Tag: emiliano viviano

  • Il Genoa stringe per Viviano. Bye Bye Eduardo

    Il Genoa stringe per Viviano. Bye Bye Eduardo

    Emiliano Viviano al Genoa si farà. Il “Grifone” sembra essere vicinissimo all’acquisto dell’estremo difensore dell’Inter con la formula del prestito oneroso con il riscatto della metà fissato intorno ai 4 milioni di euro, mentre al giocatore verrà corrisposto un ingaggio di 800 mila euro a stagione. Resta fuori dall’affare Rodrigo Palacio, che resta però uno degli obiettivi di Gasperini, un pò meno dell’Inter che prima di prendere l’attaccante argentino vuole cedere Pandev.

    Dovrebbe finire dunque dopo una soloa stagione l’avventura italiana di Eduardo, diventato quasi uno spauracchio per i tifosi rossoblù a causa di una lunga serie di papere degne di “Mai dire gol”.

  • Viviano al Genoa con Pandev. All’Inter Palacio e… Kucka

    Viviano al Genoa con Pandev. All’Inter Palacio e… Kucka

    Ancora affari sull’asse Genova Milano. Milan e Inter pescano a piene mani dal serbatoio del presidente Preziosi che dal canto suo riesce comunque a vendere a prezzi ragionevoli non disdegnando tra l’altro qualche colpo ad effetto per rinforzare il suo Genoa. Con un doppio colpo a sorpresa il Genoa rifiuta Frey e piazza l’incerto Eduardo agli inglesi West Bromwich Albion in Premiere League liberando il posto tra i pali ad Emiliano Viviano. Il portiere al centro di un vero e proprio giallo con il Bologna ha preferito il Grifone alle sirene e ad un contratto più sostanzioso all’estero (Schalke e Arsenal erano interessatissime) prediligendo la vetrina del campionato italiano per continuare ad ambiare al posto di vice Buffon per gli Europei e per convincere l’Inter in ottica futuro come sostituto di Julio Cesar.

    Viviano vicinissimo al Genoa | © Roberto Serra/Getty Images
    Preziosi sborserà 4,5 milioni di euro per la comproprietà e Viviano raggiungerà dunque Malesani a Genova per l’operazione rilancio ideata da Preziosi per la prossima stagione. E’ praticamente fatto anche lo scambio tra Rodrigo Palacio e Pandev, l’argentino andrà ad aumentare la colonia di sudamericani alla Pinetina dando brio e vivacità sugli esterni a Gasperini, il macedone farà il tragitto opposto con la volontà di rilanciarsi e tornare ad esser l’uomo mercato che faceva impazzire ai tempi della Lazio e nella prima stagione in nerazzurro con Mourinho. Radiomercato poi parla di un possibile sorpasso dell’Inter sul Milan per il centrocampista Kucka. Il talento scovato in inverno dagli uomini di Preziosi è considerato il rinforzo ideale dalle milanesi per le prossime stagioni.

  • Bologna scatenato, 4 colpi per dimenticare Viviano

    Bologna scatenato, 4 colpi per dimenticare Viviano

    In casa Bologna è ancora cocente la delusione per come si è conclusa la vicenda Viviano, perso alle buste per un marchiano errore nella compilazione. Ma piangersi addosso, seppur il danno è stato ingente, non fa che peggiorare la situazione, per questo in casa rossoblu dopo il cda di ieri si cerca di voltare pagina e pensare al futuro.

    Jean Francois Gillet | © Valerio Pennicino/Getty Images
    Il presidente Guaraldi ha rafforzato la sua posizione effettuando l’aumento di capitale e a chi gli domanda di un possibile favore da parte dei nerazzurri recuperando con una gentilezza all’errore nella presentazione delle buste risponde attraverso l’Ansa ”Viviano non l’abbiamo ceduto l’abbiamo perso alle buste. Ci e’ scappato. Non abbiamo assolutamente contattato l’Inter per riaverlo, era inutile. Per quanto riguarda gli altri giocatori, penso che cederemo solo Britos”. Il mercato però entusiasma e vive una settimana importante per i felsinei, sarà l’esperto Gillet a prender l’eredità del neo portiere nerazzurro tra i pali. Per la difesa arriveranno lo spilungone svedese Antonsson dal Copenaghen mentre dall’Udinese arriverà l’esterno Cuadrado e dal Chievo in comproprietà Cesare Rickler. E’ fatta anche per il centrocampiste del Livorno Pulzetti che nella trattativa avranno in cambio il giovane e promettente Regno classe ’92 e figlio dell’allenatore in seconda di Ballardini. Sul fronte partenze come confermato dallo stesso Guaraldi sembra oramai fatto il passaggio di Britos al Lione mentre dovrebbe restare ancora un anno il giovane Ramirez.

