Tag: Fabio Fognini

  • Tsogna demolisce Seppi, in Russia Fognini ko in finale

    Tsogna demolisce Seppi, in Russia Fognini ko in finale

    Domenica amara per il tennis italiano. Andreas Seppi e Fabio Fognini non riescono a vincere il titolo rispettivamente a Metz e San Pietroburgo.

    Il tennista altoatesino, numero 1 d’Italia e numero 28 del mondo, nulla ha potuto contro lo strapotere del tennista di casa Jo-Wilfired Tsonga, numero 7 del mondo. Il tennista francese ha battuto Seppi in soli 50 minuti con il punteggio di 6-1 6-2 ed ha conquistato davanti al proprio pubblico il torneo Atp di Metz, il nono della sua carriera. Per Seppi, che con la finale di Metz ritornerà da domani numero 25 del mondo, sfuma il terzo titolo della carriera ma la sua settimana resta comunque più che positiva dato le vittorie ottenute rispettivamente nei quarti e in semifinale su Florian Mayer e Gael Monfils.

    La stretta di mano tra Tsonga e Seppi © JEAN-CHRISTOPHE VERHAEGEN/AFP/GettyImages

    La finale odierna non ha avuto storia e ha visto Tsonga dominare dal primo all’ultimo quindici. Il primo set inizia malissimo per l’italiano che tiene il primo turno di battuta prima di concedere ben 5 game consecutivi al beniamino di casa. Nel secondo set non cambia la musica, Tsonga vola facilmente sul 4-0 con 2 break di vantaggio prima di chiudere la pratica con il punteggio di 6-2. Per il francese si tratta del secondo successo stagionale dopo la vittoria a Doha ad inizio stagione.

    A San Pietroburgo niente da fare per Fabio Fognini impegnato oggi in finale contro Martin Klizan, testa di serie numero 3 del torneo e numero 45 del mondo. Il 23enne slovacco, nonostante la maratona di 4 ore contro Youzhny, ha vinto il primo titolo atp in carriera sconfiggendo il tennista ligure per 6-2 6-3 in 1 ora e 10 minuti di gioco. Tuttavia Fognini non ha potuto esprimersi al meglio delle sue possibilità visto che per tutto il match ha accusato dolore al tallone del piede destro e ciò ha condizionato certamente la sua prestazione. Nonostante questo rammarico Fognini può certamente consolarsi con la seconda finale raggiunta nel circuito atp e con il suo rientro nei top 50 del ranking.

  • Seppi doma Monfils e vola in finale a Metz. In Russia finale anche per Fognini

    Seppi doma Monfils e vola in finale a Metz. In Russia finale anche per Fognini

    Andreas Seppi e Fabio Fognini fanno grande l’Italia regalandosi due finali Atp nella stessa settimana. In quel di Metz, Seppi conquista la terza finale Atp stagionale eliminando il beniamino di casa Gael Monfils con il punteggio di 3-6 6-1 6-4. Domani Seppi affronterà il numero 7 del mondo Tsonga e giocherà la terza finale stagionale su 3 superfici diverse dopo quella persa sull’erba di Eastbourne (sconfitto da Roddick) e quella vinta sulla terra rossa di Belgrado. Ma le buone notizie per il tennis italiano non finiscono in Francia perchè in Russia, precisamente a San Pietroburgo, Fabio Fognini ha conquistato la seconda finale stagionale e della carriera dopo aver disposto facilmente dello spagnolo Gimeno-Traver. Il tennista ligure, quarta testa di serie del torneo e numero 53 del ranking, proverà a vincere il primo titolo Atp della sua carriera domani nella finale che lo vedrà opposto allo slovacco Martin Klizan, numero 45 del mondo, che ha impiegato quasi 4 ore per venire a capo del russo Mikhail Youzhny, prima testa di serie del torneo russo.

