Tag: Fantacalcio

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 10° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 10° giornata di Serie A

    La 10° Giornata di Serie A è andata in archivio lasciando non moltissimi bonus ai fantallenatori, ci sono stati i gol dei bomber come Klose (autore di una doppietta) o Higuain ma anche il ritorno al gol di calciatori come Pirlo ma anche le sorpresissime come Joao Pedro, Marchese e sopratutto De Ceglie.

    Veniamo quindi alla nostra rubrica statistiche fantacalcio dove analizzeremo la decima giornata della Serie A 2014/15.

    In questo turno sono stati segnati 21 Gol: Joao Pedro, Defrel, Savic, Iago Falque, Kucka, Marchese, Matri, Pirlo, Morata, Ederson, Klose (2), Mauri, Callejon, Higuain, Dybala, De Ceglie (2), Di Natale, Widmer, Juanito Gomez.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 11: Benedetti, Hugo Almeida, Borja Valero, Candreva, Lulic (2), Higuain, Rispoli, Di Natale, Kone, Tachtsidis.

    Paolo De Ceglie
    Paolo De Ceglie

    In questo turno ci sono state ben due marcature multiple: Klose, non certo nuovo a queste prodezze, ha realizzato una doppietta contro il Cagliari nel posticipo di ieri mentre De Ceglie, un calciatore che per ruolo e tradizione non è abituato a trovare spesso il gol, con i suoi due gol ha permesso al Parma di mandare al tappeto l’Inter nell’anticipo di Sabato alle 20.45.

    Per quanto riguarda i Malus ci sono stati due espulsi, Tonelli nel finale di gara di Empoli-Juventus e Ibarbo autore di un fallo di reazione in Lazio-Cagliari. Ci sono state anche 2 autoreti: il difensore Zapata del Milan nella gara di San Siro contro il Palermo e quella del laziale Braafheid in Lazio-Cagliari.

    C’è stato anche un rigore fallito, anzi parato da Romero a Gonzalo Rodriguez in Sampdoria- Fiorentina.

    Il miglior punteggio di giornata se lo sono conteso i due autori della doppietta, a spuntarla è stato il sorprendente Paolo De Ceglie che oltre ai sei punti dei gol ha avuto un 7.5 in pagella rispetto al bomber tedesco della Lazio Miroslav Klose che ha concluso la gara con un 7. Quindi il migliore di questo turno, fantacalcisticamente parlando è stato il difensore del Parma De Ceglie che ha regalato ai fantallenatori che hanno creduto in lui, un bel 13.5.

     

    Questa la top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 10° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Romero 9; De Ceglie 13.5, Marchese 10, Widmer 9, Savic 9; Kucka 10, Pirlo 10, Callejon 10; Klose 13, Higuain 11.5, Di Natale 11

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 10° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Karnezis 2; Rodriguez 1, Zapata 2, Braafheid 3, Ceppitelli 4; Bruno Fernandes 4, Cuadrado 4, Florenzi 4; Icardi 4, Palacio 4, Menez 5

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 10° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Romero (Sampdoria) 6.50, Buffon (Juventus) 6.25, Sportiello (Atalanta) 6

    DIFENSORI: Marchese (Genoa) 7.30, De Ceglie (Parma) 7.25, Gonzalez G. (Palermo) 7

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 8.25, Mauri (Lazio) 7.92, Guarin (Inter) 7.80

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 8.94, Callejon (Napoli) 8.70, Di Natale (Udinese) 8.35

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 6 Assist.

    2- Abate (Milan), Higuain (Napoli), Valdifiori (Empoli), Widmer (Udinese) 3 Assist

    6- Barreto (Palermo), Berardi (Sassuolo), Dybala (Palermo), El Shaarawy (Milan), Gervinho (Roma) Guarin (Inter), Hamsik (Napoli), Honda (Milan), Insigne (Napoli), Lulic (Lazio), Marchese (Genoa), Matri (Genoa), Sansone (Sassuolo), Taider (Sassuolo), Zuniga (Napoli) 2 Assist.

     

     

     

     

  • Consigli Fantacalcio per la 10° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 10° Giornata di Serie A

    Terminato il turno infrasettimanale ci si lancia subito sui Consigli Fantacalcio per la decima giornata di Serie A, anche questa spalmata su 3 giorni, che sarà aperta dalla super sfida Napoli-Roma di sabato alle ore 15 e sarà chiusa dai due posticipi di lunedì Cesena-Verona e Lazio-Cagliari.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 10° GIORNATA DI SERIE A

    NAPOLI – ROMA Sabato 1/11 h.15.00

    CONSIGLIATI

    CALLEJON:  una gara come questa può essere l’ideale per dimenticare il brutto errore di Bergamo

    TOTTI: il capitano può esaltarsi in questa super sfida.

    SCONSIGLIATI

    MAGGIO: potrebbe avere difficoltà contro Gervinho.

    MANOLAS: non è al 100% meglio non rischiarlo.

    SORPRESE

    MERTENS: forse in panchina all’inizio ma può tornare utile a gara in corso.

    FLORENZI: ha la possibilità di portare Bonus.

     

    EMPOLI – JUVENTUS Sabato 1/11 h.18.00

    CONSIGLIATI

    PUCCIARELLI: non male contro il Sassuolo, può portare bonus.

    MORATA: in gran forma, forse partirà titolare.

    SCONSIGLIATI

    LAURINI: non sembra al top, meglio risparmiarlo.

    CHIELLINI: potrebbe soffrire l’intraprendente Pucciarelli.

    SORPRESE

    MCHEDLIDZE: può essere la carta vincente a sorpresa.

    GIOVINCO: potrebbe far rifiatare Tevez e fare bene.

     

    PARMA – INTER Sabato 1/11 h.20.45

    CONSIGLIATI

    CODA: oltre a Cassano è lui l’altro calciatore capace di far bene per i ducali.

    ICARDI: due gol nelle ultime due giornate, potrebbe continuare.

    SCONSIGLIATI

    RISPOLI: potrebbe soffrire il temibile Dodò.

    HERNANES: non è al 100% potrebbe non giocare.

    SORPRESE

    MAURI: potrebbe far bene.

    KOVACIC: attenzione al talento croato, può esser la sorpresa della gara.

     

    CHIEVO – SASSUOLO Domenica 2/11 h.15.00

    CONSIGLIATI

    PALOSCHI: potrebbe tornare titolare e far bene.