  • Inter: Viviano per Palacio, lo scambio prende forma

    Inter: Viviano per Palacio, lo scambio prende forma

    Seppur con colpevole ritardo, l’Inter si è messa finalmente al lavoro in vista della prossima campagna trasferimenti e in queste ore sta tracciando le strategie di mercato con il nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Uno degli obiettivi è stato già individuato su precisa indicazione dell’allenatore: Rodrigo Palacio dovrebbe essere il primo rinforzo nerazzurro che il presidente Massimo Moratti regalerà al tecnico di Grugliasco.

    © Valerio Pennicino/Getty Images
    Nel nuovo 3-4-3 di Gasp l’attaccante esterno avrà un ruolo determinante e chi meglio di Palacio conosce il suo modo di concepire il calcio. Serve un calciatore che possa offrire tanta quantità e spirito di sacrificio ma allo stesso tempo dotato di ottime qualità e Palacio corrisponde all’identikit fatto dal mister nerazzurro. Inoltre non sarà un problema convincere il Genoa a trattare l’attaccante argentino viste le contropartite gradite al presidente Enrico Preziosi che l’Inter può offrire: nei giorni scorsi si è parlato di uno scambio con Goran Pandev ma i dubbi erano legati all’importante ingaggio che il macedone percepisce in nerazzurro e fuori dai parametri del club rossoblu, oggi invece il nome che circola con più insistenza è quello del portiere Emiliano Viviano per il quale l’Inter ha appena riscattato alle buste l’altra metà del suo cartellino per 4.1 milioni di euro usufruendo di un grossolano errore del Bologna, che aveva offerto di più, nella compilazione dei moduli delle compartecipazioni. Il Genoa è alla ricerca di un portiere per sostituire il portoghese Eduardo che nella passata stagione si è messo in luce più per le sue papere che per le sue doti di portiere non convincendo nè il presidente e nè la piazza rossoblu e Viviano potrebbe fare al caso del nuovo tecnico Alberto Malesani che blinderebbe la porta con il vice Buffon in Nazionale. Sull’estremo difensore nerazzurro c’è la concorrenza fortissima dell’Arsenal che avrebbe offerto 9 milioni di euro all’Inter mentre l’ipotesi Roma sembra ormai tramontata del tutto. Lo scambio tra i due calciatori è ipotesi concreta e potrebbe subire l’accelerata definitiva nelle prossime ore.

  • Inter, Banega e Alvarez per Gasperini

    Inter, Banega e Alvarez per Gasperini

    Habemus Gasperini è stata la voce in coro dell’intera dirigenza nerazzurra e della tifoseria al seguito. Con la scelta dell’ex tecnico rossoblu è ufficialmente partita la missione estiva nerazzurra per quanto riguarda il prossimo mercato interista. Infatti ieri Gasperini è sbarcato a Milano per svolgere la sua prima riunione tecnica per porre le basi del suo nuovo progetto. Le parole di stima e di incoraggiamento di Massimo Moratti nei suoi confronti gli avranno sicuramente fatto piacere e lui dovrà ricambiare lo stesso presidente e il popolo nerazzurro giocandosi al meglio questa enorme chance. Il lavoro del nuovo tecnico parte subito considerando anche come la sfida di Supercoppa di Pechino contro il Milan non sia poi così lontana (6 agosto).

