Tag: europa league

  • Europa League 3 Giornata: Risultati in diretta

    Europa League 3 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 3 Giornata di Europa League

    (finali)

    Gruppo A

    Manchester City – Lech Poznan 3-1
    13′ Adebayor (M), 25′ Adebayor (M), 50′ Tshibamba (L), 73′ Adebayor
    Salisburgo – Juventus 1-1
    36′ Svento (S), 48′ Krasic (J)

    Gruppo B

    Atletico Madrid – Rosenborg 3-0
    17′ Godin, 66′ Aguero, 78′ Costa
    Aris Salonicco – Bayer Leverkusen 0-0

    Gruppo C

    Lille – Levski Sofia 1-0
    50′ Chedjou
    Sporting Lisbona – Gent 5-1
    7′ Diogo Salomao (S), 13′ Liedson (S), 16′ Wils (G), 27′ Liedson (S), 37′ Maniche (S), 60′ Postiga (S)

    Gruppo D

    Dinamo Zagabria – Bruges 0-0
    Villarreal – Paok Salonicco 1-0
    38′ Ruben

    Gruppo E

    Az Alkmaar – Dinamo Kiev 1-2
    17′ Milevski (D), 35′ Falkenburg (A), 39′ Khacheridi (D)
    Sheriff – Bate Borisov 0-1
    9′ Sosnovskiy

    Gruppo F

    Palermo – Cska Mosca 0-3
    34′ Doumbia, 59′ Doumbia, 82′ Necid
    Sparta Praga – Losanna 3-3
    6′ Meoli (L), 10′ Bony (S), 21′ Kucka (S), 24′ Bony (S), 75′ Steuble (L), 90′ Silvio (L)

    (finali)

    Gruppo G

    Anderlecht – Aek Atene 3-0
    31′ Boussoufa, 72′ Lukaku, 75′ Juhasz
    Zenit San Pietroburgo – Hajduk Spalato 2-0
    24′ Bukharov, 68′ Danny

    Gruppo H

    Stoccarda – Getafe 1-0
    29′ Marica
    Young Boys – Odense 4-2
    25′ Bienvenu (Y), 34′ Sutter (Y), 48′ Utaka (O), 61′ Degen (Y), 74′ Lulic (Y), 84′ rig Sorensen

    Gruppo I

    Debrecen – Psv Eindhoven 1-2
    35′ Mijadinoski (D), 40′ Engelaar (P), 66′ Jonathan (P),
    Metalist Kharkiv – Sampdoria 2-1
    32′ Koman (S), 38′ Taison (M), 73′ Cleiton (M)

    Gruppo J

    Borussia Dortmund – Paris Saint Germain 1-1
    50′ rig Sahin (B), 87′ Chantome (P)
    Karpaty Lviv – Siviglia 0-1
    34′ Kanoute

    Gruppo K

    Napoli – Liverpool 0-0
    Utrecht – Steaua Bucarest 1-1
    60′ Duplan (U), 75′ aut Schut (U)

    Gruppo L

    Besiktas – Porto 1-3
    26′ Falcao (P), 59′ Hulk (P), 78′ Hulk (P), 91′ Deivson (B)
    Cska Sofia – Rapid Vienna 0-2
    28′ Hesselink, 32′ Hoffmann

  • Raul supera Inzaghi, lo spagnolo il miglior bomber di tutti i tempi

    Raul supera Inzaghi, lo spagnolo il miglior bomber di tutti i tempi

    Conoscendo l’ossessione di Inzaghi per i gol e sopratutto per la classifica di miglior goleador d’Europa la doppietta segnata ieri sera da Raul non l’ha proprio digerita. Lo spagnolo, ha lasciato il Real proprio per rincorrere l’obiettivo e a questo punto pare che la scelta sia proprio azzeccata.

    Raul raggiunge quota 69 gol nelle competizioni europee staccando proprio Pippo Inzaghi, fermo a 68 confermando la fama di cecchino d’area di rigore. L’italiano adesso sarà ancora più agguerrito ma battere la concorrenza di Ibra e Pato e sopratutto la diffidenza di Allegri sarà difficile.

