Tag: europeo svezia

  • Euro Under 21: Gli azzurrini cedono in semifinale alla Germania . Ma che sfortuna!

    Euro Under 21: Gli azzurrini cedono in semifinale alla Germania . Ma che sfortuna!

    Finisce in semifinale l’avventura azzurra all’Europeo in Svezia ma gli uomini di Casiraghi hanno tanto da recriminare contro la sfortuna. I tedeschi ci puniscono con l’unico tiro in porta della partita ad opera del terzino Beck dalla distanza sul quale Consigli non è esente da colpe,pierluigi casiraghi ma lo strapotere azzurro è stato totale per tutti i 90′, i tedeschi piu di una volta si sono salvati per il rotto della cuffia sulla linea di porta grazie ai miracoli del portiere Neuer( su di lui c’è il Bayern Monaco) e tanta sfortuna. Andreolli e Motta di testa, Balotelli e Cigarini dalla distanza provano a raddrizzare il risultato ma ogni tentativo è vano. Va comunque fatto un elogio a Casiraghi per la mentalità impartita ai ragazzi e a tutti gli azzurrini per la determinazione messa in campo, si è uscito ma a testa alta. La coriacea Germania ha brillato piu in fase difensiva che sugli spunti delle sue stelle Ozil e Marin e adesso dovrà affrontare lunedi la finale contro gli inglesi con l’assenza del forte attaccante Dejagah diffidato è stato ammonito per una presunta simulazione ravvisata dall’impreciso Proenca che nel finale sorvola su un fallo di mano in area tedesca da parte di Boateng.
    ITALIA – GERMANIA 0-1 (2′ st Beck)
    LE FORMAZIONI
    ITALIA: Consigli, Motta (41′ st Pisano), Andreolli, Criscito, Bocchetti, Morosini, Cigarini, Candreva (25′ st Abate), Giovinco, Balotelli, Acquafresca (33′ st Paloschi).
    GERMANIA: Neuer, Beck, Howedes, Boateng, Boenisch, Johnson, Castro, Aogo, Marin (9′ st Ben-Hatira), Ozil (45′ st Hummels), Dejagah (41′ st Wagner).

    NOTE: Ammoniti Boateng e Dejagah

  • Euro Under 21: è quella giovane l’Italia vincente

    Euro Under 21: è quella giovane l’Italia vincente

    CORRECTION Beijing Olympics Soccer MenL’under 21 di Casiraghi dimostra di esser una delle migliori realtà a livello giovanile e con una prova superlativa contro la Bielorussia strappa il biglietto per le semifinali che li vedrà impegnati contro la Germania di Ozil. Tra gli azzurrini e i bielorussi non c’è mai partita, il divario tecnico e di uomini è palese ma le motivazioni rendono la partita vibrante e dopo un predomino azzurro, non concretizzatosi nel vantaggio per qualche imprecisione di troppo e per i miracoli di Pavel Chesnovski giovane portiere dei bielorussi, Sergei Kislyak trova una magia al volo portando la Bielorussia inaspettatamente in vantaggio. Gli azzurrini non si demoralizzano e riprendo a spingere e trovano il meritato pareggio su rigore con il ritrovato Acquafresca. Il primo tempo si concluede sul pari, nella ripresa sono sempre gli azzurrini a far la partita e a sfiorare il gol in diverse occasioni trascinati dal solito Giovinco e dalle accellerazioni di Abate e dall incursioni centrali di Cigarini e Marchisio. Il gol del vantaggio arriva grazie ad una intuizione di Casiraghi che butta nella mischia un ispiratissimo Candreva per Abate, dai suoi piedi arriva il pallone d’oro che Acquafresca deve solo depositare in rete. Vittoria e primo posto, adesso l’ostacolo per la finale sono i giovani tedeschi della stellina del Werder Mesut Ozil; Casiraghi recupera Balotelli dopo la squalifica ma perde i juventini: Marchisio dovrà scontare un turno di squalifica e De Ceglie per un problema alla caviglia dovrà dire addio all’europeo

    SEMIFINALI
    26 giugno
    Ore 18.00 Inghilterra-Svezia (Goteborg)
    Ore 20.45 Italia-Germania (Helsingborg)

    FINALE
    29 giugno Ore 20.45 (Malmoe)

  • Europeo Under 21: l’onore dell’Italia sulle spalle degli azzurrini

    Europeo Under 21: l’onore dell’Italia sulle spalle degli azzurrini

    luca-cigariniGli azzurrini di Casiraghi stasera sono impegnati nell’ultimo impegno del girone contro la Bielorussia e serve la vittoria ad ogni costo per passare il turno e raggiungere Inghilterra e Germania già da ieri in semifinale.Sugliazzurrini oltre all’assenza di Balotelli fermato per una gionata dal giudice sportivo grava il fardello dell’onore dell’Italia, dopo la debacle azzurra in Confederations Cup contro Egitto e Brasile le speranze dei tifosi e dell’intero movimento calcistico è sulle loro spalle. Giovinco e compagni dovranno dimostrare di meritarsi la nazionale maggiore in vista del Mondiale in Sud Africa e di esser pronti a prender il testimone dei Gladiatori che ci portarono a vincere l’Europeo. Questa sera la partita non sarà semplicissima visto che la Bielorussia può ancora aver speranze di qualificazione ma la qualità degli azzurri è di gran lunga superiore e dovrà uscire nella partita decisiva. Il posto di Balotelli con ogno probabilità sarà preso da Abate che seppur in un ruolo diverso offre spinta e tanti cross per la testa del cecchino azzurro Robert Acquafresca finalmente ritornato al gol.

