Tag: Fantacalcio

  • Consigli Fantacalcio 33 Giornata Serie A

    Consigli Fantacalcio 33 Giornata Serie A

    Cari fantallenatori, si apre oggi la 33esima giornata di campionato con due sfide di alto livello, Udinese-Inter e Milan-Genoa. Nella prima partita ci si attendono gol e spettacolo con Di Natale e Milito. Il Milan affronta in casa una squadra in crisi, ma nessuna partita sarà semplice da qui a fine campionato. Continua la lotta per il terzo posto con la Lazio impegnata a Novara, ma senza gli squalificati Mauri e Kozak. Roma, invece, in casa contro un Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. Il Napoli ultimamente sta arrancando e Cavani  e Hamsik sono in forte calo di forma, al contrario di Lavezzi che si sta comportando molto bene. Il loro match si disputa sul difficile campo di Lecce.  La capolista va a Cesena e Del Piero potrebbe essere un jolly per tutti, dato che con i pochi minuti giocati si è dimostrato capace di regalare gol e assist. Un vero campione. La giornata si chiude lunedì sera con Cagliari-Catania. Una nota curiosa su Lodi: nell’ultima partita, il giocatore etneo, andando in porta negli ultimi minuti per mancanza di sostituzioni, ha subito gol e per questo  ha ottenuto un malus di -1 sul voto.

    Buona giornata di campionato a tutti da il Pallonaro.

    CONSIGLI FORMAZIONI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol:  Hernandez, Ibrahimovic, Di Natale, Di Michele, Osvaldo.
    Portieri da schierare: Brkic,Consigli, Abbiati.

    Osvaldo | ©Getty Images

    LE PARTITE DELLA 33 GIORNATA: 

    MILAN-GENOA (Sabato ore 18.00) : Il Milan non può perdere colpi. Da schierare Ibrahimovic, Robinho e Nocerino. Muntari e Nesta sono in forma. Evitare la difesa Genoana. Moretti (1) è squalificato.

    UDINESE-INTER (Sabato ore 20.45) : partita che si prospetta con molte reti. Da schierare Di Natale, Asamoah, Domizzi, Milito e Cambiasso. Evitare ancora il portiere nerazzurro Julio CesarPinzi (1) e Samuel (1) squalificati.

    NOVARA-LAZIO (Domenica ore 12:30) : Lazio costretta a vincere. Da schierare Hernanes, Rocchi, Rigoni e Caracciolo. Possibili sorprese Candreva e Radovanovic. Mauri (1), Kozak (1) e Garcia (1) squalificati.

    ATALANTA-CHIEVO (Domenica ore 15.00) : le due squadre stanno mostrando un buon calcio. Le loro forze si potrebbero annullare in un pareggio. Da schierare Consigli, Schelotto, Stendardo, Thereau e Bradley. Possibili sorprese Tiribocchi e Acerbi. Denis (1), Pellisier (1) e Sardo (1) squalificati.

    CESENA-JUVENTUS (Domenica ore 15.oo) : Juventus a Cesena per vincere. In formissima Pirlo, Vidal e Chiellini. Possibile sorpresa Matri.

    LECCE-NAPOLI (Domenica ore 15.oo) : partita delicata per entrambe le squadre. Risultato aperto. Cavani dovrebbe partire dalla panchina. Da schierare Di Michele, Cuadrado, Lavezzi e Dzemaili. Possibile sorpresa Brivio. Blasi (1) e Pandev (2) squalificati.

    PALERMO-PARMA (Domenica ore 15.oo) : il Palermo in casa non vince da 4 partite, in questo match potrebbe tornare alla vittoria davanti al proprio pubblico. Da schierare Miccoli, Hernandez e Donati. Giovinco è in gran forma ultimamente. Possibile sorpresa Budan. Ilicic (1) è squalificato.

    SIENA-BOLOGNA (Domenica ore 15.oo) : il Siena potrebbe fare il passo decisivo per la salvezza vincendo davanti ai propri tifosi. Possibile anche che il Bologna faccia muro per uscire con un pareggio. Da schierare Brkic, Terzi e Destro. Diamanti e Brienza sono in forma. Possibile sorpresa Gillet. Pegolo (2) e Contini (1) squalificati.

    ROMA-FIORENTINA (Domenica ore 20.45) : la squadra giallorosa in casa sta macinando punti. Facile che vada in gol, ma anche possibile che la difesa venga perforata. Da schierare Osvaldo, Pjanic, Marquinho e Jovetic. Possibile sorpresa Borini. Amauri (1) è squalificato.

    CAGLIARI-CATANIA (Lunedì ore 20.45) : il Cagliari è alla ricerca di punti per la matematica salvezza. Il Catania gioca tranquillo. Da schierare Cossu, Pinilla e Lodi. Possibile sorpresa Thiago Ribeiro. Carrizo (2) è squalificato.

  • Consigli Fantacalcio 31 Giornata Serie A

    Consigli Fantacalcio 31 Giornata Serie A

    Cari fantallenatori, per questa settimana vi proponiamo una versione smart dei consigli del fantacalcio. Una sintetica analisi sulle partite e i giocatori da mettere in campo.  Le squadre scenderanno in campo tutte sabato già a partire dalle 15, fino alle 21 con il macth clou tra Lazio e Napoli.

    A tutti Voi che ci seguite un Augurio di una Buona e Serena Pasqua da tutta la redazione de Il Pallonaro.

    FORMAZIONI CONSIGLI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol:  Gabbiadini, Ibrahimovic, Palacio, Cavani.
    Portieri da schierare: Buffon,Handanovic, Gillet, Consigli.

    arturo vidal | © Valerio Pennicino/Getty Images

     

    LE PARTITE DELLA 31 GIORNATA: 

    ATALANTA-SIENA (Sabato ore 15.00) : Atalanta favorita per la vittoria. Si rivede Denis in panchina che si potrebbe schierare a sorpresa. In forma Moralez, Gabbiadini e Stendardo. Brienza (1) è squalificato.

    CAGLIARI-INTER  (Sabato ore 15.00) : la difesa nerazzurra risulta ancora traballante. Pinilla e Thiago Ribeiro potrebbero approfittare. In forma Milito e Samuel. Da schierare a sorpresa Guarin e Ibarbo. Julio Cesar (1) e Lucio (1) squalificati.

    CESENA-BOLOGNA (Sabato ore 15.00) : Derby emiliano-romagnolo dal risultato aperto. In forma Portanova, Gillet e Diamanti. Da schierare a sorpresa Santana. Mutu (1) e Pudil (1) sono squalificati.

    CHIEVO-CATANIA (Sabato ore 15.00) : Chievo ormai praticamente salvo contro un Catania in gran spolvero alla ricerca di punti europei. In forma Legrottaglie, Lodi e Gomez. Da schierare a sorpresa Llama. Dainelli (1) squalificato.

    LECCE-ROMA (Sabato ore 15.00) : sfida delicata tra squadre alla ricerca di punti, si potrebbero vedere diversi gol. Da schierare Cuadrado, Muriel e Di Michele da un lato, De Rossi, Lamela, Osvaldo dall’altro. Totti e Borini sono out per problemi fisici.

    MILAN-FIORENTINA (Sabato ore 15.00) : Squadra viola in piena crisi. In forma Ibrahimovic, Robinho, Emanuelson e Boateng. Cerci (1) e Montolivo (1) squalificati.

    NOVARA-GENOA (Sabato ore 15.00) : partita dal risultato aperto. In forma Rigoni, Sculli e Palacio. Da schierare a sorpresa Jeda e Jankovic. Belluschi (1) è squalificato.

    UDINESE-PARMA (Sabato ore 15.00) :  L’Udinese insegue una vittoria per ritornare in corsa Champions. In forma Di Natale, Handanovic e Domizzi. Da schierare a sorpresa Pereyra e Barreto.

    PALERMO-JUVENTUS  (Sabato ore 18.30) : Il Palermo ospita una Juventus in gran forma. Da schierare Buffon, Chiellini, Pirlo e Vidal. Palermo decimato dalle squalifiche: Bertolo (1), Mantovani  (1), Hernandez  (1) e Donati  (1).

    LAZIO-NAPOLI (Sabato ore 21.00) : Match clou della giornata tra due squadre che lottano per un posto in Champions. Lo spettacolo è assicurato. Dentro Hernanes, Mauri e Ledesma da un lato, Lavezzi, Cavani e Pandev dall’altro. Zuniga (2) e Gargano (1) squalificati.

  • Consigli Fantacalcio 30 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Consigli Fantacalcio 30 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Giornata numero 30 di campionato dove spicca il match tra Juventus e Napoli. Gol e spettacolo potrebbero arrivare dai campi di Cagliari, Parma e Siena. Ibrahimovic e compagni sono impegnati in una trasferta difficile contro un Catania in gran forma. Sfide delicate, invece per Inter e Fiorentina che cercano di uscire da una crisi nera lottando per i 3 punti e per riconquistare la fiducia in se stessi e nei propri tifosi.

    Oltre ai suggerimenti e ai consigli Fantacalcio della 30 giornata, Il Pallonaro propone le formazioni live in continuo aggiornamento con i possibili giocatori che potrebbero fare buona parte della partita e la relativa percentuale di probabilità associata. Inoltre, i giocatori in forma o da schierare sono evidenzianti in verde, mentre quelli fuori forma in rosso.

    Esultanza Alessandro Diamanti © ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images

    FORMAZIONI CONSIGLI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol:  Diamanti, Pinilla, Jovetic, Muriel, Osvaldo.
    Portieri da schierare: Buffon, Stekelemburg, Benassi, Gillet

    CONSIGLI FANTACALCIO PROBABILI FORMAZIONI 30 GIORNATA SERIE A LIVE

    CATANIA-MILAN (Sabato ore 18.00) : dopo la buona prestazione in Champions il Milan non vuole perdere colpi e si presenta a Catania per vincere. Dentro il solito Ibrahimovic, El Shaarawy, Nocerino ed Emanuelson. Bonera da difensore centrale sta facendo bene, consigliato per chi gioca con il modificatore.