    Andreas Seppi in azione © JEAN-CHRISTOPHE VERHAEGEN/AFP/GettyImages

    Settimana da incorniciare per il tennis italiano, che domani avrà 2 possibilità per conquistare un titolo Atp sul cemento, titolo che in Italia manca ormai da 10 anni. L’ultimo in ordine cronologico a riuscirci fu Davide Sanguinetti che nel 2002 sul cemento (outdoor) americano di Derlay Beach conquistò il titolo battendo un giovane Andy Roddick in 3 set. Un titolo Atp sul cemento indoor manca in Italia sempre dal 2002, quando Sanguinetti trionfò a Milano battendo nell’atto conclusivo un Roger Federer agli albori della sua straordinaria carriera.

    ATP METZ, SUPER SEPPI VOLA IN FINALE – Prima finale Atp sul cemento indoor e quinta finale in carriera per Andreas Seppi, che conferma di essere nel pieno della sua maturazione tennistica. La finale di domani potrebbe consegnare al tennista altoatesino oltre che il terzo titolo in carriera anche il best ranking alla posizione numero 21. Il numero 1 d’Italia è approdato all’atto conclusivo del torneo di Metz dopo aver superato in 3 set il francese Gael Monfils, al rientro dopo un infortunio e con un passato da top10. Il beniamino di casa parte meglio nel primo set e nel sesto gioco conquista facilmente il break che gli consegna la prima frazione con il punteggio di 6-3. Nel secondo set sale in cattedra il tennista di Caldaro, che in battuta lascia le briciole al francese conquistando due break e la seconda frazione con il punteggio perentorio di 6-1. Nel set decisivo c’è più equilibrio ma sul 2-2 Monfils regala all’italiano il break complice anche 3 doppi falli. Nei successivi giochi i due tennisti tengono i rispettivi turni di battuta arrivando sul punteggio di 5-4 in favore dell’azzurro. Seppi, chiamato a servire per il match, soffre ma splendidamente annulla 3 palle break e al primo match point conquista la quinta finale della carriera.

    ATP SAN PIETROBURGO, FOGNINI AUTORITARIO – Sul cemento indoor di San Pietroburgo c’è gloria per Fabio Fognini. Il numero 2 d’Italia non ha deluso le aspettative della vigilia e grazie ad un match molto attento ha eliminato lo spagnolo Gimeno-Traver per 6-3 6-4. Fognini parte male e nel primo gioco perde la battuta salvo poi infilare un parziale di 4 giochi a 0 che gli permette di vincere facilmente il primo set per 6-3. Nel secondo set c’è più equilibrio ma l’italiano dà l’impressione di poter cambiare marcia da un momento all’altro. Impressione che si tramuta in realtà nel fatidico settimo gioco, quando il ligure opera il break decisivo e senza problemi conquista la seconda finale in stagione. Con la vittoria di oggi Fognini rientrerà nei top50 del ranking atp mentre in caso di successo domani entrerebbe nei primi 40 del mondo

  • Fognini e Seppi in semifinale a San Pietroburgo e Metz

    Fognini e Seppi in semifinale a San Pietroburgo e Metz

    L’Italtennis vince e stupisce grazie ai primi 2 tennisti italiani: Andreas Seppi e Fabio Fognini. Il tennista altoatesino numero 28 del mondo e testa di serie numero 5 del torneo Atp di Metz ha conquistato quest’oggi l’accesso alle semifinali grazie alla vittoria sul quotato tedesco Florian Mayer, eliminato dall’azzurro con un eloquente 7-5 6-2. Vince e convince anche Fabio Fognini, che a San Pietroburgo forte della quarta testa di serie e di un tabellone molto modesto è riuscito ad approdare al penultimo atto del torneo dopo aver battuto 6-4 7-6 lo spagnolo Bautista-Agut. In semifinale il tennista ligure se la vedrà con un altro spagnolo ovvero Daniel Gimeno-Traver, che sempre quest’oggi ha estromesso nei quarti l’italiano Flavio Cipolla con il punteggio di 6-2 7-5. Due italiani in semifinale in 2 tornei Atp sul veloce sono una bella notizia per il tennis italiano e dimostrano che anche al di fuori della terra gli azzurri possono fare risultati importanti.