    BERARDI: ottime condizioni, potrebbe proseguire il momento positivo.

    SCONSIGLIATI

    SCHELOTTO: può soffrire il centrocampo del Sassuolo.

    CANNAVARO: non sta ancora bene, meglio evitare.

    SORPRESE

    BIRSA: potrebbe portare bonus a sorpresa.

    SANSONE: bene con l’Empoli, gli è mancato il gol, potrebbe trovarlo in questa gara.

     

    SAMPDORIA – FIORENTINA Domenica 2/11 h.15.00

    CONSIGLIATI

    GABBIADINI: ha diverse possibilità di trovare bonus.

    BABACAR: in formissima, non si può non schierare.

    SCONSIGLIATI

    SILVESTRE: non sta bene, potrebbe fornire una prestazione negativa.

    SAVIC: potrebbe perdere la sfida con Okaka.

    SORPRESE

    EDER: potrebbe rivelarsi la mossa a sorpresa vincente.

    BERNARDESCHI: anche dalla panchina, può far bene.

     

    TORINO – ATALANTA Domenica 2/11 h.15.00

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA: il bomber granata può esser decisivo.

    DENIS: si è sbloccato, potrebbe ripetersi.

    SCONSIGLIATI

    SANCHEZ MINO: potrebbe andare in panchina.

    STENDARDO: può tornare titolare ma non convince.

    SORPRESE

    DARMIAN: potrebbe trovare ancora un gol a sorpresa.

    BOAKYE: anche a gara in corso può fare bene.

     

    Antonio Di Natale
    Antonio Di Natale

    UDINESE – GENOA Domenica 2/11 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DI NATALE: impossibile non metterlo.

    PINILLA: tanto lavoro con la Juventus, potrebbe tornare al gol a Udine.

    SCONSIGLIATI

    PINZI: rischio cartellino contro il dinamico centrocampo del Genoa.

    BURDISSO: non sta benissimo meglio evitare.

    SORPRESE

    BRUNO FERNANDES: può far bene anche a gara in corso.

    BERTOLACCI: ha possibilità di regalare bonus.

     

    MILAN – PALERMO Domenica 2/11 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MENEZ: può tornare titolare e fare bene.

    VAZQUEZ: può mettere in difficoltà la difesa del Milan.

    SCONSIGLIATI

    ZAPATA: può soffrire Dybala.

    ANDELKOVIC: può soffrire gli attacchi rapidi di Menez.

    SORPRESE

    DE JONG: già decisivo, può ripetersi.

    QUAISON: potrebbe giocare da titolare e far molto bene.

     

    CESENA – VERONA Lunedì 3/11 h.19.00

    CONSIGLIATI

    HUGO ALMEIDA: non male a Roma, può trovare il primo gol.

    TONI: si è sbloccato, se pur dal rigore, può ripetersi.

    SCONSIGLIATI

    RENZETTI: può soffrire la spinta di Nico Lopez.

    TACHTSIDIS: non sta benissimo e non ha fornito una buona prestazione nell’ultimo match.

    SORPRESE

    DEFREL: con la sua rapidità può far bene.

    HALFREDSSON: attenzione al suo tiro da fuori.

     

    LAZIO – CAGLIARI Lunedì 3/11 h.21.00

    CONSIGLIATI

    CANDREVA: in buona forma, può portare bonus.

    IBARBO: si è sbloccato, cerca di ripetersi.

    SCONSIGLIATI

    KONKO: potrebbe sostituire Cavanda ma non convince.

    MURRU: sostituire Avelar non sarà semplice.

    SORPRESE

    LULIC: potrebbe ancora una volta trovare gol.

    EKDAL: bomber rossoblù a sorpresa.

  • Consigli Fantacalcio per la 9° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 9° Giornata di Serie A

    La nona giornata di Serie A, come ogni turno infrasettimanale, porrà ai fantallenatori molte difficoltà nello schierare il proprio team. Tra turnover, infortuni, scelte tecniche, diventa difficile scegliere gli 11 calciatori da mandare in campo, per questo motivo viene in soccorso la nostra rubrica Consigli Fantacalcio, per dare al fantallenatore qualche dritta su chi mandare in campo.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 9° GIORNATA DI SERIE A

    SASSUOLO – EMPOLI Martedì 28/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    BERARDI: non ha segnato nell’ultima gara ma ha fatto bene, potrebbe tornare al gol

    MACCARONE: è l’unico là davanti che pare avere la titolarità.

    SCONSIGLIATI

    TERRANOVA: potrebbe soffrire l’intraprendenza degli avanti empolesi.

    VECINO: molto male con il Cagliari, pare in un periodo poco positivo.

    SORPRESE

    TAIDER: gran gol e super gara a Parma, potrebbe ripetersi.

    ZIELINSKI: potrebbe sostituire il non brillante Verdi e far bene.

     

    ATALANTA – NAPOLI Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    DENIS: al Napoli ha già segnato, può esser la volta buona per trovare il gol.

    HIGUAIN: adesso che si è sbloccato non vorrà fermarsi.

    SCONSIGLIATI

    MIGLIACCIO: sfida da scintille con Inler, rischio cartellino alto.

    MAGGIO: potrebbe soffrire la spinta nerazzurra sull’esterno.

    SORPRESE

    BOAKYE: partirà forse dalla panchina ma si è già rivelato decisivo a gara in corso.

    MERTENS: ci si aspetta il suo ritorno al gol, questa può essere la partita giusta.

     

    CAGLIARI – MILAN Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    SAU: è in un momento di grande forma, può far male al reparto arretrato rossonero.

    TORRES: potrebbe essere una delle ultime occasioni da sfruttare.

    SCONSIGLIATI

    DESSENA: non ha la certezza della titolarità e non convince molto.

    MUNTARI: non in grande forma e troppo abituato al cartellino.

    SORPRESE

    AVELAR: viene da 3 gol consecutivi, attenzione ai suoi calci piazzati.

    BONAVENTURA: potrebbe partire dall’inizio e regalare Bonus.

     

    Juan Cuadrado
    Juan Cuadrado

    FIORENTINA – UDINESE Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    CUADRADO: alla ricerca del riscatto, può esser l’arma per scardinare l’ottima difesa friulana

    THEREAU: Di Natale si mette a prescindere, il francese però è in forma e può regalare Bonus.