    Catania (3-5-2): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli; Barrientos, Izco, Lodi, Almiron, Marchese; Gomez, Bergessio
    Altri: Kosicky, Motta (50%), Capuano, Llama, Seymour, Ricchiuti, Lanzafame (20%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Potenza, Biagianti

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Bonera, Mexes, Antonini; Nocerino, Ambrosini, Aquilani; Emanuelson; Ibrahimovic, El Shaarawy
    Altri: Amelia, Zambrotta, Yepes, Merkel, Boateng (40%), Maxi Lopez, Robinho (30%).
    Squalificati: Muntari (1), Mesbah (1)
    Indisponibili: Thiago Silva, Pato, Inzaghi, Strasser, Cassano, Flamini, Seedorf, Van Bommel

    PARMA-LAZIO (Sabato ore 20.45) : la partita in casa potrebbe dare l’occasione a Giovinco per ritornare al gol dopo diverse giornate di astinenza. Biabiany potrebbe avere vita facile sulla fascia di competenza. Ledesma è in forma.

    Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Morrone, Valdes, Galloppa, Modesto; Floccari, Giovinco
    Altri: Pavarini, Gobbi, Santacroce, Valiani, Mariga, Musacci (40%), Marques, Okaka.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ferrario, Palladino

    Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Konko, Dias, Biava, Radu; Ledesma, Matuzalem; Gonzalez, Hernanes, Mauri; Rocchi
    Altri: Bizzarri, Scaloni, Zauri, Brocchi, Candreva, Kozak (30%), Alfaro.
    Squalificati: Diakité (1)
    Indisponibili: Klose, Stankevicius, Lulic

    ROMA-NOVARA (Domenica ore 12.30) : davanti al proprio pubblico la squadra di casa non vuole fallire all’appuntamento con la vittoria. Osvaldo, De Rossi e Pjanic da schierare. Rigoni è squalificato.

    Roma (4-3-3): Stekelenburg; Taddei, Kjaer, De Rossi, José Angel; Pjanic, Gago, Marquinho; Totti, Lamela, Osvaldo
    Altri: Curci, Rosi, Cicinho, Perrotta, Simplicio (40%), Piscitella, Bojan (30%).
    Squalificati: Heinze (1)
    Indisponibili: Borini, Burdisso, Juan, Greco, Cassetti, Lobont

    Novara (5-3-2): Ujkani; Morganella, Paci, Lisuzzo, Garcia, Gemiti; Porcari, Radovanovic, Pesce; Mascara, Caracciolo
    Altri: Fontana, Rinaudo, Centurioni, Jensen, Mazzarani, Morimoto, Jeda (50%).
    Squalificati: Rigoni (1)
    Indisponibili: Ludi, Marianini, Da Silva

    BOLOGNA-PALERMO (Domenica ore 15.00) : Diamanti sta sfoggiando buone prestazioni. Bene anche Gillet e Portanova. Nel Palermo Miccoli e Balzaretti costretti allo stop per problemi fisici..

    Bologna (3-4-2-1): Gillet; Sorensen, Portanova, Cherubin; Pulzetti, Taider, Khrin, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio
    Altri: Agliardi, Loria, Rubin, Kone, Belfodil, Crespo, Acquafresca (40%).
    Squalificati: Perez (1), Mudingayi (1), Raggi (1)
    Indisponibili: Garics, Casarini, Antonsson

    Palermo (3-5-2): Viviano; Munoz, Labrin, Mantovani; Pisano, Migliaccio, Donati, Barreto, Aguirregaray; Budan, Hernandez
    Altri: Tzorvas, Milanovic, Acquah, Della Rocca, Vazquez, Ilicic (40%), Alvarez
    Squalificati: Bertolo (2)
    Indisponibili: Bacinovic, Silvestre, Miccoli, Balzaretti

    CAGLIARI-ATALANTA (Domenica ore 15.00) : i difensori sardi non hanno un buon rendimento e potrebbero subire la freschezza di Gabbiadini e Moalez. Pinilla è candidato al gol.

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Ariaudo, Agostini; Ekdal, Conti, Nainggolan; Cossu; Pinilla, Thiago Ribeiro
    Altri: Avramov, Gozzi, Perico, Bovi, Nenè (30%), Larrivey, Ibarbo (50%).
    Squalificati: Astori (1)
    Indisponibili: El Kabir, Dessena, Sampaio, Eriksson

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Raimondi, Stendardo, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Carmona, Moralez; Tiribocchi, Gabbiadini
    Altri: Frezzolini, Ferri, Lucchini, Cazzola, Bonaventura, Ferreira Pinto, Carrozza.
    Squalificati: Doni (sospeso)
    Indisponibili: Brighi, Mrilungo, Bellini, Capelli, Denis

    FIORENTINA-CHIEVO (Domenica ore 15.00) : la squadra Viola cerca di uscire dalla crisi con Jovetic e Vargas. Natali sta facendo bene. Thereau potrebbe essere l’asso nella manica dei clivensi con assist e gol.

    Fiorentina (4-4-2): Boruc; Cassani, Gamberini, Natali, Pasqual; Marchionni, Behrami, Montolivo, Vargas; Amauri, Jovetic
    Altri: Neto, Nastasic, De Silvestri, Olivera (30%), Kharja (20%), Lazzari, Ljajic.
    Squalificati: Cerci (2)
    Indisponibili: Kroldrup, Felipe

    Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Andreolli, Cesar, Dramé; Bradley, Rigoni, Hetemaj; Thereau; Paloschi, Pellissier
    Altri: Puggioni, Sardo (40%), Vacek, Dainelli, Luciano (30%), Cruzado, Grandolfo.
    Squalificati: Sammarco (1)
    Indisponibili: Uribe, Morero, Gulan, Moscardelli, Acerbi

    INTER-GENOA (Domenica ore 15.00) : l’Inter targata Stramaccioni tenta il riscatto. Il modulo offensivo dovrebbe garantire qualche gol. Vale la pena inserire Milito e Forlan. Ancora sarebbe meglio non rischiare Julio Cesar. Il gol la squadra si casa potrebbe subirlo e Palacio è il candidato.

    Inter (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti; Stankovic, Poli, Obi; Zarate, Milito, Forlan
    Altri: Castellazzi, Ranocchia, Chivu, Faraoni, Guarin, Cambiasso (40%), Pazzini.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Alvarez, Sneijder

    Genoa (4-3-1-2): Frey; Mesto, Carvalho, Kaladze, Moretti; Rossi, Veloso, Biondini; Sculli; Gilardino, Palacio
    Altri: Lupatelli, Bovo, Birsa, Belluschi (40%), Jankovic (40%), Zé Eduardo, Jorquera.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Antonelli, Kucka, Granqvist, Constant

    LECCE-CESENA (Domenica ore 15.00) : Lecce per i 3 punti con Muriel e Di Michele pronti a suonare la carica. Brivio pericoloso sui calci piazzati. E’ preferibile non inserire giocatori romagnoli.

    Lecce (3-5-2): Benassi; Oddo, Miglionico, Tomovic; Cuadrado, Delvecchio, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
    Altri: Petrachi, Di Matteo, Giandonato, Blasi (50%), Piatti, Corvia, Bojinov.
    Squalificati: Esposito (1)
    Indisponibili: Obodo, Julio Sergio, Carrozzieri, Ofere

    Cesena (4-3-1-2): Antonioli; Comotto, Von Bergen, Rodriguez, Lauro; Santana, Colucci, Martinho; Del Nero; Mutu, Malonga
    Altri: Ravaglia, Ceccarelli, Pudil, Moras, Djokovic, Arrigoni, Rennella.
    Squalificati: Rossi, Colucci
    Indisponibili: Martinez, Iaquinta, Parolo, Guana

    SIENA-UDINESE (Domenica ore 15.00) : partita dal risultato aperto per i rispettivi  obiettivi che le due squadre stanno inseguendo. In forma Brienza e Destro nella squadra di casa. Di Natale, Pereyra e Pinzi da schierare.

    Siena (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Terzi, Rossettini, Del Grosso; Giorgi, Vergassola, Gazzi, Brienza; Destro, Bogdani
    Altri: Brkic, Belmonte, Contini, Parravicini, Mannini, Grossi, Larrondo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bolzoni, Calaiò, Angelo, Gonzalez

    Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Coda, Danilo, Domizzi; Pereyra, Pinzi, Pazienza, Asamoah, Pasquale; Abdi; Di Natale
    Altri: Padelli, Neuton, Armero, Fernandes, Torje, Fabbrini.
    Squalificati: Floro Flores (1), Ekstrand (1)
    Indisponibili: Benatia, Ferronetti, Barreto, Isla, Badu

    JUVENTUS-NAPOLI (Domenica ore 20.45) : super match della giornata. Dentro i campioni. Buffon, Caceres, Vidal e Pirlo da un lato, Hamsik, Lavezzi e Cavani dall’altro.

    Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Caceres, Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Borriello, Vucinic
    Altri: Storari, Lichtsteiner, Padoin, Giaccherini, Del Piero (30%), Quagliarella, Matri (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

    Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Cavani
    Altri: Rosati, Fernandez, Britos, Dossena (30%), Dzemaili (40%), Pandev, Vargas.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Donadel

  • Consigli Fantacalcio 29 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Consigli Fantacalcio 29 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Cari fantallenatori, questa settimana spiccano i match tra Milan-Roma e Juventus-Inter. Si aspettano i colpi dei campioni per mettere i sigilli ai risultati. In coda, sfida “ultima spiaggia” tra Novara e Lecce, per la permanenza nella massima serie. La squadra partenopea, invece, ospita un ottimo Catania che ha dimostrato di meritare l’attuale posto in classifica. Incontri interessanti tra Genoa-Fiorentina e Palermo-Udinese dai quali ci attendiamo gol e spettacolo.

    Oltre ai suggerimenti e ai consigli Fantacalcio della 29 giornata, Il Pallonaro propone le formazioni live in continuo aggiornamento con i possibili giocatori che potrebbero fare buona parte della partita e la relativa percentuale di probabilità associata. Inoltre, i giocatori in forma o da schierare sono evidenzianti in verde, mentre quelli fuori forma in rosso.