    ATP METZ – Andreas Seppi conquista le semifinali sul cemento indoor dell’Atp di Metz e lo fa dominando un avversario ostico come Florian Mayer, numero 25 del mondo. 7-5 6-2 lo score del match in favore dell’azzurro che ha sempre dato l’impressione di comandare il gioco. Il numero 1 d’Italia dopo appena 20 minuti va subito in vantaggio per 5-2 prima di subire l’unico passaggio a vuoto della sua partita con Mayer che risale fino al 5-5 30-30 facendo tremare l’altoatesino. Seppi però dimostra sangue freddo infilando da quel momento un parziale terrificante di 5 giochi a 0, parziale che ammazza la partita e permette all’azzurro di chiudere in scioltezza anche la seconda frazione con il punteggio di 6-2. Domani in semifinale Andreas se la vedrà con il vincente del match tra Gael Monfils e Philipp Kohlschreiber e andrà a caccia della terza finale Atp in stagione dopo quella persa sull’erba di Eastborune e dopo quella vinta sulla terra battuta di Belgrado.

    Fabio Fognini in azione © Martin Rose/Getty Images

    ATP SAN PIETROBURGO – Sul cemento indoor dell’Atp di San Pietroburgo Fabio Fognini, numero 53 del ranking mondiale, conquista la seconda semifinale Atp stagionale, la prima sul veloce. A capitolare sotto i colpi del tennista ligure è stato lo spagnolo Roberto Bautista-Agut, numero 87 del ranking Atp. Fognini, quarta testa di serie del torneo russo, parte subito bene e nel settimo game conquista il break che gli regala la prima frazione con il punteggio di 6-4. Nel secondo set l’azzurro va subito avanti di un break ma si fa subito riprendere ed è costretto a conquistare un nuovo break nel corso del quinto gioco. Sul 6-4 5-4 30-0 l’azzurro, a 2 punti dal match, si fa rimontare dallo spagnolo che infila 8 punti consecutivi portandosi sul 6-5. A questo punto Fognini è chiamato a restare nel secondo set e dal 15-30 riesce ad issarsi al tiebreak dove la sua superiorità torna a primeggiare permettendogli di chiudere la pratica con il punteggio finale di 6-4 7-6. Domani Fognini affronterà in semfinale con i favori del pronostico lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver (numero 93 del ranking) ed andrà a caccia della seconda finale Atp in carriera, la prima sul veloce. I precedenti sono in favore del tennista ligure che ha vinto 2 dei 3 match disputati a livello di circuito maggiore con l’ultimo confronto risalente all’anno scorso e vinto dal nostro tennista in 2 set sul veloce indoor.

  • Coppa Davis, Italia salva. La finale è Spagna – Repubblica Ceca

    Coppa Davis, Italia salva. La finale è Spagna – Repubblica Ceca

    Con la vittoria 4-1 sul Cile a Napoli la nazionale azzurra guidata dal C.T. Corrado Barazzutti si è garantita la permanenza nel tabellone principale di Coppa Davis. La finale per la coppa di cristallo 2012 sarà invece tra la Spagna e la Repubblica Ceca.

    Mantenuto fortunatamente il pronostico in questo play off di settembre che vedeva l’Italia nettamente favorita sul Cile ormai orfano da tempo dei due suoi migliori giocatori, Fernando Gonzalez e Nicolas Massu, ambedue ritirati.

    Eppure qualche patema d’animo c’e’ stato con la vittoria di Fabio Fognini al quinto set ed in due giorni contro il non esaltante numero uno cileno Capdeville che ha consentito alla nazionale azzurra di chiudere la prima giornata sul 2-0, e l’inattesa sconfitta del doppio composto da Bracciali e Seppi nella giornata di sabato. Fortunatamente il numero uno italiano non si è fatto condizionare troppo del passo falso compiuto nel doppio, chiudendo la pratica cilena grazie alla vittoria netta per 6-3 6-1 6-3 sempre su Capdevillequest’ultimo molto bravo a provocare sul campo ma altrettanto mediocre con la racchetta in mano.

