Tag: emiliano bonazzoli

  • Serie B: Reggina-Grosseto, probabili formazioni

    Serie B: Reggina-Grosseto, probabili formazioni

    Terza giornata di campionato per la serie B, che non ha scioperato e che stasera presenta nell’anticipo serale del sabato il match fra Reggina e Grossetto. I calabresi vengono da una vittoria e una sconfitta nelle prime due giornate, mentre i toscani hanno un punto in più degli amaranto avendo pareggiato in trasferta a Bergamo. La squadra allenata da Breda, dovrà fare a meno dello squalificato Bonazzoli, bomber di punta della squadra dello stretto che sarà sostituito da Ceravolo. L’attaccante sarà affiancato da Campagnacci, coppia d’attacco con Missiroli ad agire alle loro spalle. A protezione della porta amaranto come sempre Kovacsik, con Marino, Cosenza ed Emerson terzetto difensivo. In mediana confermata la formazione a quattro vista in campo nel match contro il Padova, con Ric. Colombo e Rizzato sugli esterni e i giovani Barillà e De Rose a completare il reparto in zona centrale. Reggina (3-4-1-2): Kovacsik; A. Marino, Cosenza, Emerson; Ric. Colombo, De Rose, Barillà, Rizzato; Missiroli; Ceravolo, Campagnacci. A disposizione: P. Marino, Adejo, Bini, Castiglia, D’Alessandro, Bombagi, A. Viola.

    ©Dino Panato/Getty Images
    Nel Grosseto il tecnico Ugolotti  schiererà in porta Narciso, difesa a quattro con Petras e Giallombardo esterni, mentre Padella e Bianco formeranno la coppia di centrali. Il terzetto di centrocampo sarà affidato a Zanetti in regia, con Asante e Crimi ad agire al suo fianco. Sulla linea della trequarti agirà Caridi, a sostegno delle due punte Sforzini e Alfageme. Grosseto (4-3-1-2): Narciso; Petras, Padella, Bianco, Giallombardo; Crimi, P. Zanetti, Asante; Caridi; Sforzini, Alfageme. A disposizione: Lanni, Bruscagin, Formiconi, Olivi, Consonni, Mancino, Lupoli. Curiosità: le quote delle scommesse danno il segno uno, ovvero la vittoria della Reggina, a 1,90. Il pareggio è dato a 3,10, mentre la vittoria esterna del Grosseto è data a 4,30.

  • Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Ancora una vittoria in trasferta per la Reggina e i paly-off praticamente ad un passo avendo 4 punti di vantaggio sul Livorno settimo a due giornate dalla fine. Anche a Grosseto gli amaranto di Atzori dimostrano di voler a tutti i costi lottare per raggiungere la serie A e pur soffrendo portano a casa una vittoria fondamentale firmata ancora una volta da capitan Bonazzoli.

    I calabresi passano in vantaggio dopo appena 5′ con Bonazzoli bravo a trasfromare un calcio di punizione dal limite, poi è solo Grosseto con Puggioni bravo in più occasioni. La Reggina prova ad allegerire grazie alle accelerazione di Campagnacci, l’attaccante allo scadere del primo tempo costringe Mora al secondo giallo lasciando in dieci il Grosseto.

    Nella ripresa nonostante l’inferiorità è sempre il Grosseto ad esser pericoloso con Puggioni superlativo in avvio, la Reggina potrebbe chiudere l’incotro a metà secondo tempo con Rizzato che incredibilmente spreca a porta vuota. Altre due grandissime parate di Puggioni negano la gioia del gol a Immobile e Caridi prima che Campagnacci costringa il Grosseto in nove per un fallaccio subito da Rincon.

    Grosseto – Reggina 0-1
    5′ Rincon
    Grosseto:
    Narciso, Federici, Petras, Rincon, Mora; Crimi, Caridi, Consonni, Defendi; Soncin, Sforzini. A disposizione: Mangiapelo, Vitiello, Asante, Giallombardo, Immobile, Tuscagin, Alessandro . Allenatore: Serena.