    © STR/AFP/Getty Images
    Di cosa si è parlato ieri nella riunione tecnica tra il Gasp e i vertici nerazzurri? Ovviamente il tecnico ex Genoa si è presentato esponendo la sua filosofia di gioco calcistica e i suoi metodi di lavoro, mostrando idee molto chiare e ben precise. Ma l’argomento fondamentale  che ha monopolizzato la maggior parte del tempo è stato senza ombra di dubbio il prossimo mercato estivo. Nessuna richiesta folle, anzi si cercherà di inserire giocatori giovani da valorizzare, cercando di cogliere le occasioni se si dovessero presentare per quanto riguarda il mercato in uscita. I primi due colpi in entrata sono stai messi a segno con l’acquisto (fortunato) di Viviano, riscattato dal Bologna, e di Jonathan dal Santos. CAOS VIVIANO – La domanda sorge spontanea. Ma i nerazzurri erano preparati all’arrivo di Viviano? Dalla cifra indicata nella busta sembrerebbe che l’Inter fosse quasi consapevole di poter perdere il giovane portiere e quest’arrivo complica un po’ le cose, soprattutto con l’acquisto di un altro portiere come Bardi. Se dovesse andar via Castellazzi come suggeriscono le indiscrezioni di TuttoSport, in direzione Torino, sicuramente il portiere ex Bologna rimarrà alla Pinetina. In caso contrario c’è anche l’ipotesi sollevata dalla redazione di Sport Mediaset su un possibile scambio con la Roma. Due ipotesi, se le Juve molla la presa su Vucinic si inserirebbe l’Inter con la contropartita Viviano. Stesso discorso per Menez che ha più volte dichiarato di voler lasciare la Roma, considerando come però l’interesse del nuovo PSG di Leo sia molto forte sul talento francese. JONATHAN – L’ultimo arrivato in casa nerazzurra è il terzino brasiliano Jonathan in forza al Santos di Neymar e Ganso. Manca ancora l’ufficialità ma nei prossimi giorni il giocatore è atteso in Italia dove effettuerà le visite mediche e dopo che le due società avranno formalizzato l’accordo, sarà arruolabile per la felicità di Gasperini. Il suo arrivo a Milano suona chiaramente come un indizio alla partenza di Maicon verso il Real Madrid. Nonostante Massimo Moratti abbia voluto tranquillizzare i suoi tifosi, spiegando come nessuno dei big partirà e come lo stesso Maicon non sia nella lista dei partenti. Tattiche di mercato più che rassicurazioni, evitando di svendere un giocatore che lo scorso anno sarebbe stato pagato a peso d’oro. Il tempo ci dirà se le parole si concretizzeranno in fatti o saranno le solite dichiarazioni estive senza valore. PALACIO, BANEGA E ALVAREZ – Gli altri colpi scelti di comune accordo con Gasperini dovrebbero essere i seguenti: Palacio con cui sembra già intavolata una trattativa con Preziosi, Banega dal Valencia e Alvarez dal Velez sui cui c’è da battere la concorrenza dell’Arsenal. Sul primo le difficoltà nascono dalla possibilità di inserire Pandev come contropartita tecnica, considerando come il macedone difficilmente si muoverà da Milano. Proprio Preziosi aveva dichiarato sul possibile scambio Palacio-Pandev: “Tanto dipenderà dalla scelta di Goran Pandev. A centrocampo l’idea è di ringiovanire il reparto inserendo forze fresche, e i primi nomi sulla lista dei desideri di Branca sono appunto Ever Banega, argentino del Valencia, e quello del 19enne Casemiro dal Santos. Pronte anche ulteriori candidature made in Italy con i soliti nomi di Poli e Parolo. Infine per l’acquisto del talento 23enne Alvarez il Daily Mail da per favorita l’Inter sull’Arsenal con un offerta vicina ai 12 milioni di euro.

  • Bologna delusione per Viviano, Guaraldi scrive alla Lega

    Bologna delusione per Viviano, Guaraldi scrive alla Lega

    La Bologna calcistica, in queste settimane, sta vivendo momenti molto duri e difficili, fra lo scandalo scommesse, il coinvolgimento dell’ex capitano ed idolo rossoblu Beppe Signori, e lo scandalo pass falsi attribuiti ad alcuni calciatori per accedere indisturbati alla zona Ztl riservata ai disabili.

