Tag: ezequiel lavezzi

  • Il Napoli inizia a convincere. E se fosse Cassano il sostituto di Lavezzi?

    Il Napoli inizia a convincere. E se fosse Cassano il sostituto di Lavezzi?

    In arrivo De Sanctis, Maresca e Panucci. Pazza idea Cassano

    morgan_de_sanctis2Dopo aver acquistato Quagliarella e aver quasi concluso per il centrocampista Cigarini, il Napoli mette a segno altri due colpi importanti per il definitivo salto di qualità. Dal Galatasary arriva il terzo portiere della Nazionale Morgan De Sanctis, il portiere ex Udinese è di proprietà del Siviglia ma nell’ultima stagione ha giocato in prestito nella squadra turca, sembra che sulle sue tracce ci fosse anche il Cagliari ma il blitz di Marino ha convinto il Siviglia a mandare il portiere ai piedi del Vesuvio. Sempre dalla Spagna potrebbe arrivare il play-maker d’esperienza per affidargli le chiavi del centrocampo partenopeo: l’ex juventino Enzo Maresca è di ritorno in Italia dopo la bellissima avventura vissuta in Spagna con il Siviglia. Su Maresca sembra ci siano altri club della serie A, Palermo e Parma su tutti ma il progetto di Donadoni a Napoli sembra l’abbia convinto ad accettare la proposta di De Laurentis. Per la difesa per stessa ammissione del suo procuratore Oscar Damiani il Napoli sta tentando di convincere Cristian Panucci in rotta con la Roma e certato anche dalla Fiorentina. Panucci potrebbe esser il cardine della difesa per dar solidità ed esperienza al reparto piu discusso in questa stagione. La grana continua ad esser Lavezzi, sembra che il rapporto non sia ricucibile, per questo bisogna cercar di far cassa per poterlo sostituire con un alternativa convincente: la piazza vorrebbe Antonio Cassano che per temperamento e numeri farebbe esplodere il San Paolo, chi sa se Marino e De Laurentis stanno lavorando per regalarlo a Donadoni. Su Lavaezi c’è l’interessamento concreto del Liverpool del suo estimatore Benitez, ma il procuratore dell’argentino ai microfoni di Sportmediaset si è fatto sfuggire un confidenza:” sono a Madrid per lavoro” continuando “a Pellegrini( nuovo tecnico del Real) piacciono gli argentini…”

  • Lavezzi rompe con il Napoli e scappa in Argentina

    Lavezzi rompe con il Napoli e scappa in Argentina

    Dopo poche ore aver ufficializzato l’acquisto di Fabio Quagliarella dall’Udinese, il Napoli deve fare i conti con la grana Lavezzi. L’attaccante argentino infatti è partito per l’argentina con 4 giorni d’anticipo rispetto al “rompete le righe” lasciando al suo agente una lettera in cui esprime tutta la sua delusione nei confronti della società: “Scrivo Ezequiel Lavezziquesta lettera ai tifosi letteche mi sono sempre stati vicino e che mi hanno dimostrato anche domenica il loro affetto – scrive Lavezzi -. E’ un momento difficile e spero che presto la situazione si chiarisca tanto per voi quanto per me. L’unica cosa certa e’ che un giorno non ci saranno piu’ ne’ Lavezzi ne’ Marino, ma restera’ soltanto questa grande squadra e questa immensa citta’ semplicemente perche’ il Napoli non e’ di nessuno, rappresenta la sintesi del sentimento della dignita’ dei suoi tifosi. Oggi io devo soltanto scegliere tra la dignita’ e la mancanza di rispetto, fedele alla educazione ricevuta scelgo senza dubbio la dignita
    Lavezzi, che ha già firmato il rinnovo contrattuale con il Napoli fino al 2013, sarebbe deluso per il mancato incontro con la società per ridiscutere dei termini dell’accordo. Il suo procuratore, Alejandro Mazzoni, spiega: “Ha ricevuto un’offerta importante da parte di un club inglese che gioca in Champions League, ma non ha mai detto di voler lasciare Napoli. E’ giusto che il Napoli almeno ascolti questa possibilità. Manca un po’ di chiarezza“.

  • Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    La voce circolava ormai da diversi giorni e oggi è arrivata l’ufficialità: Fabio Quagliarella è un giocatore del Napoli.
    La conferma arriva direttamente dalla società partenopea che acquista l’attaccante ex Udinese ormai per 16 milioni di euro più la seconda metà del cartellino di Domizzi e vince la concorrenza della Juventus che era interessata da Fabio Quagliarellamolto tempo al giocatore.
    L’attaccante di Castellammare di Stabia, che verrà presentato in settimana, ha firmato un contratto dalla durata di 5 anni, ma ancora non si conosce l’ingaggio che percepirà dal club campano.
    La gioia di Quagliarella è immensa: “Sono contento, era quello che speravo. Per me si corona un sogno“.
    Raggiante il direttore generale del Napoli Pierpaolo Marino per il colpo messo a segno: “Sono orgoglioso che Quagliarella sia diventato un giocatore del Napoli. Per lui parla il suo curriculum. Non voglio fare commenti, lascio solo ai tifosi questa gioia. Ringrazio il presidente De Laurentiis che ci ha messo in condizione di chiudere questa operazione. Decisiva è stata la volontà di Fabio, che ci ha preferito a squadre più prestigiose. Faremo altri acquisti, sarà una campagna acquisti prestigiosa. Per Cigarini manca ancora l’ufficialità. Lavezzi? La nostra posizione è chiara, non vogliamo cederlo e con lui non ci sono problemi“.
    Infatti per il centrocampista in forza all’Atalanta l’operazione si dovrebbe concludere per una cifra intorno a 11 milioni di euro, mentre per l’attaccante argentino la situazione è più complessa.
    Intanto i tifosi napoletani si godono l’acquisto di Quagliarella; il Napoli di Donadoni ha già cominciato a lavorare per la prossima stagione.

  • Napoli: si avvicina Quagliarella ma che grana Lavezzi

    Napoli: si avvicina Quagliarella ma che grana Lavezzi

    Praticamente concluso il campionato in casa Napoli si inizia a programmare la prossima stagione, per non sprecare il periodo di apprendistato di Donadoni la squadra va rinforzata in tutti i reparti e con gente di spessore per resistere alle pressioni di una piazza straordinaria ma esigente con Napoli.Fabio Quagliarella Qualcosa all’interno nell’ultimo campionato non ha funzionato, si parla di dissapori interni tra il presidente De Laurentis e il tuttofare Marino, motivo di dissidio sopratutto la scelta di esonerare Reja per prender Donadoni. Il sogno di De Laurentis è quello di regalare al suo tecnico la coppia gol Quagliarella Lavezzi, ma se per l’Udinese sembra che la trattativa sia a buon punto: accordo con la famiglia Pozzo sulla base sei 16 milioni piu il cartellino di Domizzi. In compenso arrivano brutte notizie dal fronte argentino: Alejandro Mazzoni procuratore di Lavezzi, ha svelato dei dissapori tra il suo assistito e la società, la base del contendere è l’adeguamento contrattuale. Il Pocho forte delle tante richieste di mercato (Liverpool su tutti) e di un presunta promessa da parte della società per l’adeguamento contrattuale fa i capricci, ma la società sembra non voler assecondare alle sue richieste e un divorzio non è tanto remoto. Definito anche il passaggio a titolo definitivo di Luca Cigarini per 11 milioni di euro da dividere tra Atalanta e Parma proprietarie del cartellino.