    La top ten ufficiale dei goleador europei più prolifici:

    1. Raul Gonzalez Blanco, (Real Madrid, Schalke 04) 69 gol;
    2. Filippo Inzaghi (Parma, Juventus, Milan) 68 gol;
    3. Gerd Muller (Bayern Monaco) 66 gol;
    4. Andrei Shevchenko (Dynamo Kiev, Milan, Chelsea) 62 gol;
    5. Ruud van Nistelrooy (Eindhoven, Manchester United, Real Madrid, Amburgo) 62 gol;
    6. Thierry Henry (Monaco, Juventus, Arsenal, Barcellona) 59 gol;
    7. Henrik Larsson (Feyenoord, Celtic, Barcellona, Manchester) 59 gol;
    8. Eusebio (Benfica) 54 gol;
    9. Alessandro Del Piero (Juventus) 52 gol;
    10. Alfredo di Stefano (Real Madrid) 50 gol.
  • Europa League: Napoli – Liverpool e Metalist – Sampdoria diretta live

    Europa League: Napoli – Liverpool e Metalist – Sampdoria diretta live

    A partire dalle ore 19 potrete avere notizie di Napoli e Sampdoria impegnate rispettivamente contro Liverpool e Metalist nel terzo turno della fase a gironi di Europa League. (per aggiornare pagina e risultato premi F5)

    TABELLINO
    METALIST – SAMPDORIA
    2-1 (85”)
    31′ Koman, 38′ Taison, 74′ Cleiton
    METALIST (4-4-2): Disljenkovic, Pshenychnykh, Papa Gueye, Obradovic, Bordian, Valiayev, Cleiton, Fininho, Devic, Taison. All: Marekyvich. A disposizione: Startsev, Vorobey, Barilko, Kaita, Postupalenko, Shelayev, Ollinyk.
    SAMPDORIA (4-3-3): Curci; Cacciatore, Gastaldello, Volta, Ziegler; Dessena, Poli, Koman; Marilungo, Cassano Pozzi. A disposizione: Da Costa, Zauri, Ziegler, Tissone, Mannini, Padalino, Guberti All.: Di Carlo
    Arbitro: Florian Meyer (Germania); Assistenti: Henschel e Glindemann; Arbitri d’area Welz e Sippel
    Ammoniti: Cacciatore, Volta, Gastaldello, Davic
    Espulsi: Taison,

    TABELLINO
    NAPOLI – LIVERPOOL
    0-0 (85′)

    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio (74′ Zuniga), Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Iezzo, Santacroce, Grava, Zuniga, Yebda, Sosa, Dumitru. All. Mazzarri
    LIVERPOOL (4-3-2-1): Reina; Kelly, Carragher, Skrtel, Konchesky; Jovanovic, Spearing, Poulsen; Babel, Shelvey; Ngog. A disposizione: Jones, Aurelio, Kyrgiakos, Wilson, Cole, Jovanovic, Pacheco. All. Hodgson
    Arbitro: Thorsten Kinhöfer (Germania)
    Ammoniti: Pazienza
    Espulsi:

    GUARDA NAPOLI-SAMPDORIA IN STREAMING

  • Clima infuocato a Napoli. Aggrediti tifosi Liverpool, ferito anche un napoletano

    Clima infuocato a Napoli. Aggrediti tifosi Liverpool, ferito anche un napoletano

    Alta tensione questa notte a Napoli: nel capoluogo campano dove stasera è in programma la gara di Europa League tra partenopei e Liverpool, si sono registrati delle aggressioni ai danni di alcuni tifosi inglesi. Il bilancio al momento è di 3 persone ferite (2 inglesi e un napoletano) ma il numero potrebbe aumentare, speriamo di no, con l’avvicinarsi del fischio d’inizio in programma alle 19. Uno dei supporter dei Reds è stato accoltellato lievemente ed è ancora ricoverato in ospedale, l’altro è stato già dimesso.

    Il terzo è il proprietario di un ristorante napoletano, ferito dai suoi stessi concittadini dopo essere intervenuto per sedare gli animi dei teppisti azzurri che avevano preso di mira alcuni tifosi inglesi presenti all’interno del suo ristorante.
    Il ristoratore è stato portato in ospedale riportando varie contusioni e ferite alla mano e all’orecchio. La polizia ha poi arrestato tre persone: si tratta di due napoletani e un avellinese.

  • Europa League: Metalist Kharkiv – Sampdoria, probabili formazioni

    Europa League: Metalist Kharkiv – Sampdoria, probabili formazioni

    Ampio turnover per Mimmo Di Carlo che ha disegnato una Sampdoria diversa da quella vista con lui e con il suo precedessore in panchina in vista della gara valida per la terza giornata di Europa League contro gli ucraini del Matelist Kharkiv: l’undici blucerchiato infatti scenderà in campo con il tridente formato da Pozzi, Marilungo e Cassano per un inedito 4-3-3. Della squadra titolare, oltre al talento di Bari Vecchia, ci saranno solo il portiere Curci e il centrale di difesa Gastaldello.