    Seppi e Barazzutti ©MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images

    Anche senza Rafael Nadal la Spagna riesce a conquistare un posto in finale grazie alla bella vittoria a Gjion sugli Stati Uniti d’America orfani di Andy Roddick ritiratosi definitivamente dopo l’ultimo Us Open e di Mardy Fish, costretto ai box per problemi cardiaci. I bombardieri Isner e Querrey hanno potuto ben poco sulla terra rossa venendo surclassati dal duo spagnolo composto da David Ferrer e Nicolas Almagro con l’unico punto a stelle e strisce conquistato dai numeri uno mondiali del doppio rappresentati dai gemelli Bryan. La sorpresa delle semifinali è certamente la sconfitta dell’Argentina nel catino di Buenos Aires contro la Repubblica Ceca di Tomas Berdych e Radek Stepanek. Decisivo l’apporto di Berdych che ha regalato le vittorie sia su Juan Monaco che su Carlos Berlocq (che ha sostituito l’infortunato al polso Juan Martin Del Potro) ed avendo dato anche una mano a Stepanek, nella bella vittoria del doppio che ha deciso la semifinale.

    Spagna e Repubblica Ceca si sfideranno per la seconda volta in finale dopo il cappotto rifilato dagli iberici nella finale del 2009. L’Italia attenderà invece di sapere mercoledì prossimo chi fra Spagna, Argentina, Serbia, Repubblica Ceca, Francia, Stati Uniti, Croazia e Austria sarà l’avversario a febbraio che verrà disputato con tutte in casa ad eccezione della sola Argentina

  • Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Continuano i match a Flushing Meadows dove un buon Fognini si è purtroppo arreso con onore allo statunitense Andy Roddick. Tutto facile per Djokovic e Azarenka mentre ha rischiato fortemente l’eliminazione, la russa Maria Sharapova.

    Infatti la bella siberiana ha rischiato moltissimo contro la connazionale Nadia Petrova con quest’ultima avanti 2-0 nel terzo set, prima che la pioggia interrompesse l’incantesimo e consentisse alla bella Maria di tornare in campo con un’altra faccia riacciuffando un match compromesso.

    Saluta purtroppo New York il ligure Fabio Fognini che si è arreso in quattro set (7-5 7-6 4-6 6-4) nei confronti dell’ americano Andy Roddick. L’azzurro ha disputato un buon match a non è riuscito a capitalizzare le poche palle break conquistate in tutto l’incontro con Roddick che ha trovato i soliti ace decisivi nei momenti più importanti del match. Avanza spedito il serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato nettamente del francese Benneteau in tre set, vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che ha vinto un match molto duro contro l’australiano Hewitt e ottavi raggiunti anche per Juan Martin Del Potro, prossimo avversario di Roddick. Si qualificano infine agli ottavi anche Richard Gasquet ed il serbo Janko Tipsarevic.

    Fabio Fognini ©Alex Trautwig/Getty Images

    In campo femminile bellissima prestazione della numero uno del Mondo, la bielorussa Victoria Azarenka, che con un doppio 6-2, supera la georgiana Anna Tatishvili. Esce di scena la ceca Petra Kvitova sorpresa dal ritmo forsennato della francese Marion Bartoli mentre, con un doppio 6-4, l’australiana Samantha Stosur ha avuto la meglio della giovane stella britannica Laura Robson.

    Oggi scenderanno in campo le nostre azzurre che giocheranno sull’Armstrong, prima Sara Errani contro Angelique Kerber e poi Roberta Vinci contro Agnieszka Radwanska. In campo maschile primi ottavi di finale con Roger Federer contro Mardy Fish (20.30 ore italiane) e in nottata Andy Murray contro Milos Raonic. Sul Louis Armstrong invece Tomas Berdych contro Nicolas Almagro e poi Marin Cilic contro Martin Klizan.

     

  • Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Fabio Fognini non delude, supera in tre set lo spagnolo Garcia Lopez ed approda al terzo turno degli Us Open raggiungendo Sara Errani e Roberta Vinci. Tutto semplice per il numero due del Mondo Novak Djokovic, per la numero uno al femminile Victoria Azarenka e per la russa Maria Sharapova.