    FORMAZIONI CONSIGLI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol:  Palacio, Tiribocchi, Pellisier, Cavani, Caracciolo.
    Portieri da schierare: Buffon, Ujkani, Sorrentino, De Sanctis.

    CONSIGLI FANTACALCIO PROBABILI FORMAZIONI 29 GIORNATA SERIE A LIVE

    MILAN-ROMA (Sabato ore 18.00) : super match della giornata dove il Milan è favorito perchè davanti al proprio pubblico. Da schierare i giocatori più in forma tra cui Thiago Silva, Emanuelson e il capocannoniere Ibrahimovic da un lato, De Rossi e Borini dall’altro.

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Bonera, Mexes, Thiago Silva, Zambrotta; Nocerino, Ambrosini, Muntari; Emanuelson; El Shaarawy, Ibrahimovic
    Altri: Amelia, Mesbah (30%), Yepes, Nesta, Aquilani, Gattuso, Boateng, Seedorf
    Squalificati: Antonini (1)
    Indisponibili: Pato, Strasser, Cassano, Abate, Robinho, Roma, Flamini, Van Bommel

    Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Rosi, Kjaer, Heinze, José Angel; Gago, De Rossi, Greco; Totti; Borini, Osvaldo
    Altri: Lobont, Cicinho, Taddei, Marquinho, Pjanic, Lamela, Bojan.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Burdisso, Juan, Cassetti

    PALERMO-UDINESE (Sabato ore 20.45) : il Palermo viene da 2 sconfitte casalinghe consecutive. Forse stavolta riuscirà a vincere fermando la corazzata Udinese. Fiducia al rientrante Miccoli, Ilicic e Donati. Dall’altra parte Di Natale è sempre pronto a fare gol. Pinzi è in ottima  forma. Assenti Basta, Domizzi e Benatia.

    Palermo (4-3-1-2): Viviano; Pisano, Labrin, Mantovani, Balzaretti; Acquah, Donati, Barreto; Ilicic; Miccoli, Hernandez
    Altri: Tzorvas, Aguirregaray, Alvarez, Vazquez, Della Rocca, Zahavi, Budan.
    Squalificati: Bertolo (3), Munoz (1)
    Indisponibili: Bacinovic, Silvestre, Migliaccio

    Udinese (4-4-1-1): Handanovic; Ekstrand, Coda, Danilo, Pasquale: Pinzi, Pazienza, Asamoah, Armero; Abdi; Di Natale
    Altri: Padelli, Basta, Neuton, Fernandes, Pereyra (40%), Battocchio, Torje.
    Squalificati: Fabbrini (1), Domizzi (1), Floro Flores (2)
    Indisponibili: Isla, Badu, Benatia, Ferronetti, Barreto

    ATALANTA-BOLOGNA (Domenica ore 12.30) : Stop per Marilungo e Denis. Moralez e Schelotto potrebbero mettere in difficoltà la squadra avversaria. Di Vaio e Diamanti sembrano essere tornato ai loro buoni livelli.

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Raimondi, Stendardo, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Carmona, Moralez; Tiribocchi, Gabbiadini
    Altri: Frezzolini, Ferri, Bellini, Cazzola, Bonaventura, Carrozza (30%), Ferreira Pinto.
    Squalificati: Doni (sospeso)
    Indisponibili: Lucchini, Capelli, Brighi, Denis, Marilungo

    Bologna (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio
    Altri: Agliardi, Rubin, Cherubin, Khrin, Taider, Kone, Acquafresca.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Gimenez, Garics, Casarini

    CESENA-PARMA (Domenica ore 15.00) : Cesena con un piede in B, giocherà per l’orgoglio. Sarà dura contro un Parma affamato di punti. Giovinco, Biabiany e Valdes da schierare.

    Cesena (4-4-2): Antonioli; Comotto, Moras, Rodriguez, Lauro; Djokovic, Arrigoni, Martinho; Santana, Mutu, Renella.
    Altri: Ravaglia, Benalouane, Ceccarelli, Parolo, Del Nero, Malonga.
    Squalificati: Rossi (1), Colucci (1)
    Indisponibili: Guana, Von Bergen, Martinez

    Parma (3-5-2): Mirante; Santacroce, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Morrone, Musacci, Valdes, Modesto; Floccari, Giovinco.
    Altri: Pavarini, Brandao, Gobbi, Valiani, Galloppa, Jonathan, Okaka.
    Squalificati: Zaccardo (1)
    Indisponibili: Mariga

    CHIEVO-SIENA (Domenica ore 15.00) : il Siena si trova in una posizione più svantaggiata rispetto al Chievo. Alla squadra di casa potrebbe bastare anche un pareggio e quindi potrebbe curare di più la fase difensiva. Dentro quindi Sorrentino e Frey. Brienza sta inanellando prestazioni positive.

    Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Andreolli, Acerbi, Dramé;Sammarco, Bradley, Hetemaj; Thereau; Paloschi, Pellissier
    Altri: Puggioni, Cesar, Dainelli, Jokic, Vacek, Cruzado, Moscardelli.
    Squalificati: Luciano (1), Rigoni (1)
    Indisponibili: Gulan, Sardo, Morero

    Siena(4-4-2): Pegolo; Vitiello, Pesoli, Rossettini, Del Grosso; Giorgi, Vergassola, Gazzi, Brienza; Destro, Bogdani
    Altri: Farelli, Belmonte, Angelo, Parravicini, Mannini, Grossi, Gonzalez, Larrondo.
    Squalificati: Terzi (1)
    Indisponibili: Bolzoni, D’Agostino, Calaiò, Contini

    GENOA-FIORENTINA (Domenica ore 15.00) : sfida fra due squadre dalle quali ci si aspettava di più. Il Genoa candidato alla vittoria. Dentro il trascinatore Palacio, Veloso e il rientrante Gilardino. Jovetic torna in campo ed è da inserire.

    Genoa (4-3-1-2): Frey; Rossi, Carvalho, Kaladze, Moretti; Mesto, Veloso, Biondini; Belluschi; Gilardino, Palacio.
    Altri: Lupatelli, Alhassan, Samprisi, Birsa, Sculli, Zé Eduardo, Jorquera.
    Squalificati: Jankovic (1)
    Indisponibili: Antonelli, Kucka, Bovo, Granqvist, Constant

    Fiorentina (3-5-2): Boruc; Gamberini, Natali, Nastasic; Cassani, Behrami, Montolivo, Vargas, Pasqual; Amauri, Jovetic.
    Altri: Neto, Camporese, De Silvestri, Olivera, Lazzari, Kharja, Acosty.
    Squalificati: Cerci (3)
    Indisponibili: Kroldrup, Felipe

    LAZIO-CAGLIARI (Domenica ore 15.00) : Lazio in casa per i 3 punti. Klose è out. Ballottaggio tra Rocchi e Kozak in attacco. Hernanes e Mauri i suggeritori.

    Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Scaloni, Diakite, Biava, Radu; Brocchi, Ledesma; Gonzalez, Hernanes, Mauri; Rocchi
    Altri: Bizzarri, Zauri, Konko, Candreva, Alfaro, Cana, Kozak (60%).
    Squalificati: Dias (1), Matuzalem (1)
    Indisponibili: Lulic, Garrido, Stankevicius, Klose

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Ariaudo, Astori, Agostini; Ekdal, Conti, Nainggolan; Cossu; Thiago Ribeiro, Pinilla
    Altri: Avramov, Bovi, Perico, Gozzi, Nenè, Larrivey, Ibarbo.
    Squalificati: Canini (1)
    Indisponibili: El Kabir, Dessena, Sampaio, Eriksson

    NAPOLI-CATANIA (Domenica ore 15.00) : Il Napoli insegue il posto Champions per il prossimo anno. Da schierare quindi il trio Hamsik-Lavezzi-Cavani. Maggio fermo ai box per qualche giorno.

    Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Britos, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Gargano, Inler, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani
    Altri: Rosati, Fernandez (50%), Campagnaro (50%), Fideleff, Dzemaili (50%), Pandev, Vargas.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Donadel, Maggio

    Catania (4-3-3): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Barrientos
    Altri: Kosicky, Llama, Seymour, Capuano, Ricchiuti, Ebagua, Catellani.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Potenza, Biagianti, Motta

    NOVARA-LECCE (Domenica ore 15.00) : sfida salvezza con la squadra di casa in forma e agguerrita. Mascara e Caracciolo il probabile tandem d’attacco. Rigoni si conferma costante nelle sue buone prestazioni.

    Novara (5-3-2): Ujkani; Morganella, Paci, Lisuzzo, Garcia, Gemiti; Porcari, Pesce, Rigoni; Mascara, Caracciolo
    Altri: Fontana, Rinaudo, Centurioni, Jensen, Radovanovic, Morimoto, Jeda (50%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ludi, Marianini

    Lecce (3-5-2): Benassi; Tomovic, Miglionico, Esposito; Cuadrado, Blasi, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
    Altri: Petrachi, Obodo, Di Matteo, Giandonato, Delvecchio, Cuadrado, Bojinov.
    Squalificati: Oddo (1)
    Indisponibili: Grossmuller, Julio Sergio, Carrozzieri, Ofere

    JUVENTUS-INTER (Domenica ore 20.45) : anche se quest’anno la squadra di casa si è dimostrata superiore all’Inter, in questo match potrebbe succedere di tutto. Spazio ai colpi da campione con Pirlo, Marchisio e Vucinic da un lato, Milito, Forlan e Cambiasso dall’altro.

    Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri, Vucinic
    Altri: Storari, Marrone, Padoin, Barzagli Giaccherini, Del Piero, Quagliarella, Borriello (30%).
    Squalificati: Lichtsteiner (1)
    Indisponibili: nessuno

    Inter (4-4-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Nagatomo; Zanetti, Poli, Cambiasso, Obi; Milito, Forlan
    Altri: Castellazzi, Ranocchia, Faraoni, Stankovic (40%) Palombo, Zarate, Pazzini, Castaignos.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Alvarez, Chivu, Sneijder

  • Fantacalcio Gazzetta cambi gratuiti, guida e statistiche

    Fantacalcio Gazzetta cambi gratuiti, guida e statistiche

    Cari fantallenatori, questa settimana c’è la possibilità di poter effettuare i cambi gratuiti per chi gioca in una lega con le regole della Gazzetta dello Sport o con la Gazzetta stessa. Per chi ha ha problemi di formazioni, per chi vuole investire per recuperare terreno perso sui propri avversari, per chi vuole aumentare il proprio vantaggio c’è quindi l’occasione di ribaltare i pronostici. Il Pallonaro propone i nomi dei giocatori più in forma del momento e, inoltre, le classifiche dei top five per media voto e per ruolo.

    I PORTIERI – Tra i migliori portieri acquistabili troviamo al primo posto Buffon. Solo 13 gol subiti si trova in una difesa che col tempo ha trovato i giusti equilibri. Buoni i rendimenti di Handanovic, Sorrentino,Pegolo, Consigli e Gillet, utili per chi utilizza il modificatore di difesa. Abbiati rimane affidabile solo per le difese a 3. Subisce poco e la sua media è sufficiente. Meglio evitare di tenere tra i pali Julio Cesar e Frey: ultimamente subiscono troppi gol.

    1. Buffon (6,35)
    2. Consigli (6,35)
    3. Pegolo (6,33)
    4. Gillet (6,33)
    5. Sorrentino (6,22)
    gianluigi buffon | © Valerio Pennicino/Getty Images

    I DIFENSORI – Per chi utilizza sistematicamente il modificatore di difesa si consiglia di avere in squadra almeno 3 dei top five. Barzagli non ha ancora segnato in questo campionato, ma la sua media è strepitosa. Tra i difensori goleador si consiglia Basta (5 gol), Lulic (4 gol) e Legrottaglie (3 gol). Per chi punta a giocatori titolari, Natali, Cannavaro e Portanova sono buoni investimenti, sopratutto perchè nelle ultime partite garantiscono prove sufficienti o superiori.

    1. Barzagli (6,46)
    2. Thiago Silva (6,34)
    3. Basta (6,31)
    4. Licthsteiner (6,31)
    5. Lulic (6,21)

    I CENTROCAMPISTIDe Rossi risulta avere la migliore media voto del momento. Ottimo per chi punta su un titolare affidabile. Per lui 3 gol e 1 assist. Bene i centrocampisti della Juventus Pirlo (6,52), Marchisio (6,38) e Pepe (6,29). Lodi (6,25) e Nocerino (6,22) garantiscono gol e buone prestazioni. Mauri (6,25) è rientrato da poco e pian piano sta trovando la forma migliore. Jovetic (6,26) è in forte calo per via del periodo negativo della sua squadra e dei lievi infortuni subiti.

    1. De Rossi (6,57)
    2. Pirlo (6,52)
    3. Diamanti (6,40)
    4. Marchisio (6,38)
    5. Rigoni M. (6,33)

    GLI ATTACCANTI –  Nella propria squadra non si può non avere Ibrahimovic, capocannoniere del campionato e leader della capolista. Di Natale, Cavani e Denis sono una certezza per il numero di gol segnati finora. Palacio (6,59) è il nome giusto per il rapporto tra presenze e media voto. Tra i più in forma troviamo il romanista Borini (6,34) e il napoletano Lavezzi (6,25). Sotto tono Pazzini (5,65) e Mutu (5,7).

    1. Ibrahimovic (6,76)
    2. Palacio (6,59)
    3. Di Natale (6,46)
    4. Totti (6,39)
    5. Giovinco (6,35)
  • Consigli Fantacalcio 28 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Consigli Fantacalcio 28 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Questa settimana spicca il match tra Udinese e Napoli, due squadre deluse dagli esiti nelle rispettive coppe europee, ma determinate a concludere il campionato nel modo migliore. Lo spettacolo è assicurato. Milan e Juventus sono impegnate in due trasferte non semplici. Si aspetta una sfida vibrante pure tra Catania-Lazio e Roma-Genoa. Per Inter e Siena impegni casalinghi da vincere.
    Oltre ai suggerimenti e ai consigli Fantacalcio della 28 giornata, Il Pallonaro propone le formazioni live in continuo aggiornamento con i possibili giocatori che potrebbero fare buona parte della partita e la relativa percentuale di probabilità associata. Inoltre, i giocatori in forma o da schierare sono evidenzianti in verde, mentre quelli fuori forma in rosso.

    FORMAZIONI CONSIGLI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol:  Barrientos, Ibrahimovic, Milito, Muriel, Borini.
    Portieri da schierare: Agazzi, Gillet, Pegolo.

    CONSIGLI FANTACALCIO PROBABILI FORMAZIONI 28 GIORNATA SERIE A LIVE

    PARMA-MILAN (Sabato ore 18.00) : il Milan nel segno di Ibrahimovic a suon di gol. Nocerino ed Emanuelson si stanno rivelando importanti a centrocampo. Giovinco potrebbe trovare difficoltà di fronte alla difesa rossonera.

    Parma (3-5-2): Pavarini; Zaccardo, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Valiani, Valdes, Mariga, Modesto; Giovinco, Floccari.
    Altri: Gallinetta, Ferrario, Jonathan, Marques, Pereira, Morrone, Okaka (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Gobbi, Palladino, Galloppa, Mirante, Musacci

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Antonini, Bonera, Thiago Silva, Mesbah; Nocerino, Ambrosini, Muntari; Emanuelson; Ibrahimovic, El Shaarawy.
    Altri: Amelia, Yepes, Seedorf, Aquilani, Gattuso, Maxi Lopez, Inzaghi.
    Squalificati: Mexes (1)
    Indisponibili: Pato, Boateng, Strasser, Cassano, Nesta, Robinho, Abate, Van Bommel

    FIORENTINA-JUVENTUS (Sabato ore 20.45) : sfida fra due rivali storiche. La Juventus vuole la vittoria per non perdere contatto col la testa della classifica. Pirlo e Marchisio daranno il massimo. Matri è pronto a raccogliere i cross per mettere il pallone in rete. Chiellini non è al meglio. Jovetic probabilmente non ci sarà.

    Fiorentina (4-3-2-1): Boruc; Cassani, Nastasic, Natali, Pasqual; Behrami, Montolivo, Lazzari; Cerci, Vargas; Amauri.
    Altri: Neto, Gamberini, Felipe, De Silvestri, Olivera, Kharja (40%), Ljajic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kroldrup, Jovetic

    Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, De Ceglie, Bonucci, Chiellini; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri, Vucinic.
    Altri:Storari, Padoin, Giaccherini, Caceres (50%), Del Piero, Quagliarella (40%), Borriello.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Barzagli

    CAGLIARI-CESENA (Domenica ore 12.30) : Cesena in serie difficoltà. Il Cagliari potrebbe approfittarne. Ibarbo è in ottima forma. Larrivey potrebbe continuare a segnare dopo la tripletta a Napoli. A centrocampo, con Nainggolan e  Cossu, la squadra di casa dovrebbe avere la meglio sugli avversari.

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi, Pisano, Canini, Astori, Agostini; Ekdal, Conti, Nainggolan; Cossu; Larrivey, Ibarbo
    Altri: Avramov, Ariaudo, Perico, Ceppelini, Pinilla (50%), Nenè, Thiago Ribeiro.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: El Kabir, Sampaio, Eriksson, Dessena

    Cesena (4-3-1-2): Antonioli; Comotto, Moras, Rodriguez, Lauro; Arrigoni, Colucci, Parolo; Santana, Martinho; Malonga.
    Altri: Ravaglia, Rossi, Benalouane, Djokovic, Mutu, Del Nero (20%), Rennella.
    Squalificati: Pudil (1), Ceccarelli (1)
    Indisponibili: Von Bergen, Guana, Iaquinta, Martinez

    BOLOGNA-CHIEVO (Domenica ore 15.00) : buon momento del Bologna. Forse però la partita non riserverà tanti gol dato che entrambe le squadre stanno esprimendo un calcio piuttosto ordinato e poco spavaldo. Diamanti torna utile sui calci piazzati e sia Gillet che Sorrentino stanno facendo bene.

    Bologna (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio
    Altri:Agliardi, Rubin, Cherubin, Khrin, Taider, Kone, Acquafresca (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Loria, Gimenez, Garics, Casarini

    Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Andreolli, Acerbi, Dramé; Luciano, Rigoni, Bradley; Sammarco, Thereau; Pellissier
    Altri: Puggioni, Cesar, Dainelli, Cruzado, Hetemaj, Moscardelli, Paloschi (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Gulan, Sardo, Morero

    CATANIA-LAZIO (Domenica ore 15.00) : nel Catania Lodi è il trascinatore. Rientra Almiron a supportare il trio Gomez-Barrientos-Bergessio. Nella Lazio, Mauri sta tornando ai suoi livelli. Klose cercherà il gol.

    Catania (4-3-3): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Barrientos.
    Altri: Kosicky, Llama, Seymour, Ricchiuti, Ebagua, Catellani, Suazo.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Potenza, Campagnolo, Biagianti, Motta

    Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Scaloni, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma, Candreva, Hernanes; Mauri; Klose.
    Altri: Bizzarri, Diakite (30%), Konko, Cana, Alfaro, Rocchi (30%), Kozak (20%).
    Squalificati: Gonzalez (1), Matuzalem (2)
    Indisponibili: Lulic, Garrido, Stankevicius

    INTER-ATALANTA (Domenica ore 15.00) : l’Inter chiamata in causa all’ennesima prova per dimostrare che può lottare per un posto in Europa. Milito è combattivo. Forlan dovrebbe affiancarlo dall’inizio. Potrebbe tornare utile schierare Pazzini nel caso in cui giocasse parte del match. Per ora meglio evitare di schierare la difesa nerazzurra, potrebbe soffrire la velocità di inserimento di Moralez e Schelotto.