    E’ importante per la squadra doriana tornare dall’Ucraina con almeno un punto per poi giocarsi la qualificazione contro gli stessi ucraini in casa a Marassi nel prossimo turno: la classifica del Gruppo I infatti è molto corta e vede Samp e Psv Eindhoven appaiate in testa con 4 punti e con Metalist che segue ad una sola lunghezza di distanza.

    Probabili formazioni METALIST KHARKIV – SAMPDORIA (ore 19:00)

    METALIST KHARKIV (4-4-2): Disljenkovic, Romanchuk, Papa Gueye, Berezovchuk, Shelayev, Valiayev, Edmar, Keita, Vorobey, Taison.
    Panchina: Startsev, Pshenychnykh, Fininho, Cleiton, Postupalenko, Bordian, Ollinyk
    Allenatore: Marekyvich
    SAMPDORIA (4-3-3): Curci, Cacciatore, Gastaldello, Volta, Accardi, Mannini, Tissone, Koman, Pozzi, Marilungo, Cassano.
    Panchina: Da Costa, Zauri, Ziegler, Dessena, Poli, Padalino, Guberti
    Allenatore: Di Carlo

  • Europa League: Salisburgo – Juventus, probabili formazioni

    Europa League: Salisburgo – Juventus, probabili formazioni

    Stasera alle 21:05 la Juventus sarà di scena alla Red Bull Arena di Salisburgo per affrontare gli austriaci nella terza giornata della fase a gironi di Europa League. I bianconeri, reduci da buone prestazioni in campionato, vogliono sbloccarsi anche in coppa e portare a casa i 3 punti per non perdere ulteriore terreno in classifica dal Manchester City o dal Lech Poznan.

    Del Neri è orientato a dare un turno di riposo a Krasic optando per un ampio turnover: fuori infatti Storari, Grygera, Bonucci, Felipe Melo e il laterale serbo oltre ai non tesserati Aquilani e Quagliarella. In attacco giocheranno Del Piero e Amauri nel 4-4-2 pensato dal tecnico bianconero; in mediana spazio a Sissoko dal primo minuto al fianco di Marchisio, e sulle fasce correranno Martinez da un lato e Pepe dall’altro; linea difensiva composta da Motta, Legrottaglie, Chiellini e De Ceglie che protegeranno Manninger tra i pali.
    Per quanto riguarda gli austriaci, il tecnico Stevens rinforzerà il centrocampo con 5 uomini pronti a supportare l’unica punta Alan.

    Probabili formazioni SALISBURGO – JUVENTUS (ore 21:05)

    JUVENTUS (4-4-2): Manninger; Motta, Legrottaglie, Chiellini, De Ceglie; Martinez, Sissoko, Marchisio, Pepe; Del Piero, Amauri.
    Panchina: Storari, Bonucci, De Ceglie, Felipe Melo, Krasic, Lanzafame, Giannetti
    Allenatore: Del Neri.
    SALISBURGO (4-5-1): Tremmel; Schwegler, Sekagya, Afolabi, Hinteregger; Schiemer, Cziommer, Zarate, Leitgeb, Svento; Alan.
    Panchina: Tremmel, Dudic, Augustinussen, Pokrivac, Hierländer, Wallner
    Allenatore: Stevens

  • Europa League, Palermo – Cska Mosca: le probabili formazioni

    Europa League, Palermo – Cska Mosca: le probabili formazioni

    Partite verità al Barbera per il Palermo di Delio Rossi, avversario dei rosanero sarà l’esperto e blasonato Cska Mosca della stellina nipponica Honda. Per l’occasione il tecnico medita ad un mini turnover in parte costretto dalle defezioni di Ilicic e Bacinovic e degli acciaccati Liverani e Miccoli.

    Possibile il ritorno al 4-3-1-2 con Maccarone e Hernandez in avanti e Pastore a sostegno. In difesa Benussi e Darmian potrebbero dar riposo a Sirigu e Cassani, a centrocampo ci sarà Kasami. I russi sono un squadra ostica e ben organizzata, pericolosissima sulle palle da fermo grazie alla traittorie di Honda, vive sulle accelerazioni di Vagner Love, Doumbia e Gonzalez.

    PROBABILI FORMAZIONI
    PALERMO (4-3-1-2):
    Benussi; Cassani, Bovo, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Kasami; Pastore; Hernandez, Maccarone.

    CSKA MOSCA (4-3-3):
    Akinfeev; Semberas, Ignashevich, V. Beresutski, A.Berezutski; Mamaev, Doumbia, Nabakbin; Honda, Vagner Love, Gonzalez.

