Il calcio italiano attraversa una profonda crisi e la finestra di calciomercato attuale ne è la conferma. Milan, Inter, Juve e Roma sono costretti a far un mercato di secondo piano aspettando i saldi e accontentandosi degli scarti delle big. Chi è diventato grande nel nostro campionato come Sanchez o Pastore va ad alzare il livello di campionato esteri livellando più verso il basso il nostro campionato.
Tag: enrico preziosi
-
Juve, Amauri verso il Genoa ma occhio a Zamparini
Importante operazione in uscita compiuta da Beppe Marotta che, secondo le colonne della Stampa, avrebbe trovato l’accordo per la cessione dell’italo – brasiliano Amauri al Genoa del presidente Enrico Preziosi. Il club rossoblù è da tempo in cerca di una punta e, causa la titubanza della Fiorentinansul fronte Alberto Gilardino, il re dei giocattoli si sarebbe deciso a virare definitivamente verso il brasiliano d’Italia della Juve. Il club di Corso Galileo Ferraris chiede 7 milioni di euro e Preziosi è disposto ad accontentare la richiesta bianconera pagando il cartellino del giocatore in due anni ma accollandosi l’intero stipendio (3.8 milioni di euro) sin da subito.
Sembrerebbe quindi tutto fatto se non fosse per Maurizio Zamparini che è disposto a scendere in campo in prima persona per riportare Amauri in rosanero dopo le splendide stagioni dal 2006 al 2008. È ovvio che, se il Palermo dovesse pareggiare l’offerta del Genoa, la scelta di Amauri sarà solo una e cioè quella di un ritorno in Sicilia dove vorrebbe giocarsi le proprie carte per riuscire a convincere Prandelli e giocare l’Europeo con la maglia azzurra.Amauri in ballo tra Genoa e Palermo | ©Claudio Villa/Getty Images -
Montolivo e Gilardino al Genoa, asse Preziosi Della Valle
Enrico Preziosi non riesce a non stravolgere il mercato con i suoi tackle e le sue prorompenti iniziative di mercato. Il Genoa sogna un attacco atomico con Alberto Gilardino in coppia con Cassano e Riccardo Montolivo alle loro spalle per un tridente completamente azzurro e micidiale. Il Grifone stando alle indiscrezioni di mercato starebbe lavorando ad un mega intreccio di mercato con la Fiorentina facendo di fatto nascere un nuovo asse di mercato dopo quelli consolidati con Milan e Inter. Il Genoa vorrebbe portare sotto la Lanterna Alberto Gilardino trovando finalmente il giusto erede di Milito e Borriello puntando cosi su un centravanti esperto e navigato in cerca dell’occasione giusta per tornare ai vertici della classifica cannonieri. Preziosi per il suo cartellino pare abbia proposto alla Fiorentina il cartellino di Kharja più otto milioni di euro. Ma gli affari con la Fiorentina non dovrebbero finire qui, la seconda trattativa potrebbe prevedere uno scambio alla pari tra Montolivo e Veloso. L’italiano oramai lontano dai viola dopo un flirt con i rossoneri non sembra aver tantissime richieste, il Genoa potrebbe rilanciarlo dando in cambio il portoghese a Corvino dopo un’annata sottotono al Grifone. Montolivo poi potrebbe esser a sua volta usato come scambio con il Milan per arrivare ad Antonio Cassano o comunque tenuto a dipsosiozione di Malesani per un organico che aumenterebbe la propria qualità alzando prepotentemente le ambizioni del club per la prossima stagione.© Paolo Bruno/Getty Images -
Colpaccio Genoa, arriva Frey
Il Genoa ha finalmente il portiere titolare, arriva dalla Fiorentina a titolo definitivo Sebastian Frey. Il francese è oramai un veterano ed un dei portieri più affidabili della serie A e con lui il Grifone spera di aver risolto definitivamente il problema portiere dopo il flop Eduardo nella scorsa stagione. Il portierone trentunenne non ha molto da dimostrare se non quella di convincere chi non ha creduto in lui di esser sbagliato ad iniziare dall’Inter che lo portò in Italia tanti anni fa alla viola che ha deciso di disfarsene senza troppa nostalgia.
Frey firmerà un triennale e già domani dovrebbe esser a disposizione di Malesani. Saltate dunque per sfortuna la pista Viviano, perso Sirigu per l’inserimeno del Paris Saint Germain il Grifone ha trovato sicuramente uno die migliori numeri uno in circolazione. Per completare la rosa resta adesso il tormentone attaccante, Milito è un sogno affascinante ma i costi forse sono fuori dalla portata del Genoa, suggestiva l’ipotesi Gilardino non è escluso che il presidente preziosi ci stupisca con un nome ad effetto.© NICO CASAMASSIMA/AFP/Getty Images -
Milito al Genoa per la pace. Inter Tevez si fa
Da Sneijder a Milito l’Inter cederà un top player dell’attacco per far posto all’arrivo di Carlos Tevez. L’Apache argentino ha ormai rotto con il Manchester City e in attesa di far ritorno nell’amata patria si consolerà nella grande colonia argentina di Appiano Gentile, dove capitan Zanetti, Samuel e Cambiasso faranno di tutto per farlo sentire a proprio agio.