    Reggina: Puggioni; Cosenza, Costa, Acerbi; Colombo, De Rose, Tedesco, Rizzo, Rizzato; Campagnacci, Bonazzoli. A disposizione: Kovacsik, Giosa, Barillà, Castiglia, N.Viola, Danti, Zizzari. Allenatore: Atzori.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 40
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 67 40
    4. VARESE 65 40
    5. REGGINA 60 40
    6. TORINO 57 40
    7. LIVORNO 56 40
    8. PADOVA 56 40
    9. EMPOLI 55 40
    10. PESCARA 53 40
    11. CROTONE 50 40
    12. VICENZA 50 40
    13. GROSSETO 49 40
    14. MODENA 49 40
    15. CITTADELLA 47 40
    16. PIACENZA 46 40
    17. SASSUOLO 45 40
    18. ASCOLI (-7) 45 40
    19. ALBINOLEFFE 43 40
    20. TRIESTINA 40 40
    21. PORTOGRUARO 40 40
    22. FROSINONE 38 40
  • La Reggina vede i play-off, Campagnacci affonda l’Albinoleffe

    La Reggina vede i play-off, Campagnacci affonda l’Albinoleffe

    Questo pomeriggio all’Atleti Azzurri d’Italia andava di scena il recupero di campionato tra Albinoleffe e Reggina valevole per la 38° giornata del campionato cadetto. I bergamaschi partivano dall’1-0 frutto del gol messo a segno da Mingazzini prima della sospensione per le condizioni meteo avverse.

    Mondonico sceglie la prudenza portando in panchina Bombardini, Foglio e Cissè per difendere il gol di vantaggio e i tre punti vista la classifica deficitaria e pericolosa dopo il ko subito ad Empoli. Ma a conti fatti il tecnico dei bergamaschi sbaglia e per la Reggina partita con il piede sull’acceleratore è facile costringere alla difesa i padroni di casa.

    Al 28′ Campagnacci regala il pari superando Tomasig dopo una bella triangolazione con Bonazzoli. Sette minuti dopo i calabresi si portano in vantaggio con Bonazzali con Campagnacci questa volta in versione assistman. Il Mondo nella ripresa stravolge la squadra inserendo prima Bombardini e poi Foglio e Cissè costringendo la Reggina alla difensiva.

    Atzori opta per il contenimento ed effettua le sue mosse per controllare il risultato di favore acquisito senza rischiare: fuori Danti e Colombo per De Rose e Cosenza. Nonostante gli sforzi l’Albinoleffe non riesce a pareggiare e viene punita ancora da Campagnacci con l’ormai classica collaborazione di Bonazzoli per il tre uno finale. La Reggina fa un bel balzo in classifica staccando il Torino e mettendo quattro punti di distanza da Livorno e Padova, per l’Albinoleffe si complica adesso il cammino slavezza.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 62 39
    5. REGGINA 57 39
    6. TORINO 54 39
    7. PADOVA 53 39
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 39
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39
  • Bonazzoli risponde a Dionisi, Reggina – Livorno 1-1

    Bonazzoli risponde a Dionisi, Reggina – Livorno 1-1

    Con una vittoria forse avrebbe ipotecato i play-off ma per la piega che la partita aveva preso il pari finale non può che far contenta la Reggina di Atzori. Nel posticipo della 33 Giornata gli amaranto ospitavano al Granillo il Livorno dell’ex, non tanto amato, Novellino, match importante per entrambe le squadre impegnate nella ricerca di un posto nei play-off.

    Le due squadre giocano un tempo a testa con i labronici più volitivi e compatti nei primi 45′ minuti. La prima palla gol però capita però alla mezzora sul piede di Montiel il cui tiro però si va a stampare sulla traversa a De Lucia battuto, passano appena due minuti e il Livorno trova il vantaggio con un guizzo di bomber Dionisi servito da Barusso sul filo del fuorigioco supera Puggioni con un delizioso pallonetto.

    La Reggina crea, si spinge in avanti ma paga la scarsa vena realizzativa dei suoi. Il Livorno si chiude bene ma al 66′ Campagnacci va sul fondo e dalla sinistra mette una deliziosa palla in mezzo per la testa di Bonazzoli che trova la rete del pari togliendo le castagne dal fuoco ancora una volta ai calabresi. Al novantesimo le due squadre si dividono la posta in gioco: i calabresi restano quinti in piena zona playoff, i toscani un gradino sotto, raggiungendo il Vicenza a quota 45.

