Tag: fabio simplicio

  • Serie A: highlights Palermo – Parma 2-1 [video]

    Vince il Palermo di Delio Rossi e vola al quarto posto in attesa delle partite di domani. Di Cavani che festeggia nel migliore dei modi la centesima in rosanero e Simplicio nel finale le reti dei siciliani. Biabiany aveva regalato il momentaneo pareggio

  • Serie A: Simplicio lancia il Palermo vicino al quarto posto. Tripudio per Guidolin

    Il Palermo fa sua la partita contro il Parma nel primo anticipo della 22° giornata balzando temporaneamente al quarto posto. La gara non regala forte emozioni nel primo tempo ma i brividi li fanno venire i tifosi sugli spalti: un minuto per l’ex tecnico mai dimentica Francesco Guidolin che commosso ringrazia i suoi ex tifosi.

    E’ tutta un altra storia nella ripresa, Cavani, rinato con Delio Rossi, al 13′ apre le danze con uno stupendo colpo di testa su assist di Miccoli. Il Parma però non ci sta a far da vittima sacrificale e con Biabiany, migliore in campo tra i suoi, trova il pari con un piattone su cui Sirigu non può far molto. Tantissime proteste tra i rosanero per un evidente fallo su Cavani in avvio d’azione non fischiato da Pierpaoli.

    L’ultimo quarto d’ora è spettacolare ed intenso, Palermo protratto in avanti a cercare il nuovo vantaggio e il Parma pericoloso in contropiede. Mirante è miracoloso su Cassani e Cavani ma non può nulla su Simplicio, buttato nella mischia da Delio Rossi per l’arrembaggio finale. Per il Parma è la quinta sconfitta nelle ultime sei gare.

    IL TABELLINO
    PALERMO-PARMA 2-1
    17′ st Cavani, , Biabiany, 42′ st Simplicio
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Bresciano (36′ st Simplicio); Pastore (47′ st Blasi); Miccoli, Cavani. A disp.: Benussi, Calderoni, Bertolo, Budan, Hernandez. All.: Rossi.
    Parma (3-5-1-1): Mirante; Paci, Panucci, Zaccardo; Valiani, Dzemaili (30′ Lunardini), Morrone, Galloppa (44′ st Bojinov), Castellini; Jimenez (16′ st Lanzafame); Biabiany. A disp.: Pavarini, Antonelli, Dellafiore, Lucarelli, Lunardini. All.: Guidolin
    Arbitro: Pierpaoli
    Ammoniti: Miccoli, Nocerino (PA), Mirante, Panucci, Paci (PAR)
    Espulsi: nessuno

  • Calciomercato, chiusa una finestra se ne apre un’altra: la lista dei parametri zero

    Si è da poche ore conclusa la scoppiettante finestra di mercato invernale tra grandissimi colpi e qualche delusione ma per i tanti appassionati del genere c’è da star tranquilli, da oggi parte la rincorsa ai parametri zero. E’ possibile infatti, senza ricorrere, in sanzioni trattare con i giocatori per la prossima stagione. Se vogliamo è un mercato ancora più gustoso e appetibile, dove ci vuol fiuto per trovare l’affare davvero conveniente. Tanti i nomi interessanti su cui con ogni probabilità si scatenerà un asta: nel Milan di Leonardo c’è un caso Filippo Inzaghi, il bomber tace e cerca di rispondere sul campo ma è chiaro che soffre la mancanza di considerazione del tecnico brasiliano e per di più la società non gli ha ancora proposto il rinnovo, l’età è quella che è ma Superpippo vive ancora per il gol. Discorso diverso per il brasiliano Dida, la pantera dopo un periodo tra alti e bassi si è ripreso risultando decisivo nella risalita dei rossoneri ma difficilmente gli verrà proposto il rinnovo potrebbe rientrare in patria ma certo non alle cifre attuali.

    A far gola in casa Palermo ci sono i centrocampisti Fabio Simplicio e Mark Bresciano, se per l’australiano ci sono ancora i margini per un accordo con il club del presidente Zamparini per il brasiliano il futuro è lontano dalla Sicilia: la Roma appare in vantaggio ma bisogna capire le mosse dell’Inter e i possibili rilanci del Milan sempre attratto dai brasiliani. Il furbone di Pantaleo Corvino sembra aver le mani su Rodrigo Taddei ma anche qui potrebbe esserci l’interesse del Genoa e della Sampdoria. I giallorossi dovrebbero riuscire a trattenere Julio Sergio mentre sembrano in partenza Tonetto e Artur.