    SCONSIGLIATI

    BADELJ: potrebbe soffrire il centrocampo dell’Udinese.

    PIRIS: non è certo del posto e potrebbe trovare avversari che lo costringono alla difensiva, dove rende meno.

    SORPRESE

    ILICIC: potrebbe ripetersi e trovare il gol dopo quello fatto a San Siro.

    MURIEL: se sarà il sostituto di Di Natale potrebbe voler sfruttare al meglio l’occasione.

     

    GENOA – JUVENTUS Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MATRI: in forma e con la voglia di trovare il gol dell’ex.

    TEVEZ: 3 gare senza segnare, Champions compresa, cercherà di ritrovare il gol perduto.

    SCONSIGLIATI

    STURARO: potrebbe rientrare ma non è al meglio.

    PIRLO: sembra difficile sconsigliarlo ma non sembra il vero Pirlo in quest’ultimo periodo.

    SORPRESE

    ANTONELLI: può essere la sorpresa di giornata capace di regalare Bonus.

    MORATA: potrebbe toccare a lui, ha l’occasione di dimostrare il suo valore.

     

    INTER – SAMPDORIA Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PALACIO: dopo Icardi potrebbe essere il suo turno di sbloccarsi.

    OKAKA: con il fisico può lottare e mettere in difficoltà la difesa dell’Inter.

    SCONSIGLIATI

    JUAN JESUS: in ballottaggio e a rischio contro l’attacco blucerchiato.

    REGINI: dal suo lato ci sarà Dodò, avversario difficile da limitare.

    SORPRESE

    DODO’: oltre a limitare gli avversari può rendersi pericoloso in attacco.

    SORIANO: potrebbe essere lui, con una giocata, a rivelarsi la sorpresa del match.

     

    PALERMO – CHIEVO Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    BELOTTI: potrebbe partire dall’inizio, dovrà sfruttare la chance.

    MAXI LOPEZ: deve dimostrare il suo valore, può essere la gara giusta.

    SCONSIGLIATI

    MUNOZ: non convince e potrebbe avere problemi con gli attaccanti del Chievo.

    DAINELLI: non da garanzia di voto positivo.

    SORPRESE

    BARRETO: e se la sbloccasse lui con il tiro da fuori? Si può azzardare.

    LAZAREVIC: spinta sulla fascia e magari qualche assist.

     

    ROMA – CESENA Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    GERVINHO: le sue accelerazioni devastanti possono creare gol o assist.

    ALMEIDA: potrebbe partire dalla panchina ma può far bene.

    SCONSIGLIATI

    COLE: potrebbe anche giocare ma pare il punto debole della retroguardia giallorossa.

    AGLIARDI: con una Roma vogliosa di far gol potrebbe avere una serata no.

    SORPRESE

    MANOLAS: torna dalla squalifica con la voglia di far bene, potrebbe portar Bonus.

    DEFREL: non sarà al meglio ma può far comunque bene.

     

    TORINO – PARMA Mercoledì 29/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    EL KADDOURI: torna dalla squalifica pronto a regalare nuovi Bonus.

    CASSANO: sembriamo ripetitivi ma è l’unico che sembra in grado di caricarsi il Parma sulle spalle.

    SCONSIGLIATI

    BOVO: non è al 100% se giocherà potrebbe non rendere al massimo.

    MENDES: non da grandi garanzie, non pare in forma.

    SORPRESE

    FARNERUD: tornato dall’infortunio ha trovato subito il gol, potrebbe ripetersi.

    LODI: può regalare Bonus sui calci piazzati.

     

    VERONA – LAZIO Giovedì 30/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    NICO LOPEZ: due gol di fila, potrebbe segnare per la terza gara consecutiva.

    CANDREVA: o con assist o con gol può risultare l’uomo Bonus in questa gara.

    SCONSIGLIATI

    AGOSTINI: contenere Candreva non sarà semplice.

    CAVANDA: può rischiare un brutto voto nel confronto con gli esterni gialloblù.

    SORPRESE

    MARQUEZ: sui calci piazzati può essere portatore di Bonus.

    DE VRIJ: stesso discorso fatto per il messicano, occhio al suo colpo di testa.

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 8° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 8° giornata di Serie A

    L’ottava giornata di Serie A appena andata in archivio ha visto il ritorno al gol di alcuni calciatori tanto attesi dai fantallenatori: Higuain, Llorente, Hamsik, Klose, ma anche di quei marcatori a sorpresa che talvolta permettono di vincere le sfide al Fantacalcio come ad esempio il gol di Acerbi o la doppietta di Avelar.

    Veniamo quindi alla nostra rubrica statistiche fantacalcio dove analizzeremo l’ottavo turno della Serie A 2014/15.

    In questo turno sono stati segnati 29 gol: Avelar (2), Ekdal, Sau, Zukanovic, Ilicic, Matri, Pinilla, Icardi, Llorente, Vidal, Biglia, Klose, De Jong, Callejon, Hamsik (2), Higuain (3), Cassano, Acerbi, Floccari, Taider, Farnerud, Di Natale, Thereau, Halfredsson, Nico Lopez.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 10: Birsa, Antonelli, Matri, Pirlo, Tevez, Zapata, Albiol, Hamsik, Taider, Berardi.

    In questo turno ci sono state ben tre marcature multiple, una tripletta e due doppiette, due espulsi, il portiere del Cesena Leali nella gara al “Manuzzi” contro l’Inter e il centrocampista del Chievo Radovanovic nella gara interna contro il Genoa.

    La sfida tra Chievo e Genoa è stata anche quella in cui c’è stato un rigore fallito, anzi per la precisione dobbiamo parare di rigore parato da Bardi al rossoblù Pinilla.

    Gonzalo Higuain
    Gonzalo Higuain

    Come già detto in questo turno si è assistito al ritorno al gol dell’attaccate del Napoli Gonzalo Higuain. Il Pipita, a digiuno per 7 turni, si è sbloccato nella sfida casalinga contro il Verona e non si è accontentato di un solo gol, è andato a segno per ben tre volte, due su azione ed una su rigore. Una tripletta che sommata all’ottimo otto in pagella ha permesso ad Higuain di portare a casa ben 17 punti, per la gioia di chi ha creduto in lui, diventando così il punteggio più alto della 8° giornata di Serie A.