    Emiliano Viviano | © Valerio Pennicino/Getty Images
    In un clima di totale caos e di non serenità, dunque, è possibile commettere un errore, anche se davvero molto grossolano: un errore che ha impedito di riscattare alle buste il portiere Emiliano Viviano, lasciandolo all’Inter, nonostante i piani della società fossero ben diversi. Tutto nasce da un errore di trascrizione dell’ importo della busta, in cui la società rossoblu ha offero 2,355 milioni di euro, mentre l’ Inter – che deteneva l’altra metà del cartellino – 4,1 milioni, aggiudicandosi la proprietà definitiva del portiere Azzurro. Una svista “di numeri e non di forma” che ha un autore, Stefano Pedrelli, il quale aveva valutato il valore assoluto del portiere in 4,710 milioni, e la metà per la cifra poi trascritta in busta. Il Bologna dalla cessione “involontaria” ha ricavato 4,1 milioni di euro, una cifra irrisoria che servirà solo in minima parte a finanziare il mercato Bolognese, che ora dovrà anche preoccuparsi di acquistare un altro portiere. In un siffatto clima, ieri il presidente Guaraldi ha voluto scrivere alla Lega Calcio per chiarire, in un telegramma, l’ episodio, e per sottolineare come – nonostante l’errore – il Bologna sia una società seria, scivolata, come ha dichiarato lo stesso Guaraldi “su una buccia di banana”. Molto deluso dall’episodio anche Gianni Morandi, così come gli altri componenti del Cda che si sono riuniti nella mattinata di ieri, per discutere di varie questioni ed, anche, della remota evenutalità di trattare con l’ Inter per rimediare all’errore commesso: questo, però, non pare possibile e la società nerazzurra pare intenzionata a vendere al più presto il portiere al migliore offerente, Arsenal o Roma. Per quanto concerne, poi, la posizione di colui che ha commesso l’errore, Stefano Pedrelli, si prospetta una “punizione” che verrà valutata in consiglio: alcuni suggeriscono una sostituzione con Zanzi o, almeno, un’ attribuzione di maggiori poteri decisionali a quest’ ultimo. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni.

  • Viviano pronto per la Roma

    Viviano pronto per la Roma

    Dopo la risoluzione della comproprietà fra Inter e Bologna a favore dei nerazzurri, che hanno offerto una cifra maggiore dei rossoblu alle buste, il portiere Emiliano Viviano è pronto per partire alla volta della capitale, destinazione Roma.

    © Claudio Villa/Getty Images
    Per Walter Sabatini, infatti, la decisione sul portiere titolare nella prossima stagione giallorossa è già presa, anche se resta da trovare l’accordo con l’Inter, ora titolare del cartellino del portiere toscano. La dirigenza giallorossa avrebbe preferito sfruttare il maggior potere contrattuale trattando con il Bologna, ma la situazione ormai è stata già definita e la controparte con cui interloquire sarà la squadra nerazzurra, anche se dall’apertura delle buste è emerso il clamoroso retroscena dell’errore di trascrizione del Bologna che, in realtà, avrebbe voluto offrire una cifra maggiore rispetto all’Inter. In casa Roma nonostante l’incertezza – fino a questa mattina – sull’interlocutore al quale doversi rivolgere, il neo tecnico giallorosso Luis Enrique è fermamente deciso a puntare sul giovane portiere Azzurro per la prossima stagione e, dunque, Walter Sabatini farà di tutto per poterlo accontentare in questa richiesta ben precisa. La Roma è pronta a mettere sul piatto 9 milioni di euro per pareggiare l’offerta dell’Arsenal di Wenger, che pare altrettanto interessato ad acquistare il portiere azzurro vice di Buffon. In tal modo, la scelta spetterà poi al giocatore, che stando alle sue stesse dichiarazioni, pare preferire la Roma, anche per la maggior visibilità che il campionato italiano può offrire in chiave Azzurra ed in chiave convocazione ai prossimi Europei 2012. Si attendono sviluppi nella prossima settimana ma, a meno di clamorose sorprese, il futuro di Emiliano Viviano sarà a tinte giallorosse.

  • Giallo Viviano, all’Inter per errore

    Giallo Viviano, all’Inter per errore

    Oggi alle undici in Lega Calcio si apriranno le buste per assegnare i giocatori in comproprietà percui non si è trovato l’accordo tra le due società. Uno dei nomi più gettonati è quello di Emiliano Viviano, il promettente portiere in comproprietà tra Bologna e Inter con in predicato il passaggio in giallorosso, stando alle indiscrezioni raccolte da Sky Sport dovrebbe finire però all’Inter per un errore da parte dei dirigenti del Bologna nella compilazione dell’offerta.

