Tag: europeo

  • Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta della 3 Giornata

    Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta della 3 Giornata

    Stasera si scende in campo per le gare dell’8 ottobre valide per le qualificazioni ai prossimi Europei di Polonia e Ucraina 2012. Oltre all’Italia, impegnata a Belfast contro l’Irlanda del Nord, saranno protagoniste la Germania che gioca in casa contro la Turchia, l’Olanda va in Moldavia mentre la Spagna riceve a Salamanca la Lituania. Importantissimo match per il Portogallo costretto alla vittoria per non rimanere già tagliato fuori dalla corsa qualificazione mentre l’Irlanda di Trapattoni ospita la Russia a Dublino.

    Risultati e marcatori in tempo reale delle qualificazioni ad Euro 2012

    Gruppo A

    Kazakistan – Belgio 0-2
    52′ Ogunjimi, 70′ Ogunjimi
    Austria – Azerbaigian 3-0
    3′ Prodl, 53′ Arnautovic, 90′ Arnautovic
    Germania – Turchia 3-0
    42′ Klose, 79′ Ozil, 87′ Klose

    Gruppo B

    Armenia – Slovacchia 3-1
    23′ Movsisyan (A), 37′ Weiss (S), 50′ Ghazaryan (A), 89′ Mkhitaryan (A)
    Andorra – Macedonia 0-2
    42′ Naumoski, 60′ Sikov
    Irlanda – Russia 2 -3
    10′ Kerzhakov(R), 28′ Dzagoev (R), 51′ Shirikov (R), 72′ rig Keane (I), 78′ Long (I)

    Gruppo C

    Serbia – Estonia 1-3
    60′ Zigic (S), 63′ Kink (E), 73′ Vassiljev (E), 90′ aut Lukovic (S)
    Slovenia – Far Oer 5-1
    25′ Matavz (S), 36′ Matavz (S), 66′ Matavz (S), 72′ rig Novakovic (S), 84′ Dedic (S), 90′ Mouritsen (F)
    Irlanda del Nord – Italia 0-0

    Gruppo D

    Lussemburgo – Bielorussia 0-0
    Albania – Bosnia 1-1
    21’Ibisevic (B), 45′ Duro (A)

    Gruppo E

    Ungheria – San Marino 8-0
    10′ Rudolf, 17′ Szalai, 25′ Rudolf, 27′ Szalai, 48′ Szalai, 59′ Koman, Dzsudzsak, 90′ rig Gera
    Moldavia – Olanda 0-1
    37′ Huntelaar

    Gruppo F

    Georgia – Malta 1-0
    90′ Siradze
    Grecia – Lettonia 1-0
    58′ Torosidis

    Gruppo G

    Montenegro – Svizzera 1-0
    68′ Vucinic
    Galles – Bulgaria 0-1
    48′ Popov

    Gruppo H

    Cipro – Norvegia 1-2
    2′ Riise (N), 42′ Carew (N), 58′ Okkas (C)
    Portogallo – Danimarca 3-1
    29′ Nani (P), 31′ Nani (P), 79′ aut Carvalho (P), 85′ Ronaldo (P)

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Scozia 1-0
    69′ Hubnik
    Spagna – Lituania 3-1
    47′ Llorente (S), 54′ Sernas (L), 56′ Llorente (S), 79′ Silva (S)

    Premi F5 sulla tastiera del pc per aggiornare la pagina
    Risultato in rosso=parziale
    Risultato in nero=finale

    RISULTATI E CLASSIFICHE DI TUTTI I GRUPPI

  • Basket: Italia “promossa” agli Europei, niente Additional Round

    Basket: Italia “promossa” agli Europei, niente Additional Round

    Nella giornata di oggi è arrivata una fantastica notizia per l’Italbasket guidata da Simone Pianigiani: la FIBA ha deciso per l’allargamento del numero delle squadre partecipanti all’Europeo del 2011 che passeranno dalle 16 attuali alle 24 introdotte, su richiesta della federbasket della Lituania, paese organizzatore della manifestazione.
    Dunque saranno 8 i posti in più che il massimo organismo europeo di pallacanestro ha deciso di concedere e tra le squadre che trarranno beneficio da questa decisione, oltre a Lettonia, Ucraina, Bosnia Herzegovina, Georgia, Bulgaria e Polonia, c’è proprio l’Italia che ha terminato al terzo posto il suo girone qualificatorio dietro Montenegro, primo, e a pari punti con Israele che per la differenza canestri negli scontri diretti contro gli azzurri si è piazzata secondo.

    In realtà si tratterebbe di un anticipo del nuovo regolamento poichè la proposta dell’allargamento del formato degli Europei era stato già approvato in precedenza ma sarebbe entrato in vigore solo a partire dal 2013.
    L’Italia evita così gli Additional Round, uno spareggio, in programma la prossima estate che avrebbe sancito chi tra le squadre rimaste fuori nelle qualificazioni avrebbe potuto disputare l’Europeo come 16esima squadra. E tutti ora sperano di vedere all’opera il trio Bargnani – Belinelli – Gallinari con quest’ultimo, assente nelle qualificazioni, che ha “promesso” di rientrare in Nazionale nell’estate prossima.