    Fabio Cannavaro è la spina della Juve, Kroldup e Gobbi preoccupano la Fiorentina, Guardalben, Lucchini, Castellazzi e Francescini la Samp. La Lazio del vulcanico Lotito potrebbe perdere Siviglia e Cruz mentre sembrano in odor di partenza Dabo e Baronio. Cristiano Doni darà l’addio al calcio ma resterà nella dirigenza bergamasca. Altri nomi da segnalare, sono quelli di: Jarolim del Siena, Costinha dell’Atalanta, Bogdani del Chievo e Bergvold del Livorno.

  • Inter, Moratti: “Mariga è il nostro migliore acquisto”

    L’Inter di Massimo Moratti è stata la regina della sessione invernale del mercato innestando ad una formazione forte e vincente gli elementi giusti per far il successivo salto di qualità. Colpi “intelligenti” come Goran Pandev e McDonald Mariga rischiano di esser decisivi anche per le stagione a seguire.

    Il macedone ha già dimostrato di esser di più di un vice Eto’o, duttile e saggio tecnicamente può davvero esser la ciliegina sulla torna per scardinare il portone della Champions League ormai da troppo tempo chiuso per i nerazzurri. Il keniano era appetito da diversi club d’Europa, vicinissimo al Manchester City di Mancini e bloccato da una assurda legge sull’immigrazione, è un Vieira di appena 23 anni con ampi margini di miglioramento.

    Non ci possono esser rimpianti per l’arrivo di Christian Ledesma, buon giocatore ma non cosi forte da cambiar il reale valore del roccioso centrocampo nerazzurro, e la stessa cosa vale per Simplicio. Si potrebbe aver qualche perplessità sull’out di sinistra, l’assenza di Chivu ha rilanciato Santon e il giovane ragazzo non sta demeritando e per questo è giusto dargli fiducia. Il patron Moratti questa mattina fa il punto del mercato elogiando l’acquisto di Mariga e spiegando il perchè non è arrivato Jankulovsky:


    ‘Mariga mi sembra un giocatore interessante. È un calciatore giovane di ottime prospettive e quindi mi sembra la cosa migliore che ci potesse capitare, siam anche riusciti a risparmiare quindi non ci fa tanto male il mancato arrivo di Ledesma. Mi spiace per il ragazzo, che mi sembra molto bravo e certamente sarebbe stato utile, però il mondo non finisce qui’

    Mancini al Milan?

    “Non ci sono mai stati gli screzi tali da non dover fare una buona cosa. Devo ammettere poi che lo screzio non esiste e questa operazione dimostra come, appunto, le due società vanno d’accordo. Il mancato arrivo di Jankulovski? ‘Era uno scambio che, come aveva definito qualcun altro, era intelligente, ma se a uno dei fattori in causa non è andato bene, si rispetta questa decisione e il fatto che non si è potuto concludere”

  • La Figc indaga sul passaggio di Simplicio alla Roma

    La Figc indaga sul passaggio di Simplicio alla Roma


    Dopo l’apertura di un fascicolo per verificare il periodo in cui è stato trovato l’accordo tra il procuratore di Goran Pandev e l’Inter è andato sotto inchiesta anche il brasiliano Fabio Simplicio dato da radiomercato in procinto di firma con la Roma per la prossima ma stagione ma in realtà ancora legato da vincoli contrattuali con il Palermo. Il procuratore Palazzi anche dopo le accuse di Lotito e Zamparini, parte lesa in questo caso, vuol vederci chiaro su questo nuovo modo di far mercato. E’ chiaro che di ufficiale però non si può trovare nulla ma se fanno riferimento le trattative ufficiose e le testate giornalistiche è palese che qualcosa che non va esiste.

  • Calciomercato: Simplicio alla Roma in cambio del vice Sirigu

    Calciomercato: Simplicio alla Roma in cambio del vice Sirigu

    fabio_simplicio
    Potrebbe avere un impennata la trattativa per il passaggio del brasiliano Fabio Simplicio alla Roma. Il Palermo sa di aver ormai perso il talentuoso centrocampista a parametro zero e per questo potrebbe decidere di agevolare la trattativa sin da gennaio per non perder del tutto il patrimonio del giocatore. Tuttomercatoweb riporta un indiscrezione di Sportitalia secondo la quale Simplicio si trasferirebbe da subito in giallorosso e in Sicilia arriverebbe il giovane e talentuoso portiere Valerio Frasca (classe ’91) che andrebbe a sostituire Rubinho nel ruolo di vice Sirigu.