    Match solido del ligure che non si è fatto sorprendere dalle traiettorie lente dello spagnolo che si è arreso con il punteggio di 6-4 6-4 6-2). Adesso per Fognini il quarto turno riserverà l’idolo di casa Andy Roddick che ha già annunciato il suo ritiro e che potrebbe, speriamo contro l’azzurro, disputare il suo ultimo match in carriera.

    Tutto semplice per il numero 2 serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato del brasiliano Rogerio Dutra Silva, con un pesantissimo 6-2 6-1 6-2. Nole questa volta non è partito piano come al solito e nonostante un caldo opprimente non ha lasciato scampo al suo malcapitato avversario. Vittoria in tre set anche per lo spagnolo David Ferrer ed il francese Richard Gasquet che hanno avuto la meglio rispettivamente dell’olandese Igor Sijsling e dell’americano Bradley Klahn. Passano il turno anche Juan Martin Del Potro e John Isner insieme allo svizzero Stan Wawrinka.

    Novak Djokovic ©Matthew Stockman/Getty Images

    In campo femminile tutto secondo pronostico con Azarenka, Stosur, Kivtova e Sharapova tutte vittoriose mentre l’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della cinese Na Li per mano della britannica Robson con il punteggio di 6-4 5-7 6-2. Avanti anche Marion Bartoli (testa di serie numero 11) che ha rifilato un 6-2 6-4 alla connazionale Kristina Mladenovic.

    Super sabato a New York con in campo le nostre due azzurre, alle ore 17 italiane, sul campo intitolato a Luis Armstrong, Roberta Vinci sfida la slovacca Dominika Cibulkova, in tarda serata Sara Errani, sul campo numero 17, sfida la russa Olga Puchkova. Questi i match in campo maschile: Federer-Verdasco, Fish-Simon, sull’Armstrong Murray-Lopez e Querrey-Berdych, sul Grandstand Almagro-Sock e Black-Raonic, sul campo n° 11 Chardy-Klizan, sul 17 Cilic-Nishikori.

     

  • Us Open, Djokovic facile. Bravo Fognini, fuori Giorgi

    Us Open, Djokovic facile. Bravo Fognini, fuori Giorgi

    Tre vittorie e quattro sconfitte, questo è il bilancio in casa Italia dopo la seconda giornata a Flushing Meadows. Avanzano Fognini, Vinci e Sara Errani mentre tornano a casa Lorenzi, Schiavone, Giorgi e Burnett. Tutto facile per Djokovic e le due sorelle Williams.

    Purtroppo non si è ripetuta la favola di Wimbledon per la nostra Camila Giorgi che ha perso 6-3 6-4 contro la bulgara Tsvetlana Pironkova. Amaro primo turno anche per Francesca Schiavone che si è dovuta arrendere per 6-3 6-4 alla giovane e promettente statunitense Stephens.

    Qualche rischio ma comunque è vittoria invece per Sara Errani, testa di serie numero 10, che in tre set (6-3 6-7 6-1) ha avuto la maglia della potente ma ancora acerba spagnola Garbine Muguruza. È brutto dirlo, ma il match è stato condotto nel bene e nel male dalla 18enne iberica che ha piazzato 35 vincenti ma con ben 63 errori gratuiti con la nostra Errani forse un po’ troppo rinunciataria da fondo campo almeno sino al terzo set dove la spagnola si è sciolta come neve al sole. Benissimo anche Roberta Vinci che ha rifilato un doppio 6-1 alla polacca Urszula Radwanska, sorella minore della numero 2 del mondo Agnieszka. Al secondo turno la Vinci è attesa dalla kazaka Yaroslava Shvedova che ha superato per 6-4 6-2 la statunitense Vania King mentre Saretta avrà la russa Vera Dushevina.

    Novak Djokovic ©Cameron Spencer/Getty Images

    Ancora una splendida rimonta per il ligure Fabio Fognini ad un passo dal baratro contro il francese Eduard Roger-Vasselin. L’azzurro sotto di due set è riuscito a rimettere in piedi una partita che sembrava già persa vincendo 7-5 al quinto set dopo più di tre ore e mezzo di battaglia infuocata. Al secondo turno Fabio Fognini affronterà lo spagnolo Guillermo Garcia Lopez mentre nulla da fare invece per il povero Paolo Lorenzi che ha raccolto solo due game (6-1 6-0 6-1) contro il numero due del Mondo Novak Djokovic.