     

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 8° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Bardi 7.5; Avelar 11.5, Acerbi 9.5, Zukanovic 8.5, Antonelli 7.5; Hamsik 14.5, Taider 14, Biglia 10.5; Higuain 17, Matri 11, Di Natale 10.5.

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 8° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael -1; Lucarelli 4, Felipe 4.5, Tonelli 4.5, Feddal 4.5; Tachtsidis 4.5, Vecino 4.5, Carmona 4.5; Maccarone 5, Quagliarella 5, Toni 5.

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 8° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 6.31, De Sanctis (Roma) 6.29, Viviano (Sampdoria) 6

    DIFENSORI: Gastaldello (Sampdoria) 7.25, Romagnoli (Sampdoria) 7.20, Tonelli (Empoli) 7.07

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 9.06, Vidal (Juventus) 8, Guarin (Inter) 7.80

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 9.71, Callejon (Napoli) 9, Cassano (Parma) 8.50

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 5 Assist.

    2- Abate (Milan), Valdifiori (Empoli), Widmer (Udinese) 3 Assist

    5- Barreto (Palermo), Berardi (Sassuolo), Dybala (Palermo), El Shaarawy (Milan) Guarin (Inter), Hamsik (Napoli), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Marchese (Genoa), Zuniga (Napoli) 2 Assist

  • Consigli Fantacalcio per la 8° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 8° Giornata di Serie A

    Terminata la tre giorni di coppe europee, con risultati agrodolci, siamo pronti a rilanciarci nel campionato di Serie A con l’ottava giornata.

    Un turno che sarà aperto da Empoli-Cagliari, una gara in orario piuttosto insolito, ovvero le 15 del sabato, e sarà chiusa dal posticipo della domenica alle 20.45 Milan-Fiorentina.

    Come sempre con il ritorno della Serie A, ritornano anche i nostri Consigli Fantacalcio per aiutare nelle scelte i fantallenatori.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 8° GIORNATA DI SERIE A

    EMPOLI – CAGLIARI Sabato 25/10 h.15.00

    CONSIGLIATI

    MACCARONE: con Pucciarelli in leggero calo e Tavano fuori dall’undici iniziale, è lui che deve far gol.

    SAU: è parso in buona forma contro la Samp, potrebbe ripetersi.

    SCONSIGLIATI

    MARIO RUI:  potrebbe dover contenere il temibile Ibarbo.

    CAPUANO: il centrale del Cagliari avrà a che fare con una vecchia volpe come Big Mac.

    SORPRESE

    TONELLI: è il bomber a sorpresa, potrebbe nuovamente trovare il gol.

    CAIO RANGEL: ha ben figurato nello scorso match, potrebbe nuovamente trovare bonus.

     

    PARMA – SASSUOLO Sabato 25/10 h.18.00

    CONSIGLIATI

    CASSANO: il Parma ha bisogno dei suoi gol e dalle sue invenzioni.

    BERARDI: i suoi colpi di genio, le sue giocate possono regalare Bonus.

    SCONSIGLIATI

    GOBBI: potrebbe soffrire le discese sulla fascia dei neroverdi.

    TERRANOVA: le invenzioni di Fantantonio potrebbero metterlo in difficoltà

    SORPRESE

    MAURI: attenzione al giovane gialloblù, può portare Bonus.

    TAIDER: inserimenti e tiro, potrebbero essere le mosse vincenti.

     

    SAMPDORIA – ROMA Sabato 25/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    OKAKA: con fisico e tecnica può rendersi molto pericoloso.

    GERVINHO: anche nella serata negativa contro il Bayern è stato tra i migliori.

    SCONSIGLIATI

    DE SILVESTRI: contenere lo sprint di Gervinho non sarà semplice.

    ASTORI: la fisicità di Okaka può metterlo in difficoltà.

    SORPRESE

    OBIANG: attenzione alla sua conclusione da fuori già vincente a Cagliari.

    FLORENZI: pare in ottime condizioni e potrebbe anche avere la titolarità.

     

    CHIEVO – GENOA Domenica 26/10 h.15.00

    CONSIGLIATI

    PALOSCHI: storicamente al Genoa ha già segnato molti gol.

    BERTOLACCI: molto bene, con gol, contro l’Empoli, pronto a ripetersi a Verona.

    SCONSIGLIATI

    DAINELLI: negativo contro la Roma, potrebbe soffrire gli attacchi rossoblù.

    IAGO FALQUE: non bene contro l’Empoli, meglio non schierarlo.

    SORPRESE

    BIRSA: occhio al colpo dell’ex.

    PINILLA: lo mettiamo sorpresa perché pare debba nuovamente partire in panchina.

     

    JUVENTUS – PALERMO Domenica 26/10 h.15.00

    CONSIGLIATI

    TEVEZ: nelle ultime due gare non ha brillato, vorrà tornare al gol.

    DYBALA: è in gran forma e la sua tecnica potrebbe far male alla difesa di Allegri.

    SCONSIGLIATI

    EVRA: ancora non riesce a convincere, meglio evitare.

    ANDELKOVIC: qualche errorino col Cesena, con la Juventus sarà ancora più dura.

    SORPRESE

    MORATA: il migliore dei suoi in Grecia, pronto a prendersi il posto da titolare in campionato.

    BELOTTI: partirà probabilmente dalla panchina ma potrebbe regalare Bonus a gara in corso.

     

    Antonio Di Natale
    Antonio Di Natale

    UDINESE – ATALANTA Domenica 26/10 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DI NATALE: da Totò ci si può aspettare Bonus in ogni partita.

    BOAKYE: decisivo contro il Parma, pronto a ripetersi ad Udine.

    SCONSIGLIATI

    PINZI: non convince ed è da rischio cartellino alto.

    BENALOUANE: il talento degli attaccanti dell’Udinese può metterlo in difficoltà.

    SORPRESE

    KONE: tornato a disposizione, può anche tornare a regalare Bonus.

    BIANCHI: con Denis in un periodo no, lui potrebbe essere l’alternativa.

     

    CESENA – INTER Domenica 26/10 h.18.00

    CONSIGLIATI

    MARILUNGO: può far male alla retroguardia bianconera.

    ICARDI: il suo digiuno da gol potrebbe interrompersi a Cesena.

    SCONSIGLIATI

    VOLTA: contrastare l’attacco nerazzurro non sarà facile.

    VIDIC: davvero negativo nelle ultime gare, meglio evitare.

