Tag: Fa cup

  • Manchester prepara la festa per United e City

    Manchester prepara la festa per United e City

    La città di Manchester si prepara ad un week end denso di festeggiamenti, che metteranno d’accordo entrambe le tifoserie delle due squadre cittadine, i Red Devils ed i Citizen.

    Il Manchester Utd, la squadra da sempre protagonista nel calcio cittadino, inglese, europeo e Mondiale, oggi infatti potrebbe conquistare, a due giornate dal termine della Premier League, la matematica certezza della vittoria del campionato: basterà ottenere un pareggio contro il Blackburn per aggiungere il 19 esimo titolo in Premier alla bacheca dei trofei della squadra di Sir Alex Ferguson, (il 12 esimo negli ultimi 19 anni), per poi concentrare l’ attenzione sulla finalissima di Champions League, in terra inglese, nel tempio di Wembley.

    Il campionato, dunque, è una pratica ormai quasi archiviata per i Red devils, che hanno dato un colpo di coda definitivo alle velleità dell’ altra pretendente, il Chelsea di Ancelotti, battendoli all’ Old Trafford e distaccandoli in classifica di sei punti. Il Chelsea, infatti,  impegnato cn il New Castle, dovrà accontentarsi del secondo posto, staccando l’Arsenal, terzo, ed il City, quarto in classifica.

    Proprio l’ altra squadra di Manchester, il City, la sorella minore, oggi pomeriggio alle 16, nello stadio di Wembley, ha la possibilità di vincere il primo trofeo dopo 35 anni di astinenza, giocandosi la finale di Fa Cup contro lo Stoke City. Un trofeo che in Inghilterra viene considerato di grande prestigio ed importanza, che andrebbe a completare un’ annata senz’ altro positiva per la squadra allenata da Roberto Mancini, con il raggiungimento del traguardo importantissimo della qualificazione in Champions league per la prossima stagione, esplicita richiesta della dirigenza e della proprietà, in particolar modo dello sceicco Mansour, per poter beneficiare degli introiti economici derivanti dalla qualificazione e dal prestigio internzionale che scaturisce per chi disputa la massima competizione europea.

    La vittoria della Fa Cup, però, non sarebbe una semplice ciliegina sulla torta, ma potrebbe essere un primo e fondamentale tassello per permettere alla squadra la costruzione di una mentalità vincente ed ambiziosa, che nella sua storia ha raccolto davevro ben poche soddisfazioni: quattro Fa Cup e due campionati, oltre alla coppa di Lega del 1976, ultimo trofeo conquistato in ordine cronologico.

  • Fa Cup: 5-0 al Bolton, sarà lo Stoke City a sfidare Mancini

    Fa Cup: 5-0 al Bolton, sarà lo Stoke City a sfidare Mancini

    Lo Stoke City conquista la finale di FA Cup con un netto cinque a zero sul malcapitato Bolton raggiungendo la finale di Wembley contro il Manchester City di Roberto Mancini che ieri aveva avuto la meglio sui cugini dello United.

    A segno per lo Stoke, Etherington (che sblocca dopo 11′), Huth (17′), Jones (30′) e Walters che chiude i conti nella ripresa (68′, 81′). Nella sfida di Manchester è ancora il caso Balotelli a tener banco con Rio Ferdinand che dal suo canale Twitter che rivendica la mancanza di sportività dell’italiano pur chiedendo a tutti scusa per il suo comportamento.

    Video: Balotelli provoca e scatena la rissa

  • Balotelli provoca, il derby di Manchester finisce in rissa. Video

    Balotelli provoca, il derby di Manchester finisce in rissa. Video

    Roberto Mancini compie un autentico miracolo staccando il biglietto della finale di FA Cup superando in un match tiratissimo i “cugini” dello United di Alex Ferguson. La partita è decisa da Yaya Toure puntuale nello sfruttare un errore della difesa dei Reds, ma anche questa sera le telecamere le ruba Mario Balotelli.

    Il “Bad Boy” a fine partita fa un gesto vesto i tifosi dello United provocando la reazione dei giocatori in campo con Anderson e Ferdinand tra i più esagitati. Il contatto fisico viene per fortuna scongiurato dall’intervento di Mancini e dallo staff delle due squadre.

  • FA Cup: il Manchester Utd elimina l’Arsenal

    FA Cup: il Manchester Utd elimina l’Arsenal

    Dopo l’eliminazione dalla Champions League per mano del Barcellona e la sconfitta nella finale della Carling Cup andata al Birmingham, l’Arsenal di Arsene Wenger viene fatta fuori anche dalla coppa nazionale, la FA Cup. I Gunners infatti vengono eliminati nei quarti di finale della coppa nazionale dal Manchester United puniti all’Old Trafford dalle reti, una per tempo, di Fabio e Rooney. Ai londinesi resta così la sola Premier League come obiettivo stagionale che li vede attualmente in corsa a 3 punti dalla vetta occupata proprio dallo United ma con una gara ancora da recuperare.

