Tag: estudiantes

  • Veron vince il Pallone d’Oro del Sud America per il secondo anno consecutivo

    Come già nel 2008 e a 34 anni, Juan Sebastian Veron, il centrocampista dell’Estudiantes e della nazionale e con una lunga carriera ‘italiana’ alle spalle (Sampdoria, Parma, Lazio ed Inter), si è aggiudicato il Pallone d’Oro del Sudamerica 2009, assegnato come ogni anno dal quotidiano ‘El Pais’, con un’inchiesta tra i giornalisti sportivi.

    Veron, che quest’anno ha aggiunto al suo carniere anche la Coppa Libertadores, ha ottenuto 107 voti contro i 64 che hanno avuto sia l’attaccante cileno Humberto Suazo (Monterrey) che l’ecuadoregno Edison Mendez, della Liga Deportiva Universitaria di Quito. Le 45 lunghezze che ha dato ai suoi più vicini avversari sono per altro un nuovo record che in precedenza, apparteneva al cileno Marcelos Salas che, 12 anni fa, aveva ottenuto 44 punti in più del peruviano Norberto Salas.

    Pur se Veron ha fatto il bis, il suo connazionale Carlos Tevez può vantare tre Palloni d’oro, poiché si è imposto nelle edizioni 2003, 2004 e 2005. Quanto all’inchiesta sugli allenatori, ha avuto nettamente la meglio l’argentino Rafael Bielsa, ct della nazionale cilena, con 58 voti di vantaggio sull’uruguayano Jorge Fossati.

    [via eurosport]

  • Mondiale per Club: highlights Barcellona – Estudiantes 2-1. Pedro e Messi firmano l’impresa

    Il Barcellona corona un 2009 da sogno salendo sul tetto del mondo dopo aver battuto in finale del Mondiale per Club l’Estudiantes di Veron. Argentini in vantaggio con Boselli e il Barcellona che ribalta con il giovane Pedro nel finale di partita e vince con uno strepitoso gol di petto di Messi nei tempi supplementari.

  • Mondiale per Club: il Barcellona sul tetto del Mondo. Decide Messi ai supplementari

    Il Barcellona è sul tetto del Mondo! Glu uomini di Guardiola vincono la finale del Mondiale per Club contro gli argentini dell’Estudiantes e coronano un 2009 leggendario facendo incetta di trofei. Per aver la meglio della squadra di Juan Sebastian Veron il Barcellona ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e acciuffare la rete della vittoria soltanto ai tempi supplementari con il solito Messi abile a deviare in rete di petto un cross di Dani Alves.

    La partita è stata comunque intensa con gli argentini bravi a chiudere le fonti di gioco degli spagnoli e a pungere in contropiede, l’asfissiante pressing dell’Estudiantes si rivela vincente e l’attivo Boselli al 37′ capitalizza l’ottimo lavoro della squadra portando in vantaggio i suoi con un poderoso colpo di testa. Si chiude il primo con un Barcellona irriconoscibile, Ibra ed Henry non pervenuti mentre Messi spazia molto ma senza frutti, gli argentini invece con un gioco corale e fisico dimostrano di poter tenere testa ai quotati avversari.

    Nella ripresa entra anche Pedro per un Barcellona completamente a trazione anteriore, gli spagnoli premono sull’acceleratore ma i frutti non arrivano, Ibra ha le polveri bagnate e le ottime incursioni di Pedro sono fermate dal sontuose parate di Abil. Alla metà del secondo tempo l’Estudiantes per ben due volte ha l’occasione di chiudere la partita con due perfetti contropiedi su Perez è decisivo l’intervento di Abidal mentre Nunez e Rodriguez non trovano l’intesa.

    La legge del calcio è impietosa e così all’88 la giovane stella Pedro trova la rete del pari che vale i supplementari: Pedro inspiegabilmente solo in area recupera un pallone vagante e porta i suoi sul pari. Al 5′ del secondo tempo supplementare arriva il gol vittoria segnato dal protagonista indiscusso del 2009 Lionel Messi.

    TABELLINO
    BARCELLONA – ESTUDIANTES 2-1 37’pt Boselli (E), 43’st Pedro (B), 5’sts Messi (B)

    Barcellona (4-3-3):
    Valdes; Dani Alves, Pique, Puyol, Abidal; Xavi, Keita 5.5 (1’st Pedro), Busquets 5 (34’st Tourè); Messi, Ibrahimovic, Henry 5 (37’st Jeffren); A disposizione: Pinto, Mino, Chygrynsky, Milito, Marquez, Maxwell, Jeffren, Jonathan, Bojan, Iniesta. All. Guardiola.
    Estudiantes (4-4-2): Albil; Cellay, Re 6.5 (45’st Rojo), Desabato, Diaz; Rodriguez, Brana, Veron, Benitez 6 (30’st Sanchez); Boselli, Perez 7 (34’st Nunez); A disposizione: R. Fernandez, Taborda, Alayes, Salgueiro, F. Fernandez, Gonzales, Huerta. All. Sabella.
    Arbitro: Archundia (Messico)
    Ammoniti: Messi, Henry (B), Diaz, Rodriguez, Perez, Desabato, Albil (E)

  • Mondiale per Club: Barcellona – Estudiantes. Live streaming e probabili formazioni

    Finale del Mondiale per Club tra Barcellona e Estudiantes per decretare il vincitore dell’ex Coppa Intercontinentale.
    Gli spagnoli si presentano con il trio delle meraviglie in attacco Messi, Ibrahimovic ed Henry, gli argentini rispondono con la coppia Boselli – Perez e si affidano alla regia di Veron.

