Tag: emmanuel adebayor

  • Milan-Inter: E’ derby per Adebayor

    Milan-Inter: E’ derby per Adebayor

    Inter e Milan, nel prossimo mercato, si contenderanno, a suon di euro, il forte attaccante togolese dell’Arsenal Emmanuel Adebayor. Infatti secondo il “Daily Mail”, il tecnico nerazzurro Mourinho avrebbe individuato in lui la spalla giusta per Ibrahimovic o, in alternativa, il suo sostituto ideale se lo svedese dovesse partire per altri lidi a fine stagione.
    Emmanuel AdebayorSempre secondo quanto riporta il tabloid inglese, Adebayor avrebbe superato la concorrenza di Didier Drogba perchè più giovane (25 anni contro i 31 dell’attaccante del Chelsea) e quindi un acquisto in prospettiva futura, nonostante il prezzo alto fissato dai “Gunners” (non verrà ceduto per meno di 30 milioni di euro).
    Il Milan è alla caccia dell’attaccante togolese da oltre un anno; infatti Carlo Ancelotti non ne ha mai fatto mistero e lo vorrebbe con se in squadra a partire dalla prossima stagione, a patto che il presidente rossonero Silvio Berlusconi decidesse di puntare ancora sulla sua gestione tecnica.
    Quindi prepariamoci ad uno dei tanti derby di mercato che ci attendono quest’estate.

  • Semifinali Champions :E’ Manchester show ma il discorso qualificazione è ancora aperto

    Il Manchester United si aggiudica per 1-0 la semifinale di andata di Champions League contro l’Arsenal. A regalare il successo ai Red Devils all’Old Trafford è O’Shea, che al 17′, complice la difesa avversaria, mette alle spalle di Almunia. I Red Devils nel primo tempo sono incontenibili, le scelte a sorpresa di Ferguson si risultano azzeccate, Tevez ed Anderson sono in forma super e mettono in grande difficoltà la difesa dell’Arsenal che in almeno tre occasioni è salvata dalle parate di Almunia. L’Arsenal si limita a contenere e non impesierisce mai Van der Sar. Nella ripresa i Gunners cercano di scuotersi ma è sempre il Manchester a far la partita, l’unico acuto di un impalpabile Adebayor è al 63′ quando ruba palla a Rio Ferdinand ma spara alto. Ferguson effettua un doppio cambio per tentare di chiudere il discorso qualificazione: giggsGiggs(ottocentesima partita con la maglia del Manchester) e Berbatov per Tevez ed Anderson. I cambi aumentano la pressione dei Red Devils che vanno vicino al gol con Ronaldo che prende la traversa con una bomba dalla distanza.e azioni da manuale del Manchester non si contano: al 75′ Giggs offre un morbido cross per la testa di Berbatov, anticipato. Al 79′ è Carrick ad avere sui piedi l’ultimo pallone, la sfera termina fuori. Tutto sommato i Gunners limitano i danni rimandando il discorso qualificazione alla gara di ritorno, ma i suoi uomini migliori Adebayor e Fabregas devono esser piu in partita.

    IL TABELLINO
    Manchester Utd-Arsenal 1-0 (17′ O’Shea)
    Manchester United (4-3-3): Van der Sar 6; O’Shea 7, Ferdinand 7 (87′ Evans sv), Vidic 6, Evra 6,5; Fletcher 6, Carrick 7, Anderson 6,5 (67′ Giggs 6,5); Cristiano Ronaldo 6,5, Tevez 7,5 (67′ Berbatov 6), Rooney 7. A disposizione: Foster, Rafael, Scholes, Park. All.: Ferguson.
    Arsenal (4-2-3-1): Almunia 7,5; Sagna 5, Toure 5, Silvestre 5, Gibbs 5,5; Diaby 5, Song 5; Walcott 4,5 (70′ Bendtner 5), Fabregas 5, Nasri 5; Adebayor 5 (82′ Eduardo sv). A disposizione: Fabianski, Ebouè, Denilson, Djourou, Ramsey. All.: Wenger.
    Arbitro: Bo Larsen (DAN)
    Ammoniti: Tevez (M)