    Probabili Formazioni:
    ITALIA (4-3-3): 1 Consigli; 2 Motta, 3 Andreolli, 15 Bocchetti, 4 Criscito; 8 Marchisio, 21 Cigarini, 11 De Ceglie; 7 Abate, 9 Acquafresca, 10 Giovinco. A disp. 12 Sirigu, 22 Seculin, 6 Marzoratti, 13 Ranocchia, 14 F. Pisano, 5 Morosini, 23 Dessena, 16 Candreva, 17 Poli, 18 Cerci, 19 Paloschi. Ct Casiraghi

    BIELORUSSIA (3-5-2): 1 Chesnovski; 2 Osipovich, 4 Shitov, 18 Verkhovtsov; 5 Bordachov, 7 Krivets, 21 Sivakov, 11 Afanasiev, 15 Kislyak; 9 Kovel, 20 Yurchenko. A disp. 12 Gomelko, 22 Kovalevski, 3 Martynovich, 16 Veretilo, 19 Yanushkevich, 6 Balanovich, 8 Volodko, 13 Sachivko, 14 Putilo, 17 Gigevich, 23 Chukhlei 10 Komarovski. Ct Kurnenin

    Classifica
    Italia 4, Svezia 3, Serbia 2,Bielorussia 1

  • Europeo Under 21: mezzo passo falso degli azzurrini. Con la Svezia sarà decisiva

    Europeo Under 21: mezzo passo falso degli azzurrini. Con la Svezia sarà decisiva

    balotelliunder21Ieri è iniziato l’Europeo degli azzurrini di Casiraghi contro la forte e temibile Serbia, c’erano tante attese per gli azzurri del tridente delle meraviglie Giovinco, Balotelli e Acquafresca ma i serbi si sono dimostrati formazione temibile e solo grazie ad uno strepitoso Consigli e ad un pò di fortuna sono riusciti a uscire con un punto della partita. L’Italia è sembrata la squadra brillante che siamo abituati a conoscere solo a tratti, ma un Giovinco non ispirato, Acquafresca troppo solo e ad una partita appannata di Cigarini e Marchisio in fase di costruzione non sono riusciti a dar continuità alle azioni e la Serbia quasi sempre è riuscita a chiuder bene ogni spazio. Il primo tempo degli azzurrini è apprezzabile mentre nella ripresa sono i serbi ad esser piu in palla e ad andare vicino al gol Tosic, ma è un superlativo Consigli a strozzare l’urlo di gioia in gola e poi è la fortuna ad indirizzare una splendida rovesciata di Kacar. Nell’altra partita del girone iniziano benissimo i padroni di casa della Svezia rifilando cinque gol ai malcapitati della Bielorussia, la partita non inizia sotto i migliori auspici per i padroni di casa, infatti i bielorussi passano in vantaggio grazie ad un siluro Kislyak dalla distanza. Rasmus Elm riporta gli svedesi in partita grazie ad una fortunosa deviazione sul suo tiro, poi si scatena il bomber Berg e con una tripletta regala i primi tre punti alla propria squadra. La quinta rete la segna Svensson nel finale. Adesso la prossima partita degli azzurri diventa decisiva, Casiraghi è ancora deciso a puntare sul tridente sperando nell’estro di Giovinco e Balotelli per non dire addio da subito alla competizione

  • Europeo Under 21: Parte bene l’Inghilterra, pari tra Spagna e Germania.Oggi in campo l’Italia

    Europeo Under 21: Parte bene l’Inghilterra, pari tra Spagna e Germania.Oggi in campo l’Italia

    mesut ozilL’Inghilterra di Stuart Pierce ha sconfitto per 2-1 la Finlandia nella partita inaugurale valida per il gruppo B. I primi quindici minuti di partita sono di marca finlandese, ma gli inglesi alla prima occasione passano con Cattermole abile a smarcarsi in area e depositare in rete un prezioso assist di Agbonlahor. L’Inghilterra dopo il vantaggio si rilassa e la Finlandia torna a comandare le operazioni e trovano il meritato pareggio su calcio di rigore: sciagurato intervento in area di Mancienne che gli costa l’espulsione e rigore che Sparv trasforma con freddezza. Nella ripresa gli uomini di Pierce seppur in inferiorità numerica reagiscono e trovano il gol dei tre punti con Richards. Nell’altro match del girone B Spagna e Germania non vanno oltre lo zero a zero anche se ai punti i tedeschi avrebbero meritato la vittoria trascinati dalla stellina del Werder Ozil.

    I Tabellini
    Inghilterra Under 21-Finlandia Under 21  2-1
    (14′ Cattermole, 33′ Sparv (F) rig., 53′ Richards)
    Inghilterra Under 21 (4-3-3): Hart, Gibbs, Mancienne, Richards (89′ Tomkins), Cranie, Cattermole, Muamba, Noble, Milner, Walcott (46′ Campbell), Agbonlahor (86′ Rodwell). All: Stuart Pearce
    Finlandia Under 21 (4-4-2): Jaakkola, Raitala, Turunen, Portin, Aho, M. Hatemaj (86′ Hakola), Hetemaj, Sparv, Hamalainen (80′ Vasara), Parikka (65′ Teemu), Sadik. All: Markku Kanerva

    Spagna Under 21-Germania Under 21 0-0

    Spagna Under 21 (4-3-3): Asenjo, Sanchez, Chico, Torrejon, Monreal, Javi Martinez, Garcia Escudero, Granero (87′ Pedro Leon), Jurado, Sisi (70′ Capel), Bojan Krkic (82′ Xisco)
    Germania Under 21 (4-3-2-1): Neuer, Beck, Howedes, Boateng, Boenisch (37′ Schmelzer), Khedira, Aogo, Marin (70′ Ben Hatira), Castro (85′ Ebert), Ozil, Dejagah.

    Oggi in campo l’Italia guarda il programma