    Inter (4-4-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Nagatomo; Zanetti, Stankovic, Cambiasso, Obi; Milito, Forlan
    Altri: Castellazzi, Chivu (60%), Faraoni, Poli, Palombo, Pazzini (50%), Zarate.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Guarin, Ranocchia, Sneijder

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Bellini, Ferri, Manfredini, Peluso; Schelotto, Carmona, Cigarini, Moralez; Gabbiadini, Marilungo.
    Altri: Frezzolini, Milesi, Cazzola, Bonaventura, Carrozza, Ferreira Pinto.
    Squalificati: Doni (sospeso)
    Indisponibili: Stendardo, Lucchini, Capelli, Brighi, Tiribocchi, Raimondi, Denis

    LECCE-PALERMO (Domenica ore 15.00) : il Palermo è reduce da tre KO e il Lecce lotterà per i preziosi punti salvezza. Muriel e Di Michele saranno una spina nel fianco per la difesa rosanero. Senza Miccoli squalificato sarà più difficile andare in rete

    Lecce (3-5-2): Benassi; Oddo, Miglionico, Esposito; Blasi, Delvecchio, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
    Altri: Petrachi, Obodo, Di Matteo, Tomovic, Piatti, Bojinov (30%), Seferovic.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Grossmuller, Julio Sergio, Cuadrado, Carrozzieri

    Palermo (4-3-1-2): Viviano; Aguirregaray, Migliaccio, Mantovani, Balzaretti; Acquah, Donati, Della Rocca; Ilicic; Budan, Hernandez
    Altri: Tzorvas, Muñoz, Alvarez, Vazquez (30%), Bertolo, Zahavi (39%), Mehmeti.
    Squalificati: Miccoli (1), Pisano (1), Barreto (1)
    Indisponibili: Bacinovic, Silvestre

    SIENA-NOVARA (Domenica ore 15.00) : punti salvezza in palio. La squadra di casa è in forma considerando le 3 vittorie consecutive ottenute. Non ci sarà Calaiò infortunato, ma il Siena può contare su Destro e Bogdani. Jeda e Mascara possono colpire in contropiede.

    Siena (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Giorgi, Vergassola, Gazzi, Brienza; Destro, Bogdani
    Altri: Farelli, Pesoli, Angelo, Parravicini, Mannini, Grossi, Gonzalez (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bolzoni, D’Agostino, Calaiò, Contini

    Novara (3-5-2): Ujkani; Paci, Lisuzzo, Garcia, Morganella; Porcari, Pesce, Rigoni, Gemiti; Mascara, Jeda.
    Altri: Fontana, Rinaudo, Centurioni, Silva, Radovanovic, Morimoto, Caracciolo (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ludi, Marianini

    UDINESE-NAPOLI (Domenica ore 20.45) : match clou della giornata, vede di fronte due squadre agguerrite che giocano a viso aperto. Sfida Di Natale-Cavani, da schierare entrambi. Maggio è malconcio e Armero potrebbe avere la meglio sulla sua fascia.

    Udinese (3-5-2): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi, Ferronetti; Fernandes, Pinzi, Asamoah, Armero; Floro Flores, Di Natale
    Altri: Padelli, Ekstrand, Pasquale, Battocchio, Pazienza (30%), Barreto (30%), Fabbrini (60%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Isla, Badu, Basta

    Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Gargano, Inler, Dossena; Hamsik; Cavani, Pandev
    Altri: Rosati, Fideleff, Fernandez, Maggio, Dzemaili, Vargas, Lavezzi.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Grava, Britos, Donadel

    ROMA-GENOA (Lunedì ore 20.45) : il Genoa, versione trasferta, sta subendo tanto. La Roma vuole colpire con i suoi uomini più pericolosi: Borini, De Rossi, Osvaldo. Palacio è l’unico consigliato nelle fila rossoblu.

    Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Rosi, Kjaer, Heinze, José Angel; Simplicio, De Rossi, Gago; Lamela; Borini, Osvaldo
    Altri: Lobont, Cicinho, Perrotta, Marquinho, Greco, Piscitella, Bojan (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Taddei, Burdisso, Juan, Pjanic, Totti

    Genoa (4-4-2): Frey; Rossi, Carvalho, Kaladze, Moretti; Jankovic, Veloso, Biondini, Constant; Gilardino, Palacio.
    Altri: Lupatelli, Mesto (2o%), Birsa, Belluschi, Sculli (30%), Zé Eduardo, Jorquera.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Antonelli, Bovo, Granqvist

  • Consigli Fantacalcio 27 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Consigli Fantacalcio 27 Giornata Serie A e Formazioni LIVE

    Questa settimana la giornata di serie A propone i match di Napoli e Inter condizionati dai turnover. Ultime speranze per fare punti importanti per Novara e Cesena e sperare di rimanere aggrappati alla salvezza. La Juventus va a Genova con una difesa rimaneggiata e reinventata. Partita semplice per il Milan che giocherà in casa, ma il Lecce non si arrenderà facilmente.

    Oltre ai suggerimenti e ai consigli Fantacalcio della 26 giornata, Il Pallonaro propone le formazioni live in continuo aggiornamento con i possibili giocatori che potrebbero fare buona parte della partita e la relativa percentuale di probabilità associata. Inoltre, i giocatori in forma o da schierare sono evidenzianti in verde, mentre quelli fuori forma in rosso.

    Barrientos e Bergessio | © Maurizio Lagana/Getty Images

    CONSIGLI FORMAZIONI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol: Denis, Barrientos, Iaquinta, Klose, Ibrahimovic
    Portieri da schierare: Abbiati, De Sanctis, Carrizo.

    CONSIGLI FANTACALCIO PROBABILI FORMAZIONI 27 GIORNATA SERIE A LIVE

    CHIEVO-INTER (Venerdì ore 20.45) : la squadra di Ranieri non vince oramai da 7 parite. Sarà la volta buona? Fiducia a Milito, combattivo nelle ultime partite, e a Maicon, rientrante da un infortunio. Paloschi e Pellisier potrebbero perforare facilmente la difesa avversaria.

    Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Andreolli, Acerbi, Dramé; Bradley, L.Rigoni, Luciano; Thereau; Pellissier, Paloschi.
    Altri: Squizzi, Dainelli, Cesar, Cruzado, Hetemaj, Sammarco (50%), Moscardelli (40%).
    Indisponibili: Gulan, Sardo, Morero
    Squalificati: nessuno

    Inter (4-3-1- 2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Nagatomo; Obi, Stankovic, Poli; Sneijder; Forlan, Milito.
    Altri: Castellazzi, Chivu, Faraoni , Palombo (20%), Zanetti, Cambiasso (40%), Pazzini (40%)
    Squalificati: Castaignos (1)
    Indisponibili: Guarin, Ranocchia

    NAPOLI-CAGLIARI (Venerdì ore 20.45) : il Napoli fa del turnover. Pandev parte titolare ed è candidato al gol. Da schierare Hamsik e Lavezzi.

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Pandev
    Altri: Rosati, Fideleff, Fernandez, Dossena (30%), Cavani (40%), Vargas, Ammendola.
    Squalificati: Dzemaili (1)
    Indisponibili: Grava, Britos, Donadel

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Nainggolan; Cossu; Larrivey, Thiago Ribeiro
    Altri: Avramov, Perico, Gozzi, Ekdal, Ceppellini, Ibarbo (60%), Nené (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Eriksson, Sampaio, El Kabir, Pinilla

    PALERMO-ROMA (Sabato ore 20.45) : sfida che si preannuncia ricca di gol. Miccoli e Budan pericolosi per la difesa giallorossa. La Roma potrebbe rispondere con il suo uomo più in forma, Borini e il combattivo De Rossi. Juan fuori per un infortunio serio. Totti recupera.

    Palermo (4-3-1-2): Viviano; Pisano, Migliaccio, Mantovani, Balzaretti; Barreto, Donati, Bertolo; Zahavi; Budan, Miccoli.
    Altri: Tzorvas, Munoz, Della Rocca, Vazquez, Acquah, Hernandez, Ilicic (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bacinovic, Silvestre

    Roma (4-3-3): Lobont; Rosi, Kjaer, Heinze, Taddei; Simplicio, De Rossi, Greco; Totti, Lamela, Borini
    Altri: Curci, José Angel, Perrotta (30%), Marquinho, Viviani, Piscitella, Gago (30%), Bojan (40%)
    Squalificati: Osvaldo (1), Cassetti (1), Stekelenburg (1)
    Indisponibili: Burdisso, Juan, Pjanic

    ATALANTA-PARMA (Domenica ore 15.00) : Con l’Atalanta davanti al proprio pubblico, schierare Denis diventa obbligatorio. Con lui anche Cigarini e Schelotto. Buone le  prestazioni di Mariga nelle ultime partite, ma contro il centrocampo avversario sarà dura. Giovinco e Biabiany i soliti nomi su cui fare affidamento.

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Raimondi, Ferri, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Brighi, Moralez; Gabbiadini, Denis.
    Altri: Frezzolini, Bellini, Cazzola, Carrozza, Bonaventura (30%), Ferreira Pinto, Minotti.
    Squalificati: Marilungo (1), Doni (sospeso)
    Indisponibili: Stendardo, Lucchini, Capelli, Carmona, Tiribocchi

    Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Santacroce; Biabiany, Mariga, Musacci, Galloppa, Modesto; Giovinco, Okaka.
    Altri: Pavarini, Valiani, Morrone (20%), Valdes (30%), Pereira, Jonathan, Marques.
    Squalificati: Lucarelli (1)
    Indisponibili: Floccari, Gobbi, Ferrario, Palladino

    CATANIA-FIORENTINA (Domenica ore 15.00) : la squadra di Montella sta giocando con una certa serenità dopo il buon campionato disputato finora. Il trio Gomez-Bergessio-Barrientos potrebbe far male alla difesa Viola. Lodi è sempre da schierare. Nella Fiorentina Joovetic è out per infortunio.

