Tag: Fantacalcio

  • Consigli Fantacalcio per la 2° Giornata di Serie A 2015/16

    Consigli Fantacalcio per la 2° Giornata di Serie A 2015/16

    Archiviata una prima giornata piena di sorprese, con alcuni marcatori attesi ma anche con bonus che non ti aspetti, siamo pronti per lanciarci nel secondo weekend di Serie A.

    La seconda giornata può essere ancora più complicata della prima in quanto ci sono i nuovi arrivi della settimana appena conclusa, ci sono quei calciatori in odore di mercato che magari verranno risparmiati in vista di una cessione.

    Un turno decisamente molto interessante che sarà aperto dal derby emiliano del sabato alle 18, Bologna-Sassuolo, proseguirà con l’anticipo delle 20.45. sempre sabato, a San Siro tra Milan ed Empoli e vedrà domenica pomeriggio, alle 18, il big match tra le due contendenti delle ultime due stagioni, Roma-Juventus.

    La giornata andrà poi a concludersi con ben 7 gare in contemporanea domenica sera alle 20.45 tra le quali spicca un Napoli-Sampdoria che promette spettacolo.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio? Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 2° GIORNATA SERIE A 2015/16

    BOLOGNA – SASSUOLO sabato 29/8 h.18.00

    CONSIGLIATI

    DESTRO

    DEFREL

    SCONSIGLIATI

    ACQUAFRESCA

    MAGNANELLI

    SORPRESE

    DONSAH

    POLITANO

     

    MILAN – EMPOLI sabato 29/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    LUIZ ADRIANO

    SAPONARA

    SCONSIGLIATI

    MEXES

    BARBA

    SORPRESE

    BALOTELLI

    ZIELINSKI

     

    ROMA – JUVENTUS domenica 30/8 h.18.00

    CONSIGLIATI

    DZEKO

    MANDZUKIC

    SCONSIGLIATI

    MAICON

    LICHTSTEINER

    SORPRESE

    TOTTI

    CUADRADO

     

    ATALANTA – FROSINONE domenica 30/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PINILLA

    DIONISI

    SCONSIGLIATI

    STENDARDO

    DIAKITE’

    SORPRESE

    D’ALESSANDRO

    PAGANINI

     

    CARPI – INTER domenica 30/8 h.20.45

    Stevan Jovetic
    Stevan Jovetic

    CONSIGLIATI

    MATOS

    JOVETIC

    SCONSIGLIATI

    LETIZIA

    JUAN JESUS

    SORPRESE

    GABRIEL SILVA

    GNOUKOURI

     

    CHIEVO – LAZIO domenica 30/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PALOSCHI

    KEITA

    SCONSIGLIATI

    GOBBI

    MAURICIO

    SORPRESE

    CHRISTIANSEN

    KISHNA

     

    GENOA – VERONA domenica 30/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PANDEV

    TONI

    SCONSIGLIATI

    MARCHESE

    GRECO

    SORPRESE

    CISSOKHO

    SOUPRAYEN

     

     

    NAPOLI – SAMPDORIA domenica 30/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    HAMSIK

    MURIEL

    SCONSIGLIATI

    CHIRICHES

    MOISANDER

    SORPRESE

    MERTENS

    FERNANDO

     

    TORINO – FIORENTINA domenica 30/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA

    KALINIC

    SCONSIGLIATI

    BRUNO PERES

    RONCAGLIA

    SORPRESE

    BASELLI

    GILBERTO

     

    UDINESE – PALERMO domenica 30/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    THEREAU

    VAZQUEZ

    SCONSIGLIATI

    PINZI

    VITIELLO

    SORPRESE

    ZAPATA

    TRAJKOVSKI

     

     

     

  • Statistiche Fantacalcio, Top e Flop dopo la 1° giornata

    Statistiche Fantacalcio, Top e Flop dopo la 1° giornata

    Il campionato è ripartito, così come il Fantacalcio, e la prima giornata ha subito portato tante sorprese.

    La prima tornata di gare ha visto un buon numero di bonus, ricavati dai gol, anche se solo due marcature multiple, ma un basso numero di assist.

    I gol segnati in questo primo turno di Serie A sono stati 27: Mancosu, Lazzari, Matos, Birsa, Meggiorini, Paloschi, Saponara, Ilicic, Alonso, Soddimo, Jovetic, Biglia, Kishna, Hamsik, El Kaoutari, Florenzi, Eder (2), Fernando, Muriel (2), Floro Flores, Sansone, Baselli, Quagliarella, Thereau, Jankovic.

    Gli Assist realizzati ed assegnati da “La Gazzetta dello Sport” sono stati 11: Brienza, Gabriel Silva, Birsa, Meggiorini, Croce, Paganini, Cassani, Berardi, Avelar, Kone, Halfredsson.

    In questa giornata, nella sfida che ha visto le due uniche marcature multiple, c’è stato anche un rigore sbagliato, o meglio parato dal portiere della Sampdoria Viviano, al calciatore del Carpi Lazzari.

    Per quanto riguarda i malus, ci sono state 3 espulsioni, quella del centrocampista dell’Atalanta Carmona nella sfida di San Siro con l’Inter, quella del difensore del Milan Rodrigo Ely nel match del Franchi contro la Fiorentina, e del centrocampista della Sampdoria Ivan nell’incontro, tra le mura amiche del Ferraris, con il Carpi.

    IL MIGLIORE PUNTEGGIO DI GIORNATA 

    Luis Muriel | Foto Twitter
    Luis Muriel | Foto Twitter

    Il migliore di giornata è il colombiano della Sampdoria Luis Muriel. L’attaccante blucerchiato, autore di una doppietta, si è giocato il titolo con il compagno di reparto Eder, 2 gol anche per lui. Muriel però ha preso un miglior voto in pagella (8) che gli ha così permesso di raggiungere un totale di 14 punti. 

    TOP 11

    Questa la top 11 dei migliori di giornata, schierata con un 4-3-3, con voti, bonus e malus presi da “La Gazzetta dello Sport”.

