,10 Ceccarelli  7,00 – Antonioli  6,50 – Guana  6,00 Media voto bassa: Gonzalez 5,12 – Calaiò  5,67 – Del Grosso 5,75 Ghezzal  5,30 – Mutu 5,33 – Rossi M. 5,50 Squalificati: Mutu Udinese-Novara Media voto alta: Basta  6,60 – Domizzi  6,60 – Handanovic  6,58 Lisuzzo 6,50 – Rigoni M.  6,40 – Pinardi  6,38 Media voto bassa: Torje 5,75 – Badu  6,00 – Danilo  6,08 Granoche  5,38 – Gemiti  5,42 – Morganella  5,50 Squalificati: Pinzi

  • Consigli Fantacalcio 7 Giornata, guida alla formazione

    Consigli Fantacalcio 7 Giornata, guida alla formazione

    Atalanta-Udinese L’Atalanta che finora ha sempre vinto nelle partite casalinghe ospita la corazzata di Guidolin. Sarà una partita aperta e Denis, Moralez e Schelotto sono consigliati. L’Udinese dal canto suo non ha ancora subito sconfitte perciò dentro Di Natale, Isla e Armero. Cagliari-Siena Partita difficile per il Siena che va in Sardegna a giocarsela su un campo ostico. Quindi qualche probabile rete potrebbe arrivare dal contropiede con Calaiò, Brienza o Reginaldo. Non  è consigliatala la difesa bianconera. D’Agostino da tenere sempre in campo. Chi ha giocatori del Cagliari può schierarli, a partire da Conti (mv 6,2), Nainggolan (mv 6,6), Thiago RIbeiro (mv 6,4), Cossu (mv 6,4) e Agazzi (mv 6,3). Indsponibile El Kabir. Catania-Inter La squadra di Ranieri cercherà di vincere a tutti i costi su un campo difficilissimo. Pazzini e Milito dovrebbero partire titolari. L’anno scorso Cambiasso fece una doppietta importante e potrebbe portargli bene questo campo. La difesa nerazzurra non è ancora rodata perciò si potrebbe pensare di rischiare gli attaccanti del Catania: Berghessio dovrebbe essere favorito su Maxi Lopez. Lodi è sempre pericoloso. Ranocchia e Obi squalificati. J.Cesar, Forlan e Snejder sono out. Cesena-Fiorentina Mutu incrocia il suo vecchio destino e potrebbe fare il gol dell’ex. La Fiorentina, nonostante la sconfitta nell’ultima partita di campionato ha dimostrato di aver trovato dei buoni ritmi di gioco. Cerci e Jovetic sono diventati dei punti di riferimento per tutti i fantallenatori. Gilardino e Comotto sono ancora out. Chievo-Juventus Conte non vuole sbagliare un colpo e caricherà i suoi giocatori per andare a vincere in trasferta. Pirlo è un faro, Marchisio, nonostante l’acciacco alla caviglia dovrebbe giocare ed è consigliato. In ottima forma Barzagli e Licthsteiner. In attacco si dovrebbero vedere in partenza Del Piero e Vucinic. Chievo che si renderà pericolo con le ripartenze di Pellisier e del suo partner in attacco, uno tra Thereau e Paloschi. Genoa-Lecce Si dice Genoa, si dice Palacio. Sempre più cannoniere da schierare sempre e ovunque. Con lui anche la difesa Genoana non dovrebbe sfigurare, a partire da Frey e Kaladze. Lecce in serie difficoltà nelle ultime uscite. Fino a quando non troverà l’assetto giusto, per non rischiare sarà meglio evitare di schierare giocatori salentini.

    Daniele De Rossi | © Paolo Bruno/Getty Images
    Lazio-Roma Superderby romano con partita aperta a tutti i risultati. I più in forma sono Klose (mv 6,5), Cissè (mv 6,2) e Brocchi  (mv 6,2). Hernanes potrà rendersi pericoloso con qualche giocata da fuoriclasse. Nella Roma De Rossi viaggia ad alti livelli (mv 6,7) e Osvaldo sembra aver ritrovato la via del gol. Totti è out. Milan-Palermo Milan che dovrebbe vincere il match. Quindi dentro Ibrahimovic, Cassano e Seedorf. La difesa rossonera dovrebbe reggere all’urto con Abbiati, Nesta e Thiago Silva in campo. Il Palermo cercherà il gol con Miccoli ed Hernandez. Migliaccio e Barreto sono in forma. Balzaretti e Boateng sono squalificati. Napoli-Parma Il Napoli trascinato dal proprio pubblico e con la voglia di scudetto tenterà in tutti i modi di vincere la partita. Tutti quindi da schierare. Rientra Cavani supportato da Lavezzi e Hamsik. Inler in gran spolvero. Nel parma c’è solo un giocatore da confermare: Giovinco. Novara-Bologna Sfida delicata tra due squadre che lottano nella parte bassa. Probabilmente non sarà una partita esaltante, ma i pezzi pregiati sono da schierare: Meggiorini, Morimoto e Rigoni da un lato. Diamanti, Di Vaio e Portanova dall’altro. Perez squalificato.