    Catania (4-3-3): Carrizo; Motta, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Seymour, Lodi, Izco; Gomez, Bergessio, Barrientos.
    Altri: Kosicky, Bellusci, Llama (20%), Ricchiuti (20%), Catellani, Ebagua.
    Squalificati: Almiron (1)
    Indisponibili: Potenza, Campagnolo, Biagianti

    Fiorentina (3-4-2-1): Boruc; Gamberini, Natali, Pasqual; Cassani, Montolivo, Behrami,Lazzari; Cerci, Vargas; Amauri.
    Altri: Neto, Felipe, De Silvestri, Romulo, Kharja (30%), Ljajic, Salifu (40%).
    Squalificati: Olivera (1), Nastasic (1)
    Indisponibili: Kroldrup, Jovetic

    CESENA-SIENA (Domenica ore 15.00) : il Cesena gioca le sue ultime chance per rimanere aggrappato alla speranza salvezza. Iaquinta è il trascinatore. Mutu è scomparso.

    Cesena (3-5-2): Antonioli; Rossi, Moras, Rodriguez; Ceccarelli, Colucci, Guana, Santana, Martinho; Iaquinta, Mutu.
    Altri: Ravaglia, Renella, Lauro, Martinho (30%), Del Nero (20%), Martinez.
    Squalificati: Pudil (2), Comotto (1), Parolo (1)
    Indisponibili: Von Bergen

    Siena (4-4-2): Pegolo, Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Giorgi, Vergassola, Gazzi, Brienza; Destro, Calaiò.
    Altri: Farelli, Pesoli, Angelo, Parravicini, Mannini (20%), Gonzalez, Bogdani (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bolzoni, D’Agostino, Brkic

    GENOA-JUVENTUS (Domenica ore 15.00) : La Juventus si ritrova improvvisamente decimata in difesa per infortuni e squalifiche. Retroguardia da reinventare per Conte. Il Genoa potrebbe approfittare con Palacio e Jankovic. Sculli è acciaccato ma dovrebbe farcela.

    Genoa (4-4-2): Frey; Rossi, Carvalho, Kaladze, Moretti; Mesto, Kucka, Biondini, Sculli; Jankovic, Palacio.
    Altri: Lupatelli, Alhassan, Constant, Belluschi (20%), Veloso (30%), Ze Eduardo, Jorquera (20%), Gilardino (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Antonelli, Bovo, Gilardino, Granqvist

    Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Caceres, Vidal, De Ceglie; Giaccherini, Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri, Vucinic.
    Altri: Storari, Padoin, Krasic, Estigarribia (30%), Del Piero, Quagliarella (20%), Borriello (20%)
    Squalificati: Bonucci (un turno)
    Indisponibili: Barzagli, Chiellini

    MILAN-LECCE (Domenica ore 15.00) : la squadra è favorita per la vittoria. Ibrahimovic è galvanizzato dal suo rientro con gol. Schierabili anche Robinho, Nocerino e Muntari. Il Lecce è orfana di Di Michele per qualifica.

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Bonera, Thiago Silva, Mesbah; Nocerino, Ambrosini, Muntari; Emanuelson; Ibrahimovic, Robinho.
    Altri: Amelia, Antonini, Yepes, Aquilani, Van Bommel, El Shaarawy (40%), Inzaghi.
    Squalificati: Mexes (2)
    Indisponibili: Pato, Maxi Lopez, Boateng, Merkel, Strasser, Seedorf, Cassano, Gattuso, Nesta

    Lecce (3-5-2): Benassi; Oddo, Carrozzieri, Esposito; Bertolacci, Blasi, Giacomazzi, Obodo, Brivio; Muriel, Bojinov
    Altri: Petrachi, Miglionico, Di Matteo, Giandonato, Piatti, Corvia, Seferovic.
    Squalificati: Di Michele (1), Tomovic (1), Delvecchio (1)
    Indisponibili: Grossmuller, Julio Sergio, Cuadrado

    LAZIO-BOLOGNA (Domenica ore 20.45) : La Lazio proverà ad anellare la terza vittoria consecutiva. Da schierare quindi il goleador Klose, Hernanes e Mauri. Attenzione ai calci piazzati di Diamanti.

    Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Gonzalez, Diakité, Dias, Garrido; Ledesma, Matuzalem; Mauri, Hernanes, Candreva; Klose.
    Altri: Bizzarri, Stankevicius, Sbraga, Zampa, Alfaro, Rocchi (20%), Kozak.
    Squalificati: Scaloni (1), Biava (1)
    Indisponibili: Zauri, Radu, Konko, Brocchi, Cana, Lulic

    Bologna (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Cherubin; Garics, Kone, Mudingayi, Rubin; Ramirez, Diamanti; Di Vaio
    Altri: Agliardi, Sorensen, Pulzetti (50%), Morleo, Taider (40%), Acquafresca (30%).
    Squalificati: Perez (1)
    Indisponibili: Loria, Antonsson

    NOVARA-UDINESE (Domenica ore 20.45) : Pur giocando contro una squadra che lotterà per non retrocedere, l’Udinese può contare sulle pedine più importanti: Basta, Di Natale e Handanovic. Nel Novara come sempre, Rigoni non si arrende mai.

    Novara (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Lisuzzo, Paci, Garcia; Pesce, Radovanovic, Gemiti; Rigoni; Mascara, Jeda.
    Altri: Fontana, Centurioni, Rinaudo, Porcari, Mazzarani (30%), Morimoto, Rubino (40%).
    Squalificati: Caracciolo (1)
    Indisponibili: Ludi, Jensen, Marianini

    Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Fernandes, Pazienza, Asamoah, Armero; Fabbrini; Di Natale
    Altri: Padelli, Ferronetti, Pasquale, Pinzi, Coda, Floro Flores (40%), Torje (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Isla, Abdi, Badu

  • Consigli Fantacalcio 26 Giornata Serie A e formazioni live

    Consigli Fantacalcio 26 Giornata Serie A e formazioni live

    Cari fantallenatori anche questa settimana vi proponiamo i nostri consigli. In questa giornata in evidenza il derby della capitale. Entrambe le squadre lotteranno per un solo risultato e ci si attende un match pieno di emozioni e gol. Dal fronte milanese, la squadra rossonera affronterà una difficile trasferta a Palermo mentre per i “cugini” un altro risultato negativo non farebbe più notizia. La Juventus dovrebbe confermare Matri per guidare alla vittoria la squadra di Conte mentre il Napoli sarà impegnato a Parma.

    Oltre ai suggerimenti e ai consigli Fantacalcio della 26 giornata, Il Pallonaro propone le formazioni live in continuo aggiornamento con i possibili giocatori che potrebbero fare buona parte della partita e la relativa percentuale di probabilità associata. Inoltre, i giocatori in forma o da schierare sono evidenzianti in verde, mentre quelli fuori forma in rosso.

    CONSIGLI FORMAZIONI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol: Cavani, Di Vaio, Jovetic, Di Michele, Di Natale.
    Portieri da schierare: Buffon, Pegolo, Gillet.

    CONSIGLI FANTACALCIO PROBABILI FORMAZIONI 26 GIORNATA SERIE A LIVE

    PALERMO-MILAN (Sabato ore 18.00): nel Milan ritorna dopo la lunga squalifica Ibrahimovic. Nocerino, Robinho e Muntari stanno sfoggiando buone prestazioni. Miccoli e Donati sono in forma.

    Palermo (4-3-1-2): Viviano; Pisano, Muñoz, Migliaccio, Mantovani; Bertolo, Donati, Barreto; Ilicic; Budan, Miccoli
    Altri: Tzorvas, Milanovic, Acquah, Della Rocca, Mehmeti, Vazquez, Zahavi.
    Squalificati: Balzaretti (1)
    Indisponibili: Hernandez, Bacinovic, Silvestre

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Yepes, Thiago Silva, Antonini; Nocerino, Van Bommel, Muntari; Emanuelson; Robinho, Ibrahimovic
    Altri: Amelia, Bonera, Mesbah, De Sciglio, Ambrosini, Maxi Lopez, El Shaarawy.
    Squalificati: Mexes (3)
    Indisponibili: Pato, Seedorf, Strasser, Merkel, Aquilani, Cassano, Gattuso, Nesta, Boateng

    JUVENTUS-CHIEVO (Sabato ore 20.45): sulla carta la Juventus dovrebbe essere avvantaggiata. Per questo sono da schierare tutti Bianconeri. Bonucci è l’unico che sembra essere fuori condizione. Pellissier è assente per squalifica.

    Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Giaccherini, Pirlo, Marchisio, Estigarribia; Vucinic, Matri
    Altri: Storari, Caceres, Padoin, Marrone, Del Piero, Borriello, Quagliarella.
    Squalificati: Pepe (1), Vidal (1)
    Indisponibili: nessuno

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Cesar, Acerbi, Jokic; Bradley, N.Rigoni, Hetemaj; Cruzado; Paloschi, Thereau
    Altri: Puggioni, Frey, Andreolli, Dramé, Luciano, Vacek, Moscardelli.
    Squalificati: Pellissier (1)
    Indisponibili: Gulan, Morero, Sammarco

    PARMA-NAPOLI (Domenica ore 12.30): bene Biabiany nelle ultime uscite. Giovinco un gol potrebbe anche segnarlo. La squadra partenopea non vuole perdere e il tandem Lavezzi-Cavani dovrebbe risultare pericoloso. Maggio potrebbe avere la meglio sulla propria corsia.

    Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Ferrario, Paletta; Biabiany, Galloppa, Musacci, Mariga, Modesto; Giovinco, Okaka
    Altri: Pavarini, Jonathan, Santacroce, Morrone, Valdes, Pereira, Palladino.
    Squalificati: Lucarelli (2), Valiani (1)
    Indisponibili: Floccari, Gobbi

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio, Gargano, Inler, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani
    Altri: Rosati, Grava, Fernandez, Zuniga, Dzemaili, Pandev, Vargas.
    Squalificati: Aronica (1)
    Indisponibili: nessuno

    BOLOGNA-NOVARA (Domenica ore 15.00): il Bologna potrebbe subire poco dalla squadra di Mondonico. Da schierare Portanova in difesa e Di Vaio in attacco. Rigoni è sempre pronto sui calci da fermo, ma battere Gillet non sarà facile.