    Viviano 7.5; El Kaoutari 10, Alonso 9.5, Avelar 7.5, Cassani 7.5; Birsa 11, Baselli 10, Jankovic 10; Muriel 14, Eder 13, Meggiorini 11

     

    FLOP 11

    Questa la flop 11 dei peggiori di giornata, schierata con un 4-3-3, con voti, bonus e malus presi da “La Gazzetta dello Sport”.

    Brkic -1; Rodrigo Ely 3, Letizia 3.5, Radu 4, Isla 4.5; Carmona 3.5, Brighi 4, Valdifiori 4.5; Insigne 4.5, Bacca 4.5, Di Natale 4.5

     

    STATISTICHE FANTACALCIO

    Queste le Statistiche Fantacalcio, con i migliori 3 ruolo per ruolo, dopo la 1° giornata di Serie A

    PORTIERI: Viviano (Sampdoria) 7.5; Sorrentino (Palermo) 6.5; Karnezis (Udinese) 6.5

    DIFENSORI: El Kaoutari (Palermo) 10; Alonso (Fiorentina) 9.5; Avelar (Torino) 7.5

    CENTROCAMPISTI: Birsa (Chievo) 11, Baselli (Torino) 10, Jankovic (Verona) 10

    ATTACCANTI: Muriel (Sampdoria) 14, Eder (Sampdoria) 13, Meggiorini (Chievo) 11

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Brienza (Bologna), Gabriel Silva (Carpi), Birsa (Chievo), Meggiorini (Chievo), Croce (Empoli), Paganini (Frosinone), Cassani (Sampdoria), Berardi (Sassuolo), Avelar (Torino), Kone (Udinese), Halfredsson (Verona) 1 Assist.

  • Consigli Fantacalcio per la 1° Giornata di Serie A 2015/16

    Consigli Fantacalcio per la 1° Giornata di Serie A 2015/16

    Mancano ormai solo poche ore e la Serie A 2015/16 avrà ufficialmente inizio con l’anticipo delle ore 18 di sabato 22 agosto Verona-Roma. La giornata, che vedrà anche altri due anticipi, Lazio-Bologna sempre sabato 22 ma alle ore 20.45 e Juventus-Udinese di domenica 23 agosto alle ore 18, si concluderà domenica sera con ben 7 match in contemporanea.

    Insieme alla partenza del massimo campionato italiano, ricomincia il Fantacalcio e con esso anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per venire incontro a chi ha ancora dubbi sulla propria formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 1° GIORNATA SERIE A 2015/16

    VERONA – ROMA sabato 22/8 h.18.00

    CONSIGLIATI

    TONI: bomber vero, pronto a partir subito con il piede giusto.

    SALAH: dopo lo scorso gran campionato vorrà ripetersi.

    SCONSIGLIATI

    PISANO: contenere gli esterni giallorossi non sarà semplice.

    CASTAN: tornare dopo il lungo stop e contro un avversario come Toni, non è certo compito facile.

    SORPRESE

    ROMULO: chissà che il ritorno al Verona non ci riporti il calciatore che era.

    IAGO FALQUE: pronto all’esordio magari da bagnare con un gol.

     

    LAZIO – BOLOGNA sabato 22/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    KEITA: è l’uomo del momento, pronto a segnare anche in campionato.

    DESTRO: l’ex Roma vorrà dimostrare tutto il suo valore.

    SCONSIGLIATI

    MAURICIO: non brillante con il Bayer, meglio evitare.

    ACQUAFRESCA: non convince, meglio non metterlo in campo.

    SORPRESE

    MILINKOVIC-SAVIC: il talento non gli manca, non sarà titolare ma potrebbe far bene.

    MANCOSU: pronto a subentrare alla ricerca del primo gol in Serie A.

     

    JUVENTUS – UDINESE domenica 23/8 h.18.00

    CONSIGLIATI

    POGBA: nel precampionato ha mostrato una grandissima condizione.

    DI NATALE: passano gli anni ma lui è sempre un attaccante pericolosissimo.

    SCONSIGLIATI

    PADOIN: potrebbe tornare a centrocampo ma rischia contro i grintosi friulani.

    PIRIS: non sarà facile contenere la voglia di Dybala.

    SORPRESE

    ZAZA: a gara in corso potrebbe rivelarsi decisivo.

    ADNAN: attenzione all’esterno iracheno, potrebbe regalare bonus a sorpresa.

     

    EMPOLI – CHIEVO domenica 23/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    SAPONARA: gran finale della scorsa stagione, pronto a ripartire bene.

    M’POKU: il neo arrivato vuol mostrare tutto il talento già visto a Cagliari.

    SCONSIGLIATI

    CAMPORESE: sostituirà lo squalificato Tonelli, potrebbe soffrire l’intraprendenza di M’Poku.

    HETEMAJ: gran grinta ma con alto rischio cartellino.

    SORPRESE:

    DIOUSSE: ha impressionato nel precampionato, può far bene.

    PEPE: chissà che non si ritagli uno spazio magari a gara in corso.

     

    FIORENTINA – MILAN domenica 23/8 h.20.45

    Carlos Bacca | Foto Twitter
    Carlos Bacca | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    ILICIC: tiro e calci piazzati per possibili bonus.

    BACCA: positivo precampionato, pronto a portar bonus.

    SCONSIGLIATI

    JOAQUIN: potrebbe avere la testa altrove, meglio evitare.

    MEXES: non sta bene, potrebbe anche non giocare.

    SORPRESE

    KALINIC: occhio all’ex Dnipro, pronto a segnar il primo gol in Serie A.

    HONDA: bene in Tim Cup, già l’anno scorso partì benissimo.

     

    FROSINONE – TORINO domenica 23/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    CIOFANI: ha segnato ovunque, vorrà provare a segnare anche alla prima di Serie A.

    QUAGLIARELLA: titolare certo e con gran chance di bonus.

    SCONSIGLIATI

    CRIVELLO: tenere Bruno Peres non sarà facile.