    Probabili formazioni BARCELLONA – ESTUDIANTES (ore 17:00)

    BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Pique, Puyol, Abidal; Xavi, Yaya Tourè, Busquets; Messi, Ibrahimovic, Henry
    A disposizione: Pinto, Mino, Chygrynsky, Milito, Marquez, Maxwell, Jeffren, Pedro, Jonathan, Bojan, Iniesta.
    Allenatore: Guardiola.
    ESTUDIANTES (4-4-2): Albil; Cellay, Re, Desabato, Diaz; Rodriguez, Brana, Veron, Benitez; Boselli, Perez
    A disposizione: R. Fernandez, Taborda, Sanchez, Alayes, Salgueiro, F. Fernandez, Gonzales, Rojo, Huerta.
    Allenatore: Sabella.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Mondiale per Club: Messi illumina il Barcellona. L’Atlante si arrende nel secondo tempo

    Il 2009 è l’anno di Lionel Messi. L’argentino dopo aver vinto tutto sia con il Barcellona che a livello personale (Pallone d’Oro e Fifa World Player) ha deciso di rendersi protagonista anche nella rassegna intercontinentale del Mondiale per Club segnando il gol del vantaggio blaugrana dopo appena 50 secondi dal suo ingresso in campo.

    La partita per la squadra di Guardiola non è stata affatto semplice sopratutto nel primo tempo dove i messicani hanno trovato il vantaggio con Rojas dopo appena 5 minuti, l’attaccante è abile a sfruttare un malinteso tra Dani Alves e Marquez e a superare Victor Valdes in uscita. La partita si mette su un piano più congeniale per il Levante che lascia il pallino del gioco al Barcellona arroccandosi in difesa e sfruttando il contropiede, i blaugrana non riescono a perforare la difesa fino al 35′ quando da un angolo di Xavi, Yaya Tourè colpisce di testa con la palla che finisce sul piattone di Busquets per il gol del pareggio.

    Nella ripresa Guardiola butta nella mischia Lionel Messi e l’argentino dopo appena cinquanta secondi regala il vantaggio ai suoi sfruttando al meglio un assist di Ibrahimovic. Il Barcellona galvanizzato trova la rete del 3-1 con il giovane Pedro ma il merito è tutto di Iniesta. Nel finale è Ibra a cercar la gioia personale ma il suo pallonetto da 40 metri è debole e non sorprende Vilar. Come da pronostico adesso ci sarà l’attesa finale con l’Estudinates di Veron.

    IL TABELLINO
    ATLANTE – BARCELLONA 3-1
    5’pt Rojas (A), 35’pt Busquets, 9’st Messi, 22’st Pedro
    Atlante (3-5-1-1): Vilar; Negro, Chichero, Navarro; Marquez, Solari (11’st Carevic), Chepe, Hobbit, Rojas; Velazquez (18’st Pereira); Arreola. A disposizione: Kampa, Peralta, Munoz, Castillo, Ovalle, Carrillo, Garcia, Ruiz, Perez, Silva. all. Cruz.
    Barcellona (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Marquez (8’st Pique), Puyol, Abidal; Xavi, Busquets, Tourè (8’st Messi); Pedro, Ibrahimovic, Iniesta (32’st Bojan). A disposizione: Pinto, Chyrgynskiy, Maxwell, Milito, Keita, Henry, Mino, Jeffren. all. Guardiola
    Arbitro: Simon (Bra)
    Ammoniti: Chichero (A), Ibrahimovic (B)
    Espulsi:

  • Mondiale per Club: Barcellona – Atlante. Live streaming e probabili formazioni [ore 17]

    Il Mondiale per Club entra nel vivo con il debutto nella competizione del Barcellona di Pep Guardiola favorita numero uno per la vittoria finale. I blaugrana per raggiungere l’Estudiantes di Veron in finale dovranno battere oggi pomeriggio i messicani dell’Atlante di Cancun, è in forte dubbio la presenza di Lionel Messi ancora alle prese con l’infortunio patito la scorsa settimana nella Liga. CI sarà Ibrahimovic in coppia con Henry a guidare il team di La Porta.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Puyol , 3 Piquè , 22 Abidal – 6 Xavi , 24 Y.Tourè , 17 Pedro , 8 Iniesta , 9 Ibrahimovic , 14 Henry A disposizione : 13 Pinto , 21 Chyrgynskiy , 4 Mrquez , 19 Maxwell , 18 Milito , 15 Keita , 16 Busquet , 11 Bojan, Messi
    Allenatore : Pep Guardiola