  • FA CUP: Drogba continua a far volare il Chelsea targato Hiddink

    FA CUP: Drogba continua a far volare il Chelsea targato Hiddink

    drogbaNel tempio di Wembley il Chelsea batte per 2-1 l’Arsenal di Wenger e conquista un posto per la finale in attesa di conoscere la sfidante del match di oggi tra Manchester U. ed Everton. L’ivoriano completa la rimonta dei blues quasi allo scadere; l’Arsenal era passata in vantaggio nel primo tempo grazie Theo Walcott, il gol paradossalmente sveglia gli uomini di Hiddink che iniziano a spingere e trovano il pari con un ritrovato Malouda su assist di Essien, sul finire del primo tempo è ancora il Chelsea a portarsi vicino al gol con Anelka che viene fermato dal palo. Nella ripresa è ancora Walcott a metter paura a Terry e compagni, le occasioni si susseguono ma quando la partita sembra orientata verso i supplementari la stoccata di Drogba regala la finale ad Abramovic.

  • Milanisti siate Allegri!Kaka e Pato patto rossonero

    Milanisti siate Allegri!Kaka e Pato patto rossonero

    Gourcuff all’Arsenal per Adebayor

    kaka-pato1E’ Kaka dalla pagine della Gazzetta dello Sport a smentire qualunque ipotesi di cessione a fine stagione. Dopo l’incertezza che durante il mercato estivo a piu riprese lo portò a prender in considerazione la possibilità di allontanarsi dal Milan, adesso si sente troppo legato ai colori rossoneri e per essi vuol tornare sul tetto del mondo “sentire tutto lo stadio che durante Milan-Fiorentina gridava ‘non si vende Kakà’ è stato fantastico, sono rimasto per questo, per la storia che ho fatto con questa squadra e che potrò ancora fare”. Poi traccia la ricetta per il nuovo Milan e con le stesse strategia di Pato indica la strada, ringiovanimento!!! Bisogna rinnovare il mix tra giovani ed esperienza per abbassare un pò l’età media della squadra. Su Ancelotti, pensa che sia l’allenatore ideale per questo Milan e poi il prossimo potrebbe raggiungere Rocco come numero di panchine e questo non può che esser un ulteriore stimolo. Ma sollecitato dal giornalista sul possibile accordo di Carlo Ancelotti con il Chelsea apre all’arrivo di Allegri”E’ giovane, ha una mentalità nuova, idee nuove. E’ la sorpre­sa del campionato. Se dobbia­mo cambiare, può essere una buona soluzione”. Intanto le voci di mercato continuano a sussegursi e l’ultima ipotizza un interessamento dell’Arsenal per Gourcuff, questo consentirebbe al Milan di aprire  un canale preferenziale per arrivare al pallino di Carlo Ancelotti Emmanuel Adebayor. L’attaccante togolese ha una valutazione sui 30 milioni di euro ma con l’inserimento del gioellino francese la quotazione potrebbe scendere ed arrivare alla portata del Milan. Pato invece sponsorizza un altro brasiliano, Keirrison sul quale qualche mese fa si era sbilanciato anche Leonardo e che in Brasile definiscono il nuovo Romario. Per la difesa si ipotizza un interessamento su Diego Lugano del Fenerbache, l’uruguayano non ha rispettato le attese di gioventù, ma ha 28 anni ed è un parametro zero.