    ACQUAH: la grinta non manca, anche il rischio cartellino però c’è.

    SORPRESE

    VERDE: il talento non gli manca, potrebbe mostrarlo a gara in corso.

    BELOTTI: il Gallo è pronto a cercare il primo gol in maglia granata.

     

    INTER – ATALANTA domenica 23/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    ICARDI: non spumeggiante nel precampionato ma quando conta potrà far bene.

    DENIS: ha già fatto male all’Inter, vorrà riprovarci.

    SCONSIGLIATI

    HERNANES: non è al meglio e non convince.

    MASIELLO: avrà contro il temibile Icardi, meglio evitare.

    SORPRESE

    BROZOVIC: non male in precampionato, potrebbe portar bonus.

    DE ROON: a segno in Tim Cup, potrebbe ripetersi.

     

    PALERMO – GENOA domenica 23/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    VAZQUEZ: l’italo-argentino ha tutte le chance per portar bonus.

    PANDEV: vorrà bagnare il suo ritorno in Serie A, con il gol.

    SCONSIGLIATI

    ANDELKOVIC: sembra destinato alla panchina, comunque non convince.

    NTCHAM: potrebbe soffrire il centrocampo rosanero.

    SORPRESE

    RIGONI: il bomber a sorpresa, pronto a portar bonus.

    LAZOVIC: pronto all’esordio con buone chance di bonus.

     

    SAMPDORIA – CARPI

    CONSIGLIATI

    MURIEL: in crescita e già capace di segnare in Europa League.

    MATOS: decisivo in coppa, potrebbe anche segnare in campionato.

    SCONSIGLIATI

    MOISANDER: non al meglio dal punto di vista fisico, meglio evitare.

    LAZZARI: potrebbe soffrire il confronto contro il centrocampo blucerchiato.

    SORPRESE

    BARRETO: attenzione al tiro da fuori, potrebbe regalare bonus.

    GAGLIOLO: potrebbe essere la sorpresa sfruttando i calci piazzati.

     

    SASSUOLO – NAPOLI domenica 23/8 h.20.45

    CONSIGLIATI

    BERARDI: il talento non gli manca, pronto ad iniziare alla grande.

    HIGUAIN: vorrà ripartire con il piede giusto cancellando l’ultima dello scorso campionato.

    SCONSIGLIATI

    CANNAVARO: potrebbe soffrire la sfida con la sua ex squadra.

    ALBIOL: potrebbe rivelarsi punto debole della difesa di Sarri.

    SORPRESE

    DUNCAN: occhio ai suoi inserimenti, potrebbe portar bonus che non ti aspetti.

    INSIGNE: bene nel nuovo ruolo, ha tante chance di bonus.

     

     

     

     

     

     

  • Guida Fantacalcio: rosa alternativa con sorprese e certezze

    Guida Fantacalcio: rosa alternativa con sorprese e certezze

    La Serie A 2015/16 è ormai alle porte, sabato si comincia con i primi due anticipi e con il ritorno del massimo campionato italiano, riparte anche il Fantacalcio.

    Molti di voi probabilmente avranno già fatto la propria squadra ma se ancora non avete scelto i vostri 25 calciatori e volete avere qualche consiglio o qualche aiuto, vi veniamo incontro con questa Guida Fantacalcio che prevede la creazione di una rosa da 25 calciatori, seguendo i prezzi stabiliti da La Gazzetta dello Sport e con un budget da 250 fantamilioni.

    Il criterio che abbiamo scelto per questa rosa è stato quello di inserire almeno 2 calciatori per ruolo considerati certezza al Fantacalcio e poi puntare su quelli che potrebbero rivelarsi sorprese stagionali, analizziamoli nel dettaglio.

     

    GUIDA FANTACALCIO, LA ROSA

    PORTIERI (16 fantamilioni): Perin (Genoa) 14, Lamanna (Genoa) 1, Ujkani (Genoa) 1.

    Mattia Perin | Foto Twitter
    Mattia Perin | Foto Twitter

    Nella difesa della porta abbiamo deciso di puntare sul blocco Genoa. Mattia Perin anno dopo anno si dimostra sempre più una certezza e anche se adesso è infortunato, le sue riserve non sono da meno, Lamanna l’anno scorso si è reso protagonista di ben tre rigori parati mentre Ujkani ha dalla sua l’esperienza.

    DIFENSORI (56 fantamilioni): Ali Adnan (Udinese) 5, Caceres (Juventus) 5El Kaoutari (Palermo) 5, Gagliolo (Carpi) 6, Oikonomou (Bologna) 4, Rodrigo Ely (Milan) 2, Gonzalo Rodriguez (Fiorentina) 14, Tonelli (Empoli) 12.

    Gonzalo Rodriguez | Foto Twitter
    Gonzalo Rodriguez | Foto Twitter

    Gonzalo Rodriguez, rigorista e abile nel colpo di testa, insieme a Tonelli, anche lui capace di portare bonus sfruttando i calci piazzati sono le due certezze che abbiamo scelto per il reparto difensivo. Martin Caceres certamente non ha la titolarità nella Juventus ma la sua duttilità, unita al turnover, potrebbero portarlo a giocare diverse gare nelle quali potrebbe portar bonus preziosi. Rodrigo Ely sembra esser scelto da Mihajlovic come spalla di Romagnoli ed un titolare a 2 fantamilioni fa sempre comodo. Riccardo Gagliolo del Carpi nella scorsa stagione di Serie B ha segnato ben 5 gol e magari potrebbe anche trovare la rete in questa sua prima stagione di Serie A. Marios Oikonomou nello scorso campionato cadetto ha dimostrato un ottimo stacco di testa ed ha segnato 4 gol, si può azzardare. Vere e proprie scommesse invece sono l’iracheno dell’Udinese Ali Adnan, terzino sinistro di grande spinta e il marocchino del Palermo El Kaoutari, non certo un goleador ma con possibilità di ottime prestazioni.