    SORPRESE

    RODRIGUEZ: non dovrebbe esser titolare, ma può comunque regalare Bonus partendo dalla panchina.

    GUARIN: ha già dimostrato di poter essere utile anche a gara in corso.

     

    LAZIO – TORINO Domenica 26/10 h.18.00

    CONSIGLIATI

    DJORDJEVIC: è in striscia positiva e non vorrà certo fermarsi.

    QUAGLIARELLA: è in un ottimo periodo di forma.

    SCONSIGLIATI

    CIANI: Quagliarella e Amauri potrebbero rivelarsi avversari ostici.

    BRUNO PERES: Lulic potrebbe creargli qualche grattacapo.

    SORPRESE

    FELIPE ANDERSON: con Candreva influenzato potrebbe ritagliarsi una chance da protagonista.

    AMAURI: si è sbloccato in Europa, potrebbe ripetersi in campionato.

     

    NAPOLI – VERONA Domenica 26/10 h.18.00

    CONSIGLIATI

    CALLEJON: doppietta all’Inter, bene in coppa, è in gran forma.

    TONI: con la sua fisicità e il senso del gol può regalare bonus.

    SCONSIGLIATI

    ALBIOL: male in Europa, non sarà semplice contenere Toni.

    AGOSTINI: male con il Milan, potrebbe soffrire gli esterni azzurri.

    SORPRESE

    DAVID LOPEZ: ha trovato un assist contro l’Inter, proverà a ripetersi al San Paolo.

    NICO LOPEZ: a segno contro il Milan, potrebbe partire anche titolare contro il Napoli.

     

    MILAN – FIORENTINA Domenica 26/10 h.20.45

    CONSIGLIATI

    HONDA: è in una super condizione, bisogna continuare a credere in lui.

    CUADRADO: rapido e guizzante può far male alla difesa del Milan.

    SCONSIGLIATI

    ALEX: può soffrire gli inserimenti di Cuadrado.

    ALONSO: non sta convincendo, meglio non rischiarlo.

    SORPRESE

    BONAVENTURA: ristabilito, potrebbe trovare la titolarità e far bene.

    BORJA VALERO: ha recuperato un posto in Europa League, potrebbe tornare a regalare Bonus a San Siro.

     

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 7° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 7° giornata di Serie A

    La 7° Giornata di Serie A non è stata deludente ma nemmeno il massimo come bonus per i fantallenatori, non è stata ricca di marcature multiple come accaduto in alcuni turni precedenti ma ha comunque portato in dote due doppiette.

    Veniamo quindi a vedere cosa è successo, chi sono stati i migliori, chi i peggiori e come sono cambiate le statistiche fantacalcio.

    In questo turno sono stati segnati 25 gol: Boakye, Avelar, Sau, Rodriguez, Tonelli, Bertolacci, Guarin, Hernanes, Pogba, Djordjevic, Lulic, Honda (2), Callejon (2), Dybala, Gonzalez, Destro, Ljajic, Totti, Gabbiadini, Obiang, Zaza, Quagliarella, Nico Lopez.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 12: Avelar, Dodò, Icardi, Candreva (2), El Shaarawy, Menez, David Lopez, Dybala, Pjanic, Palombo, Vives.

    Josè Maria Callejon
    Josè Maria Callejon

     

    Il titolo di protagonista, e massimo punteggio, di giornata se lo sono giocato i due calciatori capaci di realizzare una doppietta ovvero il giapponese Keisuke Honda che ha trovato due volte la porta nella gara pomeridiana del suo Milan a Verona e lo spagnolo Josè Maria Callejon del Napoli che ha realizzato i due gol nel posticipo di San Siro contro l’Inter. Alla fine a spuntarla è stato il calciatore degli azzurri che, avendo entrambi preso un 7.5 in pagella, ha beneficiato dell’ammonizione subita dal nipponico per batterlo con un punteggio di 13.5 contro 13.

     

     

     

    In questa giornata non si riscontrano né rigori falliti, né parati, ma c’è un autogol, quello del difensore del Verona Marques nel match contro il Milan.

    Si segnalano anche tre espulsioni: Cacciatore della Sampdoria, Rafa Marquez del Verona e Coppola del Cesena.

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 7° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Abbiati 6; Avelar 10, Gonzalez 10, Tonelli 9, Jansson 7; Callejon 13.5, Honda 13, Lulic 10; Dybala 11.5, Totti 10.5, Quagliarella 10

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 7° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael 2.5; Marques 2.5, Marquez 3.5, Cacciatore 3.5, G. Rodriguez 4.5; Coppola 3.5, Kurtic 4.5, Inler 4.5; Higuain 4.5, Maxi Lopez 4.5, Llorente 5

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 7° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 6.36, De Sanctis (Roma) 6.33, Rafael (Verona) 6.10

    DIFENSORI: Tonelli (Empoli), 7.5, Gastaldello (Sampdoria) 7.40, Romagnoli (Sampdoria) 7.38

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 9.50, Guarin (Inter) 7.80, Vidal (Juventus) 7.75

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 10.08, Callejon (Napoli) 8.86, Djordjevic (Lazio) 8.5

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 5 Assist.

    2- Abate (Milan), Valdifiori (Empoli), Widmer (Udinese) 3 Assist

    5- Barreto (Palermo), Dybala (Palermo), El Shaarawy (Milan) Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Marchese (Genoa), Zuniga (Napoli) 2 Assist

  • Consigli Fantacalcio per la 7° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 7° Giornata di Serie A 2014/15

    Superata la sosta per le nazionali, siamo pronti a rituffarci in un lungo turno di Serie A, che sarà aperto dagli anticipi del sabato Roma – Chievo e Sassuolo-Juventus e che sarà chiuso dalla sfida di Marassi tra Genoa ed Empoli. Come sempre con la Serie A in campo tornano anche i nostri Consigli Fantacalcio per dare le dritte giuste ai fantallenatori.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 7° GIORNATA SERIE A

    ROMA – CHIEVO Sabato 18/10 h. 18.00

    CONSIGLIATI

    DESTRO: Potrebbe toccare a lui dal primo minuto, può trovare il gol.

    PALOSCHI: è l’attaccante gialloblù che può creare problemi alla difesa della Roma.

    SCONSIGLIATI

    ASTORI: rientra da un infortunio potrebbe non essere al top.