    Di seguito le squadre che parteciperanno al prossimo Europeo di Lituania 2011

    Montenegro, Gran Bretagna, Belgio, Macedonia, Israele, Spagna, Serbia, Grecia, Slovenia, Francia, Croazia, Germania, Lituania, Russia, Turchia, Italia, Lettonia, Ucraina, Bosnia Herzegovina, Georgia, Bulgaria, Polonia e la vincente di uno spareggio tra Finlandia, Ungheria e Portogallo.

  • Non c’è il miracolo Pianigiani. Italia ko con la Lettonia

    Seconda partita dell’era Pianigiani e seconda sconfitta per l’Italia. Se la sconfitta all’esordio contro il temibile Israele poteva esser superato come un normale incidente di percorso, quella di questa sera contro la modesta Lettonia deve far suonare qualche campanello d’allarme.

    Troppo solitarie le tre stelle azzurre per innescare il gioco azzurro. Discrete le prove di Mancinelli (14 punti per lui) e Bargnani (18 punti e 8 rimbalzi) più individualista Belinelli (14 punti e 4 rimbalzi) sulla cui prestazione grava l’errore decisivo nel finale.

    La partita scorre punto a punto con i lettoni sempre in vantaggio fino a due minuti dalla fine quando il Mago Bargnani firma il sorpasso. L’ex Benetton nell’azione successiva deve lasciare il campo per il quinto fallo. I padroni di casa mettono i due liberi e volano a più tre prima che Belinelli e Mancinelli divorano il contro sorpasso dalla lunetta. La Lettonia vince 69-68 per l’Italia l’Europeo è sempre più lontano.

  • Euro 2012: Italia nel gruppo C con Serbia e Slovenia

    Euro 2012: Italia nel gruppo C con Serbia e Slovenia


    Sorteggio non impossibile per l’Italia per i prossimi Europei in programma nel 2012 in Ucraina e Polonia. L’urna di Varsavia ha consegnato agli azzurri il girone C, Serbia e Slovenia dovrebbero esser le avversarie più difficili. Nel girone composto da sei squadre trovano posto anche l’Irlanda del Nord, l’Estonia e le Isole Far Oer

    ECCO TUTTI I GIRONI DI QUALIFICAZIONE:

    • Gruppo A: Germania, Turchia, Austria, Belgio, Kazakhstan, Azerbaijan
    • Gruppo B: Russia, Slovacchia, Irlanda, Macedonia, Armenia, Andorra
    • Gruppo C: Italia, Serbia, Nord Irlanda, Slovenia, Estonia, Far Oer
    • Gruppo D: Francia, Romania, Bosnia-Herzegovina, Bielorussia, Albania, Lussemburgo
    • Gruppo E: Olanda, Svezia, Finlandia, Ungheria, Moldova, San Marino
    • Gruppo F: Croazia, Grecia, Israele, Lettonia, Georgia, Malta
    • Gruppo G: Inghilterra, Svizzera, Bulgaria, Galles, Montenegro
    • Gruppo H: Portogallo, Danimarca, Norvegia, Cipro, Islanda
    • Gruppo I: Spagna, Repubblica Ceca, Scozia, Lituania, Liechtenstein
  • Euro Under 21: il programma della competizione

    GIRONE A
    16 giugno
    Ore 18.15 Svezia-Bielorussia (a Malmoe)
    Ore 20.45 Italia-Serbia (Helsingborg)
    19 giugno
    Ore 16 Svezia-Italia (Helsingborg)
    Ore 18.15 Bielorussia-Serbia (Malmoe)
    23 giugno
    Ore 20.45 Serbia-Svezia (Malmoe)
    Ore 20.45 Bielorussia-Italia (Helsingborg)

    GIRONE B
    15 giugno
    Inghilterra-Finlandia 2-1
    15′ Cattermole (I), 33′ rig. Sparv (F), 53′ Richards (I)
    Spagna-Germania 0-0
    18 giugno
    Ore 18.15 Germania-Finlandia (Halmstad)
    Ore 20.45 Spagna-Inghilterra (Goteborg)
    22 giugno
    Ore 20.45 Finlandia-Spagna (Goteborg)
    Ore 20.45 Germania-Inghilterra (Halmstad)
    Classifica: Inghilterra 3 punti; Germania e Spagna 1; Finlandia 0.

    SEMIFINALI
    26 giugno
    Ore 18 Prima Girone B-Seconda Girone A (Goteborg)
    Ore 20.45 Prima Girone A-Seconda Girone B (Helsingborg)

    FINALE
    29 giugno Ore 20.45 (Malmoe)

    L’ ALBO d’ORO della competizione (altro…)