    CENTROCAMPISTI (73 fantamilioni): De Roon (Atalanta) 5, Duncan (Sassuolo) 6, Gnoukouri (Inter) 4, Hiljemark (Palermo) 5, Milinkovic-Savic (Lazio) 5, Pogba (Juventus) 22, Quaison (Palermo) 7, Saponara (Empoli) 19.

    Paul Pogba | Foto Twitter
    Paul Pogba | Foto Twitter

    Partiamo subito dalle due certezze, la prima è Paul Pogba che quest’anno potrebbe ancora far meglio degli altri anni dal punto di vista realizzativo, visto che con l’assenza di Vidal potrebbe anche più spingersi in avanti. La seconda certezza e Riccardo Saponara che da quando è tornato all’Empoli ha ricominciato a fornire gran prestazioni a colpi di gol e assist, dovrebbe riconfermarsi. L’olandese dell‘Atalanta De Roon ha già timbrato il cartellino nella prima partita ufficiale, in Coppa Italia, potrebbe regalare diversi Bonus in stagione. Duncan dotato di forza fisica e buon inserimento ha tutte le potenzialità per esser quel jolly a centrocampo che ogni giocatore di Fantacalcio vorrebbe avere. Abbiamo inserito una coppia di calciatori svedesi del Palermo, il talentuoso Quaison, decisivo già in Tim Cup, e il neo arrivato Hiljemark, messosi in mostra ad EuroU21. A proposito di talenti non si può non tentare l’azzardo con il serbo della Lazio Milinkovic-Savic, fresco campione del mondo U20 e con una buona media realizzativa nelle gare giocate con Vojvodina e Genk. Concludiamo il centrocampo con il giovane dell’Inter Gnoukouri che con la partenza di Kovacic potrebbe trovare più spazio e magari anche regalare bonus inattesi.

    ATTACCANTI (105 fantamilioni): Belotti (Torino) 18, Bernardeschi (Fiorentina) 11, Ciofani (Frosinone) 12, Di Natale (Udinese) 27, Matos (Carpi) 8, Toni (Verona) 29.

    Luca Toni | Foto Twitter
    Luca Toni | Foto Twitter

    In attacco la scelta è sempre complessa, Dzeko, Bacca, Mandzukic, Luiz Adriano, Dybala, Icardi, son tutti calciatori che di certo faranno benissimo, noi però come certezze abbiamo voluto affidarci ad una coppia di vecchietti terribili che sicuramente anche quest’anno raggiungeranno la doppia cifra: Luca Toni e Totò Di Natale. Con il passaggio al Torino diventa decisamente appetibile Belotti. Interessantissimi anche le punte di due neopromosse, Matos del Carpi ha già colpito in Coppa Italia mentre l’attaccante del Frosinone Daniel Ciofani ha dimostrato di saper segnare in tutte le categorie, lo attendiamo anche in Serie A. Federico Bernardeschi potrebbe esser la sorpresa assoluta della stagione, il talento non gli manca, si attende la sua esplosione definitiva che potrebbe far felici i tifosi viola ed i fantallenatori.

     

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 38° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 38° giornata di Serie A

    La 38° ed ultima giornata della Serie A 2014-15, disputatasi tra sabato e domenica, è stato un turno decisamente scoppiettante e prolifico per i fantallenatori, con tantissimi gol e molti assist. Ci sono state ben 6 marcature multiple, tutte doppiette.

    Veniamo quindi al riepilogo di questa giornata attraverso le Statistiche Fantacalcio. 

    In questa giornata sono stati segnati 46 gol: Baselli, Joao Pedro, M’Poku, Sau, Pucciarelli, Mchedlidze (2), Badelj, Bernardeschi, Ilicic, Pavoletti, Brozovic, Icardi (2), Palacio, Llorente, Pereyra, Candreva, Klose, Onazi, Parolo, Bonaventura (2), Pazzini, Higuain (2), Belotti, Vazquez, Palladino, Varela, Totti, De Silvestri, Romagnoli, Berardi, Zaza (2), Benassi, Maxi Lopez (2), Martinez, Moretti, Aguirre, Bruno Fernandes, Thereau, Juanito Gomez, Toni.

    Gli Assist forniti e assegnati da La Gazzetta dello Sport sono stati 23: Moralez, Sau, Pucciarelli, Verdi, Salah, Hernanes, Icardi, Kovacic, Padoin, Ledesma, Lulic, Callejon, Mertens, Vazquez, Nainggolan, Duncan, Missiroli, Peluso, Vives, Bruno Fernandes, Pasquale, Halfredsson, Marquez.

    In questa giornata, per quanto riguarda i malus, ci sono stati ben 3 rigori falliti: quello parato dal portiere del Verona Rafael a Tevez in Verona-Juventus, quello parato da Lamanna a Zaza in Sassuolo-Genoa e quello calciato alto da Gonzalo Higuain in Napoli-Lazio. C’è stato un autogol, quello del centrocampista dell’Udinese Bruno Fernandes, a Cagliari. Ci sono stati ben 5 espulsi: il bianconero Pepe in Verona-Juventus, il centrocampista del Chievo Cofie nella gara di Firenze, il genoano Izzo nel match di Sassuolo e Parolo e Ghoulam in Napoli-Lazio.