  • Inter: Si prova per Simplicio a centrocampo

    L’Inter sta cercando di tentare il centrocampista brasiliano Fabio Simplicio, in forza al Palermo ma che si è già promesso alla Roma per la prossima stagione.
    Il Presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, avallerebbe l’operazione dal momento che riuscirebbe a racimolare qualcosa di consistente, in milioni di euro, ovviamente, dato che Simplicio se andasse alla Roma da giugno, lo farebbe a parametro zero in quanto svincolato.
    Su Simplicio per il momento c’è stato un contatto tra l’Inter e il suo agente Gilmar Rinaldi. In attesa di eventuali nuovi sviluppi, insieme a Simplicio, all’Inter tengono d’occhio anche il mercato estero: alcuni osservatori sono stati mandati a visionare Gojko Kacar, serbo dell’Hertha berlino, 23 anni, valutazione sui 7 milioni. Al giocatore sarebbe interessata anche la Juventus che è stata spaventata dal costo del cartellino del pur bravo centrocampista. I sondaggi nerazzurri su Simplicio e Ledesma comunque non spostano di un millimetro l’attesa per Cristian Ledesma, col quale c’è già l’accordo economico e che sarà ingaggiato come Pandev dopo la sentenza del prossimo 26 gennaio.

  • Calciomercato: Roma scatenata. Arrivano subito Azevedo e Di Michele, a giugno Simplicio

    Calciomercato: Roma scatenata. Arrivano subito Azevedo e Di Michele, a giugno Simplicio

    Simplicio
    La Roma nonostante le non ingenti quantità di capitale da investire sul mercato si sta muovendo alla grande per dar a Ranieri la possibilità di avere più soluzioni nella seconda parte della stagione e quindi continuare ad esser competitiva nella lotta al quarto posto. Preso Luca Toni dal Bayern Monaco sono vicini a vestire la maglia giallorossa l’esterno brasiliano dell’Atletico Panaraense Marcio Azevedo, il giovane laterale arriverebbe in prestito oneroso (400 mila euro) con la possibilità di esser riscattato in estate per una cifra vicina ai 2 milioni di euro.

    Nelle ultime ore sta prendendo quota anche un possibile scambio con il Torino che porterebbe nelle capitale David Di Michele in cambio del mai utilizzato Mauro Esposito. Di Michele è ai ferri corti con la dirigenza e i tifosi granata e Roma potrebbe esser una tappa importante per il possibile rilancio, la seconda punta infatti in passato veniva considerata come uno dei più talentuosi giocatori italiani.

    Rossella Sensi insieme al ds Pradè però starebbero lavorando anche per la prossima stagione cercando di convincere il brasiliano Simplicio, in scadenza di contratto, ad accettare la proposta giallorossa e rifiutare quindi il rinnovo proposto dal Palermo. Simplicio per caratteristiche tecniche e tattiche sarebbe una valida alternativa a Simone Perrotta come vertice alto del centrocampo oltre che un giocatore di sicuro valore.

  • Calciomercato: la top 11 degli svincolati. Affaroni a parametro zero

    Mercato di riparazione, lo chiamavano così. Eppure in questa stagione tutte le società, dalla prima all’ultima, si stanno muovendo: dalla Juventus – che ha preso Fischnaller, movimento minore, e tiene d’occhio Ledesma – all’Inter (Pandev e un centrocampista per rimpiazzare Vieira), a Lazio, Roma, Milan e chi più ne ha più ne metta, forse a eccezione del Parma. Sicuramente, oltre a questo mese, sarà importantissimo il prossimo, quando i giocatori saranno a sei mesi dalla scadenza contrattuale e potranno accordarsi tranquillamente con un’altra società. Proviamo, nel calcio europeo, a orientarci su chi potranno essere i prossimi colpi di mercato dei club italiani.

    In porta trova posto l’esperto Nelson Dida, tornato alle luci della ribalta con un errore marchiano al Bernabeu, ma poi capace di riprendersi con parate spettacolari e una sicurezza d’altri tempi, quando si contendeva – con Buffon – lo scettro di migliore al mondo.
    A destra comanda Marco Cassetti, terzino destro della Roma, che dall’alto delle sue trentadue (prossime trentatré) primavere non è considerato un giocatore da top team.
    Come centrale di difesa inseriamo Diego Godin, calciatore uruguagio (trentaquattro presenze e tre gol con la Celeste) del Villarreal, e Jonathan Evans, uno dei possibili craque futuri anche se tenuto molto in considerazione da sir Alex Ferguson, tanto che è considerato la prima alternativa alla coppia Ferdinand-Vidic. Fabio Aurelio del Liverpool, a sinistra, è praticamente indispensabile.