  • Il Napoli su Quagliarella e Nilmar

    Il Napoli su Quagliarella e Nilmar

    Il nuovo Napoli di Roberto Donadoni potrebbe ripartire da Fabio Quagliarella e Nilmar.
    Nella consueta conferenza stampa il tecnico partenopeo ha parlato di mercato: “Quagliarella, Nilmar, Cigarini, sono nomi che fanno sognare anche me. Sono giocatori da Napoli e di livello – ha spiegato l’ex commissario tecnico della Fabio QuagliarellaNazionale – Poi, tra il dire e il fare ce ne passa. Però se si fanno questi nomi il sorriso ce l’ho stampato in faccia. Io pensavo a 7 nuovi innesti, ma non è così semplice, l’intenzione è di rinforzare la squadra, io sono molto positivista“.
    Con l’ormai certa partenza di Lavezzi (destinazione Liverpool) Quagliarella potrebbe dare fantasia e allo stesso tempo dare più peso all’attacco, considerato che è più uomo da area di rigore dell’argentino.
    L’attaccante dell’Udinese non ha mai nascosto la volontà di giocare con la maglia del Napoli (essendo tifoso partenopeo), quindi il matrimonio è possibile. C’è da superare però la concorrenza della Juve, che offrirebbe al giocatore una vetrina importante come la Champions League.
    Il Napoli offre 13 milioni di euro più la metà del cartellino di Domizzi, offerta che soddisferebbe i friulani che investirebbero i soldi incassati dalla cessione del suo attaccante in giovani talenti per poterli valorizzare.
    Solo a fine campionato se ne saprà di più, quando il mercato comincerà a decollare.

  • Mercato Juve: Le trattative in corso

    Mercato Juve: Le trattative in corso

    La Juventus deve ricostruire in fretta se non vuole che tutti i propri big facciano le valigie per sistemarsi altrove. Presi Diego e Cannavaro, sull’agenda di Blanc e Secco sono segnati molti appuntamenti; il più importante al momento è quello con i dirigenti della Lazio per discutere di Pandev. La Juve è pronta al sacrificio economico e Goran Pandevoffre 10 milioni di euro più l’intero cartellino di Almiron e propone al macedone un contratto da 2.5 milioni netti a stagione per 4 anni (la Lazio può arrivare ad 1.6 milioni). Nella trattativa però si è inserito anche il Bayern Monaco che ha sempre seguito le gesta dell’attaccante biancoceleste; le società interessate a lui possono sfruttare la scadenza del contratto del giocatore che terminerà a giugno dell’anno prossimo, quindi Lotito non potrà giocare al rialzo, perchè rischia di perderlo a costo 0.
    Ma la Juve non tratta solo Pandev con la Lazio: i dirigenti bianconeri hanno chiesto informazioni anche per Kolarov e De Silvestri per rinforzare le corsie laterali difensive. L’interessamento per il serbo è fortissimo e come contropartita la Lazio chiede De Ceglie e Marchisio, quest’ultimo però difficilmente sarà ceduto perchè è considerato uno dei pilastri della nuova Juve. Se Marchisio dovesse partire la Juve punterebbe a D’Agostino dell’Udinese.
    Per quanto riguarda l’attacco si stringe per portare a Torino l’esterno Salvio del Lanus; costo dell’operazione 10 milioni di euro. Inoltre è molto vicino l’acquisto di Quagliarella sempre dai friulani dopo aver superato la concorrenza dell’Inter; l’attaccante napoletano è in pole per rinforzare il reparto avanzato, considerato che Lavezzi è sempre più vicino al Liverpool e Tevez, a detta del presidente Cobolli Gigli è più di un sogno. Interessa anche Dentinho, ventenne esterno sinistro del Corinthians. AmauriDel Piero, Iaquinta (confermato dal presidente dopo che era stato dato per partente destinazione Tottenham) non si muoveranno, mentre la partenza di Trezeguet è ormai certa.
    Infine il difensore serbo Knezevic non verrà riscattato e tornerà al Livorno; verrà sostituito dal connazionale Rajkovic del Chelsea in prestito al Twente.