    Bologna (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio
    Altri: Agliardi, Cherubin, Garics, Rubin, Kone, Taider, Acquafresca (30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Loria

    Novara (5-3-2): Ujkani; Gemiti, Lisuzzo, Centurioni, Dellafiore, Garcia; Porcari, Rigoni, Radovanovic; Mascara, Caracciolo
    Altri: Fontana, Paci, Morganella, Pesce, Mazzarani, Rubino, Jeda (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ludi, Jensen, Morimoto

    FIORENTINA-CESENA (Domenica ore 15.00): Amauri dovrebbe rientrare dall’infortunio, ma ancora ha mostrato ben poco. Jovetic è pericolo costante per tutte le difese. Positivo Natali in difesa. Iaquinta è l’uomo pericoloso dei romagnoli.

    Fiorentina (4-3-1-2): Boruc; Cassani Gamberini, Natali, Pasqual; Behrami, Montolivo, Salifu; Lazzari; Jovetic, Amauri
    Altri: Neto, Nastasic, De Silvestri, Marchionni, Vargas (30%), Ljajic, Cerci (30%).
    Squalificati: Olivera (2)
    Indisponibili: Kroldrup, Kharja

    Cesena (3-5-2): Antonioli; Rodriguez, Moras, Rossi; Comotto, Santana, Colucci, Parolo, Pudil; Iaquinta, Mutu
    Altri: Ravaglia, Benalouane, Ceccarelli, Martinho, Malonga, Martinez, Rennella.
    Squalificati: Lauro (1), Guana (1)
    Indisponibili: Djokovic

    LECCE-GENOA (Domenica ore 15.00): il Genoa versione trasferta perde da molte partite. Il Lecce potrebbe approfittarne con Muriel e Di Michele.

    Lecce (3-5-2): Benassi; Tomovic, Carrozzieri, Miglionico; Cuadrado, Blasi, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
    Altri: Julio Sergio, Esposito, Di Matteo, Obodo, Delvecchio, Bojinov (40%), Corvia.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Grossmueller, Oddo

    Genoa (4-3-1-2): Frey; Rossi, Granqvist, Kaladze, Moretti; Kucka, Veloso, Constant; Sculli; Jankovic, Palacio
    Altri: Lupatelli, Carvalho, Mesto, Belluschi (40%), Jorquera, Biondini, Ze Eduardo.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Antonelli, Bovo, Gilardino

    ROMA-LAZIO (Domenica ore 15.00): match clou della giornata in questo derby della capitale dove si affrontano due squadre che alternano buone prestazioni a giornate da dimenticare. Impronosticabile. Nella Roma sono in forma Pjanic e Borini, nella Lazio, Hernanes e Klose.

    Roma (4-3-3): Stekelenburg; Rosi, Juan, Heinze, Taddei; Marquinho, De Rossi, Pjanic; Lamela, Totti, Borini
    Altri: Lobont, José Angel, Kjaer, Viviani, Piscitella, Greco, Bojan.
    Squalificati: Osvaldo (2), Cassetti (2), Gago (1)
    Indisponibili: Burdisso, Simplicio

    Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Scaloni, Biava, Dias, Garrido; Ledesma, Matuzalem; Gonzalez, Hernanes, Mauri; Klose.
    Altri: Bizzarri, Diakité, Sbraga, Zampa, Candreva(30%), Alfaro (30%), Kozak(30%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Brocchi, Cana, Rocchi, Zauri, Lulic, Konko, Radu, Stankevicius

    SIENA-CAGLIARI (Domenica ore 15.00): rientra Calaiò dopo la squalifica. D’Agostino non è al meglio della condizione. Ibarbo potrebbe rivelarsi pericoloso nelle ripartenze.

    Siena (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Giorgi, Vergassola, Gazzi, Brienza; Calaiò, Destro
    Altri: Farelli, Pesoli, Angelo, Parravicini, Mannini, Grossi, Bogdani.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Brkic, Bolzoni, D’Agostino, Belmonte, Reginaldo

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Ariaudo, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Nainggolan; Thiago Ribeiro; Larrivey, Ibarbo
    Altri: Avramov, Perico, Gozzi, Murru, Ekdal, Ceppellini, Nené.
    Squalificati: Canini (1)
    Indisponibili: Eriksson, Sampaio, El Kabir, Cossu, Pinilla

    UDINESE-ATALANTA (Domenica ore 15.00): l’Udinese in casa è una squadra schiaccia sassi. Basta è in forma strepitosa e Di Natale sta continuando a segnare. Per l’Atalanta sarà difficile andare in rete, ma un gol potrebbe anche scappare. Denis e Marilungo sono i candidati.

    Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Fernandes, Pazienza, Asamoah, Armero; Torje; Di Natale
    Altri: Padelli, Ferronetti, Pasquale, Pinzi, Battocchio, Floro Flores, Fabbrini (50%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Isla, Abdi, Badu

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Ferri, Stendardo, Manfredini, Bellini; Schelotto, Cigarini, Brighi, Carrozza; Marilungo, Denis
    Altri: Frezzolini, Raimondi, Cazzola, Bonaventura, Carmona, Gabbiadini (30%), Tiribocchi.
    Squalificati: Peluso (1), Moralez (1), Doni (sospeso)
    Indisponibili: Lucchini, Capelli

    INTER-CATANIA (Domenica ore 20.45): Inter allo sbando cerca la fiducia e soprattutto il risultato. La difesa nerazzurra subisce troppo. Rischioso inserire qualche difensore. Il Catania potrebbe approfittare di questo momento no della squadra di casa con i suoi uomini più in forma come Barrientos, Lodi e Legrottaglie.

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Faraoni, Lucio, Samuel, Cordoba; Zanetti, Stankovic, Cambiasso; Sneijder; Milito, Pazzini
    Altri: Castellazzi, Chivu, Nagatomo, Palombo, Poli, Obi, Forlan (40%),Zarate.
    Squalificati: Castaignos (2)
    Indisponibili: Guarin, Alvarez, Ranocchia

    Catania (4-3-3): Carrizo; Motta, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Seymour, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Barrientos
    Altri: Kosicky, Bellusci, Llama, Lanzafame, Suazo, Catellani, Ricchiuti.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Campagnolo, Potenza, Biagianti

  • In edicola +3 settimanale gratuito di Gazzetta per il Fantacalcio

    In edicola +3 settimanale gratuito di Gazzetta per il Fantacalcio

    Sabato 3 marzo farà il suo esordio in edicola +3, il settimanale del fantacalcista. Il nuovo inserto della Gazzetta dello Sport si propone di diventare la guida per eccellenza di tutti i fantallenatori italiani.

    Statistiche aggiornate sulle squadre e i giocatori del campionato di Serie A. Approfondimenti e consigli sulla migliore formazione da mandare in campo.

    Otto pagine ricche di spunti utili per collezionare un importante successo il lunedì mattina nei confronti dei rispettivi avversari.

    Immancabili le probabili formazioni della giornata calcistica, altro cardine fondamentale nella strategia di ciascun fantallenatore.

    +3 settimanale fantacalcio Gazzetta dello Sport

    FANTALLENATORI– Il fantacalcio ha rivoluzionato le abitudini dei tifosi. Ogni singola partita diventa uno snodo fondamentale nell’arrampicata alla vetta della classifica settimanale. Spesso capita di dover esultare anche per un gol della squadra più odiata. Ogni fantallenatore degno di questo nome si prepara in maniera quasi scientifica al weekend di gare, con notes e calcolatrice in mano, salvo poi ricorrere ad ancestrali riti profani che si perdono nella notte dei tempi. Spesso si passa dalla depressione per l’errore del rigorista alla gioia irrefrenabile per una tripletta del bomber o il gol di un difensore. I minuti che precedono il calcolo delle classifiche sublimano le speranze e le attese provate nelle ultime 48 ore. Da ora l’inserto speciale della Rosea sarà l’asso nella manica per i fantallenatori d’Italia.

    TECNOLOGIA IN MANO – +3 è stato concepito per essere il punto di riferimento di tutti gli appassionati del fantacalcio. Nasce come la guida più completa mai partorita da un quotidiano nazionale. Al suo interno troveremo “gazza index”, uno strumento oggettivo che racchiude la prestazione individuale del giocatore nel suo complesso, attraverso la collaborazione dei giornalisti di Gazzetta e Opta, azienda leader nella raccolta di dati statistici sportivi.

    OGNI SABATO IN EDICOLA – Lo speciale +3 verrà venduto in omaggio con la Gazzetta dello Sport ogni sabato mattina, in concomitanza con gli anticipi della giornata di Serie A.

  • Consigli Fantacalcio 25 Giornata Serie A

    Consigli Fantacalcio 25 Giornata Serie A

    Carissimi fantallenatori anche questa settimana tornano puntuali i Consigli Fantacalcio de Il Pallonaro. E’ la settimana di Milan Juventus ma sono tantissimi gli spunti interessanti che potrebbero esser utili a condizionare le vostre scelte per la 25 giornata di serie A. Intanto, adesso è ufficiale, Ibrahimovic non ci sarà e al suo posto Allegri dovrebbe schierare Pato spesso decisivo nelle notti che contano. Tra i bianconeri sembra scontato l’utilizzo di Matri e Vucinic in attacco ma tra i papabili protagonisti sembra possa esserci Marchisio. Ci si aspetta il riscatto del Genoa e il ritorno al gol di Palacio e Jankovic.
    Oltre ai suggerimenti e ai consigli Fantacalcio della 22 giornata, Il Pallonaro propone le formazioni live in continuo aggiornamento con i possibili giocatori che potrebbero fare buona parte della partita e la relativa percentuale di probabilità associata. Inoltre, i giocatori in forma o da schierare sono evidenzianti in verde, mentre quelli fuori forma in rosso.

