Tag: eurosport

  • L’Eurocup su Eurosport fino al 2015

    L’Eurocup su Eurosport fino al 2015

    L’Eurocup su Eurosport 2 per altre tre stagioni. Ad annunciare l’accordo l’Euroleague Basketball e il Gruppo Eurosport che continuerà a trasmettere sul proprio canale fino al 2015 la seconda massima competizione europea di basket rinsaldando un accordo che dura da 7 anni. La copertura televisiva nel 2015 compirà un decennio.

    Ogni settimana Eurosport trasmetterà diverse gare in diretta come nella precedente stagione. Il canale produrrà e trasmetterà inoltre in alta definizione la spettacolare Finale di Eurocup, che come da tradizione verrà disputata in un’emozionante gara unica. Inoltre su Eurosport 2 ogni martedì andrà in onda un rinnovato Euroleague magazine attraverso con il riassunto di tutte le migliori azioni.
    La stagione di Eurocup inizierà il 6 novembre con la trasmissione live a partire dalle 20:45 della gara tra gli spagnoli del Valencia Basket contro i turchi del Banvit BK Bandirma. La seconda gara sarà invece trasmessa il giorno successivo, 7 novembre, in diretta alle ore 20:00 e vedrà il Galatasaray affrontare in Polonia il Sopot.

    Eurosport
    Eurosport

    Eurosport 2 è uno dei canali TV cresciuti più velocemente in Europa, raggiungendo 61 milioni di famiglie in 18 lingue differenti attraverso 47 Paesi. La copertura dell’Eurocup dal 2005 ha accompagnato la crescita della competizione, creando un brand che adesso è riconosciuto fedelmente da milioni di appassionati in Europa e nel resto del mondo. Questa stagione l’Eurocup presenterà 32 club provenienti da 17 nazioni diverse tra cui il Banco di Sardegna Sassari, unica squadra italiana in gioco nella competizione.

    E’ un traguardo significativo quello di aver raggiunto un nuovo accordo con Eurosport che porterà la nostra partnership a 10 stagioni – ha dichiarato Andrea Bassani, Euroleague Basketball Director of Televison & New Media Rights – Apprezziamo tutto ciò che Eurosport ha fatto e farà per noi e al contempo siamo entusiasti che l’Eurocup continui a crescere e a fornire ad Eurosport un eccellente prodotto da trasmettere“.

    Julien Bergeaud, Director of Broadcasting and Programmes, Eurosport Group, ha aggiunto: “Siamo felici di estendere la partnership di lunga durata con Euroleague Basketball, con cui abbiamo una fortissima relazione. Fin dal suo lancio nel 2005, Eurosport 2 è cresciuta di pari passo con Eurocup e la nostra copertura della competizione è una parte importante dell’identità del canale, che ha consolidato la strategia delle trasmissioni degli sport di squadra. Non vediamo l’ora di lavorare ad un’altra stagione ricca di successi, a stretto contatto con Euroleague Basketball“.

  • Londra 2012 su Eurosport HD 24 ore su 24

    Londra 2012 su Eurosport HD 24 ore su 24

    Sarà Eurosport HD a trasmettere tutte le gare delle discipline che si svolgeranno ai Giochi Olimpici di Londra 2012: il canale sportivo si è infatti aggiudicato per la dodicesima volta l’evento. La collaborazione iniziò nel 1992 quando ci furono le Olimpiadi ad Albertville, in Francia e, già dal 25 luglio, comincerà la trasmissione di Londra 2012. Eurosport HD ha infatti in programma di trasmettere i preliminari del torneo di calcio ed un magazine quotidiano dove verranno aggiornati gli spettatori sulle news del momento chiamato “Together to London”.

    Con la Cerimonia di Apertura del 27 luglio poi comincerà il vero e proprio palinsesto che vedrà il canale trasmettere 24 ore su 24 le Olimpiadi per un totale di 420 ore di cui ben 250, più della metà, in diretta assoluta. Precendenza ovviamente alle discipline più seguite e alle gare più attese dove scenderanno in campo atleti importanti e campioni che tenteranno di tenersi al collo il titolo di miglior atleta olimpico anche in questa edizione.

    Olimpiadi di Londra 2012 © Julian Finney/Getty Images

    Per poter tenere in piedi tutto questo Eurosport si è voluta affidare a due grandi campioni di Sydney 2000: il velocista Maurice Greene ed il nuotatore Pieter van den Hoogenband entrambi oro olimpico in Australia. Ovviamente a Londra 2012 ci sarà anche uno staff di italiani che faranno da commentatori composto dall’ex atleta Alberto Cova, l’ex nuotatore Lorenzo Vismara, l’allenatore dei tuffatori Dario Scola e l’ex ciclista Riccardo Magrini.