    Centrocampo a tre: il nome esaltante è quello di Joe Cole, volante del Chelsea e della nazionale inglese. Da una selezione all’altra, è il momento del tedesco Hilbert, centrocampista dello Stoccarda di appena ventisei anni e con già otto presenze con la Germania allenata da Joachim Low. Altro nome di sicuro interesse è quello di Simon Vukcevic, che s’è messo in mostra con la maglia dello Sporting Lisbona nel preliminare contro la Fiorentina: velocità e fantasia sono gli elementi principali del montenegrino.
    Davanti c’è da sbizzarrirsi: scegliamo il tridente, con Kevin Kuranyi, Marouane Chamakh e Filippo Inzaghi. Tre pezzi da novanta del calcio europeo, con il marocchino che è pronto a fare scatenare un’asta, mentre Kuranyi – attaccante dal triplo passaporto, brasiliano panamense e tedesco – piace e molto alla Roma.

    Un 4-3-3 quindi, composto da Dida in porta, Cassetti e Fabio Aurelio sulle fasce, Godin ed Evans centrali, Joe Cole, Hilbert e Vukcevic a centrocampo, con Kuranyi-Chamakh-Inzaghi a fare gli attaccanti. Se non vi bastasse potete sbizzarrirvi con Flavio Roma o Edwin Van der Sar per la porta. Belletti, Metzelder, Yepes e Gobbi per la difesa, Hitzlsperger (da fare giocare titolare), Bresciano, Fabio Simplicio ed Enoh (dell’Ajax) per il centrocampo. Il fantasista dello Stoccarda Cacau, a supporto di Milan Jovanovic – segnatevi questo nome, dello Standard Liegi – e di Sidney Govou. A completare Jadson e Fernandinho (Shakhtar Donetsk) o Kim Kallstrom (chi gioca a Football Manager lo ricorderà nel Djurgarden). C’è anche Ruud Van Nistelrooy, ma quello lo conoscete già tutti, no?
    via: tmw

  • Calciomercato: i possibili affari a parametro zero

    Calciomercato: i possibili affari a parametro zero

    giuseppe sculliIn un momento di estrema crisi economica che attanaglia il mondo anche nel calcio si cerca di far di necessità virtù e per rinforzare le proprie squadre cercano sempre più il nome sconosciuto da lanciare oppure le opzione da usato sicuro concesse dai giocatori che vanno in scadenza di contratto. I parametro zero di stagione in stagione sono sempre più appetibili e per i giocatori inizia ad esser un valore aggiunto per “vedersi meglio”.

    Sportmediaset approfittando della relativa calma dovuta alla sosta del campionato ha provato a stilare un lista con tutti i nomi principali di quei giocatori che andando in scadenza di contratto movimenteranno il calciomercato estivo. Tra i casi più interessanti oltre all’ormai spinoso caso Pandev, ci sono Simplicio e Bresciano, i due centrocampisti di quantità e qualità a dire il vero da tempo sono in contatto con la dirigenza del Palermo per cercare l’accordo per il rinnovo ma ancora non c’è nero su bianco e la convocazione da parte di Dunga per il brasiliano può far aumentare il numero delle pretendenti.

    Da monitorare anche la situazione in casa Genoa dove il presidente Preziosi deve far in fretta a rinnovare i contratti di Biava, Juric e Sculli. Tutti e tre giocatori interessanti che non impiegherebbero molto a trovare una nuova sistemazione. Rischia tantissimo la Lazio di Lotito che oltre a dover fare i conti con le incresciose vicende di Pandev e Ledesma rischia di perdere a fine stagione altri quattro giocatori. Sono in scadenza di contratto infatti Siviglia, Dabo, Baronio Brocchi riducendo praticamente l’organico all’osso e perdendo l’intero centrocampo titolare.

    Situazione diversa è quella del francese dell’Inter Viera, il suo ingaggio cosi come l’età e i molteplici guai fisici lo rendono inappetibile sul mercato ma il sogno dell’ex centrocampista juventino di andare in Sud Africa per il suo ultimo mondiale da giocatore potrebbe portarlo a ridursi l’ingaggio in cambio della possibilità di giocare con più continuità.

    CONSULTA LA LISTA COMPLETA