Tag: empoli

  • Serie B: l’Empoli travolge l’Ancona 3-0

    Nell’anticipo della 25esima giornata di Serie B l’Empoli ha umiliato l’Ancona con un secco 3-0 tornando a vincere in campionato dopo due lunghi mesi. In pratica non c’è mai stata partita con i toscani che sono andati a segno con Coralli (doppietta per l’attaccante azzurro) all’8′ del primo tempo servito a due passi dalla porta da Antonazzo e con lo stesso al 55′ questa volta su assist di Eder.
    Il sigillo alla partita lo ha messo poi il nuovo entrato Cesaretti (appena dopo 40 secondi dal suo ingresso in campo) che è stato favorito da un errore della retroguardia marchigiana consentendogli di arrivare indisturbato davanti a Da Costa e trafiggerlo per la terza volta.
    L’Empoli con questo successo raggiunge il Grosseto a quota 37 in zona playoff mentre per l’Ancona questa è la nona sconfitta su 13 trasferte rimanendo così a 40 punti in classifica.

  • Serie B: Empoli – Ancona. Live streaming e probabili formazioni

    Per l’anticipo serale della 25esima giornata di Serie B va in scena il big match tra Empoli e Ancona: i padroni di casa devono ritrovare il ritmo giusto per riprendere la loro marcia verso le zone alte della classifica riscattando lo stop di una settimana contro il Crotone, i marchigiani si sono lasciati alle spalle il periodo negativo vincendo 7 giorni fa un’importantissima partita contro l’Albinoleffe.

    Probabili formazioni EMPOLI – ANCONA (ore 20:45)

    EMPOLI (4-3-1-2): Bassi; Antonazzo, Stovini, Kokoszka, Tosto; Marianini, Valdifiori, Gulan; Vannucchi; Eder, Coralli.
    Allenatore: Salvatore Campilongo
    ANCONA (4-4-2): Da Costa; Milano, Cosenza, Cristante, Pisacane; Surraco, Camillucci, De Falco, Schiattarella; Colacone, Mastronunzio.
    Allenatore: Walter Salvioni

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Torneo di Viareggio 2010: l’Empoli si aggiudica il derby toscano, eliminata la Fiorentina

    L’ultima squadra a qualificarsi per la semifinale del Torneo di Viareggio è l’Empoli che in un bellissimo derby toscano batte per 2-1 la Fiorentina con le reti di Shekiladze al 53′ e di Pucciarelli a un quarto d’ora dal termine.
    Il primo tempo si gioca a ritmi blandi con le squadre che si studiano; i viola però sono più intraprendenti e costruiscono, grazie all’estro del nuovo acquisto di Corvino Seferovic, vanno vicini al gol alla mezz’ora; Babacar poco più tardi ci prova ma senza fortuna.
    La partita si accende nella ripresa dopo che l’Empoli passa in vantaggio: punizione dalla sinistra di Guitto e Shekiladze tutto solo sul secondo palo in spaccata mette in rete per il momentaneo 1-0.
    Passano 15 minuti e gli azzurri raddoppiano con il nuovo entrato Pucciarelli che si beve il difensore viola Masi e batte Seculin per la seconda volta.
    La Fiorentina non demorde e si getta in avanti assaltando l’area avversaria offrendo così praterie agli attaccanti empolesi che si trovano spesso uno contro uno durante le veloci ripartenze. All’80’ il gol viola che riapre la partita: Babacar se ne va sulla destra, crossa in mezzo per Matos che di testa accorcia le distanze. L’assalto finale degli uomini di Buso è inutile con l’Empoli che nei minuti di recupero sfiora anche la terza rete.

  • Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Sassuolo. Live streaming delle partite in tv

    Alle 15 la Juventus affronta il Sassuolo per i quarti di finale del Torneo di Viareggio. La squadra bianconera è la favorita per la vittoria finale viste le eliminazioni di Inter, Milan e Roma negli ottavi.
    La gara, sulla carta abbordabile, rimane comunque insidiosa perchè il Sassuolo durante la partita di campionato ha impegnato e non poco gli uomini di Bruni. A guidare l’attacco bianconero sarà Ciro Immobile, sempre più goleador con 6 reti all’attivo nel torneo.