  • Il Napoli tra dubbi e certezze

    Il Napoli tra dubbi e certezze

    La certezza è Marino, il futuro di Lavezzi il dubbio più  grande

    In casa Napoli si aspetta trepidamente la fine della stagione per terminare il calvario di un’annata deludente, il girone di andata aveva illuso sulla bontà delle scelte di Marino e De Laurentis in sede di campagna acquisti, ma il girone di ritorno è stato un fallimento ed ha confermato che il tanto atteso salto di qualità non c’è stato. Per lunghi tratti della stagione le carenze del Napoli sono state nascoste dai colpi di Lavezzi ed Hamsik e dalle geometrie di Gargano, ma quando questi hanno evidenziato un calo fisiologico i nuovi innesti non sono stati in grado di sostituirli. Donandoni da quando siede sulla panchina partenopea ha cercato di dar la possibilità a tutti di mettersi in mostra e sudarsi la riconferma. Sembra che De Laurentis dopo aver messo in dubbio Reja per un momento avrebbe deciso di sostituire anche il fido ds Marino, ma alla fine sembra voglia confermagli la fiducia per programmare finalmente la stagione della consacrazione.robert-acquafresca2 Il nuovo Napoli ripartirà da Marino, Hamsik e forse Lavezzi, i due sono in contatto con la società per un adeguamento ma sull’argentino c’è il presunto interesse del Liverpool che sarebbe disposto ad offrire 25 milioni al club per il cartellino e 3 a stagione per il giocatore. Mancano gli ultimi dettagli per Cigarini ed Acquafresca appena acquistato dal Genoa potrebbe esser girato in comproprietà. Ma quest’anno ha fatto capire alla dirigenze che investire sui giovani in una piazza come Napoli non è sempre facile: l’ambiente, il clima, la storia e la passione dei tifosi a volte sono opprimenti per giovani di belle speranze: è per questo che potrebbero arrivare giocatori con l’esperienza giusta per imporsi in questo palcoscenico. Daniele Conti è in orbita Napoli e dopo tanti anni a farsi le ossa nel Cagliari è pronto per guidare il centrocampo di Donadoni. Per l’attacco il sogno dei tifosi è il napoletano Quagliarella ma sul bomber dell’Udinese sembra esserci la Juve, potrebbe arrivare ai piedi del Vesuvio Cristiano Lucarelli, pallino di Donadoni ai tempi del Livorno.

  • Buffon prepara le valigie. La Juventus sta cercando il suo erede

    Buffon prepara le valigie. La Juventus sta cercando il suo erede

    Oltre al n°1 al mondo a partire potrebbero esser molti della Vecchia Guardia

    buffon1Le grandi manovre di rifondazione in casa Juve iniziano a prendere piede, concluso l’acquisto di Diego e con l’ormai sicuro arrivo di Spalletti in panchina continua la campagna di rafforzamento della squadra. E’ noto che Spalletti ami il gioco veloce con inserimenti dei centrocampisti centrali e con i terzini pronti a spingere ed ad accompagnare l’azione fino all’area avversaria. In quest’ottica sta nascendo la nuova Juventus, Chiellini e Cannavaro centrali di difesa Diego e Sissoko in mezzo al campo ed Amauri come terminale offensivo saranno lo zoccolo duro del 4-2-3-1 caro a Spalletti. Si lavora per trovare degli esterni di difesa di sicuro affidamento visto che Zebina è alle prese con continui infortuni e Molinaro dovrà stare fermo per 4 mesi, sembra che la società bianconera sia interessata a riportare in Italia Fabio Grosso, il campione del Mondo adesso in forza ai francesi del Lione vorrebbe aver un altra possibilità nel campionato italiano dopo la brutta stagione con la maglia dell’Inter. Per il centrocampo si segue un prototipo di giocatore che si possa adattare alle caratteristiche di Diego e Sissoko, piace molto Asamoah dell’Udinese, bravo tencnicamente e negli inserimenti. Il sogno non tanto nascosto è Lavezzi, l’argentino sembra aver perso un pò il feeling con i tifosi partenopei e con una buona offerta potrebbe partire per cercar gloria in Champions League. Ma la notizie che sconvolgerà i tifosi della Vecchia Signora è la possibile partenza di tanti protagonisti della Vecchia Guardia e della rinascita bianconera: Trezeguet, Camoranesi, Cristiano Zanetti insieme a Iaquinta e Grygera potrebbero esser usati per far cassa ed insieme a loro anche Buffon potrebbe partire per nuovi lidi. Da un paio di giorni si vocifera di un possibile scambio con Abbiati del Milan, ma l’ipotesi piu plausibile per far fruttare al massimo il suo valore è una vendita all’estero, con il Barcellona interessato, infatti gli addetti ai lavori indicano nel portiere il punto debole dei blaugrana e con l’acquisto di Buffon diverrebbero  invincibili. Come nome del sostituto si parla di Sergio Germán Romero, portiere argentino di 22 anni in forza agli olandesi del Az Alkmaar con i quali si è laureato campione d’Olanda in questa stagione dopo esser stato campione del Mondo under 20 con l’Argentina.