    Mauro Icardi | Foto Twitter
    Mauro Icardi | Foto Twitter

    Il titolo di migliore punteggio per la 38° giornata è stata sostanzialmente una gara tra gli autori di una marcatura multipla: Higuain e Zaza, nonostante la doppietta, hanno fallito un calcio di rigore e quindi si sono subito tirati fuori dalla corsa. Il centrocampista del Milan Bonaventura ha realizzato una doppietta con un voto in pagella di 7, totale 13 punti. L’attaccante dell’Empoli Mchedlidze ha ottenuto il 7.5 ed un’ammonizione per un totale di 13 punti. Rimanevano in corsa Maxi Lopez e Mauro Icardi. Maxi oltre alla doppietta ha ricevuto l’otto in pagella per il totale di 14. Icardi invece ha ottenuto il 7.5 in pagella ma ha anche fornito un assist, oltre alla doppietta, per un totale di 14.5 che lo rendono miglior punteggio dell’ultima giornata.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 38° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael 8; Moretti 10.5, De Silvestri 9.5, Romagnoli 9.5, Darmian 7.5; Bonaventura 13, Vazquez 11, Pucciarelli 10.5; Icardi 14.5, Maxi Lopez 14, Mchedlidze 13

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 38° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Andujar 0.5; Roncaglia 3.5, Ghoulam 3.5, Barba 4, Izzo 4; Cofie 4, Pepe 4, Felipe Anderson 4.5; Tevez 2, Doumbia 4.5, Muriel 4.5

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, con almeno 5 partite giocate, per Fantamedia, dopo la 38° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Lamanna (Genoa) 6.31; Buffon (Juventus) 5.91; Berisha (Lazio) 5.55

    DIFENSORI: Glik (Torino) 6.86; Gentiletti (Lazio) 6.70; Caceres (Juventus) 6.45

    CENTROCAMPISTI: Saponara (Empoli) 7.61; Felipe Anderson (Lazio) 7.53; Salah (Fiorentina) 7.53

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 8.31; Icardi (Inter) 7.97; Toni (Verona) 7.95

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) Halfredsson (Verona) 8 assist.

    3- Dybala (Palermo), Felipe Anderson (Lazio)Hamsik (Napoli), Valdifiori (Empoli) e Vazquez (Palermo)  7 assist.

    8-  Guarin (Inter), Maccarone (Empoli) 6 assist.

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 37° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 37° giornata di Serie A

    Il 37° turno di Serie A, disputatosi sui 3 giorni, dal sabato, con i due anticipi, sino al Derby Lazio-Roma di lunedì delle 18 che ha chiuso la giornata, è stato un turno sostanzialmente identico al precedente per i fantallenatori, comunque positivo, sono calati leggermente i gol mentre sono appena appena saliti gli assist, rimanendo però sempre su numeri piuttosto alti. Ci sono state solo 2 marcature multiple.

    Veniamo quindi al riepilogo di questa giornata attraverso le Statistiche Fantacalcio. 

    In questa giornata sono stati segnati 30 gol: Gomez, Sau, Pellissier, Pucciarelli, Alonso, Ilicic, Gilardino, Lestienne, Kucka, Pavoletti, Icardi, Palacio, Pepe, Pereyra, Sturaro, Djordjevic, El Shaarawy (2), Pazzini, David Lopez, Jajalo, Rigoni, Nocerino, Varela, Iturbe, Yanga-Mbiwa, Eto’o, Magnanelli, Toni (2)

    Gli Assist forniti e assegnati da La Gazzetta dello Sport sono stati 14: Ekdal, Paloschi, Maccarone, Gilardino, Edenilson, Icardi, Coman, Klose, Van Ginkel, Zaccardo, Mauri, Ibarbo, Pjanic, Agostini.

    In questa giornata, per quanto riguarda i malus, c’è stato un rigore parato ma nessuna autorete. Ci sono stati ben 5 espulsi: Kurtic della Fiorentina, il difensore del Napoli Britos nella sfida allo Juventus Stadium, Zaccardo per il Milan e Molinaro per il Torino in Milan-Torino e il centrocampista dell’Udinese Guilherme nella gara casalinga contro il Sassuolo.

    Luca Toni | Foto Twitter
    Luca Toni | Foto Twitter

    Il titolo di migliore punteggio per la 37° giornata è stata sostanzialmente una gara tra i 2 autori di una marcatura multipla: il giovane Faraone rossonero El Shaarawy e l’eterno bomber gialloblu Luca Toni. L’attaccante del Milan, tornato al gol dopo una lunghissima astinenza, oltre al +6 della doppietta, aggiunge un 7 in pagella, per un totale di 13 punti. L’inossidabile centravanti del Verona invece è in una stagione super, e alla doppietta che gli è valsa il comando della classifica cannonieri, somma un 8 in pagella che porta il suo totale a 14 che lo rende così miglior punteggio di giornata.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 37° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Buffon 9; Alonso 9.5, Yanga-Mbiwa 9.5, Agostini 8, Cannavaro 7; Lestienne 10, Sturaro 10, Pucciarelli 10; Toni 14, El Shaarawy 13, Gilardino 11

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 37° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Padelli 3; Britos 3, D’Ambrosio 4, Lucchini 4.5, Molinaro 4.5; Guilherme 4, Cascione 4, Kurtic 4.5; Insigne 2, Higuain 4.5, Martinez 4.5

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, con almeno 5 partite giocate, per Fantamedia, dopo la 37° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Lamanna (Genoa) 6.36; Buffon (Juventus) 5,98; Berisha (Lazio) 5.55

    DIFENSORI: Glik (Torino) 6.84; Barba (Empoli) 6.50; Caceres (Juventus) 6.45

    CENTROCAMPISTI: Saponara (Empoli) 7.76; Felipe Anderson (Lazio) 7.64; Iago Falque (Genoa) 7.55

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 8.5o; Toni (Verona) 7.89; Dybala (Palermo) 7.78

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 8 assist.

    2- Dybala (Palermo), Felipe Anderson (Lazio), Halfredsson (Verona), Hamsik (Napoli) e Valdifiori (Empoli)  7 assist.

    7-  Guarin (Inter), Maccarone (Empoli) e Vazquez (Palermo) 6 assist.

     

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 36° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 36° giornata di Serie A

    Il 36° turno di Serie A, disputatosi sui 3 giorni, dal sabato, con i due anticipi, sino al doppio posticipo Fiorentina-Parma e Napoli-Cesena di lunedì sera, è stato un turno meno prolifico del precedente per i fantallenatori, ma comunque decisamente molto positivo, sono calati sia i gol che gli assist, rimanendo però sempre su numeri piuttosto alti. Ci sono state ben 5 marcature multiple, tra cui una tripletta.