  • Il Siena vola con Larrondo, Reggina allungo play-off

    Il Siena vola con Larrondo, Reggina allungo play-off

    Lo sfogo di Antonio Conte alla vigilia della trasferta di Modena ha spiazzato la stampa e tifosi ma è riuscita a consolidare ulteriomente il gruppo centrando due vittorie di fila che hanno il sapore di serie A. Il Siena grazie ad un gol dell’argentino Larrondo respira seppur per una notte l’aria della capolista, i ragazzi di Conte non hanno giocato una bella partita rimanendo bloccati dalla tattica della Triestina per 70′, poi la rete della svolta.

    Il Portugruaro blocca sul pari il Novara tra le mura amiche, il rinato Crotone impone il pari al Varese, la Reggina ne approfitta superando il Frosinone al Granillo in una partita dalle tantissime emozioni. Calabresi subito avanti con Viola, Bonazzoli sbaglia il rigore del raddoppio e Cariello nel recupero del primo tempo trova il pari dagli undici metri. Nella ripresa arriva il gol del riscatto Bonazzoli con la Reggina in inferiorià numerica.

    Perdono una ghiotta occasione per far un balzo in zona play-off Empoli, Livorno e Pescara, tutte sconfitte in trasferta rispettivamente da Piacenza, Cittadella e Sassuolo.

    Risultati e Marcatori 29 giornata
    Albinoleffe-Modena 0-0
    Ascoli-Vicenza rinviata per nubifragio
    Cittadella-Livorno 2-0

    55′ Piovaccari (C) rig., 68′ Piovaccari (C)
    Grosseto-Padova 3-1
    5′ Sforzini (G), 29′ aut. Mora (P), 49′ Mora (G), 91′ Papa Waigo (G)
    Novara-Portogruaro 0-0
    Piacenza-Empoli 2-1

    32′ Forestieri (E), 51′ Cacia (P), 66′ Piccolo (P)
    Reggina-Frosinone 2-1
    14′ Viola (R), 47′ pt Cariello (F) rig., 62′ Bonazzoli (R)
    Sassuolo-Pescara 2-0
    19′ Piccioni (S), 46′ Bruno (S)
    Siena-Triestina 1-0
    75′ Larrondo (S)
    Varese-Crotone 1-1
    4′ Pesoli (V), 45′ Calil (C)
    Torino-Atalanta (ore 20,45)

  • Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    La nona giornata di serie B, giocata ieri in notturna, è servita a consacrare il Novara, per la formazione di Attilio Tesser arriva la consacrazione contro l’Atalanta corazzata del campionato superata tra le mure amiche grazie a Bertani e Rigoni. Il sogno promozione inizia a prender quota e a Novara si sogna ad occhi aperti.

    Chi pensa di far un campionato a sè è il Siena ancora vittorioso e solitario in testa alla classifica, la partita contro il Padova risolta solo nel finale dal gol di Reginaldo ha dimostrato la tenacia dell’undici di Antonio Conte. La Reggina infila la quarta vittoria consecutiva superando grazie al ritrovato Bonazzoli il Pescara al Granillo respirando aria di alta classifica e mettendo in luce i tanti giovani cresciuti nel vivaio amaranto.

    Il Toro si aggrappa a Bianchi, è il bomber nel finale di gara a siglare la doppietta dicisiva nel ribaltare il vantaggio iniziale del Vicenza.

    Sorridono Moriero e Mondonico grazie alla vittorie del Grosseto sul Portogruaro e dell‘Albinoleffe sul Frosinone. Pari esterni per Crotone e Empoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 9 GIORNATA

  • Serie B: Piacenza e Reggina non si fanno male. Rimandato il discorso salvezza

    La paura di farsi male ha contribuito a rendere il posticipo di serie B tra Piacenza e Reggina noioso e soporifero. Le due nobili pericolanti hanno dato vita ad una partita priva di emozioni gli unici sussulti nel primo tempo sono firmati da Moscardelli per i padroni di casa e da Missiroli per i calabresi. Nella ripresa non cambia il canovaccio tattico e l’ingresso di Bonazzoli non contribuisce a scardinare la difesa di casa, è Greco all’improvviso a scuotere la partita colpendo il palo dalla distanza. Il pari lascia entrambe le squadre in piena zona salvezza, i calabresi conservano i due punti di vantaggio sul Piacenza ma i tifosi avranno ancora da soffrire.

