Tag: fabrizio zambrella

  • Gattuso porta il Sion in ritiro nella sua Calabria

    Gattuso porta il Sion in ritiro nella sua Calabria

    Dieci giorni per far conoscere ai compagni di squadra del Sion la propria terra, quella Calabria cui da sempre è legato nonostante i lunghi periodi trascorsi tra Perugia, Glasgow e Milano. Rino Gattuso insieme al resto della squadra svizzera infatti svolgerà dieci giorni di ritiro, in concomitanza con la sosta del campionato elvetico, in Calabria, più precisamente a Corigliano Calabro, centro della provincia di Cosenza nel quale “Ringhio” è cresciuto e dove torna ogni volta che può per riabbracciare amici e parenti.

    Una sorta di vetrina per la Calabria che sarà conosciuta da vicino non solo da calciatori e staff tecnico ma anche dai mass media svizzeri nel corso dei dieci giorni di permanenza. Già da qualche mese si era parlato di questa fase di ritiro in Calabria della compagine che nell’estate scorsa aveva cercato anche Del Piero. Da qualche giorno è arrivata l’ufficialità compreso anche un programma di amichevoli piuttosto fitto con tre partite in sette giorni contro Crotone, Reggina e Cosenza.

    Rino Gattuso© SEBASTIEN FEVAL/AFP/Getty Images
    Rino Gattuso© SEBASTIEN FEVAL/AFP/Getty Images

    Nessun test invece contro il Catanzaro come si era vociferato nel corso dei mesi scorsi. Si comincerà il 16 contro i pitagorici, passando poi al 19 quando allo stadio “Granillo” si accenderanno le luci dei riflettori per la sfida che vedrà opposti gli amaranto di Dionigi agli svizzeri. Si chiuderà quindi il 23 contro il Cosenza, formazione militante nel torneo di Serie D girone I, un giorno prima del ritorno in patria per gli elvetici. Attualmente il Sion sta lavorando in Spagna, prima del rientro in patria previsto per giovedi e la susseguente partenza, quattro giorni dopo, per l’Italia.

    Oltre a Gattuso la compagine biancorossa vanta tra le proprie fila altri due calciatori con un recente passato in Italia: si tratta dei centrocampisti Basha, sino a qualche mese fa al Torino e Zambrella, il quale per diverse stagioni ha vestito la casacca del Brescia.

  • Calciomercato, ufficialità e trattative di giornata: Lucarelli torna al Livorno, Lucio è dell’Inter

    Il colpo più significativo della giornata di mercato è stato l’acquisto da parte dell’Inter del difensore della nazionale brasiliana Lucio, prelevato dal Bayern Monaco. L’ufficialità ancora non è arrivata ma i tedeschi hanno già annunciato che Lucio ha firmato un contratto di 3 anni con il club nerazzurro. L’acquisto del difensore a questo punto ha un solo significato: Carvalho, che il Chelsea non molla, non vestirà la maglia dell’Inter nella prossima stagione come avrebbe voluto il tecnico Josè Mourinho.
    L’Inter, inoltre è ad un passo dall’acquisto del centrocampista bielorusso Alexander Hleb che il Barcellona concederebbe in prestito con diritto di riscatto a favore della società nerazzurra, mentre il laterale sinistro Maxwell passa dai nerazzurri ai blaugrana e verrà presentato domani.
    Finalmente si è chiusa la trattativa per riportare Cristiano Lucarelli al Livorno; infatti nella giornata di oggi il presidente del Parma Ghirardi ha incontrato il numero uno labronico Spinelli con cui ha raggiunto l’accordo: Lucarelli passa al Livorno in prestito con diritto di riscatto a favore dei toscani per la cifra simbolica di 1000 euro. L’attaccante verrà presentato alla stampa domani mattina.
    Il dopo Felipe Melo alla Fiorentina si chiama Matteo Brighi, centrocampista della Roma e autore di un ottimo campionato nella scorsa stagione. In alternativa il ds dei viola Corvino ha individuato in Alberto Zapater, centrocampista del Saragozza in scadenza di contratto nel 2010, il nuovo regista dei toscani.
    La Juventus dopo aver acquistato pensa a cedere gli uomini in esubero: il primo della lista è Christian Poulsen, sul quale c’è mezza Premier League: Liverpool, Tottenham, Fulham e Sunderland hanno chiesto più di una informazione sul suo conto. I bianconeri inoltre stanno per rinnovare fino al 2011 il contratto di Alessandro Del Piero.
    Depositato in Lega il contratto di Hernan Crespo, nuovo acquisto del Genoa.
    Sfumato lo scambio che avrebbe dovuto portare Vincenzo Italiano al Torino, richiestissimo dal neo tecnico Colantuono, e Paolo Zanetti al Chievo. Il tentennamento del ds granata Foschi ha portato alla rottura della trattativa e il centrocampista ex gialloblu si è accasato al neo promosso in Serie B Padova.
    Un altro scambio invece è in dirittura d’arrivo: Livorno e Parma, oltre al passaggio di Lucarelli in toscana, si sono accordate per il trasferimento del centrocampista Luca Budel ai labronici e del difensore Alessandro Grandoni che compie il tragitto inverso e arriva in Emilia; manca solo l’ufficialità.
    Il centrocampista svizzero Fabrizio Zambrella, fresco di rescissione di contratto con il Brescia, interessa a Bologna e Chievo.
    Sempre per quanto riguarda il Chievo da segnalare il rinnovo del contratto del difensore colombiano Mario Yepes per un’altra stagione.