    Emiliano Viviano | © Dino Panato/Getty Images
    Succede cosi che un dirigente bravo e stimato ma sconosciuto a più come Pedrelli finisca al centro delle cronache sportive stravolgendo di fatto il campionato di molte squadre di serie A. Il dirigente felsineo di fatto avrebbe dimezzato l’offerta decisa dal club (4,7 milioni di euro) dividendola tra il campo della comproprietà e quella dell’acquisto a titolo definitivo. L’Inter che sempre secondo le indiscrezioni avrebbe offerto 4,1 milioni di euro avrebbe l’intero cartellino del giocatore. Il portiere azzurro, adesso potrebbe stravolgere il mercato, l’Inter infatti potrebbe proporla al Genoa, altro club interessato all’acquisto, nella trattativa per portare in nerazzurro Palacio. La Roma, invece, sarà costretta a rivedere le sue strategie.

  • Inter e Bologna alle buste per Viviano. La Roma aspetta…

    Inter e Bologna alle buste per Viviano. La Roma aspetta…

    Intrigo di mercato intorno alla situazione del portiere Emiliano Viviano, in comproprietà fra Inter e Bologna. Il portiere conoscerà il suo destino solo alle 19 di questa sera quando si presenterà il contenuto delle buste preparate da Inter e Bologna per risolvere la questione e che verranno aperte alle 11 di domattina. Pare probabile, comunque, che il portiere possa essere acquistato a titolo definitivo dal Bologna per poi essere girato altrove per una cifra che si aggira sui dieci milioni di euro. Quel che è certo è che Inter e Bologna non sono riuscite ad accordarsi sugli aspetti economici poichè risultavano in ballo circa quattro milioni fra la richiesta del Bologna, che chiedeva 8 milioni, e l’offerta dell’Inter che si aggirava sui 4-5 milioni di euro.

    © Dino Panato/Getty Images
    Nell’intricato scenario di mercato è pronta ad inserirsi la Roma, destinazione più che gradita al portiere, che avrebbe già parlato con la dirigenza Bolognese della sua volontà di accettare la proposta giallorossa; in alternativa, se l’affare Viviano non dovesse andare a buon fine, la Roma si rivolgerebbe al portiere dell’Ajax Maarten Stekelenburg. L’interesse primario della società giallorossa, però, è Viviano così come ha rivelato lo stesso vice presidente del Bologna, Maurizio Setti, che assicura sulla volontà del Bologna di accettare un’offerta da una squadra di grande livello, come lo è la Roma, per consentire al portiere di mettersi ulteriormente in luce anche in vista dei prossimi Europei di Polonia e Ucraina. A tal proposito, risulta un interessamento per Emiliano Viviano anche da parte dell’Arsenal: ma solo dopo la risoluzione della comproprietà, comunque, si potrà avere qualche certezza in più merito.

  • Comproprietà, adesso è corsa contro il tempo

    Comproprietà, adesso è corsa contro il tempo

    Poco più di 24 ore alla fine delle contrattazioni per le comproprietà e ancora molte situazioni di giocatori a metà, non sono state risolte. In questo periodo di vacche magre, acquistare dei giocatori a metà sembra essere la soluzione migliore per rinforzare i propri organici, ma quando si arriva in questo periodo gli affari sembrano complicarsi per la mancanza di accordi fra le parti e il ricorrere alle buste, pare essere l’unica soluzione. Facendo una panoramica generale fra i maggiori affari in ballo che vedono coinvolte le principali squadre italiane quello che più risalta agli occhi degli interessati è la situazione di alcune pedine ottime anche per eventuali scambi. In casa Milan ad esempio è già stata sistemata da tempo la situazione di Boateng, Paloschi e Strasser che rimarranno in rossonero, mentre a vestire la casacca dei grifoni sarà il giovane Beretta.