    Atlante :
    Vilar – Miguel Martínez , Fernando Navarro , Guillermo Rojas , Luis Velázquez – Daniel Arreola, Joel González , Daniel Guerrero , Christian Bermúdez – Santiago Solari , Rafael Márquez.
    Allenatore : Jose Cruz

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Mondiale per Club: l’Estudiantes di Veron vola in finale e aspetta il Barcellona

    Il Mondiale per Club entra nel vivo con la disputa della prima semifinale tra gli argentini dell’Estudiantes dell’ex interista Veron e i sudcoreani del Pohang Steelers. Partita ricca di emozioni e diretta con qualche sbavatura dall’italiano Roberto Rosetti e decisa da una doppietta di Benitez anche se sulla prima rete c’è il dubbio sulla paternità del gol perchè pare che sulla punizione di Boselli sembra che l’attaccante argentino non tocchi il pallone. Il secondo gol arriva da uno svarione difensivo del Pohang sfruttato al meglio sempre da Benitez, la partita non perde di intensità grazie ai coreani che seppur in inferiorità numerica trovano la rete della bandiera con il solito Denilson. Al al 72′ il Pohang resta in 9 uomini e Rosetti cinque minuti dopo si inventa il rosso ai danni del portiere Hwa Yong facendo chiudere la gare in 8 e con la stella Denilson costretta a far il portiere. Adesso Veron e compagni potranno gustarsi in tutta tranquillità il match tra Barcellona e Atlante.

    Le immagini:

  • Mondiali per Club 2009: Chi succederà al Manchester? Ecco tutto il programma

    Il Barcellona delle meraviglie vuole incastrare l’ultimo diadema al preziosissimo 2009 che l’ha vista in cima a tutte le competizioni possibili. Succedere a Milan e Manchester United non sarà semplice in quanto come spesso accade il torneo riserva particolare insidie anche da squadre non particolarmente blasonate. Naturalmente la squadra di Pep Guardiola parte favorita, sia per la qualità dell’organico che per la cabala, infatti negli ultimi due anni chi ha vinto il Pallone d’Oro ha poi alzato al cielo quella che fu la Coppa Intercontinentale piazzando sul tetto più al mondo la propria squadra. I rivali più pericolosi per gli spagnoli sono gli argentini dell’Estudiantes dell’ex “italiano” Juan Sebastian Veron.

    • Turno preliminare:

    9 dicembre, ore 16: Al Ahli – Auckland City

    • Quarti di finale

    11 dicembre, ore 16: Tp Mazembe – Pohang
    12 dicembre, ore 16: Atlante – vincitrice turno preliminare

    • Semifinale:

    15 dicembre, ore 16: Estudiantes – vincente 11 dicembre
    16 dicembre ore 16: Barcellona – vincitrice 12 dicembre

    • Finali

    quinto posto: 16 dicembre, ore 13
    terzo posto: 19 dicembre, ore 13
    primo posto: 19 dicembre ore 16

  • L’Estudiantes vince la Coppa Libertadores

    L’Estudiantes vince la Coppa Libertadores

    Dopo ben 39 anni di digiuno, l’Estudiantes torna campione del Sud America vincendo la 50esima edizione della Coppa Libertadores per la quarta volta nella sua storia, dopo averla vinta tre volte consecutivamente tra il 1968 e il 1970.
    Juan Sebastian VeronLa squadra argentina di La Plata guidata da una vecchia conoscenza italiana, Juan Sebastian Veron, vince in trasferta allo stadio Mineirao davanti a 67 mila spettatori contro i brasiliani del Cruzeiro per 2-1 grazie alle reti di Gaston Fernandez e Mauro Boselli che hanno rimontato lo svantaggio iniziale di Henrique. La partita di andata di una settimana fa in Argentina era finita 0-0.
    L’undici di Belo Horizonte ha cercato in tutti i modi di arrivare al pareggio, ma è la traversa colpita sul finale di gara a negare la gioia del gol ai brasiliani.
    Grande protagonista della finale è stato il capitano Veron che ha illuminato i suoi compagni e li ha trascinati alla conquista della Coppa; l’Estudiantes parteciperà al prossimo Mondiale per club in programma a dicembre a Dubai.

    Albo d’Oro e Vittorie per club

    7 – Independiente
    6 – Boca Juniors
    5 – Penarol
    4 – Estudiantes
    3 – San Paolo, Nacional, Olimpia Asuncion
    2 – River Plate, Cruzeiro, Gremio, Santos
    1 – Argentinos Juniors, Racing Club, Velez Sarsfield, Vasco da Gama, Palmeiras, Flamengo, Internacional, Atletico Nacional, Once Caldas, Colo Colo, LDU Quito

    clicca qui per l’Albo d’Oro completo