    Veniamo quindi al riepilogo di questa giornata attraverso le Statistiche Fantacalcio. 

    In questa giornata sono stati segnati 31 gol: Pinilla, Defrel (2), Saponara, Gilardino, Rodriguez, Salah, Bertolacci, Iago Falque (2), Pavoletti, Icardi, Marchisio, Morata, Gentiletti, Alex, Bonaventura, Gabbiadini, Mertens (2), Vazquez, Nainggolan, Torosidis, Berardi (3), Maxi Lopez (2), Perica, Moras, Sala

    Gli Assist forniti e assegnati da La Gazzetta dello Sport sono stati 13: Volta, Maccarone, Mati Fernandez, Bertolacci, Ledesma, Suso, Mertens, Totti, Missiroli, Zaza, Maksimovic (2), Obbadi.

    In questa giornata, per quanto riguarda i malus, non ci sono stati rigori falliti e nemmeno autoreti. Ci sono stati solo due espulsi, i due calciatori del Milan, Bonaventura e Suso nella sfida delle 12.30 in casa del Sassuolo.

    Domenico Berardi | Foto Twitter
    Domenico Berardi | Foto Twitter

    Il titolo di migliore punteggio per la 36° giornata è stata sostanzialmente una gara tra i 5 autori di una marcatura multipla. Gli attaccanti di Cesena e Torino, Defrel e Maxi Lopez, hanno realizzato una doppietta ma se il francese dei bianconeri ha preso un 7 che gli porta il totale a 13, il granata ha ottenuto un 7.5 per un totale di 13.5. A centrocampo hanno brillato Iago Falque del Genoa, doppietta più 8 in pagella per un totale di 14 punti, e Mertens, doppietta, assist e 7.5 in pagella per un totale di 14.5. Tutti ottimi risultati se non ci fosse stato Domenico Berardi. L’attaccante neroverde ha realizzato una tripletta al Milan che sommata all’ottimo 8 in pagella gli ha permesso di ottenere un 17 che lo ha reso miglior punteggio di giornata.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 36° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Sorrentino 7; Gentiletti 10, Go.Rodriguez 10, Moras 9.5, Alex 9; Mertens 14.5, Iago Falque 14, Bertolacci 12; Berardi 17, Maxi Lopez 13.5, Defrel 13

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 36° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Diego Lopez 2; Burdisso 4.5, Cherubin 4.5, Balzano 4.5, Vidic 4.5; Palombo 4.5, D’Alessandro 4.5, Migliaccio 4.5; Cop 5, Destro 5, Eto’o 5

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, con almeno 5 partite giocate, per Fantamedia, dopo la 36° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Lamanna (Genoa) 6.36; Buffon (Juventus) 5,89; Berisha (Lazio) 5.55

    DIFENSORI: Glik (Torino) 6.88; Barba (Empoli) 6.53; Pasqual (Fiorentina) 6.50

    CENTROCAMPISTI: Saponara (Empoli) 7.84; Felipe Anderson (Lazio) 7.71; Salah (Fiorentina) 7.64

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 8.5o; Dybala (Palermo) 7.83; Gabbiadini (Napoli) 7.83

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 8 assist.

    2- Dybala (Palermo), Felipe Anderson (Lazio), Halfredsson (Verona), Hamsik (Napoli) e Valdifiori (Empoli)  7 assist.

    7-  Guarin (Inter) e Vazquez (Palermo) 6 assist.

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 35° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 35° giornata di Serie A

    Il 35° turno di Serie A, disputatosi sui 3 giorni, dal sabato, con i due anticipi, sino al posticipo Genoa-Torino di lunedì sera, è stato un turno da record, tutte le 20 squadre sono andate a segno, e quindi molto prolifico per i fantallenatori, sia per i tanti gol, sia per il buon numero di assist. Ci sono state ben 4 marcature multiple, un rigore parato, un rigore sbagliato ed una autorete.

    Veniamo quindi al riepilogo di questa giornata attraverso le Statistiche Fantacalcio. 

    In questa giornata sono stati segnati 41 gol: Baselli, Gomez, Rossettini, Brienza, Defrel, Paloschi, Pellissier, Saponara, Mchedlidze, Ilicic (2), Salah, Bertolacci, Iago Falque, Pavoletti, Tino Costa (2), Hernanes (2), Pogba, Candreva, Destro, Van Ginkel, Gabbiadini, Mertens, Rigoni, Vazquez, Jorquera, Palladino, Totti, Acquah, Duncan, Soriano (2), Missiroli, Taider, Zaza, El Kaddouri, Di Natale, Juanito Gomez, Toni.

    Gli Assist forniti e assegnati da La Gazzetta dello Sport sono stati 17: D’Alessandro, Pinilla, Cascione, Pellissier, Borriello, Felipe Anderson, Honda (2), Hamsik, Strinic, Jajalo, Duncan, Muriel, Wszolek, Berardi, Halfredsson (2).

    Come detto nella prima parte, ci sono stati ben 2 rigori falliti, quello parato dal portiere della Lazio Berisha a Mauro Icardi nel posticipo della domenica Lazio-Inter, ed uno fallito da Belotti nella gara di domenica pomeriggio Palermo-Atalanta. C’è stato un solo autogol, quello del difensore del Palermo Andelkovic sempre nella gara Palermo-Atalanta. Ci sono stati 3 espulsi, i due della Lazio Mauricio e Marchetti nella gara dell’Olimpico contro l’Inter ed il portiere Avramov nella gara della sua Atalanta a Palermo.