    Emiliano Viviano | © Dino Panato/Getty Images
    Più complicata pareva essere la situazione del difensore Astori e di Borriello che, invece, si sono risolte a favore di Cagliari e Roma per un introito monetario di 13 milioni entrati nelle casse rossonere. Un’altra grande alle prese con i numerosi riscatti è la Juventus, la società torinese molto attiva sul mercato d’entrata ha riscattato nella giornata di ieri per la “modica” cifra di 37 milioni, 4 giocatori: Motta, Pepe, Matri e Quagliarella. L’esborso economico di Madama sarà suddiviso in 3 tranche annuali, ma se per i due attaccanti la conferma appare certa, lo stesso discorso non vale per Pepe, l’esterno è stato richiesto dallo Zenit di Spalletti e per Motta che non è molto amato sotto la Mole e potrebbe essere inserito in qualche trattativa. Chi non vestirà il bianconero è, invece, Sebastian Giovinco, che nonostante le lusinghe ricevute dal neo allenatore juventino Antonio Conte, rimarrà in Emilia almeno un altro anno visto che il Parma ha da poco riscattato la sua metà per 3 mln di euro, chi dovrebbe far ritorno alla base è Raffaele Palladino, l’esterno apprezzato dal tecnico della Vecchia Signora, potrebbe essere un’alternativa all’addio probabile di Pepe. Il Parma si consolerà della perdita dell’esterno, con il riscatto di Dzemaili dal Torino, destinato anche lui a cambiare aria (Napoli alla porta) e Galloppa dal Siena, lasciando Reginaldo in Toscana. Rimanendo in Emilia è molto più spinosa la situazione di Viviano, il portiere a metà fra Bologna e Inter dovrebbe finire alla corte nerazzurra per ricoprire il ruolo di vice Julio Cesar, cosa che non aggrada molto l’estremo difensore che vede palesarsi all’orizzonte la possibilità di un trasferimento nella capitale sponda giallorossa. Il problema è che le due società non sono d’accordo sulle cifre dell’operazione e questo potrebbe portarle alle buste, salvo risvolti dell’ultima ora. Chi cambierà sicuramente squadra è Parolo, riscattato dal Cesena, ma che non dovrebbe rimanere in terra romagnola il prossimo anno, per lui, infatti, quasi sicuramente si apriranno le porte di una società di fascia più alta. Un’altra squadra che avrà da risolvere alcune grane sarà l’Udinese, che non intende riscattare D’Agostino, in comproprietà con la Fiorentina e che, dovrebbe mantenere Denis tra le sue fila, ma in questo caso si tratterebbe solo di rinnovo della comproprietà con il Napoli. Rinnovo che sarà previsto anche nel caso di Beppe Sculli, a metà fra Lazio e Genoa e che rimarrà alla corte di Reja, almeno per un’altra stagione. Questi sono i maggiori casi da risolvere, ma le prossime ore saranno caldissime, vi sono, infatti, tante altre comproprietà da sciogliere o rinnovare e il tempo corre. ACERBI Francesco GENOA REGGINA ALMIRON Sergio Bernardo BARI JUVENTUS ANDREOLLI Marco INTER CHIEVO ANTENUCCI Mirco TORINO CATANIA BARRETO DE SOUZA Paulo BARI UDINESE BELMONTE Nicola SIENA BARI BUDEL Alessandro BRESCIA PARMA CACIA Daniele LECCE PIACENZA CARMONA TELLO Carlos Emilio ATALANTA REGGINA CORDOVA Nicolas BRESCIA PARMA CURCI Gianluca SAMPDORIA ROMA D’AGOSTINO Gaetano FIORENTINA UDINESE DENIS German Gustavo UDINESE NAPOLI DZEMAILI Blerim PARMA TORINO EKDAL Albin BOLOGNA JUVENTUS REGINALDO Ferreira Da SIlva SIENA PARMA FORESTIERI Fernando Martin UDINESE GENOA GALLOPPA Daniele PARMA SIENA GHEZZAL Abdelkader BARI SIENA GUBERTI Stefano SAMPDORIA ROMA JANKOVIC Bosko GENOA PALERMO KRHIN Rene BOLOGNA INTER LANZAFAME Davide PALERMO JUVENTUS LODI Francesco CATANIA EMPOLI MALONGA Dominique CESENA TORINO MASIELLO Salvatore BARI UDINESE OBI Joel Chukwuma PARMA INTER PALLADINO Raffaele PARMA JUVENTUS PAOLUCCI Michele SIENA JUVENTUS PAROLO Marco CESENA CHIEVO SCULLI Giuseppe LAZIO GENOA TISSONE Fernando Damian SAMPDORIA UDINESE VIVIANO Emiliano INTER BOLOGNA