    Gli uomini di Ferguson, dopo una prima parte di gara condizionata da una fase di studio di entrambe le squadre, passano in vantaggio al 28′ grazie alla rete del giovane esterno Fabio lesto a ribattere in rete una respinta di Almunia. L’Arsenal cresce e sfiora il pari prima di andare negli spogliatoi con Van Persie prima e Nasri poi.
    La ripresa si apre con una doppia chance per il difensore Koscielny che impegna Van der Sar ma 60 secondi più tardi arriva la doccia gelata di Wayne Rooney che sigla il raddoppio di testa. Il forcing finale dei londinesi non porta ai frutti sperati che chiudono la gara anche in dieci uomini per un brutto infortunio alla spalla occorso a Djorou costretto a lasciare il campo in barella a cambi esauriti.

    Festeggiano così i Red Devils che vanno avanti nella competizione insieme al Bolton che ha battuto il Birmingham in trasferta per 3-2. Domani gli altri due quarti con Stoke City – West Ham, alle 15:00, e Manchester City – Reading alle 17:45.

  • Prodezza di Balotelli, il City vola ai quarti di FA Cup

    Prodezza di Balotelli, il City vola ai quarti di FA Cup

    Tutto facile per Manchester City e Arsenal nelle partite degli ottavi di FA Cup. I Citizens di Mancini spazzano via l’Aston Villa grazie ad un netto tre a zero con le firme di Yaya Toure al quinto, il capolavoro di Balotelli al 25′ con un gran destro di controbalzo al 25′ e il tris di Silva nel secondo tempo.

    SuperMario alla seconda rete consecutiva dimsotra di aver superato il periodo di riabilitazione dall’infortunio ma sopratutto di esser finalmente ambientato al campionato inglese. I Gunners fanno un pokerissimo con Leyton Orient guadagnandosi i quarti contro il Manchester United, mattatore dell’incontro è Bendtner con una tripletta mentre i gol di apertura e chiusura portano la firma di Chamack e Clichy.

    Le tre reti del Manchester City
    [jwplayer mediaid=”106730″]

  • Il Chelsea fuori dalla FA Cup, solo Champions può salvare Ancelotti

    Il Chelsea fuori dalla FA Cup, solo Champions può salvare Ancelotti

    Dopo aver abdicato in Premier League riducendo il proprio campionato alla ricorsa ad un piazzamento in Champions League, il Chelsea di Carlo Ancelotti deve dire addio anche alla FA Cup.

    I Blue non giocano male ma devono arrendersi all’Everton ai calci di rigore per gli errori di Cole ed Anelka. Dopo lo zero a zero dei 90 regolamentari Lampard aveva portato avanti i suoi, Baines però al 119′ ha trovato il pari.

    All’ex tecnico rossonero resta adesso la Champions League l’unico obiettivo stagionale ma con l’attacco che stenta ad ingranare ed una difesa troppo disattenta sarà davvero un compito difficile.

  • Ancelotti show: canta Modugno e coinvolge i tifosi

    Re Carlo Ancelotti ha conquistato la corona. Il tecnico del Chelsea dopo essersi fatto apprezzare sul campo conquistando alla sua priam stagione inglese la Premier e la Fa Cup ha mostrato l’altro lato del suo carattere, quello ironico e goliardico. Per festeggiare il double l’ex tecnico milanista ha scomodato Modugno riproponendo uno stonato “Volare oh oh” coninvolgendo i freddi inglesi:

  • Ancelotti meglio di Mourinho. Il Chelsea vince anche la Fa Cup

    Ancelotti meglio di Mourinho. Il Chelsea vince anche la Fa Cup

    Storico successo per il Chelsea di Ancelotti che, a distanza di una settimana dalla conquista della Premier League, vince anche la Fa Cup (la Coppa d’Inghilterra) completando l’accoppiata campionato – coppa nazionale riuscendo li dove aveva fallito ai suoi tempi Mourinho. E Ancelotti diventa così sempre più Re Carlo.
    In realtà si tratta del terzo trofeo per i Blues quest’anno se si conta anche il Community Shield vinto in estate (la supercoppa nazionale) che però viene poco considerato dagli inglesi.