    Josip Ilicic | Foto Twitter
    Josip Ilicic | Foto Twitter

    Il titolo di migliore punteggio per la 35° giornata è stata sostanzialmente una gara tra i 4 centrocampisti autori di una marcatura multipla. Il centrocampista dell’Inter Hernanes e quello della Sampdoria Soriano, oltre alla doppietta hanno ottenuto un bel 7.5 in pagella. Al loro punteggio totale va tolto il malus dell’ammonizione che porta il totale dei due a 13. Anche il centrocampista del Genoa Tino Costa ha ottenuto 7.5 e una doppietta, il suo totale va a 13.5 che però non basta per superare Josip Ilicic. Il centrocampista della Fiorentina, infatti oltre alla doppietta, somma un 8 in pagella che porta il totale dello sloveno ad un 14 che lo rende, per la seconda volta consecutiva miglior punteggio di giornata.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 35° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Berisha 9; Rossettini 10, Biava 6.5, Burdisso 6.5, Strinic 6.5; Ilicic 14, Tino Costa 13.5, Hernanes 13; Pellissier 11, Paloschi 10, Toni 9.5

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 35° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Padelli 0.5; Andelkovic 3, Mauricio 3, Moretti 4, Astori 4.5; Pjanic 4, Kone 4.5, Nainggolan 5; Icardi 2.5, Belotti 2.5, Geijo 4.5

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, con almeno 5 partite giocate, per Fantamedia, dopo la 35° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Lamanna (Genoa) 6.36; Buffon (Juventus) 5,89; Bizzarri (Chievo) 5.52

    DIFENSORI: Glik (Torino) 6.90; Barba (Empoli) 6.54; Pasqual (Fiorentina) 6.47

    CENTROCAMPISTI: Felipe Anderson (Lazio) 7.74; Saponara (Empoli) 7.70; Pogba (Juventus) 7.54

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 8.5o; Dybala (Palermo) 7.83; Di Natale (Udinese) 7.80

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 8 assist.

    2- Dybala (Palermo), Felipe Anderson (Lazio), Halfredsson (Verona), Hamsik (Napoli) e Valdifiori (Empoli)  7 assist.

    7-  Guarin (Inter) e Vazquez (Palermo) 6 assist.

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 34° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop, dopo la 34° giornata di Serie A

    Il 34° turno di Serie A è stato lunghissimo, si è disputato infatti dal sabato, con i due anticipi, sino al posticipo Torino-Empoli di mercoledì alle ore 15, e non è certo stato molto prolifico per i fantallenatori, sia per i pochi gol, che, di conseguenza, per gli scarsi assist. C’ è stata una sola marcatura multipla, un rigore parato, ed una autorete.

    Veniamo quindi al riepilogo di questa giornata attraverso le Statistiche Fantacalcio. 

    In questa giornata sono stati segnati 17 gol: Biava, Ekdal, Farias, Cop, M’Poku, Rodriguez, Gilardini, Ilicic (2), Vidal, Parolo, Gabbiadini, Hamsik, Higuain, Doumbia, Florenzi, Di Natale.

    Gli Assist forniti e assegnati da La Gazzetta dello Sport sono stati 7: Gomez, Avelar, Kurtic, Lichtsteiner, Cataldi, Mertens, Widmer.

    Come detto nella prima parte, c’è stato un rigore fallito, quello parato dal portiere rossonero Diego Lopez a Gonzalo Higuain nel posticipo della domenica Napoli-Milan. C’è stato un solo autogol, quello del portiere del Torino Padelli che ha regalato il successo all’Empoli nell’ultima gara del turno. Ci sono stati 3 espulsi, i due del Verona Marquez e Sala nella sfida contro l’Udinese e il rosso dopo meno di un minuto al difensore del Milan De Sciglio in Napoli-Milan.

    Josip Ilicic | Foto Twitter
    Josip Ilicic | Foto Twitter

    Il titolo di migliore punteggio per la 34° giornata è stata sostanzialmente una gara a senso unico. A cercare di contrastare il vincitore, è stato l’eterno Totò Di Natale che oltre al gol vittoria segnato contro il Verona ha sfornato una prestazione da 8 in pagella per un totale di 11 punti che però non sono bastati a contrastare Josip Ilicic. Il centrocampista della Fiorentina, infatti, è stato l’unico a realizzare una marcatura multipla, una doppietta, che sommata al 7.5 in pagella, a cui va sottratto mezzo punto per l’ammonizione ricevuta, porta il totale dello sloveno ad un 13 che lo rende miglior punteggio della 34° giornata.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 34° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Handanovic 7; Biava 10, Widmer 8, Lichtsteiner 7.5, Avelar 7; Ilicic 13, Florenzi 10.5, Hamsik 9.5; Di Natale 11, Gabbiadini 10, M’Poku 9.5

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 34° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Iacobucci 1.5; De Sciglio 3, Mauricio 4, Radu 4.5, Capelli 4.5; Sala 4, Van Ginkel 4.5, Giorgi 4.5; Martinez 4.5, Podolski 4.5, Ghezzal 5

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, con almeno 5 partite giocate, per Fantamedia, dopo la 34° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Lamanna (Genoa) 6.36; Buffon (Juventus) 5,89; Bizzarri (Chievo) 5.58

    DIFENSORI: Glik (Torino) 6.96; Barba (Empoli) 6.54; Pasqual (Fiorentina) 6.47

    CENTROCAMPISTI: Felipe Anderson (Lazio) 7.73; Saponara (Empoli) 7.54; Pogba (Juventus) 7.45

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 8.5o; Icardi (Inter) 7.85; Dybala (Palermo) 7.83

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 8 assist.

    2 – Dybala (Palermo) e Valdifiori (Empoli)  7 assist.

    4- Felipe Anderson (Lazio), Guarin (Inter), Hamsik (Napoli) e Vazquez (Palermo) 6 assist.

    8- Farnerud (Torino) e Halfredsson (Verona), Higuain (Napoli), Perotti (Genoa), Widmer (Udinese) 5 assist.

     

  • Consigli Fantacalcio per la 32° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 32° Giornata di Serie A 2014/15

    La 32° giornata di Serie A, che arriva dopo la tre giorni di coppe europee,  si disputerà su tre giorni, sarà aperta dall’anticipo delle 18 del sabato Udinese-Milan e sarà chiuso nel posticipo delle 20.45 della domenica Napoli-Sampdoria.