    Le altre gare del pomeriggio valide per i quarti di finale sono:

    Atalanta – Palermo (diretta tv)
    Torino – Rappresentativa Serie D
    Fiorentina – Empoli (diretta tv)

    Clicca su diretta tv per assistere all’incontro.

  • Torneo di Viareggio 2010, oggi i quarti: Juventus all’esame Sassuolo, derdy toscano Fiorentina – Empoli

    Eliminate Milan, Inter e Roma negli ottavi, si giocano oggi pomeriggio i quarti di finale del Torneo di Viareggio. Tutti i riflettori saranno puntati sulla sfida, sulla carta abbordabile, che vedrà impegnata la Juventus contro il Sassuolo. I bianconeri di Bruni hanno eliminato il Cesena negli ottavi per 3-1 grazie alla tripletta di Ciro Immobile (giunto a quota 6 in classifica marcatori) e non hanno ancora perso in questa edizione del Viareggio. Gli emiliani si sono qualificati ai quarti eliminando il Napoli ai rigori. I neroverdi hanno chiesto ed ottenuto di giocare con il lutto al braccio per ricordare lo sfortunato ct della Nazionale di ciclismo Franco Ballerini che ha perso la vita durante un incidente stradale mentre era alla guida di una macchina da rally.
    Chi passerà in semifinale se la vedrà contro la vincentre di Atalanta – Palermo: i nerazzurri, che hanno eliminato l’Inter negli ottavi, si troveranno di fronte i rosanero, campioni in carica del torneo Primavera.

    Negli altri due quarti di finale, da tenere d’occhio il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli: entrambe hanno raggiunto i quarti solo dopo i calci di rigore (i viola hanno avuto la meglio sul Club Nacional mentre gli azzurri hanno beffato la Roma).
    Il Torino, il giustiziere del Milan agli ottavi, incontrerà la Rappresentativa Serie D che per la prima volta nella sua storia fa la sua apparizione ai quarti di finale.

    Il programma dei quarti di finale

    TORINO – RAPPRESENTATIVA SERIE D (San Giuliano Terme, ore 14:30)
    ATALANTA – PALERMO (Viareggio, ore 15:00 diretta tv Rai Sport Più)
    FIORENTINA – EMPOLI (Pistoia, ore 17:00 diretta tv Rai Sport Più)
    JUVENTUS – SASSUOLO (Quarrata, ore 15:00)

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: domani gli ottavi. Milan e Roma in tv

    Torneo di Viareggio 2010: domani gli ottavi. Milan e Roma in tv


    Conclusa la fase a gironi ai giovani del Viareggio sono stati concessi due giorni di riposo ma domani si torna in campo con un altra settimana che regalerà continue emozioni per via degli scontri ad eliminazione diretta.

    Gruppo A

    • EMPOLI-ROMA (ore 17, Pistoia, diretta Tv RaisportPiù)
    • JUVENTUS-CESENA (ore 15, San Giuliano Terme)
    • INTER-ATALANTA (ore 15, Montemurlo)
    • TORINO-MILAN (ore 15, Viareggio, diretta Tv RaisportPiù)

    Gruppo B

    • GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D (ore 15, Chiavari)
    • REGGINA-PALERMO (ore 15, Quarrata)
    • FIORENTINA-CLUB NACIONAL (ore 15, Pontedera)
    • NAPOLI-SASSUOLO (ore 15, Monterotondo)


    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio, 5 Giornata: risultati e marcatori. Bene Juve e Inter, sospesa Samp-Club National

    Torneo di Viareggio, 5 Giornata: risultati e marcatori. Bene Juve e Inter, sospesa Samp-Club National