Tevez oltre ad esser perfetto per il 3-4-3 di Gasperini potendo esser interscambiale con Eto’o tra la fascia sinistra e il centro dell’attacco sarebbe una importante operazione di marketing per il Sudamerica ed una nuova carica per i tifosi un pò spaesati dai continui stravolgimenti della passata stagione. Con l’acquisto di Aguero, Tevez al City è più un peso che una risorsa per fare cassa e a tal proposito l’Inter potrebbe sfruttare la necessità di privarsene per averlo ad un prezzo di sconto e magari in prestito per i prossimi dodici mesi con diritto di riscatto fissato al termine della stagione.© Andrew Yates/Getty Images Ma torniamo in Italia e a Diego Milito. Gasp difficilmente vorrebbe privarsi del suo principe e anche i tifosi, nonostante una stagione incolore, vorrebbero concerdergli una seconda possibilità. Il sacrifico per arrivare a Tevez però dovrà compiersi e con Eto’o e Pazzini incedibili, Sneijder rivalutato in una nuova posizione e al momento senza proposte concrete di cessione non resta che l’attaccante aregentino come sacrificio. Milito però potrebbe riportare la pace con il Genoa facendo ritornare in auge il famoso asse tra Preziosi e Moratti che in passato ha dato grosse soddisfazioni. L’argentino tornerebbe a Marassi in cerca di un nuovo riscatto e l’Inter potrebbe inserire in organico Palacio in questa stagione e aver un diritto di prelazione su Kucka nella prossima staccando i cugini rossoneri.© Claudio Villa/Getty Images -
Preziosi ha convinto Galliani, il Milan tenta lo sgarbo Casemiro
Il mercato è fatto di alleanze, ammiccamenti, convinzioni, opportunità. La presunta rottura tra Inter e Genoa per il passaggio in nerazzurro di Juric ( si risolverà con qualche affare tra i club) ha avvicinato ulteriormente il club ligure e il Milan che già da tempo forte della stima e amicizia tra Preziosi e Galliani porta le due società a fare trattative insieme. A lanciare il sasso nello stagno è stato il presidente Preziosi che “casualmente” si è fatto sfuggire di aver parlato a Galliani di Casemiro e seppur difficilmente riuscirà ad arrivarci proveranno a prenderlo. L’ad rossonero dopo aperlo rivisionato pare se ne sia convinto e adesso sembra pronto a sfidare i cugini nerazzurri per accaparrarsi il giocatore. Casemiro, tra qualche giorno debutterà al Mondiale Under 20 in Colombia ma secondo molti presto colmerà il vuoto nel centrocampo della nazionale maggiore. Il craque del San Paolo è considerato l’uomo giusto per superare le difficoltà in fase d’impostazione palesate da Ramires, Lucas Leiva ed Elano durante la Coppa America. Di trovare il canale pare sia stato incaricato Ariedo Braida dato in partenza per il Brasile per sondare il terreno per Ganso, Lucas e adesso Casemiro. Il Milan pare disposto a metter sul piatto fino a 12 milioni di euro ma l’Inter conserva ancora un discreto vantaggio e a quanto pare la volontà del giocatore.© Cris Bouroncle/getty Images -
Eduardo al Benfica, Preziosi tratta Storari
Il calciomercato del Genoa è in continuo divenire a dare nuovi spunti e interpretazioni è oggi lo stesso presidente Preziosi che dai microfoni di Sky Sport continua a bloccare le ipotesi di scambio con l’Inter tra Viviano e Palacio svelando la possibilità di acquista dalla Juventus Marco Storari.