    COFIE: potrebbe avere difficoltà contro il centrocampo giallorosso.

    SORPRESE

    PAREDES: potrebbe avere la sua chance di fare bene.

    MEGGIORINI: sembra in vantaggio su Maxi, attenzione a lui come sorpresa.

     

    SASSUOLO – JUVENTUS Sabato 18/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    ZAZA: l’anno scorso ha già segnato alla Juventus, in nazionale è sembrato voglioso di far gol.

    TEVEZ: è l’uomo più in forma dei bianconeri.

    SCONSIGLIATI

    ANTEI: contro l’attacco della Juventus potrebbe riscontrare difficoltà.

    ASAMOAH: potrebbe riposare in vista Champions.

    SORPRESE

    SANSONE: potrebbe rivelarsi la carta a sorpresa vincente.

    GIOVINCO: viene da due ottimi spezzoni con la nazionale.

     

    FIORENTINA – LAZIO Domenica 19/10 h. 12.30

    CONSIGLIATI

    BABACAR: dopo il gran gol con l’Inter, cercherà la replica.

    DJORDJEVIC: viene da due gare con gol, potrebbe proseguire la striscia.

    SCONSIGLIATI

    ALONSO: nella sua zona dovrebbe incrociare Candreva, meglio evitare.

    CIANI: i vivaci attaccanti viola potrebbero creargli qualche grattacapo.

    SORPRESE

    BERNARDESCHI: in ottima forma dopo il gioiello con l’Under 21.

    MAURI: occhio alla zampata del capitano.

     

    ATALANTA – PARMA Domenica 19/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    DENIS: prima o poi dovrà tornare il vero Tanque, può esser la volta buona.

    CODA: sembra in un ottimo periodo e pare aver conquistato la titolarità con continuità.

    SCONSIGLIATI

    BENALOUANE: può avere qualche problema con gli inserimenti del Parma.

    RISTOVSKI: l’Atalanta spinge molto sulle fasce, può subire.

    SORPRESE

    CIGARINI: da fermo può trovare bonus.

    LODI: stesso discorso fatto per Cigarini.

     

    Manolo Gabbiadini
    Manolo Gabbiadini

     

    CAGLIARI – SAMPDORIA Domenica 19/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    SAU: la Samp ha un’ottima difesa ma lui può trovare la giocata per perforarla.

    GABBIADINI: proseguirà la striscia di gol vincenti? Potrebbe riuscirci.

     

     

    SCONSIGLIATI

    BENEDETTI: potrebbe sostituire Ceppitelli, non convince.

    ROMAGNOLI: non sta benissimo, meglio non rischiarlo.

    SORPRESE

    LONGO: gasato dal gol con l’Under potrebbe trovarlo anche in campionato.

    BERGESSIO: potrebbe iniziare in panchina ma entrare e regalare bonus.

     

    PALERMO – CESENA Domenica 19/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    DYBALA: il Palermo ha bisogno dei suoi gol per tornare a far punti.

    BRIENZA: ha i numeri per mettere in difficoltà i rosanero.

    SCONSIGLIATI

    MUNOZ: rientra da un infortunio, non sarà al top.

    MAGNUSSON: se attaccato da Dybala o Vazquez potrebbe soffrire.

    SORPRESE

    MAKIENOK: il gigante del Palermo va a caccia del suo primo gol in Serie A.

    HUGO ALMEIDA: non dovrebbe partire titolare ma a gara in corso potrebbe far bene.

     

    TORINO – UDINESE Domenica 19/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA: è lui il bomber del Torino, lui che potrebbe segnare anche questo turno.

    THEREAU: Di Natale è scontato, il francese può essere l’ottima alternativa da gol.

    SCONSIGLIATI

    BRUNO PERES: potrebbe incontrare difficoltà contro la spinta degli esterni friulani.

    BADU: la sua grinta potrebbe metterlo a rischio cartellino.

    SORPRESE

    BOVO: è abile sui calci da fermo, potrebbe segnare il gol che non ti aspetti.

    BRUNO FERNANDES: rapido e tecnico può bucare la difesa granata.

     

    VERONA – MILAN Domenica 19/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    TONI: l’anno scorso fece doppietta ai rossoneri, potrebbe ripetersi.

    HONDA: è sicuramente quello che al momento ha regalato più bonus per i rossoneri.

    SCONSIGLIATI

    AGOSTINI: sulla sua fascia potrebbe soffrire la spinta di Abate.

    ESSIEN: sostituirà De Jong, non convince.

    SORPRESE

    HALFREDSSON: gasato dalla sua nazionale potrebbe trovare bonus in campionato.

    EL SHAARAWY: toccherà al Faraone? Potrebbe esser la gara giusta per sbloccarsi.

     

    INTER – NAPOLI Domenica 19/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    ICARDI: con Osvaldo ko e Palacio non ancora al top, toccherà a lui caricarsi l’attacco nerazzurro sulle spalle.

    HIGUAIN: Ha segnato in Europa League, in Nazionale, ora tocca al campionato.

    SCONSIGLIATI

    RANOCCHIA: non sta benissimo, meglio non rischiarlo.

    DAVID LOPEZ: potrebbe venir surclassato dal Pitbull Medel.

    SORPRESE

    HERNANES: il Profeta potrebbe regalare gol o assist in questa gara.

    INSIGNE: dovrà dimostrare di valere un posto da titolare, San Siro giusto palcoscenico.

     

     

    GENOA – EMPOLI Lunedì 20/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    MATRI: decisivo a Parma, cerca gloria anche in casa.

    MACCARONE: Big Mac è tornato e vorrà ripetersi.

    SCONSIGLIATI

    BURDISSO: è sempre a rischio cartellino, può soffrire l’atletico Pucciarelli.

    LAURINI: non sta benissimo, potrebbe rendere molto sotto tono.

    SORPRESE

    LESTIENNE: il talento belga è pronto ad esplodere.

    VALDIFIORI: con assist e magari gol può continuare a regalare bonus.

     

     

     

     

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 6° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 6° giornata di Serie A

    La 6° giornata disputatasi nel weekend e che ha avuto il big match Juventus-Roma, ha regalato parecchi bonus agli allenatori, un numero di gol identico a quello della scorsa giornata, come ogni martedì torna quindi la nostra rubrica sulle statistiche Fantacalcio.