  • Lavezzi alla Juve: manca solo il si del Napoli

    Incredibile operazione di mercato: la Juventus sta per ingaggiare il ventiquattrenne Ezequiel Lavezzi dal Napoli. Una trattativa nata due mesi fa ma tenuta all’oscuro dai dirigenti bianconeri; il protagonista principale di questa vicenda è un agente francese molto vicino alla dirigenza bianconera (in particolare al suo amministratore delegato Jean Claude Blanc) e amico anche di Alessandro Mazzoni, agente argentino che cura gli interessi dell’attaccante napoletano. L’agente francese ha organizzato un incontro tra Blanc, Secco, Mazzoni e il suo socio nella gestione di Lavezzi, l’avvocato Luis Rossetto, incontro durante il quale sono state gettate le basi della trattativa.
    Al giocatore è stato offerto un contratto dalla durata di 5 anni a 2.5 milioni di euro netti l’anno; la disponibilità al trasferimento a Torino da parte di Lavezzi è stata immediata, preferendo restare in Italia piuttosto che volare in Inghilterra (Manchester City). Ora resta da convincere solo il Napoli e soprattutto Donadoni che non vorrebbe privarsi del suo astro perchè lo ritiene troppo importante nel suo progetto di rilancio del Napoli.

  • Il virus di Ibra è contagioso: anche Lavezzi ha il mal di pancia.

    Il virus di Ibra è contagioso: anche Lavezzi ha il mal di pancia.

    ezequiel_lavezziUn clamoroso retroscena, riportato dal quotidiano partenopeo il Roma, rischia di smorzare gli entusiasmi di rinascia dell’ambiente napoletano. El Pocho, dovrà star fermo 15 giorni per una distrazione al bicipite femorale della coscia sinistra, sembra oppresso dall’ambiente partenopeo, il troppo amore dei tifosi renderebbe la vita dell’argentino un continuo assedio da non permettergli mai di staccare la spina, necessità assoluta delle partite di serie A che com’è noto portano via tante energie mentali oltre che fisiche. Il primo passo a quanto pare sarà quello di cambiar residenza, il Pocho vorrebbe lasciar Posillipo per trasferirsi in provincia ma non è da escludersi un tentativo per capire i veri estimatori all’estero, sopratutto nel campionato spagnolo ideale per le sue caratteristiche.
    Sicuramente il presidente De Laurentis insieme al ds Marino troveranno il modo di convincere il talento argentino a desistere dall’addio, per permettere a Donadoni di contare sul Pocho nel progetto di crescita intrapreso dalla società insieme all’ex ct. Per quanto riguarda il mercato Marino sembra aver dimostrato interesse per Thiago Motta per il centrocampo ed è alla ricerca di una prima punta dopo no di Floccari ingolosito dal Genoa per la possibilità di giocar la Champions.