    Per quanto riguarda gli altri incontri fra le donne esordio ok per le due sorelle Williams, fuori la danese Wozniacki oramai in preda ad una crisi mistica mentre fra gli uomini, avanzano Thomas Berdych, Andy Roddick ed il canadese Milos Raonic.

    I principali risultati della seconda giornata

    Djokovic(Ser)-LORENZI 6-1 6-0 6-1
    FOGNINI-Roger-Vasselin (Fra) 3-6 5-7 6-4 6-4 7-5
    Almagro (Spa) b. Stepanek (R.Cec) 6-4 6-7(5) 6-3 6-4
    Querrey (Usa) b. Yen-Hsun (Tap) 6-7(4) 6-4 6-4 7-5
    Berdych (R.Cec) b. Goffin (Bel) 7-5 6-3 6-3
    Andújar (Spa) b. Bellucci (Bra) 7-6(5) 3-6 7-6(1) 7-5
    Raonic (Can) b. Giraldo (Col) 6-3 4-6 3-6 6-4 6-4
    Tsonga (Fra) b. Beck (Slk) 6-3 6-1 7-6(2)
    Roddick (Usa) b. Williams (Usa) 6-3 6-4 6-4

    A. Radwanska (Pol) b. Bratchikova (Rus) 6-1 6-1
    Ivanovic (Ser) b. Svitolina (Ucr) 6-3 6-2
    Voskoboeva (Kaz) b. Rus (Ola) 6-1 6-3
    Hlavackova (R.Cec) b. Zakopalova (R.Cec) 6-4 6-4
    Kerber (Ger) b. Keothavong (Gb) 6-2 6-0
    V. Williams (Usa) b. Mattek-Sands (Usa) 6-3 6-1
    Dushevina (Rus) b. BURNETT 6-0 6-3
    VINCI b. U. Radwanska (Pol) 6-1 6-1
    Pironkova (Bul) b. GIORGI 6-3 6-4
    Jankovic (Ser) b. K. Bondarenko (Ucr) 6-1 6-2

  • Master 1000 Cincinnati, Camila Giorgi strapazza la Schiavone. Avanti Seppi

    Master 1000 Cincinnati, Camila Giorgi strapazza la Schiavone. Avanti Seppi

    La stagione sul cemento americano entra nel vivo con il torneo combined di Cincinnati, antipasto degli Us Open che inizieranno il prossimo 27 agosto. Ieri nella prima giornata sul cemento dell’Ohio sono arrivate buone notizie per il tennis italiano. Andreas Seppi, numero 27 del mondo, ha eliminato l’olandese Robin Haase con un doppio 6-4. Ottimo risultato per il tennista altoatesino, che domani tornerà in campo in una sfida alquanto proibitiva con Novak Djokovic, numero 2 del mondo.

    Gli altri big del tabellone maschile, Federer e Murray in primis, scenderanno in campo domani per disputare i loro match di secondo turno. Niente da fare invece, per l’altro azzurro in tabellone ovvero Fabio Fognini, eliminato dal più quotato Florian Mayer con il punteggio di 7-5 6-2. Negli altri match di primo turno del tabellone maschile segnaliamo la vittoria di Lleyton Hewitt, che ha avuto la meglio sul russo Mikhail Youzhny mentre il talentuoso ucraino Dolgopolov è incappato in una giornata no ed è stato eliminato in soli 50 minuti di gioco con un doppio 6-1 dal russo Nikolay Davydenko. Oggi verranno completati i match di primo turno, in particolare ci sarà l’esordio dell’idolo di casa Andy Roddick e il match spettacolare tra un redivivo Tommy Haas e David Nalbandian.