  • Serie B: highlights recupero Lecce – Reggina 3-2. Baclet scatenato [video]

    Non basta il cambio di guida tecnica alla Reggina di Lillo Foti per invertire il trend terribile che di partita in partita sta portando i calabresi sempre più verso le zone basse della classifica. Eppure la squadra del neo tecnico Ivo Iaconi si trovava meritatamente in vantaggio ad un quarto d’ora dalla fine quando l’ex Gigi De Canio decide di buttare nella mischia il francese Baclet. L’attaccante non perde tempo regalandosi una doppietta importantissima per il suo Lecce. I gol della Reggina erano stati messi a segno da Bonazzoli su un dubbio calcio di rigore e da Pagano, mentre il momentaneo uno a uno era stato segnato dal baby Marilungo.

  • Serie B: Sgrigna e Bjelanovic sbancano il Granillo. La Reggina in crisi

    Serie B: Sgrigna e Bjelanovic sbancano il Granillo. La Reggina in crisi

    alessandro-sgrignaHa i tratti dell’impresa quello che ha compiuto oggi pomeriggio il Vicenza al Granillo di Reggio Calabria, con un gol per tempo la squadra di Maran conquista tre punti meritatissimi frutto di una migliore organizzazione di gioco finalizzata a sfruttare le capacità realizzative del capocannoniere Sgrigna e Bjelanovic.

    La Reggina delude a centrocampo mettendo in evidenza degli ottimi solisti ma nessun tipo di gioco di squadra, buoni gli spunti di Cacia e Bonazzoli che si fa valere con la sua stazza nel gioco aereo ma mai messo in condizione di pungere verso la porta di Fortin, deludono Volpi e Pagano. Il Vicenza messo bene in campo fa sfogare la Reggina sfruttando al massimo gli spazi concessi in contropiede, è un eurogol di Sgrigna a cambiar il volto della partita, l’attaccante è abile a controllare al volo un preciso lancio di Brivio da oltre 40 metri deridendo in dribbling il difensore amaranto Valdes e superando l’incolpevole Cassano. Nella ripresa la seconda rete di Bjelanovic su perfetta ripartenza su un contropiede da calcio d’angolo per la Reggina. E’ l’ennesimo campanello d’allarme per la Reggina che nonostante gli sforzi del presidente Foti non riesce a mantenere il ritmo delle altre pretendenti alla serie A.

     

  • La Reggina presenta Novellino. Volpi, Flachi e Bonazzoli possibili obiettivi

    La Reggina presenta Novellino. Volpi, Flachi e Bonazzoli possibili obiettivi

    Walter NovellinoAl Sant’Agata,centro sportivo e quartier generale della Reggina, il presidente Foti ha presentato alla squadra il nuovo tecnico Walter Novellino: “Siamo estremamente felici abbia accettato con grande entusiasmo la nostra proposta. Fin da subito è stata evidente una grande sintonia sul progetto tecnico da seguire: abbiamo dato un segnale importante con il suo ingaggio, è l’uomo giusto per riportarci su grandi palcoscenici” . Poi la parola passa all’ex tecnico del Torino che senza giri di parole promette una squadra competitiva per la risalita immediata in serie A: “sono venuto qui per vincere il campionato. Posso garantirvi solo una cosa: la Reggina lotterà sicuramente per la A. Faremo una squadra molto forte, una squadra che darà soddisfazioni ai tifosi” e continua “è una tappa fondamentale della mia carriera – aggiunge Monzon – ero considerato uno dei migliori tecnici Italiani, poi le due annate sfortunate a Torino, piazza dove anche altri allenatori hanno incontrato grosse difficoltà, e sembrava quasi non fossi più capace di allenare. Ora ho la possibilità per un grande rilancio”. Per quanto riguarda la campagna acquisti Novellino non si sbottona ma radiomercato parla di un imminente passaggio in amaranto di Sergio Volpi, a lui verrà assegnata la regia del centrocampo con il difficile compito di sostituire il sicuro partente Barreto. Potrebbe tornare in riva allo Stretto anche Bonazzoli ed insieme a lui un altro fedele di Novellino Flachi. Dovrebbero partire anche Brienza e Campagnolo, mentre si farà di tutto per trattenere Vigiani; Novellino appare sicuro sui cardini della squadra: “fonderemo la squadra sui Carmona, Santos, Lanzaro, Sestu, Camilleri, Barillà. Tutti giocatori validissimi, di prospettiva, cui saranno affiancati uomini d’esperienza capaci di raccogliere le responsabilità che questa squadra avrà”.