Tag: enrico gasparotto

  • Amstel Gold Race, acuto di Enrico Gasparotto. Sagan terzo

    Amstel Gold Race, acuto di Enrico Gasparotto. Sagan terzo

    Il corridore italiano del team Astana, Enrico Gasparotto, si aggiudica l’edizione 2012 dell’Amstel Gold Race grazie ad uno splendido finale sulla tremenda salita del Cauberg.

    Bellissima vittoria dell’ex campione italiano che non vinceva una corsa dal 2010, al secondo posto si è piazzato il belga Jelle Vanendert mentre lo slovacco della Liquigas, Peter Sagan, deve ancora rimandare la vittoria in una classica importante accontentandosi della terza piazza.

    La classica olandese è vissuta a lungo sulla fuga di nove corridori (tra i quali l’italiano Stortoni) e sull’attacco finale dello spagnolo Oscar Freire. Il tre volte campione del modo inizia la salita decisiva del Cauberg in testa con il gruppo dei migliori a poco più di dieci secondi. È un buon Philippe Gilbert che inizia la bagarre finale con una progressione che spacca in due il gruppo, tengono sia Vanendert che Sagan con Gasparotto a ruota dello slovacco mentre, purtroppo, Damiano Cunego viene agganciato da dietro finendo a terra e salutando qualsiasi speranza di vittoria finale. Gilbert, forse partito un po’ troppo presto, si pianta ai meno 150m con Freire che viene ripreso ai meno 100m da Sagan che sembra avere lo spunto decisivo, ma lo slovacco finisce la benzina sul più bello e finisce per essere superato, oltre che da Gasparotto, anche da Vanendert.

    Enrico Gasparotto ©SEBASTIEN NOGIER/AFP/Getty Images

    Prima bella affermazione del ciclismo italiano con Enrico Gasparotto in questo 2012, un corridore che forse aveva perso un po’ la bussola dopo la vittoria del titolo tricolore, ma che ha saputo tornare alla ribalta dimostrando grande carattere e tenacia da vendere. L’Amstel Gold Race ha aperto oggi il Tritico delle Ardenne con mercoledì la Freccia Vallone e domenica la Liegi-Bastogne-Liegi.

    Ordine d’arrivo   

    1 Enrico Gasparotto Ita                 
    2 Jelle Vanendert Bel
    3 Peter Sagan Svk
    4 Oscar Freire Spa
    5 Thomas Voeckler Fra
    6 Philippe Gilbert Bel
    7 Samuel Sanchez Spa
    8 Fabian Wegmann Ger
    9 Rinaldo Nocentini Ita
    10 Bouke Mollema Ola
  • Ciclismo, Tirreno – Adriatico: Acuto di Gasparotto, Scarponi cade ma resta conserva la maglia

    Enrico Gasparotto (Astana) si aggiudica la quinta tappa della Tirreno-Adriatico precedendo Stefano Garzelli, il compagno di squadra Iglinskiy e il campione del mondo Cadel Evans. Michele Scarponi riesce, nonostante una caduta (botta al polso, in ospedale per accertamenti)  a mantenere la maglia di leader della generale.

    Tappa molto dura con Il Sasso Tetto affrontato dopo 161 km che ha fatto la prima selezione, annullando l’azione degli undici fuggitivi (Pinotti l’ultimo ad arrendersi, Oss, Hammond, Modolo, Grabovskyy, Bandiera, Mondory, Perez Lezaun, Van Summeren, Mazzanti e Klostergaard). Il muro finale – 850 metri con punte al 20% risulta essere l’ ideale trampolino di lancio per corridori come Evans e Garzelli  per dare una scrollata alla classifica generale.  
    Il leader Scarponi memore del vantaggio in classifica, riesce a gestirsi in maniera acuta evitando di rispondere subito agli scatti, chiudendo questa giornata cruciale con 10″ di vantaggio sul varesino dell’Acqua & Sapone.

    Domani, partenza da Montecosaro e arrivo in leggera ascesa a Macerata dopo 134 km, ultima occasione per sovvertire la situazione prima del gran finale di San Benedetto del Tronto riservato ai velocisti.

    Arrivo:

    1. Enrico GASPAROTTO (Ita, Astana) 5h32’22”;
    2. Stefano Garzelli (Ita, Acqua&Sapone) s.t.;
    3. Maxim Iglinskiy (Kaz, Astana);
    4. Evans (Aus);
    5. Nibali (Ita) a 8″;
    6. Gesink (Ola);
    7. M. Mori (Ita);
    8. Rogers (Aus).

    Classifica generale:

    1. Michele SCARPONI (Ita, Androni Giocattoli);
    2. Stefano Garzelli (Ita, Acqua&Sapone) a 10″;
    3. Maxim Iglinskiy (Kaz, Astana) a 15″;
    4. Evans (Aus) a 18″;
    5. Gesink (Ola) a 27″;
    6. Rogers (Aus) a 29″;
    7. Pozzovivo (Ita) s.t.;
    8. Nibali (Ita) a 31″.