    Camila Giorgi in azione nel Wta di Cincinnati © Nick Laham/Getty Images

    Nel torneo femminile c’è grande attesa per Serena Williams, imbattuta da 17 partite e neo campionessa olimpica sia in singolare che in doppio. L’americana farà il suo esordio oggi nel match di secondo turno che la vede opposta alla greca Eleni Daniliidou, così come esordirà nella giornata odierna la sorella maggiore Venus contro la russa Maria Kirilenko, quarta alle ultime Olimpiadi. Intanto ieri grande protagonista lo è stata Camila Giorgi, numero 93 del ranking Wta e grande promessa del tennis italiano. La tennista italo-argentina ha stravinto il derby con Francesca Schiavone con il punteggio di 6-1 6-3 in poco più di 1 ora di gioco. Buonissima prestazione di Camila, che non ha mai perso il servizio strappandolo per ben 4 volte alla Schiavone, che invece è apparsa troppo fuori fase e ben lontana dalla tennista ammirata nelle stagioni addietro. Adesso la Giorgi, entrata in tabellone grazie ad una wild card concessa dagli organizzatori, affronterà domani al secondo turno la vincente del match tra l’americana Stephens e la bulgara Pironkova.

    Oggi scende in campo per i nostri colori solo Roberta Vinci, che affronta al primo turno la qualificata americana Madison Keys. La Vinci è reduce dai quarti di finale del Wta di Montreal, dove ha eliminato una top ten come la Kerber ma soprattutto ha umiliato l’ex regina di Parigi Ana Ivanovic con un doppio 6-0. Domani invece esordirà al secondo turno Sara Errani, testa di serie numero 7 del torneo di Cincinnati, che ha usufruito di un bye al primo turno. La tennista emiliana, numero 10 del mondo, attende la vincente del match tra la cinese Zheng e la slovacca Daniela Hantuchova.

    Masters 1000 Cincinnati 1°turno
    Andreas Seppi – Robin Haase 6-4 6-4
    Florian Mayer – (q) Fabio Fognini 7-5 6-2

    Master 1000 Cincinnati 2°turno
    Andreas Seppi vs (2) Novak Djokovic     domani

    Wta Premier Cincinnati 1° turno
    Camila Giorgi (wc)(14) Francesca Schiavone 6-1 6-3
    Roberta Vinci vs (q) Madison Keys         oggi
    (7) Sara Errani bye

  • Djokovic trionfa a Toronto e avvicina Federer in classifica

    Djokovic trionfa a Toronto e avvicina Federer in classifica

    Novak Djokovic torna a sorridere in quel di Toronto, città che in alternanza con Montreal ospita ogni 2 anni il primo dei 2 Masters 1000 che precedono l’ultimo torneo dello Slam ovvero gli Us Open. Nonostante l’importanza dell’appuntamento e i tanti punti in palio, quest’anno il torneo canadese è arrivato in un momento particolare della stagione ossia subito dopo la fine del torneo olimpico, quindi per il dispiacere degli organizzatori e degli appassionati del grande tennis in Canada non hanno preso parte al torneo nè Rafael Nadal nè Roger Federer mentre Andy Murray fresco campione olimpico dopo aver eliminato al secondo turno il nostro Flavio Cipolla ha dato forfait al terzo turno lasciando strada libera al serbo Novak Djokovic. Il numero 2 del mondo ha bissato la vittoria dell’anno scorso superando ieri sera in finale il francese Richard Gasquet con il punteggio di 6-3 6-2.

    Novak Djokovic bacia il trofeo del Masters1000 di Toronto © Andy Lyons/Getty Images

    Tutto troppo facile per Nole, ma vincere è sempre importante soprattutto dopo la delusione cocente del quarto posto alle Olimpiadi. Il campione serbo non sembra essere quello del 2011, quando dominò in lungo e in largo la stagione ma potrebbe tornare su quei livelli spinto anche dalla voglia di tornare numero 1 del mondo. Nella classifica di questa settimana Federer è ancora al comando ma il suo vantaggio sul serbo è di soli 75 punti. Ciò significa che questa settimana in quel di Cincinnati sarà una vera battaglia di nervi. Federer tornerà in campo dopo il mancato oro olimpico e dovrà subito difendersi dall’assalto di Djokovic.