    Il palinsesto che verrà trasmesso quotidianamente sul canale 216 di Sky sarà programmato e suddiviso in varie parti in modo tale da accontentare tutti e di far rivivere le emozioni più salienti della giornata anche a chi non ha potuto vederle in diretta:

    Dalle 6.30 alle 8.30 – presentazione degli atleti che scenderanno in campo nella giornata
    Dalle 8.30 alle 9.30 – spazio agli Highlights della giornata precedente
    Dalle 9.30 alle 22.30 – l’intera giornata è dedicata alle più importanti gare del momento, tutto in diretta
    Dalle 22.30 alle 23.00 – 30 minuti utilizzati per presentare tutti i risultati migliori della giornata
    Dalle 23.00 alle 00.30 – spazio dedicato alle competizioni di squadra come pallavolo, basket e pallamano
    Dalle 00.30 alle 06.30 – migliori eventi trasmessi grazie ad un highlights notturno

    Un programma impeccabile dunque quello proposto dallo staff di Eurosport HD che per le Olimpiadi di Londra 2012 ha messo in piedi anche la parte online grazie alle 100 persone che lavorano al sito. Non bastasse direttamente sul posto Eurosport ha inserito sei troupe e soprattutto uno studio per il sopracitato “Together to London”.

  • Ciclismo, la stagione 2012 su Eurosport

    Ciclismo, la stagione 2012 su Eurosport

    Per tutti gli appassionati delle due ruote, Eurosport riserva una copertura completa della stagione ciclistica 2012 ormai alle porte. A partire dal mese di marzo infatti sulle frequenze del network televisivo andranno in onda le grandi classiche e le principali corse a tappe, i tre grandi Giri (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna) i Campionati del Mondo su pista a Melbourne e su strada a Limburgo in Olanda, per un totale di 300 ore di diretta.

    Ad aprire la stagione le grandi classiche sui percorsi storici e ricchi di fascino e di tradizione, come la Parigi – Nizza, la “Corsa del sole”, una delle gare a tappe più prestigiose del mondo cominciata ieri con la cronometro che ha visto la vittoria dello svedese Gustav Larsson mentre la tappa odierna è andata a Tom Boonen, seguita dalla “Corsa dei due Mari”, la Tirreno – Adriatico e per continuare con l’imperdibile “Classica” Milano – Sanremo, la corsa di un giorno più lunga della stagione (300 km) meglio conosciuta come “La Primavera”, il Giro delle Fiandre, la Parigi – Roubaix, la Liegi – Bastogne – Liegi e il Giro di Lombardia, facenti parte delle 5 classiche monumento del ciclismo su strada.

    Ecco nel dettaglio l’offerta che Eurosport riserverà agli appassionati di ciclismo nel 2012:

    I tre grandi Giri:

    • Giro d’Italia (5-27 maggio)
    • Tour de France (30 giugno-22 luglio)
    • Vuelta di Spagna (18 agosto – 9 settembre);

     

    Tom Boonen © PASCAL PAVANI/AFP/Getty Images

    Le Classiche e le principali gare a tappe:

    • Parigi – Nizza (4-11 marzo)
    • Tirreno – Adriatico (7-13 marzo)
    • Milano – Sanremo (17 marzo)
    • Criterium International (25 marzo)
    • Giro delle Fiandre (1 aprile)
    • Parigi – Roubaix (8 aprile)
    • Amstel Gold Race (15 aprile)
    • Freccia Vallone (18 aprile)
    • Liegi – Bastogne – Liegi (22 aprile)
    • Giro della California (13-20 maggio)
    • Giro del Delfinato (3-10 giugno)
    • Classica di Amburgo (19 agosto)
    • Parigi – Tours (7 ottobre)
    • Giro della Lombardia (6 ottobre);

    I Campionati del Mondo UCI:

    • Campionato del Mondo su Pista (Melbourne, 4-8 aprile)
    • Campionato del Mondo su strada (Limburgo, 15-23 settembre)

    Tutti gli abbonati di Eurosport Player potranno seguire i diversi appuntamenti in diretta sul proprio PC o su iPhone e iPad tramite le applicazioni dedicate. Mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito ufficiale (www.yahoo.eurosport.com) e tramite l’applicazione Eurosport.