  • Europa League, Napoli-Liverpool: le probabili formazioni

    Europa League, Napoli-Liverpool: le probabili formazioni

    E’ un Walter Mazzarri attento e concentrato quello che si presenta in conferenza stampa alla vigilia dell’attesissimo match di Europa League contro il Liverpool. Il tecnico livornese, pur evidenziando come il campionato sia l’obiettivo primario, è orgoglioso di affrontare il club inglese e ben determinato a centrare con gli azzurri un risultato importante e prestigioso.

    Nonostante qualcuno dei giocatori, a causa dei numerosi impegni ravvicinati, sia apparso abbastanza stanco nell’ultima partita di campionato contro il Catania, non dovrebbero esserci particolari novità negli 11 che scenderanno in campo.

    In casa Liverpool, invece, il deludente inizio di stagione (i Reds sono ultimi in classifica a 6 punti, insieme a West Ham e Wolverhampton), sembra aver già messo sulla graticola Roy Hodgson, che in caso di altri passi falsi potrebbe immediatamente essere sollevato dall’incarico. A tal proposito, si parla di un possibile avvicendamento con il cileno Manuel Pellegrini, ex allenatore del Real Madrid. Hodgson, tuttavia, non sembra preoccuparsi più di tanto per le critiche finora ricevute e le scelte fatte per l’incontro con il Napoli lo dimostrano (a riposo sia Gerrard sia Torres, risparmiati per la Premier).

    Queste le probabili formazioni:
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Iezzo, Cribari, Grava, Zuniga, Yebda, Sosa, Dumitru. All. Mazzarri.

    LIVERPOOL (4-4-2): Reina; Kelly, Carragher, Skrtel, Wilson; Poulsen, Spearing, Maxi Rodriguez, J. Cole; Babel, Ngog. A disposizione: Jones, Kyrgiakos, Konchesky, Jovanovic, Aurelio, Lucas, Eccleston. All. Hodgson.

    ARBITRO: Thorsten Kinhöfer (Germania)

  • Metalist – Sampdoria, Di Carlo in Ucraina pensando all’Inter

    Metalist – Sampdoria, Di Carlo in Ucraina pensando all’Inter

    Mimmo Di Carlo darà spazio alle seconde linee per l’impegno della Sampdoria in Ucraina contro il Metalist per la gara valida per il terzo turno della fase a gironi di Europa League. L’ex tecnico clivense decide infatti di lasciare a casa Pazzini e Palombo oltre agli acciaccati Semioli e Lucchini in vista del big match di domenica contro l’Inter.

    Sarà un occasione per i tanti giovani di belle speranze in organico ma è fondamentale portare punti in Italia in modo da non rovinare il vantaggio acquisito in classifica. Spazio dunque ai giovani Volta, Koman e Marilungo oltre a Poli.

    Questo l’elenco completo dei convocati:
    Portieri. Curci, Da Costa, Negretti.
    Difensori. Accardi, Cacciatore, Gastaldello, Volta, Zauri, Ziegler.
    Centrocampisti. Dessena, Guberti, Koman, Mannini, Padalino, Poli, Sammarco, Tissone.
    Attaccanti. Cassano, Marilungo, Pozzi.

    Risultati, classifiche e differenza reti del girone I

  • Palermo – Cska Mosca, esame di maturità al Barbera

    Palermo – Cska Mosca, esame di maturità al Barbera

    Il Palermo di Delio Rossi è senza dubbio una delle squadre che gioca il miglior calcio in Italia mettendo in luce un manipolo di giovani interessanti pronti ad entusiasmarsi ed entusiasmare il Barbera. Domani sera per Pastore e compagni sarà la prova del nove contro l’esperto e temibile Cska Mosca, per i rosanero è la proverbiale prova del nove, serve infatti una vittoria per coltivare speranze di qualificazione.

    I russi pur orfani di Krasic in questa stagione sono una formazione temibile e ricca di qualità, il giocatore più temibile è il nipponico Honda accostato in estate al Milan e abilissimo sui calci piazzati ma anche la coppia gol Doumbia-Vagner Love va tenuta sott’occhio.

    Delio Rossi dovrà fare a meno di Liverani e Miccoli oltre agli inutilizzabili Ilicic e Bacinovic. In difesa Goian dovrebbe far rifiatare Munoz, giocherà invece Bovo appiedato dal giudice sportivo per domenica prossima. A centrocampo ci sarà il giovane Kasami, mentre in attacco possibile riposo per Pinilla al cui posto giocherà Maccarone.

    Il possibile undici rosanero:
    Benussi; Cassani, Bovo, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Kasami; Pastore; Hernandez, Maccarone. Panchina: Sirigu, Darmian, Munoz, Garcia, Joao Pedro, Miccoli, Pinilla.

    CLASSIFICA, DIFFERENZA RETI, PROGRAMMA DEL GRUPPO F