  • Magia di Adebayor: Villareal-Arsenal 1-1

    Magia di Adebayor: Villareal-Arsenal 1-1

    Al “Madrigal” finisce 1-1 la sfida tra Villareal e Arsenal e quindi si deciderà tutto tra 7 giorni in terra inglese.
    Gli spagnoli passano in vantaggio con Marcos Senna che lascia partire un missile da 25 metri che s’insacca all’incrocio Emmanuel Adebayordei pali, il pareggio definitivo è firmato Emmanuel Adebayor con una reta a dir poco spettacolare: lancio lungo di Fabregas, il togolese stoppa di petto e in rovesciata trafigge Lopez.
    Il Villareal gioca un primo tempo migliore degli avversari passando la palla  più rapidamente e con maggiore precisione, tenendo bene il centrocampo.
    L’Arsenal si riprende nel secondo tempo e, dopo il gol di Adebayor, prende il comando del gioco sfiorando più volte il colpaccio con Nasri e Walcott, ma alla fine e un 1-1 che accontenta entrambe le squadre.

    Tabellino

    VILLARREAL (4-4-2): Diego Lopez, Angel Lopez, Diego Godin, Gonzalo Rodriguez, Capdevila, Cani (dal 1’ s.t. Mati Fernandez), Senna, Eguren, Ariel Ibagaza (dal 33’ s.t. Guille Franco), Joseba Llorente (dal 25’ s.t.Pires), Rossi.
    A disposizione: Viera, Nihat Kahveci, Javi Venta, Fuentes.
    All.: Pellegrini
    ARSENAL (4-2-3-1): Almunia (dal 28’ p.t. Fabianski), Sagna, Touré, Gallas (dal 43’ p.t. Djourou), Clichy, Song, Denilson, Walcott (dal 33’ s.t.) Eboué, Fabregas, Nasri, Adebayor.
    A disposizione: Vela, Silvestre, Bendtner, Gibbs.
    All.: Wenger
    Marcatori: 10′ Senna, 66′ Adebayor
    Arbitro: Ovrebo (Norvegia)
    Note: Spettatori 25.000. Ammoniti: Song, Adebayor per gioco scorretto, Fabregas per c.n.r., Nasri per proteste. Angoli: 8-10. Recuperi: 3’ p.t., 3’ s.t.

  • Milan: Ancelotti punta i piedi!

    Milan: Ancelotti punta i piedi!

    Almeno due rinforzi o me ne vado.

    carlo-ancelottiC’è da dire FINALMENTE. Il buon Carletto si è stancato di avallare le scelte aziendali per poi passare per colpevole, o come lo accusò Mourinho “allenatore senza dignità”. In Europa ha tantissimi estimatori, siamo sicuri che non faticherebbe molto a trovare una nuova lussuosa sistemazione. Pochi giorni fa Sir Alex Ferguson ha lodato il suo “amico Ancelotti” come il migliore tecnico in circolazione e il suo Milan la migliore squadra degli ultimi dieci anni. Come riporta stamattina la Gazzetta dello Sport, adesso si è deciso, o due acquisti di assoluto valore o vado via, consapevole del momento difficile dal punto di vista finanziario non ha chiesto la luna cosi come hanno fatto altri tecnici, ma almeno due rinforzi un difensore centrale ed una prima punta, naturalmente di panorama internazionale. I nomi facile scoprirli: Mexes o Alex per la difesa, Adebayor o Eto’o per l’attacco. I due punteros sono due giocatori che Ancelotti chiede al Milan ad ogni finestra di mercato convinto che questi acquisti con il recupero degli infortunati riusciranno a far tornare il Milan competitivo e pronto a duellare in Italia ma sopratutto in Europa. Ma dalle parole di Galliani(leggi: Milan:c’è crisi) sembra che la strategia societaria non sia sulla stessa lunghezza d’onda del tecnico e in assenza di un comune intento a fine anno sarà divorzio. Il Real di Florentino Perez è alla finestra, cosi come il Chelsea di Abramovic e il Bayern Monaco degli “italiani” Toni e Oddo. Naturalmente Ancelotti sogna di continuare a legare la sua storia a quella dei rossoneri, altrimenti la sua scelta cadrà sugli spagnoli dove a fargli compagnia potrebbe ritrovare Kaka.