  • I giovani emergenti del calcio italiano

    I giovani emergenti del calcio italiano

    Considerata la crisi economica che sta attraversando il nostro calcio e il gap che ci divide con il calcio inglese e quello spagnolo, le nostre società calcistiche farebbero bene ad investire di più sul settore giovanile per sfornare piccoli campioni per poi incassare denaro fresco dalla cessione dei campioni.
    Jonathan Ludovic BiabianyIn giro per l’Italia ci sono tanti giovani interessanti di belle speranze che si sono messi in mostra nel campionato appena trascorso e che potrebbero giocare stabilmente in categorie superiori.
    Iniziamo dal portiere Michael Agazzi (24) della Triestina. Un ragazzo che dopo la buona stagione di Foggia in C1 si è confermato anche in cadetteria pur non giocando tantissimo. Per quanto riguarda i difensori iniziamo da Massimo Volta (22) del Vicenza. Un giovane che nel suo piccolo ha contribuito affinché per giornate il Vicenza avesse la migliore difesa del torneo. Giuseppe Bellusci (20) dell’Ascoli è un centrale difensivo nel giro della nazionale Under 21 ed è una garanzia per come pressa ed anticipa gli avversari. Di prospettiva anche Romano Perticone (22) del Livorno. Cresciuto nelle giovanili del Milan è stato un grande acquisto del club toscano, uno stopper vecchia maniera, abilissimo nel gioco aereo. Capitolo centrocampisti. Quest’anno si è parlato tanto anche di Fabrizio Zambrella (23) del Brescia. Già nazionale elvetico è sicuramente il centrocampista di maggior talento della squadra di Corioni. Zambrella può ricoprire diversi ruoli in mezzo al campo ed è giocatore dalla grande intelligenza tattica. Dal futuro assicurato anche per Francesco Magnanelli (24) del Sassuolo. Il classico metronomo del centrocampo, è stato il miglior regista della categoria insieme al barese De Vezze. Così come Andrea Poli (20) che è stato la grande rivelazione del Sassuolo. Bravo come trequartista ha il fiuto innato del gol ed è abile negli inserimenti sotto porta. Alcuni dicono che ricordi Montolivo. Il giocatore dopo l’esperienza in B ritorna alla Sampdoria per fine prestito. Chiusura dedicata al reparto offensivo. Jonathan Ludovic Biabiany (21) del Modena ha stupito tutti. Il giocatore è di proprietà dell’Inter. Oltre ad avere una buona tecnica ha uno scatto fulminante da centometrista. Ma sono anche altri i giocatori da tenere d’occhio. Gabriele Paonessa (22) è invece cresciuto nel fecondo vivaio del Bologna per poi fare i primi passi nel Vicenza di Gregucci (4 gol in 26 presenze). Per lui anche una stagione ad Avellino dove ha siglato 3 gol in poco più di 20 presenze. Paonessa è un centrocampista di qualità, che sa costruire, inserirsi e trovare il goal. Da segnalare anche i giovanissimi Daniele Paponi (21) e il bosniaco Milan Djiuric (19) due ragazzini con un fiuto del gol impressionante. Il primo, scuola Parma, ha già segnato un paio di goal in Coppa Uefa e uno in serie A. Nel 2006 a Messina segnò una rete memorabile: colpo di tacco in spaccata che gli valse l’appellativo di “scorpione”. Il secondo, Djiuric, ha un fisico da corazziere e una convinzione da veterano. La lista è ancora lunga e annovera giovani come Gabionetta Denilson Martino (fantasista brasiliano di 23 anni che stenta ad esplodere ma dotato di ottima tecnica) o Savio Nsereko (centrocampista ugandese col passaporto tedesco di 19 anni in forza al Brescia).

    fonte cosenzachannel