    A Wembley il Chelsea vince, come da pronostico, contro il Portsmouth dell’ex Avram Grant, fresco di retrocessione in Championship, solo 1-0 ma con il risultato che poteva essere più schiacciante: ben 5 i pali colpiti dai londinesi prima di passare in vantaggio con il solito gol del bomber Drogba al 58′ direttamente su calcio di punizione, questa volta aiutato dal “legno”. Eppure il Portsmouth aveva avuto la sua grande occasione soltanto due minuti prima con il rigore decretato a favore per atterramento di Belletti su Piquionne che Boateng aveva sprecato come peggio non poteva.
    Più tardi anche Lampard fallisce un penalty ma poco importa perchè il Chelsea riesce ad alzare al cielo di Wembley la Coppa in una giornata in cui il numero 6 diventa legge: 6 come le Fa Cup conquistate dal club di Londra nella sua storia e da Ashley Cole nella sua carriera da calciatore (record), 6 come i legni colpiti dai Blues durante la gara, 6 come i gol di Drogba a Wembley, 6 come le squadre che prima del Chelsea erano riuscite nell’accoppiata campionato – Fa Cup (Preston, Aston Villa, Tottenham, Arsenal, Liverpool e Manchester United).

    ALBO D’ORO dal 1990

    2009-2010 CHELSEA
    2008-2009 CHELSEA
    2007-2008 PORTSMOUTH
    2006-2007 CHELSEA
    2005-2006 LIVERPOOL
    2004-2005 ARSENAL
    2003-2004 MANCHESTER UNITED
    2002-2003 ARSENAL
    2001-2002 ARSENAL
    2000-2001 LIVERPOOL
    1999-2000 CHELSEA
    1998-1999 MANCHESTER UNITED
    1997-1998 ARSENAL
    1996-1997 CHELSEA
    1995-1996 MANCHESTER UNITED
    1994-1995 EVERTON
    1993-1994 MANCHESTER UNITED
    1992-1993 ARSENAL
    1991-1992 LIVERPOOL
    1990-1991 TOTTENHAM
    1989-1990 LIVERPOOL

    ALBO D’ORO – Vittorie per club

    11 MANCHESTER UNITED
    10 ARSENAL
    8 TOTTENHAM
    7 LIVERPOOL
    7 ASTON VILLA
    6 NEWCASTLE
    6 BLACKBURN
    6 CHELSEA
    5 EVERTON
    5 WEST BROMWICH
    5 WANDERERS
    4 BOLTON
    4 MANCHESTER CITY
    4 SHEFFIELD UNITED
    4 WOLVERHAMPTON
    3 BURY
    3 OLD ETONIANS
    3 SHEFFIELD WEDNESDAY
    3 WEST HAM
    2 PORTSMOUTH
    1 NOTTINGHAM FOREST
    1 PRESTON
    1 SUNDERLAND
    1 BARNSLEY
    1 BLACKBURN OLYMPIC
    1 BLACKPOOL
    1 BRADFORD CITY
    1 BURNLEY
    1 CARDIFF CITY
    1 CHARLTON
    1 CLAPHAM
    1 COVENTRY
    1 DERBY COUNTY
    1 HUDDERSFIELD TOWN
    1 IPSWICH
    1 LEEDS
    1 NOTTS COUNTY
    1 OLD CARTHUSIANS
    1 OXFORD
    1 ROYAL
    1 SOUTHAMPTON
    1 WIMBLEDON
  • FA Cup: Prima finale per Ancelotti. Il Chelsea schiaccia l’Aston Villa

    Prima finale di Carlo Ancelotti sulla panchina del Chelsea. I Blue superano a Wembley un ottimo Aston Villa grazie alle reti di Drogba, Malouda e Lampard. Il tre a zero finale però non deve illudere, l’Aston Villa ha messo in seria difficoltà la retroguardia del Chelsea e per tutto il primo tempo ha praticamente avuto il controllo del gioco. Il Chelsea è cresciuto alla distanza e nella seconda parte di gara ha avuto la meglio grazie alla maggiore caratura di squadra e al solito Drogba.

  • Fa Cup: Lampard-Terry, doppio squillo all’Inter. Il Chelsea raggiunge le semifinali

    Fa Cup: Lampard-Terry, doppio squillo all’Inter. Il Chelsea raggiunge le semifinali

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti supera con un netto due a zero lo Stoke City conquistando le semifinali di Fa Cup grazie alle reti di Lampard e di capitan Terry. Singolare l’esultanza del difensore dopo il gol, forse per far capire di esser forte, si alza le maniche per mostrare i muscoli. I Blue dimostrano di esser in condizione e pronti alla rivincita contro i nerazzurri.
    In semifinale il Chelsea se la vedrà con l’Aston Villa, trascinato da una tripletta di Carew al successo esterno per 4-2 sul Reading. Nell’altro incontro il Portsmouth (2-0 sul Birmingham sabato) affronterà la vincente della sfida tra il Fulham, prossimo avversario della Juventus in Europa League, e il Tottenham, costrette alla ripetizione dopo lo 0-0. Le semifinali sono in programma il 10 e l’11 aprile a Wembley.