Il patron del Grifone confema le voci che arrivano dal Portogallo questa mattina e accreditavano Eduardo di ritorno in patria in un cambio di prestiti con il Benfica con il giovane Urreta. Preziosi conferma il prestito di Eduardo ma smentisce ogni contropartita tecnica. Per quanto riguarda l’attacco, domani dovrebbe concretizzarsi il passaggio di Acquafresca al Bologna anche se il Cagliari ancora spinge per riportarlo alla corte di Donadoni. Per completare il reparto avanzato è sempre calda la pista Floccari anche se Preziosi svela l’interesse per AMauri. “Eduardo andrà al Benfica in prestito secco per un anno, dal Portogallo non arriva nessuno. Scambio Viviano-Palacio? No, il portiere dell’Inter mi piace molto è una prima scelta, ma non faccio questo tipo di scambio, sono giocatori diversi. Andujar è un buon portiere, mi piace molto Storari, ne ho parlato alla Juve. Amauri? E’ un giocatore interessante, ma prima devo parlare con Malesani, devo capire le sue esigenze. Acquafresca? Domani deve farci sapere se accetta Bologna. Floccari? Prima guardiamo cosa abbiamo in casa, poi valutiamo. Non escludo nulla”© Valerio Pennicino/Getty Images -
Casemiro, Preziosi si allea con Galliani
Il presidente Preziosi vuol entrare nella trattativa per il giovane Casemiro. Il centrocampista brasiliano del San Paolo è da tempo sul taccuino dell’Inter ma lo status di extracomunitario ne ha rallentato l’acquisto facendo entrare in competizione altre società. In Italia la prima offerta concreta è stata di Corvino per la Fiorentina, ma stando alle indiscrezioni adesso interessate al playmaker della Selecao del futuro pare ci siano anche Roma e Genoa.
La bagarre all’acquisto fa logicamente la gioia del club brasiliano che può aumentare cosi i suoi compensi ma l’Inter sembra in netto vantaggio avendo già l’accordo con il giocatore. Il Genoa però, a dimostrazione dei rapporti non idilliaci con i nerazzurri, starebbe pensando a una strategia alla Boateng, per interderci, con il Milan. A confessarlo è lo stesso Preziosi anche se il presidente ammette che allo stato attuale è tutto realmente difficile. Il Grifone con l’aiuto dei rossoneri comunque proverà a confezionare l’offerta giusta cercando di strappare il giocatore ai nerazzurri o comunque farne alzare la quotazione costringendo Moratti ad un maggiore esborso di denaro per assicursi le prestazione del nuovo talento della florida scuola brasiliana.© Cris Bouroncle/Getty Images -
Scippo Juric, è rottura tra Moratti e Preziosi?
Sull’asse Genova Milano negli ultimi anni si sono concentrate tantissime trattative di mercato che hanno fatto la fortuna dell’Inter prima con le scelte azzeccate di Milito e Thiago Motta e del Milan poi con il colpo Boateng. Preziosi pur avendo rapporti sostanzialmente diversi con Moratti e Galliani ha sempre dato preferenza alle milanesi in nome di una reciproca stima tanto da paventare a più riprese una sorta di alleanza di mercato.
Tra il Grifone e i Campioni del Mondo dopo la trattativa per Ranocchia in inverno è sempre più difficile fare affari tanto che i presunti colpi Palacio (in nerazzurro) e Viviano (in rossoblu) sono praticamente congelati. Al patron del Genoa non è andato giù lo scippo compiuto da Gasperini e Moratti portando a Milano e inserendo nello staff del tecnico il croato Ivan Juric, simbolo del Genoa e attuale tecnico della Primavera. In casa nerazzurra rimbalzano le accuse parlando di trattativa tra i club e alla luce del sole e smentite arrivano, seppur con qualche affatto, da parte di Capozucca che parla di rapporti di rispetto e stima reciproca. In realtà, Preziosi, come da lui stesso confermato a Telenord, con l’Inter c’è qualcosa da chiarire e al momento non abbiamo rapporti. Riuscirà Moratti a convincere Preziosi della sua buona fede? In ballo tra i due club oltre a Palacio e Viviano ci sarebbe Casemiro e per la prossima stagione anche Kucka per il quale è in atto una vera guerra di allenze con il Milan.,© Massimo Cebrelli/Getty Images -
Genoa le nuove maglie, flash mob per il club più antico del mondo
Genoa e Asics miscelano magicamente il mix, spesso in antitesi, tra tradizione e tecnologia dando vita ad una bella giornata insieme ai tifosi nella splendida cornice di via XX Settembre a Genova.
La presentazione delle nuove maglie è ormai un’occasione per stringersi insieme ai tifosi e il club rossoblu ha scelto proprio loro per far indossare le nuova divise grazie ad un flash mob organizzato grazie al tam tam della rete. Dal gusto un pò retrò e con il colletto tipo polo a render la maglia ancor più elegante ed importante, mentre sulla schiena compare la scritta “il club più antico d’Italia”.
La prima maglia è divisa equamente con due striscioni, uno rosso e l’altro blu con a destra il marchio dell’Asics mentre a sinistra, sul cuore, in rilievo lo stemma del Genoa. Si alternano invece le maniche.
Tutta bianca la maglia da trasferta con due strisce orizontali rosso e blu sul petto e lo stemma del Grifone centrato.
La prima maglia 2011-2012 la maglia da tresferta 2011 2012