Tag: Elisa Rigaudo

  • Bolt imprendibile, Giamaica oro e record del Mondo. Bis Farah

    Bolt imprendibile, Giamaica oro e record del Mondo. Bis Farah

    Ancora una volta Usain Bolt e la sua Giamaica riscrivono la storia della velocità mondiale vincendo l’oro olimpico della staffetta 4×100 e conquistando anche il nuovo primato del Mondo abbattendo il muro dei 37” con un sensazionale 36”84.

    Perfetti i giamaicani che aprono la frazione con Nesta Carter, poi Michael Frater che consegna il testimone a Yohan Blake in curva e poi il finale con i botti di Usain Bolt che recupera in maniera stratosferica sugli Stati Uniti con Trinidad & Tobago medaglia di bronzo per la squalifica del Canada.

    Con Usain Bolt e David Rudisha, il terzo atleta simbolo di Londra 2012 è sicuramente Mohamed Farah che piazza il sensazionale bis olimpico vincendo da re i 5.000m dopo aver vinto anche i 10.000. ancora una volta gara pessima sia dei keniani che degli etiopi che commettono l’errore di non rendere la gara dura portando in carrozza Farah nell’ultimo giro dove il britannico ha decisamente una marcia in più rispetto al resto del Mondo. Il podio viene completato con l’argento all’etiope Dejen Gebremeskel (13’41″98) e bronzo al keniano Thomas Longosiwa(13’42″36).

    Il quartetto giamaicano, oro e record del Mondo ©Alexander Hassenstein/Getty Images

    La finale dell’alto donne vede la russa Anna Chicherova medaglia d’oro con 2.05, davanti all’americana Brigetta Barrett (2.03) e alla connazionale Svetlana Shkolina (2.03). grandi misure con la sensazione che, se anche ci fosse stata Antonietta Di Martino, non ci sarebbe stato nulla da fare per il podio. Russia padrona anche della gara degli 800m donne con Mariya Savinova che precede la sudafricana Caster Semenya ed il bronzo ancora Russia con Ekaterina Poistogova. Oro statunitense nella 4X400 donne (DeeDee Trotter, Allyson Felix, Francena McCorory e Sanya Richards-Ross) vincono la finale in 3’16″88, primato stagionale. Argento per la Russia (3’20″23), bronzo alla Giamaica (3’20″95). Per Allison Felixè la terza medaglia d’oro dopo i 200m e la 4×100 di ieri sera.

    In mattinata e nel pomeriggio si sono svolte anche le gare della 50km di marcia maschile e della 20km femminile che hanno visto il dominio della Russia con i titoli conquistati rispettivamente da Sergey Kirdyapkin e Elena Lashmanova che con i suoi 20 anni e 124 giorni, è la più giovane vincitrice di sempre nella marcia olimpica 20 chilometri. L’Italia chiude l’avventura olimpica con il 17° posto di Marco De Luca nella 50km ed i buoni piazzamenti di Elisa Rigaudo, settima e Eleonora Giorgia 14esima con la Rigaudo che, dopo la maternità, stabilisce anche il nuovo primato italiano con 1’27″36.

  • Londra 2012 programma 11 agosto. Clemente Russo per l’oro

    Londra 2012 programma 11 agosto. Clemente Russo per l’oro

    Dopo una splendida finale conquistata dal settebello a scapito della fortissima Serbia nella pallanuoto e i due bronzi conquistati da Vincenco Mangiacapre nella boxe e Mauro Sarmiento nel Taekwondo, oggi è il giorno di Clemente Russo che tenterà di conquistare l’oro nella categoria dei massini e migliorare così, l’argento olimpico conquistato quattro anni fa a Pechino.

    Dopo la semifinale tutto cuore del pugile di Marcianise, che ha recuperato in extremis un match praticamente già perso contro l’azero Teymur Mammadov, oggi l’avversario per l’olimpo è l’ucraino Oleksandr Usyk contro il quale Clemente Russo dovrà disputare il match perfetto perché, purtroppo, l’azzurro non parte favorito.

    Nicola Benedetti e Riccardo De Luca tenteranno di mantenere alto il nome del pentathlon italiano in una delle disciline più affascinanti di tutto il panorama olimpico mentre Eva Lechner, proverà l’impresa nella prova di Mountain Bike femminile. Doveva essere il giorno di Alex Schwazer nella gara della 50km di marcia ed invece avremo il solo Marco de Luca che avrà come obiettivo principale, un piazzamento fra i primi dieci mentre avremo più speranze nella 20km di marcia femminile, con Anna Eleonora Giorgi e soprattutto Elisa Rigaudo in cerca di una possibile medaglia olimpica che farebbe rialzare a testa alla grande marcia italiana macchiata speriamo non in maniera indelebile negli ultimi giorni.

    Clemente Russo ©Scott Heavey/Getty Images

    Ecco gli azzurri in gara oggi ricordando che l’orario indicato è quello londinese mentre in Italia siamo un ora avanti.

    ATLETICA: ore 9.00 Finale 50 km marcia / Marco De Luca; ore 17.00 20 Km Marcia D / Elisa Rigaudo, Anna Eleonora Giorgi

    CICLISMO: ore 12.30 Finale MTB D / Eva Lechner

    PENTATHLON: Finale U ore 8.45 scherma; ore 13.20 nuoto; ore 15.20 prova equestre; 18.45 Combined / Nicola Benedetti, Riccardo De Luca

    PUGILATO: ore 22.25 finale ctg. 91 Kg. Clemente Russo vs. A.Usyk (Ukr)

    TAEKWONDO: ore 11.15 1°turno ctg. +80 kg. Carlo Molfetta vs. A.Gulov (Tjk); ev. quarti ore 15.15;e v. semifinale ore 17.15; ev. finale ore 22.30