    Come ogni turno, per venire incontro ai fantallenatori, torna la rubrica Consigli Fantacalciocon i consigliati, gli sconsigliati e le sorprese delle 20 squadre di Serie A.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 32° GIORNATA DI SERIE A

    UDINESE – MILAN sabato 25/04 h.18.00

    CONSIGLIATI

    DI NATALE: potrebbe creare grossi problemi alla difesa del Milan.

    SUSO: positivo nel derby, potrebbe essere la giornata da Bonus.

    SCONSIGLIATI

    DOMIZZI: non sarà al top, meglio evitare.

    PALETTA: non ha convinto nel derby, potrebbe soffrire gli attaccanti friulani.

    SORPRESE

    ALLAN: può rivelarsi decisivo con qualche tiro da fuori.

    HONDA: non ha la titolarità ma dovrà dimostrare di valere.

     

    INTER – ROMA sabato 25/04 h.20.45

    Mauro Icardi | Foto Twitter
    Mauro Icardi | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    ICARDI: può creare grossi problemi alla difesa della Roma.

    TOTTI: nelle grandi partite può rivelarsi decisivo il suo talento.

    SCONSIGLIATI

    GUARIN: non è stato bene in questi giorni, non sarà al meglio.

    DE ROSSI: in una sfida intensa, grosso rischio cartellino.

    SORPRESE

    GNOUKOURI: positivo nel derby, potrebbe ripetersi.

    GERVNHO: pronto al rientro, potrebbe essere decisivo nella gara.

     

    ATALANTA – EMPOLI domenica 26/04 h.12.30

    CONSIGLIATI

    DENIS: troppo in forma per lasciarlo fuori.

    MACCARONE: ha esperienza per decidere gare difficili come questa.

    SCONSIGLIATI

    CARMONA: potrebbe incontrare difficoltà con il centrocampo dell’Empoli.

    HYSAJ: potrebbe soffrire la spinta di Estigarribia.

    SORPRESE

    ZAPPACOSTA: la sua spinta potrebbe portare bonus con gol o assist.

    PUCCIARELLI: ci si aspetta che ritorni al gol come fatto ad inizio anno.

     

    GENOA – CESENA domenica 26/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    IAGO FALQUE: è in un periodo d’oro, trasforma le occasioni che gli capitano.

    DEFREL: la sua velocità può essere l’arma vincente.

    SCONSIGLIATI

    RONCAGLIA: nell’annata ha già commesso errori e Defrel può essere insidioso.

    GIORGI: non è al top, meglio evitare.

    SORPRESE

    NIANG: ha i numeri per rendersi insidioso e portare Bonus.

    CARBONERO: può far bene e regalare Bonus.

     

    LAZIO – CHIEVO domenica 26/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    FELIPE ANDERSON: dopo la prova opaca di Torino vorrà riscattarsi.

    PELLISSIER: in grande forma, non vorrà fermarsi.

    SCONSIGLIATI

    ONAZI: sostituire gli assenti non sarà semplice, meglio non rischiarlo.

    FREY: sfidare Anderson non sarà semplice.

    SORPRESE

    KEITA: anche partendo dalla panchina potrebbe far bene.

    SCHELOTTO: attenzione alla sua spinta, può portare Bonus.

     

    PARMA – PALERMO domenica 26/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BELFODIL: si è sbloccato, potrebbe ripetersi.

    DYBALA: gli manca il gol ma comunque sa anche dispensare assist.

    SCONSIGLIATI

    LUCARELLI: non dà garanzie contro gli avanti rosanero.

    MARESCA: può trovare difficoltà contro il centrocampo del Parma.

    SORPRESE

    MAURI: ha tutti i colpi per rivelarsi sorpresa della partita.

    CHOCHEV: viene da tre reti consecutive, non vorrà fermarsi.

     

    TORINO – JUVENTUS domenica 26/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA: tanta voglia di segnare un gol decisivo da ex.

    TEVEZ: impossibile rinunciare all’Apache.

    SCONSIGLIATI

    MAKSIMOVIC: rischia una giornata difficile contro l’attacco bianconero.

    CHIELLINI: rischio cartellino sempre alto.

    SORPRESE

    BRUNO PERES: pronto a ripetere il super gol dell’andata.

    PEREYRA: ha il passo per rendersi molto insidioso.

     

    VERONA – SASSUOLO domenica 26/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    TONI: il bomber gialloblu non si può non schierare.

    BERARDI: è in forma ed ha dalla sua i calci piazzati.

    SCONSIGLIATI

    RODRIGUEZ: sostituirà Marquez ma non convince.

    BIONDINI: sarà una bella sfida a metà campo, alto rischio cartellino.

    SORPRESE

    OBBADI: decisivo a Firenze, potrebbe ripetersi.

    ZAZA: ormai va ritenuto sorpresa, ci si aspetta la sua reazione.

     

    FIORENTINA – CAGLIARI domenica 26/04 h.18.00

    CONSIGLIATI

    GOMEZ: tornato al gol in Europa, vorrà ripetersi.

    M’POKU: il talento belga può regalare Bonus.

    SCONSIGLIATI

    AQUILANI: rischia di perdere la sfida a centrocampo.

    DIAKITE’: non sarà facile contro l’attacco viola.

    SORPRESE

    VARGAS: dopo il gol in Europa, chissà che non si ripeta col Cagliari.

    FARIAS: magari il cambio di tecnico potrebbo portarlo a tornare a segnare.

     

    NAPOLI – SAMPDORIA domenica 26/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    CALLEJON: sembra tornato in grandi condizioni, va schierato.

    EDER: la sua rapidità può essere decisiva per regalare Bonus.

    SCONSIGLIATI

    BRITOS: non convince, potrebbe avere una serata no.

    MESBAH: può soffrire l’estro degli esterni azzurri.

    SORPRESE

    INSIGNE: ci si aspetta un suo possibile ritorno al gol.

    MURIEL: il suo talento potrebbe portare Bonus.