    In questo turno sono stati segnati 28 gol: Cascione, Maccarone, Pucciarelli, Tonelli, Babacar, Cuadrado, Tomovic, Matri, Perotti, Bonucci, Tevez (2), Candreva, Djordjevic, Mauri, Honda, Muntari, Callejon, Insigne, Coda, Iturbe, Totti, Gabbiadini, Berardi (2), Quagliarella, Bruno Fernandes, Tachtsidis.

    Gli assist realizzati ed assegnati dalla “Gazzetta dello Sport” sono stati 12: Mario Rui, Valdifiori (2), Rincon, Candreva, Insigne, Zuniga, Gobbi, Gervinho, Obiang, Sansone, Maksimovic.

    Anche in questo turno ci sono state marcature multiple, nessuna tripletta come invece era accaduto con Djordjevic ed Ekdal nello scorso turno, ma ben due doppiette.

    Nessun rigore fallito/parato e nemmeno nessuna autorete in questa giornata ma ben 6 espulsi: Manolas e Morata in Juventus-Roma, il difensore del Genoa Roncaglia nella sfida di Parma, il laziale Cana ed il calciatore del Sassuolo Peluso nella gara tra biancocelesti e neroverdi e il centrocampista granata El Kaddouri nella partita di Napoli.

    Domenico Berardi
    Domenico Berardi

     

    Per il titolo di miglior punteggio di giornata se la sono giocata i due calciatori autori delle doppiette Carlos Tevez e Domenico Berardi con il giovane attaccante del Sassuolo che l’ha spuntata per solo mezzo punto, sfruttando il fatto che l’Apache sia stato ammonito, entrambi infatti hanno ottenuto un 7.5 in pagella e con i sei punti dei gol segnati Berardi ha regalato ai fantallenatori che hanno creduto in lui ben 13.5 punti.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 6° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael 7; Tonelli 10, Bonucci 9.5, Tomovic 9.5, Mario Rui 8; Candreva 11, Cuadrado 11, Honda 10; Berardi 13.5, Tevez 13, Insigne 11.

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 6° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Handanovic 2; Cana 3, Peluso 3.5, Feddal 4, Ranocchia 4; El Kaddouri 4.5, Bolzoni 4.5, Medel 4.5; Klose 4.5, Osvaldo 4.5, Llorente 5.

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 6° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Rafael (Verona) 7, Buffon (Juventus) 6.58, De Sanctis (Roma) 6.40

    DIFENSORI: Romagnoli (Sampdoria) 8, Gastaldello (Sampdoria) 7.63, Marchese (Genoa) 7.25

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 8.92, Pucciarelli (Empoli) 8.1, Menez (Milan) 8

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 10.8, Cassano (Parma) 9, Gabbiadini (Sampdoria) 8.5

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Abate (Milan), Candreva (Lazio), Valdifiori (Empoli), Widmer (Udinese) 3 Assist

    5- Barreto (Palermo), Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Marchese (Genoa), Zuniga (Napoli) 2 Assist

  • Consigli Fantacalcio per la 6° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 6° Giornata di Serie A 2014/15

    Conclusasi la tre giorni di calcio europeo, si riparte con la Serie A per la 6° Giornata. Un turno che arriva prima della sosta e che sarà aperto dall’anticipo tra Verona e Cagliari e si chiuderà con il doppio posticipo di domenica alle 20.45 Fiorentina-Inter e Napoli-Torino. Come ogni turno torna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per aiutare i fantallenatori nelle scelte.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 6° GIORNATA DI SERIE A

    VERONA – CAGLIARI Sabato 4/10 h. 18.00

    CONSIGLIATI

    TONI: l’attaccante gialloblù tornerà titolare con la concreta possibilità di tornare al gol.

    IBARBO: in condizione strepitosa, grande match con l’Inter, pronto a regalare nuovi Bonus.

    SCONSIGLIATI

    BRIVIO: contenere Ibarbo non sarà facile.

    ROSSETTINI: Toni sarà un avversario duro da affrontare.

    SORPRESE

    SAVIOLA: che sia lui la sorpresa del match? Si può azzardare.

    CRISETIG: dopo la tripletta di Ekdal a San Siro, chissà che non sia il suo turno di trovare gol.

     

    MILAN – CHIEVO Sabato 3/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    HONDA: nonostante una partita non scintillante ha portato Bonus anche a Cesena.

    PALOSCHI: pronto a regalare il gol dell’ex.

    SCONSIGLIATI

    ABBIATI: il Milan prende tanti gol e lui spesso non è esente da colpe.

    CESAR: cartellino facile, rischia molto nella sfida con gli attaccanti del Milan.

    SORPRESE

    EL SHAARAWY: il Faraone è in rampa di lancio, pronto a tornare a regalare Bonus.

    MAXI LOPEZ: potrebbe partire dalla panchina ma con la voglia di far bene.

     

    EMPOLI – PALERMO Domenica 5/10 h. 12.30

    CONSIGLIATI

    MACCARONE: probabile titolare con voglia di segnare in Serie A.

    BELOTTI: con Dybala non al 100% toccherà a lui guidare l’attacco.

    SCONSIGLIATI

    VECINO:  non è al top della forma, potrebbe non fornire una grande prova.

    MORGANELLA: deludente contro la Lazio, meglio non rischiarlo

    SORPRESE

    PUCCIARELLI: chissà che non possa trovare il terzo gol consecutivo.

    JOAO SILVA: potrebbe rivelarsi una carta vincente a sorpresa per Iachini.

     

    LAZIO – SASSUOLO Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    DJORDJEVIC: si è sbloccato con la tripletta di Palermo, è in forma.

    BERARDI: torna dopo 3 turni di squalifica, vorrà far bene.

    SCONSIGLIATI

    CANA: potrebbe soffrire gli attacchi del Sassuolo.

    PELUSO: contro Candreva non sarà certo un match semplice.

    SORPRESE

    KEITA: sembra fuori dalle idee di Pioli, chissà che non diventi la sorpresa di questa gara.

    FLOCCARI: attenzione alla zampata dell’ex.

     

    PARMA – LAZIO Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    CASSANO: o con assist o con gol, è quasi sempre protagonista.

    PINILLA: nel Derby gli è mancato solo il gol, potrebbe ritrovarlo a Parma.

    SCONSIGLIATI

    LUCARELLI: cartellino facile e con Pinilla si prevedono scintille.

    KUCKA: non è nel suo ruolo, non fornisce buone prestazioni.