    Marco Di Vaio | ©Mario Carlini/Getty Images

    CONSIGLI FORMAZIONI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol: Palacio, Klose, Di Vaio, Cavani, Miccoli.
    Portieri da schierare: Sorrentino, Carrizo, Gillet.

    CONSIGLI FANTACALCIO PROBABILI FORMAZIONI 25 GIORNATA SERIE LIVE

    GENOA-PARMA (Sabato ore 18.00) : il Genoa reduce da tre sconfitte cerca riscatto. Palacio e Jankovic in campo per trascinare la squadra alla vittoria. Belluschi potrebbe rivelarsi una sorpresa.

    Rodrigo Palacio | ©Marco Luzzani/Getty Images

    Genoa (3-5-2): S.Frey; Carvalho, Granqvist, Kaladze; Rossi, Belluschi, Kucka, Veloso, Constant; Jankovic, Palacio
    Altri: Lupatelli, Sampirisi, Moretti (20%), Birsa, Meucci, Jorquera (30%), Ze Eduardo.
    Squalificati: Sculli (1), Biondini (1)
    Indisponibili: Antonelli, Bovo, Gilardino, Mesto

    Parma (3-5-2): Mirante; Ferrario, Lucarelli, Zaccardo; Valiani, Mariga, Morrone, Musacci, Modesto; Giovinco, Floccari
    Altri: Pavarini, Santacroce, Gobbi, Jonathan (30%), Gobbi, Valdes, Okaka.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Paletta, Palladino

    MILAN-JUVENTUS (Sabato ore 20.45) : attesissimo super match dell’anno tra le prime della classe. Si aspettano i colpi dei campioni per risolvere la partita. Pato dovrebbe partire dall’inizio. Ibrahimovic, assente di lusso, deve scontare l’ultima giornata di squalifica. Muntari e Nocerino sono ossi duri a centrocampo, ma la classe di Pirlo e Marchisio potrebbe avere la meglio. Matri e Vucinic favoriti per partire titolari.

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Mesbah; Nocerino, Van Bommel, Muntari; Emanuelson; Pato, Robinho
    Altri: Amelia, Zambrotta, Mexes, Antonini (30%), Ambrosini (50%), Maxi Lopez, El Shaarawy (40%).
    Squalificati: Ibrahimovic (1)
    Indisponibili: Cassano, Gattuso, Merkel, Strasser, Amelia, Seedorf, Boateng, Aquilani

    Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Pepe; Matri, Vucinic.
    Altri: Storari, Caceres (20%), Estigarribia, De Ceglie, Del Piero, Borriello, Quagliarella (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Marrone

    ATALANTA-ROMA (Domenica ore 15.00) : l’Atalanta si ritrova con un solo gol al passivo nelle ultime tre gare. Per la Roma sarà difficile andare a segno, inoltre Totti è squalificato. Borini potrebbe rivelarsi il risolutore anche questa volta.

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Lucchini, Stendardo, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Brighi, Moralez; Marilungo; Denis
    Altri: Frezzolini, Bellini, Cazzola, Bonaventura (40%), Carrozza, Gabbiadini (30%), Tiribocchi.
    Squalificati: Doni (sospeso)
    Indisponibili: Carmona, Capelli

    Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Taddei, Kjaer, Heinze, José Angel; Gago, De Rossi, Pjanic; Lamela; Borini, Osvaldo
    Altri: Lobont, Rosi, Juan (50%), Simplicio, Greco, Marquinho (3%), Bojan (40%).
    Squalificati: Totti (1)
    Indisponibili: Burdisso

    CAGLIARI-LECCE (Domenica ore 15.00) : quando il Cagliari gioca in casa non si può fare a meno di schierare i gioielli Conti, Nainggolan, Cossu. Ibarbo e Pinilla candidati al gol. Di Michele rimane pur sempre pericoloso nelle ripartenze e per eventuali calci di rigore.

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Nainngolan; Thiago Ribeiro; Pinilla, Ibarbo
    Altri: Avramov, Perico, Gozzi, Ariaudo, Ekdal (40%), Cepellini, Larrivey (50%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Eriksson, Sampaio, El Kabir, Nené, Cossu

    Lecce (3-5-2): Benassi; Oddo, Carrozzieri, Miglionico; Cuadrado, Delvecchio, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
    Altri: Julio Sergio, Tomovic, Di Matteo, Giandonato, Bojinov (40%), Seferovic.
    Squalificati: Obodo (1), Blasi (1)
    Indisponibili: Grossmuller

    CATANIA-NOVARA (Domenica ore 15.00) : il Novara ha trovato un certo equilibrio nelle ultime gare, ma a Catania non sarà facile. Da inserire Legrottaglie , Lodi e Bergessio. Rigoni è sempre da schierare.

    Catania (3-5-2): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli; Izco, Lodi, Almiron, Biagianti, Marchese; Gomez, Bergessio
    Altri: Kosicky, Lanzafame, Seymour, Llama, Ricchiuti, Ebagua, Catellani.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Campagnolo, Capuano, Suazo, Potenza, Barrientos

    Novara (5-3-2): Ujkani; Morganella, Lisuzzo, Centurioni, Dellafiore, Gemiti; Rigoni, Radovanovic, Silva; Mascara, Caracciolo
    Altri: Fontana, Paci, Mazzarani, Porcari, Garcia, Rubino, Jeda (30%).
    Squalificati: Pesce (1)
    Indisponibili: Ludi, Marianini, Morimoto, Jensen

    CHIEVO-CESENA (Domenica ore 15.00) : Paloschi e Pellisier sono candidati al gol. Da schierare anche Iaquinta e Parolo.

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Acerbi, Jokic; Luciano, N.Rigoni, Hetemaj; Cruzado; Paloschi, Pellissier
    Altri: Puggioni, Frey, Cesar, Vacek (30%), Grandolfo, Uribe, Moscardelli.
    Squalificati: Dramé (1), Bradley (1), Thereau (1)
    Indisponibili: Dainelli, Morero, Mandelli, Sammarco

    Cesena (3-5-2): Antonioli; Comotto, Benalouane, Rodriguez; Ceccarelli, Santana, Guana, Parolo, Pudil; Iaquinta, Mutu
    Altri: Calderoni, Rossi, Lauro (20%), Colucci, Martinho (40%), Malonga, Martinez.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Djokovic, Moras, Von Bergen

    SIENA-PALERMO (Domenica ore 15.00) : D’Agostino si trova a fronteggiare contro due centrocampisti in forma come Donati e Barreto. Miccoli ha un ottimo rendimento. Probabile che si vedranno diversi gol.

    Siena (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Rossettini, Terzi, Rossi; Giorgi, D’Agostino, Gazzi, Brienza; Destro, Bogdani
    Altri: Farelli, Del Grosso, Angelo, Vergassola (50%), Bolzoni, Mannini, Gonzalez.
    Squalificati: Calaiò (1)
    Indisponibili: Brkic

    Palermo (4-3-1-2): Viviano; Pisano, Silvestre, Mantovani, Balzaretti; Migliaccio, Donati, Barreto; Ilicic; Budan, Miccoli
    Altri: Tzorvas, Muñoz, Bertolo, Vazquez (20%), Zahavi (20%), Aguirregaray, Della Rocca.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Hernandez, Bacinovic

    BOLOGNA-UDINESE (Domenica ore 20.45) : l’Udinese potrebbe accusare la stanchezza dalla sfida di Europa League. Di Natale è stato convocato e partirà dalla panchina. La partita potrebbe rivelarsi con poche emozioni. Da schierare Gillet e Portanova.

    Bologna (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Garics, Perez, Mudingayi, Rubin; Ramirez, Taider; Di Vaio
    Altri: Agliardi, Pulzetti, Cherubin, Morleo, Kone, Gimenez, Acquafresca (50%).
    Squalificati: Diamanti (1)
    Indisponibili: Loria

    Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, DomizziBasta, Pinzi, Asamoah, Fernandes, Armero; Torje; Floro Flores
    Altri: Padelli, Ferronetti, Pasquale, Battocchio, Fabbrini, Pazienza, Di Natale.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Badu, Isla

    LAZIO-FIORENTINA (Domenica ore 20.45) : La Lazio è reduce da 3 vittorie casalinghe cosecutive. Da schierare i pezzi pregiati: Klose, Lulic, Hernanes e Mauri. Nella Fiorentina l’uomo pericoloso è sempre il solito Jovetic.

    Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Scaloni, Biava, Diakitè, Stankevicius; C.Ledesma, Mauri; Gonzalez, HernanesLulic;Klose
    Altri: Bizzarri, Zauri, Konko, Radu, Candreva (30%), Rozzi, Alfaro, Kozak (40%).
    Squalificati: Dias (1), Matuzalem (1)
    Indisponibili: Alfaro, Cana, Brocchi, Mauri, Dias, Rocchi

    Fiorentina (3-5-2): Boruc; Camporese, Natali, Nastasic; De Silvestri, Behrami, Montolivo, Lazzari, Pasqual; Jovetic, Ljajic
    Altri: Neto, Felipe, Romulo, Salifu, Vargas (40%), Cerci (30%).
    Squalificati: Olivera (3), Cassani (1), Gamberini (1)
    Indisponibili: Kroldrup, Kharja

    NAPOLI-INTER (Domenica ore 20.45) : crocevia fondamentale per due squadre che in campionato necessitano di una svolta. Si lotterà a viso aperto per i 3 punti. La squadra di casa è favorita. Cavani è il trascinatore. Hamsik è squalificato. Nell’Inter Maicon sarà assente. Si aspetta il risveglio di Sneijder.

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Pandev, Lavezzi; Cavani
    Altri: Rosati, Fernandez, Britos (30%), Dossena, Campagnaro, Dzemaili (40%), Vargas.
    Squalificati: Hamsik (1)
    Indisponibili: nessuno

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Poli, Cambiasso; Sneijder; Milito, Pazzini
    Altri: Castellazzi, Obi, Stankovic (30%), Palombo, Forlan (50%), Zarate.
    Squalificati: Castaignos (3)
    Indisponibili: Guarin, Alvarez, Faraoni, Maicon, Ranocchia