    Si è conclusa con la giornata odierna la fase a girone del gruppo A del Torneo di Viareggio. Chiudono a punteggio pieno e raggiungono quindi gli ottavi Juventus, Inter, Empoli e Torino. Vince il Palermo e respinge l’attacco del Sassuolo superandolo in classifica di un punto. Attimi di paura allo Sciorba di Genova nella partita tra la Sampdoria e i paraguaiani del Club National per un principio di ipotermia a 5 giocatori, due dei quali sono stati costretti a ricorrere alle cure ospedaliere. Adesso toccherà agli organizzatori decidere come e quando recuperare l’incontro, anche se per il doriani non ci sono più possibilità di passaggio del turno visto il pari tra Siena e Gremio nel pomeriggio, una vittoria del Club National viceversa portebbe i paraguaiani agli ottavi. Come migliori seconde arrivano i ragazzi della Rapp di Serie D che continuano a dimostrare la bontà del campionato dilettanti e il Sassuolo.

    RISULTATI 5° GIORNATA

    • Juventus – Livorno 4-0
      41’ e 69′ Fischnaller; 66′ Libertazzi, 80’ Belcastro
    • Legia Varsavia – Vicenza 4-1
    • Jedinstvo – Rapp. Serie D 0-5
      25′ pt. Tirelli; 50′ e 54′ D’Angelo, 36′ Vaccaro, 44′ Failla
    • Inter – Leichhardt Tigers 4-0
      11′ e 48′ Alibec, 14′ Stevanovic, 51′ Tremolada
    • L.I.A.C. New York – Torino 0-1
      Comi (rig.)
    • Maccabi Haifa – Bologna 1-1
    • Club National – Sampdoria sospesa
    • Siena – Gremio 0-0
    • Mantova – Kaposvari Rakoczi 1-1
    • Empoli – Olbia 9-0
      15′ pt. Shekiladze, 19′ Castellani, 23′ Shekiladze, 40′ Pucciarelli, 44′ Castellani; 11′ st. Pucciarelli, 20′ Brugman, 35′ Castellani, 41′ Alderotti
    • Palermo – Pergocrema 1-0
      60′ Giovio
    • Sassuolo – Spartak Mosca 1-0
      21′ pt. Falcinelli

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 6 reti: Beretta G. (Milan);
    • 4 reti: Pettinari (1) (Roma);
    • 3 reti: Immobile (1) – Fischnaller – Belcastro (Juventus), Viola (Reggina), Gavoci (Cesena), Comi (Torino), Castellani (Empoli), Alibec (Inter), D’Angelo (Rapp. Serie D)

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: volano a punteggio pieno Inter, Torino ed Empoli. Giovio porta il Palermo agli ottavi

    Torneo di Viareggio 2010: volano a punteggio pieno Inter, Torino ed Empoli. Giovio porta il Palermo agli ottavi

    Giornata di verdetti nel gruppo A del Torneo di Viareggio. Inter, Torino ed Empoli dimostrano di meritare un ruolo di primo piano nel settore giovanile chiudendo a punteggio pieno i rispettivi gironi nonostante qualche cambio fatto per far rifiatare i giocatori che hanno giocato la prima partita.

    Nel gruppo 2 non c’è mai partita tra l’Inter e gli australiani del APIA Leichhardt Tigers, nonostante le tante assenza tra le fila nerazzurre la partita è praticamente chiusa dopo appena 15′ minuti grazie alle reti di Alibec di testa e dell svizzero Stevanocic su calcio di rigore. Gli australiani rimasti in dieci cercano una possibile rimonta ma non impensieriscono mai la difesa nerazzurra che nella seconda parte di gara arrotonda il risultato ancora con Alibec sul calcio di rigore e Tremolada. Nell’altra gara del girone la Rapp. di serie D batte con un secco cinque a zero il Jedinstvo piazzandosi al secondo posto con sei punti e in virtù di ottima differenza reti ha ottime possibilità di esser ripescata.

    Goleada dell’Empoli sul malcapitato Olbia, è di nove a zero il punteggio finale che la dice tutta sul divario tra le due squadre. Vince invece di misura il Toro sugli americani del L.I.A.C. New York e volano agli ottavi a punteggio pieno dimostrando di attraversare un ottimo stato di forma.