    SORPRESE

    MAURI: bene ad Udine, proverà a ripetersi.

    EDENILSON: ha fornito una buona prova nel Derby, magari stavolta regala pure Bonus.

     

    SAMPDORIA – ATALANTA Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    OKAKA: è parso in buona condizione nel Derby, pronto a tornare al gol.

    Richmond Boakye
    Richmond Boakye

    BOAKYE: la sua rapidità può creare problemi alla difesa della Samp.

    SCONSIGLIATI

    MESBAH: potrebbe soffrire la spinta di Zappacosta.

    BENALOUANE: potrebbe soffrire gli attaccanti blucerchiati.

    SORPRESE

    SORIANO: è in grande forma, pronto a regalare Bonus.

    DRAME’: la sua spinta sulla fascia può essere la sorpresa di giornata.

     

    UDINESE – CESENA Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    DI NATALE: in forma e probabilmente con una motivazione in più per segnare ancora.

    MARILUNGO: può essere lui l’arma offensiva vincente di Bisoli.

    SCONSIGLIATI

    ALLAN: non al 100% meglio non rischiarlo.

    LUCCHINI: Di Natale è difficile da fermare, rischio cartellino alto.

    SORPRESE

    KONE: il greco è alla ricerca del gol, potrebbe esser la volta buona.

    SUCCI: in gol con il Milan, potrebbe ripetersi.

     

    JUVENTUS – ROMA Domenica 5/10 h. 18.00

    CONSIGLIATI

    TEVEZ: è il più prolifico dei bianconeri, nella supersfida potrebbe esaltarsi.

    TOTTI: viene dal gol in Champions, è motivato e in condizione.

    SCONSIGLIATI

    OGBONNA: potrebbe fronteggiare Gervinho, meglio evitare.

    COLE: la spinta di Lichtsteiner può creargli problemi.

    SORPRESE

    PIRLO: potrebbe tornare dai convocati e giocare qualche minuto.

    ITURBE: in ballottaggio, anche a gara in corso può far bene.

     

    FIORENTINA – INTER Domenica 5/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    BABACAR: in gol a Torino, riposato in coppa, pronto a ripetersi.

    ICARDI: sta ritrovando la migliore condizione, pronto a regalare Bonus.

    SCONSIGLIATI

    PIZARRO: può soffrire il centrocampo nerazzurro.

    VIDIC: viene da una brutta prestazione e non è al 100%.

    SORPRESE

    BERNARDESCHI: bene in Europa, pronto a replicare in campionato.

    DODO’: la sua spinta sulla fascia può portare Bonus.

     

    NAPOLI – TORINO Domenica 5/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    HIGUAIN: il gol in Europa potrebbe aiutarlo a sbloccarsi in campionato.

    QUAGLIARELLA: in serie positiva tra campionato ed Europa, pronto a segnare al San Paolo.

    SCONSIGLIATI

    GARGANO: rischio cartellino contro il centrocampo granata.

    AMAURI: è in un periodo decisamente negativo.

    SORPRESE

    INSIGNE: deve assolutamente dimostrare tutto il suo valore.

    SANCHEZ MINO: buone prestazioni, potrebbe anche regalare Bonus.

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 5° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 5° giornata di Serie A

    La 5° giornata conclusasi ieri sera con i due posticipi è stata decisamente ricca di Bonus per i fantallenatori, tanti gol, assist, due triplette e due doppiette, veniamo quindi ad analizzare tutte le statistiche Fantacalcio in questo turno.

    In questa giornata sono stati segnati 28 gol: Ekdal (3), Sau, Succi, Meggiorini, Pucciarelli, Babacar, Osvaldo, Morata, Tevez (2), Djordjevic (3), Parolo, Rami, Callejon, Cassano, Mauri, Destro, Florenzi, Gabbiadini, Quagliarella, Di Natale (2), Herteaux, Thereau.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 15: Ibarbo, Paloschi, Maccarone, Paloschi, Palacio, Pereyra, Marchetti, Candreva, Honda, Higuain, Cassano, Bruno Peres, Badu, Widmer (2).

    Anche in questo turno c’è stato un rigore parato, quello di Buffon a German Denis in Atalanta-Juventus.

    Nessuna autorete ma ben tre espulsi, si tratta del difensore giapponese dell’Inter Yuto Nagatomo nella sfida di San Siro con il Cagliari, del centrale colombiano del Milan Zapata nella gara dei rossoneri a Cesena e quella del centrocampista del Parma Acquah ad Udine contro l’Udinese.

    Albin Ekdal
    Albin Ekdal

     

    Protagonisti del turno sono stati sicuramente l’attaccante della Lazio Filip Djordjevic tripletta ed 8 in pagella per un totale di 17 punti per lui, i due soliti Tevez e Di Natale che infilano la doppietta che regala ai fantallenatori rispettivamente 14 e 13.5 punti, ma sopratutto il centrocampista svedese del Cagliari Albin Ekdal che realizza la sua prima tripletta in Serie A, non è certo uno abituato avendo segnato 3 gol totali in carriera, e lo fa a San Siro contro l’Inter. Oltre ai 9 punti di Bonus per i gol si prende un 8.5 in pagella per un totale di 17.5 punti che lo rendono il punteggio più alto di giornata.

     

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 5° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Buffon 10.5; Herteaux 10, Rami 9, Bruno Peres 7.5, Widmer 7.5; Ekdal 17.5, Florenzi 10.5, Mauri 10; Djordjevic 17, Tevez 14, Di Natale 13.5

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 5° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Sorrentino 1.5; Nagatomo 4, Lucarelli 4, Terzi 4.5, Vidic 4.5; Acquah 4, Hernanes 4.5, Ze Eduardo 4.5; Denis 1.5, Zaza 4.5, Torres 5

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 5° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 7.1, Rafael (Verona) 7, Handanovic (Inter) 6.5

    DIFENSORI: Romagnoli (Sampdoria) 9, Gastaldello (Sampdoria) 7.63, Marchese (Genoa) 7.25

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 8.7, Vazquez (Palermo) 8.3, Menez (Milan) 8.2

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 10.25, Cassano (Parma) 10, Di Natale (Udinese) 8.9

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Abate (Milan), Widmer (Udinese) 3 Assist.

    3- Barreto (Palermo), Candreva (Lazio), Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Marchese (Genoa) 2 Assist.