    L’elvetico per mantenere la prima posizione mondiale dovrà arrivare in finale a Cincinnati, impresa questa che sembra essere proprio alla portata del 7 volte vincitore di Wimbledon visto anche che Murray e Djokovic sono inseriti nell’altra parte del tabellone. Djokovic invece per tornare numero 1 del mondo dovrà vincere il torneo di Cincinnati e sperare che Federer non raggiunga la finale, oppure dovrà confermare la finale dello scorso anno e sperare contemporaneamente che Federer non superi il terzo turno. Queste sono le 2 combinazioni che premierebbero Djokovic, protagonista annunciato insieme a Federer e Murray nel torneo americano.

    Torneo americano che vede in campo per i nostri colori sia Andreas Seppi che Fabio Fognini. Seppi affronterà oggi nel primo turno l’olandese Robin Haase, ed in caso di vittoria se la vedrà al secondo turno proprio contro Novak Djokovic. Fabio Fognini invece dopo aver superato le qualificazioni giocherà sempre quest’oggi il suo match d’esordio contro il tedesco Florian Mayer, numero 24 del mondo.

  • Djokovic elimina Fognini. Bene Murray e Sharapova. Fuori la Radwanska

    Djokovic elimina Fognini. Bene Murray e Sharapova. Fuori la Radwanska

    La seconda giornata del torneo olimpico di tennis è stata fortemente condizionata dalla pioggia che si è abbattuta su Londra. A Wimbledon nella giornata odierna si sono giocati e conclusi solamente 11 match tra singolare maschile e femminile. Uno dei match più attesi di giornata era l’esordio del numero 2 del mondo Novak Djokovic, impegnato contro il nostro azzurro Fabio Fognini. Il tennista italiano ha dato filo da torcere al campionissimo serbo vincendo addirittura il primo set al tiebreak per 9-7. Tuttavia alla distanza è venuto fuori l’ex numero 1 del mondo che ha chiuso il match in meno di due ore con il punteggio di 6-7 6-2 6-2. Un altro match molto atteso era la sfida tra Sara Errani e Venus Williams ma per il perdurare della pioggia gli organizzatori hanno rinviato la sfida dell’azzurra a domani.

    Novak Djokovic © LUIS ACOSTA/AFP/GettyImages

    Nel singolare maschile dobbiamo registrare l’esordio dell’idolo di casa Andy Murray. Il britannico è apparso in buona forma sui campi in erba londinesi dove poche settimane fa ha perso la finale di Wimbledon con Roger Federer. Il numero 3 del torneo olimpico ha eliminato con un doppio 6-3 lo svizzero Stanislas Wawrinka, portabandiera elvetico a Londra 2012. Al secondo turno Murray se la vedrà con il finlandese Jarkko Nieminen, che ha superato l’indiano Dev Varman. Buon esordio anche per lo spagnolo David Ferrer, testa di serie numero 4 del torneo, che ha eliminato il canadese Pospisil con un doppio 6-4. Soffre ma vince il francese Tsonga, che deve ricorrere al terzo set per avere la meglio del brasiliano Bellucci. Infine il giapponese Kei Nishikori ha battuto la giovane promessa del tennis aussie Bernard Tomic con un doppio tiebreak e attende al secondo turno il vincente del match tra il ceco Stepanek e il russo Davydenko.

    Nel singolare femminile si è giocato poco e niente ma è arrivata una grande sorpresa. La finalista di Wimbledon 2012 e numero 2 del mondo Agniezska Radwanska è stata eliminata al primo turno dalla tedesca Julia Goerges, numero 24 del mondo. La tennista tedesca si è imposta in 3 set con il punteggio di 7-5 6-7 6-4 procurando una grande delusione alla Polonia, che riponeva grandi speranze nella Radwanska, tra l’altro portabandiera del suo paese. Non ha deluso invece Maria Sharapova, numero 3 del mondo, che ha lasciato solo due games all’israeliana Shahar Peer. Negli altri match conclusi segnaliamo le vittorie della georgiana Tatishvili, dell’ungherese Babos e della kazaka Shvedova, giustiziera di Sara Errani nell’ultimo Wimbledon.

    SPECIALE OLIMPIADI DI LONDRA 2012