    Una rete di Giovio nel secondo tempo permette al Palermo di Pergolizzi di superare un coriaceo Pergocrema e raggiungere gli ottavi con sette punti. Alle spalle si piazza il sorprendente Sassuolo con sei punti e insieme alla Rapp. di Serie D vanta ottime possibilità di ripescaggio.

    Nel gruppo 1 la Juventus in questo momento in campo contro il Livorno è praticamente qualificata vista la sorprendente vittoria del Legia Varsavia sul Vicenza.

    CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: riscatto del Palermo, la Juve ipoteca gli ottavi, Samp quasi fuori

    Torneo di Viareggio 2010: riscatto del Palermo, la Juve ipoteca gli ottavi, Samp quasi fuori

    Continua a ritmo serrato il Torneo di Viareggio che oggi vedeva in campo le squadre del gruppo impegnate per la seconda giornata del girone eliminatorio.

    Nel gruppo 1 la Juventus seppur in formazione rimaneggiata dalle molteplici assenze e con il bomber Ciro Immobile in non perfette condizioni supera per due a zero il Vicenza. Il bomber napoletano è ancora protagonista prima con l’assist per il gol del vantaggio di Belcastro e poi con il terzo centro nella competizione in sole due partite, il difensore si ripete nella ripresa e nel finale l’ultimo acquisto Fischnaller regala il 4-0 finale. Nell’altra gara del girone non vanno oltre l’1-1 il Livorno e il Legia.

    Riscatto del Palermo campione d’Italia dopo il pari all’esordio contro lo Spartak Mosca frutto sopratutto per la scarsa vena realizzativa dei bomber di Pergolizzi. Giovio e Mbakogu oggi si sono ampiamente riscattati con una doppietta a testa nel 6-0 dei siciliani al malcapitato Sassuolo. Palermo che si prende la vetta del girone grazie alla vittoria in rimonta del Pergocrema sullo Spartak Mosca.

    Praticamente fuori dalla competizione la Sampdoria accreditata alla vigilia come una sicura protagonista. Non basta il secondo gol in altrettante partite in blucerchiato al neo arrivato Scepovic per aver la meglio di un volitivo Siena che trova il pari su rigore e nel finale va vicinissima alla vittoria. Nell’altra gara dell’incontro cade anche il Gremio sotto i colpi del National, per qualificarsi i doriani devono batter quest’ultimi e sperare che il Siena faccia lo stesso con i brasiliani. A punteggio pieno Empoli e Torino nei rispettivi gironi possono guardare con fiducia al proseguo della competizione.

    CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Coppa Italia Primavera: un super Immobile trascina la Juve in semifinale. Milan e Lazio rinviate

    Coppa Italia Primavera: un super Immobile trascina la Juve in semifinale. Milan e Lazio rinviate

    ciro immobile

    Ciro Immobile non fa differenza tra campionato e Coppa Italia trascinando la sua Juventus a suon di gol ai vertici del calcio giovanile. Dopo il 2-0 nella gara di andata in bianconeri replicano il successo nella gara di oggi pomeriggio al centro sportivo di Vinovo contro i pari età del Genoa. Il primo centro del bomber arriva su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Bertoncini, ad inizio ripresa è però la giovane promessa dell’Under azzurra Raggio Garibaldi a trovar la rete del pari ma è ancora Immobile a portar avanti i suoi. A far compagnia alla Juventus in semifinale c’è il Palermo che ha superato perentoriamente il Lecce con un secco 5-0, i siciliani di Pergolizzi volano trascinati dai gol dei bomber Giovio e Mbakogu. Vengono invece rinviate Cittadella-Milan e Empoli-Lazio.

    Risultati Quarti:

    • Juventus – Genoa 2-1 (and. 2-0)
      44′ rig e 54′ Immobile, 48′ Raggio Garibaldi.
    • Palermo – Lecce 5-0
      16′ e 88′ Giovio, 46′ Cappelletti, 76′ e 78′ Mbakogu
    • Cittadella – Milan Sabato RINVIATA (and. 1-2)
    • Empoli – Lazio Sabato RINVIATA (and. 1-2)