La 22ma giornata di Serie A, che non è da definirsi completata in quanto Roma-Parma è stata sospesa per impraticabilità del campo, ha regalato ai Fantallenatori il ritorno al gol di calciatori che erano a secco da parecchio tempo ma anche prime volte, come nel caso di Rami. (altro…)
In vista della 22° giornata di Serie A, che si aprirà con un doppio anticipo del sabato alle 18, ecco i consigli sui giocatori da schierare, quelli da evitare e le possibili sorprese nelle vostre squadre di Fantacalcio. (altro…)
La 21ma giornata di Serie A, per quanto riguarda il Fantacalcio, ha portato le consuete certezze ai fantallenatori, ma anche sorprese da ambo i lati, positive e negative.
In questo turno di campionato sono stati segnati 25 gol: Diamanti (rigore), Sau, Sardo, Aquilani (2 su azione e uno su rigore), Antonini, De Maio, Gilardino (rigore), Llorente, Candreva (rigore), Benassi, Paulinho, Greco, Balotelli, Pazzini, Albiol, Amauri, Gervinho, Ljajic, Totti (rigore), Gabbiadini, Berardi (rigore), Cerci (rigore), Halfredsson.
Gli assist forniti ed assegnati da “La Gazzetta dello Sport” sono stati 11: Thereau, Joaquin, Antonini, Lichtsteiner, Benassi, Emeghara, Honda, Cassano, Gervinho, Eder, Donati.
Il portiere dell’Atalanta Andrea Consigli ha portato Bonus a chi lo ha schierato perchè ha parato un calcio di rigore a Ciro Immobile.
Da segnalare senza dubbio la tripletta di AlbertoAquilani che ha fruttato a chi l’ha messo in campo ben 17 punti, dopo una serie di risultati positivi è arrivata la prestazione negativa di Immobile che oltre ad aver fallito il rigore, come sopra citato, si è reso protagonista di una partita decisamente sottotono.
Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 21° turno di Serie A (voti e bonus presi da “La Gazzetta dello Sport“)
Questa invece la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 21° turno di Serie A (voti e bonus presi da “La Gazzetta dello Sport“)
Neto 2.5; Costa 4, Bonera 4.5, Antei 4.5, Jonathan 4.5; Kuzmanovic 3.5, Cabrera 4, Allan 4.5; Immobile 2, Zaza 4.5, Toni 5.
Ecco le statistiche aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 21° giornata di Serie A (considerati calciatori con almeno 5 partite giocate):
Archiviato il girone d’andata, le 20 società di Serie A si preparano ad affrontare la prima gara del girone di ritorno, ecco le probabili formazioni che scenderanno in campo nelle partite di questo weekend.
ROMA – LIVORNO Sabato h. 18.00
Con Balzaretti e Romagnoli unici indisponibili, Garcia potrebbe pensare ad un turnover lasciando a riposo sia Maicon che il capitano Totti.
Da parte livornese il neo arrivato Perotti non dovrebbe stravolgere il modulo del suo predecessore, l’unico cambiamento potrebbe essere Siligardi spostato alle spalle di Paulinho e non al suo fianco.
ROMA (4-3-3): De Sanctis, Torosidis, Benatia, Castan, Dodò; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Destro, Gervinho. LIVORNO (5-3-1-1): Bardi, Piccini, Ceccherini, Valentini, Emerson, Mbaye; Benassi, Luci, Duncan; Siligardi; Paulinho.
JUVENTUS – SAMPDORIA Sabato ore 20.45
Conte non pare intenzionato a fare turnover e quindi a puntare sui titolarissimi da schierare nel suo classico 3-5-2.
Il tecnico blucerchiato dovrà fare a meno dei due squalificati Krsticic e Soriano che dovrebbero venir rimpiazzati dal rientrante Obiang e Bjarnason.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Vidal, Asamoah; Tevez, Llorente SAMPDORIA (4-2-3-1): Da Costa, De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Costa; Palombo, Obiang; Gabbiadini, Bjarnason, Wszolek; Eder.
Ancora assente Consigli per la varicella, Colantuono punterà su Sportiello, mentre vista la squalifica di Benalouane i centrali di difesa saranno Stendardo e Lucchini.
Lopez dovrebbe apportare un solo cambio rispetto agli 11 che hanno affrontato la Juventus, Ibarbo sostituirà lo squalificato Pinilla.
Un solo dubbio per Ballardini, si tratta di Diamanti che si era fermato in settimana per una contusione al piede, ma pare essere recuperato e dovrebbe giocare.
Con i soliti assenti di lungo corso, Benitez schiererà quella che è la formazione tipo con l’unico ballottaggio tra Pandev ed Insigne con il macedone favorito.
Torna Gilardino ma Gasperini perde Matuzalem per squalifica, al suo posto Cabral, mentre Perin è a rischio forfait, nel caso è pronto Bizzarri.
Mazzarri potrebbe schierare le due punte con Alvarez alle loro spalle, in questo caso panchina per Guarin con Kuzmanovic in mediana.
GENOA (3-4-3): Bizzarri, Antonini, De Maio, Marchese; Vrsaljko, Biondini, Cabral, Antonelli; Konate, Gilardino, Bertolacci. INTER (3-4-1-2): Handanovic, Campagnaro, Rolando, Juan Jesus; Jonathan, Kuzmanovic, Cambiasso, Nagatomo; Alvarez; Palacio, Milito.
SASSUOLO – TORINO Domenica h. 15.00
Di Francesco dovrebbe inserire Floro Flores al posto dello squalificato Zaza, anche Gazzola è stato fermato dal Giudice Sportivo, mentre il neo arrivato Manfredini potrebbe partire dalla panchina.
Tornano Immobile, Vives ed El Kaddouri, Ventura può tornare così al 3-4-1-2 che aveva ben fatto nelle scorse giornate.
Seedorf per il suo primo Milan dovrebbe utilizzare un 4-3-2-1 c0n Honda e Kakà dietro a Balotelli, da non escludere un 4-2-3-1 con Robinho in trequarti e Nocerino in panchina.
Solito trio d’attacco per Mandorlini che però dovrà sopperire all’assenza di Jorginho destinato al Napoli, al suo posto potrebbe giocare Donadel.
MILAN (4-3-2-1): Abbiati, De Sciglio, Bonera, Zapata, Emanuelson; Nocerino, Montolivo, Poli; Honda, Kakà; Balotelli.
La quindicesima giornata di campionato di Serie si apre questa sera 6 Dicembre con il match Bologna- Juventus in vista della delicata trasferta di martedì prossimo dei bianconeri a Instabul contro il Galatasaray gara decisiva per il cammino in Champions League. (altro…)
Finalmente torna il campionato. Le partite della Nazionale son sempre coinvolgenti e ci fanno andare tutti d’accordo ma per chi è malato di calcio la domenica senza partite non è domenica. (altro…)
Dopo il grande exploit nelle coppe la dodicesima giornata di Serie A vivrà il suo apice nel big match di domenica sera quando Juventus e Napoli si scontreranno per conquistare la posizione di prima inseguitrice della Roma dei miracoli. (altro…)
Il turno infrasettimanale ha in qualche modo scosso il campionato regalando nuove certezze agli allenatori cambiando di fatto le gerarchie in campo e nelle idee di ogni Fantallenatore. (altro…)
Si torna subito in campo e quando le cose vanno male dicono sia il modo migliore per risolvere i problemi, in realtà non credo sia del tutto vero anzi (altro…)